Archives

Comunicati

Antonio Ingroia a Modica per parlare di Costituzione, democrazia e trattativa Stato-Mafia

Modica (RG) – L’ex magistrato e politico Antonio Ingroia sarà a Modica venerdì 4 ottobre, per l’intera giornata, nell’ambito di un incontro culturale organizzato dal locale Club Unesco, con il patrocinio del Comune di Modica e dell’Istituto d’Istruzione superiore “Giovanni Verga”.

Due i momenti previsti: l’uno riservato agli studenti delle scuole secondarie superiori, l’altro aperto al pubblico. Alle ore 10,30 nell’Aula magna dell’Istituto “Giovanni Verga” (Piazzale Baden Powell), Antonio Ingroia incontrerà gli studenti per parlare di democrazia e Costituzione in un colloquio dal titolo “Repubblica Italiana: dove va la democrazia?”. Ne discuteranno con lui il dirigente scolastico Alberto Moltisanti, Lucia Muscetti docente di Discipline giuridiche ed economiche del “G.Verga” e presidentessa del Club Unesco di Modica e il coordinatore provinciale di Libera Giorgio Abate.

Alle ore 17,30 nella Sala Triberio di Palazzo della Cultura (Corso Umberto I, 149) l’ex magistrato presenterà il libro “Io so”, scritto con i giornalisti Giuseppe Lo Bianco e Sandra Rizza e pubblicato da Chiarelettere. Interverranno, oltre l’autore, la presidente del Club Unesco di Modica Lucia Muscetti e il giornalista Angelo Di Natale. Il libro ripercorre il lungo filo nero delle stragi di Capaci e Via D’Amelio, i depistaggi, le trame occulte, le collusioni e le complicità tra la Mafia e uomini dello Stato, basandosi non soltanto sulle risultanze processuali che dopo vent’anni di indagini non sono riusciti a individuare i mandanti e i loro complici paraistituzionali, ma anche su ipotesi e argomenti di carattere storiografico perché, come diceva Pier Paolo Pasolini, è possibile sapere e capire anche senza avere le prove.

Antonio Ingroia (Palermo, 1959) è stato magistrato della Procura di Palermo fino al 2012 dove, nelle vesti di pubblico ministero ha portato avanti, tra l’altro, il processo sulla Trattativa Stato-Mafia.

 

Info e contatti

INpress ufficio stampa

Cell. 3293167786 – 3319172822

Web: www.inpressufficiostampa.com

Mail: [email protected][email protected]

No Comments
Comunicati

Musica e democrazia: Ossi Duri & friends in concerto!

Un atteso happening musicale a Givoletto per la tutela della libertà e la democrazia: partecipano Ossi Duri, Chiara Raggi e altri giovani artisti, perchè ‘la democrazia non può dipendere da un po’ di colla’!

Il Comitato spontaneo per il ripristino della democrazia a Givoletto
presenta:

LA DEMOCRAZIA NON PUO’ DIPENDERE DA UN PO’ DI COLLA

Lunedì 1 giugno 2009
dalle ore 18.00
Piazza della Concordia
Givoletto (TO)

Lunedì 1 giugno 2009 in Piazza della Concordia a Givoletto (TO) si svolgerà l’atteso happening musicale per la tutela delle regole democratiche. Nella cittadina della provincia torinese, in occasione delle prossime elezioni comunali, sono state escluse due liste civiche (“La Svolta” e “Remando a favore”) perchè i simboli per la raccolta delle firme non erano incollati ma semplicemente applicati con una clip. Il TAR ha deciso di prendere in esame il ricorso delle due liste solo dopo le elezioni, con il rischio che le votazioni vengano dichiarate nulle.

Si è costituito così il “Comitato spontaneo per il ripristino della democrazia a Givoletto” che ha indetto una manifestazione contro questo “gioco burocratico”, ottenendo l’appoggio in prima linea dagli Ossi Duri , che con altri artisti hanno aderito al concerto. Apriranno alle 18.00 la kermesse i clown della Banda del cucù, seguirà il gruppo dei Ballerini di Tango, poi il progressive-rock dei Why Not, la canzone d’autore della giovane cantautrice riminese Chiara Raggi e infine gli Ossi Duri, che chiuderanno la lunga serata con una jam in compagnia di amici musicisti.

Programma:
18.00: La banda del Cucù
18.30: Ballerini di tango
18.45: Why Not
21.00: Chiara Raggi
22.00: Ossi Duri & Friends

Info:
http://www.ossiduri.com

http://www.myspace.com/lazarimus

No Comments