Comunicati

Casa passiva: ecco i vantaggi delle pompe di calore

Rendere un edificio autonomo da un punto di vista energetico significa renderlo indipendente da enti esterni per la fornitura di gas e da eventuali aumenti di prezzo della materia prima.

 

L’utilizzo di un impianto fotovoltaico abbinato alla pompa di calore è lo strumento ideale per coniugare alto rendimento e basso consumo energetico e per ottenere l’indipendenza energetica della propria abitazione.

 

Tale soluzione è particolarmente vantaggiosa anche grazie agli incentivi legati agli interventi di risparmio ed efficienza energetica.

Le pompe di calore consentono inoltre di produrre energia termica in conformità ai migliori standard e assicurano da subito un notevole risparmio in bolletta con il parallelo abbattimento delle emissioni di CO2.

 

Ecco i principali vantaggi delle pompe di calore:

 

  • utilizzo di un unica macchina per la climatizzazione dell’edificio e la produzione di acqua calda
  • utilizzo di fonti di energia rinnovabile
  • risparmio nei costi di gestione dal 30% al 70%
  • riduzione delle emissioni inquinanti


Grazie a questa tecnologia è possibile migliorare il comfort abitativo combinando efficienza, risparmio e un’importante riduzione sull’impatto ambientale.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma