Archives

Comunicati

Diminuire le spese odontoiatriche con controlli periodici negli Studi Dentistici Vitaldent

Un sondaggio dello scorso gennaio ha rilevato che ben il 60% degli italiani non ha effettuato una visita di controllo dal proprio dentista nell’ultimo anno. E le motivazioni addotte riguardano soprattutto l’elevato costo delle cure dentistiche, in un periodo storico in cui la questione economica è davvero la prima preoccupazione che determina una revisione del bilancio famigliare, soprattutto in tema di assistenza sanitaria.

 

Molto spesso ci si lamenta dell’elevato costo delle cure dentistiche ma in realtà, come ben specificano gli odontoiatri dello Studio Dentistico Vitaldent di Brescia, sono solo i trattamenti complessi che richiedono un investimento economico importante e possono essere facilmente evitati grazie ad una attenta prevenzione e prendendosi cura della propria igiene orale. Come sottolineano i dentisti della Vitaldent di Brescia, mantenere sani i propri denti e gengive è il primo passo per non dover ricorrere a dispositivi protesici e a trattamenti più dispendiosi.

 

Dalla Clinica Vitaldent di Brescia ricordano che le carie e la malattia parodontale – ovvero l’infezione batterica che attacca il parodonto, il tessuto di sostegno del dente – sono indubbiamente le patologie più diffuse e le prime cause della perdita dei denti, rispettivamente, prima e dopo i 30 anni d’età,  dovute a una poca attenzione verso la prevenzione. I dentisti della Vitaldent di Brescia assicurano che con visite di controllo costanti e regolari si può fare una diagnosi precoce di tali patologie e mettere in atto cure adeguate e trattamenti che permettono di curarle con interventi minimi.

 

Purtroppo però, dicono dallo Studio Dentistico Vitaldent, spesso i pazienti trascurano e sottovalutano i sintomi alla base di questi disturbi perché non sanno riconoscerli in modo tempestivo, rischiando complicazioni che possono arrivare, appunto, fino alla perdita dei denti. Il dente perso, di conseguenza, dovrà essere sostituito da un impianto e da una corona: interventi che, oltre ad essere più invasivi rispetto ad una visita di controllo e una semplice ablazione del tartaro, sono anche più dispendiosi.

 

Per questo la prevenzione e le visite di controllo, ribadiscono gli odontoiatri della Clinica Vitaldent di Brescia, sono gli strumenti che vi consentono di mantenere in salute la vostra bocca e vi permettono di risparmiare sulle cure del dentista. Di conseguenza, consigliano dalla Vitaldent, meglio andare dal dentista regolarmente, anche in assenza di sintomi e dolori, effettuare una visita almeno una volta all’anno ed eseguire una corretta igiene orale.

No Comments
Comunicati

Vitaldent Brescia: dolore provocato dalla carie

La Vitaldent Brescia afferma che questo è un argomento molto noto alla Vitaldent e non richiede troppe spiegazioni, perché purtroppo molte persone ne hanno avuto a che fare nel corso della loro vita. I Dentisti della Vitaldent di Brescia vogliono dare delle informazioni assolutamente elementari e basilari. Questo perché ogni giorno ai Dentisti Vitaldent Brescia, gli capitano di dover dare di nuovo queste spiegazioni ai miei pazienti, che spesso a causa di ansia, causata dal dolore, dalla sofferenza percepita, dimenticano completamente, come una rimozione, di cosa si tratta.

La Vitaldent di Brescia vuole andare più a fondo nella spiegazione. Un dente è formato da uno strato superficiale di smalto sottile. Poi il “corpo” principale del dente è fatto di una sostanza minerale e proteica che si chiama dentina. Più internamente alla struttura del dente è la polpa (quello che comunemente possiamo definire il “nervo”) fatta di tessuti che sono serviti alla formazione del dente durante la sua creazione e poi, durante tutta la vita, partecipano alla vita del dente stesso al suo equilibrio, alle sue numerose funzioni.

Il processo carioso può colpire solo lo smalto, o addentrarsi nella dentina e arrivare alla polpa. Sulle cause e sulla prevenzione della carie le Cliniche Vitaldent Brescia, a parte varie forme di predisposizione individuale (che hanno un’importanza percentualmente sicuramente minore, tranne che in casi particolari di persone che hanno malattie sistemiche, cioè che hanno scarsa immunità), la carie è determinata principalmente da due fattori, un eccesso di zuccheri provenienti dall’alimentazione e la placca batterica non rimossa adeguatamente. Quest’ultima in alcuni soggetti può essere particolarmente aggressiva a causa della presenza di alcuni germi violenti, fra cui il “mutans”, uno streptococco per il quale oggi abbiamo un semplice test di analisi della saliva. Nei bambini ed in particolare nei denti da latte gli errori alimentari sono più determinanti dell’igiene nel causare la carie, mentre nell’adulto la colpa è metà e metà all’incirca. Ma veniamo ai sintomi individuali, cioè cosa sente il paziente se c’è una carie. La Vitaldent Brescia divide gli stadi della carie in 4 fasi: ……

1) CARIE SUPERFICIALE DELLO SMALTO questa non dà normalmente nessun sintomo. Quanto alla “visibilità” di questo tipo di carie, il paziente è quasi impossibile che possa vedersela, ma solo il dentista può diagnosticarla, alle volte con difficoltà o con strumenti sofisticati quale il laser diagnostico di cui si ha scritto in uno degli ultimi post della Vitaldent.

2) CARIE CHE INTERESSA OLTRE LO SMALTO ANCHE LA DENTINA questa può non dare sintomo alcuno fino a che non diventa molto profonda, oppure “avvertire” con la sensibilità al freddo e alle sostanze zuccherine o acide dell’alimentazione ed anche alla pressione della masticazione. In questa fase, spiegano i Dentisti Vitaldent Brescia, bisogna vedere se invece dipende da un’iniziale infiammazione delle gengive che spesso danno gli stessi sintomi: talora il paziente pensa di avere una carie e invece dipendeva dalle gengive e con una seduta d’igiene tutto va a posto. In ogni caso il fastidio o dolore di queste carie è in corrispondenza ad uno stimolo preciso durante il pasto e passa subito dopo, non dura molto e una volta allontanato lo stimolo (esempio il freddo di un gelato), passa subito. Ed è localizzato al dente interessato cioè non diffuso agli altri denti, o scarsamente diffuso. Le Cliniche Vitaldent Brescia aggiungono, raramente perdura dopo l’allontanamento dello stimolo e ancor più raramente si presenta in modo spontaneo, senza che ci sia stato un contatto con le sostanze scatenanti. Se ciò avviene, cioè se dura a lungo o si presenta da solo, allora comincia ad esserci un coinvolgimento ed un risentimento della polpa o nervo. Se consideriamo in questo tipo di carie la possibilità che il paziente abbia di fare un’auto-diagnosi, solo quando la lesione è grande e si forma un “buco”, il paziente la può vedere da solo. Spetta anche qui al Dentista Vitaldent fare diagnosi con tutti gli strumenti a disposizione, la visita e l’ispezione visiva, le radiografie (ricordo che le carie che si formano fra un dente e l’altro, sono visibili talora solo con i raggi x, almeno finché non diventano molto grandi), il laser etc. Questi interventi si possono effettuare alla Vitaldent Brescia.

3) CARIE CHE COINVOLGE LA POLPA – Questo coinvolgimento può avvenire con la perforazione della camera pulpare, ovvero con la penetrazione fisica della lesione cariosa dentro al nervo stesso oppure negli stadi precedenti anche senza che questo avvenga, ma con la colonizzazione dei batteri nella polpa tramite i tubuli della dentina. Nella stragrande maggioranza dei casi ora il dolore è ben presente, affermano alla Vitaldent Brescia. Ci possono essere casi “sfortunati” di persone che hanno una dente già in questa fase, ma con scarsi sintomi, o nessuno. Si tratta di casi particolari, in cui la sfortuna consiste nel fatto che il dente si distrugge e arriva alla fase successiva, al punto 4 senza dolore. Inutile dire a questo punto come il criterio per andare dal Dentista Vitaldent non sia assolutamente la presenza dei sintomi, o che si formino delle cavità ben avvertibili, ma l’unico criterio possibile per mantenere salute orale e dell’intero corpo sia quello di fare visite periodiche alla Vitaldent Brescia dal Dentista ogni tot mesi, a seconda della cariorecettività, e sedute d’igiene almeno una volta all’anno presso la Vitaldent Brescia. Oltretutto, come spiegato in miei altri articoli, questo significa anche un notevolissimo risparmio di soldi, perché così si evita che vengano le carie (grazie alle sedute d’igiene periodica) o se si formano, il fatto di prenderle agli stadi 1 e 2 di cui parlo sopra, significa spendere molto ma molto meno davvero che aspettare il dolore e arrivare allo stadio 3 o 4. In questi stadi avanzati di norma la terapia è la devitalizzazione (4 sedute ed altre 4 per la corona sempre necessaria per proteggere un dente devitalizzato, con costi immaginabili già dal numero di sedute, mentre negli stadi 1 e 2 si tratta normalmente di una sola seduta). O addirittura la estrazione, che ha un costo ancora più elevato, biologico e monetario per la necessario rimpiazzo del dente estratto, senza del quale non si può vivere con una qualità della vita sufficiente perché una estrazione è sempre una grave menomazione. Alla Vitaldent Brescia consigliano che è “davvero poco intelligente” aspettare il dolore per andare dal Dentista Vitaldent di Brescia.

Tornando ai sintomi, un dente con coinvolgimento infiammatorio della polpa dà dolori molto forti, provocati dal cibo, o dalla masticazione, che poi durano a lungo, o spontanei, specialmente la notte in posizione coricato sul letto per il maggiore afflusso di sangue alla testa, dolori diffusi ai denti vicini o addirittura a quelli di sotto se il dente rovinato è sopra, o viceversa. Tanto che spesso è difficile anche per il Dentista Vitaldent possa individuare inizialmente il “colpevole” se non con rx e visite accurate, specie se i denti cariati sono più di uno. Sono vere emergenze che non si riescono a fronteggiare con i farmaci e che richiedono solamente l’intervento di urgenza del dentista.

4) I BATTERI DELLA CARIE DISTRUGGONO LA POLPA E PROVOCANO UNA INFEZIONE. Gli stadi 3 e 4 spesso si sovrappongono e tipicamente nei denti da latte, la pulpite dello stadio 3 si trasforma molto rapidamente nell’ascesso dello stadio 4. Viceversa nell’adulto, ci vuole un po’ più di tempo perché arrivi l’infezione vera e propria e quindi un tempestivo intervento può evitare l’ascesso. I sintomi dell’ascesso sono i classici segni della infezione come il gonfiore, arrossamento dei tessuti, dolore, febbre. La Vitaldent Brescia afferma che il dolore è diffuso, viene scatenato solo dal contatto lieve con la lingua, è quasi impossibile alimentarsi e l’intero organismo è profondamente provato ed impegnato a combattere la malattia, come in una polmonite o altra infezione grave di altri organi. Spesso c’è gonfiore dei linfonodi satelliti, come ad esempio quelli laterali del collo o sotto mandibolari, impegnati a produrre anticorpi per contrastare l’aggressione batterica. La Clinica Vitaldent Brescia ricorda che anche una grave infezione delle gengive, in assenza di carie, può dare questi sintomi. Un dente in questo stato può spesso essere ancora recuperato con la devitalizzazione dopo un periodo in cui ci si aiuta con farmaci per far regredire dolore ed infezione (temporaneamente, perché se non curato, poi si ripresenta tutto subito dopo la sospensione dei farmaci, sia chiaro). Se il grado di distruzione è eccessivo, potrà essere difficile recuperare un dente a questo stadio ed andrà perso. Ma anche la procedura endodontica ha probabilità minori di successo. La devitalizzazione purtroppo può fallire più facilmente. Inutile dire che mai si deve arrivare a questo punto, tutti dobbiamo farci visitare una o più volte l’anno nella Clinica Vitaldent Brescia. Si tratta di patologie serie, dolori insopportabili, menomazioni e spese notevoli.

Tutto cambia se i Dentisti Vitaldent Brescia prendono una carie all’inizio: nessun dolore, cure mininvasive, talora senza trapano e senza anestesia, spese minime, estetica perfetta (perché il dente rimane pressoché integro), che indipendentemente dalle tecniche usate, di certo dura tanto di più quanto più minima era la lesione cariosa e la perdita di sostanza del dente. Il sogno dei Dentisti Vitaldent è quello di avere pazienti privi di carie grazie alla prevenzione o con piccole carie che non hanno mai fatto conoscere il mal di denti al paziente, di qualunque età sia, e il vagheggiamento onirico più spinto è quello di dar via tutte le pinze per fare le estrazioni, per non doverne fare mai più. Almeno finché, come dicono le statistiche, ci sono tutte queste persone in Italia (il 70%) che aspettano il dolore di denti per venire da noi della Vitaldent che ci occupiamo della salute.

No Comments
Comunicati

I consigli degli Studi Dentistici Vitaldent di Cinisello Balsamo: per essere meno soggetti a carie

La maggior parte dei bambini va a scuola a digiuno e i genitori non si rendono conto dei gravi problemi che questo comporta non solo nel rendimento scolastico, ma anche nella salute orale. I bambini tra i due e i cinque anni che non fanno colazione in maniera corretta corrono un rischio fino a quattro volte maggiore di avere carie rispetto a un bambino che fa colazione in modo equilibrato. Molti bambini che non fanno colazione hanno la tendenza a mangiare fuori orario snack zuccherati, aumentando il pericolo di manifestare carie. Inoltre spesso i genitori, a causa della mancanza di tempo e il poco appetito dei piccoli, ricorrono a soluzioni facili e attrattive come prodotti industriali ricchi di zuccheri. A questo si aggiunge il fatto che, a causa di questa mancanza di tempo, i bambini non si lavano i denti dopo aver mangiato questi alimenti. Secondo l’ultimo studio realizzato dagli Studi Dentistici Vital Dent Cinisello Balsamo sulla salute orale infantile, solo uno ogni cinque bambini (il 57%) afferma di lavarsi i denti dopo aver mangiato alimenti ricchi di zuccheri, mentre il 30% dice di farlo solo ogni tanto e il 13% di non farlo mai. Lo zucchero è il più grande nemico dei nostri denti perché la placca lo trasforma in un acido che distrugge lo smalto dei denti. Quando questo strato progressivamente sparisce a causa della decalcificazione, non è più in grado di proteggere i denti e permette ai germi presenti nella bocca di attaccarli provocando carie e, quindi, dolore.

Educare i bambini alle abitudini di igiene orale e vigilare ció che mangiano aiuta a proteggerli dalle carie. Se fin dalla tenera etá si abituano i bambini a fare colazione correttamente, il loro organismo si abituerà e gli esigerà una buona colazione tutti i giorni, prevenendo un consumo eccessivo di zuccheri. “E’ importante abituare i più piccoli a una dieta sana, quindi si raccomanda che per la merenda il bambino beva succhi di frutta naturali o mangi frutta fresca e riduca al minimo la quantitá di dolci”, afferma la Odontoiatra delle Cliniche Vital Dent Olga Prieto.

Studio Dentistico Vital Dent Cinisello Balsamo, come specialista della salute orale, raccomanda  ai genitori di insegnare ai loro figli di abituarsi a fare una colazione completa che comprenda i quattro gruppi alimentari: latticini, carboidrati e fibre, proteine e frutta. “Per evitare le carie è necessario che i genitori insegnino ai loro figli a lavarsi i denti dopo ogni pasto. L’uso dello spazzolino morbido, il filo o la seta dentale e un dentifricio ricco di calcio e fluoro non devono mancare nella pulizia quotidiana dei più piccoli” afferma la Odontoiatra Olga Prieto.

No Comments
Comunicati

Cliniche Vital Dent: durante la gravidanza bisogna intensificare l’igiene dentale

Durante la gravidanza é necessario prestare particolare attenzione alla salute dei denti e delle gengive. Infatti, l’aumento dei valori di prolattina e di estrogeni provocano dei cambiamenti in tutto l’organismo, bocca compresa. In questo periodo aumenta il rischio di carie e aumenta il flusso sanguigno che produce un maggior sanguinamento delle gengive, piú conosciuto come gengivite.

Questo tipo di squilibri sono maggiormente frequenti a partire dal terzo mese di gravidanza. I dentisti delle Cliniche Vital Dent danno utili consigli su come aver cura del proprio sorriso durante la gestazione.

1.       Per diminuire o prevenire eventuali problemi dentali è necessario mantenere particolarmente curata la pulizia dei dentiper tutti i nove mesi di gravidanza. E’ necessario lavare dopo ogni pranzo sia i denti che la lingua con uno spazzolino con setole sottili (per non irritare le gengive) e dentifricio contenente fluoro.

2.       La pulizia va completata con il filo interdentale. Il suo regolare utilizzo aiuta a prevenire o diminuire il sanguinamento delle gengive.

3.       Si raccomanda di fare controlli periodici dal dentista, almeno una volta durante la gravidanza. Questo serve per prevenire possibili problemi ai denti, ricevere informazioni sulle cure piú opportune alle quali sottoporsi e individuare possibili alterazioni. Sarebbe meglio sottoporsi alle cure dentali prima della gravidanza, ma se questo non fosse possibile, il periodo migliore è tra il quarto e il sesto mese.

4.       Mantenere una dieta sana ed equilibrata è fondamentale, non solo per evitare problemi orali ma per la salute della madre e del bambino. Le future mamme devono assumere vitamina A, vitamina E, calcio e fosforo perché sono elementi necessari  per la formazione delle ossa e dei denti del bambino.

5.       Per aver cura dei denti durante la gravidanza  bisognaevitare per quanto possibile lo zucchero e i dolci. L’elevato consumo di zuccheri fa sí che la placca sia piú aggressiva e che vengano prodotti acidi che attaccano lo smalto e provocano carie.

6.       Se le gengive sono sensibili o infiammate, se sanguinano o si infettano o se si ha l’impressione che i denti si stano muovendo, potrebbe essere sintoma di qualche problema periodontale. In questi è necessaria la visita di un medico con urgenza perché queste malattie spesso sono causa di nascite premature e di bebé sottopeso.

7.       Dopo il parto, bisogna fare un controllo da un dentista per valutare lo stato della bocca ed eventualmente farsi curare qualsiasi tipo di anomalia che si sia presentata durante la gestazione.

No Comments
Comunicati

Cliniche Vitaldent: condizioni privilegiate per i soci della Fisoc

Gli associati della Fisoc (Osservatorio culturale che si occupa di tematiche economiche, sociali e interculturali) potranno godere nelle Cliniche Vital Dent di uno sconto pari al 5% sull’intero costo dei trattamenti effettuati, con pagamento immediato del preventivo. La stessa politica sarà adottata nei confronti del nucleo familiare. Oppure, in alternativa allo sconto, è possobile scegliere un’ esclusiva formula di finanziamento in 36 mesi.

A ció si aggiunge la possibilità di fruire di 19 prestazioni odontoiatriche gratuite, tra cui i trattamenti di igiene orale e le visite di controllo semestrali, successive alle cure.

Per godere dei trattamenti odontoiatrici a condizioni privilegiate è sufficiente contattare il centro Vital Dent più vicino, che potete trovare su internet all’indirizzo www.vitaldent.com/it o telefonando al numero verde 800 913266.

Sará sufficiente presentarsi al centro Vital Dent come associato Fisoc ed esibire in originale il tesserino identificativo dell’anno in corso.

Vital Dent è un network internazionale di cliniche odontoiatriche che, da quasi 20 anni, mette alla portata di tutti cure e servizi specialistici fra i più moderni e avanzati d’Europa.

La rete Vital Dent conta oggi 400 centri, ubicati in Spagna e Portogallo, ed è ora in Italia, nelle principali città.

Presso i Centri Vital Dent sono a disposizione di tutti cure completamente personalizzate, tecniche e metodi all’avanguardia e servizi di odontoiatria integrale che permettono di risolvere e prevenire tutti i problemi di salute dentale.

No Comments