Non è impossibile, è sufficiente rispettare alcune pratiche regole che valgono per molte delle più famose città turistiche, dove è tipico pagare un mucchio di denaro per beni che aggiungono poco alla qualità del nostro restare in città.
Prima di ogni altra cosa tentate di evitare l’alta stagione (carnevale e ferie pasquali, ad esempio), cosa che vi permetterà inoltre di apprezzare il fascino grigiastro della Venezia di mezza stagione, tenete a mente solo che durante l’autunno il caratteristico evento dell’acqua alta potrebbe obbligare alla chiusura di alcune peculiarità per i viaggiatori.
Valutate poi con accuratezza la zona in cui fermarvi per il pranzo o per le vostre cene: le zone turistiche di San Marco e di Rialto sono infatti piene di locali per viaggiatori nei quali il rapporto qualità/prezzo è raramente invitante…allungate le orecchie e cercate di scoprire se gli avventori usano il veneziano…quello è un ottimo segno! Incrementerete le chances di incontrare trattorie utilizzate da semplici abitanti visitando il sestiere di Dorsoduro o di San Polo, dove riuscirete a apprezzare i vostri pranzi di ottimo livello risparmiando una grande fetta dei vostri sudati soldi!
Per quanto concerne la sistemazione, approfittate di Internet per scoprire i più validi Hotel Economici Venezia, con pochi clic ed un pelo di strategia potrete godervi le curiosità della città veneta senza bisogno di estinguere il vostro conto corrente!
Siamo in grado di darvi alcuni suggerimenti anche per Firenze, ulteriore pezzo fondamentale della cultura del nostro paese e punto di riferimento per numerose brevi ferie. Moltissime delle bellezze del capoluogo toscano possono essere ammirate restando all’interno e tale aspetto rende più comodo decidere per un week-end di bassa stagione per scoprire la città, riducendo già da subito il budget per il vostro viaggio.
Come nel caso di Venezia, ricordate il suggerimento di scostarvi dal centro storico della città per riuscire a scovare i migliori deal per le pause ristoro della vostra giornata, visto l’altissimo turn-over di locali vi suggeriamo di rivolgervi per informazioni semplicemente al primo cittadino che troverete al bar prendendo il caffè. Le sue dritte saranno decisamente aggiornate!
Durante la vostra gita nella città toscana non mancate due dei più importanti musei del mondo, la Galleria degli Uffizi e la Galleria dell’Accademia per i quali vogliamo darvi un semplice consiglio: viste le lunghissime code alla biglietteria può essere scaltro pagare quattro euro di prenotazione su Internet del proprio biglietto. Ricordate che entrambe le mostre osservano giorno di chiusura il lunedi.
Anche in questo caso vi invitiamo ad affidarvi alla rete per la ricerca di Hotel Economici a Firenze disponibili su www.hotel-economici-firenze.it/ che vi daranno modo di conoscere le meraviglie di Firenze e dei suoi musei.
No Comments Found