Archives

Comunicati

Per la Regione Veneto l’applicazione del Modello di cui al D.Lgs. 231/2001 rappresenta uno strumento di garanzia e di trasparenza dell’operato degli OdF accreditati

  • By
  • 20 Gennaio 2016

Tenuto conto delle profonde trasformazioni che il sistema della formazione professionale ha subito in questi ultimi anni, sono state aggiornate dalla Regione Veneto le procedure per l’accreditamento e per la verifica dei requisiti per il mantenimento dello stesso che in sintesi sono:

non concedere o non confermare l’accreditamento in capo ad un ente che abbia in comune con un altro ente accreditato il rappresentante legale;

prevedere per gli enti già accreditati e a quelli che fanno istanza di accreditamento il requisito del riconoscimento della personalità giuridica di diritto privato. Detta previsione consente un maggior

controllo pubblico sugli organismi di formazione e l’allineamento con quanto già disposto dal sistema di accreditamento ai servizi al lavoro con DGR n. 2238/2011 “Approvazione del sistema di accreditamento allo svolgimento dei Servizi per il lavoro nel territorio della Regione Veneto (art. 25 legge regionale 13 marzo 2009 n.3)”;

richiedere agli enti già accreditati e a quelli che fanno istanza di accreditamento, l’adozione di un Modello organizzativo e gestionale ai sensi del D.lgs. 8 giugno 2001 n. 231/2001 “Disciplina della responsabilità delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica a norma dell’art. 11 della Legge 29 settembre 2000, n. 300”, fatte salve le esclusioni di legge.

L’applicazione del Modello di cui al D.Lgs. 231/2001 rappresenta uno strumento di garanzia e di trasparenza dell’operato degli OdF accreditati per migliorarne l’organizzazione e l’efficacia di funzionamento. Tale requisito sarà previsto anche dal modello di accreditamento dei Servizi al lavoro.

Nella Regione Veneto sono iscritti attualmente nell’elenco regionale degli OdF, (istituito ai sensi della L.R. 19/2002 e successive modifiche e integrazioni), 460 OdF, per un totale di n. 529 sedi operative accreditate. I soggetti inseriti nella lista degli accreditati per i Servizi al Lavoro in ambito regionale (Art. 25 legge regionale 13 marzo 2009 n. 3) sono circa 480 di cui il 35% (Enti accreditati ai Servizi al Lavoro ex L.R. n. 3/2009) risulta essere accreditato anche alla Formazione Professionale di cui alla L.R. n. 19/2002. Per informazioni visitate mog231

No Comments
Comunicati

Come calcolare il costo delle attività di posizionamento sui motori di ricerca (SEO)

Il posizionamento sui motori di ricerca (SEO) risulta attualmente la migliore strategia per il web marketing di un sito web. Ecco alcuni consigli pratici dati dai migliori consulenti SEO per l’indicizzazione e posizionamento del sito web in prima pagina su Google. Spesso molte agenzie che si occupano di SEO quando hanno a che fare con un nuovo progetto realizzano veri e propri preventivi SEO con tutte le fasi connesse all’incremento della visibilità online del sito.

Quando pianifichiamo un progetto SEO e cerchiamo in rete consigli e suggerimenti, troviamo tonnellate di informazioni. Scopriamo centinaia di blog post e articoli che mettono in guardia sull’uso di tecniche black-hat. La cosa più difficile da fare è stabilire quali sono le attività SEO che realmente fanno la differenza e aiutano effettivamente ad essere ben posizionati sui motori di ricerca.

Ecco i 5 suggerimenti che, di norma, possono essere ignorati all’interno di un progetto di Search Engine Optimization.

Aggiungi nuovi contenuti

Aggiungere nuovi contenuti in un sito web non deve essere una prescrizione, a meno che non state progettando un blog o un sito web di news. Molti siti corporate e di commercio elettronico funzionano bene grazie ai loro contenuti “vecchi” ma ben scritti e soprattutto rilevanti per gli utenti. Se un contenuto è completo ed esaustivo per l’utente non perdete tempo a scrivere aggiornamenti solo per fare buona impressione con i motori di ricerca. Concentratevi invece sulla creazione di contenuti di valore e di alta qualità che saranno sicuramente apprezzati dagli utenti. Meglio pubblicare un buon contenuto web al mese che due pagine inutili alla settimana.

Creare tanti link in ingresso

Molti ancora acquistano link dalle famigerate link farm. Questa attività è, oltre che pericolosa, uno spreco di tempo e denaro che potrebbe essere speso per attività con maggior ritorno. Conviene infatti dedicarsi alla promozione del proprio sito, ad esempio con una buona campagna PPC (Pay Per Click), article marketing, l’organizzazione di eventi, la condivisione di risorse.

Usa sempre il nofollow nei link esterni

Da quando è stato introdotto questo speciale tag, si è verificato un immediato proliferare del nofollow nei link web. Questo tag è necessario solo quando si fa un link verso siti web di bassa qualità. Non utilizzate questo tag ed ovviamente in maniera assoluta non va usato per i link interni al sito.

Inserisci le parole chiave nel keywords meta tag

I motori di ricerca non utilizzano il meta tag keyword per il ranking di siti web. Anche Google, nel settembre del 2009, ha dichiarato che “Google non usa il keywords meta tag per il ranking dei siti web”. Quindi non serve a nulla ai fini del posizionamento. E’ invece importante per quanto riguarda il CTR, ovvero la percentuale di persone che cliccano sul sito dalle pagine dei risultati dei motori di ricerca SERP. Questo aspetto viene spesso molto considerato da un consulente SEO con una pluriennale esperienza nel posizionare siti web in mercati altamente competitivi, come quello turistico.

Inserisci tutte le parole chiave nelle URL

Conoscete sicuramente tutti le URL “parlanti”, nomi di file e directory semplici da ricordare e scritte in linguaggio comprensibile dall’utente. Utilizzare URL parlanti aiuta a comprendere, ancor prima di aver aperto la pagina, quale contenuto ci dobbiamo aspettare. Per prima cosa nomi di pagina o directory troppo lunghi risultano innaturali e possono insospettire sia l’utente che il motore di ricerca riguardo alla effettiva qualità del contenuto. Modificare il nome di una pagina può farci perdere la popolarità derivante da link esterni diretti verso la pagina con il vecchio nome.

L’aspetto principale per valutare i costi di un preventivo SEO è quello di rivolgersi ad un consulente esperto di SEO e stabilire a priori le varie attività relative al posizionamento sui motori.

No Comments
Comunicati

Nuovo sito per Giuseppe Notarnicola, il consulente fitness che può cambiarvi la vita

Giuseppe Notarnicola, consulente fitness e personal trainer, è lo specialista che aiuta a cambiare corpo e vita di chi decide di affidarsi a lui e al suo staff seguendo il GN Fit System, un protocollo di lavoro legato al risultato che mira a trasformare il fisico mantenendo l’armonia con lo stile di vita. L’ottica anti-age e la collaborazione con numerosi medici specialisti in medicina sportiva fanno di Giuseppe Notarnicola un nome che rappresenta un’organizzazione completa in grado di assicurare assistenza, cordialità e professionalità per tutto il programma di analisi, di allenamenti e dietetico concordato con ogni singolo assistito.

Originario della splendida Toscana, Giuseppe Notarnicola oggi è collaboratore della palestra New Body King di San Donà di Piave (VE). Per la realizzazione del suo sito www.giuseppenotarnicola.com ha scelto i servizi di MM ONE Group di Noventa di Piave (VE), che ha progettato struttura e grafica web e fornito il redazionale CMS ONE, che permette ai clienti di gestire autonomamente i contenuti del sito. La dotazione è stata arricchita di molti moduli opzionali, come News / Eventi, Gallery One, Video, Social Network compresa la creazione dei profili e Newsletter.

L’idea alla base del sito di Giuseppe Notarnicola è quella di instaurare un rapporto diretto con i possibili clienti, dando ampio spazio nella struttura alle sezioni che presentano le testimonianze personali del consulente e di chi ha seguito con successo il suo metodo brevettato. Ampio risalto è stato dato anche ai numerosi collaboratori e ai laboratori scientifici che da tempo lavorano in team affiatato con Notarnicola, che vanta diverse qualifiche da istruttore e allenatore professionale. La grafica è stata coordinata per mettere in primo piano i risultati, con foto ad alta risoluzione e video di esercizi, nel pieno rispetto della filosofia privilegiata da Notarnicola. MM ONE Group, oltre a tutto questo, fornisce a Notarnicola anche la formazione e all’assistenza, e gli aggiornamenti del redazionale CMS ONE.

Giuseppe Notarnicola
Via Feltre, 14

30027 San Donà di Piave (VE)
Tel +39 328 9266107

www.giuseppenotarnicola.com

[email protected]

A cura dell’Ufficio Stampa di MM ONE Group

No Comments
Comunicati

WORKSHOP STILE E BELLEZZA

CF Personal Shopping organizza un Workshop di Stile per la prima volta a Firenze! Una Consulente d’Immagine, Cristina Ferro, in collaborazione con il Centro di Estetica Bloulou, vi invita a un workshop dedicato all’immagine e allo stile, per insegnarvi i “trucchi del mestiere” per valorizzarvi al massimo e per apparire sempre al meglio. Si tratta del primo workshop di stile dedicato anche alla bellezza!
Il workshop si svolgerà sabato 11 dicembre 2010 presso la sala riunioni del B&B Il Marzocco, a Firenze in Viale Fratelli Rosselli 78 , con orario dalle 10,00 alle 18,00.

Perché studiare un guardaroba nei minimi dettagli per poi avere delle incertezze sul make up? È importante creare un’armonia fra linee e materiali, ma anche comprendendo i colori naturali e del make-up, in modo da dare di noi un’immagine completa e molto più che “carina” o “in ordine”: un’immagine definita, decisamente stylish, che trasmette personalità ed energia. Ecco perché per la prima volta un corso come questo comprende la partecipazione di una make up artist.

Vivamo in una società in cui l’immagine è davvero importante, e allora perché non dedicare una giornata ad apprendere qualche trucco del mestiere in un ambiente informale e decisamente friendly.

Il workshop ha il costo di € 150,00 a persona ed è necessaria la prenotazione. Compresi nel prezzo materiale per i lavori, una dispensa e un coffe break, un insegnamento pratico di make up personalizzato e buoni sconto sui servizi offerti da CF Personal Shopping.

Per iscrizioni e contatti:

Cristina Ferro
Cell 334 5061646
[email protected]

No Comments