Archives

Comunicati

Cosa sapere per scegliere l’arredamento per pasticceria più adatto

Per arredare una pasticceria bisogna conoscere le peculiarità di questa attività e come si differenzia dai bar o dagli altri locali adibiti alla somministrazione di cibi e bevande.
Innanzitutto occorre tener presente che di norma una pasticceria è costituita da diversi ambienti destinati alla vendita, alla preparazione dei dolci, ai servizi igienici, allo spogliatoio e al deposito, dove vengono immagazzinate le derrate alimentari. Per un’attività del genere è sufficiente un locale di superficie compresa tra centocinquanta e duecento metri quadrati.
Pur non trattandosi di un cocktail bar, il cui obiettivo è quello di catturare il cliente e invogliarlo a trattenersi il più a lungo possibile, anche la scelta dell’arredamento per pasticceria gioca un ruolo chiave per il successo; quando gli avventori varcano la soglia dovranno subito avere la sensazione di trovarsi in un ambiente curato, arioso e igienico.
Il tipo di cliente che si vuole raggiungere è il primo fattore da tenere in considerazione: se si vuole convincere una clientela composta prevalentemente da giovani, bisognerà creare un ambiente modaiolo, stravagante, con un arredamento per pasticceria moderno, in cui spiccano sgabelli bar di design ed accessori decorativi posizionati a terra, su pareti o ripiani. Le vetrine e i banchi espositivi devono essere ben illuminati e pieni di dolci creativi e colorati. Anche l’insegna, il primo elemento che colpisce lo sguardo del pubblico, dovrà contenere elementi distintivi, immediatamente riconducibili all’attività. Per una clientela più matura, è una buona idea dotare la pasticceria di sedie, poltroncine e divanetti da bar, che possono diventare il luogo di incontro pomeridiano o domenicali per parenti e amici.
Infine pure il tipo di preparazioni andrà ad influenzare la scelta dell’arredamento per pasticceria: paste, cioccolatini nudi e dolci con creme devono essere necessariamente esposte nelle vetrine bar refrigerate, affinché possano mantenere la loro freschezza, grazie alla temperatura correttamente impostata. Si consiglia inoltre di curare il modo in cui i prodotti vengono posizionati e l’igiene dei banchi espositivi. Una parte del locale potrebbe essere dedicata ad un’altra tipologia di preparazioni, come torte gelato, semifreddi e altri prodotti che richiedono temperature più basse.

No Comments
Comunicati

Le principali caratteristiche dell’arredamento per pasticceria

Normalmente il locale di una pasticceria è costituito da più di un ambiente, al contrario di come avviene in un classico bar: innanzitutto è necessaria la presenza di un laboratorio dove effettuare le preparazioni, poi del locale adibito alla vendita, dei servizi igienici, dello spogliatoio ed infine di un deposito, dove riporre le derrate alimentari.
Pur non offrendo un servizio bar, non è pensabile poter trascurare l’arredamento della pasticceria, perché per attrarre il pubblico è necessario coniugare la bontà dei dolci con la competenza, la cordialità dello staff e soprattutto con un locale pulito e accogliente. Con il giusto arredamento per pasticceria, il cliente deve avere l’impressione, una volta entrato, di trovarsi in un ambiente fresco, arioso ed igienico.
Solitamente per una pasticceria composta dai locali sopra indicati è sufficiente una metratura compresa tra i 100 e i 200 metri quadri e per questo anche la spesa per acquistare l’arredamento per la pasticceria sarà piuttosto contenuta.
Il primo fattore da tenere in considerazione per la scelta dell’arredamento della pasticceria è il target della clientela: potrebbe essere una buona idea allestire un piccolo spazio per il ritrovo pomeridiano costituito da poltroncine, tavoli e divanetti bar, se ci si vuole rivolgere ad un clientela di mezza età. Se invece si preferisce puntare su un pubblico più giovane, oltre ad offrire torte e dolci creativi e colorati, anche l’arredamento della pasticceria dovrà trasmettere una sensazione di freschezza e modernità, a partire dall’insegna e dall’illuminazione della vetrine, tra i primi elementi che di solito convincono un passante ad entrare.
Inoltre anche il tipo di preparazioni andrà ad influire sulla scelta dell’arredamento per pasticceria: paste, cioccolatini nudi e dolci con creme dovranno trovare posto nelle vetrine bar refrigerate (necessarie per conservare i prodotti alla giusta temperatura), ma è importante che la merce sia esposta in modo curato ed igienicamente impeccabile. In un angolo del locale sarebbe invece opportuno posizionare un armadio frigo con vetrina, ideale per torte gelato, semifreddi e altri prodotti che richiedono temperature più basse.
Su AllForFood è possibile acquistare in pochi click tutto il necessario per arredare ad arte un bar o un pasticceria come sedute, tavoli, vetrine refrigerate, divanetti, armadi frigo, sgabelli bar e molto altro ancora. È possibile anche richiedere dei preventivo gratuiti e senza impegno per trovare la soluzione più adatta alla proprie esigenze.

No Comments