Archives

Comunicati

Per le tue Vacanza Romane nasce un nuovo bed & breakfast a Roma

Dal mese di aprile nuove opportunità di soggiorno nella città eterna.

 

Situata nello storico quartiere Prati, a due passi dal Vaticano, la Guest House “Residenza Roma” è ubicata in uno splendido palazzo dei primi del 900.

Per tutti coloro che non intendono rinunciare ai servizi di un hotel ed al calore di un bed & breakfast, la Guest House mette a disposizione dei propri ospiti camere con tutti i comfort, arredate con mobili classici e curate nei particolari.

 

Residenza Roma si trova in una posizione strategica nel centro di Roma che vi permetterà di raggiungere rapidamente i più importanti monumenti e le più belle vie e piazze della Città Eterna.

Una gradevolissima passeggiata di pochi minuti vi condurrà a Castel S. Angelo, San Pietro e città del Vaticano oppure a fare shopping in via Ottaviano, Via del Corso, Via Condotti e Piazza di Spagna.

Per rendere il soggiorno ancora più piacevole, tutti gli ospiti sono coccolati fin dal mattino con una abbondante colazione servita direttamente nell’intimità della loro camera.

Nelle vicinanze troverete una vasta scelta di ristoranti, locali e pub alla moda della Roma by night, dove gustare una deliziosa cena a lume di candela o perdersi fino a tardi a sorseggiare un bicchiere di vino con gli amici.

La struttura mette a disposizione dei propri ospiti sei camere, arredate in modo elegante e con finimenti di pregio, suddivise in doppie, triple e family per soddisfare le esigenze di chi viaggia da solo o in coppia oppure di famiglie numerose.

La vicinanza con le sedi di moltissime aziende e studi professionali oltre che di importanti luoghi istituzionali fa di Residenza Roma il punto di partenza ideale di chi viene a Roma per motivi di lavoro e non solo per una vacanza.

Il personale, sempre cortese ed affabile, sarà a vostra disposizione per indicarvi un posto dove mangiare specialità della cucina romana ma anche per fornirvi chiarimenti sui numerosi eventi culturali che quotidianamente animano Roma o semplicemente per scambiare due chiacchiere.

 

E’ possibile prenotare la vostra vacanza presso la Guest House Residenza Roma direttamente tramite il sito web: http://www.residenza-roma.it

 

Per informazioni:

RESIDENZA ROMA – Via Muzio Clementi, 48 – 00193 Roma

Tel. +39 06 32609489 / Cell: +39 3314083286 / Fax: +39 06 32500684

Email: [email protected]

No Comments
Comunicati

Roma e il fascino della capitale

Il viavai di turisti è una presenza costante che caratterizza il centro storico di Roma. Echi di un passato storico di grande importanza sembrano attraversare le vie del meraviglioso centro storico della capitale e accarezzare palazzi maestosi e vie affollate piene di negozi e di locali alla moda. Roma è apprezzata in tutto il mondo per la sua innegabile ospitalità. La capitale è infatti ricca di numerosissime strutture ricettive di ogni tipologia, dislocate maggiormente nel centro storico della città. Tra le diverse tipologie ricettive, la formula bed and breakfast è sicuramente quella più richiesta data la flessibilità che essa offre: dormire in un b&b a Roma centro, fare una rapida colazione e poi partire alla scoperta dell’arte e della storia di Roma. Ormai pratica nell’uso di internet, il target del b&b, principalmente giovane e proveniente da tutto il mondo,  prima di mettersi in viaggio ricerca “B&B Roma Termini“ o B&B Roma Vaticano”, una zona di grande interesse, consapevole delle facilitazioni che la posizione centrale potrebbe assicurare. Una di questa è  rappresentata dalla possibilità di utilizzare i mezzi pubblici con maggiore frequenza, la Stazione Termini è, infatti, il punto di arrivo e partenza per le linee metro e bus, da qui è possibile raggiungere ogni parte di Roma. Un altro punto di forza di un b&b a Roma centro sta nella vicinanza alla maggior parte dei monumenti e delle vie più importanti della capitale. Uno dei posti più particolari di Roma in cui è possibile vivere un’atmosfera tipica di un borgo del centro Italia è il quartiere storico di Trastevere, dove la sera il brusio dei turisti si fa più forte e la folla più densa. Le viuzze strette, l’atmosfera da quartiere antico, i musici e i cantastorie, fanno di Trastevere un pezzo di Roma staccato da tutto il resto. Una volta entrati a Trastevere pare di essere risucchiati indietro nel tempo, immersi nella tradizione e nella cultura romana a cui, ancora oggi, i cittadini romani sono prepotentemente legati. Dopo cena e d’obbligo una passeggiata lungo il Tevere. Da Piazza Trilussa giù fino a Castel Sant’Angelo, la passeggiata lungo il fiume Tevere è ricca di fascino e atmosfera. Sarà per lo scorrere lento del fiume, per l’imponenza della cupola di San Pietro e di Castel Sant’Angelo che sembrano fermare lo spazio ed il tempo attorno ad essi, fatto è che ascoltando il lento andare del Tevere sembra per un attimo di essere sospesi in un’aura di tranquillità spirituale ed emotiva. Roma sorprende per questo: a tratti metropoli, a tratti grande borgo fortemente legato alle sue tradizioni. Chi vive Roma ogni giorno lo sa, lo stress, il nervosismo classico di chi vive una grande metropoli si spegne, la maggior parte delle volte, in quell’atmosfera unica che solo la capitale sa far vivere.

No Comments
Comunicati

B&B a Roma: economici, in pieno centro storico

Scegliere un bed and breakfast a Roma centro è la migliore soluzione per intraprendere una visita della capitale. Roma, si sa, affascina per il suo passato glorioso di capitale del mondo. Echi di un passato storico importantissimo sembrano attraversare le vie del suo meraviglioso centro storico. Tra palazzi maestosi e vie piene di negozi, il viavai di turisti nella capitale è costante e, in alcune zone più importanti della città, a volte frenetico. Roma è apprezzata dalla moltitudine di turisti per la sua ospitalità. Numerosissime sono le strutture ricettive di ogni tipo pronte ad accogliere i turisti provenienti da tutto il mondo. La formula bed and breakfast è sicuramente quella più gettonata vista la flessibilità che offre: alloggiare in un b&b a Roma centro, fare una rapida colazione e poi partire alla scoperta della città. E’ questa l’abitudine dei turisti che giungono a Roma e il bed and breakfast pare incontrare pienamente questa programmazione. Il target del b&b è principalmente giovane, proveniente da tutto il mondo. Da casa cercano “B&B Roma Centro “ o B&B Vaticano”, consapevoli delle facilitazioni che la posizione al centro della città potrebbe assicurare. Per esempio la possibilità di fruire dei mezzi pubblici con maggiore frequenza in quanto al centro troviamo la Stazione Termini che è il punto di arrivo e partenza per le linee metro e bus. E poi perché al centro è concentrata la maggior parte dei monumenti e delle vie più importanti della capitale, è qui che la città vive, sia di giorno che di notte. Roma sorprende sempre, turisti e non. Coloro che vivono nella capitale si confrontano ogni giorno con i problemi classici delle metropoli. Ma la frenesia dei ritmi quotidiani e quel tempo perso per gli spostamenti fonte di nervosismi e ansie sembrano riconciliarsi la sera, quando l’atmosfera ovattata della città sembra mitigare tutto lo stress accumulato durante la giornata e lascia il posto al lento andare del Tevere.

No Comments
Comunicati

Bilancio positivo per i bed and breakfast nel 2009

Sono stati resi noti poche ore fa i dati relativi ai bed and breakfast da parte dell’Anbba, Associazione nazionale bed & breakfast e affittacamere, aderente alla Confedilizia.

Ed il bilancio è assolutamente positivo: nonostante la crisi che ha investito tutto il mondo nel 2009, i b&b che hanno fatto parte del sistema di qualità Anbba hanno fatto registrare buoni livelli di occupazione, a tratti ottimi, confermando quindi il trend degli ultimi anni che vede i bed and breakfast in costante ascesa in quanto a numero di presenze e di quote di mercato “mangiate” ad altre strutture che completano l’offerta ricettiva.

Da sottolineare inoltre che i dati positivi risultano anche per i b&b non associati o comunque non monitorati dall’Anbba. Ne sono un lampante esempio i bed and breakfast Roma, dove grazie soprattutto all’ottima tenuta della capitale italiana rispetto alle altre europee in quanto a presenze turistiche in assoluto, hanno fatto registrare molto spesso il tutto esaurito, ed i bed and breakfast Salento. In questo meraviglioso angolo di paradiso italiano, il tacco dello stivale, la stagione estive 2009 è stata da vero boom turistico: la provincia di Lecce ha infatti ottenuto un incredibile successo grazie naturalmente al mare cristallino e caraibico ma anche grazie ai prezzi relativamente contenuti ed all’ospitalià ed accoglienza tipiche salentine. La natura qui, così come la storia nel caso di Roma, fanno il resto.

Il 2010 quindi fa ben sperare: la crisi infatti è certamente meno dura dell’anno scorso e per l’anno appena iniziato le previsioni sono buone. Vi sarà nuovamente la presenza di nord-europei e statunitensi mentre francesi e tedeschi continueranno ad affollare le nostre città d’arte e le nostre spiagge.
Un’attenzione particolare, a medio termine, deve essere rivolta al turismo giapponese e a quello indiano, quest’ultimo in costante ascesa.

No Comments
Comunicati

Le classifiche del National Geographic

E’ di pochi giorni fa la notizia che sul sito del Traveler di National Geographic sono state aggiornate le classifiche della top ten di viaggio.
L’Italia tiene bene. Anzi, nonostante la crisi, il nostro paese resta uno dei più apprezzati dagli statunitensi e molte località e città compaiono nelle classifiche della nota ed autorevole rivista.
Un’ottima notizia per l’Italia che ci fa ben sperare per l’anno appena iniziato. L’obiettivo è di ritornare sui livelli di presenze turistiche pre-crisi e, se possibile, incrementare quei numeri.
Le Cinque Terre liguri figurano al terzo posto della classifica “best of” escursioni; il comune di Magione, in provincia di Perugia, primeggia in quella “best of” festival del raccolto grazie a quella che si può definire una vera e propria celebrazione della raccolta delle olive. La festa di Magione vede protagonisti oltre all’olio nuovo i prodotti tipici locali.
Cortina d’Ampezzo è solo nona, ma davanti ad Aspen in Colorado, nella classifica delle migliori piste da sci e Venezia conquista la “medaglia d’argento” nella classifica delle meraviglie acquatiche anche se viene esclusa un pò a sorpresa da quella relative alle più belle località dove si possono fare gite sui canali.
Una citazione particolare merita la capitale. Roma compare nella classifica “best of” città d’autore. La città eterna viene premiata come la città del cinema insieme ad altre come Hollywood – e come potrebbe essere diversamente – e Mumbai città indiana sede di Bollywood, il cinema indiano in netta espansione mondiale soprattutto dal punto di vista economico.
La presenza di Roma si può interpretare per lo meno in due modi diversi. da una parte la bellezza cinematografica della città: la Roma romantica di Fellini, dannata di Ian Brown, seducente di Anita Ekberg e Marcello Mastroianni.
Dall’altra il riconoscimento alla capitale di una vitalità turistica crescente. Roma infatti già da alcuni anni sta concentrando molte delle sue forze sul capitale storico, artistico ed archeologico immenso per valorizzarsi e sta dando un’immagine turistica di sè molto attraente. Non è un caso che la presenza di turisti e visitatori è costantemente in crescita e che la flessione fisiologica dovuta alla crisi internazionale ha colpito Roma meno che tutte le altre capitali e grandi città europee dalla naturale vocazione artistica.
Un elemento a conferma di quanto detto è dato dall’esplosione di strutture ricettive presenti in città: i bed and breakfast Roma stanno crescendo vertiginosamente, hotel, pensioni e case vacanze sono vivi e vegeti evidenziando un’offerta turistica attraente ed una capacità ricettiva di tutto rispetto.
La classifica del National Geographic, alla luce di quanto detto, non sorprendono moltissimo ma certamente fanno piacere.
La ripresa del turismo e l’uscita dalla crisi passano anche da tutto questo.

No Comments
Comunicati

Il turismo nel 2009 a Roma: bilancio positivo

Gennaio è di solito il mese dei bilanci dell’anno appena trascorso. Ed è così anche per il turismo a maggior ragione per il 2009, l’anno della crisi economica mondiale. Si leggono ed interpretano i numeri cercando anche di trovarvi, e scovarvi se necessario, segnali positivi e di ripresa.
L’analisi è stata fatta come ovvio anche per la capitale ed il responso è tutt’altro che negativo. La crisi dal punto di vista turistico si è abbattuta con due conseguenze: riduzione dei viaggi d auna parte e riduzione anche dei giorni per ogni singola vacanza.
Premesso ciò, c’è da dire che Roma è stata la capitale europea che ha subito il calo minore di presenze sia in termini percentuali (-3,8%) che assoluti. La città eterna regge all’urto della crisi grazie ad alcuni fattori di fondamentale importanza. Il primo è l’offerta delle proprie strutture ricettive: hotel, pensioni, case vacanze ma soprattutto i bed and breakfast Roma hanno mantenuto pressocchè inalterati i propri prezzi e quindi hanno mantenuto inalterata la capacità attrattiva rispetto al 2008, anno pre-crisi.
Il secondo fattore è l’offerta turistica generale della città: Roma è un museo a cielo aperto e la sua capacità di attraazione turistica è di per sè elevatissima. Tuttavia la riscoperta di nuovi e straordinari tesori artistici da una parte e le splendide mostre esposte durante il 2009 al complesso del Vittoriano e alle Scuderie del Quirinale – senza dimenticare i tantissimi spazi espositivi della città – hanno fatto da traino per un turismo di tipo diverso ma pur sempre importante per la città: quello mordi-e-fuggi. I musei infatti hanno fatto registrare nel 2009 un +12% di visitatori.
C’è molto da fare amcora, soprattutto dal punto di vista delle infrastrutture, per far sì che Roma possa incrementare il proprio numero di turisti ma il bilancio del 2009, considerata la crisi, è abbastanza positivo e fa molto ben sperare per l’anno appena iniziato.

No Comments