Archives

Comunicati

Joint Venture (JV) in Cina: guida pratica all’investimento

1. Valutare il partner con attenzione
Prima di tutto, è fondamentale valutare l’intero potenziale del partner cinese. Bisogna cominciare guardando le caratteristiche principali del partner, per esempio la cultura aziendale, la credibilità, le capacità manageriali, lo status con i clienti, ecc.
La due diligence legale e finanziaria comportano in genere l’assunzione di una società per condurre delle verifiche di background e di situazione creditizia, esaminare i file della compagnia presso l’Amministrazione dell’Industria e del Commercio (AIC), verificare con le autorità competenti le qualifiche della società per operare, controllare libri e scritture contabili, controllare il background delle persone chiave, condurre interviste ai clienti, ecc.

 

2. Dialogare direttamente con le autorità locali
Tutti i governi provinciali o comunali possono avere diverse opinioni su norme e regolamenti, e spesso dimostrano comportamenti piuttosto flessibili.
Suggeriamo di dialogare direttamente (faccia a faccia) con i funzionari locali quando si dovrà affrontare il processo di registrazione di una JV, anche se si ha una buona conoscenza delle regole e regolamenti specifici.
Questo significa parlare, prima della redazione dei documenti essenziali, con i dipendenti della commissione per lo sviluppo e le riforme, del ministero del commercio e dell’amministrazione dell’industria e del commercio. A volte conviene contattare anche l’amministrazione statale della valuta estera (SAFE) e l’ufficio delle tasse.

 

3. Enfatizzare il contratto sin dall’inizio
Alcuni investitori cinesi (soprattutto PMI) prestano poca attenzione al contratto e in alcuni casi non guardano neppure le documentazioni della JV, tuttavia sono ben felici di firmarle.
La parte cinese tende a concentrarsi principalmente a far soldi, spesso ignorando i “dettagli tecnici” legali, e considerando il partner straniero molto lontano dalla situazione nel suo complesso. È quindi molto importante ricordare al partner cinese l’importanza del lavoro d’ufficio (“paperwork”) e le conseguenze derivanti da una rottura del contratto.

 

4. Management straniero
Molte aziende decidono di inviare proprio personale esperto in Cina per gestire l’azienda direttamente; questo è particolarmente importante in società ad alta tecnologia o joint venture di produzione, quando l’invio di professionisti in Cina è un must.
In tal modo, è possibile tenere d’occhio la controparte cinese e curare i propri interessi con efficacia. Diverse aziende non cinesi hanno preferito porre fiducia nel contratto piuttosto che mandare persone di fiducia, pensando che il contratto avrebbe legato il comportamento delle loro controparti cinesi; tuttavia le cose non hanno assolutamente funzionato come da contratto, causando enormi problemi.

 

5. Stabilire le basi per il mantenimento del controllo interno
Prestare attenzione ai timbri della società (in inglese “chop”) e ai conti bancari è fondamentale. Ogni azienda avrà tre timbri – quello aziendale, quello finanziario e quello del responsabile legale – il controllo di questi tre timbri consente di aprire conti bancari e siglare assegni. Il timbro del rappresentante legale è particolarmente importante, giacché è richiesto in numerosi documenti aziendali e viene spesso considerato come sostitutivo della firma.
Di conseguenza, qualsiasi persona in possesso del timbro può esercitare il potere di rappresentare la società e creare obbligazioni per essa. Al fine di prevenire l’uso non autorizzato, è fondamentale stabilire una procedura che controlli che l’uso del timbro sia strettamente monitorato.

 

Per maggiori informazioni sugli Investimenti Diretti in Cina, visita la Rassegna Stampa di china-briefing.com/it

No Comments
Comunicati

Nelle Sale Duca di Montalto del Palazzo Reale a Palermo Il muro ha un suono

È una mostra da vedere e ascoltare quella che, dal 14 gennaio al 3 febbraio 2012, il Palazzo Reale di Palermo, sede del Parlamento Siciliano, dedica a BIOS Vincent, giovane artista trapanese che vive e lavora tra la Cina e l’Italia. Il muro ha un suono, a cura di Martina Cavallarin, è la prima personale dell’artista a Palermo, atteso ritorno nella terra d’origine dopo le recenti esperienze artistiche in Cina, a Boston e a Berlino.

 

BIOS costruisce per gli spazi del Palazzo Reale un percorso del tutto inusuale, che si snoda dal piano inferiore, in cui si è accolti dai video con i gli atti performativi dell’artista, fino alla sala centrale del piano superiore, dove una labirintica installazione composta da oltre 40 opere di grandi dimensioni avvolge il visitatore in spire materiche dalle forti cromie che prendono il sopravvento e conducono alla grande parete di fondo interamente coperta da un lavoro di notevoli dimensioni emozionali.

 

 

Di fronte ai pannelli cosparsi di cemento o lasciati quasi a vivo, perforati da proiettili di vari calibri, Magnum, piombini, Lupara, e alle installazioni a parete con numeri, parole, lettere, segni violentati dall’uso determinato e mirato di armi da fuoco, ci si lascia trasportare dall’eco del sibilo lacerante e invisibile di uno sparo, di risposte mai date, di doni inaspettati, di una speranza disillusa o di un ricordo cancellato.

 

BIOS guarda il mondo dal buco inflitto dai proiettili sulle sue superfici trattate e la sua arte appare da autodidatta, ma è mutuata invece da un preciso percorso culturale, da codici antichi come la grafica o la letteratura medievale, le incisioni, l’arte sacra e un immaginario visionario – afferma la curatrice della mostra Martina Cavallarin.

 

BIOS ha una ricerca personale che indaga nella dimensione del sociale concentrandosi su temi spigolosi come l’aborto, l’ecologia, le sopraffazioni, la violenza, le barriere fisiche e mentali, attraverso un’arte che si avvale di performance – in cui i cacciatori sparano virtualmente sulla preda, metafora per eccellenza, o in cui l’artista impersona i “pinocchio” e ne simula crocefissioni – e di installazioni a parete, quadri che si fanno scultura nell’accogliere gettate di colore, scarnificazioni, oggetti circondati da numeri che sono un logo –  come il 194, cifra che evoca la legge sull’aborto – o parole, lettere, scritte.

 

“Quelli di Vincent sono i muri della vita che raccontano la storia degli uomini che l’hanno vissuta. – scrive l’architetto Michele Premoli Silva che ha realizzato il progetto espositivo – Muri che, come quelli delle case nei luoghi di combattimento o di conflitto, segnati dalle raffiche dei proiettili che vi hanno inciso il loro alfabeto, restano lì a ricordare che tra quel muro e chi sparava probabilmente sono state interrotte delle vite. BIOS ha scelto di raccontare la vita del Mondo attraverso il muro”.

 

La mostra è patrocinata dalla Regione Sicilia, dall’Assemblea della Regione Siciliana e dalla Fondazione Federico II, e promossa dall’Associazione Sicilia Promotion, con il contributo di Galleria Affiche Milano e Galleria 71 Palermo. Sponsor d’eccezione URSA Italia SrL.

 

 

BIOS Vincent

è nato a Erice, Trapani, il 24.11.1976

 

Installazioni di grande formato a parete e mixed media sono le tecniche utilizzate nella sua ricerca, che si focalizza sulla dimensione del sociale, su temi spigolosi come l’aborto, l’ecologia, le sopraffazioni, la violenza, le barriere fisiche, mentali e la memoria sorda e necessaria. Al momento è impegnato nel processo di installazioni ambientali nelle quali è previsto l’utilizzo di sorgenti di energia rinnovabile. Dal 2000 il suo lavoro è stato presentato in varie mostre collettive e personali in Italia e all’estero.

Vive e lavora tra Milano e la Cina e collabora con diversi studi di Architettura nello sviluppo di progetti tra arte e architettura.

 

 

SCHEDA INFORMATIVA

 

 

BIOS Vincent | Il muro ha un suono
a cura di Martina Cavallarin

 

dal 14 gennaio al 3 febbraio 2012

inaugurazione 13 gennaio 2012 ore 19:00

Palazzo Reale, Sale Duca di Montalto

Piazza Indipendenza, 1 – 90129 Palermo

 

Con il patrocinio di:

Regione Sicilia | Assemblea della Regione Siciliana | Fondazione Federico II

 

Sponsor:

URSA Italia Srl

 

Con il contributo di: Galleria Affiche – Milano | Galleria 71 – Palermo

 

Organizzazione: Associazione Sicilia Promotion

Direzione scientifica: Scatola Bianca – Venezia

Progetto espositivo: Studio Premoli Silva

Concept comunicazione e progetto grafico: Tosi comunicazione

 

Orario di apertura: lun-sab: 8:30-17:40; dom e festivi: 8:30-13:00 (la biglietteria chiude un’ora prima del museo)
Ingresso: 3 euro
Informazioni: www.federicosecondo.org

Mail: [email protected]

Tel: +39 091_6262833

 

Accompagna la mostra un prestigioso catalogo edito dalla Fondazione Federico II Editore in tre lingue – italiano | inglese | cinese – con testi critici a cura di Martina Cavallarin | Micol Di Veroli | Michele Premoli Silva

 

 

Ufficio stampa
Flavia Lanza | ph. +39 340_4265760 |mail: [email protected]

 

No Comments
Comunicati

Viaggi in Cina: Golden Week

agoda.it celebra il National Day Golden Week cinese

Singapore, 21 settembre 2011 – agoda.it, sito asiatico per prenotazioni alberghiere online in tutto il mondo e membro del gruppo Priceline.com (titolo quotato al Nasdaq), ha lanciato oggi alcune offerte speciali in occasione del National Day Golden Week cinese.

Il National Day Golden Week è una delle feste più importanti della Cina. Si svolge dal 1 al 7 ottobre, la Golden Week vede milioni di cinesi in viaggio per il paese, con la maggior parte dei turisti diretti verso le grandi città come Pechino, Shanghai, Shenzhen e Guangzhou.

La giornata nazionale porta con sé spettacolari celebrazioni. A Pechino, Piazza Tiananmen ospita uno dei più grandi eventi del paese, con una gran folla che si raduna dalla mattina presto per vedere l’alza bandiera. Spettacoli di danza e canto, giochi di luce e suoni e una grande parata militare intrattengono gli spettatori durante tutta la giornata e la sera l’evento è coronato da un maestoso spettacolo pirotecnico.

A Shanghai, la folla converge sul The Bund la sera prima della Giornata Nazionale per godersi le musiche patriottiche e l’atmosfera di festa, mentre i fuochi d’artificio accompagnati da musica internazionale sono sparati nel Parco Century di Pudong. Shanghai ospita anche un concerto all’ora del brunch presso il suggestivo Shanghai Oriental Art Center, famoso per la sua struttura a forma di petalo, anche questo a Pudong.

La Golden Week in Cina rappresenta anche il momento giusto per fare acquisti. Wangfujing, la via dello shopping di Pechino, si riempie di persone dedite alle vendite di oro e gioielli, mentre i mega centri commerciali di Shenzhen offrono una miriade di occasioni per chi ama fare shopping anche in vacanza. La famosa strada pedonale Shangxia Jiu di Guangzhou è l’ideale sia per fare acquisti sia per passeggiare, con più di 200 negozi e con orari di apertura prolungati.

La Golden Week è da non perdere per chi viaggia in Cina e agoda ha lavorato duramente per assicurarsi tariffe speciali nelle destinazioni urbane più popolari del paese. Queste offerte speciali sono a tempo limitato, quindi agite in fretta!

Gli speciali di agoda.it per il China Golden Week!

Pechino

Intercontinental Financial Street Hotel 5 stelle

Risparmia il 60%. Prezzi a partire da 74 Euro a notte. Offerta valida dal 1 al 9 ottobre 2011.

Nikko New Century Hotel 5 stelle

Risparmia il 52%. Prezzi a partire da 47 Euro a notte. Offerta valida dal 30 settembre al 7 ottobre 2011.

Shangda International Hotel 4 stelle

Risparmia il 40%. Prezzi a partire da 46 Euro a notte. Prenotazione richiesta almeno con 7 giorni di anticipo. Offerta valida fino al 31 dicembre 2011.

Hotel G Beijing 5 stelle

Risparmia il 15%. Prezzi a partire da 134 Euro a notte. Prenotazione richiesta almeno con 5 giorni di anticipo.

Radegast Lake View Hotel 5 stelle

Risparmia il 10%. Prezzi a partire da 57 Euro a notte. Prenotazione richiesta almeno con 7 giorni di anticipo. Offerta valida fino al 31 dicembre 2011.

Shanghai

The Bund 4 stelle

Risparmia il 30%. Prezzi a partire da 46 Euro a notte. Soggiorno minimo di 2 notti. Offerta valida dal 21 settembre al 10 ottobre 2011.

Ramada Plaza Gateway 5 stelle

Risparmia il 20%. Prezzi a partire da 52 Euro a notte. Offerta valida dal 21 settembre al 10 ottobre 2011.

Xintiandi Ascott Huai Hai 5 stelle

Risparmia il 20%. Prezzi a partire da 78 Euro a notte. Offerta valida fino all’8 ottobre 2011.

Ocean Hotel 5 stelle

Risparmia il 40%. Prezzi a partire da 29 Euro a notte. Offerta valida dal 30 settembre al 10 ottobre 2011.

Galaxy Hotel 4 stelle

Risparmia il 30%. Prezzi a partire da 34 Euro a notte. Soggiorno minimo di 2 notti. Offerta valida dal 21 settembre al 10 ottobre 2011.

Guangzhou

Dong Fang Hotel 5 stelle

Risparmia il 38%! Prezzi a partire da 49 Euro a notte. Offerta valida per soggiorni fra il 30 settembre e il 7 ottobre 2011.

Grand International Hotel 5 stelle

Risparmia il 38%! Prezzi a partire da 47 Euro a notte. Offerta valida per soggiorni fra il 30 settembre e il 7 ottobre 2011.

Jovenstars Hotel 4 stelle

Risparmia il 26%! Prezzi a partire da 18 Euro a notte. Offerta valida per soggiorni fra il 30 settembre e il 7 ottobre 2011.

New Century Hotel 4 stelle

Risparmia il 20%! Prezzi a partire da 21 Euro a notte. Offerta valida per soggiorni fra il 30 settembre e il 7 ottobre 2011.

Dongyue Fashion Hotel 3 stelle

1 notte GRATUITA! Prezzi a partire da 21 Euro a notte. Prenotazione richiesta di almeno 3 notti. Offerta valida per soggiorni fra il 30 settembre e il 13 ottobre 2011.

Shenzhen

Royal Suites and Towers 5 stelle

Risparmia il 40%! Prezzi a partire da 54 Euro a notte. Offerta Last-minute – prenota entro 3 giorni dal check-in. Offerta valida per soggiorni tra il 30 settembre e il 13 ottobre 2011.

Guangdong Hotel 4 stelle

Risparmia 100 CNY per notte! Prezzi a partire da 39 Euro a notte. Offerta valida da adesso fino al 9 ottobre 2011.

Kempinski Hotel 5 stelle

Risparmia il 20%! Prezzi a partire da 98 Euro a notte. Speciale Early-Bird– prenotazione richiesta con almeno 5 giorni di anticipo. Offerta valida da adesso fino al 31 dicembre 2011.

Shangri-la Hotel 5 stelle

Risparmia il 15%! Prezzi a partire da 110 Euro a notte. Prezzo Early Bird – prenotazione richiesta con almeno 14 giorni di anticipo. Offerta valida da adesso fino al 31 dicembre 2011.

Futian Shangri-La 5 stelle

Risparmia il 15%! Prezzi a partire da 144 Euro a notte. Prezzo Early Bird – prenotazione richiesta con almeno 7 giorni di anticipo. Offerta valida da adesso fino al 31 dicembre 2011.

Nota per gli editori

A Proposito di agoda Company Pte Ltd:

agoda Company Pte Ltd è una compagnia asiatica leader nel servizio di prenotazione alberghiera online, specializzata nell’assicurare le tariffe più basse. agoda.it è membro Priceline.com (Nasdaq:PCLN). Il network di agoda comprende oltre 160.000 hotel in tutto il mondo. Uno staff multinazionale composto di oltre 700 professionisti localizzati ogni parte del mondo garantisce un servizio di prenotazione alberghiera con i migliori prezzi, che combina in modo unico le conoscenze e le connessioni locali indispensabili a fornire le migliori tariffe alberghiere sia per chi viaggia per motivi di lavoro sia a chi viaggia per piacere.

Inoltre i clienti agoda partecipano al Programma Fedeltà di agoda, guadagnando ulteriori sconti o soggiorni gratuiti per successive prenotazioni. A differenza di altri programmi che limitano a singole catene alberghiere, il Programma Fedeltà agoda consente ai propri clienti di riscattare i punti accumulati in migliaia di hotel in tutto il mondo, in qualsiasi momento. agoda, come membro della Pacific Asia Travel Association (PATA), mira a promuovere i viaggi rendendoli più accessibili a un numero di persone sempre in aumento.

No Comments
Comunicati

Le offerte speciali di agoda.it per l’Universiade 2011 di Shenzhen

Singapore 27 luglio 2011 –

agoda.it, sito asiatico per prenotazioni alberghiere online in tutto il mondo e membro del gruppo Priceline.com (titolo quotato al Nasdaq), si è assicurata straordinarie offerte alberghiere per gli studenti e gli spettatori della XXVI Universiade estiva di Shenzhen.

In programma dal 12 al 23 agosto, l’Universiade – nota anche come Olimpiade Universitaria – si svolgerà nella città sul confine meridionale cinese di Shenzhen. Studenti provenienti da 45 paesi diversi si sfideranno in competizioni sportive che spaziano dai tradizionali giochi olimpici a eventi moderni, come la BMX, beach volley e aerobica.

L’Universiade, con due appuntamenti all’anno, riunisce alcuni dei più promettenti giovani atleti del mondo. Inaugurati con la tradizionale staffetta della torcia e accompagnati da cerimonie d’apertura e chiusura piene d’azione, i giochi si svolgeranno in alcuni dei nuovissimi impianti sportivi di Shenzen.

Ventuno fra nuovissimi stadi e centri sportivi sono stati costruiti in preparazione ai giochi e i partecipanti all’Universiade saranno tra i primi a sperimentarne alcuni. La più grande fra le nuove strutture è il Centro Sportivo Shenzhen Bay, soprannominato anche “Spring Cocoon” (Bozzolo di Primavera) a causa del suo guscio reticolare in ferro e la sua particolare forma. Scelta per ospitare la cerimonia di apertura e gli eventi di tennis tavolo, la struttura costata 304 milioni di dollari, ospita una palestra, uno stadio, una piscina, negozi e un’ampia varietà di spazi pubblici.

Nelle vesti di destinazione turistica, Shenzhen ha molto da offrire ai viaggiatori. Situata proprio al confine con Hong Kong, questo vivissimo fulcro commerciale è una delle città in più rapida crescita di tutto il mondo, e vanta fantastici negozi, bellissime spiagge e un clima temperato.

Shenzhen ospita anche una grande varietà di parchi tematici. Per chi è alla ricerca di una giornata di divertimento, l’Happy Valley, il Window on the World e il China Folk Culture Villages offrono alle famiglie fantastiche occasioni di divertimento.

Per assicurarsi ottimi prezzi per gli hotel durante l’Universiade di Shenzhen 2011, i viaggiatori farebbero bene a prenotare presto e approfittare di queste offerte speciali di agoda.it.

Le offerte speciali di agoda.it per l’Universiade 2011 di Shenzhen

Grand Hyatt Shenzhen Hotel 5 stelle

Prezzi a partire da 133 Euro. Prenota almeno 7 giorni in anticipo e risparmia il 20%.

Shangri-La Hotel 5 stelle

Prezzi a partire da 136 Euro. Prenota almeno 14 giorni in anticipo e risparmia il 15%.

Guangdong Hotel 4 stelle

Prezzi a partire da 47 Euro a notte. Prenota almeno 21 giorni in anticipo e risparmia il 10%.

Crowne Plaza Hotel & Suites Landmark Shenzhen 5 stelle

Prezzi a partire da 143 Euro a notte. Prenota almeno 5 giorni in anticipo e risparmia il 30%

Royal Suites & Towers Hotel 5 stelle

Prezzi a partire da 50 Euro a notte. Prenota almeno 10 giorni in anticipo e risparmia il 40%.

Days Inn Shenzhen 4 stelle

Prezzi a partire da 38 Euro a notte. Save 5%.

The Bauhinia 4 stelle

Prezzi a partire da 36 Euro a notte. Prenota almeno 14 giorni in anticipo e risparmia il 15%.

Marco Polo Shenzhen Hotel 5 stelle

Prezzi a partire da 171 Euro a notte. Prenota almeno 14 giorni in anticipo e risparmia il 20%.

Huaan International Hotel 5 stelle

Prezzi a partire da 101 Euro a notte. Il prezzo include 200 CNY di sconto.

Junting Hotel 3 stelle

Prezzi a partire da 20 Euro a notte. Prenota per l’Universiade e ricevi un aggiornamento della camera gratuito!

Nota agli editori

A proposito di Agoda Company Pte Ltd:

Agoda Company Pte Ltd (agoda.it) è una compagnia asiatica leader nel servizio di prenotazione alberghiera online, specializzata nell’assicurare le tariffe più basse. agoda.it è membro del gruppo Priceline.com (titolo quotato al Nasdaq). Il network di agoda comprende oltre 150.000 in tutto il mondo. Uno staff composto da 600 professionisti localizzati ogni parte del mondo garantisce un servizio di prenotazione alberghiera con i migliori prezzi, che combina in modo unico le conoscenze e le connessioni locali indispensabili a fornire le migliori tariffe alberghiere sia  per chi viaggia per motivi di lavoro che per chi viaggia per piacere.

Inoltre i clienti agoda partecipano al Programma Fedeltà di agoda, guadagnando ulteriori sconti o soggiorni gratuiti per successive prenotazioni. A differenza di altri programmi che limitano a singole catene alberghiere, il Programma Fedeltà di agoda consente ai propri clienti di riscattare i punti accumulati per migliaia di hotel in tutto il mondo, in qualsiasi momento. agoda come membro della Pacific Asia Travel Association (PATA) si prefigge di promuovere i viaggi rendendoli più accessibili a un sempre crescente numero di persone.

No Comments
Comunicati

Offerte Last Minute Agoda per il Festival di Qingming

Singapore, 23 marzo 2011

Agoda.it, sito asiatico per prenotazioni alberghiere online in tutto il mondo e membro di Priceline.com (titolo quotato al Nasdaq), ha annunciato oggi le offerte speciali last-minute per gli hotel di Hong Kong, Taipei, Macao e Pechino, in occasione del Qingming Festival.

Il Festival Qingming si riconduce ad una tradizione cinese che risale a oltre 2000 anni fa per la commemorazione dei defunti. Si tratta di una festa nazionale a Hong Kong, Taiwan, Macao e nella Cina continentale; durante Qingming (pronunciato Ching Ming) le famiglie visitano e riordinano le tombe dei loro antenati in segno di rispetto, offrendo fiori, cibo e denaro spirituale. Per questo motivo Qingming è noto anche come “Giornata della pulizia delle tombe”.

Quest’anno Qingming cade il 5 aprile. Il festival viene celebrato quindici giorni dopo l’equinozio di primavera e coincide con l’arrivo della bella stagione. Il nome “Qing Ming” – chiaro e luminoso – si riferisce alle giornate primaverili di sole, dove le usanze del festival sono strettamente legate alla calda stagione. Dopo aver visitato le tombe degli antenati, la gente va spesso in campagna a piedi, pianta degli alberi o fa volare gli aquiloni. Un’antica tradizione cinese vuole che si servano piatti freddi e crudi durante il giorno di Qingming, definendo così il titolo supplementare di “Giornata del piatto freddo”.

I visitatori di Pechino nel periodo del Qingming, possono visitare i Giardini Yuan Ming Yuan – il “Giardino della perfezione e della Luce”. Qui, tra le reliquie del Palazzo d’Estate del XVIII secolo, gli artigiani montano le bancarelle e i Kite-Surfers mostrano il loro talento.

A Macao, una versione animata della pittura del XII secolo è messa in mostra lungo il fiume durante il Festival di Qingming fino al 14 aprile, presso il Duomo di Macao. La mostra rappresenta la vita in Cina durante il XII secolo ed è una delle opere più importanti della Cina. L’impianto multimediale è stato uno dei principali presentati durante lo Shanghai World Expo 2010.

Che siate in viaggio per incontrare la famiglia o in vacanza, Agoda.it offre risparmio notevoli per gli hotel durante il Festival di Qingming. Con ogni prenotazione potrete inoltre guadagnare punti Reward del valore del 4-7% del valore, utilizzandoli poi per ridurre il costo di prenotazioni future.

Offerte di Agoda.it per il Festival di Qingming

Hotel a Pechino

China World Hotel – 5 stelle
Prezzi da 163 Euro a notte. Prenota ora e ottieni il 15% di sconto.

Swissotel Beijing Hong Kong Macau Center – 5 stelle
Prezzi da 61 Euro a notte. Soggiorno minimo 2 notti. Ottieni il 15% di sconto.

Redwall Hotel – 4 stelle
Prezzo delle camere da 29 Euro a notte. Soggiorno minimo 2 notti. Ottieni il 15% di sconto.

Radegast Lake View Hotel – 5 stelle
Camere da 68 Euro a notte. Soggiorno minimo 3 notti. Ottieni il 15% di sconto.

Taipei

Howard Plaza Hotel – 5 stelle
Camere doppie standard a partire da 97 Euro a notte. Sconto del 20%.

Sunworld Dynasty Hotel – 4 stelle
Camera doppia superior a partire da 77 Euro a notte. Soggiorna 4 o più notti e ottieni il 25% di
conto.

San Want Hotel – 5 stelle
Camera singola economica da 82 Euro a notte. Prima colazione gratuita. Disponibilità limitata con questo prezzo!

Hotel a Hong Kong

City Garden Hotel – 4 stelle
Camera Deluxe da 63 Euro a notte. Prenota ora e ottieni il 15% di sconto.

Rosedale on the Park Hotel – 4 stelle
Camera Superior da 80 Euro a notte. Prenota ora per ottenere il 25% di sconto.

The Royal Pacific Hotel and Towers – 4 stelle
Camera standard da 88 Euro a notte. La tariffa include il 25% di sconto.

Hotel a Macau

The Venetian Macao Resort Hotel – 5 stelle
Suite Royale a partire da 138 Euro a notte. Prenota ora per ricevere il 10% di sconto. Disponibilità limitata per quest’offerta!

Waldo Hotel – 4 stelle
Camera Deluxe da 72 Euro a notte. Prima colazione gratuita. Prenota subito per ricevere il 10% di sconto.

Hotel Lan Kwai Fong Macau – 3 stelle
Camera Deluxe da 67 Euro a notte. La tariffa include il 10% di sconto.

Nota per gli Editori

A Proposito di Agoda Company Pte Ltd:

Agoda Company Pte Ltd è una compagnia asiatica leader nel servizio di prenotazione alberghiera online, specializzata nell’assicurare le tariffe più basse. Agoda.it è membro Priceline.com (Nasdaq:PCLN). Il network di Agoda comprende oltre 9.000 hotel nelle regioni dell’Asia e del Pacifico e oltre 155.000 nel mondo. Uno staff composto da 450 professionisti provenienti da tutto il mondo, con sede in Asia, garantisce un servizio di prenotazione alberghiera con i migliori prezzi, che combina in modo unico le conoscenze e le connessioni locali indispensabili a fornire le migliori tariffe alberghiere sia  per chi viaggia per motivi di lavoro che per chi viaggia per piacere.

Inoltre i clienti Agoda partecipano al programma “Agoda Rewards”, guadagnando ulteriori sconti o soggiorni gratuiti per successive prenotazioni. A differenza di altri programmi che limitano a singole catene alberghiere, il programma Agoda Rewards consente ai propri clienti di riscattare i punti accumulati per migliaia di hotel in tutto il mondo, in qualsiasi momento. Agoda come membro della Pacific Asia Travel Association (PATA) si prefigge di promuovere i viaggi rendendoli più accessibili a un sempre crescente numero di persone.

No Comments
Comunicati

Note informative sulle Terapie staminali – www.beike.ch

BEIKE BIOTECHNOLOGY – CHI SIAMO
Essendo una compagnia all’avanguardia nel campo delle biotecnologie e della medicina rigenerativa, Beike si dedica allo sviluppo di tecnologie e protocolli per trattamenti sicuri ed efficaci che utilizzano cellule staminali adulte, con particolare attenzione alle cellule derivate da cordone ombelicale e da sangue del cordone ombelicale. Beike ha stipulato partnership con scienziati leader nel settore e con più di 250 medici e 30 ospedali in tutta la Cina specializzati nella somministrazione di terapie con cellule staminali per il trattamento di malattie neurologiche, vascolari, malattie del fegato e altre patologie. La nostra missione è di essere il leader mondiale nella ricerca e nell’applicazione clinica delle cellule staminali, di rendere la terapia con cellule staminali accessibile e il più economica possibile per coloro che ne hanno bisogno e di migliorare la qualità di vita di ciascun paziente.
Beike Biotechnology ha già sviluppato protocolli di trattamento specifici per molti tipi di malattie e lesioni, protocolli che sono utilizzati da dottori in tutta la Cina per trattare più di 200 pazienti ogni mese. La nostra tecnologia è stata utilizzata in quasi 20,000 trapianti di cellule staminali dal 2001 e il nostro network di scienziati ha pubblicato più di 100 articoli in eminenti riviste bioscientifiche cinesi e 7 pubblicazioni in revisione paritaria (peer-review) su rinomate riviste scientifiche internazionali, tra cui Nature e Journal of Translational Medicine.

Centri di Trattamento
Beike seleziona soltanto i migliori ospedali per trattare i nostri pazienti. Questi centri ospedalieri sono autorizzati e accreditati dal Ministero della Sanità cinese e hanno in genere 600 o più posti letto per pazienti internazionali. Gli elevati standard del nostro processo di selezione sono solo uno dei fattori che distinguono Beike da tutte le altre compagnie che forniscono trattamenti con cellule staminali. Il nostro team di leaders valuta ogni potenziale ospedale in base alla località, alla professionalità, all’accessibilità, e ad altro ancora. L’intero processo di selezione dei migliori ospedali non si concentra solo sul livello di conoscenze mediche dei dottori, ma tiene anche in considerazione la formazione clinica dei suoi infermieri, la qualità del personale addetto alla riabilitazione, la professionalità dello staff di supporto nonché la manutenzione dell’ospedale stesso. Il partenariato viene stabilito soltanto quando l’ospedale soddisfa i nostri elevati standard di selezione.

Il nostro impegno personale verso i nostri clienti non finisce qui. La politica che in genere adottiamo è quella di riservare ai nostri pazienti una sezione o addirittura un’intera ala dell’ ospedale affinché abbiano a disposizione un ambiente ottimale in cui ricevere le cure. Molti centri dispongono anche di una o più camere piuttosto ampie (vedi foto), più spaziose delle camere standard, con divani e sedie, e, talvolta, di un soggiorno supplementare.

Cellule staminali e metodi di trattamento
Cellule staminali adulte
Sono tre le “fonti” da cui Beike preleva le cellule staminali: sangue del cordone ombelicale, cordone ombelicale, midollo osseo autologo. Dopo aver esaminato tutte le informazioni mediche del paziente, i dottori del nostro dipartimento medico consiglieranno da quale fonte prelevare le cellule staminali per il trapianto. In alcuni casi, i protocolli di alcuni pazienti possono prevedere l’utilizzo di più di un tipo di cellule staminali.

Cellule staminali ottenute da Sangue del Cordone Ombelicale (UCB, Umbilical Cord Blood stem cells)
Per molti disturbi, come Atrofia Muscolare Spinale, Atassia, e malformazioni del Nervo Ottico, i protocolli di Beike prevedono l’utilizzo di cellule staminali derivate da sangue del cordone ombelicale (da ora in poi, le chiameremo cellule staminali UCB). Le nostre iniezioni di cellule staminali UCB sono costituite da una soluzione contenente tre sottospecie di cellule staminali, ovvero cellule staminali ematopoietiche, cellule progenitrici endoteliali e cellule staminali mesenchimali. Come è stato dimostrato da numerosi studi, le cellule staminali ematopoietiche e le cellule staminali progenitrici endoteliali sono responsabili della formazione dei tessuti del corpo. Le cellule staminali mesenchimali, invece, stimolano la crescita dei condrociti (un tipo di cellula fondamentale per il rinnovamento dei tessuti, in particolare della cartilagine), delle cellule epatiche, delle cellule renali e dei neuroni, e sono molto utili a contrastare disturbi vascolari nelle aree del cervello, oculari, e in tutto il corpo compresi cuore, rene e pancreas. Tuttavia, a seguito degli studi fin’ora condotti sulle cellule staminali, si ritiene che i benefici riscontrati dai pazienti siano da attribuire ai fattori di crescita rilasciati dalle cellule staminali una volta somministrate.

Cellule Staminali Mesenchimali del Cordone Ombelicale (UC-MSC, Umbilical Cord Mesenchymal Stem Cells)
Sulla base di recenti pubblicazioni scientifiche e della nostra esperienza, i protocolli Beike prevedono l’impiego di cellule staminali mesenchimali del cordone ombelicale (d’ora in poi, UC-MSC) sotto determinate condizioni per le quali si ritenga appropriato il loro utilizzo. Queste iniezioni contengono una percentuale maggiore di cellule staminali mesenchimali rispetto alle iniezioni di UCB e si avvicinano molto alla composizione delle colture di cellule prelevate dal midollo osseo dei pazienti. Tutti i pazienti affetti da Sclerosi Multipla e SCI (Lesioni Spinali) ricevono questo tipo di iniezione in quanto queste cellule non solo producono importanti fattori di crescita e possono differenziarsi nei tipi cellulari desiderati, ma possono anche contribuire a regolare il sistema immunitario, riducendo infiammazioni, cicatrici, e apoptosi cellulare.

Cellule Staminali ottenute dal Midollo Osseo (BM, Bone Marrow Stem Cells)
Per alcune patologie, quali Lesioni Spinali, Paralisi Cerebrale, Traumi Cerebrali, Piede Diabetico, Necrosi della Testa del Femore e malattie cardiache, i medici possono utilizzare cellule staminali ottenute dal midollo osseo del paziente stesso (a seconda delle condizioni individuali del paziente). Le cellule staminali vengono prelevate dal midollo osseo che viene asportato dal paziente e, a seconda del tipo di midollo, si possono preparare una o due iniezioni separate. Queste iniezioni contengono inoltre un’alta concentrazione di cellule staminali mesenchimali e sicuramente le cellule staminali ottenute dal midollo osseo costituiscono una valida opzione per coloro che intendono utilizzare soltanto le proprie cellule staminali.

Metodi di Trattamento

Iniezione per via endovenosa (EV)
L’iniezione di cellule per via endovenosa (EV) è un metodo molto semplice che dovrebbe già essere noto alla maggior parte dei pazienti. Una sottile cannula con un catatere in punta viene inserito nella vena del paziente. Una volta che la cannula è posizionata in modo corretto, l’ago viene sfilato e il catetere di plastica flessibile viene lasciato nella vena con il tubicino attaccato. La soluzione di cellule staminali disciolte nel siero del sangue del cordone viene somministrata attraverso EV (previa valutazione da parte del personale medico, il desametasone può essere somministrato anticipatamente per evitare potenziali reazioni allergiche). In genere non è necessario l’impiego di sedativi per questa procedura. L’intero processo di iniezione EV richiede meno di 45 minuti.

Puntura Lombare
La puntura lombare (LP) è comunemente indicata col nome di Rachicentesi. Si tratta di una procedura utilizzata per accedere al liquido cefalorachidiano e al midollo spinale e contribuisce a fornire cellule staminali direttamente nel liquido cerebro-spinale, baipassando la barriera emato-encefalica. I nostri medici ritengono che questo sia il metodo meno invasivo per la somministrazione di cellule staminali direttamente nel sistema nervoso centrale. Il fluido cefalorachidiano (CSF) è utilizzato dal corpo per proteggere il cervello e il midollo spinale, limitando la possibilità di lesioni a queste aree. Il corpo produce costantemente CSF e quindi qualsiasi liquido che venga asportato viene poi reintegrato entro un paio d’ore.

Iniezioni locali

Le iniezioni locali possono essere utilizzate per trattare una grande varietà di casi. Tra questi si annoverano: lesioni al midollo spinale, neuropatia periferica, piede diabetico e distrofia muscolare. Per le iniezioni locali, le cellule staminali ottenute dal midollo osseo o dal sangue del cordone ombelicale vengono somministrate con una serie di più iniezioni, alcune direttamente nell’area lesa e altre nella zona circostante.

Iniezione intravascolare Interventistica

L’iniezione intravascolare interventistica può essere applicata per il trattamento di alcune malattie cerebrovascolari e cardiovascolari, nonchè malattie vascolari periferiche, come l’ictus, le malattie ischemiche e la necrosi della testa del femore. Le cellule staminali trapiantate sono iniettate direttamente nelle aree danneggiate.

www.beike.ch

No Comments
Comunicati

La Cina si scopre amante dei Grandi Vini

“Quando la Cina si sveglierà, la terrà tremerà”.
Lo disse niente poco di meno che Napoleone nel 1816, e a ragion veduta la profezia può dirsi avverata.
Ne sanno qualcosa i prestigiosi chateau di Bordeaux, che mese dopo mese stanno vedendo levitare le quotazioni delle loro bottiglie a ritmi vertiginosi, grazie alle pressanti richieste da parte del mercato asiatico.
E le principali casa d’asta internazionali, Christie’s e Sotheby’s, stanno facendo affari d’oro con i Fine Wine.
Giovedì 28 ottobre Sotheby’s ha strabiliato tutti, riuscendo a piazzare all’incanto una bottiglia di Lafite Rothischild, il vino più richiesto dal mercato cinese, alla strabiliante cifra di 233.972 dollari.
Sono bastate due settimane per infrangere questo record, dato che Christie’s ha battuto a Ginevra, il 16 novembre, un’Imperiale di Chateau Cheva Blanc del 1947 a 225.000 euro, trasformandola nella bottiglia di vino più costosa del mondo.

Ma cosa sta succedendo?

Lo abbiamo chiesto a Paolo Repetto, titolare di Vinifera (www.vinifera.it) , tra i pochi in Italia ad operare nell’affascinate ed articolato della vendita dei vini en primeur.

In Cina il caso Lafite è studiato attentamente dagli analisti di mercato, ed è la dimostrazione dell’enorme voglia di lusso dei nuovi ricchi del sol levante, disposti a tutto per accaparrarsi i simboli del nuovo status economico raggiunto.
Lafite nell’arco di un paio di anni ha quasi triplicato le sue quotazioni, e chi negli anni precedenti è riuscito ad accaparrarsi buone quantità di questa etichetta, oggi si sfrega le mani.
Basti pensare che le annate comprese tra il 2000 e il 2004 sono state acquistate en primeur a cifre oscillanti tra i 120 ei 200 euro, ed oggi quelle stesse bottiglie raggiungono quotazioni comprese tra gli 800,00 e i 1200,00 euro per bottiglia. Il secondo vino di Lafite, denominato Carruades de Lafite, ha beneficiato di un aumento di valore analogo, passando da una media di 60-70 euro degli scorsi anni, ai 300-350 di oggi.
Se è vero che un aumento così repentino delle valutazioni di questo vino potrebbe determinare un’elevata volatilità dei prezzi, non si può negare che oggi il mercato offre opportunità straordinarie.
La scommessa dei prossimi mesi sarà intuire quali saranno le prossime stelle del mercato sulla base dei “capricci” degli acquirenti cinesi, e puntare sugli altri Premier Crus di Bordeaux, acquistabili ancora a prezzi accessibili, potrebbe rivelarsi una mossa vincente.


by IDEA F&B
+39.02.30.31.04.90

No Comments
Comunicati

BEIKE SOLO IN CINA PER EVITARE RAGGIRI E SPECULAZIONI

BEIKE SOLO IN CINA PER EVITARE RAGGIRI E SPECULAZIONI

Comunichiamo che attualmente la Shenzhen Beike Biotechnology non ha alcun rappresentante ufficiale né uffici in Thailandia e qualsiasi azienda o organizzazione che afferma di rappresentarci direttamente o che è autorizzata a rappresentarci sta fornendo informazioni false.
Per questa ragione informiamo tutti gli interessati che la Beike Europe – Cellule staminali – da settembre ha cessato ogni collaborazione con gli ospedali in Thailandia. Offerte di trattamenti in questa Nazione sono manovre speculative di individui e pseudo Associazioni senza scrupoli.
Non fidatevi quindi di proposte di trattamenti perchè ci sono persone che propongono cure in Thailandia sotto il nome Beike a prezzi di 10-15000 eur più alti e senza rispettare i protocolli stabiliti dai ricercatori e dagli staff clinici della nostra Azienda. Le cellule staminali proposte da queste organizzazioni non rispondono infatti ai criteri di garanzia della Beike le cui staminali sono sottoposte ad un triplo controllo rispettando i criteri dell’AABB (American Association of Blood Banks) e per cui l’Azienda ha ottenuto recentemente il Certificato ISO internazionale, tanto è vero che su ca. 8000 pazienti trattati non si è riscontrato a tutt’oggi alcun problema. Beike Europe esprime preoccupazione per le possibili conseguenze a danno dei pazienti, oltre che naturalmente per il relativo danno d’immagine, che subirebbero sia l’azienda che i trattamenti con le cellule staminali in genere. Da parte nostra riteniamo importante incoraggiare la corretta informazione sulle possibilità di curarsi all’estero, tuttavia la confusione che si crea con i viaggi foraggiati da sostenitori verso centri non d’eccellenza, che spesso celano vere e proprie speculazioni sulla pelle di poveri ammalati con proposte anche di associazioni italiane di terapie combinate (che spesso sono praticabili anche in Italia a carico delle ASL), sta portando a giri di vite da parte dei CRR di tutta Italia. Attraverso il presente comunicato si vogliono mettere in guardia tutti gli interessati affinchè valutino attentamente le proposte sottolineando che Beike Europe è l’unica struttura ufficiale di rappresentanza della Shenzhen Beike Bioechnology Co. Ltd. in Europa.
Nell’occasione informiamo nuovamente sui risultati degli ultimi due studi pubblicati in merito al Lupus eritematoso sistemico (http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002/art.27548/abstract) che dimostra come il trapianto di cellule staminali mesenchimali da cordone ombelicale (UC-TCMS) può migliorare i sintomi e i valori biochimici nei pazienti affetti da questa malattia, e sulla sicurezza delle nostre staminali (http://bit.ly/cBNBYt) che conferma come gli effetti vissuti dai nostri pazienti siano coerenti con le prevedibili reazioni di routine per le Intravenose e per le Iniezioni lombari.

Lugano, Shenzhen – settembre 2010

Ufficio stampa Beike – [email protected]

Beike Bioechnology Co. Ltd., Shenzhen

No Comments
Comunicati

Terapie staminali sicure e all’avanguardia

E’ possibile curare malattie neurodegenerative gravi come la Sclerosi Multipla, la Sclerosi Laterale Amiotrofica (più conosciuta come SLA) o l’Atassia di Friedrich, un disturbo associato a problemi di coordinazione nei movimenti? Non ancora completamente. Tuttavia grazie alle cellule staminali è senz’altro possibile migliorare la qualità di vita delle persone che ne soffrono, o quantomeno arrestare la progressione della malattia.
E’ la notizia diffusa nella conferenza stampa organizzata tempo fa a Milano da BEIKE EUROPE SA che ha presentato la terapia realizzata in Cina: cellule staminali ottenute da sangue prelevato dal cordone ombelicale vengono iniettate nel midollo spinale di pazienti affetti da malattie neurodegenerative, come appunto la SLA.
Il trattamento non guarisce totalmente, ma può restituire ai pazienti alcuni movimenti quotidiani, come l’afferrare con sicurezza un bicchiere, pettinarsi con un braccio prima quasi immobile, o riuscire ad alzarsi da una sedia senza aiuto.Non solo: con il passare del tempo i miglioramenti permangono. Il malato resta malato, ma guadagna sostanzialmente nella qualità della vita, come hanno spiegato alcuni pazienti (due italiane e uno svizzero) presenti alla conferenza stampa e che si sono recati in Cina per sottoporsi al trattamento.
Le staminali sono cellule indifferenziate, per così dire “vergini”, e aventi quindi la possibilità di trasformarsi in cellule specializzate: muscolari, ematiche o cerebrali. Agendo come una sorta di sistema di riparazione del corpo, le staminali possono accellerare i meccanismi biologici per sla riproduzione di altre cellule, e ciò alla sola condizione che la persona ricevente sia in vita.Per il trattamento Beike usa di norma cellule staminali estratte dal cordone ombelicale.
Solitamente dopo il parto il cordone ombelicale viene distrutto assieme alla placenta. Nel nostro caso invece dopo aver ottenuto dalla partoriente il consenso alla donazione del cordone ombelicale, si procede ad un primo esame volto ad accertare che la donatrice sia esente da malattie ereditarie o genetiche. Una volta effettuato questo test, immediatamente dopo la nascita un ago viene inserito nel cordone, e si procede così al prelevamento di un quantitativo di sangue compreso fra 80 e 140 ml, che viene immediatamente racchiuso in un recipiente sterile contenente un fattore anticoagulante.Il recipiente viene quindi inviato alla Banca del Sangue, dove il contenuto viene sottoposto a un severo esame: si controllano tanto l’eventuale presenza di malattie contagiose (sifilide, epatite, HTLV, HIV, CMV) quanto l’assenza di contaminazioni da microbi di ogni tipo.Se l’esame risulta negativo e la Banca del Sangue rilascia un attestato di purezza, il sangue passa infine al laboratorio della Beike, situato a Shenzhen. A questo punto, le cellule in esso contenute vengono nuovamente esaminate dal personale di laboratorio: un doppio controllo, quindi, al fine di offrire ai pazienti la massima sicurezza possibile.Infine, le cellule staminali ottenute dal sangue del cordone ombelicale vengono poste in un terreno di coltura che non contiene né prodotti di origine animale né sottoprodotti di alcun tipo. Ogni uno o due giorni il terreno viene cambiato, e le cellule vengono costantemente monitorate: al minimo segno di anormalità o di contaminazione tutta la coltura viene immediatamente distrutta. Il ciclo di crescita richiede dai 7 ai 10 giorni. In questo lasso di tempo è normale che alcune cellule più deboli – e quindi inutili – muoiano, lasciando spazio unicamente allo sviluppo di quelle forti e attive.Terminato il ciclo, si sono ottenute circa dieci milioni di cellule staminali dei tipi CD34 e CD133, che vengono infine prelevate dal terreno di coltura, isolate e trasportate all’ospedale Nan Shan, situato sempre a Shenzhen, a poca distanza dal laboratorio della Beike.Si pensa che ciò possa derivare dal fatto che il sangue del cordone possiede un sistema immunitario ancora non allo stato aggressivo e che pertanto le cellule, solitamente attive in una reazione immunitaria, non sono ancora “educate” ad attaccare il ricevente. Più tecnicamente si può affermare che le cellule staminali provenienti dal sangue del cordone ombelicale presentano il vantaggio di un sistema immunitario ancora di fatto inattivo, unito a quello di un telomero (ovvero della terminazione del cromosoma) ancora relativamente lungo. In altre parole, queste cellule hanno la capacità di trasformarsi nella maggior parte delle cellule di vario tipo presenti nel corpo.
Il processo di produzione comprende un metodo per l’estrazione di cellule staminali di tipo CD34, CD133 e mesenchimali. Le cellule del cordone ombelicale così ottenute possono essere immagazzinate e trapiantate successivamente nell’organismo del donatore stesso, di un membro della famiglia o di un destinatario indipendente.La tecnica impiegata in Cina dal dottor Sean Hu ha già permesso la cura di oltre 6000 pazienti.
La Beike Biotechnology consapevole che i pazienti possano avere delle legittime preoccupazioni sugli effetti collaterali negativi del trattamento con cellule staminali ha effettuato uno studio su 3097 casi.Le più comuni reazioni al trattamento sono: febbre, mal di testa, dolore alle gambe, diarrea, vomito e reazioni allergiche. Meno del quattro per cento dei pazienti ha accusato uno di questi sintomi.
Gli effetti vissuti dai nostri pazienti sono coerenti con le prevedibili reazioni di routine per le Intravenose e per le Iniezioni lombari.
Questi dati confermano i precedenti studi su 264 pazienti e permettono a Beike di operare con sicurezza nell’utilizzo delle cellule staminali coltivate nei propri laboratori.
Beike Europe (www.beike.it) è inoltre lieta di annunciare che alla casa madre cinese “Beike Biotechnology Co. Ltd.”, azienda dibiotecnologia, leader mondiale nelle terapie cellulari, è stata rilasciata la certificazione ISO9001 dalla International Organization for Standardization ( agenzia composta da organismi nazionali di normalizzazione di 159 paesi che promuovono standard qualitativi elevati per tutti processi aziendali).
Per informazioni
www.beike.it
[email protected]

No Comments
Comunicati

Didael incontra delegazione Ministero Informazione Cinese

L’azienda rappresentata da Gianna Martinengo è stata invitata dalla Fondazione Italia Cina per la sua lunga esperienza e capacità di realizzare soluzioni e progetti.

Didael, grazie alla sua lunga e riuscita esperienza nel campo e rappresentata dal Presidente Gianna Martinengo, ha preso parte all’incontro promosso dalla Fondazione Italia Cina (http://www.italychina.org/) con la delegazione del Ministero dell’Informazione Cinese e di direttori di siti internet di importanti quotidiani, tv e agenzie di stampa cinesi in visita nel nostro Paese.
Didael è entrata in contatto e lavora con il mondo cinese fin dalla metà degli anni ’90, sviluppando dapprima relazioni imprenditoriali e poi progetti di dialogo interculturale basati su modelli innovativi per la condivisione delle informazioni, la collaborazione e l’apprendimento della lingua.

Tra gli eventi più significativi in Cina si registrano China Education Expo 2008 a Pechino e Shangai nell’ambito del progetto Uni-Italia e, nell’ambito della VI settimana della lingua italiana nel mondo, il convegno di Pechino su “Insegnamento della lingua italiana e multimedialità” (2006) con un intervento dal titolo “Educazione linguistica e tecnologie digitali: il caso Leon@rdo online” tenuto da Gianna Martinengo.
Tra le principali soluzioni studiate e realizzate da Didael per il mondo cinese ci sono:

  • Italiano per Cinesi (www.italianopercinesi.it), sistema di e-Learning per la formazione alla Lingua Italiana finalizzato alle specifiche esigenze linguistiche di utenti cinesi;
  • Leon@rdo (www.leonardonline.info): rivista online realizzata per il Ministero della Pubblica Istruzione e il Ministero dell’Università e della Ricerca in occasione dell’Anno dell’Italia in Cina, con l’obiettivo di offrire uno spazio di condivisione della conoscenza tra italiani e cinesi e far scoprire al mondo cinese le realtà più interessanti del nostro paese nell’ambito culturale, scientifico e tecnologico;
  • A.M.I.C.A., un ambiente di e-Learning con interfaccia in cinese e funzioni di amministrazione, comunicazione e condivisione, erogazione contenuti, monitoraggio (www.didael.it/catalogo/schede/amica/).

Lo scopo dell’incontro è creare una possibilità di confronto su temi di carattere tecnico e di comunicazione.

Ufficio stampa Didael
02-54.18.09.24
[email protected]

No Comments
Comunicati

KUNGFU HEROES ITALIAN TOUR 2010

Il Kung fu Wushu come non l’avete mai visto! Un eccezionale spettacolo di campioni di arti marziali cinesi, con l’inedita danza dei leoni fatta di strabilianti acrobazie su pali alti oltre due metri. A presentarvi tutto ciò il team dell’Università dello Sport di Pechino composto dai migliori atleti a livello mondiale, tutti maestri di questa affascinante disciplina. Questo è il “Kung fu Heroes Italian Tour 2010” che toccherà le città italiane di: Firenze, Scandicci, Prato, Pescara, Modena e Roma.

Questa iniziativa vuole essere un primo passo per promuovere in Italia, gli spettacoli inerenti le rappresentazioni del wushu in tutte le sue forme, delle feste tradizionali e delle arti cinesi, il tutto in collaborazione con gli organi ufficiali cinesi, con lo scopo di far conoscere attraverso il wushu la cultura cinese (in parallelo alle scuole di wushu italiane ed europee) e anche di creare risorse che vadano a favore della nascita di nuove iniziative culturali e sportive di questo ambito, inoltre, di impegnarsi per promuovere un’immagine positiva della Cina della sua straordinaria civiltà e della sua cultura e contribuire nella cooperazione tra i nostri due paesi.

L’iniziativa, organizzata dalle associazioni Istituto di Wushu di Firenze e Scuola del Fiume C.S.W.I. di Scandicci(FI), in collaborazione con altre associazioni di Roma, Pescara e Modena, viene svolta in partenariato con il Wushu Union of Italy, l’Università dello Sport di Pechino e la Facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Firenze che vogliono far conoscere il wushu sia come arte marziale con alla base una vasta e millenaria cultura e una tradizione che lo rendono unico nel suo genere, sia come disciplina sportiva con contenuti espressivi e formativi di alto livello e con peculiarità tecniche che nessun altra disciplina presenta. Proprio questo ha fatto in modo che fra le due Università si sviluppasse una collaborazione che prevede l’attivazione di un corso master all’interno della Facoltà fiorentina, al fine di sviluppare un progetto di studio del wushu nelle sue varie espressioni dal punto di vista scientifico.

No Comments
Comunicati

Tifone in Vietnam 03/11/09: i Villaggi dei Bambini sotto 2 metri d’acqua

Nonostante il declassamento da tifone ad una depressione tropicale, il tifone Mirinae ha colpito la regione centrale del Vietnam il 3 novembre, lasciando circa 40 morti, 21 dispersi e 45 feriti.

L’associazione Onlus SOS Villaggi dei Bambini è presente in Vietnam fin dai primi anni ’70 con le sue strutture dedicate ad accogliere i bambini rimasti senza genitori, che possono essere adottati a distanza per sostenerli nel loro paese d’origine.

A seguito della tempesta negli scorsi giorni il Villaggio SOS di Nha Trang e quello in costruzione di Quy Nhon, sono rimasti sommersi fino a due metri sotto l’acqua. I bambini accolti nei Villaggi SOS, i collaboratori, le Mamme SOS ed i volontari sono al sicuro, ma siamo ancora in attesa di ulteriori informazioni e per eventuali danni agli edifici.

Per maggiori informazioni sui programmi di sostegno di SOS Villaggi dei Bambini Onlus e sull’adozione bambini in Vietnam è possibile consultare il sito dell’associazione italiana: www.sositalia.it

———————————————–

SOS Villaggi dei Bambini Onlus è un’organizzazione a respiro internazionale. In Italia accoglie e lavora con i bambini temporaneamente allontanati dalle famiglie d’origine e nei programmi di prevenzione all’abbandono. Nei paesi in via di sviluppo promuove entrambi gli ambiti di intervento, ovvero accoglienza e prevenzione. Da sessant’anni la famiglia SOS è presente in 132 paesi del mondo, aiuta ogni anno circa un milione di persone attraverso programmi integrati di sostegno ai bambini e al loro contesto familiare e accoglie ogni anno circa 70.000 bambini. Dal sito di SOS Villaggi dei Bambini Onlus è possibile adottare un bambino a distanza o fare donazioni per sostenere le famiglie disagiate: www.sositalia.it

No Comments
Comunicati

Terremoto in Indonesia: SOS Villaggi dei Bambini interviene a favore dei piu piccoli

Dopo il terremoto del 30 settembre che ha colpito in particolar modo l’isola di Sumatra in Indonesia, sono migliaia le famiglie rimaste senza casa ed anche le strutture pubbliche come scuole e ospedali hanno subito ingenti danni.

SOS Villaggi dei Bambini è un’associazione Onlus impegnata da 60 anni nell’accoglienza dei bambini orfani e nel sostegno delle famiglie in difficoltà. L’associazione lavora con i bambini dell’Indonesia fin dai primi anni ‘70 e grazie alla sua forte presenza sul territorio ha potuto intervenire tempestivamente per potare aiuto alle famiglie colpite dal terremoto.

Dopo un mese dalle terribili scosse sismiche, SOS Villaggi dei Bambini Indonesia sta seguendo con sostegno emotivo e psicologico i bambini rimasti traumatizzati, per tentare di farli tornare ad una vita più serena. Grazie al volontariato, ai collaboratori locali ed il personale SOS, l’associazione lavora quotidianamente nelle zone di Nagari Pakandangan e a Padang Pariaman.

La scossa sismica di magnitudo 7.6 ha ucciso migliaia di persone, lasciando moltissimi bambini senza più genitori, che potrebbero essere accolti nei Villaggi SOS nei casi in cui non siano in vita altri parenti. Grazie all’adozione a distanza i bambini rimasti soli saranno in grado di crescere in una nuova casa accogliente.

Per maggiori informazioni sui programmi di sostegno di SOS Villaggi dei Bambini Onlus e sull’adozione bambini in Indonesia è possibile consultare il sito dell’associazione italiana: www.sositalia.it

———————————————–

SOS Villaggi dei Bambini Onlus è un’organizzazione a respiro internazionale. In Italia accoglie e lavora con i bambini temporaneamente allontanati dalle famiglie d’origine e nei programmi di prevenzione all’abbandono. Nei paesi in via di sviluppo promuove entrambi gli ambiti di intervento, ovvero accoglienza e prevenzione. Da sessant’anni la famiglia SOS è presente in 132 paesi del mondo, aiuta ogni anno circa un milione di persone attraverso programmi integrati di sostegno ai bambini e al loro contesto familiare e accoglie ogni anno circa 70.000 bambini. Dal sito di SOS Villaggi dei Bambini Onlus è possibile adottare un bambino a distanza o fare donazioni per sostenere le famiglie disagiate: www.sositalia.it

No Comments
Comunicati

Inondazioni e frane nelle Filippine: l’intervento di SOS Villaggi dei Bambini

05/10/2009 – Dopo le tremende inondazioni di fine settembre l’associazione Onlus SOS Villaggi dei Bambini nelle Filippine ha aiutato le vittime della capitale con cibo, abiti e altri beni di prima necessità. Gli esperti hanno affermato che si tratta della peggiore inondazione degli ultimi anni. I bambini e ragazzi dei Villaggi SOS hanno aiutato anche loro come potevano, distribuendo pacchetti di emergenza alle persone coinvolte.

L’intera città di Manila è rimasta in uno stato di disperazione, la situazione è talmente grave che anche il Palazzo presidenzaile ha aperto le porte alla popolazione in cerca di riparo. L’80% della città è rimasta sotto le acque e circa 2 milioni di persone sono rimaste senza casa.

I volontari di SOS Villaggi dei Bambini Filippine hanno contribuito mettendo le proprie forze al servizio di chi ne aveva bisogno, in queste ore di dolore e angoscia. Sono in atto piani per distribuire pacchi ad altre persone e per organizzare ulteriori aiuti per le vittime, come ad esempio aiutare a pulire le case e le strade delle località colpite.

Il governo ha dichiarato lo “stato di calamità naturale” nell’area metropolitana di Manila e nelle altre 25 provincie colpite dalla tempesta, incluse alcune che non avevano mai subito inondazioni prima.

Per maggiori informazioni sui programmi di sostegno di SOS Villaggi dei Bambini Onlus e sulle adozioni a distanza dei bambini delle Filippine è possibile consultare il sito dell’associazione italiana: www.sositalia.it

———————————————–

SOS Villaggi dei Bambini Onlus è un’organizzazione a respiro internazionale. In Italia accoglie e lavora con i bambini temporaneamente allontanati dalle famiglie d’origine e nei programmi di prevenzione all’abbandono. Nei paesi in via di sviluppo promuove entrambi gli ambiti di intervento, ovvero accoglienza e prevenzione. Da sessant’anni la famiglia SOS è presente in 132 paesi del mondo, aiuta ogni anno circa un milione di persone attraverso programmi integrati di sostegno ai bambini e al loro contesto familiare e accoglie ogni anno circa 70.000 bambini. Dal sito di SOS Villaggi dei Bambini Onlus è possibile adottare un bambino a distanza o fare donazioni per sostenere le famiglie disagiate: www.sositalia.it

No Comments
Comunicati

Terremoto a Sumatra: aggiornamenti dai Villaggi dei Bambini SOS nel paese

01/10/2009 – Le terribili scosse di terremoto a Sumatra di questi giorni ci ricordano che già nei primi giorni di settembre il paese era stato colpito da un forte terremoto di magnitudo 7.0, che aveva portato distruzione e morti nell’isola indonesiana di Java.

L’associazione Onlus SOS Villaggi dei Bambini era già intervenuta durante quelle prime scosse di terremoto, per portare sostegno immediato alle vittime rimaste senza casa. Provviste e vestiti sono state distribuite alle persone sconvolte da questo disastro naturale.

Purtroppo la terra non ha smesso di tremare e ieri un altro terremoto ha distrutto la zona di Sumatra, le vittime sono centinaia, forse migliaia. La situazione rimane confusa ed il conto delle vittime e dei danni dovrà aspettare la fine dei lavori di aiuto. I Villaggi dei Bambini presenti nella zona di Sumatra sono strutture in cui sono accolti i bambini rimasti senza famiglia. Al momento sembra che i Villaggi non abbiano subito danni gravi ed i bambini sono tutti al sicuro.

SOS Villaggi dei Bambini è attiva in Indonesia fin dai primi anni ’70 e nel 2004 le strutture SOS hanno permesso a moltissimi bambini rimasti orfani a causa dello Tsunami di ritrovare una famiglia affettuosa.

Dopo il tremendo terremoto di questi giorni si teme che centinaia di altri bambini avranno bisogno al più presto di essere accolti nei Villaggi SOS, a causa della morte dei loro genitori.

Per maggiori informazioni sui programmi di sostegno di SOS Villaggi dei Bambini Onlus e sulle adozioni a distanza dei bambini indonesiani è possibile consultare il sito dell’associazione italiana: www.sositalia.it

———————————————–

SOS Villaggi dei Bambini Onlus è un’organizzazione a respiro internazionale. In Italia accoglie e lavora con i bambini temporaneamente allontanati dalle famiglie d’origine e nei programmi di prevenzione all’abbandono. Nei paesi in via di sviluppo promuove entrambi gli ambiti di intervento, ovvero accoglienza e prevenzione. Da sessant’anni la famiglia SOS è presente in 132 paesi del mondo, aiuta ogni anno circa un milione di persone attraverso programmi integrati di sostegno ai bambini e al loro contesto familiare e accoglie ogni anno circa 70.000 bambini. Dal sito di SOS Villaggi dei Bambini Onlus è possibile adottare un bambino a distanza o fare donazioni per sostenere le famiglie disagiate: www.sositalia.it

No Comments
Comunicati

Dopo il tifone nelle Filippine allagamenti e migliaia di sfollati

La scorsa settimana le Filippine sono state colpite da un tremendo tifone che ha portato distruzione e alluvioni su tutte le isole dell’arcipelago ed in particolare nell’area di Metro Manila. Il tifone Ondoy / Ketsana ha infuriato per ore e le precipitazioni hanno raggiunto nel giro di poche ore il livello d’acqua caduta solitamente in un mese di piogge.

La popolazione locale si è rifugiata sui tetti delle case per cercare aiuto, migliaia di case sono state allagate, oltre l’80% di Metro Manila è rimasta sommersa da acqua e fango. L’associazione SOS Villaggi dei Bambini Onlus è presente nelle Filippine fin dai primi anni ’60, lavorando con i bambini rimasti senza genitori ed organizzando centri di sostegno per le famiglie in difficoltà.

Grazie alla forte presenza sul territorio, l’associazione si è attivata tempestivamente per portare i primi soccorsi alla popolazione colpita, distribuendo vivere e bene di prima necessità. La situazione è ancora instabile e soltanto nelle prossime settimane si potrà fare una stima dei danni umani e materiali. SOS Villaggi dei Bambini continua a raccogliere provviste per le vittime del tifone e seguirà da vicino l’evolversi degli eventi per portare tutto il sostegno necessario.

Per maggiori informazioni sui programmi di sostegno di SOS Villaggi dei Bambini Onlus e sulle adozioni a distanza dei bambini rimasti senza genitori è possibile consultare il sito dell’associazione italiana: www.sositalia.it

———————————————–

SOS Villaggi dei Bambini Onlus è un’organizzazione a respiro internazionale. In Italia accoglie e lavora con i bambini temporaneamente allontanati dalle famiglie d’origine e nei programmi di prevenzione all’abbandono. Nei paesi in via di sviluppo promuove entrambi gli ambiti di intervento, ovvero accoglienza e prevenzione. Da sessant’anni la famiglia SOS è presente in 132 paesi del mondo, aiuta ogni anno circa un milione di persone attraverso programmi integrati di sostegno ai bambini e al loro contesto familiare e accoglie ogni anno circa 70.000 bambini. Dal sito di SOS Villaggi dei Bambini Onlus è possibile adottare un bambino a distanza o fare donazioni per sostenere le famiglie disagiate: www.sositalia.it

No Comments
Comunicati

Il Segretario Generale dell ONU Ban Ki-Moon ringrazia SOS Villaggi dei Bambini per l impegno di assistenza all infanzia

04/09/2009 – Durante il Forum Europeo di Alpbach, il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-Moon, ha incontrato il segretario dell’associazione internazionale SOS Villaggi dei Bambini Onlus, il signor Richard Pichler. Durante il suo discorso Ban Ki-Moon ha elogiato il grande impegno umanitario che SOS Villaggi dei Bambini svolge ogni giorno nel mondo, con i suoi Villaggi SOS presenti in ben 132 paesi.

È proprio grazie alle strutture SOS che migliaia di bambini rimasti senza genitori possono essere accolti, curati e protetti, per assicurare loro un futuro sereno, lontano da povertà e sfruttamento. Lavorare con i bambini nei paesi in via di sviluppo è un aiuto per l’intera comunità locale, che spesso non ha i mezzi e le capacità per fare fronte a questa crisi.

Il Forum Europeo di Alpbach è nato nel 1945 ed ogni anno riunisce i maggiori rappresentanti di scienza, politica ed economia. L’intervento di Ban Ki-Moon al Forum 2009 era molto atteso, in questo periodo di crisi mondiale. La situazione dei bambini nei paesi poveri è uno dei più gravi problemi che i governi internazionali devono affrontare al più presto, perché dal benessere delle nuove generazioni dipende la qualità del nostro futuro.

Per maggiori informazioni sui programmi di sostegno di SOS Villaggi dei Bambini Onlus e sulle adozioni a distanza dei bambini poveri è possibile consultare il sito dell’associazione italiana: www.sositalia.it

———————————————–

SOS Villaggi dei Bambini Onlus è un’organizzazione a respiro internazionale. In Italia accoglie e lavora con i bambini temporaneamente allontanati dalle famiglie d’origine e nei programmi di prevenzione all’abbandono. Nei paesi in via di sviluppo promuove entrambi gli ambiti di intervento, ovvero accoglienza e prevenzione. Da sessant’anni la famiglia SOS è presente in 132 paesi del mondo, aiuta ogni anno circa un milione di persone attraverso programmi integrati di sostegno ai bambini e al loro contesto familiare e accoglie ogni anno circa 70.000 bambini. Dal sito di SOS Villaggi dei Bambini Onlus è possibile adottare un bambino a distanza o fare donazioni per sostenere le famiglie disagiate: www.sositalia.it

No Comments
Comunicati

Il Segretario Generale dell’ONU Ban Ki-Moon ringrazia SOS Villaggi dei Bambini per l’impegno di assistenza all’infanzia

04/09/2009 – Durante il Forum Europeo di Alpbach, il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-Moon, ha incontrato il segretario dell’associazione internazionale SOS Villaggi dei Bambini Onlus, il signor Richard Pichler. Durante il suo discorso Ban Ki-Moon ha elogiato il grande impegno umanitario che SOS Villaggi dei Bambini svolge ogni giorno nel mondo, con i suoi Villaggi SOS presenti in ben 132 paesi.

È proprio grazie alle strutture SOS che migliaia di bambini rimasti senza genitori possono essere accolti, curati e protetti, per assicurare loro un futuro sereno, lontano da povertà e sfruttamento. Lavorare con i bambini nei paesi in via di sviluppo è un aiuto per l’intera comunità locale, che spesso non ha i mezzi e le capacità per fare fronte a questa crisi.

Il Forum Europeo di Alpbach è nato nel 1945 ed ogni anno riunisce i maggiori rappresentanti di scienza, politica ed economia. L’intervento di Ban Ki-Moon al Forum 2009 era molto atteso, in questo periodo di crisi mondiale. La situazione dei bambini nei paesi poveri è uno dei più gravi problemi che i governi internazionali devono affrontare al più presto, perché dal benessere delle nuove generazioni dipende la qualità del nostro futuro.

Per maggiori informazioni sui programmi di sostegno di SOS Villaggi dei Bambini Onlus e sulle adozioni a distanza dei bambini poveri è possibile consultare il sito dell’associazione italiana: www.sositalia.it

———————————————–

SOS Villaggi dei Bambini Onlus è un’organizzazione a respiro internazionale. In Italia accoglie e lavora con i bambini temporaneamente allontanati dalle famiglie d’origine e nei programmi di prevenzione all’abbandono. Nei paesi in via di sviluppo promuove entrambi gli ambiti di intervento, ovvero accoglienza e prevenzione. Da sessant’anni la famiglia SOS è presente in 132 paesi del mondo, aiuta ogni anno circa un milione di persone attraverso programmi integrati di sostegno ai bambini e al loro contesto familiare e accoglie ogni anno circa 70.000 bambini. Dal sito di SOS Villaggi dei Bambini Onlus è possibile adottare un bambino a distanza o fare donazioni per sostenere le famiglie disagiate: www.sositalia.it

No Comments
Comunicati

Aperto a Pechino il nuovo Villaggio dei Bambini SOS in Cina

La capitale della Cina può oggi vantare l’apertura del nuovo Villaggio dei Bambini SOS, una struttura dedicata all’accoglienza dei bambini che sono rimasti senza le cure di una mamma, perché abbandonati o per problemi economici e sociali dei genitori. La cerimonia di apertura si è svolta agli inizi di luglio, con la partecipazione di numerosi ospiti provenienti dalla Cina e dall’estero. Il motto della celebrazione è stato “Un mondo – una casa”, in cui grazie alle adozioni a distanza, i bambini cinesi possono contare sul sostegno delle persone generose provenienti da tutto il resto del mondo.

A causa dell’alto tasso di immigrati poveri che arrivano a Pechino da altre regioni della Cina, è diventato necessario avere a disposizioni strutture specializzate nel lavorare con i bambini rimasti senza una famiglia. Negli ultimi due anni il progetto è proseguito con impegno e finalmente in questo caldo luglio 2009, il decimo Villaggio SOS in Cina è a disposizione per aiutare tutta la comunità di Pechino. I primi venti bambini sono già stati accolti nella struttura e si prevede che il numero possa raggiungere il centinaio entro la fine dell’anno.

Il Villaggio SOS di Pechino può accogliere fino a 120 bambini, che troveranno una nuova casa e una Mamma SOS che si prenderà cura di loro. Come ha sottolineato Helmut Kutin, presidente internazionale di SOS Villaggi dei Bambini: “Più importante di trovare un posto in una bella casa è trovare un posto nel cuore e nei pensieri di una mamma affettuosa”. Impegno dei collaboratori e volontariato: i bambini ritrovano persone che li proteggono e li fanno crescere nel rispetto dei loro diritti fondamentali.

In Cina i bambini che non possono crescere con la loro famiglia naturale, in particolare quelli con handicap fisici o mentali, sono spesso alloggiati in istituti senza un personale adeguato, con un’insufficiente qualità delle cure che ricevono. Per questo motivo i 10 Villaggi SOS in Cina sono considerati dalla popolazione locale come un modello esemplare, per fornire una migliore accoglienza dei bambini in difficoltà ed una assistenza all’altezza dei loro bisogni.

Per maggiori informazioni sui programmi di sostegno di SOS Villaggi dei Bambini Onlus e sulle adozioni a distanza dei Bambini in Cina è possibile consultare il sito dell’associazione: www.sositalia.it

———————————————–

SOS Villaggi dei Bambini Onlus è un’organizzazione a respiro internazionale. In Italia accoglie e lavora con i bambini temporaneamente allontanati dalle famiglie d’origine e nei programmi di prevenzione all’abbandono. Nei paesi in via di sviluppo promuove entrambi gli ambiti di intervento, ovvero accoglienza e prevenzione. Da sessant’anni la famiglia SOS è presente in 132 paesi del mondo e aiuta ogni anno circa 70.000 bambini. Un milione di persone rientrano nei programmi integrati di sostegno ai bambini e al loro contesto familiare. Dal sito di SOS Villaggi dei Bambini Onlus è possibile adottare un bambino a distanza o fare donazioni per sostenere le famiglie disagiate: www.sositalia.it

No Comments
Comunicati

Il numero due di Planet China è finalmente online

Planet China è il nuovo magazine digitale esclusivamente dedicato alla Cina e realizzato dalla nostra redazione in loco. Questo mese siamo andati a Xiamen, un pezzo di Mediterraneo nel Mar della Cina e abbiamo parlato di Graffiti e Street Arts, abbiamo ripercorso le tappe principali della vita di Tenzin Osel Rimpoché, il lama ribelle e abbiamo visto come la Cina ha cambiato con il suo ingegno la storia dell’umanità. All’interno del magazine vi sono inoltre molti altri articoli dedicati a cinema, musica, arte, società.

Sfoglia le prime pagine della rivista seguendo questo link:

Il magazine, dal costo di 1,50 euro (abbonamento 15 euro per 12 numeri) è realizzato da www.cinaoggi.it.

Buona lettura!

No Comments
Comunicati

L’associazione internazionale SOS Villaggi dei Bambini

L’associazione internazionale SOS Villaggi dei Bambini è presente in 132 paesi del mondo non sono attraverso i suoi Villaggi SOS, impegnati nell’accoglienza dei minori orfani o in difficoltà, ma anche parallelamente con attività sociale per prevenire l’abbandono dei bimbi. Per riuscire nell’intento, sono stati organizzati numerosi programmi di rafforzamento familiare, per aiutare i genitori a migliorare la propria condizione sociale, personale ed economica, per fare in modo che non siano costretti ad abbandonare i propri figli.Nathalie Ortega è la direttrice del programma di rafforzamento familiare SOS Villaggi dei bambini a Maracay, in Venezuela. Parlando dei risultati dei corsi di sostegno, è molto orgogliosa dei risultati raggiunti: “Molte donne che hanno seguito i nostri corsi hanno potuto apprendere le conoscenze teoriche e pratiche per diventare assistenti scolastiche. In questo modo potranno ricevere uno stipendio che le aiuti nella gestione familiare”.

Il progetto portato avanti da SOS Villaggi dei Bambini è stato sostenuto anche dall’organizzazione locale”Civilian Association Venezuela Without Limits Foundation”. I programmi di rafforzamento sono supportati continuamente da uno staff professionale, grazie a corsi teorici e pratici. Con l’inizio del 2009 le aspettative sono grandi e sono già numerose le donne che parteciperanno ai prossimi corsi organizzati da SOS: gli sforzi e l’impegno dell’associazione, attraverso il sostegno dei donatori internazionali, potrà raggiungere a pieno queste aspettative, per aiutare al meglio le famiglie ed i loro bambini.

Per maggiori informazioni sui programmi di sostegno e l’adozione a distanza dei Villaggi dei Bambini SOS in Venezuela, è possibile consultare il sito dell’associazione: www.sositalia.it

———————————

SOS Villaggi dei Bambini Onlus è un’organizzazione a respiro internazionale, impegnata nell’assistenza ai minori in difficoltà e nella prevenzione all’abbandono. Da più di 60 anni la famiglia SOS è impegnata in 132 paesi del mondo, aiuta ogni anno circa 72.500 minori orfani o abbandonati, così come un milione di persone  che rientrano nei suoi programmi di sostegno alle famiglie. Dal sito di SOS Italia è possibile adottare un bambino a distanza o fare una donazione per sostenere le famiglie disagiate: www.sositalia.it

No Comments
Comunicati

Aspettative positive per la guerra a Mogadiscio

Ormai da più di un anno le strutture di sostegno sociale a Mogadiscio, portate avanti da SOS Villaggi dei Bambini, hanno dovuto essere evacuate dal personale internazionale a causa del grande pericolo per la continua guerra nel paese.Fortunatamente lo staff locale dell’associazione ha potuto continuare i lavori sul campo, contando sui propri contatti e conoscenze a disposizione. Grazie al loro impegno è stato possibile mantenere i contatti e seguire tutti i bambini che erano precedentemente stati accolti presso il Villaggio SOS della città. Tuttavia sembra che la situazione nel paese potrebbe presto migliorare e le strutture principali, come il villaggio, la scuola ed il centro medico, potrebbero presto essere riaperte ufficialmente. Stando alle dichiarazioni rilasciate da Ahmed Ibrahim, direttore di SOS Villaggi dei Bambini in Somalia, le truppe nemiche si sono ritirate dalla zona e già da alcuni giorni è cessato l’allarme di pericolo immediato. SOS Villaggi dei Bambini è fiduciosa sulla possibilità di tornare a piena forza a sostenere la regione con i programmi di aiuto all’infanzia e di rafforzamento familiare, ma si mantiene la cautela per quanto riguarda il futuro. La situazione è costantemente monitorata dalla sede locale ed internazionale dell’associazione, in modo da riuscire ad intervenire sul breve tempo nel miglior modo possibile. Entro alcune settimane si dovrebbe avere un quadro più preciso sui futuri piani di intervento nella regione.

Per maggiori informazioni sui programmi di sostegno e l’adozione a distanza dei Villaggi dei Bambini SOS in Somalia, è possibile consultare il sito dell’associazione: www.sositalia.it

———————————

SOS Villaggi dei Bambini Onlus è un’organizzazione a respiro internazionale, impegnata nell’assistenza ai minori in difficoltà e nella prevenzione all’abbandono. Da più di 60 anni la famiglia SOS è impegnata in 132 paesi del mondo, aiuta ogni anno circa 72.500 minori orfani o abbandonati, così come un milione di persone  che rientrano nei suoi programmi di sostegno alle famiglie. www.sositalia.it

No Comments
Comunicati

La crisi economica e i bambini

 

La crisi economica spinge sotto la soglia di povertà quasi 960 milioni di persone, e i bambini ne pagano le conseguenze più dure.  

Il recente rapporto della FAO aggiunge 40 milioni di individui alla lista di quanti sono sotto la soglia di povertà; seguendo questa tendenza, il numero di uomini, donne e bambini poveri nel mondo dovrebbe sorpassare il miliardo di unità tra il 2009 e 2010, allontanando drasticamente l’obiettivo di dimezzare la fame nel mondo nel 2015.

Gli incrementi sproporzionati del costo dei beni di prima necessità degli inizi di quest’anno – seppure in parte rientrati negli ultimi mesi – hanno segnato un aumento del 30% rispetto al 2007.

Cosa vuol dire questo per i bambini?

Helmut Kutin presidente di SOS Villaggi Dei Bambini – associazione no-profit che da 60 anni si occupa di aiutare bambini e famiglie in difficoltà in 132 paesi del mondo – ha dichiarato: “l’aumento vertiginoso del costo dei beni di prima necessità sta mettendo molti bambini – già in difficoltà – in condizioni sempre più a rischio. Nel nostro lavoro con i programmi di rafforzamento familiare vediamo quotidianamente i bambini divenire più vulnerabili quando i loro genitori affrontano serie pressioni socio-economiche. In molte comunità, principalmente in Africa, Asia e America Latina, la crescita del costo della vita sta costringendo molti genitori a prendere decisioni estreme per riuscire a rispondere alle necessità di base dei propri bambini”.

La crisi economica, che per alcuni può voler dire forse avere qualche regalo in meno sotto l’albero, per milioni di bambini si traduce in lavoro minorile, malnutrizione, abbandono.

La solidarietà internazionale, di governi e singoli individui, è lo strumento fondamentale per arginare la vera crisi, quella che costa vite umane.

I programmi di sostegno a distanza dei bambini orfani e abbandonati o di sostegno familiare e di prevenzione all’abbandono possono fare la differenza nella vita dei bambini e delle famiglie.

Luca Panarella
http://www.sositalia.it/aiuta/

SOS Villaggi dei Bambini Onlus è un’organizzazione a respiro internazionale, impegnata sia nell’assistenza ai bambini in difficoltà che nella prevenzione all’abbandono. In Italia lavora prevalentemente con l’affido familiare, mentre nei paesi in via di sviluppo promuove entrambi gli ambiti di intervento, ovvero assistenza e prevenzione. Da più di sessant’anni la famiglia SOS è impegnata in 132 paesi del mondo, aiuta ogni anno circa 72.000 bambini orfani o abbandonati, così come un milione di persone  che rientrano nei suoi programmi integrati di sostegno ai bambini e al loro contesto familiare: oltre all’accoglienza, sanità, si occupa di istruzione, formazione professionale e rafforzamento familiare. www.sositalia.it

Per ulteriori informazioni:

SOS Villaggi dei Bambini
02.55231564
[email protected]

No Comments
Comunicati

Attacchi agli operatori umanitari in Somalia: morto un altro collaboratore di SOS Villaggi dei Bambini

27/11/2008 – Sono quasi 30 gli operatori umanitari che hanno perso la vita quest’anno in Somalia, a causa degli attacchi a fuoco dei guerriglieri che assaltano ormai da tempo il paese. Gli attentati subiti dalle Organizzazioni Non Governative che stanno aiutando la popolazione somala sono oltre un centinaio e la situazione è ogni giorno sempre più drammatica.

 

Ieri un collaboratore dell’associazione SOS Villaggi dei Bambini è stato ucciso durante un’imboscata contro un veicolo che stava trasportando lo staff medico dell’Ospedale SOS locale. Abukar Bazi ha lavorato con SOS Villaggi dei Bambino fin dal 1991, come responsabile infermiere per il team che si occupa della clinica pediatrica di Mogadiscio. L’omicidio è stato terribile, non solo per i parenti e gli amici della vittima, ma anche per tutto il Villaggio SOS di Mogadiscio, con cui Abukar Bazi collaborava da tempo. L’uomo lascia una moglie e otto figli. Il 25 Novembre un altro collaboratore di SOS Villaggi dei Bambini era stato colpito da colpi di arma da fuoco mentre stava tornando a casa dopo un turno all’ospedale, ma fortunatamente le sue condizioni non sono gravi.

 

La situazione polita e sociale a Mogadiscio è da ritenere molto pericolosa ed anche le varie associazione umanitarie rischiano di rimanere coinvolte nei conflitti interni del paese.

 

Per maggiori informazioni sui programmi di sostegno e l’adozione a distanza dei Villaggi dei Bambini SOS, è possibile consultare il sito dell’associazione: www.sositalia.it

 

———————————

 

SOS Villaggi dei Bambini Onlus è un’organizzazione a respiro internazionale, impegnata nell’assistenza ai minori in difficoltà e nella prevenzione all’abbandono. Da più di 60 anni la famiglia SOS è impegnata in 132 paesi del mondo, aiuta ogni anno circa 72.500 minori orfani o abbandonati, così come un milione di persone  che rientrano nei suoi programmi di sostegno alle famiglie. www.sositalia.it

No Comments
Comunicati

La Giornata Universale Dei Bambini

La violenza sui bambini è un argomento difficile da affrontare, poiché spesso non viene considerata a dovere la gravità di alcuni soprusi psicologici, che possono essere altrettanto pericolosi quanto quelli fisici. Un’altra tipologia di violenza su cui è necessario fare molta attenzione è l’abuso della forza fisica come mezzo di “educazione” verso i figli, un argomento complesso e delicato. Le violenze psicologiche e fisiche danneggiano seriamente la personalità delle piccole vittime, creando un disagio che li accompagnerà per tutta la vita.

 

Il 20 novembre è stato l’anniversario della Convenzione ONU sui Diritti Universali dei Bambini, un’importante accordo internazionale che il prossimo anno compirà 20 anni. La convenzione stabilisce che i bambini dovrebbero essere trattati come persone capaci di partecipare attivamente alle decisioni familiari, con delle loro specifiche caratteristiche, capacità e bisogni. È molto importante che i diritti dei minori possano essere compresi da tutti ed attuati quotidianamente nella realtà familiare, per non rimanere solamente delle vaghe leggi cartacee. L’associazione SOS Villaggi dei Bambini da ormai 60 anni si impegna per accogliere i bimbi in difficoltà e prevenirne l’abbandono con programmi di sostegno familiare. Per aiutare la diffusione delle norme sui diritti dei minori, SOS Villaggi dei Bambini ha sviluppato una versione della convenzione con un linguaggio più semplice, per fare in modo che gli stessi bambini possano conoscerla ed essere consapevoli dei propri diritti.

 

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito dell’associazione: www.sositalia.it

———————————

 

SOS Villaggi dei Bambini Onlus è un’organizzazione a respiro internazionale, impegnata nell’assistenza ai minori in difficoltà e nella prevenzione all’abbandono. Da più di 60 anni la famiglia SOS è impegnata in 132 paesi del mondo, aiuta ogni anno circa 72.500 minori orfani o abbandonati, così come un milione di persone  che rientrano nei suoi programmi di sostegno alle famiglie. www.sositalia.it

No Comments
Comunicati

La Cina è il primo creditore degli Stati Uniti

  • By
  • 19 Novembre 2008

La Cina diventail primo creditore degli Stati Uniti, avendo acquistato oltre 585 miliardi in titoli di Stato Statunitensi.
Solo da luglio a settembre di quest’anno la Cina ha acquistato titoli di stato USA per oltre 80 miliardi di dollari, mentre nel trimestre precedente ne aveva acquistati soltanto 13 miliardi di dollari.

Secondo in questa particolare classifica è il Giappone, che possiede 573 miliardi di dollari di titoli di stato americani.
Questo aumento del possesso dei titoli di Stato statunitensi da parte dei paesi orientali è un indizio dell’aumento dell’importanza mondiale dell’economia dell’est.

Fonte: Finanza ed economia

No Comments