SETTEMBRE NEGLI ORTI BOTANICI DELLA LOMBARDIA PER DARE IL BENVENUTO ALL’AUTUNNO
È arrivato settembre, il mese in cui l’estate lascia spazio all’autunno e la routine riparte a pieno ritmo. Gli orti botanici della Lombardia sono pronti ad accogliere chi però non è ancora pronto ad abbandonare l’estate e le gite fuori porta, proponendo un ricco cartellone di appuntamenti per tutto il mese.
E così l’Orto botanico di Bergamo “Lorenzo Rota”, gli Orti Botanici milanesi di Brera e Città Studi, l’Orto Botanico di Pavia, il Giardino Botanico “G.E Ghirardi” di Toscolano Maderno (BS) e Villa Carlotta Museo e Giardino Botanico a Tremezzina (CO), sono pronti a raccontare le bellezze autunnali della natura ai propri visitatori, grandi, piccini, attraverso visite guidate, mostre, incontri e laboratori.
Gli appuntamenti in programma sono numerosi e sempre in aggiornamento. Per approfondimenti https://reteortibotanicilombardia.it.
MILANO
All’Orto Botanico Città Studi, giovedì 19 settembre si inaugura la mostra “Lombardia un tesoro di biodiversità”, dedicata alle oltre 3.400 specie di vegetali presenti esclusivamente nel territorio lombardo.
Per la giornata di inaugurazione sono previsti una serie di interventi. Apre alle ore 10:15 Mauro Caccianiga, direttore dell’Orto Botanico di Milano Città Studi, con “Le azioni di conservazione dell’Orto Botanico di Città Studi: l’esempio di Dracocephalum austriacum”. Seguono poi Roberta Ceriani del Centro Flora Autoctona di Regione Lombardia e Simon Pierce, Ricercatore dell’Università degli Studi Milano – Dipartimento Scienze Agrarie e Ambientali.
L’effettiva apertura della mostra è prevista per le ore 12, preceduta da una presentazione a cura di Marco Torretta e Patrizia Digiovinazzo di ERSAF.
La mostra, parte del progetto europeo Life Gestire 2020, è ad accesso libero e gratuito ed è visitabile dal martedì al venerdì dalle 9 alle 17.
L’Orto botanico di Brera accoglie l’autunno con un’apertura speciale nel fine settimana, in programma domenica 6 ottobre dalle 10 alle 18.
TOSCOLANO MADERNO, BRESCIA
L’Orto Botanico “G.E. Ghirardi” di Toscolano Maderno propone tutti i giovedì di settembre, dalle 9:30 alle 12:15, l’iniziativa “Aperitivi Biologici”: visite guidate all’Orto con focus sulle specie botaniche e degustazione di bibite biologiche. Visite guidate anche il sabato invece, dalle 9.30 alle 12.15, in occasione degli“Gli Appuntamenti Culturali all’Orto Botanico”, focalizzati sulle colture locali con degustazione tematica. Per partecipare ai singoli appuntamenti è richiesto un contributo spese di 5€ ed è necessaria la prenotazione a [email protected].
BERGAMO
Fino al 29 settembre, l’Orto Botanico di Bergamo “Lorenzo Rota” ospita la mostra fotografica “Sulle tracce di Pan” visitabile gratuitamente presso la Sala Viscontea di Bergamo Alta il sabato dalle 15 alle 18 e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Lasciandosi ispirare dalle fotografie esposte, l’Orto Botanico “Lorenzo Rota” organizza, in collaborazione con kiwilab, tre laboratori di stampo artistico, rivolti ad adulti, bambini e ragazzi desiderosi di esplorare e sperimentare in modo creativo il paesaggio che ci circonda. L’iscrizione ai laboratori prevede una quota comprensiva di tutti i materiali e strumenti utilizzati.
Il primo laboratorio dal titolo “Herbarium collettivo” è in programma per sabato 14 settembre dalle 09.30 alle 13.30 e si rivolge agli adulti che desiderano acquisire le basi della tecnica di incisione e stampa linocut. Segue, sabato 21 settembre dalle 10:00 alle 12:00, “Paesaggi in collage”, un laboratorio per bambini e ragazzi, 6 ai 14 anni di età, che li accompagnerà nella realizzazione di paesaggi immaginari e reali grazie alla tecnica del collage. Si chiude il ciclo di laboratori, sabato 28 settembre, con “Stampe in giardino”, laboratorio per bambini e ragazzi alla scoperta delle piante ed arbusti diffusi nei paesaggi dell’area del Mediterraneo.
La visita guidata è gratuita previa prenotazione al seguente link https://forms.gle/xsf58rSue6tCSgJPA o prenotazione via email [email protected].
Per il ciclo “Le Famiglie all’Orto Botanico”, sabato 14 settembre 2019 alle ore 16, in programma “Ristoranti per uccellini” laboratorio creativo per bambini dai 5 anni a cura di Patrizia Berera – architetta e collaboratrice della Rete degli Orti Botanici della Lombardia. Ingresso libero e gratuito.
TREMEZZINA, COMO
Visite guidate e un foliage da mozzafiato al Giardino Botanico di Villa Carlotta, aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30.
PAVIA
Giovedi 19 e 26 settembre dalle 14 alle 17 riprendono i corsi di acquerello botanico all’ Orto Botanico di Pavia, a cura di Daniela Passuello. Mentre domenica 29 settembre, alle 9.30 si inaugura la mostra“In Orto e nel Chiostro” dedicata alle antiche cultivar ortive ed agronomiche.
L’Orto Botanico di Pavia è aperto dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.30 e il venerdì dalle 8.30 alle 12.00.
BIBIGI’, PIACEVOLI SENSAZIONI E COLLEZIONI PREZIOSE PER IL PROSSIMO AUTUNNO.
Innumerevoli sorprese ci attendono e la curiosità suscita benessere: scoprire, provare, indossare gioielli che si adattano alla nostra personalità con estrema duttilità.
I materiali preziosi come gli ori rodiati nelle loro tonalità più calde interpretano alla perfezione i nostri stati d’animo sfuggendo alle mode e agli stereotipi lasciando inalterata la nostra vera attitudine e i nostri gusti.
Un obiettivo raggiunto con talento, ingegno, unicità e qualità inequivocabili.
DIAMANTI SULLA PELLE: una collezione di anelli “girodito” rivoluzionaria coperta da Brevetto Mondiale. La montatura è incredibilmente leggera, quasi invisibile al tatto, l’oro bianco è “diamantato” ovvero trattato al fine di moltiplicare la luce e regalare al gioiello una lucentezza straordinaria. Gli anelli sono estremamente confortevoli, come se i diamanti si posassero con un tocco magico sulla pelle.
PARURE COLOR: un passo indietro nel tempo e un vago incontro con il gusto vintage per una collezione che riporta in auge i classici anelli, girocolli e orecchini in parure combinate, un fil rouge che abbina moda e gioielli in un unico percorso, come per il classico tubino nero, Bibigì propone classiche montature in oro bianco e affascinanti smeraldi, zaffiri e rubini. Un piacevole e prezioso souvenir del passato senza moda e senza tempo.
9VENTICINQUE by BIBIGI‘
L’argento di Bibigì in continua evoluzione, design sempre più ricercati e collezioni fashion che aggiungono glamour al nostro stile.
La collezione NINFEA con uno stile sobrio e lineare con un bracciale rigido, il cosiddetto “bangle”, un morbido intreccio di luce abbinato all’anello in parure.
Una forma semplice che si fonde perfettamente con la preziosità delle pietre zircone bianche.
9VENTICINQUE by BIBIGI’ propone l’evoluzione della collezione TAORMINA che diventa bicolore, un abbraccio di fili sottili e delicati nelle tonalità dell’oro giallo e dell’oro bianco mantenendo sempre l’argento come leit motiv delle collezioni.
Un gioco di volumi e proporzioni estremamente eleganti.
BIBIGI’ UOMO
Una ricerca continua e materiali innovativi firmano la nuova collezione di portachiavi in carbonio di Bibigì.
La fibra di carbonio, materiale ultraleggero utilizzato anche in Formula 1 offre l’opportunità di modellare forme insolite e moderne come questi cilindri sottili e funzionali che con inserti di colore diversi personalizzano il gusto dell’uomo che sceglie Bibigì.
Scopri tutte le collezioni su www.bibigi.it
_________________________
Press Office Equent Communication
Moda Autunno 2014: i collant
Qual è l’accessorio più trendy di questo autunno? L’estate è finita e così anche le settimane della moda, quindi è tempo di aggiornare i nostri armadi. Per farlo basta un accessorio: i collant.
L’autunno è al massimo del suo splendore e i nostri armadi si popolano di capi più pesanti e adatti alle temperature più rigide che ci aspettano nei prossimi mesi. Chi vuole sentirsi femminile anche in questo periodo fa scorta di collant, un capo sia amato che odiato da donne e ragazze. Le collezioni autunno-inverno 2014-2015 hanno mostrato qualcosa di diverso dai modelli banali a cui eravamo abituate: collant colorati e divertenti, ben lontano dai tradizionali modelli nero o marrone.
Bordeaux, giallo senape e verde bosco: i colori della stagione autunnale ritornano grazie ai collant proposti dall’azienda Zohara Thights, leader nel mercato dei collant e dei leggins orginali e insoliti, famosa tra le donne italiane per le grafiche esclusive, la qualità dei materiali utilizzati e il comfort elevato.
“Pensiamo che l’essenza e l’unicità delle donne passa anche dagli abiti e dagli accessori che sceglie, quindi perché non mettere le gambe in primo piano?” afferma Lee Lachovich, owner del brand. “Quest’anno vogliamo osare: e non parliamo solo di ragazze giovani, ma anche donne che vogliono sentirsi eleganti e raffinate con un tocco di originalità. Le nostre collezioni sono pensate per tutte le donne, perché tutte hanno diritto a sentirsi uniche!”
Non solo colori originali e divertenti, ma anche disegni esclusivi: i collant e leggings Zohara Thights sono impreziositi da grafiche uniche, create con la collaborazione di artisti internazionali ed acquistabili online o negli shop, sia nella versione da 20 o in quella da 120 denari.
Benessere d’Autunno: le offerte Falkensteiner
La bella stagione è alle spalle e l’inverno si avvicina giorno dopo giorno. È l’autunno, romantico e nostalgico allo stesso tempo. Il cambio di stagione rappresenta anche un importante momento di passaggio per il nostro corpo, che si prepara ai rigori dell’inverno. La cura del corpo e della mente, però, non conosce stagione negli hotel Falkensteiner che offrono per tutto l’anno indimenticabili momenti di piacere, per ritrovare l’equilibrio e l’armonia.
Una vacanza in un Falkensteiner Wellnesshotel sarà un’esperienza di relax e riposo unica: all’interno della meravigliosa Acquapura SPA – la SPA a disposizione degli ospiti presente in ogni singola struttura – potrete immergervi in oltre 2.400 m² di relax e benessere, usufruendo dei numerosi trattamenti offerti potrete fare il pieno di energie per affrontare le sfide della vita quotidiana. Contribuiscono al relax personale anche le stesse strutture architettoniche degli hotel che si inseriscono in un perfetto equilibrio nell’ambiente naturale circostante. Da non trascurare l’offerta gastronomica, sapiente mix di cucina mediterranea, tirolese e carinziana, che reinterpretata in modo creativo l’inconfondibile filosofia wellness Acquapura SPA.
Che vogliate fare un break di pochi giorni o concedervi un romantico weekend, le offerte d’autunno Falkensteiner fanno al caso vostro! Per esempio al Therme & Golf Hotel Bad Waltersdorf potete coniugare un romantico weekend di coppia con un percorso di benessere nella Romantic Private Spa Suite.
Di seguito alcune delle offerte:
- Due Cuori, una Spa! – 2 notti da € 231,00 http://bit.ly/1bl3kts
- Privacy e comodità in Stiria – 2 notti da € 231,00 http://bit.ly/1eYYftk
- Fai un break – 2 notti da € 219,00 http://bit.ly/1d5KyIu
- Giornate di coccole – 2 Notti da € 223,00 http://bit.ly/1ahAt92
Scoprite tutte le nostre offerte per le vacanze benessere d’autunno: http://bit.ly/1enYe1Z
Falkensteiner Hotels & Residences
www.falkensteiner.com/it/
[email protected]
Le Cip è BIGBAG, per aver sempre con sé tutto ciò che serve.
Puoi scegliere di indossare ciò che vuoi, ma è la borsa che poi fa la differenza.
C’ è chi cerca funzionalità e capienza, chi invece ama stile e bon ton: ogni donna rispecchia la propria personalità nella borsa che sceglie di indossare.
Ed è così che dalla “fabbrica dei sogni” di Rossella Matteazzi nasce Le Cip, proprio per soddisfare “certe” esigenze, senza trascurare carattere e qualità.
- BIGBAG, la Confortevole
- TRAVELBAG, la Dinamica
- LONGBAG, l’Affascinante
Soft per eccellenza la BIGBAG accoglie tutto il tuo mondo dall’alba all’imbrunire, dall’agenda al cellulare, dal rossetto alle chiavi di casa. Pensata per chi vive intensamente la città, dal lavoro al tempo libero, dallo shopping all’aperitivo è una borsa versatile, un accessorio indispensabile per avere a portata di mano tutto il necessario proprio quando tu vuoi.
E’ possibile abbinarla alla sua Trousse nelle stesse nuance di colore e pellame. Una Coppia Vincente.
E’ il colore, ecco l’elemento che domina e contraddistingue la BIGBAG: armonioso cipria, vellutato kiwi, coinvolgente mosto, vivace zafferano, regale bluette, dolce cherry. Per il tuo Look glam “dedicati” alla BIGBAG la soft che più aspettavi.
www.lecip.eu
www.facebook.com/lecip.it
Jit di Novella Donelli
tel. 0456171550
[email protected]
http://justintimesrl.wordpress.com
Un halloween un pò autunnale
“Autunno andiamo è tempo di migrare” … una delle più celebri poesie di Gabriele D’Annunzio, che una volta tutti gli alunni erano tenuti ad imparare a memoria e che ci ricorda che, anche se in ritardo, l’autunno si avanza con le sue aspettative e le sue pause che preparano al lento trascorrere del tempo invernale. Autunno vuole però anche dire il riproporsi di riti tradizionali: il primo cartoccio delle caldarroste, le attese riunioni in cui ricordare gli eventi estivi, piccoli o grandi, appena trascorsi, le nuove occasioni di festa. E tra queste non si può dimenticare una ricorrenza che, da tipica dei Paesi anglosassoni, da alcuni anni ha preso piede anche in Italia. La notte di Halloween che i bimbi si apprestano a festeggiare addobbando la casa con le tradizionali zucche intagliate a forma di buffa faccia scaccia streghe e folletti. Un evento che nella sua pasticceria Bastianello non poteva trascurare abbinandolo ad un altro momento tipico della stagione autunnale: la vendemmia. Troviamo così, entrando in negozio, un carretto ricolmo di grappoli d’uva e di bottiglie di vino, a cui fanno cornice folletti, streghe e zucche di Halloween che ricreano l’atmosfera festosa di quell’evento che i bambini aspettano con ansia per potersi mascherare e mangiare dolcetti scusati dalla tradizione che impone loro di farlo.
Su Facebook è possibile visionare le foto della collezione di creazioni autunnali.
agoda.com propone alcuni hotel ispirati all’arte per il Festival d’Automne 2011 di Parigi
agoda.com propone alcuni hotel ispirati all’arte per il Festival d’Automne 2011 di Parigi
Singapore, 28 settembre 2011 – agoda.com, uno dei siti per prenotazioni alberghiere online in tutto il mondo a più rapida crescita e membro del gruppo Priceline.com (titolo quotato al Nasdaq), oggi offre una selezione dei migliori hotel d’arte di Parigi in occasione del Festival d’Autunno di Parigi grazie ad agoda.it.
Il Festival d’Autunno – Festival d’Automne à Paris – è una vivace celebrazione internazionale d’arte contemporanea allestita in alcuni dei luoghi simbolo della capitale francese. Mettendo in mostra la Ville Lumière durante uno dei suoi mesi più pittoreschi e temperati, il festival offre ai turisti una fantastica opportunità per apprezzare spettacoli di danza moderna, musica, teatro, cinema e arti visive nella città natale della Boemia.
Un ricco programma con oltre 350 spettacoli che va dalla fine di settembre fino a dicembre; con oltre 100.000 visitatori attesi. Luoghi storici come il Museo del Louvre, la National Opera House e il Museo d’Orsay ospiteranno gli eventi, offrendo ai visitatori la possibilità di vivere un’esperienza di contrapposizione con arte moderna e cultura in un classico scenario parigino.
Quest’anno sarà il 40° anniversario del Festival d’Automne à Paris. Altri eventi di rilievo sono rappresentati da una mostra del cinema indiano, musica dal vivo con Jarocho dal Golfo del Messico, uno spettacolo di danza del prolifico coreografo e ballerino francese Cédric Andrieux, e ‘± 0’, una rappresentazione di Christoph Marthaler ispirata ai viaggi in Groenlandia esplorando il tema degli ‘adattamenti culturali e ambientali.’
Essendo una delle destinazioni più importanti del mondo, non c’è neppure bisogno di dire che Parigi offre una miriade di esperienze oltre l’artistico, dalla salita sulla Torre Eiffel fino all’esplorazione dei cunicoli delle catacombe. I viaggiatori in visita durante i mesi autunnali potranno anche assistere a eventi culinari e ad attività connesse alla stagione dei raccolti, per non parlare del pittoresco cambio di colore delle foglie autunnali nei parchi e giardini parigini.
Per aiutare i viaggiatori a ottenere il massimo da questa ricca manifestazione di cultura di Parigi, agoda si è assicurata tariffe speciali per alcuni tra gli hotel con più influenza artistica di tutta la Francia.
I migliori hotel in occasione del Festival d’Autunno di Parigi
La Belle Juliette 4 stelle
Moderno e sofisticato boutique hotel nel 6° arrondissement. A partire da 248 € a notte.
Hotel Residence de Arts 3 stelle
Struttura d’epoca fastosamente decorata – solo 11 camere. A partire da 212 € a notte.
Waldorf Trocadero 4 stelle
Elegante residenza degli anni ‘20 arredata dall’interior designer Alain Marcot. A partire da 167 € a notte. Soggiorno minimo 2 notti. 10% di sconto!
L’Empire Paris 4 stelle
Eleganti e moderne camere e suite vicino al Museo del Louvre. A partire da 262 € a notte. Da prenotare con almeno 45 giorni di anticipo. 10% di sconto!
Cervantes Hotel 3 stelle
Hotel dal design ultra-moderno design vicino alla stazione di Saint-Lazare. A partire da 165 € a notte. Prenota e soggiorna prima del 31 dicembre 2011.
Offerte Imperdibili a Parigi!
Hotel Baudelaire Opera 3 stelle
Affascinante hotel del XXVII secolo amato dal poeta Baudelaire. A partire da 153 € a notte. Offerta valida fino a agosto 2012.
Jardins de Villiers 3 stelle
Elegante boutique hotel con giardino, arricchito dalla collezione d’arte private del proprietario. A partire da 126 € a notte.
Pavillon Italie 3 stelle
Moderna struttura accogliente ben collegata all’aeroporto e al Rungis International Market. A partire da 108 € a notte. Da prenotare con almeno 3 giorni di anticipo. Offerta valida fino al 31 dicembre 2011.
Eiffel Capitol 3 stelle
Accogliente hotel vicino alla Torre Eiffel. A partire da 125 € a notte. Offerta valida fino al 31 dicembre 2011.
Classics Hotel Bastille 3 stelle
Bellissima struttura con giardino nei pressi di Boulevard Voltaire. A partire da 131 € a notte.
Nota per gli Editori
A Proposito di agoda Company Pte Ltd:
agoda Company Pte Ltd (www.agoda.com) è una compagnia asiatica leader nel servizio di prenotazione alberghiera online, specializzata nell’assicurare le tariffe più basse. agoda.com è membro del gruppo Priceline.com (titolo quotato al Nasdaq). Il network di agoda.com comprende oltre 150.000 in tutto il mondo. Uno staff composto da 700 professionisti localizzati ogni parte del mondo garantisce un servizio di prenotazione alberghiera con i migliori prezzi, che combina in modo unico le conoscenze e le connessioni locali indispensabili a fornire le migliori tariffe alberghiere sia per chi viaggia per motivi di lavoro che per chi viaggia per piacere.
Inoltre i clienti agoda.com partecipano al programma fedeltà “agoda.com Rewards”, guadagnando ulteriori sconti o soggiorni gratuiti per successive prenotazioni. A differenza di altri programmi che limitano a singole catene alberghiere, il programma agoda Rewards consente ai propri clienti di riscattare i punti accumulati per migliaia di hotel in tutto il mondo, in qualsiasi momento. agoda.com come membro della Pacific Asia Travel Association (PATA) si prefigge di promuovere i viaggi rendendoli più accessibili a un sempre crescente numero di persone.
Cellule Staminali Vegetali per i capelli: grande innovazione da Prontocapelli
Il cambio di stagione segna moltissimi cambiamenti negli esseri viventi. In particolare nel passaggio dall’estate all’autunno si verifica un importante ricambio cellulare. Essere pronti a questo è fondamentale, soprattutto per chi soffre di caduta dei capelli.
La vita di ogni singolo capello è regolata da un ciclo naturale che con l’avvicinarsi dei cambi di stagione tende a normalizzarsi simultaneamente con quello degli altri capelli del cuoio capelluto. Pertanto, con l’avvicinarsi dell’autunno e della primavera, è possibile registrare una caduta superiore ai valori di norma proprio per via di un ciclo che diventa simile in moltissimi follicoli piliferi.
Come individuare una caduta dei capelli eccessiva? Durante tutto l’arco dell’anno giornalmente si possono perdere circa 10-15 capelli ed in autunno tale numero può aumentare. Quando invece si presenti una caduta vicina alle 100 unità è opportuno valutare diverse soluzioni.
Hair Center – Prontocapelli opera nel mondo della caduta dei capelli, della calvizie e delle soluzioni di infoltimento dal 1979. Dopo oltre trent’anni e forte dell’esperienza acquisita grazie ai migliori collaboratori, l’istituto presenta un valido coadiuvante contro la caduta dei capelli.
Si parla di “Biostamin”, un trattamento intensivo con estratti di cellule staminali vegetali alla mela malus domestica svolgono un’azione stimolante coadiuvante anticaduta e rigenerante del bulbo pilifero. La cheratina contenuta in questa formula ripara e protegge lo stelo del capello.
A livello pratico, un corretto lavaggio dei capelli rimane alla base di una buona cura tricologica personale. Lavare i capelli giornalmente, soprattutto in presenza di forti sudorazioni e produzioni eccessive di sebo, rimane l’unica strada per mantenere una corretta igiene del cuoio capelluto e quindi dei capelli. Test e studi hanno provato che moltissimi problemi di forfora, grasso e scarsa igiene del cuoio capelluto portano ad una precoce caduta dei capelli e quindi alla calvizie. Tali abitudini sono consigliabili in particolare ai soggetti esposti ad inquinamento ed agenti atmosferici.
Saper valutare una caduta eccessiva dei capelli accompagnata da altre patologie è la base, il punto di partenza, per una pronta soluzione del problema. Oltre a questo, l’utilizzo di un prodotto adeguato e specifico sotto il consiglio ed il controllo di personale esperto, rende efficace la cura quotidiana dei capelli. Hair Center – Prontocapelli si pone come reale alleato ed accompagna i propri clienti lungo il percorso verso la salute dei capelli.
Autunno in Burgenland, relax e passeggiate per approfittare degli ultimi giorni di sole
Torino, luglio 2011*** Un paesaggio splendido ed incontaminato che merita di essere ammirato con calma, una vera e propria cura rigenerante per il corpo e lo spirito, ideale meta per una vacanza autunnale all’aria aperta. La posizione geografica e il clima mite e favorevole del Burgenland garantiscono il massimo profitto per chi desidera sfruttare appieno le ultime giornate di sole prima dell’inverno e avere come unica occupazione fare passeggiate in mezzo al verde. Potrete perdervi nei vostri pensieri senza timore di perdere l’orientamento: 418 km di percorsi segnati vi guideranno alla scoperta di una natura idillica e autentica.
L’escursione più varia e interessante è quella del percorso alpannonia®, un sentiero di 104 o 120 km (in base al punto di partenza) che arriva, in sei tappe giornaliere, fino ai confini dell’Ungheria, passando per la Bassa Austria e la Stiria. Informazioni al link: www.alpannonia.at. A partire da 195,00 € a persona in camera doppia il Landhotel Kohlstätterhof offre un percorso a tre tappe della parte orientale del sentiero comprensivo di:
• 4 notti;
• colazione con prodotti tipici regionali e menu serale con tre portate a scelta;
• accesso all’area wellness con sauna, bagno di vapore, solarium e piscina.
Alla tariffa sono da aggiungere € 0,90 a persona al giorno come tassa del luogo.
Informazioni e prenotazioni:www.kohlstaetterhof.at.
Se invece siete amanti della bicicletta vi aspettano in Burgenland 2500 km di piste ciclabili attorno al lago di Neusiedl e in tutta la regione. Ecco l’offerta che fa per voi. A partire da 140,00 € a persona in camera doppia il Landhotel Kohlstätterhof offre:
• 3 notti;
• colazione con prodotti tipici regionali e menu serale con tre portate a scelta;
• 1 menu di 4 portate con aperitivo di benvenuto;
• 1 mappa con i percorsi per mountain bike e consiglio di tour nel parco naturale Geschriebenstein;
• pacchetto energia (con una barretta e una bevanda sportiva da 0,5l);
• accesso all’area wellness con sauna, bagno di vapore, solarium e piscina.
Alla tariffa sono da aggiungere € 0,90 a persona al giorno come tassa del luogo.
Informazioni e prenotazioni: www.kohlstaetterhof.at.
A due passi da Vienna, il Burgenland è una regione tutta da scoprire, vivere e ricordare. 300 giorni di sole all’anno per un lembo di terra dalle mille sfumature. In questa cornice pittorica prendono vita castelli, fortezze, torri di avvistamento e una frizzante atmosfera culturale. Passato e presente si fondono in un tutt’uno regalando al turista la suggestione di un mix tra antiche leggende e fermento innovativo. Area naturale protetta per un terzo del territorio, il Burgenland vanta piste ciclabili, sentieri per trekking, paradisi per velisti e surfisti: un vero eldorado per vacanze eco-sportive. Un viaggio nella storia e nei sensi, impreziosito dalle tante esperienze gourmet locali e dall’aroma dei suoi vini… per un soggiorno all’insegna del benessere sul versante più soleggiato dell’Austria.
Per informazioni o materiale stampa contattare:
Lavinia Rossi, Fabiana Esposti
c/o Adam Integrated Communications
Tel +39 011 668 75 50
Fax +39 011 668 07 85
Sito Internet: www.adam.it; www.burgenland.info
E-mail: [email protected]; [email protected]