Category

Comunicati

Comunicati

Geophonia per chi viaggia all’estero, telefonare e risparmiare senza sorprese

In viaggio o nella professione, per divertimento o per motivi personali, comunicare con l’estero è diventato facile, immediato e conveniente grazie a Geophonia, il servizio per le telefonate all’estero di Teleunit S.p.A.

Geophonia, infatti, offre la possibilità di entrare in contatto con chi si vuole, in tutto il mondo. Quando si è all’estero si può usufruire del servizio “CONNECT”, collegandosi alla propria Area Riservata Geophonia da un computer o dal proprio cellulare WAP. Quindi basterà andare alla pagina “CONNECT”, inserire il proprio numero e quello con cui si desidera parlare. Geophonia farà subito partire una chiamata, la quale raggiungerà i due numeri, rendendo così possibile la conversazione.

Il costo del servizio Geophonia è conveniente. Con CONNECT si attiva il contatto telefonico usufruendo delle migliori tariffe previste da Geophonia, quelle dell’Accesso Locale. Se però si vuole chiamare un cellulare italiano che si trova all’estero, il ricevente dovrà sostenere il costo del “roaming” per poter ricevere la telefonata. Il top della convenienza si ottiene acquistando una sim card nel paese straniero in cui si è ospiti oppure appoggiandosi ad un numero fisso o ad un numero di cellulare locale; in tal modo chi chiama dall’Italia con Geophonia potrà beneficiare di tutti i vantaggi e di tutte le promozioni previsti dal servizio.

SIFA – Comunicazione

No Comments
Comunicati

A dieta, tra tradizione e innovazione

Ogni estate si ripresenta il medesimo problema: schiere di uomini e donne tentano, mediante i regimi dietetici più disparati, di perdere un po’ di peso prima di raggiungere la tanto agoniata spiaggia.

Molti utilizzano il fai da te, altri si affidano ai dietologi. Ma esiste un terzo gruppo, forse quello più numeroso, che decide di provare le diete che portano il nome di qualcuno o di qualche recondito angolo del Mondo. Quali sono le diete più nuove o più famose del globo?

Molti non la conoscono ma si basa su principi scientifici accertati. Si tratta della dieta Son. Questo regime dietetico si basa non soltanto sulla riduzione delle calorie ma anche sull’integrazione della dieta mediante la somministrazione di amminoacidi. L’aggiunta di aminoacidi eviterebbe, grazia alla somministrazione di corrette fonti di azoto, ad esempio il classico effetto yo-yo delle diete. In ogni caso, anche questo tipo di dieta richiede il supporto dell’esercizio fisico realizzabile sia in palestra sia con attrezzi presenti ormai nelle case di molti come la cyclette o il tapis roulant.

Gli ormoni, tra i quali troneggia l’insulina, vengono analizzati e costituiti ad oggetto di moderazione per la più conosciuta dieta a Zona creata negli anni Novanta dal Dr. Barry Sears. In questo caso si punta soprattutto sulle proteine e sul raggiungimento del fabbisogno proteico essenziale dell’organismo. Secondo il metodo di Sears, con l’espressione “rimanere in Zona” la possibilità di assumere la giusta quantità di nutrienti per consentire le ottimali risposte ormonali da parte del proprio organismo, raggiungendo, così, il peso forma. In particolare, il metodo vede una distribuzione dei nutrienti con un 40% dedicato ai carboidrati, il 30 alle proteine e il restante 30% ai grassi.. Diminuendo la quantità di carboidrati si possono, così, raggiungere i risultati sperati non solo in termini di peso ma anche di lucidità mentale, di attività, di resistenza e così via.

Infine, vengono proposti stili di vita veri e propri che esulano dalle semplici vacanze estive, come l’alimentazione crudista che prevede il consumo di cibi che non siano stati trattati al di sopra dei 40° centigradi, punto di cottura di molti alimenti. Questo tipo di alimentazione consentirebbe di depurare il fisico che, da solo, ritroverebbe il suo naturale peso forma, diventando più forte, più giovane e più sano.

No Comments
Comunicati

concerto Michelangelo Jr.& Crocs inc. Galleria Rudh

 

Spettacolo-concerto con inediti, cover blues, world e performances———————

 

Galleria Rudh Cascina Grande, Via Togliatti

Rozzano (MI)

 

Inizio ore 21.00

MICHELANGELO JR.(artista,performer,autore e cantante) MARCO VERRANDO(compositore, arrangiatore e chitarrista) CESARE GRAPPELLI (compositore, voce e chitarrista), ROBERTO ELLI (Voce, chitarra armonica e fisarmonica).

Come in un dramma satirico i MICHELANGELO JR.& CROCS INC. decantano la decadenza. Hanno realizzato un progetto comune lungo un’escursione compositiva in cui il filo conduttore è rappresentato dai testi.

La sopravvivenza: economica,ideologica,amorosa,intellettuale,noiosa… è il tema principalmente affrontato.

No Comments
Comunicati

Flirtare in vacanza: dove?

<!– @page { margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } A:link { so-language: zxx } –>

Gli italiani amano l’acqua: più di un terzo dei partecipanti all’indagine (36,8%) dichiara di prediligere la piscina o la spiaggia per flirtare. In questo, i nostri connazionali rappresentano l’eccezione: solo il 24,7% dei francesi sceglie l’approccio in piscina, tra gli inglesi il 23,9% e tra i tedeschi il 29,2%.

In seconda posizione tra gli italiani troviamo le attività di animazione proposte dall’hotel o dal villaggio turistico: è il 26,4% dei viaggiatori a considerare queste attività, durante le quali spesso si viene separati in gruppetti, un’ottima chance per rompere il ghiaccio e fare i primi passi con i compagni di vacanza. Così la pensano anche i francesi (prima tra le risposte con il 30,4%), ma non inglesi (13%) e tedeschi (11,4%).

Le escursioni e le visite guidate seguono nella classifica nostrana delle preferenze con il 14,9%. Risultato in linea con gli altri Paesi europei: in Francia è il 15,2% degli intervistati a prediligerle, in Germania il 12,6%. Unica eccezione i paesi anglofoni, dove solo l’8,7% ha dato questa risposta.

I classici luoghi da “arrembaggio” come il bar dell’hotel e la discoteca vengono a sorpresa scelti soltanto dal 12,6% dei nostri compatrioti. Sono i tedeschi a sciogliersi di più in questi ambienti (primo posto con il 34,7%), ma anche gli altri si difendono: 28,4% e prima posizione tra gli inglesi, 25,3% tra i francesi.

Ad apprezzare il viaggio in aereo come occasione di conquista sono solo gli inglesi (26,1%), mentre gli altri non sembrano molto convinti di poter avere successo durante il volo: questa opzione è il fanalino di coda sia tra gli italiani (9,6%) che tra i francesi (4,4%), ma anche in Germania è solo il 12,1% degli intervistati a ritenerla un luogo adatto a sedurre.

Su di noi

Con più di 1.000.000 di recensioni di hotel, 1.000.000 di foto e 16.000 video di viaggi, HolidayCheck è ad oggi uno dei più grandi portali internet d’Europa per le informazioni sui viaggi e le vacanze.

Per ulteriori informazioni su HolidayCheck:

Rossana Seghezzi

Pr Mnager

Tel: +41 (0)71 686 5367

[email protected]

No Comments
Comunicati

Inaugurato il Blog Job di Bianco Lavoro

Con questo primo Post abbiamo il piacere dicomunicare l’inaugurazione del Blog Job di Bianco Lavoro.

http://news.biancolavoro.it

Uno spazio aperto in cui parlare e confrontarsi su Temi relativi all’Occupazione alle nuove Opportunità di Lavoro ed alle Risorse Umane.

Il Blog è aperto a tutti, si potrà liberamente commentare ogni Post (anche senza registrazione al Portale) e si potranno inviare articoli interessanti da pubblicare: [email protected] !

Con il Blog, Bianco Lavoro vuole diventare uno spazio che non sia solo un “annuncificio”, un portale cioè come ce ne sono già a centinaia, con offerte di lavoro e poco più, ma un vero è proprio laboratorio di discussione per accrescere le informazioni e confrontarsi sulle varie tematiche del lavoro.

Se ti interessa collaborare (prevediamo sia collaborazioni gratuite che retributite) contattaci.

Buona navigazione e a presto sul Blog Job!

No Comments
Comunicati

Roma: Scatti di guerra, 3 luglio – 30 agosto 2009


A 65 anni di distanza dallo sbarco in Normandia, tappa fondamentale della Seconda Guerra Mondiale, Roma ospita una mostra fotografica che racconta tramite immagini le ultime fasi del conflitto.

“Scatti di guerra”, mostra che si terrà presso le Scuderie del Quirinale dal 3 luglio al 30 agosto, raccoglie le fotografie scattate tra il 1944 e il 1945 da due importanti fotografi di guerra, Lee Miller e Tony Vaccaro, fotografie che daranno a tutti i turisti in viaggio a Roma un’immagine più concreta e una testimonianza diretta di alcuni eventi epocali, dallo sbarco in Normandia alla Berlino liberata. Lee Miller e Tony Vaccaro vissero in prima persona l’esperienza della guerra, seppur in due modi molto diversi, e con le loro foto seppero rappresentare la tragicità del conflitto, facendo indignare e riflettere.

Due biografie e percorsi, professionali e di vita, molto diversi tra di loro, che però si incroceranno a Roma in occasione di questa interessante mostra, che sicuramente attirerà molti appassionati di storia e fotografia, ma non solo (prenotate subito pensioni e hotel economici a Roma, la città è sempre molto affollata in estate). Da una parte Lee Miller, dal 1940 corrispondente di guerra per British Vogue e nel 1944 corrispondente per l’esercito americano, donna coraggiosa e affermata fotografa, che aveva vissuto a Parigi diventando amica di molti artisti surrealisti e di intellettuali dell’epoca, dall’altra Tony Vaccaro, giovane soldato dell’esercito statunitense di origine italiana, che decise di diventare fotoreporter quando, spinto dall’esigenza di raccontare la realtà, ma impossibilitato a farlo tramite le parole, visti i problemi con la lingua inglese, decise di esprimersi tramite immagini. Le foto di Lee Miller e di Tony Vaccaro verranno esposte negli stessi spazi espositivi delle Scuderie del Quirinale, ma su diverse pareti, quasi a voler mettere a confronto due modi di raccontare, due stili e due punti di vista differenti, ma entrambi utili a raccontare un particolare momento storico. Da una parte le foto scattate dalla Miller, che si contraddistingue per una maggiore tecnica e raffinatezza e che si interessa a ciò che accade al di fuori dei campi di battaglia, focalizzandosi sui volti delle persone comuni: soldati, infermiere, vittime e feriti. Dall’altra il soldato Vaccaro, che vivendo il conflitto dall’interno ha un contatto quotidiano con la morte, e che racconta, con le sue foto, le atrocità della guerra. Entrambi i fotografi diventano testimoni di importanti eventi: la Miller segue l’esercito americano durante l’assedio di Saint Malo, la liberazione di Parigi, le campagne del Lussemburgo e d’Alsazia, la presa di Monaco (qui fotografa la casa abbandonata di Hitler), la liberazione di Buchenwald e Dachau. Tony Vaccaro, sbarcaro a Ohama Beach il 6 giugno del 1944, documenta, con le sue fotografie, l’avanzata alleata attraverso la Francia, il Belgio e la Germania.

Per aiutare i visitatori a seguire il percorso dei due fotografi e per approfondire il contesto storico, la mostra fotografica è supportata da una ricostruzione dello sbarco in Normandia effettuata tramite delle foto aeree della Royal Air Force e da un’introduzione storica redatta da Umberto Gentiloni, curatore della mostra insieme a Marco Delogu.

Se visiterete la mostra (potete soggiornare in un campeggio a Roma), compresa nel prezzo del biglietto avrete anche la possibilità di assistere ad una proiezione cinematografica.

Biglietti: 5 euro, ridotto 4 euro
Date: 3 Luglio – 30 Agosto 2009
Dove: Scuderie del Quirinale, Roma, Italia
Articolo a cura di Trenet Srl – creazione siti e commerce

No Comments
Comunicati

La metafora del barbiere di Stalin e i lavoratori (ir)responsabili

In che senso la metafora del barbiere di Stalin può oggi parlare a noi tutti? È l’interrogativo su cui invita a riflettere Paolo D’Anselmi nel suo libro “Il barbiere di Stalin. Critica del lavoro (ir)responsabile” edito dall’Università Bocconi.

D’Anselmi reinterpreta la Corporate Social Responsibility (Responsabilità Sociale D’Impresa) come la disponibilità a dare conto del proprio lavoro.

Dà conto del proprio lavoro solo chi è esposto alla concorrenza, non chi è protetto da un ordine professionale, da un monopolio, dalla natura del proprio contratto, …

La responsabilità delle organizzazioni, sembra dire D’Anselmi, è qualcosa di molto vicino alla somma delle responsabilità individuali di ciascuno di noi. Chi non da conto del proprio lavoro è come se evadesse dal lavoro.

Così, alla stessa maniera del barbiere di Stalin che non si sentiva responsabile dei crimini del dittatore mentre gli aggiustava i celebri baffi, anche noi ci dichiariamo sistematicamente innocenti pur essendo immersi nell’irresponsabilità sociale che caratterizza l’Italia: ogni giorno vediamo o subiamo misfatti, disservizi, ingiustizie. Eppure non c’è ne sentiamo responsabili.

L’autore calcola, quindi, che dei 23 milioni di lavoratori italiani, oltre 6 milioni (il 27%) rientrano nelle categorie poco soggette a concorrenza; sono quei lavoratori che – non dovendo dar conto del proprio lavoro – sono (ir)responsabili, come il barbiere di Stalin.


Paolo D’Anselmi, Il barbiere di Stalin. Critica del lavoro (ir)responsabile, Università Bocconi Editore, 2008

Contatti e info: http://www.ilbarbieredistalin.it

No Comments
Comunicati

Beauty Farm Alhambra: il benessere viene dall’OrienteBeauty Farm Alhambra: il benessere viene dall’Oriente

Fino al 28 luglio due esclusivi pacchetti per sperimentare il massaggio cinese contro lo stress e la riflessologia plantare per ritrovare un nuovo equilibrio.

Una tecnica millenaria per un problema moderno: lo stress. E’ la soluzione di Beauty Farm Alhambra, che propone il massaggio cinese per allentare tensioni e blocchi spesso dovuti a ritmi di vita frenetici.

Quando l’imperatore Huangdi scrisse il primo trattato di medicina cinese nel 2650 A.C., non immaginava certo che i suoi consigli sarebbero arrivati sulle colline di Tabiano. Invece, fino al 28 luglio, la Beauty Farm Alhambra invita a scoprire il benessere “all’orientale”, grazie a uno speciale massaggio antistress che mira a ristabilire il corretto flusso di energia nel corpo e un armonioso equilibrio di Yin e Yang. La fatica e stanchezza se ne vanno e al loro posto restano relax e vitalità.

Oltre al massaggio antistress cinese, il pacchetto comprende un trattamento purificante per il viso e il corpo, una pulizia del viso specifica, una seduta di riflessologia plantare e l’accesso all’hammam “Bagni di Istanbul”.

Per chi vuole prendersi una pausa dal lavoro e dedicarsi un po’ di tempo, il centro benessere vicino a Parma suggerisce di provare “Coccole&…”. Anche questo pacchetto attinge alla saggezza cinese per regalare una piacevole sensazione di abbandono e serenità. I trattamenti comprendono un percorso libero all’hammam “Bagni di Istanbul, un peeling rigenerante per il corpo, una maschera idratante specifica e un massaggio per il viso, un massaggio a scelta e una seduta di riflessologia plantare.

Spesso trascurato, il piede è una zona ricca di terminazioni nervose che, se opportunamente stimolate, donano benessere a tutto l’organismo. Secondo i cinesi, che praticavano questa disciplina già nel 3000 A.C., la pressione del pollice su alcuni punti del piede stimola e ripristina il flusso di energia che scorre dentro di noi. La riflessologia plantare ha effetti positivi sulla circolazione del sangue, aiuta a ritrovare la calma e a scacciare stanchezza e nervosismo.

Per maggiori informazioni sulla Beauty Farm Alhambra e sui pacchetti benessere, visita il sito http://www.beautyfarmalhambra.it

Contatti:
Layoutweb, Layout Advertising Group
Public Relation Department
Simona Bonati
E-mail: [email protected]
http://www.layoutweb.it

No Comments
Comunicati

Vacanze Ostuni, la Città Bianca

Ostuni è una cittadina pugliese, situata nella provincia di Brindisi. Sorge in collina a 229 metri s.l.m. da cui si gode il paesaggio dolcemente ondulato dalle colline che spazia fino alla costa. Fa infatti parte di un territorio compreso tra la fascia costiera adriatica e l’entroterra collinare della Murgia meridionale, che si eleva a 200-300 metri slm. Un territorio molto fertile ed intensamente coltivato, dominato dagli ulivi che circondano la città e si estendono sino al mare trasperente e pulito. Sono una primaria risorsa economica, insieme al turismo naturalmente, visto che qui si produce un pregiato olio d’oliva.
Ostuni è mare. Il litorale di Ostuni, grazie all’azzurro del mare e alla bellezza dei paesaggi, rappresenta una delle mete di maggiore attrazione turistica balneare per chi sceglie le vacanze puglia. 17 i chilometri di costa, che quest’anno si sono aggiudicati 5 meritate bandiere blu, dove si susseguono lunghe spiagge con dune coperte da macchia mediterranea e si alternano calette sabbiose e costa rocciosa. L’offerta ricettiva è completa e capace di soddisfare le esigenze dei turisti che possono scegliere tra gli hotel Ostuni, i residence, le case vacanze, e bellissimi agriturismo Ostuni ricavati in antiche masserie, che abbondano nelle campagne dei dintorni insieme ai trulli.
La Città Bianca. La bellezza di Ostuni sta in particolare nella città vecchia, detta La Terra, un affascinante gioiello architettonico che si distingue per l’inconfondibile colorazione bianca del suo abitato, dove si intrecciano stradine e scalinate strette e ripide e si susseguono corti, piazzette e vicoli. Le case bianche tinteggiate di calce e la forma urbana hanno fatto ottenere alla città curiose denominazioni quali la Città Bianca, la Regina degli Ulivi, la Città Presepe. Spesso scavate nella roccia, le abitazioni sono unite da archi e semiarchi che fungono da contrafforte. Gli edifici di pregio si distinguono per i portali, spesso barocchi, gli stemmi e il color ocra dorato.
Il nucleo antico sorge sul punto più alto del territorio urbano, arrampicato sui fianchi scoscesi del colle e fortificato da una cinta muraria rafforzata dai bastioni e i torrioni aragonesi (ne rimangono 8). Sulla sommità del colle si erge la Cattedrale, meravigliosa sintesi di elementi romanici, gotici e veneziani, che domina la piana degli ulivi secolari fino al mare.
Dintorni ricchi di storia e natura. Nelle vicinanze di Ostuni meritano di essere visitati altri borghi di origine messapica: Carovigno, di cui si vedono ancora resti delle mura messapiche accanto ad un castello quattrocentesco; Ceglie Messapica, con un castello ducale che domina le vallate circostanti. A San Vito dei Normanni si possono ammirare interessanti grotte basiliane con affreschi del 1100. Verso Martina Franca si scopre la Valle dell’Itria abbondante di frutteti e vigneti, trulli e masserie.
Sulla costa, verso nord, si trova il sito archeologico di Egnazia, una città risalente all’età del bronzo. A 10 km sempre in direzione nord, si trova la Riserva Naturale Regionale delle dune costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo. Il Parco, compreso nei territori di Ostuni e Fasano, si estende su circa 1.000 ettari, lungo 6 km di costa, inoltrandosi verso la piana degli olivi secolari. Qui si trovano vari habitat che vanno dalla spiaggia al lungo cordone di dune coperto da una fitta macchia mediterranea e da ginepri plurisecolari, gli stagni retrodunali e le dune fossili, fino a raggiungere la zona agricola.
La primavera e l’estate sono periodi ideali per godere di tutte le bellezze del territorio di Ostuni. Appuntamenti festosi animano tutta la stagione estiva tra l’altro e sono occasioni per conoscere le tradizioni locali, l’allegria degli abitanti e la gastronomia tipica: la festa del Barco a luglio, gli eventi dell’estate Ostunese a luglio e agosto, la Sagra dei Vecchi Tempi il 15 agosto, la cavalcata di Sant’Oronzo, protettore della città, il 25, 26, 27 agosto.

No Comments
Comunicati

Appartamenti vacanze su Itineralis.com

  • By
  • 8 Luglio 2009

Nuovo portale per l’affitto di appartamenti vacanze in Italia. Il portale propone una vasta scelta di strutture extra alberghiere di varia tipologia che includono oltre che appartamenti e case vacanza, dimore tipiche, residenze d’epoca, chalet, rifugi, bungalow e molto altro ancora.

Un form di ricerca veloce permetterà di trovare la struttura che si desidera nella provincia desiderata e in basa alla data del soggiorno prescelta.

Itineralis.com è stato pensato e realizzato per facilitare la ricerca di strutture turistiche nel web da parte degli utenti,  ma al contempo è utilizzato dai proprietari per accrescere la visibilità della propria struttura e i propri guadagni grazie a internet.

No Comments
Comunicati

Degustazione vini pregiati nell’Enoteca di Fonterutoli

  • By
  • 8 Luglio 2009

L’Enoteca di Fonterutoli apre le sue porte ad enoturisti e wine lovers proponendo dei tour davvero speciali all’interno delle storiche cantine di proprietà dei marchesi Mazzei, con la possibilità di effettuare una degustazione di vini pregiati.

I vini prodotti nella tenuta dei Marchesi hanno raggiunto l’ambizioso progetto di affermarsi nel contesto internazionale, come vini controllati e garantiti emblema ed orgoglio del territorio del Chianti. I Mazzei hanno ottenuto di recente importanti riconoscimenti da parte delle guide di dettore, e molte delle etichette prodotte sono ai primi posti delle classifiche che includono vini internazionalmente noti.

La tenuta da intere generazioni è è destinata la produzione vitivinicola con successi davvero sorprendenti.

No Comments
Comunicati

Vuoi diventare rivenditore di articoli artigianali unici?

Li Puma, azienda storica di Firenze, si rivolge ad architetti, negozi, show room e aziende di decorazioni di interni interessate ad articoli di illuminazione artistica.

Dal 1962 la fabbrica di lampadari Li Puma produce e vende lampadari, lampade, appliques, plafoniere e lanterne in ferro battuto, fatte e decorate completamente a mano. Per tutti coloro che volessero diventare rivenditori, l’azienda applica anche vantaggiose promozioni su grandi quantitativi, ad esempio del 10% sull’acquisto di 12 pezzi dello stesso articolo. Inoltre, la qualità di Li Puma è certificata, e le nuove collezioni proposte sono ideali anche per gli arredi più moderni e ricercati ed ovviamente sono in perfetto stile fiorentino. Alcuni dei lampadari sono impreziositi con la tecnica della pittura a fresco, utilizzata anche dai pittori del Quattrocento.

Per avere maggiori informazioni su come diventare rivenditore dei prodotti unici di Li Puma, visita il sito internet.

A cura di:

Giulia Migliavada – Marketing Nomesia

Nomesia Srl
via Cesalpino, 60
20128 Milano

Tel : +39 02 27005011
Fax: +39 02 93661693

No Comments
Comunicati

Il leader della carpenteria metallica è Cavalleretti Group

Cavalleretti Group è un’impresa che opera con successo nel settore della carpenteria metallica, con un’esperienza pluriennale e che è in grado di differenziare i propri servizi adattandoli a lavorazioni per l’industria pesante, l’arredamento, il settore auto-moto e il design.
Cavalleretti Group fonda la sua attività nel 1994, interessandosi inizialmente allo stampaggio a freddo dei metalli e alla lavorazione di tubi sia in ottone che in alluminio. L’esperienza che l’azienda consegue negli anni le permette di evolversi innovando la propria produzione: è proprio in quest’ottica di continuo miglioramento e rinnovamento che Cavalleretti s’innova predisponendo l’utilizzo della tecnologia del taglio laser, tecnica dagli straordinari risultati con una notevole flessibilità di applicazione.
I macchinari di ultima generazione, infatti, permettono di essere impiegati su un’illimitata gamma di materiali e garantiscono una perfetta precisione nelle dimensioni di taglio, oltre ad una minima deformazione termica del foglio. Nello specifico, Cavalleretti Group ha investito nell’acquisto di Lasertube LT722D, attrezzatura dal più alto livello produttivo attualmente disponibile sul mercato e dotata dell’incredibile possibilità di automatizzare tutte le regolazioni. Questo sistema di taglio laser presenta, inoltre, una capacità fino a Ø 152 mm e una lunghezza fino a 6500 mm, oltre alla gestione di tre pacchetti software di programmazione e gestione ADIGE, specificatamente pensati per la lavorazione dei tubi.
RAPIDO EVOLUZIONE, macchinario per il taglio laser tridimensionale e per la saldatura, rappresenta un’evoluzione assoluta nel suo settore. Dotato, tra le molte altre caratteristiche esclusive, di un nuovo asse C con corsa di ± 10 mm e di accelerazione record di 4 g e di corse maggiori (4080 x 1530 x 765mm), RAPIDO EVOLUZIONE permette di effettuare un lavoro di taglio e saldatura preciso e rapido in piena sicurezza ed affidabilità.
Tra le attrezzature di cui Cavalleretti dispone vi è, inoltre, l’innovativo Laser TRUMPF, macchinario ad altissima evoluzione tecnologica che consente di effettuare il taglio laser di lamiere di piccolo e grande spessore con estrema precisione ed efficacia. La sua tecnologia permette di tagliare su qualsiasi materiale anche i contorni più complessi senza deformazioni; inoltre la Laser TRUMPF è dotata di una perfetta automazione, diretta conseguenza di una funzionale modularità, oltre all’ottica mobile che determina un’elevata dinamicità. Le sue caratteristiche tecniche si posso riassumere nel taglio ad alta velocità fino a 4m/min e taglio laser di elevati spessori, nello specifico: acciaio da costruzione fino a 25 mm, acciaio inox fino a 25 mm e alluminio fino a 15 mm.
Al fine di offrire un servizio completo ed efficiente Cavalleretti Group si occupa anche di diverse operazioni di finitura come saldatura, fresatura, piegatura, molatura, assemblaggio, filettatura e svasatura. Per la realizzazioni di tali mansioni si è scelto di affidarsi a manodopera specializzata ed altamente esperta, oltre all’impiego di macchinari professionali come la piegatrice 100ton e 200ton, la cesoia con possibilità di taglio fino 6mm, il robot di saldatura MIG, le saldatrici TIG per ferro, inox e alluminio, presse da 20tn a 500tn idrauliche e meccaniche e la calandra a cn.

No Comments
Comunicati

A Riccione c’è la città dei Bambini…

I turisti stranieri hanno visitato l’Italia per decenni, attratti dal paesaggio, dalla cultura e dalla storia che fanno speciale il nostro paese.
Mentre Hemingway aveva un debole per i suoi soggiorni a Venezia, molti altri guardano più a sud – alle splendide spiagge della Riviera Adriatica.

Erano i primi decenni del XX secolo, quando Riccione e la Riviera Romagnola, sono diventate delle destinazione privilegiate per i benestanti e le famiglie nobili dell’Italia del primo dopoguerra.

Con il boom degli anni sessanta Riccione è diventata la metà ideale delle famiglie in vacanza, nell’immaginario collettivo Riccione era il posto delle “ferie d’agosto”, quello stacco che regalava spensieratezza e benessere alla vita di tanti operai ed impiegati delle città del nord Italia.

Inizialmente, ad attrarre così tante famiglie medie italiane erano le pensioncine a conduzione familiare e l’ottima cucina romagnola: pasta fatta in casa, carne e pesce in porzioni abbondanti, come solo in Romagna sanno fare.

Con il passare degli anni Riccione e la Riviera Romagnola si è svilupata per essere a misura d’uomo e di bambino. Il centro della Perla Verde è completamente pedonalizzato, con viali alberati, negozi, ristorantini e bar. Le piste ciclabili collegano i principali punti della città e permettono ai turisti di parcheggiare e dimenticare l’auto per tutta la durata della loro vacanza al mare.

Le spiagge, quelle belle ed ampie spiagge di sabbia dorata, si sono attrezzate per il piacere ed il divertimento di grandi e bambini: campi da gioco, palestre, aree relax e locali per i primi, aree ombreggiate con giochi, scivoli, aquasplash, animazione e tanta allegria per i secondi.

Le pensioncine sono diventanti hotel rinomati, moderni ed attrezzati per accogliere le famiglie in vacanza, con servizi family per la gioia ed il benessere di tutti: mini club, menù per bambini, spazi sicuri nei quali giocare, animazione in spiaggia ed in albergo, piscine, centri benessere, servizio di baby sitter e tanto altro da scoprire in loco!

Riccione ha saputo trasformarsi nella Città dei Bambini, con spettacoli ed iniziative rivolte ai piccoli turisti di tutto il mondo, curando anche la sostenibilità delle vacanze, aderendo al progetto Alberghi Ecologici di Lega Ambiente.

Nella Perla Verde dell’Adriatico si svolgono eventi come il Raduno delle Mamme, con baby casting e concorsi per la mamma più bella!

A Riccione ci sono i più bei Parchi divertimento d’Italia: Aquafan, il parco Aquatico più grande d’Europa, Oltremare, parco tematico con Delfinario, Acquario e tanti giochi per condividere assieme ai bambini una giornata indimenticabile, Imax, sala cinematografica in 3d, dove dinosauri e mostri marini si animano per emozioni adrenaliniche!

La città è circondata da un incantevole entroterra, con paesini e città medievali ricchi di tradizioni e prodotti tipici, che richiamano visitatori da tutta Europa.

Il clima qui è tipicamente mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e ventilate, perfette per godersi le vacanze al mare.

Tantissimi gli sport praticabili in spiaggia ed in collina, con corsi di avviamento allo sport per i più piccoli: vela, wind surf, equitazione, tennis, tutti i beach sport ed tanto altro.
Per chi è alla ricerca dei sapori della tradizione, esistono tour e percorsi enogastronomici per scoprire prodotti e tradizioni tipici di queste terre.

Per voi turisti che cercate la città ideale per le vacanze in famiglia i Riccione Family Hotels hanno tutte le soluzioni per godersi una vacanza spettacolare sulla Riviera Romagnola!

No Comments
Comunicati

Uscita la terza Enciclica di papa Benedetto XVI, “Caritas in veritate”

È stata presentata oggi la nuova Enciclica di Papa Benedetto XVI. Alla conferenza stampa erano presenti il cardinale Renato Raffaele Martino, presidente del Pontificio consiglio della Giustizia e della pace, monsignor Giampaolo Crepaldi, segretario dello stesso dicastero vaticano, il cardinale Paul Josef Cordes, presidente del Pontificio consiglio “Cor Unum”, e l’economista Stefano Zamagni.

La crisi economica globale che ha messo in ginocchio le economie di quasi tutto il mondo è al centro di uno dei paragrafi più rilevanti della nuova Enciclica, dal titolo “Caritas in veritate”, dedicata ai temi sociali e alla globalizzazione.

Benedetto XVI, dopo la recita dell’Angelus il 29 giugno 2009, si è così espresso in merito alla sua lettera: “È ormai prossima la pubblicazione della mia terza Enciclica, che ha per titolo Caritas in veritate. Riprendendo le tematiche sociali contenute nella Populorum progressio, scritta dal Servo di Dio Paolo VI nel 1967, questo documento – che porta la data proprio di oggi, 29 giugno, solennità dei santi Apostoli Pietro e Paolo – intende approfondire alcuni aspetti dello sviluppo integrale nella nostra epoca, alla luce della carità nella verità.
Affido alla vostra preghiera questo ulteriore contributo che la Chiesa offre all’umanità nel suo impegno per un progresso sostenibile, nel pieno rispetto della dignità umana e delle reali esigenze di tutti”.

L’Enciclica è pubblicata dalla Libreria Editrice Vaticana ed è acquistabile su LibreriadelSanto.it

No Comments
Comunicati

Il Kit di Pronto Soccorso, sicurezza sul lavoro.

Kit di Pronto Soccorso

kit di pronto soccorso, La Ditek Srl opera nel settore medicale, siamo specializzati nella fornitura e nell’ assistenza dei kit di primo soccorso.
Ci proponiamo al fianco dei nostri clienti per un supporto operativo concreto sulle esigenze nate dalle leggi e normative vigenti per la sicurezza sui posti di lavoro.

La DITEK è una Società specializzata nel settore della sicurezza nei luoghi di lavoro.
La nostra Azienda si propone nella fornitura e nella assistenza dei kit di pronto soccorso specifici per le varie categorie aziendali.
Armadietti, borse, cassette, zaini e tutti i componenti.
Ci avvaliamo di Aziende partners leaders nel settore con esperienze decennali.
Siamo al fianco dei nostri clienti per un supporto operativo concreto sulle esigenze nate dalle leggi e normative vigenti per la sicurezza sui luoghi di lavoro.
Proponiamo ai nostri clienti soluzioni su misura specifiche per le loro esigenze ed un servizio puntuale di assistenza programmata.
I nostri servizi vanno incontro alla risoluzione dei problemi legati alla sicurezza della persona sul luogo di lavoro risolvendo problematiche quali il controllo dei kit, l’approvigionamento dei prodotti, la sostituzione e smaltimento, con evidenti risparmi delle risorse dell’azienda cliente.
Disponiamo di un fornitissimo ed efficente magazzino per rispondere prontamente alle richieste di materiali inerenti la sicurezza.
Siamo organizzati con squadre e mezzi per l’assistenza presso i clienti.
La nostra Azienda propone inoltre corsi di preparazione e formazione del personale per la sicurezza nei luoghi di lavoro.

La DITEK Srl si propone ad affiancare i suoi clienti nella risoluzione e gestione di tutte le problematiche inerenti la gestione dei kit di primo soccorso.
Le leggi vigenti prevedono infatti che nelle aziende siano presenti le cassette di primo soccorso complete di tutti i prodotti integri e non scaduti di validità.
La nostra assistenza evita perdite di tempo da parte degli addetti ed impiegati delle aziende supportate con la garanzia di un controllo scrupoloso :

  • La nostra società fornisce una sistematica assistenza per la manutenzione di tutti i kit di primo soccorrso.
  • Visite periodiche presso i clienti per il controllo dei contenuti dei kit ( cassette, valigette, armadietti ).
  • Verifca delle scadenze di tutti i singoli prodotti contenuti nei kit.
  • Integrazione dei prodotti mancanti.
  • Sostituzione dei prodotti con scadenze nel semestre successivo.
  • Redazione ed aggiornamento delle schede per ciascun kit.
  • Aggiornamento sulle variazioni e/o integrazioni previste dalle normative di legge.
  • Fornitura di prodotti di integrazione e/o sostituzione.

Formazione sulla sicurezza sul lavoro

La DITEK Srl insieme ai suoi partners si propone alla sua clientela con corsi di preparazione, formazione ed approfondimento per la sicurezza sul posto di lavoro.
I corsi possono essere effettuati sia presso la sede del cliente che presso i nostri uffici.
Igiene, prevenzione, protezione e salute nei luoghi di lavoro.

  • Corso squadra addetti pronto soccorso
  • Corso squadra antincendio
  • Corso rappresentante lavoratori
  • Corso per RSPP datore di lavoro – ecc.

Tutti i corsi di formazione sono tenuti da docenti abilitati con rilascio di attestazione.

Telefono +39 055 7575056 Telefax +39 055 7350289 Mobile +39 331 6163296 o +39 331 6509448 Mail [email protected]

No Comments
Comunicati

Baby Bazar apre in Svizzera!

Baby Bazar apre in Svizzera. Il network di negozi dell’usato bimbo si espande oltre le barriere nazionali. Il nuovo affiliato, che aprirà a ottobre 2009, è situato in via Rue du Stand, 16 a Neuchatel, si chiamerà Baby Bazar La Chaux-de-Fonds e sarà il primo punto vendita all’estero di una catena di negozi fino ad ora prettamente nazionali.
Baby Bazar è diffuso e conosciuto in tutta Italia: un network di negozi dell’usato dove i genitori possono portare in esposizione gli oggetti che i loro bambini non più utilizzano più, ricavando alla vendita denaro in contanti, e dove possono trovare tantissimi articoli, tutti rigorosamente selezionati, da acquistare con un risparmio di oltre il 50% rispetto al nuovo.
Per vendere l’usato bimbo i genitori si dovranno recare nel punto vendita Baby Bazar La Chaux-de-Fonds, accordarsi col titolare, che provvederà ad un’accurata selezione, e poi gli oggetti verranno esposti gratuitamente. Alla vendita l’incasso verrà diviso a metà tra il titolare del negozio e chi ha portato in vendita gli oggetti.
I prodotti che si potranno trovare anche a Baby Bazar La Chaux-de-Fonds sono: abbigliamento firmato, culle, carrozzine, passeggini, fasciatoii, giocattoli, cd, libretti, dvd, e qualsiasi prodotto utile per i bimbi, oltre ad una vasta gamma di articoli premaman.
Come già in Italia, anche il nuovo punto vendita elvetico sarà caratterizzato da pulizia, ordine e organizzazione e i prodotti saranno di elevata qualità, puliti, integri e funzionanti. Insomma, avrà tutte le caratteristiche uniche di Baby Bazar, il network di negozi dell’usato bimbo in stile giovane, innovativo ed organizzato.
Tutte le informazioni si possono trovare sul sito http://www.babybazar.it/.

No Comments
Comunicati

Il nuovo dual MOSFET di Fairchild Semiconductor accresce l’efficienza e la densità di potenza dei dispositivi buck sincroni

La disposizione ottimizzata dei pin minimizza i percorsi e semplifica la progettazione

San Jose, California, 07 Luglio 2009 – Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS) fornisce ai progettisti una sofisticata soluzione dual MOSFET che assicura superiori livelli di efficienza e densità di potenza all’interno di notebook, netbook, server, dispositivi di telecomunicazione e altri dispositivi DC-DC. Il dispositivo FDMC8200 integra un MOSFET N-Channel da 30V sincrono (low-side) e ottimizzato per il controllo (high-side) in un modulo MLP da 3mm x 3mm MLP, il tutto facendo ricorso alla sofisticata tecnologia di processo MOSFET Fairchild PowerTrench 7. Questa tecnologia assicura eccellenti livelli di bassa RDS(ON), Gate Charge (QG) complessiva e Miller Charge (QGD), che si traducono in superiori livelli di efficienza grazie alla riduzione al minimo delle perdite di conduzione e commutazione. Il dispositivo FDMC8200 presenta un valore RDS(ON) tipico di 24mOhm nel lato high-side e di 9,5mOhm nel lato low-side e fornisce oltre 9A di corrente per le tipiche applicazioni informatiche, mentre la disposizione dei pin e gli ingombri ottimizzati semplificano il layout progettuale e il percorso dei segnali facilitando la progettazione.

Grazie alla tecnologia di packaging avanzata e alla tecnologia di processo proprietaria PowerTrench 7, il dispositivo FDMC8200 risponde perfettamente ai requisiti di progettazione, risparmio di spazio e caratteristiche termiche dei sistemi DC-DC. Compatto e termicamente efficiente, il package MLP Power33 da 3mm x 3mm MLP unitamente alla tecnologia PowerTrench 7 assicura eccellenti caratteristiche intrinseche di densità di potenza, efficienza energetica e performance termiche.

Questo dual MOSFET fa parte di un portafoglio completo di MOSFET che rispondono a un’ampia gamma di requisiti di tensione e incorporano una tecnologia di packaging allo stato dell’arte per assicurare la gestione efficiente dell’alimentazione e una bassa resistenza termica. Tra questi prodotti figurano i dispositivi FDMS9600S e FDMS9620S, moduli FET integrati che riducono significativamente lo spazio occupato su scheda e permettono di realizzare design buck sincroni caratterizzati da superiori livelli di efficienza di conversione.

Prezzo (cadauno per 1.000 pezzi): 0,50 dollari

Disponibilità: campionatura disponibile immediatamente

Consegna: immediata

Informazioni per il contatto:

Per contattare Fairchild Semiconductor in merito a questo prodotto è possibile visitare l’indirizzo: http://www.fairchildsemi.com/cf/sales_contacts/

Per informazioni riguardo altri prodotti, tool di progettazione e contatti commerciali è possibile visitare l’indirizzo: http://www.fairchildsemi.com

Per informazioni riguardo il portafoglio MOSFET di Fairchild è possibile visitare l’indirizzo: http://www.fairchildsemi.com/products/mosfets/index.html

Nota: Datasheet in formato PDF disponibile al seguente indirizzo:
http://www.fairchildsemi.com/ds/FD/FDMC8200.pdf

E’ inoltre possibile seguire Fairchild su Twitter@Fairchildsemi

Sono inoltre disponibili video e podcast sulle funzionalità dei prodotti e delle soluzioni Fairchild ai seguenti indirizzi: http://www.fairchildsemi.com/video/index.html
http://www.fairchildsemi.com/company/media_center/index.html

Sul blog di Fairchild è possibile trovare utili consigli per ingegneri e progettisti:
EngineeringConnections.com

Fairchild Semiconductor

Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS) è un leader globale nelle tecnologie di potenza discrete e analogiche che forniscono soluzioni ad alta efficienza per ogni genere di sistemi elettronici. Fairchild, “The Power Franchise”, si contraddistingue per le tecnologie al silicio e di packaging all’avanguardia, oltre che per l’expertise nei sistemi e nei processi produttivi. Nel 2007 Fairchild ha festeggiato contemporaneamente i 10 di vita come nuova società e i 50 di attività nel settore. Considerata come “il padre della Silicon Valley”, nel 1958 Fairchild ha sviluppato il transistor planare dando vita a un settore totalmente nuovo. Fairchild è un produttore di semiconduttori application-driven orientati alle soluzioni che, come Global Power Resource, mette a disposizione tool di progettazione online e centri di design in tutto il mondo. La società è raggiungibile sul Web all’indirizzo www.fairchildsemi.com.

No Comments
Comunicati

V Concorso organistico di Fano Adriano in collaborazione con l’Istituto Braga

Nei giorni 10,11 e 12 luglio 2009 avrà luogo nella Chiesa dei SS. Pietro e Paolo di Fano Adriano la V edizione del Concorso Organistico Internazionale organizzato dal Comune in collaborazione con l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Gaetano Braga” di Teramo. La Direzione artistica dell’iniziativa, sostenuta dalla Pro Loco di Fano Adriano, dalla Provincia di Teramo, dalla Regione Abruzzo,dalla Comunità Montana Gran Sasso della Laga e dalla Fondazione Tercas, è curata dal Direttore M° Antonio Castagna e dal M° Marco Palladini.

Sono iscritti al concorso i seguenti concorrenti:Enrico Bissolo (Italia), Giovanna Riboli (Italia), Kirstin Gramlich (Germania), Fabio Rigali (Italia), Massimo Verzilli (Italia), Jacob Friis (Danimarca), Silvia Tomat (Italia),Hanneke Huibers (Olanda), Sossio Capasso (Italia), Yukiko Yamada (Giappone), Angela Wertenbach (Germania), Andràs Szabò (Ungheria),Carlo Guandalino (Italia). La Giuria è composta dai Maestri Antonio Castagna, Presidente, Francesco Di Lernia, docente di Organo presso il Conservatorio di Campobasso, Giamila Berrè docente di Organo presso il Conservatorio di Monopoli, il M° Matteo Imbruno docente d Organo presso il Conservatorio di Amsterdam e il M° Marco Palladini, docente di organo nell’Istituto Braga di Teramo.

Al primo classificato viene assegnata una borsa di studio di Euro 1500,00, Targa e diploma, e un concerto da tenersi a Fano Adriano; al secondo classificato una borsa di Studio di Euro 1000,00 e al terzo classificato una borsa di studio di Euro 500,00.

Il preziosissimo organo storico della Chiesa dei SS. Pietro e Paolo di Fano Adriano è stato costruito da Adriano Fedeli nel 1756 ed ha subito, successivamente, vari restauri che ne avevano compromesso la fonica originale. Lo strumento è posto in cantoria sopra l’ingresso principale ed è racchiuso in cassa lignea riccamente decorata.
Nel 1999 un restauro di tipo conservativo filologico, ad opera della ditta Mascioni,finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Teramo, ha restitutito allo strumento la timbrica originale. L’organo è dotato di una tastiera con meccanica sospesa di 45 note (do1-do5) con prima ottava corta,e di una pedaliera del tipo a leggio che consta di 8 pedali in progressione scavezza costantemente collegati alla tastiera.

Ufficio Stampa Istituto Braga Teramo

No Comments
Comunicati

RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE

Lo Studio Giuliano e Di Gravio  nasce dall’unione delle competenze giuridiche ed economiche dei titolari, Massimo Giuliano, avvocato, e Daniela Di Gravio, consulente aziendale.

Lo studio opera nelle fasi della ristrutturazione aziendale al fine di adottare importanti scelte gestionali orientate al risanamento aziendale e alla ristrutturazione del debito. 

Ha sede a Roma, Napoli, Londra.

www.giulianoedigravio.it


No Comments
Comunicati

ALTERNATIVA ALLA STAYCATION*? L’ASTA AL RIBASSO!

Un appartamento in Sardegna al costo di… 0,23 Euro. Oppure 25,64 Euro. O forse 113,94 Euro. Per un’ora? Un giorno? No. Per sempre!

 

Bidplaza, leader italiano tra i siti di aste al ribasso e creatore del settore stesso nel nostro Paese, mette all’incanto il sogno più ambìto: una casa affacciata sullo splendido mare gallurese.

C’è tempo fino al 30 luglio 2009 per cliccare su www.bidplaza.it e avanzare l’offerta unica più bassa, aggiudicandosi così l’immobile a una cifra… assolutamente simbolica. E, soprattutto, in pronta consegna per festeggiarvi Ferragosto!

*Staycation: neologismo coniato negli USA per intendere le vacanze trascorse a casa, oppure a visitare zone limitrofe al proprio domicilio. Il termine risulta oggi – in tempi di crisi economica – decisamente popolare.

No Comments
Comunicati

Ti arriva una mail in lingua inglese con oggetto “Who killed Michael Jackson?” potresti infettarti con il nuovo Trojan.Win32.Zbot.J

Mercoledì 1 luglio 2009 alle 14:38 ci è giunta, tra le tante mail non richieste, una mail avente per oggetto “Who Killed Michael Jackson?” che naturalmente può attrarre la curiosiotà approfondendo la cosa aprendo la mail e cliccando sul link proposto.
Riportiamo di seguito il testo integrale della mail per far capire quale sia, ancora una volta,&nbsp;l’approccio psicologico che viene utilizzato dai virus-writer per creare curiosit&agrave; e spingerci a cliccare su link sconosciuti o a mandare in esecuzione file di provenienza non verificata:

Michael Jackson Was Killed…
But Who Killed Michael Jackson?
Visit X-Files to see the answer:….

Non si è voluto postare il link onde evitare che qualcuno, per gioco o per mera sperimentazione, possa tentare di collegarsi alla pagina poichè accedendo alla pagina link-ata si verrà infettati dal Trojan.Win32.Zbot.J e quindi procedere alla propagazione del virus/malware e, nel caso vi sia una connessione attiva procede a forzare il collegamento ad un sito web.

Onde evitare di essere infettati dal Trojan vi invitiamo a NON cliccare sul link incriminato.

Per maggiori dettagli, il&nbsp;C.R.A.M. (Centro Ricerche Anti Malware della TG Soft), ha&nbsp;provveduto a postare una breve descrizione del Trojan su blog.malwarelist.org.

C.R.A.M. by TG Soft

No Comments
Comunicati

Un angolo di Kerala alla Beauty Farm Alhambra

Ritrovare serenità ed equilibrio con l’ayurveda: tre giorni immersi nel verde delle colline di Tabiano per scoprire i benefici della “scienza della vita lunga e sana”

L’Ayurveda nasce in India nella regione del Kerala oltre 3000 anni fa: è probabilmente il sistema di medicina naturale più antico che si conosca. Il suo scopo è quello di ripristinare l’equilibrio dell’organismo, inteso come unità inscindibile di anima e corpo.

La Beauty Farm Alhambra riprende i trattamenti di questa disciplina millenaria e sulle colline di Tabiano ricrea un angolo di Kerala con un pacchetto studiato per combattere lo stress e ritrovare armonia, che comprende un peeling ayurvedico al viso per eliminare impurità e tossine, seguito da una maschera che nutre e idrata la pelle, rendendola morbida e vellutata. Segue poi il massaggio che viene praticato con specifiche miscele di oli essenziali che rilassano la mente e donano al corpo vitalità e armonia.

A completare il pacchetto il percorso hammam “Vapori d’Oriente”. La musica, i profumi e le luci accolgono gli ospiti nel Tepidarium, la prima delle tre soste previste. Come vuole l’uso marocchino, qui si cosparge il corpo con il sapone nero, una pasta a base di olive e sali minerali che purifica la pelle in profondità. Nel Calidarium avvolti dal vapore si effettua il gommage con un apposito guantino che rende la pelle liscia come seta. Infine, una sferzata di energia nel Frigidarium dove ci si immerge in una vasca idromassaggio. Tisane e pasticcini da gustare distesi su comodi lettini concludono l’hammam.

L’offerta è valida fino al 28 luglio e prevede un soggiorno di tre giorni e due notti al Grand Hotel Terme Astro, il prestigioso resort a quattro stelle che al suo interno ospita la Beauty Farm Alhambra.

Per maggiori informazioni su questo pacchetto e le altre offerte della Beauty Farm Alhambra visita il sito http://www.beautyfarmalhambra.it

Contatti:
Layoutweb, Layout Advertising Group
Public Relation Department
Simona Bonati
E-mail: [email protected]
http://www.layoutweb.it

No Comments
Comunicati

Claudia Porchietto alle Provinciali: serve un nuovo modo di fare politica

Cosa si deve fare per avere un’istituzione vicino ai cittadini e ai loro problemi

“Ho dato la disponibilità a fare il candidato per il centrodestra – spiega Claudia Porchietto, al ballottaggio per la presidenza della provincia di Torino – e non con il centrodestra; voglio riuscire ad allontanare il vecchio modo di fare politica e mandare un messaggio nuovo a questa Provincia da troppi anni radicata su tradizioni che non hanno più senso di esistere. Mi sono contornata da persone che mixano perfettamente la conoscenza della Res Publica con quella della società civile e tecnica dall’altra; ambedue le competenze sono necessarie per dare una progettualità a 360 gradi all’ente della Provincia. Tutte le occasioni, sia istituzionali che private, debbono essere sfruttate al massimo della loro potenzialità: la crisi che stiamo vivendo e molti cittadini meglio dei politici sanno di che cosa sto parlando, non lascia scampo. Ci vogliono idee, grande senso di squadra, atteggiamento innovativo e grande progettualità da trasmettere ai cittadini unitamente alla sicurezza, al primo posto nella nostra carta programmatica”. E conclude: “Come richiede questa mia candidatura, sono orientata soltanto a ciò che è di interesse per il territorio torinese: qui non c’è mai stata una figura che si occupasse della città e della provincia; quando mi sono buttata nella mischia politica ho messo in campo l’intenzione di portare persone nuove per poter realmente cambiare le cose”.

No Comments
Comunicati

Arte e libri a Roma, Simonetta Gagliano espone alla nuova libreria “Il FILO”.

Finalmente a Roma il Gruppo Albatros il Filo inaugura il primo punto vendita sito in Via Basento 52 E/F. Ad accompagnare l’attesissimo evento sarà l’artista romana Simonetta Gagliano con alcune delle sue più recenti opere di pittura contemporanea che saranno esposte in mostra permanente presso la libreria.
Giovedì 18 Giugno ore 17,00 Via Basento 52 E/F Roma.
www.simonettagagliano.it www.ilfiloonline.it

Note editoriali:
Simonetta Gagliano, nasce a Roma nel 1956.
Attualmente ricopre l’incarico di docente titolare della Cattedra di Pittura alla RUFA e di docente titolare di Disegno e Pittura alla Junior Art Academy dove collabora con il M° Alfio Mongelli alle pubbliche relazioni.
Vive e lavora a Roma.
Mostre personali recenti
2008 – Orizzonti, 21 maggio-22 giugno Galleria dell’Istituto Portoghese di
Sant’ Antonio – Roma
2007 – Opere recenti, dal 15- al 27 giugno alla Rufartgallery di Roma.
2005 – Sensualità e spirito – dal 14/2 al 14/6 MÖVEMPICK Hotel Central Park,
Roma.
2004 – Carte Segrete – 7/21 Maggio Lyceum Club Internazionale – Firenze.
2004 – Gli approdi pittorici di Simonetta Gagliano – 02/17 febbraio – Centro
documentazione e ricerca artistica contemporanea L. Di Sarro – Roma.
2003 – La Pittura come Misterium Magnum: cosmologia di una pittrice – 05/17
maggio – Palazzo Valentini – Roma.
Mostre collettive recenti
2009 – “Dal futurismo al contemporaneo” – Complesso dei Dioscuri, Roma.
2008 – Maestri e Allievi – Complesso monumentale del San Michele, Via di San Michele 25, Roma.
2007 – “Lo specchio – La trottola – Gli astragali” Esposizione mercato di opere d’arte contemporanea” – Aula Bunker, Eur – Roma.
2007 – Generarte 2007. Villa Sant’ Anna Lugano.
2006 – Biennale d’Arte Internazionale di Roma (6° ed.) Galleria l’Agostiniana P.zza del Popolo – Roma.
2006 – The 2nd Art e Science International Exibition an Simposium, 11- 25 novembre, The Academy of Arts e Design Tsinghua University – Beijng (Pechino, rassegna quinquennale).

No Comments
Comunicati

IL FILO EDITORE PRESENTA “MARSASSO” DI CHIARA SANTORO

IL FILO EDITORE PRESENTA “MARSASSO” DI CHIARA SANTORO, L’OPERA È STATA PUBBLICATA NELLA COLLANA NUOVE VOCI, LA COLLANA DEDICATA AGLI AUTORI ESORDIENTI PIÙ PREMIATA D’ITALIA
MARSASSO – Chiara Santoro
978-88-567-0852-3
Prezzo: € 14.50
Numero pagine: 132
In viaggio verso la sua terra d’origine, Tato sale in treno con una lettera in tasca: Maretta è morta e c’è una busta che lo attende nella cassaforte di un avvocato. Ma nel suo stesso scompartimento scopre di non essere il solo destinatario di quelle parole: accanto a lui c’è Tommaso, l’amico d’infanzia che aveva lasciato anni prima. Dopo essersi allontanati il più possibile ora si ritrovano l’uno di fronte all’altro, e inevitabilmente sono chiamati a ritrovare un passato che volevano perdersi alle spalle. In quel viaggio ci sono trent’anni di ricordi, le avventure giovanili, le prove, i passatempi, gli affetti: a poco a poco riaffiorano i fatti che li univano, come quelli che li avevano divisi. Dovranno arrivare in fondo per trovare il senso di quell’incontro, alla fine del viaggio, sì, ma soprattutto della vita di una donna che vide e amò la loro giovinezza.
Chiara Santoro è nata a L’Aquila nel 1967. Architetto, si occupa di pianificazione urbanistica. Marsasso è il suo primo romanzo.

Gruppo Albatros Il Filo
Sede Legale
Via Sistina, 121
00187 Roma

Redazione
Via Ippolito Nievo, 27
01100 Viterbo

Tel. 0761344202
Mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

Ballottaggio a Torino: Catena Vota Antonio

Quando gli effetti di una sconfitta possono dimostrarsi devastanti, chi rischia tale sconfitta è disposto a qualsiasi azione, anche la più bieca.
Il dubbio che comunque sorge è se sia solo la paura della sconfitta a suggerire certi comportamenti o se, ancor più grave, sia la predisposizione naturale all’utilizzo degli stessi. L’ultima idea promossa dalla sinistra è pubblicata sul sito del suo candidato alla Presidenza della Provincia di Torino: “Antonio”, dove è promosso un “concorso a premi” per chi “dimostrerà” di aver “convinto a votare, meglio se accompagnato a votare” il maggior numero di elettori.
Viene previsto un punteggio per ogni elettore, doppio per quegli elettori che non si sono recati al primo turno, ma non viene previsto il modo per “dimostrare” il punteggio raggiunto. Il regolamento del concorso, peraltro obbligatorio, in realtà manca, pertanto è demandato al “giocatore” ingegnarsi a portare la “prova del voto”: forse con la foto della scheda elettorale scattata col cellulare? Ma voto a chi, anche a Porchietto? Si vince solo in caso di vittoria di Antonio ed il concorso è denominato “la catena di Vota-Antonio”, pertanto chi votare se non “Antonio” ?
“Scambio di voto”, “violazione del segreto del voto” e poi cos’altro?
Lo svilimento di uno dei più fondamentali diritti costituzionali del cittadino libero: il diritto al voto. L’elettore diventa un “giocatore” ed un “bersaglio a punti”, l’elezione diventa un “gioco”, un “concorso”, un insulto all’intelligenza stessa di coloro che sono chiamati alle urne. Chi propone quest’aberrazione si fregia tuttavia, nella pagina introduttiva al concorso, della propria tradizione fatta di valori, di antifascismo, di difesa delle regole e della legalità, perchè gli ingredienti della propria “pozione magica” sono il rigore, l’onestà e la democrazia! Quando è chiamato a risponderne non si giustifica neanche, ma riesce solo a rispondere al giornalista “E’ uno scherzo fatto dai giovani del PD”. Si, senz’altro è uno scherzo, ma per la parte che richiama i valori fondamentali decantati!
Peccato però che lo scherzo continui e la pagina sul sito sia ancora accessibile, perché lo “scherzo” è in realtà una chiara strategia elettorale dalla quale a questo punto lo stesso “Antonio” non può più dissociarsi e ne assume la piena responsabilità. Quale potrà essere il futuro di un partito i cui “giovani” sanno produrre tali iniziative e qual è la responsabilità dei “vecchi” che non hanno saputo insegnare, ma che vorrebbero continuare a “governare”? Cosa ne pensano i sostenitori di “Antonio”, che esprimono il loro voto ad una “Italia dei Valori”, della quale si potrà anche non condividere alcuni indirizzi politici, ma ai quali si deve senz’altro il riconoscimento dei Valori fondamentali della Democrazia?
E cosa ne pensano oggi i nuovi sostenitori “di centro”, che saranno chiamati a breve ad appoggiarlo?

No Comments
Comunicati

Ballottaggio a Torino: disobbedienza istituzionale

La decisione presa dal Presidente Saitta e dalla sua giunta, in merito allo sforamento del Patto di stabilità ha diverse chiavi di lettura e crea molte perplessità, pur confermando altrettante convinzioni.

La verifica dell’eventuale sforamento del patto di stabilità, peraltro imposto da normative UE e non dal Governo come erroneamente appare citato dal comunicato stampa della Provincia, può avvenire esclusivamente alla chiusura del bilancio annuale con la verifica del rispetto dei rapporti tra le entrate e le uscite dell’anno di riferimento.
Non è pertanto corretto, in corso d’anno, parlare di sforamento del patto ed in particolare parlarne nella prima metà dell’anno.
Tale verifica potrebbe avvenire esclusivamente qualora l’uscita deliberata, unitamente a quelle già effettuate a tale data, superasse ampiamente la previsione di uscite del bilancio previsivo del medesimo anno; in caso contrario anche un’uscita più alta del previsto potrebbe essere compensata da successive contrazioni delle uscite previste per il restante periodo dell’anno, sì da rientrare alla fine nei parametri imposti.

Nel caso specifico, a fronte di uscite previste mediamente dal bilancio della Provincia di Torino per circa 500 milioni di euro, i pagamenti in questione ammonterebbero complessivamente a 28 milioni di euro, pertanto a poco più di un 5%, valore che nei successivi 7 mesi del 2009 potrebbe essere facilmente recuperato con contrazione mensile dei pagamenti di circa 4 milioni.

Questo dato di fatto tuttavia ci tranquillizza, perché, se così non fosse, la scelta volontaria di un’amministrazione di sforare il patto di stabilità dovrebbe essere letta quantomeno come una scelta scellerata ed ignara delle conseguenze immediate che ne seguirebbero.
Il punto G1 della circolare n.2 del 27/01/2009 del Ministero delle Economie e delle Finanze prevede infatti espressamente sanzioni pesantissime nel caso di sforamento del patto di stabilità, da applicarsi nell’anno successivo al mancato rispetto della condizione, senza più la possibilità di recupero prevista precedentemente.
la riduzione automatica dei trasferimenti provenienti dal Ministero degli Interni e che rappresentano le principali entrate dell’ente Provincia, per l’importo stesso dello sforamento;
l’impossibilità al ricorso all’indebitamento anche se finalizzato ad investimenti;
la riduzione della spesa corrente a non più della media dell’ultimo triennio;
divieto di assumere personale;
la riduzione del 30% dei compensi dei consiglieri (che peraltro potrebbe essere vista dai cittadini come la preoccupazione minore).
In pratica una “bravata” del genere ingesserebbe perlomeno per un anno le attività dell’Ente.

E’ pur vero che il punto C7 della medesima circolare prevede particolari condizioni legate allo sforamento del patto su pagamenti per investimenti, che determinerebbero la disapplicazione di tali sanzioni, ma la Provincia di Torino non rispetta tali condizioni, né qualora le rispettasse si sarebbe potuto parlare di “atto di eroismo civico” da parte della giunta Saitta nel non rispettarle.

Non rimane che fare un passo indietro e chiedersi perché la nostra provincia sia nella condizione di dover “sforare il patto di stabilità” per effettuare quello che dovrebbe essere la condizione più naturale di una qualsiasi amministrazione sia pubblica che privata: il rispetto delle “obbligazioni” assunte, il rispetto dei termini di pagamento.
Sorge a questo punto l’ovvio dubbio che diventa la conferma di una convinzione: che la Provincia non sia stata gestita bene.
Il patto di stabilità non è un meccanismo perverso ideato per giustificare quella che nel privato sarebbe definita “inadempienza”, bensì è un meccanismo che dovrebbe indirizzare e limitare le scelte economiche dell’ente pubblico per evitarne l’eccessivo indebitamento; diverse province onorano le proprie obbligazioni ed i propri pagamenti senza dover sforare il patto di stabilità.
In parole povere Saitta e la sua giunta avrebbero dovuto pensarci prima!

Rimane ancora un dubbio, o sarebbe meglio definirla un’ulteriore conferma di un’ennesima convinzione: che dopo anni di “inadempienza” nei pagamenti, l’evento elettorale abbia suggerito la più bieca delle “strumentalizzazioni”, quella di farsi plaudire per un atto di disobbedienza che altro non è che la conseguenza di incapacità, ma che tanto vorrebbe confondersi con un atto di “eroismo” consumato su un terreno creato ad arte, per un finale pirotecnico e di “sacrificio civile”.

L’ennesima umiliazione, o come direbbe un comunista di altri tempi, Giorgio Gaber “…una disgrazia che vorrebbe volare, ma che non ha neanche più l’istinto del volo”.

No Comments
Comunicati

Jazz at Rocca Brivio

Rocca Brivio Sforza S.r.l. e Associazione Flight Band
presentano
JAZZ at ROCCA BRIVIO
concerts and workshop
2-5 luglio 2009
Rocca Brivio – San Giuliano Milanese (MI)

Giovedì 2 luglio, ore 21.30
Shorter e dintorni
Flight Band (ensamble di 15 musicisti: Maurizio Modica, Massimo Zanin, Fabio Delvò, Riccardo Mestroni, Paolo Branzaglia, Massimo Morganti, Davide Bova, Renato Di Nubila, Alberto Scavazza, Rocco Cavallaro, Giuseppe Fiorito, Chicco Carrara, Franco Pandini, Gino Natalicchio, Biagio Coppa)

Venerdì 3 luglio, ore 21.30
Sotto il segno di Mingus
COD TRIO Biagio Coppa (sax), Gabriele Orsi (chitarra el.), Francesco Di Lenge (batteria)

Domenica 5 luglio, ore 11-18
JAZZ WORKSHOP: “Spazio, colore e forma: il battito diventa musica”
Giovani musicisti italiani per una giornata di approfondimento con Ferdinando Faraò. Aperto a tutti.

Domenica 5 luglio, 21.30
Greg Burk TRIO
Greg Burk (piano), Marco Abrams (contrabbasso), Enzo Carpentieri (batteria)
Arrigo Cappelletti introduce la serata presentando il suo libro “Paul Bley: the logic of Chance”, tradotto in inglese da Greg Burk”.

MOSTRA FOTOGRAFICA “JAZZ AT ROCCA BRIVIO”
a cura del Circolo Fotografico “Francesco Ventura” di San Donato

Domenica 5 luglio, 20.00-21.00
Aperitivo con esibizione dei gruppi che hanno partecipato al workshop

“Jazz at Rocca Brivio”, il festival dedicato al Jazz ospitato presso la suggestiva residenza seicentesca sangiulianese di Rocca Brivio, anche quest’anno, dopo il successo delle passate edizioni, offrirà al pubblico degli appassionati di jazz (e non solo) la possibilità di immergersi completamente nel mondo delle musiche improvvisate.
Il programma prevede 3 serate di concerti in cui si alterneranno varie formazioni jazzistiche e un ‘workshop’ coordinato da Ferdinando Faraò, jazzista di punta dell’avanguardia italiana.
L’improvvisazione musicale, sarà la protagonista dei concerti e oggetto di analisi teorica e pratica nel corso del workshop.
La peculiarità di questo evento, rispetto ad analoghe occasioni di approfondimento di temi legati al jazz, è la scelta dei musicisti legati allo sviluppo di progetti “dedicati” che si configurano principalmente come “work in progress”: si va dall’uso della tecnica di direzione orchestrale”sound painting”, applicata a “Shorter e dintorni” (band di 15 elementi);
al COD trio (formazione senza basso), dedicato alla figura di Mingus di cui ricorre il trentennale della morte; al trio di Greg Burk, pianista statunitense da anni trasferito in Italia. Ci sarà, infine, anche l’esibizione dei musicisti che parteciperanno al workshop, tenuto dal batterista Ferdinando Faraò.
La manifestazione avrà,inoltre, l’onore di ospitare la presentazione italiana del libro “Paul Bley: the logic of Chance” scritto, dal pianista Arrigo Cappelletti, dedicato a Paul Bley e tradotto da Greg Bulk.
Durante le giornate dedicate al festival, una mostra fotografica illustrerà le attività svolte nelle passate edizioni.
Con questa manifestazione, Rocca Brivio si propone di essere centro di promozione culturale e punto di riferimento per iniziative volte a favorire la crescita musicale jazzistica e il confronto tra realtà musicali e culturali diverse e nuove.

Progetto fotografico a cura del Circolo Fotografico “F.Ventura” di San Donato

Direzione artistica: Biagio Coppa e Giuseppe Fiorito (www.flightband.it)
Info +390298128321

Gli spettacoli avranno luogo anche in caso di pioggia
E’ in funzione servizio bar e ristorazione NEW SLIDE CAFE’ (la Rampina).
Ingresso libero ai concerti
Iscrizione al workshop: 1 euro ([email protected])

No Comments
Comunicati

Ballottaggio elezioni provinciali a Torino: Emanuele Filiberto appoggia Claudia Porchietto mentre l’Udc si spacca

Il Principe ha sancito ieri sera in piazza Bengasi il suo sostegno alla candidata del centrodestra alla Presidenza della Provincia di Torino, grande segno del disagio vissuto in questi momenti nel popolo dell’Udc: Rosario Marra, candidato nel collegio 6 Borgo San Donato, è stato sospeso dal partito per aver negato il proprio appoggio a Saitta

Torino, 17 giugno 2009 – Emanuele Filiberto di Savoia, contrariamente all’Udc, il partito con cui si è candidato alle recenti cosultazioni europee, si è schierato con Claudia Porchietto, candidata del centrodestra alla presidenza della provincia di Torino, al ballottaggio il 21 e 22 giugno.
Dopo un incontro informale tra i due che ha sancito la convergenza su programmi e atteggiamento politico, il Principe sabaudo è intervenuto ieri sera alla festa di Piazza Bengasi a Torino per confermare pubblicamente il suo schieramento con la candidata del centrodestra, per confrontarsi con gli elettori e per incontrare i media.

Emanuele Filiberto, simbolo del Piemonte sabaudo di antica tradizione, ha apprezzato la scelta e la volontà di cambiamento della candidata del centrodestra dopo essersi confrontato con la Porchietto sui programmi e sui valori di una nuova e moderna amministrazione e ne ha subito condiviso le impostazioni, quale unico candidato al di fuori degli schemi classici dei partiti.

“Quella di Claudia – ha dichiarato Emanuele Filiberto di Savoia – è l’unica candidatura veramente nuova nel panorama della politica piemontese; insieme potremo costruire un tempo nuovo di sviluppo e benessere per Torino e la sua provincia. Amo la terra dei miei avi e ritengo fondamentale una svolta in ambito amministrativo. Solo con un cambiamento che guardi al di fuori della logica partitocratica si potrà incidere con concretezza per il suo rilancio: tutto ciò si riflette nella candidatura di Claudia. È nel suo programma, infatti, che riconosco il mio stesso impegno di stampo civico e popolare che rappresenta esattamente il mio elettorato”.

Claudia Porchietto ha risposto affermando: “apprezzo la coraggiosa scelta di Emanuele Filiberto e lo ringrazio per il suo impegno, tanto temuto nelle stanze buie degli accordi per le poltrone della politica. Insieme vogliamo dire basta alla politica grigia che ha mal governato questa Provincia per quindici anni: è ora di cambiare!”.

La scelta di Emanuele Filiberto e soprattutto la decisione dell’Udc di schierarsi con Saitta, ha provocato forte disagio in tutto il partito, lo dimostra anche il fatto che Rosario Marra, candidato nel collegio 6 di Borgo San Donato con l’Udc, è stato sospeso dal partito perché, come ha dichiarato, “non mi sento di far parte di questo partito che non si dovrebbe chiamare Unione di centro bensì ‘vado dove tira il vento’. Nonostante abbia ottenuto nel mio collegio elettorale 2836 voti con 1197 preferenze, non voglio che i miei voti vadano al centrosinistra, ma nel senso giusto e cioè in questo caso verso Claudia Porchietto per gli ideali che ha dimostrato”.

No Comments