Comunicati

Facciamo luce su Enel? Sempre meno emissioni sempre più rinnovabili

Per fare luce sull’attività di Enel basta leggere i dati dell’attività 2011 dal quale emerge che il 42% della energia elettrica prodotta dal Gruppo è priva di qualunque tipo di emissioni, compresi i gas effetto serra.

Enel è tra i maggiori produttori al mondo di energia elettrica da fonti rinnovabili. Il 36% della sua capacità produttiva, 35 mila Megawatt su 97 mila totali, è costituita da impianti alimentati con la forza dell’acqua, del vento, del sole e del calore naturale della terra. Una percentuale che ha ben pochi paragoni tra i grandi gruppi dell’energia al mondo. Ma l’impegno a rendere sempre più efficienti anche le centrali termoelettriche prosegue anno dopo anno.

Nella centrale di Brindisi stiamo inoltre sperimentando, tra i primi in Europa, la tecnologia della cattura dell’anidride carbonica che in prospettiva permetterà di azzerare anche questo tipo di emissione ritenuta responsabile dei cambiamenti climatici a livello mondiale, ma non certo a livello nazionale o regionale. Basti pensare che ogni giorno le centrali a carbone cinesi producono quello che tutte le centrali a carbone italiane producono in un anno.

Enel è tra i maggiori produttori al mondo di energia elettrica da fonti rinnovabili. Il 36% della sua capacità produttiva, 35 mila Megawatt su 97 mila totali, è costituita da impianti alimentati con la forza dell’acqua, del vento, del sole e del calore naturale della terra. Una percentuale che ha ben pochi paragoni tra i grandi gruppi dell’energia al mondo. Ma l’impegno a rendere sempre più efficienti anche le centrali termoelettriche prosegue anno dopo anno.

 

 

 

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma