Il SANA, in programma dall’8 all’11 Settembre a Bologna, è da sempre un evento che dedica molta attenzione alla sicurezza alimentare e a tutta la filiera della distribuzione alimentare.
Il focus della manifestazione resterà, come in tutte le edizioni precedenti, su tutto ciò che è di origine naturale e biologico, ma questa volta ci sarà anche uno spazio per i consumatori per confrontarsi direttamente con i tecnologi alimentari. Chiunque potrà chiarire i propri dubbi in merito alle produzioni italiane su etichettature, packaging, provenienze, etc.
Questa opportunità va ad ampliare i servizi di Sana e ad interessare, di conseguenza, i potenziali visitatori del Salone. Aziende, consumatori, enti e chi lo desidera potrà dialogare con i professionisti della sicurezza alimentare, altamente specializzati su tutte le caratteristiche che un cibo deve avere per finire sulle nostre tavole.
Il comparto agro-alimentare in Italia rappresenta circa il 15% del Prodotto Interno Lordo e offre moltissimi posti di lavoro, soprattutto in zone dove non si avrebbero molte possibilità di occupazione. Per questo motivo l’attenzione verso il settore è molto alta e ogni nuovo servizio è sempre ben visto.
La produzione, la trasformazione e la distribuzione di prodotti alimentari sono tre attività delicate, che devono essere svolte rispettando ogni regola che migliori la qualità degli articoli commercializzati.
Scopri le ultime novità sulla sicurezza alimentare.
No Comments Found