Archives

Comunicati

10 Anni di Antevenio. Una lunga strada di successi nel Direct Marketing

La storia di Antevenio è fatta di passione, di professionalità e di successi. Un percorso che dura da dieci anni e che ha portato l’azienda ad essere leader nel mercato del Direct Email Marketing.

Una crescita costante sin dal principio, quando nel gennaio 2004 nasceva WebNation Srl, startup specializzata in web marketing con l’ambizione di vendere il web solo a risultato, entrata nel 2007 nel gruppo Antevenio come Antevenio Italia.

“Il nostro obiettivo era quello di costruire un team efficiente e professionale in grado di trasformare gli investimenti dei nostri clienti in risultati concreti – racconta Simone Sicuro, Amministratore Delegato di Antevenio Italia – e grazie allo sviluppo di una rete vendita in grado di coprire e vendere i nostri servizi su tutto il territorio i ricavi sono passati dai 530.000 € del primo anno ai quasi 8.000.000 € del 2013”

Antevenio – continua Simone Sicuro –  in latino significa ‘anticipare i tempi’ ed infatti il nostro impegno è quello di investire costantemente tempo e risorse per anticipare l’evoluzione del mercato”.

Un’espansione costante che ha permesso all’azienda di arrivare negli anni a più di 50 professionisti del settore, numero destinato ad aumentare grazie anche a nuovi progetti che verranno annunciati nelle prossime settimane.

Antevenio Italia

Sito | Blog | Facebook | Twitter | Linkedin

No Comments
Comunicati

SendMiner: la nuova soluzione avanzata firmata Sintra Consulting

Un utile strumento, per aziende ed imprese, per gestire le relazioni con i clienti, pianificare campagne e monitorare i risultati in maniera innovativa ed efficace.

Sintra Consulting presenta SendMiner, la nuova piattaforma professionale web based, che consente l’invio automatizzato di newsletter, pagine web, DEM commerciali, email e sms, senza bisogno di investimenti in ambito hardware e software.

Con una interfaccia semplice ed intuitiva, la piattaforma costituisce un’eccellente soluzione per ogni tipo di azienda o impresa, interessata a comunicare in tempo reale con tutti i propri contatti, fidelizzare i clienti, trovarne di nuovi e gestire con flessibilità e precisione tutte le proprie comunicazioni, attraverso uno strumento efficace e veloce.

Trattandosi di un prodotto completo ed efficiente, permette all’utente di gestire in modo completamente autonomo il database di contatti, importabile anche da file già esistenti, realizzare e modificare newsletter e messaggi personalizzati, grazie ad un semplice editor di testo, e la possibilità di pianificare e programmare ogni invio, visionandone lo status in maniera costante.

SendMiner permette all’utente di differenziare così la propria immagine, creare newsletter perfettamente in linea con il sito web aziendale, verificare e monitorare tutte le percentuali di ricezione e lettura delle email inviate e le visualizzazioni degli allegati e link in esse contenuti, consentendo una costante osservazione dei report, indispensabili per valutare l’efficacia delle attività di direct marketing.

Ottimizzazione delle attività, dunque, ed efficienza sono le caratteristiche principali di questo strumento, nato per fornire all’utente dinamicità e funzionalità, elementi oggi sempre più importanti per aziende intenzionate a distinguersi sul mercato, come dichiara Maurizio Zini, già nostro cliente, Direttore di Easy News Press Agency : “Per noi giornalisti e comunicatori, SendMiner è un ottimo prodotto,[…] utilizza un sistema veramente efficace e preciso che permette di risparmiare tempo e di arrivare a tutti i nostri contatti [..], e davvero fondamentale è il servizio di report [..]”.

No Comments
Comunicati

Sig-SPPR: il software per gestire in azienda la sicurezza sul lavoro e la sorveglianza sanitaria

Sicurezza sul lavoro e sorveglianza sanitaria: croce e delizia delle aziende che si trovano a dover rispettare le normative vigenti e a farlo garantendo la salvaguardia dei lavoratori. Adempiere agli obblighi di legge in materia di sorveglianza sanitaria e sicurezza sul lavoro in maniera efficiente significa farlo ottimizzando le risorse a disposizione ed evitando inutili perdite di tempo. Sprechi derivanti, spesso, da una gestione non automatizzata della sicurezza sul lavoro e dei molteplici aspetti riguardanti la sorveglianza sanitaria.

Le attività riguardanti gli obblighi in materia di sicurezza sul lavoro e sorveglianza sanitaria vanno dalla pubblicazione e dalla presa in visione dei documenti riguardanti la sicurezza, alla fornitura dei dispositivi di sicurezza sul lavoro, i cosiddetti Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), ovvero tutte le attrezzature che hanno lo scopo di proteggere il lavoratore nello svolgimento delle sue funzioni. Altro aspetto molto importante è la formazione sulla sicurezza sul lavoro che deve essere garantita costantemente dall’azienda al personale, oltre che alle risorse individuate quali responsabili.

Si pensi a tutti i vantaggi di un software in azienda capace di automatizzare e velocizzare la gestione degli obblighi di legge in materia di sorveglianza sanitaria e sicurezza sul lavoro, senza rinunciare all’affidabilità e alla sicurezza necessarie.
Si pensi a Sig-SPPR, il software gestionale sviluppato da Cesaweb Spa, società specializzata nell’erogazione di servizi ICT – Information & Communication tecnology.
Sig-SPPR è il software applicativo di tipo gestionale o software gestionale che permette alle aziende di gestire con efficienza gli obblighi di legge in materia di sorveglianza sanitaria, formazione e gestione dei DPI (Dispositivi di Protezione individuale ai sensi del decreto legislativo 81/2008 che tutela la sicurezza e la salute dei lavoratori).

Il software gestionale sviluppato da Cesaweb per la sorveglianza sanitaria in azienda e la sicurezza sul lavoro è facile da usare e accessibile H24 e 7 giorni su 7. Questo perché si tratta di un’applicazione web accessibile navigando da browser (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome etc.) con accesso tramite Internet/Intranet. E’ sufficiente inserire nome utente e password per accedere ai diversi moduli che caratterizzano Sig-SPPR.
Tra i suoi vantaggi:

– gestione automatizzata della sorveglianza sanitaria e della sicurezza sul lavoro (documenti, eventi, attività da svolgere, normativa di riferimento etc.) ;
– conformità agli obblighi di legge in azienda;
– riduzione dei costi legati alla gestione degli obblighi di sicurezza sul lavoro e la sorveglianza sanitaria.

Se sei interessato a Sig-SPPR CLICCA QUI per un preventivo gratuito.

 

No Comments
Comunicati

Direct Marketing: Gestire la Relazione col Cliente con il CRM

Oggi sotto l’ombrello direct marketing, telemarketing, marketing one to one, sono comunemente comprese diverse attività di comunicazione spesso, senza alcun specifico criterio professionale e qualitativo.

In particolare nel mondo della comunicazione diretta ciò che oggi conta e che chiede il mercato, sono attività basate su una spiccata capacità relazionale, ovvero progetti di contatto diretto con il bacino dei propri clienti e dei potenziali clienti fondate sulla qualità. Molto spesso nei decenni passati quando si decideva di avviare un call center si pensava primariamente alle strutture hardware (la rete, i centralini, i pc) e al software di comunicazione, l’obiettivo era infatti quello di processare centinaia e migliaia di contatti all’ora per “stressare” il mercato e “vendere, vendere, vendere”. La selezione e la formazione delle risorse umane in quest’ottica è sempre stata trascurata.

Oggi il telemarketing indiscriminato e meramente quantitativo sta segnando il passo, per anni abbiamo subito come consumatori privati e aziendali attività di teleselling mirate a un fastidioso contatto “one shot” ovvero con l’obiettivo di vendere beni o servizi lavorando esclusivamente su grandissimi database non profilati e servendosi di strumenti di comunicazione scarsi: quanti di noi ancora oggi ricevono quelle terribili telefonate dove un operatore telefonico legge una sbrodolatura relativa a presunti sconti e contratti irrinunciabili, con voce meccanica e priva di sfumature denotando la totale assenza di capacità relazionale e magari pure provenienti da call center esteri ove chi parla ha evidenti difficoltà con la nostra lingua.

Il grande call center per anni ha trascurato completamente gli strumenti di comunicazione, il comunicatore ovvero l’operatore telefonico è considerato alla stregua dell’hardware che costituisce la rete aziendale, quasi come un mero ingranaggio, un “lettore di testo scritto” che non apre alcuna relazione ma si limita, dopo aver letto per 7 minuti senza respiro “la vostra offerta imperdibile” a chiedervi con insistenza se volete aderire, per poi chiudere la comunicazione alle vostre rimostranze.

Oggi è fondamentale operare in un’ottica di CRM e quindi realmente gestire la relazione con il cliente acquisito e potenziale con obiettivi sul medio e lungo termine. Ciò significa operare sì nell’ambito di una o più iniziative di marketing definite nel tempo (ad esempio agende appuntamenti per la forza commerciale volte a promuovere un nuovo servizio o prodotto) ma con una “vision” lungimirante cioè con l’obiettivo di profilare un database e aprire una relazione, insomma oggi si tratta finalmente, di offrire un reale servizio di outsourcing, dove ciò significa che chi gestisce la comunicazione lo fa esattamente come lo farebbe il vostro collega del customer care o del marketing.

E’ semplice capire chi sa essere professionale nell’ambito dell’offerta di servizi in outsourcing (numero verde, assistenza clienti, customer satisfaction, ricerche di mercato, agende appuntamenti,), una società professionale non farà mai dire al nostro interlocutore “ho appena ricevuto una chiamata da un call center” ma “mi ha appena chiamato il customer care della Società…”

Questa nuova esigenza di qualità inscritta in una reale filosofia di CRM, deve servirsi di strumenti relazionali di qualità ovvero di personale maturo, competente e professionale. Del resto è ciò che ci ha fatto capire anche il Legislatore e non solo a livello italiano ma europeo. Il Decreto Legge 196/2003 universalmente conosciuto come Codice Privacy ed il più recente Decreto del Presidente della Repubblica 178 del 2010 che ha istituito il Registro Pubblico delle Opposizioni, sono il frutto della sempre più diffusa insofferenza di cittadini e imprese per il contatto telefonico di bassa qualità e privo di veri obiettivi commerciali.

Umberto Lardieri
INDACO snc
CRM | Marketing database | Formazione
Via Cervino, 75 10155 Torino
tel. (+39) 011.2475065
fax (+39) 011.2472249
www.indacodirect.it

No Comments
Comunicati

Sulla strada del successo: 2° canvass Insem Spa

  • By
  • 6 Febbraio 2011

Si è svolto lo scorso 2 novembre, a Roma, il 2° Canvass Nazionale della INSEM Spa.
L’azienda, specializzata in servizi di web marketing e di search engine optimization, ha radunato l’ampia rete commerciale per mostrare gli straordinari risultati raggiunti negli ultimi mesi di attività e condividere, con rinnovato entusiasmo, i nuovi obiettivi per lo sviluppo dell’azienda.

Ad appena due mesi dalla prima reunion della forza vendita, tante le novità e i successi ottenuti: presenza capillare sul territorio nazionale,  500 servizi erogati in soli 180 giorni, aumento medio del fatturato mensile pari al 25%.

Importanti le novità anche sul piano dell’offerta: durante l’evento è stata presentata la Insem Direct Mobile, la nuova Business Unit dedicata alle campagne di invio sms e newsletter.

Il nuovo servizio, grazie alla crescente diffusione dei dispositivi cellulari di ultima generazione, rappresenta una delle declinazioni più innovative del direct marketing perché consente alle aziende di profilare i propri clienti e di avviare comunicazioni pubblicitarie one-to-one a costi contenuti e con un ottimo ritorno dell’investimento.

La Insem Spa ha, infine, confermato la sua attenzione allo sviluppo del know how della rete commerciale, programmando corsi di formazione avanzata per agenti e consulenti specialisti del web marketing.

Tante le sfide ma un solo obiettivo: continuare a crescere sulla strada del successo!
Prossimo appuntamento a Gennaio 2011 per il 3° Canvass Insem Spa.

L’azienda

InSem Spa si occupa di Search Engine Marketing, offrendo una consulenza integrata e servizi di ottimizzazione dei siti web per incrementare la visibilità tra i risultati organici dei motori di ricerca (SEO – Search Engine Optimization) e di pianificazione e gestione di campagne di Keyword Advertising. Il Team Insem sviluppa soluzioni web ad alto contenuto tecnologico: dai siti web ai CMS (Content Management System) per la gestione autonoma dei contenuti del tuo website, dalla realizzazione di cataloghi e applicazioni online alla strutturazione di e-commerce altamente performanti.

No Comments
Comunicati

DATABASE MARKETING AZIENDALE – AUMENTARE IL LIVELLO DI EFFICIENZA

Dati sporchi, indirizzi sbagliati, nuove provincie mancanti e doppioni ovunque. Questi sono gli incubi dei gestori del database di marketing, ma la soluzione esiste. Attraverso la soluzione Normalizzatore, aggiornata con i nuovi CAP e il Viario italiano, la società è in grado di riqualificare in brevissimo tempo il database marketing aziendale e di aumentare il livello di efficienza delle attività di Direct Marketing del cliente

Sysman, società specializzata da più di 20 anni in soluzioni per il Crm, ha attivato un nuovo servizio in outsorcing per la Normalizzazione completa del database marketing aziendale attraverso la pulizia, l’aggiornamento e la correzione delle anagrafiche secondo i nuovi CAP 2010 e lo stradario di riferimento italiano.

In un sistema di Database Marketing la normalizzazione degli indirizzi è un’attività che ogni azienda dovrebbe effettuare periodicamente. Infatti, un “cattivo” mantenimento del database compromette l’efficienza delle attività di Direct Marketing e rischia di provocare all’azienda perdite in termini di qualità, tempo e costi.

Il servizio offerto da Sysman prevede la presa in carico del database cliente – solo gli indirizzi mentre i nominativi vengono sostituiti con un codice ID – che, attraverso la propria soluzione Normalizzatore, provvede al rilevamento e alla verifica delle eventuali ridondanze e anomalie presenti nelle anagrafiche, rendendo omogenei i dati in esse contenute attraverso l’eliminazione e/o correzione degli errori secondo regole predefinite.

Il servizio di Normalizzazione, rivolto a tutte le aziende che non si sono ancora adeguate all’introduzione dei nuovi CAP, o che semplicemente vogliono effettuare una revisione e un aggiornare dei propri dati, offre la possibilità di riqualificare il proprio database a costi decisamente contenuti e in tempi molto brevi, senza dover necessariamente affrontare un investimento per l’acquisto del software. L’offerta, infatti, prevede il pagamento dei soli indirizzi effettivi da normalizzare. Per quelle aziende che invece preferiscono dotarsi internamente di questo tipo di soluzione, il servizio rappresenta un’opportunità per testare il software prima di un eventuale acquisto.

Per informazioni: Sysman

No Comments
Comunicati

I Way Point Commerciali

  • By
  • 2 Dicembre 2010

Dal momento in cui un Cliente entra da un concessionario per l’acquisto di una nuova vettura, a quello in cui tornerà (il così detto ciclo di rimpiazzo che normalmente può durare dai 24 ai 48 mesi) entrano in gioco i cosi detti Way Point della relazione commerciale. I Way Point possono essere individuati nei momenti qui di seguito descritti:

definiamo Tzero, il momento nel quale il Cliente entra in concessionaria per chiedere informazioni e conseguentemente stabiliremo con apposita procedura che a 3 giorni dalla sua visita effettueremo una telefonata di recall sull’offerta che chiameremo T1, da questo momento passeremo (se saremo stati bravi, accoglienti, gentili, preparati tecnicamente, etc.) al momento T2, la firma del contratto.

Il successivo contatto T3 di customer satisfaction relativo al processo di vendita e consegna della nuova vettura, ci consentirà di rilanciare il successivo aggancio al futuro contatto T4, ad esempio sensibilizzazione su di un ceck up stagionale gratuito, etc. Il punto di arrivo naturale della sequenza relazionale dovrà tendere quindi alla conclusione del ciclo di servizio… la sostituzione della vettura.

Come fare per poter controllare, verificare e gestire in tempo reale, un processo di marketing relazionale che deve vedere protagonista la forza vendita che magari è distribuita in diverse realtà (concessionarie di zona) distanti dalla sede centrale e che aprono e chiudono diverse pratiche di vendita quotidianamente ( e quindi aprono diverse attività di relazione alle quali dovranno dar seguito in futuro)?

Proprio per poter far fronte a queste esigenze, Indacodirect, ha sviluppato un’architettura e servizi web based che consente ai nostri Clienti il monitoraggio e la gestione in tempo reale di tutte le istanze che nascono e che devono essere gestite in un’azienda che abbia deciso di operare in modo moderno ed efficiente sul mercato.

Ecco che oggi, grazie all’esperienza maturata in oltre 20 anni di attività nel settore automotive, Indacodirect sta lavorando per molte realtà italiane ed internazionali, avendo attivi progetti di Customer Satisfaction, CRM, Agenda Appuntamenti per i responsabili Flotte (con performances che in alcuni casi hanno significato incrementi significativi di fatturato).

Il continuo confronto con il mercato e con i Clienti, porta la nostra azienda al costante affinamento degli strumenti messi a disposizione dei Committenti, esplorando nuove soluzioni che consentano modalità comunicative e di gestione delle informazioni sempre in linea con lo sviluppo delle tecnologie web based disponibili.

Umberto Lardieri
INDACO snc
CRM | Marketing database | Formazione
Via Cervino, 75 10155 Torino
tel. (+39) 011.2475065
fax (+39) 011.2472249
www.indacodirect.it

No Comments
Comunicati

Ottimi risultati con poca fatica, email marketing e social network

L’email marketing è la più classica, forse, tra le tecniche di marketing per il web. Potremmo dire, in chiave positiva, che è la tecnica della quale abbiamo più dati storici e se guardiamo effettivamente i dati c’è di che essere contenti.

Tralasciando il dato iniziale, cioè il numero di persone che oggi hanno un’email (o anche più di una), si fa presto a rendersi conto della quantità di persone a cui un determinato messaggio potrebbe arrivare.

Soffermiamoci sul target e la possibilità di rifinire i destinatari di un determinato messaggio promozionale.

Le email sono reperite, nella maggior parte dei casi, attraverso l’iscrizione volontaria del futuro destinatario del messaggio promozionale che appunto sottoscrive un servizio di newsletter acconsentendo a ricevere messaggi pubblicitari inerenti con l’oggetto dell’iscrizione. Ad esempio, mi iscrivo alla newsletter di un sito che parla di tecnologia, al momento dell’iscrizione mi vengono richieste una serie di informazioni che serviranno a tracciare il mio profilo, in primo luogo, dal punto di vista anagrafico e di genere e in secondo luogo, su base regionale e dal punto di vista dei miei specifici gusti e preferenze in quel determinato settore.

Oggi, con il successo dei social network, cioè i siti in cui è possibile condividere tutto, dalle foto ad appunto i link dei siti e le proprie preferenze. La semplice aggiunta, all’interno dell’email promozionale, del pulsante condividi su facebook o seguici su twitter potrebbe avere un ritorno in termini di visibilità enormemente superiore rispetto all’investimento fatto per inviare l’email ad uno specifico target di persone.

In più c’è da dire che questo è un servizio che può essere gestito da società specializzate nell’invio di email pubblicitarie, le agenzie di email marketing, molto diffuse anche nel nostro Paese.

No Comments
Comunicati

Fidelizzare i propri clienti con Internet

Fidelizzare i propri clienti è sempre stato il sogno di ogni commerciante. Avere una cerchia di compratori che giudicano il proprio negozio o la propria attività in modo eccellente e la privilegiano nelle loro scelte e addirittura la consigliano agli amici ed ai conoscenti.

Il marketing, più precisamente il direct marketing, ne ha inventate di tutti i colori per trovare la chiave di fidelizzazione del cliente. Per farlo rimanere soddisfatto.

Ed ecco spuntare i concorsi a premi, le raccolte punti, i premi o gli sconti fedeltà, il prendi 3 paghi uno. Tutte tecniche di fidelizzazione del cliente che hanno portato ad una serie di iniziative complementari alla vendita di prodotti e servizi che in alcuni casi sono anche un modo per far conoscere la marca, il brand, un modo per far parlare i consumatori ed il mercato del proprio marchio e farlo rimanere nella mente dei consumatori (o potenziali clienti).

Ora poi, con l’avvento di internet, è possibile lavorare sulla fidelizzazione in modo personalizzato per ogni cliente. Con i database online o le schede clienti le aziende possono avere uno storico di ogni cliente, lavorare su offerte personalizzate, scontistiche particolari e cose varie. I costumer care e i reparti vendita delle aziende possono avere a loro disposizione una grande quantità di dati personalizzati per ogni cliente e proporre, conseguentemente, la migliore offerta, pensata esclusivamente per quel cliente in relazione al rapporto che lo stesso cliente ha avuto con l’azienda.

Insomma i modi per fidelizzare i propri clienti sono molti e sono percorribili utilizzando diverse strade e diversi metodi. Sta all’azienda scegliere la strategia migliore per fidelizzare al meglio i propri clienti, c’è chi per quanto riguarda internet si occupa da tanto tempo di studiare tecniche di fidelizzazione dei clienti.

No Comments
Comunicati

Marketing e Web, l’innovazione e la personalizzazione del Direct

Da sempre il marketing è considerato uno degli aspetti attraverso cui le aziende si distinguono sul mercato rispetto ai loro concorrenti nei confronti dei propri consumatori.
Il Direct Marketing è lo strumento attraverso cui, da sempre, le aziende comunicano con i propri clienti.
Attraverso corrispondenza (cartacea e/o online) è possibile informare gli interessati di un prodotto di prossima uscita, tenerlo aggiornato sulle ultime novità riguardanti le innovazioni tecnologiche.
Il Web Marketing, dal canto suo, completa il suo “fratello maggiore” con la tracciabilità di ogni azione compiuta su internet. Questo binomio può diventare essenziale per le aziende e gli addetti ai lavori, unisce infatti il vantaggio di una comunicazione diretta con strumenti, quelli tipici del web, in grado di stabilire con i propri clienti un rapporto informale e confidenziale ed anche di tenere traccia e quantificare cosa avviene online tra i propri clienti e a proposito del proprio brand.
Un’innovazione tale che alcune aziende ne hanno fatto la propria specializzazione.
L’incontro tra Digital e Web Marketing offre alle aziende una comunicazione, verso i propri clienti, sempre più efficace.

No Comments
Comunicati

Nuove regole per telemarketing e direct marketing

A partire dal prossimo 25 maggio entrerà in vigore la nuova legge n. 166/2009, apportando importanti modifiche nelle attività di telemarketing e direct marketing.

Con il nuovo ordinamento, infatti, verrà istituito il registro delle opposizioni, ossia la lista dei nominativi degli utenti che non desiderano ricevere telefonate pubblicitarie. Le azienda potranno dunque continuare ad effettuare telefonate per scopi pubblicitari e promozionali, ma solamente verso coloro che non hanno esercitato diritto di opposizione.

Ancora per qualche settimana sarà possibile utilizzare le banche dati degli elenchi telefonici sino al 2005. A partire dal 25 maggio, invece, non sarà più essenziale in concordato preventivo, rispettando in via obbligatoria il dissenso a posteriori.

Per quanto riguarda invece l’impiego di sistemi automatizzati, diventa obbligatoria la presenza di un operatore telefonico. Mentre infine, in merito ai sistemi di e-mail marketing, nel caso in cui utente dovesse fornire il proprio indirizzo di posta elettronica per l’acquisto di un prodotto o un servizio, questo può essere utilizzato per l’invio di materiale pubblicitario. Resta comunque la possibilità di opporsi in maniera gratuita al servizio.

No Comments
Comunicati

L’email marketing di qualità attraverso il Geomarketing

Avete mai sentito parlare di Geomarketing?
In realtà non è una tematica ancora molto diffusa, però, per dirlo in poche parole, con il termine “Geomarketing” si intende l’insieme di attività di marketing strettamente inserenti ai dati del territorio al fine di analizzare e pianificare una campagna marketing.
Insomma il Geomarketing da molta più possibilità di raggiungere direttamente i clienti e fidelizzarli in base alle loro puntuali esigenze.
Il Geomarketing fa parte di una, potremo definire, macro-categoria, il Marketing Intelligence.
Le informazioni contenute all’interno di un database realizzato attraverso attività di Marketing intelligence consentono di potere utilizzare preziosi dati e informazioni socio-demografici e territoriali.
Questo tipo di informazioni è “prezioso” in quanto il messaggio che arriva all’utente è quasi “disegnato” su di lui, un messaggio quasi “personalizzato” che non potrà non prendere in considerazione.
E’ dunque in questo contesto che attività quali Direct Marketing ed Email Marketing riescono ad ottenere maggiori risultati.
Al bando lo spam che non può più essere fruttifero, adesso l’attività di email marketing può avvalersi di strumenti utili che consentono al mittente di avere molte certezze in più sul risultato finale e al destinatario di poter ricevere messaggi “ritagliati” su di sé.
La comunicazione digitale, anche grazie all’avvento del 2.0, si è nel tempo notevolmente sviluppata e ha “imparato” ad essere sempre più “user friendly”.

No Comments
Comunicati

SS&C e l’inchiesta su “La creatività in tempo di crisi”: vince chi osa

Il connubio tra creatività ed  innovazione, considerato un optional fino a pochi anni fa, è stato invece riconosciuto tra gli elementi essenziali per raggiungere l’eccellenza e per rimanere al passo con i vorticosi aggiornamenti dei nostri tempi: si tratta dunque del ‘driver’ più potente che, innescato a tutti i livelli della filiera produttiva e comunicazionale, può permettere di fare la differenza in un momento di crisi e ‘di passaggio’ come quello attuale.
È dunque necessario parlare di creatività e proporre percorsi innovativi sui quali far viaggiare la ripresa. In occasione dell’evento ‘IDEE CONTRO CRISI’ proposto dall’agenzia SS&C – Comunicazione e Marketing, è stata lanciata l’inchiesta “La creatività in tempo di crisi”.

Creatività e innovazione è la ricetta anti crisi.

Molte le risposte, termometro veritiero del ‘sentiment’ del mondo professionale verso questo delicato momento di transazione. Ecco una selezione delle prime risposte all’inchiesta lanciata dal portale ‘Creativitaly’ e da SS&C in occasione dell’European Year of Creativity and Innovation 2009.

Davide Piolini, Allianz – Ras: “Oggi le leve per comunicare non più le tre classiche, televisione, stampa, affissioni, ma sono cinque, forse sette, forse dieci o più. La creatività oggi deve essere soprattutto veicolabile e declinabile dai media perché altrimenti rimane fine a sé stessa, come fosse unicamente un bell’esercizio di calligrafia”.
Marco Camisani Calzolari, Ceo Speakage: “La creatività vince sempre. Al titolo dell’evento “Idee contro Crisi”, io aggiungo “Uno a Zero”! C’è bisogno di una creatività dirompente che vada oltre gli schemi. L’approccio del secolo scorso ormai non è più adatto ai cambiamenti in corso di questi ultimi anni. Questa crisi costante sta facendo fuori il vecchio modo di pensare, i vecchi (non anagraficamente parlando) manager, le vecchie imprese e tutto quel vecchio mondo che non è più pronto per affrontare le sfide del futuro”.
Nico Trotta, Kärcher: “Ritengo che in un periodo di crisi le opportunità possano essere molteplici. Un’azienda deve essere molto intelligente e costruire una creatività a 360° che vada a comprendere non solo l’azienda ma anche la rete vendita”.
Laura Galli, Luisoni Consulenze: “In un periodo di crisi più o meno globale come questo non bisogna perdere il contatto con il mercato, bisogna anzi aggredirlo con quanti più strumenti possibili. Come in ogni periodo difficile bisogna fare di ‘necessità virtù’, aguzzare l’ingegno ed utilizzare magari mezzi e strumenti che prima erano stati trascurati. Nel caso dell’azienda per cui lavoro, un esempio è il web”.
Claudio Breno, Unicom: “In un periodo di crisi, la creatività deve vivere in ogni settore della comunicazione, in particolare in questo momento, dove è forte la necessità di trovare o nuovi mezzi o un nuovo modo di utilizzare sia i mezzi nuovi sia quelli tradizionali. L’impresa di comunicazione deve assumere anche il ruolo di consulente marketing capace di tagliare su misura del cliente una strategia ed un budget adeguati”.
Luca Carretta, API Giovani Imprenditori: “La mia idea di creatività in un momento di crisi è legata soprattutto ad un continuo mettersi in gioco, di non fossilizzarsi su quanto si sente tutti i giorni ai telegiornali o si legge sui quotidiani: di riuscire a vedere il bicchiere mezzo pieno”.
Massimo Giordani, Time&Mind: “Probabilmente il periodo di crisi che stiamo vivendo ci ha portato ad un passaggio epocale in cui dovremo abituarci a vivere in una condizione di continuo caos. La creatività può essere uno dei modi più efficaci per governarlo in qualche modo. Quindi creatività non nel senso tradizionale del termine ma nel senso di capacità di adattarsi, osservare quello che è il mutare dello scenario e soprattutto per riuscire a trovare le soluzioni giuste per governarlo dinamicamente”.
Umberto Rega, API Servizi Varese: “In un periodo di crisi la creatività che serve maggiormente è quella della condivisione. Condividere idee, non aver paura di mettersi in gioco, condividere quindi senza aver paura di perdere qualcosa ma per far crescere qualcosa. Quando le persone si incontrano, parlano e condividono in questa maniera, nascono idee nuove e si sviluppa la creatività”.
Alberto Rovati, Geberit Italia: “In tempi di crisi bisogna trovare i mezzi adatti a sfruttare e a colpire spendendo il meno possibile, il che vuol dire soprattutto differenziarsi dagli altri, sperimentare i nuovi canali legati ai new media, senza trascurare l’integrazione di tutta la comunicazione”.

No Comments
Comunicati

Claudio Gianettoni a “Idee contro Crisi – SS&C – Trentanni di Futuro”

Claudio Gianettoni, Country Manager Road to Wellness Project, ha partecipato come relatore all’evento che si è tenuto all’AtaHotel di Varese, a cura di SS&C Marketing e Comunicazione, a cui hanno dato il loro contributo figure di primo piano della comunicazione italiana. Il suo intervento, dal titolo ‘L’innovazione nella valorizzazione del territorio’, si è aperto con questa citazione: “J.F Kennedy sosteneva che l’umanità si divide in due parti e questo succede solo al mattino: tutti sogniamo ma appena svegli alcuni dicono ‘era solo un sogno’ altri invece dicono ‘realizzare un sogno… perché no?‘”. Con questa frase Claudio Gianettoni ha voluto sottolineare lo spirito del progetto “RoadToWellnes“, su cui poi si è soffermato spiegando alcuni punti quali la semplicità di fruizione del servizio, la possibilità di allenarsi in una “palestra a cielo aperto”, l’attenzione data all’aspetto ludico ed esperenziale e le novità costituite dalle “biciclette a pedalata assistita”(Frisbee) e da un servizio di geolocalizzazione (TraceMyWorld). Il tutto nell’ambito di un convegno attento al concept di sviluppo ecosostenibile e in cui le innovazioni vengono mostrate fisicamente.

http://ssec-varese.blogspot.com/

No Comments
Comunicati

Marco Camisani Calzolari all’evento “Idee contro Crisi -Trentanni di Futuro”: o cambi o muori!

Si avvicina martedì 10 novembre, il giorno in cui si terrà l’evento “Idee contro Crisi – Trentanni di Futuro”. Saranno presenti nel ruolo di oratori alcune tra le figure più di spicco della creatività e dell’innovazione italiana. Tra gli oratori ci sarà Marco Camisani Calzolari, Founder & CEO Speakage, autore del libro “Impresa 4.0”, nonché uno dei maggiori “web evangelist” in Italia, il cui intervento verterà sul legame esistente tra le aziende ed il web: “Perché un’azienda può scegliere la strada della rete? Quali sono i motivi profondi che rendono difficile il processo d’innovazione? E quali percorsi devono seguire i nuovi professionisti che intraprendono la strada verso il web?”. L’intervento si può riassumere in una sua frase dal carattere volutamente provocatorio: “Web e Nuovo Mondo. Non c’è più tempo: o cambi o muori!”, un modo sicuramente forte ma molto chiaro per sottolineare che il cambiamento deve essere fatto con urgenza.

No Comments
Comunicati

Giampiero Soru: ‘Idee contro Crisi’, appuntamento con la creatività che porta innovazione

“Io sono convinto che in questi ultimi anni si siano evolute talmente le potenzialità per esprimere creatività che non c’è un limite vero e proprio, soprattutto in Italia dove queste potenzialità sono ancora inespresse e tutte da scoprire”. Queste parole di Giampiero Soru, Presidente di SS&C Marketing e Comunicazione, spiegano con chiarezza l’idea che sta alla base dell’evento “Idee contro Crisi”. L’agenzia SS&C ha voluto trovare un modo speciale per festeggiare il proprio anniversario mettendo a punto una serie di azioni tangibili e rivolte a dare risposte concrete al cambiamento epocale che stiamo vivendo: a partire da un Corporate Blog per giungere a una Fan Page dedicata su Facebook. Il tutto culminerà nell’evento che si terrà il giorno 10 novembre 2009 alle ore 14.30 presso l’ATA HOTEL di Varese, dal titolo “IDEE CONTRO CRISI – TRENTANNI DI FUTURO”. L’incontro, strutturato su più livelli simultanei, è stato progettato proprio con una visione moderna per venire incontro a questa nuova modalità. Contemporaneamente agli interventi degli oratori ci sarà una diretta su uno schermo parallelo, una ‘finestra’ aperta alla condivisione in web delle citazioni e alle immagini del flusso di conoscenza che si produrrà durante l’evento. Questa simultaneità trova una spiegazione nelle parole di Fabrizio Bellavista, Partner dell’Istituto di ricerca Psycho Research: “La capacità di seguire più cose contemporaneamente è certamente appannaggio di un modo di pensare liquido, termine con il quale si intende una concezione della realtà e del progetto aperta, condivisa e multi-level”. A questi due “livelli” di comunicazione durante l’evento – l’oratore e il collegamento in rete – la terza  ‘finestra’ è rappresentata dall’esperienza diretta delle nuove tecnologie. Durante l’evento si terranno alcune dimostrazioni, per esempio, di geo-localizzazione in una postazione touch screen, di video avatar sempre nella stessa postazione e di applicazioni adatte all’Adv-Mobile. Quindi un’innovazione che si tocca con mano! A questo proposito, Moreno Poli, Partner NGWay, ha voluto fare un’importante precisazione: “L’innovazione è molto più vicina a noi di quella che è la percezione generale. È innovazione facilmente applicabile e che ci può aiutare in maniera tangibile a ottimizzare i costi e rafforzare la nostra strategia”.
Questa la sequenza degli oratori e degli argomenti trattati:

Marco Camisani Calzolari, Ceo Speakage e autore di ‘Impresa 4.0’ (collana Financial Times), si presenta con il tema: “Web, aziende e mercati. Se non cambi sei morto!”;
Giampiero Soru, Presidente SS&C, “Le dosi della ricetta ‘Innovazione’”;
Raimondo Damiani, Brand Communication Manager BTicino “Crisi della comunicazione e comunicazione di crisi”;
Raffaella Bossi Fornarini, Managing Director Passport “Management Interculturale: nuove leve di internazionalizzazione”;
Massimo Giordani, Membro CDA ‘Torino Wireless’, presidente Popai Digital e Ceo Time&Mind “Web, società e business. La rivoluzione è oggi”;
Stefano Blanco, Direttore Generale Collegio delle Università Milanesi “Le idee in testa”;
Claudio Gianettoni, Presidente Gruppo Omega, Country Manager Road to Wellness Project “L’innovazione nella valorizzazione del territorio”;
Claudio Bonvecchio, Presidente del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione, Università dell’Insubria Varese “Comunicare il nuovo”;
Il coordinamento dei lavori è di Fabrizio Bellavista, Partner dell’Istituto di ricerca Psycho Research e consulente new media.

All’ingresso dell’evento sono disponibili 2 biciclette a pedalata assistita. L’evento vuole sottolineare la sua condivisione di una prospettiva di sviluppo sostenibile ed ecocompatibile.

Iscrizione obbligatoria: [email protected]
Per Info: Sito (http://www.ssec.it/),
Blog: (http://ssec-varese.blogspot.com/),
FanPage: (http://www.facebook.com/home.php?#/ssecvarese)

No Comments
Comunicati

SS&C Marketing e Comunicazione interviene a “Conversazioni Interattive”, iniziativa della Camera di Commercio di Milano svoltasi a Palazzo Giureconsulti

Creatività e Innovazione, tema di strettissima attualità : è stato filo conduttore di un evento promosso da Innovhub, Azienda speciale della Camera di Commercio.
Giampiero Soru, presidente di SS&C, vi ha preso parte come relatore, a fianco di Fabrizio Bellavista (coordinatore dei lavori) e altri illustri nomi della Comunicazione tra i quali Lorenzo Marini, Gianandrea Abbate (Istituto di Ricerca Psycho Research), Maurizio Sala (Armando Testa), Aldo Cernuto (Cernuto Pizzigoni & Partners), Sergio Tonfi, Corporate Communications manager, Philips Italia.

Soru, con il suo intervento, ha puntato il dito sulla creatività quale parte del pensiero divergente e in rapporto al divenire: la realtà cambia sempre, continuamente, producendo adattamento e la creatività ne diviene logica evoluzione. Se stai fermo, sbagli!

Il 10 novembre, appuntamento all’ATA Hotel di Varese con ‘IDEE CONTRO CRISI’, un evento ‘esperienziale’ organizzato da Giampiero Soru dedicato alle Aziende per ripartire con creatività ed innovAZIONE.

No Comments
Comunicati

NGWay: una scelta naturale presenziare all’evento “Idee contro crisi” organizzato da SS&C Varese

Martedì 10 novembre all’AtaHotel Varese (via Francesco Albani, 41) si terrà alle 14.30 l’evento organizzato dalla SS&C Varese per il suo trentennale dal titolo “Idee contro Crisi, a Creative and Innovative afternoon”. L’innovazione nel settore della comunicazione sarà il tema di questo pomeriggio all’insegna della creatività e della tecnologia. E proprio per questa ragione l’evento avrà un taglio estremamente esperienziale con  numerosi esempi pratici di condivisione 2.0 come upload in tempo reale di foto e testi, mobile adv, ecc.
In un occasione del genere non poteva mancare la presenza della NGWay Srl e KereonSolutions (Partners del progetto NfcGayeway ), società che si muovono in molteplici settori della tecnologia che più si legano alla comunicazione, alla creatività ed all’innovazione (monitoring, virtualizzazione, streaming video, NFC, localizzazione, ecc.).
“Siamo dei System integrator con molta fantasia, voglia di sperimentare e fare ricerca” sono le parole di Moreno Poli riguardo all’azienda di cui è partner, a cui ha aggiunto “sponsorizzare questo ‘Creative and Innovative afternoon’ per noi è stata una scelta naturale”.

No Comments