All Posts By

valentina00

Comunicati

ESL, un’estate di grandi conferme

I soggiorni linguistici non conoscono crisi e le mete “tradizionali” come Londra, Dublino, Parigi e Berlino continuano a riscuotere un grande successo tra i giovani italiani

Il soggiorno linguistico estivo è una delle modalità di vacanza predilette dai giovani di tutta Europa, italiani compresi. Trascorrere un periodo più o meno lungo all’estero permette infatti di unire il dovere al piacere, imparando una nuova lingua, visitando luoghi sconosciuti e scoprendo nuove culture. ESL – Soggiorni Linguistici rende noti i dati relativi all’estate 2012 che non sembra aver risentito della crisi economica che ha colpito in maniera significativa anche il turismo. Quello dei viaggi studio è un settore in ottima salute, anche in periodi di forte crisi economica come quello attuale. Un soggiorno linguistico è infatti una straordinaria opportunità per il futuro, un investimento a lungo termine che permette di apprendere nuove lingue o di perfezionare le conoscenze linguistiche già acquisite.

ESL – Soggiorni Linguistici rende noti i dati relativi alla stagione estiva, che ha visto confermare a grandi linee le tendenze dell’anno scorso. La meta più richiesta dagli italiani è stata Londra, la città perfetta per imparare l’inglese concedendosi una full immersion di cultura e divertimento. La capitale britannica, che quest’estate ha ospitato i XXX Giochi Olimpici, rappresenta da sempre la destinazione prediletta dagli italiani per le proprie vacanze studio, seguita da altre due mete classiche, Dublino e New-York. Da questo si deduce che, ancora una volta, l’inglese sia la lingua più richiesta in assoluto, come confermano le statistiche rilevate dalla Commissione Europea[1]. La maggior parte degli italiani intervistati ritiene infatti che l’inglese sia la lingua più utile per la crescita personale di ogni individuo (70%), anche per le future generazioni (84%), e che rappresenti uno strumento indispensabile soprattutto quando si è in vacanza (36%).

L’età media dei partecipanti ai soggiorni linguistici estivi di ESL si attesta tra i 20 e i 30 anni, una fascia che comprende per la maggior parte gli studenti universitari. In particolare, per ogni lingua, le mete prediletta più richieste sono state Londra per l’inglese, Berlino per il tedesco, Parigi per il francese, Valencia per lo spagnolo e Tokio per il giapponese. Anche in questo caso, gli italiani preferiscono andare sul sicuro e scegliere le destinazioni più classiche.

Per studiare o lavorare all’estero o in grandi aziende, possedere una conoscenza linguistica certificata è fondamentale. Non a caso, quest’estate la tipologia di soggiorno prediletta è stata quella che permette di prepararsi a un esame ufficiale (Cambridge, IELTS, TOEFL, ecc), mentre le attività extrascolastiche più richieste sono state le visite alle città, le attività sportive/culturali e le escursioni nei fine settimana.

In generale, dal punto di vista della provenienza delle richieste, tutte le regioni italiane sono state coinvolte, con picchi nelle zone che ospitano gli uffici italiani di ESL (Roma, Bologna, Milano e Verona). Prima di partire per un soggiorno linguistico all’estero, sono stati in molti a rivolgersi direttamente all’agenzia per ottenere informazioni e consigli dagli specialisti. L’unica vera novità dell’estate 2012 è rappresentata dal massiccio incremento delle richieste per la Germania, che ha visto raddoppiare i soggiorni rispetto al 2011, posizionando sempre più il tedesco come lingua in ascesa nelle preferenze degli italiani.

ESL – Soggiorni linguistici

Specialista europea del settore, ESL – Soggiorni linguistici è presente in Italia con quattro agenzie, a Milano, Roma, Bologna e Verona. Eletta miglior agenzia d’Europa dalle scuole di lingue, ESL offre centinaia di destinazioni per oltre venti lingue in immersione totale, prestando assistenza e consulenza gratuita a chiunque voglia intraprendere un soggiorno linguistico. Il gruppo svizzero, caratterizzato da una forte presenza territoriale, seleziona nelle migliori scuole corsi per giovani, adulti ma anche professionisti e senior (50 anni e più). ESL: quindici anni d’esperienza al servizio di coloro che desiderano scoprire il mondo, le sue lingue e le sue culture. www.esl.it

Contatti       

Website – www.esl.it

Contatti telefonici

+39 02 89 05 84 44 (sede di Milano)

+39 06 45 47 73 76 (sede di Roma)

+39 051 199 80 125 (sede di Bologna)

+39 045 89 48 050 (sede di Verona)

È inoltre possibile lasciare un messaggio elettronico direttamente sul sito o mandare una mail ai seguenti indirizzi: [email protected]; [email protected]

 

Per informazioni o materiale stampa contattare:

Valentina Giagu, Lucia Schieroni

c/o Adam Integrated Communications

Tel +39 011 6687550

Fax +39 011 6680785

Sito Internet: www.adam.it;

E-mail: [email protected]; [email protected]



[1] http://ec.europa.eu/public_opinion/archives/ebs/ebs_386_fact_it_en.pdf

No Comments
Comunicati

Matteo Salvo scelto per la prefazione all’ultimo libro di Tony Buzan

Si intitola “Usiamo la memoria”, il libro cult che ogni mnemonista o appassionato di memorizzazione considera il punto di partenza per iniziare a sviluppare una memoria straordinaria. Il libro scritto da Tony Buzan e edito dalla casa editrice Sperling  & Kupfer  uscirà in Italia, con una nuova edizione aggiornata nei contenuti e con una nuova veste grafica, nel mese di Settembre. Il cognitivista e psicologo inglese si avvale ancora una volta del prezioso supporto di Matteo Salvo, unico Mind Perfomer in Italia a detenere il certificato TLI–ThinkBuzan Licensed Instructor, per la realizzazione della prefazione del suo libro.

Con questa scelta, si conferma la grande fiducia di Tony Buzan nei confronti di Matteo Salvo, che si è occupato anche di tradurre in italiano il suo software sulle mappe mentali. Inoltre, è stato recentemente nominato dal Comitato Mondiale di Memoria, composto da Tony Buzan, Phil Chambers e l’otto volte campione del mondo Dominic O’Brien , per rappresentare il Consiglio Organizzativo dei prossimi Campionati Italiani di Memoria che si terranno il 22 e 23 Marzo 2013 in Italia. Durante questa straordinaria manifestazione, figlia dei Campionati Mondiali di Memoria ideati in Inghilterra nel 1991 da Tony Buzan e Raymond Keene OBE, centinaia di atleti della memoria provenienti da tutto il mondo si sfidano in dieci diverse discipline di memorizzazione come la memorizzazione di centinaia di nomi e cognomi di persone, lunghe sequenze di numeri, liste di parole, un numero binario e diversi mazzi di carte da memorizzare nella corretta sequenza.

Chi meglio di Matteo Salvo, che da anni insegna come mantenere la memoria in ottimo stato, poteva essere incaricato dell’organizzazione dei Campionati Italiani di Memoria? Il 22 e 23 marzo 2013, per la prima volta in Italia potranno mettersi alla prova tutti coloro che credono di potercela fare. Avere memoria non significa infatti possedere doti fuori dal comune, la si acquisisce con il semplice allenamento, volere è potere! È una risorsa davvero importante per chiunque.

Le preselezioni saranno aperte nel mese di gennaio e il vincitore finale potrà aggiudicarsi il prestigioso titolo di “Italian Memory Champion”. A breve verrà ultimato il sito dedicato all’evento, grazie al quale sarà possibile ottenere informazioni in tempo reale e preparasi all’atteso evento.

Matteo Salvo ha fatto della disciplina delle mappe mentali e delle tecniche di apprendimento rapido la propria filosofia di vita, in quanto valida soluzione declinabile in ogni ambito, dal lavoro allo studio, per migliorare ogni aspetto della propria esistenza, ottenendo così maggiore successo e stima. Il mental coach italiano è convinto che questo potrebbe diventare un nuovo metodo di studio, da introdurre nelle scuole e far conoscere in giovane età per poterne meglio assimilare il concetto e la semplicità.

Per saperne di più su tutte le attività inerenti lo sviluppo delle capacità mnemoniche visitare www.matteosalvo.com.

Laureato in Ingegneria meccanica presso I’Università degli Studi di Genova, dal 2000 Matteo Salvo insegna Tecniche di memoria e metodologie di studio in Italia e all’estero, in lingua italiana, inglese e spagnola. Ha fondato e dirige la scuola MindPerformance, con sede a Torino, specializzata in strategie di apprendimento efficace, miglioramento e sviluppo delle risorse umane. È Master Practitioner in Programmazione Neurolinguistica e attualmente è il primo e unico istruttore in Italia certificato direttamente da Tony Buzan per l’insegnamento delle Mappe Mentali®. Dal 2008 è docente di mnemotecnica presso la Scuola Nazionale di Metodologia della Didattica dell’Accademia Italiana di Economia Aziendale e dal 2002 tiene seminari presso La Scuola Universitaria di Management di Impresa. Matteo Salvo è l’autore di tre libri dedicati alla sua passione: Il segreto di una Memoria Prodigiosa, Pensa diversamente, agisci genialmente grazie alle Mappe Mentali e Impara l’inglese in un mese. www.matteosalvo.com

Per informazioni o materiale stampa contattare:

Lavinia Rossi

c/o Adam Integrated Communications

Tel +39 011 668 75 50

Fax +39 011 668 07 85

Sito Internet: www.adam.it E-mail: [email protected],

No Comments
Comunicati

Delticom AG rende noti i risultati finanziari del primo semestre 2012

Principalmente a causa di maggiori costi per il personale e degli affitti per l’ampio magazzino inaugurato nel secondo trimestre 2011, l’EBIT è calato, nel periodo di riferimento, del 29,2%, a 13,2 milioni di euro (contro i 18,7 milioni di euro del primo semestre 2011). Il margine EBIT (EBIT in percentuale dei ricavi) è stato dunque del 6,9% (contro il 9,4% del primo semestre 2011).

L’utile netto consolidato è stato pari a 8,8 milioni di euro, contro i 12,7 milioni di euro dell’anno precedente. Ciò corrisponde a un utile per azione (EPS) di 0,74 euro (non diluito, primo semestre 2011: 1,08 euro), pari a un calo del 31,1%.

Nonostante le difficili condizioni di mercato Delticom è stata in grado di ridurre in misura significativa  le scorte di pneumatici estivi. Di conseguenza, la società detiene attualmente un minor numero di pneumatici estivi a magazzino rispetto agli anni precedenti. Dall’inizio dell’anno, il capitale circolante è cresciuto di appena 1,0 milioni di euro (2,2%) a 45,4 milioni di euro (44,4 milioni di euro al 31 dicembre 2011). Nel corrispondente periodo dell’anno precedente l’aumento del valore del capitale circolante era stato pari a 42,7 milioni di euro. Alla luce del positivo sviluppo del capitale circolante netto, il flusso di cassa da attività ordinarie (flusso di cassa operativo) per il periodo in esame è risultato significativamente migliore rispetto allo scorso anno, a -0,5 milioni di euro (primo semestre 2011: -30,2 milioni di euro).

I risultati sono stati inferiori alle aspettative a questo punto dell’anno. Il direttivo ha pertanto deciso di ridurre l’obiettivo di crescita dei ricavi per l’intero esercizio al 5%. Un margine EBIT superiore al 9% sarà raggiungibile solo in caso di stagione invernale molto favorevole, poiché i maggiori costi fissi continueranno a gravare sugli utili nel secondo semestre.

Il rapporto completo del primo semestre 2012 può essere scaricato accedendo alla sezione “Investor Relations” del sito www.delti.com.

Delticom – con la giusta aderenza sulla strada del successo

Delticom, leader europeo nell’e-commerce di pneumatici, è un’azienda fondata ad Hannover nel 1999. Con 127 negozi online in 41 paesi, l’azienda offre a privati e aziende un assortimento senza pari, e a ottimi prezzi, di pneumatici per auto, moto, camion, pneumatici speciali, pneumatici per veicoli elettrici, per auto d’epoca e altre “specialità” quali pneumatici per biciclette, cerchioni, ruote complete (pneumatici già montati sui cerchioni), pezzi di ricambio e accessori selezionati, oli motore e batterie.

Il sito indipendente provadellagomma.com offre informazioni imparziali su test di pneumatici e aiuta il cliente nella scelta tra oltre 100 marchi e oltre 25.000 modelli di pneumatici. Delticom effettua le proprie consegne o direttamente all’indirizzo del cliente o presso una delle oltre 33.000 officine partner in tutto il mondo – gommisti affiliati che ricevono gli pneumatici e li montano quindi sul veicolo del cliente.

La divisione Ingrosso di Delticom vende inoltre pneumatici a grossisti in Italia e all’estero.

Ufficio Stampa Italiano:

Adam Integrated Communications

C.so Marconi, 33 – 10125 Torino

Tel. 011/6687550 – fax 011/6680785

Internet: www.adam.it – E-mail: [email protected]

Andrea Donna: [email protected]

Matteo Brigatti: [email protected]

No Comments
Comunicati

Natura, terme e divertimento: in Burgenland il benessere si fa in tre!

Quando anche il paesaggio favorisce il relax, recuperare vitalità, salute e benessere diventa estremamente naturale. È ciò che succede in Burgenland, dove a un ambiente incontaminato si affianca una folta presenza di strutture termali e una tradizione curativa secolare. Mondi d’acqua estesi in tutta la loro diversità – dai laghetti naturali alle piscine notturne, dalle vasche idromassaggio alle saune –  senza dimenticare tutte le altre possibilità di svago offerte dai moderni centri fitness degli hotel – dai campi da golf alle piste ciclabili, dal nordic walking al percorso di jogging – sono solo alcuni dei numerosi aspetti che caratterizzano l’offerta benessere della regione.

Tecniche di rilassamento per il benessere interiore. Cosmetica, trattamenti di bellezza e massaggi per il benessere esteriore. Quando la mente si rilassa, anche il corpo sta meglio. Acqua, vino, fango, argilla e sole: l’elisir del benessere pannonico risiede nella sinergia tra questi cinque elementi naturali, che vengono utilizzati come rimedi naturali con risultati efficienti e uno straordinario effetto duraturo, anche per la profilassi. Prevenire, alleviare e curare fanno parte del programma del mondo termale del Burgenland, che vanta numerosi rimedi contro le malattie cardiovascolari, i problemi muscolo-scheletrici, i dolori cronici e la fatica, oltre a trattamenti anti-invecchiamento e di prevenzione del burnout.

Se le acque termali contribuiscono ad alleviare la tensione muscolare, i reumatismi e la stanchezza, attivando il metabolismo, l’acqua ricca di minerali agisce positivamente nella cura delle malattie cardiovascolari, dell’elevata pressione sanguigna e delle vene varicose.  Il vino che nasce dai fertili vitigni della regione contiene molte sostanze benefiche che, in quantità moderate, possono aiutare nella prevenzione delle malattie cardiovascolari e dell’indurimento delle arterie. Il fango, la brughiera e la terra curativa contribuiscono in vari modi al mantenimento di un ottimo stato di salute: l’”Urmeerfango” a grana fine favorisce la tonificazione muscolare, mentre il fango curativo di Bad Tatzmannsdorf può far miracoli nel trattamento dei dolori articolari e della colonna vertebrale. L’argilla chiara e luminosa che nasce sui monti Leithagebirge ha un effetto antinfiammatorio, disintossicante e affina la pelle, mentre il potere del sole è uno dei segreti dietro ai quali si nascondono una flora e una fauna rigogliose.

Tante proposte per un unico obiettivo: il benessere a 360°. Nella splendida e idilliaca regione del Burgenland meridionale, le terme di Bad Tatzmannsdorf, le strutture Thermen & Vital Hotel ****, Vitalhotel Simon e AVITA Resort – con i loro servizi dedicati a wellness, salute e tempo libero – ne rappresentano un significativo antipasto. Nel magnifico scenario protetto del Parco Nazionale Neusiedlersee – Seewinkel, gli effetti positivi del clima e della natura sono particolarmente evidenti. Il St. Martins Spa & Lodge di Frauenkirchen utilizza questo splendido scenario come sfondo per i suoi trattamenti termali e per il safari, un’emozionante scoperta nel cuore della natura.

Benessere e divertimento per tutta la famiglia: questa è la promessa delle Terme Solari di Lutzmannsburg che, dopo 5 mesi di intensi lavori e un investimento di 23 milioni di euro, hanno riaperto le loro porte il 7 luglio con numerose nuove attrazioni, programmi interessanti per tutta la famiglia e molte altre novità. Con l’ampliamento degli scivoli giganti conosciuti come “Twister” e “Speedy” e l’aggiunta di altri cinque, la struttura è ora agibile a tutte le età. Emozioni senza fine con il nuovo “MonsterRide XXL”, il più lungo scivolo dell’Austria (270 metri), dove si scivola lungo 2 o 3 tubi.

In Burgenland, l’antico concetto di Mens sana in corpore sano si estende inoltre nell’offerta enogastronomica, che comprende raffinate e salutari creazioni a base di prodotti genuini e biologici. Dal buffet della prima colazione alla cena, non può mancare un angolo dedicato alle specialità locali, incorniciato ad hoc dall’elisir di salute più antico, il corposo vino rosso prodotto localmente.

All’Hotel Oasis di Loipersdorf, benessere significa salute a 360° e, proprio per questo motivo, l’aspetto culinario rappresenta uno dei punti forti della sua offerta: una sauna per rilassarsi, prelibatezze salate e semplici cibi integrali per un corpo completamente equilibrato.

La proposta nel dettaglio:

  • 4 notti in splendida camera comfort con vista
  • Ricca ed equilibrata colazione a buffet con prelibatezze locali
  • 2 cene con freschi e sani prodotti della regione
  • 2 biglietti giornalieri per le terme di Loipersdorf (sauna inclusa)
  • 2 rilassanti massaggi parziali (25 min)
  • Spuntino con torta e caffè Nespresso
  • Biosauna alle erbe con effetto cromatico
  • Morbido accappatoio e asciugamano anche per le terme
  • Piccola ma graziosa area fitness
  • Programma sport gratuito nelle terme
  • Utilizzo gratuito di Internet e biciclette

Prezzo per persona in camera doppia a partire da € 256.

A due passi da Vienna, il Burgenland (www.burgenland.info/it) è una regione tutta da scoprire, vivere e ricordare. 300 giorni di sole all’anno per un lembo di terra dalle mille sfumature. In questa cornice pittorica prendono vita castelli, fortezze, torri di avvistamento e una frizzante atmosfera culturale. Passato e presente si fondono in un tutt’uno regalando al turista la suggestione di un mix tra antiche leggende e fermento innovativo. Area naturale protetta per un terzo del territorio, il Burgenland vanta piste ciclabili, sentieri per trekking, paradisi per velisti e surfisti: un vero eldorado per vacanze eco-sportive. Un viaggio nella storia e nei sensi, impreziosito dalle tante esperienze gourmet locali e dall’aroma dei suoi vini…per un soggiorno all’insegna del benessere sul versante più soleggiato dell’Austria.

Per informazioni o materiale stampa contattare:

Lavinia Rossi, Valentina Giagu

c/o Adam Integrated Communications

Tel +39 011 668 75 50

Fax +39 011 668 07 85

Sito Internet: www.adam.it

E-mail: [email protected], [email protected]

No Comments
Comunicati

Delticom AG: risultati preliminari del primo semestre

Delticom AG, Hannover – 19.07.2012 – Delticom (WKN 514680, ISIN DE0005146807, stock market symbol DEX), leader europeo nell’e-commerce di pneumatici, ha pubblicato i risultati preliminari per il primo semestre 2012. Pur in un generale contesto di debolezza del mercato degli pneumatici estivi, l’azienda ha fatto registrare entrate pari a 193,3 milioni di euro nel primo semestre 2012, in calo del 2,5% rispetto all’anno precedente. L’EBIT (ricavi al netto di interessi e tasse) è stato pari a 13,2 milioni di euro.

Dopo un inizio di 2012 reso difficile dalle condizioni meteorologiche non favorevoli, le vendite di pneumatici estivi nel  secondo semestre sono state di nuovo, e in misura significativa, sotto le aspettative. La ragione di questa debolezza è da identificarsi non solo nella scarsa propensione a spendere nelle nazioni europee colpite dalla crisi economica: anche in Germania le vendite sono calate significativamente anno su anno. Secondo i primi risultati di un sondaggio condotto da BRV (Bundesverband Reifenhandel und Vulkaniseur-Handwerk e.-V.) tra i venditori tedeschi di pneumatici, i primi cinque mesi dell’anno hanno visto un calo di circa il 15% dei ricavi sugli pneumatici estivi.

Ricavi. In questo difficile contesto i ricavi del gruppo nel primo semestre del 2012 sono diminuiti del 2,5% a 193,3 milioni di euro (primo semestre 2011: 198,3 milioni di euro). Nel secondo trimestre l’azienda ha fatto registrare un fatturato di 107,8 milioni di euro (secondo trimestre 2011: 112,9 milioni di euro, -4,6%). I ricavi della divisione e-Commerce sono scesi anno su anno del 5,1% nel secondo trimestre 2012 attestandosi a 104,0 milioni di euro (primo semestre 2012: -2,7% a 184,9 milioni di euro). I ricavi trimestrali della divisione Ingrosso sono cresciuti del 13,5% a 3,8 milioni di euro, rispetto ai 3,4 milioni del 2011 (primo semestre 2012: 8,4 milioni di euro, +2,1%).

Margine lordo. Il costo del venduto è diminuito dell’1,9% nel periodo di riferimento, passando da 144,9 milioni di euro nel secondo trimestre 2011 a 142,2 milioni di euro. Il margine lordo per il secondo trimestre del 2012 è stato pari al 26,9% (secondo trimestre 2011: 27,7%). Per il primo semestre il margine lordo è stato del 26,4% (26,9% nel medesimo periodo dell’anno precedente).

Parte di questo calo è attribuibile alla pressione sui prezzi derivante dalla debolezza della domanda da parte del cliente finale. Per Delticom il principale fattore dell’andamento del margine lordo negli ultimi mesi è stato lo sviluppo di proprie scorte di pneumatici estivi, che sono state tagliate in modo significativo, in linea con le peggiorate condizioni di vendita. Di conseguenza, la quota di flussi con terze parti è aumentata, cosa che di solito comporta un margine lordo inferiore rispetto alla vendita di beni delle proprie scorte. Attualmente Delticom ha in magazzino pneumatici estivi in minor numero rispetto agli anni precedenti.

Altri proventi di gestione. Gli altri profitti sono calati del 33,7% a 2,1 milioni di euro (primo semestre 2011: 3,1 milioni di euro), di cui profitti derivanti da differenze di cambio pari a 1 milione di euro (primo semestre 2011: 2,3 milioni di euro). Le perdite FX devono essere contabilizzate come voce negli altri costi operativi (primo semestre 2012: 2,5 milioni di euro: primo semestre 2011: 2,7 milioni di euro). Il saldo dei proventi e delle perdite FX è stato pari a -1,5 milioni di euro (primo semestre 2011: -0,4 milioni di euro). Complessivamente, il margine lordo è diminuito del 5,9% anno su anno, da 56,5 milioni di euro a 53,2 milioni di euro.

Spese per il personale. Nel periodo di riferimento, sono state impiegate presso Delticom 142 risorse in media (primo semestre 2012: 108). La ragione di questa crescita è stata la formazione di personale qualificato per il nuovo magazzino dell’azienda, inaugurato nel secondo trimestre dello scorso anno. Le spese per il personale sono state pari a 4,4 milioni di euro (primo semestre 2011: 3,5 milioni di euro). La quota dei costi del personale nel primo semestre 2012 è stata pari al 2,3% (spese del personale come percentuale dei ricavi, primo semestre 2011: 1,8%).

Altri oneri di gestione. Nel primo semestre 2012 gli altri costi operativi sono stati pari a 34,2 milioni di euro, con un incremento del 2,2% rispetto all’esercizio precedente (33,5 milioni di euro).

Tra le altre spese di gestione, i costi di trasporto sono stati l’elemento più rilevante. Nel primo semestre sono stati pari con 16,2 milioni di euro (primo semestre 2011: 16,2 milioni di euro). La quota dei costi per i trasporti rispetto ai ricavi è salita dall’8,2% del secondo trimestre 2011 all’8,4% del secondo trimestre 2012.

A causa dell’espansione della capacità di magazzino, gli affitti e le spese generali sono aumentati del 63,5%, da 1,9 milioni a 3,0 milioni di euro. I costi di stoccaggio sono risultati pari a 1,6 milioni di euro, il 23,9% in meno rispetto ai 2,2 milioni dell’anno precedente. Ciò è dovuto principalmente all’assunzione di personale qualificato part-time e a tempo determinato.

Nel periodo in esame, i costi pubblicitari sono stati pari a 4,3 milioni di euro. Ciò equivale a un rapporto delle spese di marketing rispetto ai ricavi pari al 2,2% (primo semestre 2011: 3,9 milioni di euro, pari al 2.0%). Al fine di supportare le vendite di pneumatici estivi in alta stagione, nel secondo trimestre 2012 la spesa per il marketing, pari al 2,1% dei ricavi, è stata superiore a quella dello scorso anno, pari all’1,7%.

Ammortamento. In linea con la graduale espansione della capacità di magazzino e i paralleli investimenti in infrastrutture di stoccaggio, gli ammortamenti sono aumentati del 63,7%, a 1,3 milioni di euro, rispetto agli 0,8 milioni di euro nel 2011. Il basso livello assoluto di ammortamento sottolinea la bassa intensità di capitale del business di Delticom.

Ricavi. L’EBIT è sceso del 29,2% nel periodo di riferimento, rispetto ai 18,7 milioni di euro del 2011, a 13,2 milioni di euro, principalmente a causa dei maggiori costi fissi. Questo equivale a un margine EBIT del 6,9% (primo semestre 2011: 9,4%). L’EBIT del secondo trimestre ha visto un calo del 23,1%, da 12,8 a 9,8 milioni di euro. Il margine EBIT trimestrale è stato del 9,1% (secondo trimestre 2011: 11,3%).

I proventi finanziari per il primo semestre sono stati pari a 22.800 euro (primo semestre 2011: 92.000 euro). A causa di più elevate esigenze di finanziamento per gli inventari, gli oneri finanziari sono aumentati a 109.000 euro (primo semestre 2011: 13.100 euro), pari a un risultato finanziario di -86.200 euro (primo semestre 2011: 79.000).

La spesa per imposte sul reddito è stato di 4,4 milioni di euro rispetto ai 6,0 milioni dell’anno precedente. L’aliquota fiscale è stata pari al 33,2% (primo semestre 2011: 32,1%).

In totale, l’utile netto consolidato per il periodo di riferimento è stato pari a 8,8 milioni di euro, rispetto ai 12,7 milioni dello scorso anno.

Capitale di esercizio. Tra le attività correnti, la voce più rilevante è rappresentata dal magazzino, cresciuto da inizio anno di 28,6 milioni di euro, per un totale di 135,1 milioni di euro al 30 giugno 2012 (al 30 giugno 2011: 103,3 milioni di euro). Nel corrispondente periodo dell’anno precedente l’aumento del valore d’inventario era pari a 51,1 milioni di euro.

Con l’accumulo di magazzino, i debiti verso fornitori sono cresciuti di 28,1 milioni di euro, passando da 68,2 a 96,4 milioni di euro, con una crescita del 41,2% (al 30 giugno 2012: 65,9 milioni di euro). Insieme ai crediti, pari a 10,5 milioni di euro (al 30 giugno 2011: 11,9 milioni di euro), il capitale circolante netto al 30 giugno 2012 è pari a 45,4 milioni di euro (al 30 giugno 2011: 44,5 milioni di euro).

Flusso di cassa e posizione di liquidità. Grazie allo sviluppo positivo del capitale circolante, il flusso di cassa da attività ordinarie (flusso di cassa operativo) al 30 giugno 2012 è pari a -0,5 milioni di euro, risultato significativamente migliore rispetto ai -30,2 milioni del primo semestre 2011.

La maggior parte degli scaffali, dei carrelli elevatori e delle macchine confezionatrici per il nuovo magazzino è stata acquistata nel 2011. Gli investimenti di quest’anno in immobili, impianti e attrezzature sono stati pari ad appena 0,4 milioni di euro (primo semestre 2011: 4,5 milioni di euro).

Il pagamento del dividendo per l’anno fiscale 2011 è stato pari a 34,9 milioni di euro. Nel primo semestre 2012 Delticom ha raccolto 21,7 milioni di euro in debiti finanziari a breve termine per finanziare l’inventario. Il flusso di cassa da attività di finanziamento nel periodo di riferimento è stato pari a -13,7 milioni di euro.

La liquidità (disponibilità liquide ed equivalenti più riserva di liquidità) a partire dal 30 giugno 2012 è pari a 7,7 milioni di euro (dal 30 giugno 2011: 6,2 milioni di euro). La posizione finanziaria netta della società (al netto delle passività di liquidità dai conti correnti) è pari a -18,0 milioni di euro (al 30 giugno 2011: 0,9 milioni di euro).

Previsioni. Rainer Binder (Co-CEO): “Il mercato europeo degli pneumatici estivi è in difficoltà e questo fatto ha conseguenze anche su di noi. Tuttavia, il modello di business di Delticom ha dimostrato di essere flessibile ed elastico: stiamo guadagnando quote di mercato”. I piani di gestione per il secondo semestre sono di margini lordi più elevati volumi del secondo semestre rispetto all’anno precedente, sulla base di scorte di pneumatici invernali dal prezzo interessante.

Frank Schuhardt (CFO): “Per i prossimi mesi continueremo a rafforzare ulteriormente le nostre capacità di adempimento. Ne risulterà una posizione guadagni gravata da costi fissi più elevati, come nel primo semestre dell’anno”. Le previsioni per il resto dell’anno restano molto prudenti, in particolare per quanto riguarda le vendite di pneumatici invernali nel quarto trimestre. Schuhardt aggiunge: “L’andamento finanziario è stato finora inferiore alle aspettative. Abbiamo quindi deciso di ridurre l’obiettivo di crescita per l’intero esercizio a una crescita dei ricavi pari al 5%. Un margine EBIT superiore al 9% sarà raggiungibile solo in caso di inverno molto favorevole”.

Il rapporto completo del primo semestre 2012 sarà pubblicato il prossimo 9 agosto nella sezione “Investor Relations” del sito www.delti.com.

Delticom – con la giusta aderenza sulla strada del successo

Delticom, leader europeo nell’e-commerce di pneumatici, è un’azienda fondata ad Hannover nel 1999. Con 126 negozi online in 41 paesi, l’azienda offre a privati e aziende un assortimento senza pari, e a ottimi prezzi, di pneumatici per auto, moto, camion, pneumatici speciali, pneumatici per veicoli elettrici, per auto d’epoca e altre “specialità” quali pneumatici per biciclette, cerchioni, ruote complete (pneumatici già montati sui cerchioni), pezzi di ricambio e accessori selezionati, oli motore e batterie.

Il sito indipendente provadellagomma.com offre informazioni imparziali su test di pneumatici e aiuta il cliente nella scelta tra oltre 100 marchi e oltre 25.000 modelli di pneumatici. Delticom effettua le proprie consegne o direttamente all’indirizzo del cliente o presso una delle oltre 32.000 officine partner in tutto il mondo – gommisti affiliati che ricevono gli pneumatici e li montano quindi sul veicolo del cliente.

La divisione Ingrosso di Delticom vende inoltre pneumatici a grossisti in Italia e all’estero.

 

Ufficio Stampa Italiano:

Adam Integrated Communications

C.so Marconi, 33 – 10125 Torino

Tel. 011/6687550 – fax 011/6680785

Internet: www.adam.it – E-mail: [email protected]

Andrea Donna: [email protected]

Matteo Brigatti: [email protected]

No Comments
Comunicati

Delticom: Il cambio degli pneumatici è un appuntamento da non rimandare

Delticom AG, Hannover, 26 giugno 2012 – Solo una risicata minoranza (7 automobilisti su 100) afferma di sostituire gli pneumatici della propria auto quando lo spessore del battistrada scende sotto i 3 millimetri, il livello sotto il quale, secondo gli esperti, gli pneumatici smettono di garantire prestazioni e sicurezza ideali. Il dato emerge dallo studio di Delticom “Pneumatici online 2012”, condotto da SWG tra oltre 1.000 automobilisti di età compresa tra i 18 e i 65 anni.

 

Dagli accertamenti effettuati dalla Polizia Stradale emerge che quasi un veicolo su 10 circola con pneumatici consumati. I controlli di sicurezza effettuati da un produttore di pneumatici su 46.000 veicoli in 11 paesi europei* hanno fatto emergere, riportano vari articoli, dati simili**.

 

Ulteriori studi effettuati da un marchio automobilistico* dimostrano che lo spazio di frenata di un’auto che procede agli 80 km/h sul bagnato con battistrada di 3 millimetri è di 53 metri, che diventano 73 (quasi il 40% in più) con un battistrada di 1,6 millimetri. Altri test giungono alle medesime conclusioni: lo spazio di frenata con una gomma consumata (2,5 millimetri di battistrada) a una velocità di 150 km/h sul bagnato è 50% maggiore che con pneumatici nuovi (8 millimetri di battistrada).

 

Con pneumatici consumati l’aquaplaning si verifica più facilmente. I produttori di pneumatici stimano che, con soli 1,6 millimetri di battistrada, questo fenomeno si riscontra già a una velocità più bassa del 40% che con pneumatici nuovi.

 

Le gomme lisce influenzano anche i consumi. Secondo la “Guida al Risparmio 2012” del Ministero dell’Ambiente, pneumatici usurati fanno consumare più carburante. I consumi possono aumentare anche del 3% / 4%****.

 

“Gli automobilisti che sostituiscono i propri pneumatici in tempo utile su gommadiretto.it mettono a segno un autentico investimento in sicurezza, manovrabilità e risparmio”, ha commentato Rainer Binder, CEO di Delticom, leader europeo nell’e-commerce di pneumatici.

 

Sostituire gli pneumatici in anticipo è massimamente vantaggioso e potrebbe essere la scelta giusta, in termini di sicurezza propria e degli altri utenti della strada, specialmente per quel 25% di automobilisti italiani che, ancora secondo il sondaggio “Pneumatici online 2012”, non sostituiscono le gomme prima del raggiungimento del limite di legge di 1,6 millimetri di battistrada.

 

* Risultati pubblicati a marzo 2012

** Vedi per esempio “Trasporto Commerciale”

*** Fonte: Ford, http://www.ford.it/FordService/Serviziopneumatici

**** Fonte: consumo-energetico.com

 

Delticom – sulla strada del successo

Delticom è nel mercato dell’ingrosso di pneumatici dal 1999 e dal 2000 opera anche come rivenditore online. Nel campo dell’e-commerce, il gruppo Delticom, si serve dei suoi 126 negozi in 41 Paesi (in Europa, Stati Uniti, Canada e Giappone) per mettere a disposizione di privati e professionisti un insieme di prodotti che, in base alle condizioni del mercato di riferimento, vengono selezionati tra un mix di: pneumatici per auto, pneumatici per moto, pneumatici per biciclette, pneumatici per veicoli pesanti o per autobus, cerchioni, ruote complete (cerchione e pneumatico), ricambi per automobili e accessori, oli motore e batterie. In base alle esigenze dei clienti, la consegna (gratuita) viene fatta direttamente al consumatore, a una delle oltre 32.000 officine partner che hanno stretto un accordo di collaborazione con Delticom e che accettano la consegna degli pneumatici da montare sul veicolo del cliente, o ancora a qualsiasi indirizzo richiesto. Per quanto riguarda il mercato dell’ingrosso, il gruppo Delticom vende pneumatici sia a grossisti sia ai maggiori rivenditori nazionali ed esteri.

 

Sito Internet corporate: www.delti.com

E-commerce italiani: www.gommadiretto.it – www.moto-pneumatici.it – www.pneumatici123.it –www.shop-ricambiauto.it

Test site: www.provadellagomma.com

 

Ufficio Stampa Italiano:

Adam Integrated Communications

C.so Marconi, 33 – 10125 Torino

Tel. 011/6687550 – fax 011/6680785

Internet: www.adam.it – E-mail: [email protected]

Andrea Donna: [email protected]

Matteo Brigatti: [email protected]

No Comments
Comunicati

Novità nel portfolio di Delticom: pneumatici off-road firmati Mickey Thompson Una guida più energica con la giusta attrezzatura

Ciascuno vive la stagione estiva a modo suo, secondo il proprio gusto. Grandi avventure vi aspettano, sia in città che fuori: per gli appassionati di fuoristrada e i conducenti di SUV (4×4) gommadiretto.it di Delticom, il numero 1 in Europa nell’e-commerce di pneumatici, offre una nuova “specialità” per quanto riguarda gli pneumatici: Mickey Thompson, il marchio cult degli Stati Uniti. Anche i più duri tra gli automobilisti si commuovono quando sentono parlare di Mickey Thompson – quasi in estasi! Il noto marchio americano è sinonimo di design moderno e innovazione tecnica di altissima qualità. Per intenditori e appassionati di off-road, e per tutti coloro che vogliono entrare a far parte del “club” è un segno distintivo solcare le strade con Mickey Thompson. Tutti gli pneumatici Mickey Thompson, ora disponibili anche per consumatori su gommadiretto.it, sono disponibili per la guida. Gli interessati potranno trovare una vasta scelta di pneumatici con i consueti prezzi convenienti su gommadiretto.it.  Anche i professionisti nel settore possono trovare le gomme Mickey Thompson nell’apposito negozio online B2B di Delticom, pneumatici123.it.

 

Il rivenditore gommadiretto.it appartiene al leader europeo nell’e-commerce di pneumatici, Delticom. L’offerta dell’online shop è più che adeguata. La gamma di prodotti e i servizi proposti sono garantiti. I clienti possono scegliere tra più di 100 marchi e più di 25.000 tipi di gomme. Inoltre, gli ultimi risultati dei test sono disponibili per aiutare i clienti a decidere quali sono le gomme più adatte alle loro esigenze. Delticom ha inoltre creato un proprio sito di test. Su provadellagomma.com gli automobilisti possono votare le prestazioni degli pneumatici secondo la loro esperienza quotidiana di guida. Delticom continua a ricevere commenti positivi per il suo ottimo rapporto qualità-prezzo, le opzioni di pagamento convenienti e la consegna veloce. Numerose testimonianze dei clienti consultabili sul sito ne attestano l’impressione positiva.

 

Delticom può contare su un network di officine partner. Più di 32.000 officine partner per l’assistenza in tutto il mondo possono essere selezionate direttamente online, su Gommadiretto.it ce ne sono attualmente quasi 3500 tra cui scegliere. Le recensioni e i commenti dei clienti sono forniti per assistere i clienti nella scelta dell’officina più adatta. Chi necessita di parti di ricambio o di olio motore può ordinare online anche questi articoli su shop-ricambiauto.it. Tutto semplice e senza problemi!

 

Sito Internet corporate: www.delti.com

E-commerce italiani: www.gommadiretto.itwww.moto-pneumatici.it – www.pneumatici123.it –www.shop-ricambiauto.it

Test site: www.provadellagomma.com

No Comments
Comunicati

Delticom pubblica i risultati finanziari del primo trimestre 2012

Volume d’affari del primo trimestre
Ricavi. A causa delle scarse nevicate, le vendite di pneumatici invernali sono state minori rispetto alla aspettative a inizio anno. Ciò è stato aggravato dal fatto che prima di Pasqua le temperature sono state troppo basse per un buon inizio della stagione del cambio delle gomme. Sempre a causa delle temperature fredde, molti automobilisti non hanno effettuato subito il cambio con gli pneumatici estivi.
Nonostante le difficili condizioni di mercato, nel primo trimestre del 2012 i ricavi sono rimasti stabili anno su anno. I ricavi nel trimestre sono aumentati del 0,2% a 85,5 milioni di euro (85,4 milioni di euro nel primo trimestre del 2011). I ricavi della divisione e-commerce sono cresciuti anno su anno dello 0,5%, da 80,5 milioni di euro a 80,9 milioni di euro. I ricavi della divisione ingrosso sono diminuiti del 5,8% scendendo a 4,5 milioni di euro, rispetto ai ricavi pari a 4,8 milioni di euro del precedente anno.
Utile lordo. Il costo delle merci vendute è aumentato, nel periodo di riferimento, dello 0,3%, passando da 63,2 milioni di euro nel primo trimestre del 2011 a 63,4 milioni di euro. Il margine lordo per il primo trimestre è stato fissato al 25,8%, più o meno stabile rispetto al 25,9% dell’anno precedente.

Altri proventi di gestione. Gli altri proventi di gestione sono diminuiti del 48,2% scendendo a 0,7 milioni di euro (1,3 milioni di euro nello stesso periodo dell’anno precedente), dei quali alcune plusvalenze provenienti da differenze di cambio per l’ordine di 0,4 milioni di euro (1,0 milioni di euro nel 2011). Le perdite FX devono essere contabilizzate come voce in altre spese operative (1,5 milioni di euro nel primo trimestre del 2012 contro gli 1,7 milioni di euro del primo trimestre 2011). Il saldo dei proventi e delle perdite FX è pari a -1,1 milioni di euro (-0,7 milioni di euro nel primo trimestre del 2011). Complessivamente, il margine lordo è peggiorato nel periodo di riferimento di -3,0% anno su anno, da 23,5 a 22,7 milioni di euro.

Spese per il personale. Nel periodo di riferimento hanno lavorato presso Delticom 142 risorse in media, contro le 108 del primo trimestre 2011. Il motivo della crescita è stata la formazione di personale qualificato per il nuovo magazzino, che è stato inaugurato nel secondo trimestre dello scorso anno. Le spese per il personale ammontano a 2,2 milioni di euro (primo trimestre 2011: 1,7 milioni di euro). Il rapporto tra le spese per il personale e i ricavi nel primo trimestre 2012 ammonta al 2,6% (spese per personale come percentuale del fatturato nel primo trimestre 2011: 2,0%).
Altre spese di gestione. Nel complesso gli altri costi operativi ammontano a 16,4 milioni di euro nel trimestre appena trascorso, con un incremento del 6,7% rispetto al valore dello scorso anno, pari a15,4 milioni di euro.
Tra le altre spese di gestione, i costi di trasporto rappresentano la voce più sostanziosa. La spesa è cresciuta del 3,7% da 6,8 a 7,0 milioni di euro. La quota dei costi di trasporto in rapporto ai ricavi è salita dal 7,9% nel primo trimestre 2011 all’8,2% nel primo trimestre 2012.
A causa dell’estensione della capacità di magazzino, gli affitti e le spese generali sono aumentate del 63,9%, passando da 1,0 a 1,6 milioni di euro. I costi di stoccaggio sono cresciuti a 1,0 milioni di euro, 15,0% in più rispetto all’anno precedente (0,9 milioni di euro).
Nel periodo in esame, i costi per la pubblicità sono pari a € 2,1 milioni, dopo € 2,0 milioni nel Q111. Il rapporto tra spese di marketing e ricavi è del 2,4% sostanzialmente stabile anno su anno.

Ammortamento. In linea con la graduale espansione della capacità di magazzino e gli investimenti dello scorso anno in infrastrutture di stoccaggio, gli ammortamenti sono aumentati dell’83,0% da 0,4 milioni di euro nel primo trimestre 2011 a 0,7 milioni di euro.

Utili di rendimento. L’EBIT è sceso da 5,9 a 3,4 milioni di euro, principalmente a causa dei maggiori costi fissi.
I proventi finanziari ammontano a 6.400 euro (primo trimestre 2011: 42.300 euro), mentre le spese
finanziarie sono cresciute a 43.400 euro nel primo trimestre 2012 (primo trimestre 2011: 2.900 euro).
Alla data di bilancio il risultato finanziario è pari a -37.100 euro, dopo i 39.000 euro dell’anno precedente.
La spesa per imposte sul reddito è stata pari a 1,1 milioni di euro, contro gli 1,9 milioni dell’anno precedente). Il tasso delle imposte è stato pari al 31,6% (primo trimestre 2011: 32,2%). L’utile netto consolidato per il primo trimestre 2012 è sceso da 4,1 milioni di euro a 2,3 milioni. Ciò corrisponde a un utile per azione (EPS) di 0,20 euro (non diluito, primo trimestre 2011: 0,34 euro).

Stato patrimoniale. Tra le attività correnti, quella delle rimanenze è la voce più grande. Sono cresciuti da inizio anno del 26,4%, per un totale di 134,7 milioni di euro al 31/03/2012. Ciò corrisponde a una quota del 66,3% del totale delle attività (31/12/2011: 64,0%, 31/03/2011: 49,9%). Sulla scia di questo accumulo di inventario, i debiti a breve sono passati da 68,2 milioni di euro a 35,6 milioni di euro o 52,1% a 103,8 milioni di euro.

Flusso di cassa e posizione di liquidità. Il capitale circolante netto è sceso del 7,6%, passando da 44,4 milioni di euro al 31/12/2011 a 41,1 milioni di euro al 31/03/2012. Nell’ultimo anno il capitale circolante netto del primo trimestre era aumentato di 22,2 milioni di euro. Di conseguenza, nel primo trimestre 2012 il flusso di cassa da attività ordinaria attività commerciali (flusso di cassa operativo) di 5,6 milioni di euro è stata significativamente più forte rispetto al primo trimestre 2011 (- 18,5 milioni di euro).
La liquidità (disponibilità liquide più riserva di liquidità) al 31/03/2012 è pari a 26,8 milioni di euro (31/03/2011: 47,5 milioni di euro). La posizione finanziaria netta della società (al netto delle passività di liquidità dai conti correnti) è pari a 23,2 milioni di euro.

Previsioni
Gli esperti continuano a considerare con cautela le prospettive economiche in Europa. Dopo le elezioni in Grecia e in Francia sembra che gli stati europei concorderanno una strategia comune per la gestione del debito pubblico nel prossimo futuro. Inoltre, il caro petrolio e l’aumento del costo energetico stanno avendo un impatto sulle abitudini dei consumatori europei. A causa delle condizioni climatiche sfavorevoli, il mercato degli pneumatici in Europa ha avuto una partenza relativamente lenta quest’anno. All’inizio del secondo trimestre, la situazione europea è ancora variegata. Tuttavia, variazioni di domanda da un trimestre all’altro sono fenomeni non infrequenti nel comparto degli pneumatici. Supponendo che l’andamento del mercato degli pneumatici continui a migliorare, nel secondo trimestre i volumi dovrebbero trarre beneficio da dinamiche di recupero. Nel complesso, resta invariata la nostra previsione di una crescita del 10% dei ricavi anno su anno. Supponendo che i margini restino ai livello dello scorso anno, gli utili dovrebbero crescere in linea con i ricavi.
È possibile scaricare il report completo del primo trimestre 2012 sul sito www.delti.com nella sezione “Investor Relations”.

Delticom – sulla strada del successo
Delticom è nel mercato dell’ingrosso di pneumatici dal 1999 e dal 2000 opera anche come rivenditore online. Nel campo dell’e-commerce, il gruppo Delticom, si serve dei suoi 126 negozi in 41 Paesi (in Europa, Stati Uniti, Canada e Giappone) per mettere a disposizione di privati e professionisti un insieme di prodotti che, in base alle condizioni del mercato di riferimento, vengono selezionati tra mix di: pneumatici per auto, pneumatici per moto, pneumatici per biciclette, pneumatici per veicoli pesanti o per autobus, cerchioni, ruote complete (cerchione e pneumatico), ricambi per automobili e accessori, oli motore e batterie. In base alle esigenze dei clienti, la consegna (gratuita) viene fatta direttamente al consumatore, a una delle oltre 31.000 officine partner che hanno stretto un accordo di collaborazione con Delticom e che accettano la consegna degli pneumatici da montare sul veicolo del cliente, o ancora a qualsiasi indirizzo richiesto. Per quanto riguarda il mercato dell’ingrosso, il gruppo Delticom vende pneumatici sia a grossisti sia ai maggiori rivenditori nazionali ed esteri.

Sito Internet corporate: www.delti.com
E-commerce italiani: www.gommadiretto.it – www.moto-pneumatici.it – www.pneumatici123.it –
www.shop-ricambiauto.it
Test site: www.provadellagomma.com

Ufficio Stampa Italiano:
Adam Integrated Communications
C.so Marconi, 33 – 10125 Torino
Tel. 011/6687550 – fax 011/6680785
Internet: www.adam.it – E-mail: [email protected]
Andrea Donna: [email protected]
Matteo Brigatti: [email protected]

No Comments
Comunicati

Yacht, barca o casa-barca? Con Homelidays.it la vacanza viaggia anche sull’acqua

Con l’Esperto in Europa degli affitti di Case Vacanze tra privati, il concetto di vacanza si estende al di là delle tradizionali proposte di appartamenti, ville e dimore storiche in affitto

 

 

Torino, maggio 2012***Trascorrere una vacanza a bordo di un’imbarcazione, in mare, al lago o sul fiume, è un’esperienza da provare almeno una volta nella vita. Non esiste infatti emozione più grande di svegliarsi tra il gentile rumore delle acque e la pacifica atmosfera della natura, nel bel mezzo di uno specchio blu.

Per chi quest’anno desidera concedersi una vacanza diversa dal solito, l’affitto di una barca può rappresentare la soluzione più interessante. Homelidays, marchio noto in tutta Europa per la sua straordinaria offerta di case vacanze, mette a disposizione dei vacanzieri anche una serie di imbarcazioni nelle più svariate località del mondo.

Su www.homelidays.it, soluzioni per tutte le esigenze e per tutte le tasche, senza rinunciare al comfort e alla qualità: si parte dalle tipiche case galleggianti di Amsterdam, colorate, spaziose ed economiche, si prosegue con le comode e perfettamente attrezzate barche di Sitges e si conclude con i lussuosissimi yacht su due piani della Corsica, ideali per chi non intende badare a spese. Imbarcarsi per un’avventura a stretto contatto con la natura….con Homelidays tutto è possibile.

 

In barca… con Homelidays.it …

 

 

1. Annuncio n° 427482 Calvi, Francia, Corsica – Haute-Corse. M / Y Going South è un elegante e lussuoso yacht a motore di 72 piedi, che si propone come eccellenza della cantieristica italiana. Costruito nel 1997, ha una superficie abitabile di 115m2 su due piani. Un’ottima soluzione per soggiornare a  Calvi, con tre camere da letto e due aree per prendere il sole. M / Y Going South mette inoltre a disposizione un dinghy a 6 posti e due bici per escursioni indimenticabili.

 

A partire da Euro 3000,00 a settimana

X 6 persone

 

(72,00 Euro al giorno per persona)

 

2. Annuncio n° 216811 . Amsterdam  Oud Zuid (Centrum), Paesi bassi, Olanda settentrionale – Amsterdam. L’Adjen è una tipica ‘casa galleggiante’ situata su uno dei canali più tranquilli della città, a due passi da Leidseplein e dal Vondelpark. L’appartamento, recentemente rinnovato, è accogliente e arredato con gusto. I proprietari lo abitano per buona parte dell’anno, per cui gode di tutti i confort di una comune abitazione. Sono garantite privacy e tranquillità, a due passi dall’intensa vita culturale e notturna di Amsterdam.

 

A partire da Euro 980,00 a settimana

X 2/6 persone

(24,00 Euro al giorno per persona)

 

3. Annuncio n° 183231. Sitges  Port Sitges. Spagna, Catalogna – Costa Dorada. La barca è stata costruita nel 1990 e rinnovata nel 2006. Ha una superficie abitabile di 80m2 con tre camere da letto, una cucina all’americana, una graziosa sala da pranzo e due bagni con vasca. Nelle vicinanze dell’aeroporto, della ferrovia e dell’autostrada.

 

 

A partire da Euro 1.050,00 a settimana

X 6/8 persone

(19,00 Euro al giorno per persona)

Chi ci è già stato dice…

Annuncio n° 216811 .

“Soggiorno fantastico. La houseboat è situata in una zona tranquilla ed è a 10 minuti dalla zona di Leindsplein dove si trova tutto quello che serve. La zona dei musei dista solo 15 minuti a piedi. La casa è dotata di tutte le attrezzature. Grazie a Paulo per le informazioni e a Mario per la disponibilità.”

Annuncio n° 183231.

“Il soggiorno è stato magico, fantastico. Si tratta di un’esperienza unica. Le immagini corrispondono alla realtà e la proprietaria si è sincerata che ci fossero tutti i comfort. La barca è grande, pulita e ben situata nel porto di Sitges. Vicino a ristoranti e 15 minuti a piedi dal centro della città. Geniale! “.

 

Homelidays.it, l’Esperto in Europa degli affitti di Case Vacanze tra privati, è una piattaforma web, con proposte di affitti in tutto il mondo. Il sito propone soluzioni che vanno dal monolocale al castello, dalle camere Bed&Breakfast a mulini, ville e tante altre insolite proposte. Homelidays.it è un partner sicuro e affidabile per trovare Case Vacanze su misura, senza commissioni di intermediazione, poiché domanda e offerta sono messi in diretto contatto. È possibile ritrovare tutte le novità di Homelidays.it sulla pagina dedicata di Facebook.

 

 

 

 

Per prenotazioni:

www.homelidays.it

 

 

Per ulteriori informazioni e materiale stampa:

Adam Integrated Communications

C.so Marconi, 33 – 10125 Torino

Tel. +39 011 66 87 550 – Fax +39 011 66 80 785

Sito Internet: www.adam.it

E-mail: [email protected]

 

È possibile scaricare questo comunicato e materiale aggiornato al sito www.adam.it – sezione Press.

 

 

 

 

No Comments
Comunicati

Delticom AG: primo trimestre proficuo ma inferiore alle aspettative

A causa delle condizioni climatiche sfavorevoli nel primo trimestre, i ricavi di Delticom sono stati inferiori alle previsioni. All’inizio dell’anno la domanda complessiva di pneumatici invernali è stata bassa su tutto il mercato a causa della mancanza di nevicate. Inoltre, le temperature registrate in vista delle vacanze di Pasqua sono state troppo basse per un buon inizio nella stagione estiva.

Con un 25,8% il margine lordo del primo trimestre è stato mantenuto ai livelli dell’anno precedente (25,9% nel primo trimestre 2011). L’EBIT è sceso di 2,5 milioni di euro in parte a causa della domanda debole, ma anche a causa delle più alte spese per il nuovo magazzino aperto nel maggio 2011.

Nel settore degli pneumatici gli effetti delle condizioni climatiche stagionali non sono infrequenti. Il management prevede che la domanda si normalizzerà nelle prossime settimane. Poiché la maggior parte degli pneumatici estivi sono venduti nel secondo trimestre, le previsioni per l’intero anno rimangono invariate al 10% di crescita dei ricavi e degli utili.
Delticom pubblicherà ulteriori dati preliminari del primo trimestre giovedì 19 aprile sul suo sito www.delti.com.

Delticom – sulla strada del successo
Delticom è nel mercato dell’ingrosso di pneumatici dal 1999 e dal 2000 opera anche come rivenditore online. Nel campo dell’e-commerce, il gruppo Delticom, si serve dei suoi 126 negozi in 41 Paesi (in Europa, Stati Uniti, Canada e Giappone) per mettere a disposizione di privati e professionisti un insieme di prodotti che, in base alle condizioni del mercato di riferimento, vengono selezionati tra un mix di: pneumatici per auto, pneumatici per moto, pneumatici per biciclette, pneumatici per veicoli
pesanti o per autobus, cerchioni, ruote complete (cerchione e pneumatico), ricambi per automobili e accessori, oli motore e batterie. In base alle esigenze dei clienti, la consegna (gratuita) viene fatta direttamente al consumatore, a una delle oltre 31.000 officine partner che hanno stretto un accordo di collaborazione con Delticom e che accettano la consegna degli pneumatici da montare sul veicolo del cliente, o ancora a qualsiasi indirizzo richiesto. Per quanto riguarda il mercato dell’ingrosso, il gruppo Delticom vende pneumatici sia a grossisti sia ai maggiori rivenditori nazionali ed esteri.

Sito Internet corporate: www.delti.com
E-commerce italiani: www.gommadiretto.it – www.moto-pneumatici.it – www.pneumatici123.it –
www.shop-ricambiauto.it
Test site: www.provadellagomma.com

Ufficio Stampa Italiano:
Adam Integrated Communications
C.so Marconi, 33 – 10125 Torino
Tel. 011/6687550 – fax 011/6680785
Internet: www.adam.it – E-mail: [email protected]
Andrea Donna: [email protected]
Matteo Brigatti: [email protected]

No Comments
Comunicati

Alle Eolie con Homelidays: una vacanza nel blu dipinto di blu

Un viaggio alla scoperta dei sette piccoli gioielli del Mar Tirreno

Torino, aprile 2012*** Isola che vai, tesoro che trovi: per chi ama i paesaggi incontaminati e la tranquillità tipica delle isole italiane, in Sicilia non c’è che l’imbarazzo della scelta.

Eleganti ville, ampi appartamenti e dimore storiche sono a disposizione di tutto coloro che desiderano esplorare le Isole Eolie con Homelidays, l’Esperto in Europa degli affitti di Case Vacanze tra privati.

Lipari, Panarea, Salina, Stromboli, Vulcano, Alicudi e Filicudi: l’arcipelago vulcanico dalle mille anime conquista per la natura, la storia e le tradizioni che ancora si respirano in questi sette piccoli universi racchiusi in pochi chilometri. Tra un giro in barca, un tuffo in acqua, un bicchiere di Malvasia e una passeggiata negli stretti vicoli dove il tempo sembra essersi fermato, scoprire le isole del vento significa sposare uno stile di vita che fa della lentezza e della valorizzazione dei piccoli piaceri quotidiani i propri valori fondamentali.

Un arcipelago ricco di tesori nascosti ed esperienze da vivere in prima persona: le miniere di caolino e l’anima notturna di Lipari, i fondali arcobaleno e la mondanità di Panarea, le granite e i panorami da film di Salina, il cielo stellato e il vulcano di Stromboli, le proprietà curative e i quattro vulcani di Vulcano, i pescatori e la quiete di Alicudi, il tramonto e il villaggio neolitico di Filicudi.

Alle Eolie… con Homelidays.it …
1. Annuncio n° 256894 Stromboli, Italia, Sicilia – Messina. La posizione di casa Aglaia, defilata rispetto al paese e dalle strade più praticate dell’isola, la rende una delle dimore più tranquille e silenziose di Stromboli. Vi si arriva facilmente ed è raggiunta da ogni tipo di servizio.

A partire da Euro 1.200,00 a settimana X 4/6 persone (40,00 Euro al giorno per persona)

2. Annuncio n° 356166. Lipari, Italia, Sicilia – Messina. Situato in una zona molto tranquilla, su una stradina pedonale,a pochi metri ci sono ristoranti, supermercati, bar, luoghi di culto, luoghi di intrattenimento e ritrovo notturno e moli per escursioni giornaliere per le isole vicine. Gli appartamenti sono dotati i tutti i comfort e sono ideali per vacanze in famiglia o in coppia.

A partire da Euro 260,00 a settimana X 2/5 persone (20,00 Euro al giorno per persona)

3. Annuncio n° 248679. Panarea, Italia, Sicilia – Messina. “La casa dei cento scalini” è una villa in tipico stile eoloiano ,arredata con particolare cura. Deve il suo nome alla scalinata in pietra che permette di raggiungere la casa. Superba la vista delle isole Lipari, Vulcano, Salina dai tanti terrazzi della dimora. Un angolo di Panarea immerso nei profumi e in una solitudine ricca di fascino. La disposizione delle camere esaudisce diverse esigenze. La disposizione della cucina è tale da permettere di pranzare o cenare sotto gli ulivi,sulle terrazze,immersi nel verde della macchia mediterranea!
A partire da Euro 1.500,00 a settimana X 2/8 persone (25,00 Euro al giorno per persona)

Chi ci è già stato dice…

Annuncio n° 256894.
“Abbiamo passato una indimenticabile vacanza a Lipari, trovando una casa bellissima per i nostri gusti, arredata con cuore ed anima e con tutti i confort possibili. Un panorama da sogno al quale le foto del sito non rendono giustizia. Unico neo la facilità di accesso, con un’automobile non piccola è praticamente impossibile arrivare sotto la casa.”

Annuncio n° 356166.
“L’appartamento è situato nei pressi del porticciolo vicino a tutti i servizi. Luogo tranquillo vicino al mare con una splendida terrazza ombreggiata. L’appartamento è pulito e ben arredato. Il gestore è molto cordiale e disponibile.”

Annuncio n° 248679
Situato in posizione strategica per andare a spiagge rocciose e godere della vista panoramica del mare e delle stelle durante la notte. La proprietaria è una signora deliziosa e se volete cucinare alcuni pesce locale, vi darà i migliori suggerimenti o potrebbe addirittura aiutarvi a cucinare! È molto pulito e arredato con gusto. Un posto fantastico davvero! “

No Comments
Comunicati

Delticom/Pnebo: diritto esclusivo di distribuzione in Europa del brand Anlas

Made in Turkey – una caratteristica distintiva. Prova che il marchio Anlas, specializzato in pneumatici per mezzi a due ruote, è un leader di mercato nel suo settore in Turchia ed è sinonimo di qualità top con un ottimo rapporto prezzo-prestazione. Anlas si distingue per la lavorazione di alta qualità. Le gomme invernali Anlas sono di particolare interesse con le basse temperature: grazie ad Anlas MB-458 Wintergrip, con il marchio per fango e neve, si può viaggiare in scooter, anche quando fa freddo. Il nuovo pneumatico per scooter MB-458 Wintergrip garantisce trazione ottimale anche con fango e neve. Grazie al suo speciale reticolato, con profilo del battistrada con struttura a griglia, lo pneumatico garantisce sicurezza in marcia e in frenata.

Uno per tutti (i casi): lo pneumatico per scooter di alta qualità per tutto l’anno, anche in estate, ideale per tutti i viaggi, che si tratti di un breve break nei fine settimana o degli spostamenti quotidiani verso l’ufficio o in città – non si sa mai quali sorprese riserva il tempo…

Per scooter urbani retrò Anlas propone pneumatici adeguati con fascia bianca con un look retrò nelle misure 3.50-10. Se con il vostro scooter percorrete spesso strade non asfaltate, l’off-road migliore per voi è Trials. La gamma di produttori di pneumatici turchi comprende altri modelli per ciclomotori e scooter in molti formati che sono disponibili attraverso il negozio online http://www.moto-pneumatici.it/ di Delticom AG o attraverso la vendita all’ingrosso di Pnebo.

Profile: MB-458 Wintergrip, dimensioni disponibili:
3.50-10 RF TL 59J
120/90-10 TL 57P
120/70-12 RF TL 58P
130/70-12 RF TL 62P
130/60-13 RF TL 60P

TRIALS (Scooter Cross), dimensioni disponibili:
3.50 -10 51J TL

NR-SP WW (pneumatici con fascia bianca), dimensioni disponibili:
3.50 -10 51J TT

Informazioni su Pnebo: www.pnebo.de.

Delticom – sulla strada del successo
Delticom è nel mercato dell’ingrosso di pneumatici dal 1999 e dal 2000 opera anche come rivenditore online. Nel campo dell’e-commerce, il gruppo Delticom, si serve dei suoi 126 negozi in 41 Paesi (in Europa, Stati Uniti, Canada e Giappone) per mettere a disposizione di privati e professionisti un insieme di prodotti che, in base alle condizioni del mercato di riferimento, vengono selezionati tra un mix di: pneumatici per auto, pneumatici per moto, pneumatici per biciclette, pneumatici per veicoli pesanti o per autobus, cerchioni, ruote complete (cerchione e pneumatico), ricambi per automobili e accessori, oli motore e batterie. In base alle esigenze dei clienti, la consegna (gratuita) viene fatta direttamente al consumatore, a una delle oltre 31.000 officine partner che hanno stretto un accordo di collaborazione con Delticom e che accettano la consegna degli pneumatici da montare sul veicolo del cliente, o ancora a qualsiasi indirizzo richiesto. Per quanto riguarda il mercato dell’ingrosso, il gruppo Delticom vende pneumatici sia a grossisti sia ai maggiori rivenditori nazionali ed esteri.
Sito Internet corporate: www.delti.com
E-commerce italiani: www.gommadiretto.it – www.moto-pneumatici.it – www.pneumatici123.it –www.shop-ricambiauto.it
Test site: www.provadellagomma.com

Ufficio Stampa Italiano:
Adam Integrated Communications
C.so Marconi, 33 – 10125 Torino
Tel. 011/6687550 – fax 011/6680785
Internet: www.adam.it – E-mail: [email protected]
Andrea Donna: [email protected]
Matteo Brigatti: [email protected]

No Comments
Comunicati

Delticom: arriva la primavera (degli pneumatici). È il momento di sostituire le gomme

Pulizia, cura e la tradizionale “sistematina”? Non sono sufficienti. Gli esperti consigliamo di verificare, in particolare, la meccanica del veicolo e le condizioni degli pneumatici. Gli pneumatici invernali devono ora cedere il passo agli pneumatici estivi, perfettamente adatti alla stagione calda. Gli pneumatici estivi garantiscono una minore resistenza al rotolamento con la loro mescola più solida e il loro profilo, aiutando così a risparmiare carburante, argomento particolarmente importante visto l’attuale prezzo della benzina. Parlando di idoneità allo scopo: questi neri specialisti della stagione estiva possono esprimere in pieno tutta la loro funzionalità solo se sono in condizioni ottimali e se conservano un battistrada sufficientemente profondo.

La parole chiave è “risparmio”: Delticom è leader europeo nell’e-commerce di pneumatici e sul negozio online Gommadiretto.it si possono trovare gli pneumatici giusti praticamente per ogni tipo di veicolo e per ogni esigenza, così come una vasta scelta di pezzi di ricambio e accessori a prezzi eccezionalmente bassi. Sono disponibili circa 100 marche e 25 mila modelli di pneumatici, oltre a recensioni imparziali e consigli. Una novità sono gli pneumatici per veicoli elettrici. Su Shop-ricambiauto.it è possibile scegliere tra oltre 100.000 pezzi di ricambio. Bastano pochi clic per effettuare l’ordine in modo facile e sicuro. Gli pneumatici sono consegnati gratuitamente all’indirizzo scelto dal cliente o presso una delle officine convenzionate. Questi oltre 3.300 partner di servizio, oltre a montare gli pneumatici in maniera professionale e conveniente, offrono vari servizi per quanto riguarda gli pneumatici, tra cui lo stoccaggio delle gomme o di treni di ruote.

Delticom – sulla strada del successo
Delticom è nel mercato dell’ingrosso di pneumatici dal 1999 e dal 2000 opera anche come rivenditore online. Nel campo dell’e-commerce, il gruppo Delticom, si serve dei suoi 126 negozi in 41 Paesi (in Europa, Stati Uniti, Canada e Giappone) per mettere a disposizione di privati e professionisti un insieme di prodotti che, in base alle condizioni del mercato di riferimento, vengono selezionati tra un mix di: pneumatici per auto, pneumatici per moto, pneumatici per biciclette, pneumatici per veicoli pesanti o per autobus, cerchioni, ruote complete (cerchione e pneumatico), ricambi per automobili e accessori, oli motore e batterie. In base alle esigenze dei clienti, la consegna (gratuita) viene fatta direttamente al consumatore, a una delle oltre 31.000 officine partner che hanno stretto un accordo di collaborazione con Delticom e che accettano la consegna degli pneumatici da montare sul veicolo del cliente, o ancora a qualsiasi indirizzo richiesto. Per quanto riguarda il mercato dell’ingrosso, il gruppo Delticom vende pneumatici sia a grossisti sia ai maggiori rivenditori nazionali ed esteri.
Sito Internet corporate: www.delti.com
E-commerce italiani: www.gommadiretto.it – www.moto-pneumatici.it – www.pneumatici123.it –www.shop-ricambiauto.it
Test site: www.provadellagomma.com

Ufficio Stampa Italiano:
Adam Integrated Communications
C.so Marconi, 33 – 10125 Torino
Tel. 011/6687550 – fax 011/6680785
Internet: www.adam.it – E-mail: [email protected]
Andrea Donna: [email protected]
Matteo Brigatti: [email protected]

No Comments
Comunicati

Delticom: non guidare con gomme sgonfie!

È necessario controllare con costanza le gomme: con la pressione corretta si riducono le
emissioni e i costi ed aumenta la sicurezza.
Delticom AG, Hannover – 20.02.2012 – La Commissione Europea* ha calcolato che le gomme non
sufficientemente gonfie possono aumentare il consumo di carburante fino al 4% e che, a causa della
maggiore usura, la loro durata può diminuire del 45 per cento. È stato calcolato che ogni anno
vengono emessi quasi 5 milioni di tonnellate di CO2 superflui a causa degli automobilisti che si
mettono alla guida con pneumatici con pressione non adeguata**. Gli esperti avvertono inoltre che
una gomma sgonfia può mettere in pericolo la stabilità e la direzionalità del veicolo con il rischio di
cedimento strutturale (scoppio), in particolare da quando le temperature cominciano a essere
primaverili.
Ciò nonostante, molti automobilisti guidano ancora con pneumatici non abbastanza gonfi: 38.000
controlli effettuati da Bridgestone in 9 paesi europei hanno dimostrato che il 71% degli automobilisti
europei usa pneumatici con una pressione troppo bassa (2011) – cioè sotto i valori suggeriti dalla casa
automobilistica.
“Si pensi anche solo, per esempio, di andare in bicicletta con una delle gomme non sufficientemente
gonfia”, ha dichiarato Rainer Binder, CEO di Delticom, leader europeo nell’e-commerce di pneumatici,
che opera in Italia con il negozio online www.gommadiretto.it. “L’attrito rende necessario un maggior
dispendio di energia, oltre a provocare danni a tutta la gomma”. Lo stesso succede con il vostro
veicolo: quando una macchina è sottoposta a un carico di lavoro maggiore, consuma più carburante
del solito e genera emissioni supplementari di CO2, il che significa inutili danni ambientali. Per queste
ragioni, e soprattutto per il mantenimento della sicurezza e di un perfetto controllo del veicolo, gli
esperti consigliano agli automobilisti di controllare periodicamente la pressione e la condizione di
efficienza degli pneumatici.
* 2010
** Source: Bridgestone, 2011
Delticom – sulla strada del successo
Delticom è nel mercato dell’ingrosso di pneumatici dal 1999 e dal 2000 opera anche come rivenditore
online. Nel campo dell’e-commerce, il gruppo Delticom, si serve dei suoi 126 negozi in 41 Paesi (in
Europa, Stati Uniti, Canada e Giappone) per mettere a disposizione di privati e professionisti un
insieme di prodotti che, in base alle condizioni del mercato di riferimento, vengono selezionati tra un
mix di: pneumatici per auto, pneumatici per moto, pneumatici per biciclette, pneumatici per veicoli
pesanti o per autobus, cerchioni, ruote complete (cerchione e pneumatico), ricambi per automobili e
accessori, oli motore e batterie. In base alle esigenze dei clienti, la consegna (gratuita) viene fatta
direttamente al consumatore, a una delle oltre 30.000 officine partner che hanno stretto un accordo di
collaborazione con Delticom e che accettano la consegna degli pneumatici da montare sul veicolo del
cliente, o ancora a qualsiasi indirizzo richiesto. Per quanto riguarda il mercato dell’ingrosso, il gruppo
Delticom vende pneumatici sia a grossisti sia ai maggiori rivenditori nazionali ed esteri.
Sito Internet corporate: www.delti.com
E-commerce italiani: www.gommadiretto.it – www.moto-pneumatici.it – www.pneumatici123.it –
www.shop-ricambiauto.it
Ufficio Stampa Italiano:
Adam Integrated Communications
C.so Marconi, 33 – 10125 Torino
Tel. 011/6687550 – fax 011/6680785
Internet: www.adam.it – E-mail: [email protected]
Andrea Donna: [email protected]
Matteo Brigatti: [email protected]

No Comments
Comunicati

www.homelidays.it: un’efficace risposta contro la crisi, un’ottima prospettiva per il futuro

In un periodo caratterizzato da forti recessioni economiche, l’affitto di case vacanze si rivela lo strumento vincente nel mercato turistico italiano.

 

Torino, marzo 2012 *** Nonostante la terribile crisi economica mondiale che ha coinvolto in maniera importante anche l’Italia, i dati registrati da Homelidays nel 2011 rappresentano un ottimo auspicio per l’anno corrente: oltre 1 milione e 600 mila richieste per la Francia, 1 milione per il Bel Paese, quasi 900 mila per la Spagna, oltre 200 mila per il Portogallo e quasi 90 mila per gli Stati Uniti.

Il calo delle disponibilità di consumo dei cittadini ha provocato serie ripercussioni nei settori dell’industria e dei servizi, evidenti soprattutto per quanto riguarda regali, viaggi e vacanze. Secondo il Rapporto Eurispes 2012 sulla situazione italiana, “Il Paese vive un generale senso di depressione che attraversa tutte le classi sociali”. Il potere d’acquisto delle famiglie è diminuito e, di conseguenza, le scelte vertono ora in prevalenza su proposte più vantaggiose, economiche e volte al risparmio.

Se le condizioni economiche costringono i più ad effettuare rinunce di vario tipo, la voglia di andare in vacanza rimane ben salda nei desideri degli italiani che, ai soggiorni di una o più settimane, prediligono i weekend lunghi e, in generale, i soggiorni più brevi. È proprio in questo contesto di ottimizzazione dei costi che l’affitto di case vacanze si colloca come la soluzione ideale per trascorrere un soggiorno fuori porta, in Italia o all’estero. Questa tipologia di sistemazione propone generalmente tariffe più vantaggiose rispetto agli hotel – con un risparmio che si aggira attorno al 50% e che in molti casi tocca percentuali anche più elevate – senza trascurare la qualità dei servizi offerti e garantendo una maggiore libertà agli ospiti.

Grazie a un’offerta che coniuga economicità, completezza e flessibilità, Homelidays non risulta colpita negativamente da questa situazione globale e nel 2012 promette di confermare il successo registrato nell’anno precedente, soprattutto in Italia, Francia, Spagna e Portogallo. Lo studio Eurispes conferma infatti la tendenza già evidenziata da Homelidays, secondo cui i vacanzieri preferiscono in genere soggiornare nel proprio Paese d’origine o in quelli limitrofi, riducendo spese e trasporti, ma non rinunciando all’esperienza di vacanza.

 

Homelidays.it, l’Esperto in Europa degli affitti di Case Vacanze tra privati, è una piattaforma web, con proposte di affitti in tutto il mondo. Il sito propone soluzioni che vanno dal monolocale al castello, dalle camere Bed&Breakfast a mulini, ville e tante altre insolite proposte. Homelidays è un partner sicuro e affidabile per trovare Case Vacanze su misura, senza commissioni di intermediazione, poiché domanda e offerta sono messi in diretto contatto. È possibile ritrovare tutte le novità di Homelidays sulla pagina dedicata di Facebook.

Per prenotazioni:
www.homelidays.it

Per ulteriori informazioni e materiale stampa:

Adam Integrated Communications
C.so Marconi, 33 – 10125 Torino
Tel. +39 011 66 87 550 – Fax +39 011 66 80 785
Sito Internet: www.adam.it
E-mail: [email protected]

È possibile scaricare questo comunicato e materiale aggiornato al sito www.adam.it – sezione Press.

No Comments
Comunicati

In Catalogna con Homelidays: dove l’estro di Salvador Dalì incontra l’ospitalità iberica.

Una vacanza sulle tracce del geniale artista catalano, icona incontrastata dello spirito catalano: arte, storia e relax sotto il segno del surrealismo.

Torino, gennaio 2012*** Cuore della lingua e della cultura catalana, la Catalogna è una terra affascinante che ha dato i natali ad artisti di fama internazionale come Picasso, Dalì, Mirò e Gaudì. Dalla multicolore Barcellona alla  più tranquilla Girona, situata a soli 30 km dalla movimentata  e celeberrima Costa Brava, visitare questa incredibile regione rappresenta certamente l’occasione  ideale per gli amanti dell’arte del ‘900. Grazie alle numerose offerte di case vacanza presenti sul territorio catalano, Homelidays permette infatti di scoprire il lato più stravagante della Catalogna, attraverso le opere di uno dei suoi più illustri cittadini, Salvador Dalì, genio del surrealismo, nonchè uno degli artisti più importanti del ventesimo secolo.

Il viaggio nel “triangolo daliniano” non può che iniziare da Figueres, la città che ha visto nascere il talento del poliedrico artista catalano. L’imponente Teatro-Museo Dalì, allestito nell’ex museo municipale della città, è la più grande costruzione surrealistica del mondo, un edificio del diciannovesimo secolo distrutto alla fine della Guerra Civile spagnola e ricostruito per volere dello stesso Dalì. Dipinti, sculture animate, opere tridimensionali: un incredibile incontro di forme e colori caratterizza questo luogo ricco di magia surrealista. A pochi metri dal museo merita la pena di visitare anche la collezione di gioelli, una galleria con 37 gioielli in oro e pietre preziose e 27 disegni e dipinti su carta che l’artista realizzò tra il 1941 e il 1970 per la progettazione dei gioelli.

Spostandosi verso la magnifica Costa Brava, si incontra la stupenda casa museo di Portlligat,  il luogo in cui trascorse la maggioranza dei suoi anni e dove lavorò fino al 1982, anno della morte dell’amata moglie Gala, a cui dedicò lo splendido castello di Púbol, ultima tappa di questo straordinario viaggio nella Catalogna daliniana. In questa splendida costruzione medievale interamente rimodellata dall’artista a immagine della moglie, il pittore creò un magnifico contrasto tra gli interni – progettati secondo il gusto personale di Gala – e gli esterni – manifestazione evidente dello sconfinato estro creativo dell’artista di Figueres.

Le proposte di Homelidays per un soggiorno in Catalogna…

1. Annuncio n° 175172. Spagna, Catalogna – Costa Brava – Gerona. Grazioso quadrilocale con tre camere da letto, una cucina indipendente, la sala da pranzo e una terrazza. Situato nelle vicinanze di una spiaggia e circondato da uno splendido giardino di 700mq con piscina privata. L’edificio è stato recentemente rinnovato nel 2007.  A partire da Euro 1.200,00 a settimana x 6 persone

2. Annuncio n° 38481. Girona  Arbúcies Spagna, Catalogna – Gerona (Pirenei ). Immersa nel verde e circondata da un giardino di 3 ettari con piscina privata. I 190mq di superficie abitabili si distribuiscono su 7 locali di cui 5 camere da letto. Si trova a 35 km dall’aeroporto e nelle vicinanze del centro del paese e dei principali servizi. A partire da Euro 375,00 a settimana x 12/20 persone

3. Annuncio n°170070 Rocafort Spagna, Catalogna – Barcellona. El Pont de Vilomara i Rocafort è una dimora tipica ricavata da un immobile del 1700 rinnovato nel 2006 di 450 mq. La proprietà, esposta a sud e con una splendida vista sulle montagne, ha un grande giardino con piscina privata.  A partire da Euro 2.600,00 a settimana x 14/28 persone

Chi ci è già stato dice…

Annuncio n°38481

“Davvero fantastico! Il proprietario è simpatico e alla mano.”

Annuncio n° 170070

“Tutto perfetto ! Non è la prima volta che visito questa struttura e non sarà neanche l’ultima.”

Homelidays.it, l’Esperto in Europa degli affitti di Case Vacanze tra privati, è una piattaforma web, con proposte di affitti in tutto il mondo. Il sito propone soluzioni che vanno dal monolocale al castello, dalle camere Bed&Breakfast a mulini, ville e tante altre insolite proposte. Homelidays è un partner sicuro e affidabile per trovare Case Vacanze su misura, senza commissioni di intermediazione, poiché domanda e offerta sono messi in diretto contatto. È possibile ritrovare tutte le novità di Homelidays sulla pagina dedicata di Facebook.

 

Per prenotazioni:

www.homelidays.it

Per ulteriori informazioni e materiale stampa:

Adam Integrated Communications

C.so Marconi, 33 – 10125 Torino 

Tel. +39 011 66 87 550 – Fax +39 011 66 80 785

Sito Internet: www.adam.it

E-mail: [email protected]

È possibile scaricare questo comunicato e materiale aggiornato al sito www.adam.it – sezione Press.

 


 

 

No Comments
Comunicati

Delticom: necessità di risparmiare? La sicurezza resta la priorità. Automobilisti su internet: il reale risparmio non limita la sicurezza al volante

Delticom AG, Hannover – 26.01.2012 – I consumatori italiani sono sempre di più alla ricerca, online, di un buon rapporto qualità-prezzo. Secondo un recente studio di SWG*, il 55% dei nostri connazionali ha dichiarato di dedicare sempre maggior tempo alla ricerca del miglior prezzo al momento di fare acquisti, mentre il 72% ha dichiarato di dare oggi più importanza al risparmio rispetto al passato. Inoltre, un altro 72% ha dichiarato di essere disposto a cercare nuovi canali di vendita per trovare offerte più favorevoli.

“La Stampa” riporta che l’Osservatorio e-Commerce B2C è giunto a conclusioni simili: l’attenzione al prezzo è sempre più importante per gli italiani al momento di valutare l’opportunità di un acquisto. In un contesto di generale crescita delle vendite su internet (+20% in Italia nel 2011, secondo “Il Corriere della Sera”), ove gli utenti trovano in genere prezzi più bassi, è significativo che la vendita di prodotti cresca ancora più velocemente della vendita di servizi (ancora Netcomm).

Gli automobilisti che “non vogliono farsi mancare nulla” combinando qualità, servizio professionale e risparmio farebbero bene a scegliere fin da subito il giusto negozio online. Gli esperti suggeriscono di considerare specialmente i seguenti criteri: facilità d’utilizzo e trasparenza, importanza dell’azienda, gamma e disponibilità degli pneumatici offerti, rapidità di consegna e comodità delle opzioni di pagamento.

A fronte di costi crescenti e di una sempre più urgente necessità di risparmiare, molti automobilisti tendono a risparmiare sugli pneumatici, cosa che di certo rappresenta un modo errato di risparmiare denaro. “Procrastinando la sostituzione di pneumatici usurati o inefficienti o, addirittura, acquistando gomme di seconda mano, questi automobilisti mettono a repentaglio la propria sicurezza”, ha dichiarato Rainer Binder, CEO di Delticom. “La sicurezza non ha prezzo, mentre il conto da pagare per una negligenza può essere enorme. Meglio prevenire che curare: pneumatici di qualità possono essere acquistati a prezzi convenienti presso il nostro negozio online gommadiretto.it”.

Gommadiretto.it – il negozio online italiano di Delticom, leader europeo nell’e-commerce di pneumatici – serve le esigenze e incontra le aspettative di chi acquista online. Inoltre, questo negozio online mette a disposizione ampia disponibilità anche durante i periodi di maggiore richiesta, così come un network di officine professionali per il montaggio delle gomme, con oltre 3.000 partner attualmente in Italia.

Il cliente può selezionare un’officina nei pressi della propria abitazione inserendo il proprio codice postale. Gli utenti esprimono la propria soddisfazione in particolare per la velocità, l’efficienza e l’economicità del servizio. TÜV ha assegnato il certificato “S@fer shopping” a gommadiretto.it. I clienti di questo negozio online, al primo posto in classifica su Trustpilot, parlano per esempio della possibilità di risparmiare, sull’acquisto di pneumatici, il 20-25% rispetto ad altri canali di vendita.

* Novembre 2011.

Delticom – sulla strada del successo

Delticom è nel mercato dell’ingrosso di pneumatici dal 1999 e dal 2000 opera anche come rivenditore online. Nel campo dell’e-commerce, il gruppo Delticom, si serve dei suoi 126 negozi in 41 Paesi (in Europa, Stati Uniti, Canada e Giappone) per mettere a disposizione di privati e professionisti un insieme di prodotti che, in base alle condizioni del mercato di riferimento, vengono selezionati tra un mix di: pneumatici per auto, pneumatici per moto, pneumatici per biciclette, pneumatici per veicoli pesanti o per autobus, cerchioni, ruote complete (cerchione e pneumatico), ricambi per automobili e accessori, oli motore e batterie. In base alle esigenze dei clienti, la consegna (gratuita) viene fatta direttamente al consumatore, a una delle oltre 30.000 officine partner che hanno stretto un accordo di collaborazione con Delticom e che accettano la consegna degli pneumatici da montare sul veicolo del cliente, o ancora a qualsiasi indirizzo richiesto. Per quanto riguarda il mercato dell’ingrosso, il gruppo Delticom vende pneumatici sia a grossisti sia ai maggiori rivenditori nazionali ed esteri.

Sito Internet corporate: www.delti.com

E-commerce italiani: www.gommadiretto.it www.moto-pneumatici.it www.pneumatici123.it –www.shop-ricambiauto.it

Ufficio Stampa Italiano:

Adam Integrated Communications

C.so Marconi, 33 – 10125 Torino

Tel. 011/6687550 – fax 011/6680785

Internet: www.adam.it – E-mail: [email protected]

Andrea Donna: [email protected]

Matteo Brigatti: [email protected]

No Comments
Comunicati

Delticom pubblica i risultati finanziari preliminari per l’anno fiscale 2011

Delticom AG, Hannover – 19.01.2012 – Per Delticom (WKN 514680, ISIN DE0005146807, stock market symbol DEX), leader europeo nell’e-commerce di pneumatici, anche il 2011 è stato un anno di successi. Secondo i dati preliminari pubblicati in data odierna, i ricavi sono cresciuti del 14,4% nell’anno fiscale, raggiungendo i 480,0 milioni di euro, mentre l’EBIT è cresciuto del 9,6% raggiungendo i 52,2 milioni di euro. Il guadagno per azione è cresciuto dell’8.4% a 2,99 euro.

Un quarto trimestre 2011 di successo nonostante un inverno mite

Il duro inverno 2010 aveva portato a migliori performance per il mercato europeo di pneumatici. Quest’anno, invece, il settore ha dovuto fare i conti con condizioni climatiche molto miti. Al momento, gli esperti del settore ritengono che le vendite di pneumatici invernali siano scese molto al di sotto dei livelli dell’anno precedente.

Dopo l’attivazione del nuovo magazzino nel secondo trimestre dello scorso anno, Delticom si è rifornita in vista della stagione. In questo modo la società ha potuto offrire prezzi molto interessanti ai propri clienti per tutto il quarto trimestre. Nonostante una base molto forte, Delticom ha venduto un maggior numero di pneumatici rispetto al quarto trimestre del 2010. Il fatturato trimestrale è aumentato del 12,1% a 182,3 milioni di euro (162,6 milioni di euro nel quarto trimestre 2010).

Mentre d’inverno del 2010 aveva visto generalizzati aumenti dei prezzi a causa di generali condizioni di penuria in tutto il mercato, nel quarto trimestre 2011 l’andamento dei prezzi è stato più regolare e aderente alle aspettative. Di conseguenza, il margine lordo (margine di vendita escluse altre spese operative) si è assestato al 28,4% (30,6% nel quarto trimestre 2010). Il margine EBIT nel quarto trimestre 2011 si è assestato al 13,2% (15,2% nel quarto trimestre 2010).

Anno fiscale 2011

Ricavi. Nel corso dell’anno, si è registrata un’evoluzione favorevole dei prezzi di vendita, con un mix stabile e volumi piuttosto soddisfacenti. Delticom è stata in grado di generare un fatturato di 480,0 milioni di euro, con un incremento del 14,4% rispetto ai 419,6 milioni di euro dell’anno precedente. I ricavi della divisione e-Commerce sono cresciuti del 12,9% anno su anno, da 403,7 milioni di euro a 455,6 milioni di euro. I ricavi della divisione Ingrosso sono cresciuti del 53,4% a 24,4 milioni di euro, rispetto ai 15,9 milioni di euro dell’anno precedente.

Margine lordo. Il costo delle merci vendute è cresciuto del 16,3% nel periodo di riferimento, passando da 300,1 milioni di euro nel2010 a 349,1 milioni di euro. Delticom ha generato nel 2011 una quota maggiore di ricavi dai propri inventari rispetto all’anno precedente. In un contesto di aumento dei prezzi di acquisto, la società è stata quindi in grado di attutire gli aumenti acquistando in anticipo importanti volumi. Grazie all’incremento del volume Delticom ha inoltre beneficiato di economie di scala in fase di approvvigionamento. Il margine lordo dell’intero anno è sceso dal 28,5% al 27,3%, principalmente a causa del trimestre invernale di chiusura.

Spese per il personale. Grazie ai flussi di lavoro ad alta efficienza di funzionamento, l’azienda è stata in grado di mantenere bassi i livelli di personale nel 2011, nonostante l’aumento dei volumi delle transazioni. Nel periodo in esame, in media, sono state impiegate presso Delticom 116 risorse (anno precedente: 101). Le spese per il personale ammontano a 7,2 milioni di euro (anno precedente: 6,8 milioni di euro). Rispetto all’anno precedente, il rapporto tra spese per il personale (spese per il personale come percentuale del fatturato) è sceso leggermente dall’1,6% all’1,5%.

Altri oneri di gestione. Complessivamente le spese operative del 2011 ammontano a 77,7 milioni di euro, con un incremento dell’11,8% rispetto all’esercizio precedente (69,5 milioni di euro).

Tra gli altri costi operativi, i costi di trasporto sono risultati l’elemento più rilevante. Questi costi sono cresciuti in linea con l’aumento del volume d’affari, da 34,5 milioni di euro a 37,5 milioni di euro (+8,5%). Il rapporto costi di trasporto/ricavi è diminuito dal 8,2% nel 2010 al 7,8% nel2011, acausa dell’effetto significativo dei prezzi sul fatturato per l’ultimo esercizio finanziario. Inoltre, le economie di scala derivanti dalle infrastrutture centralizzate di magazzino hanno contribuito ad abbassare ulteriormente i costi.

Nel periodo di riferimento, i costi per la pubblicità ammontano a 9,9 milioni di euro, rispetto ai 9,0 milioni di euro nel 2010, per un coefficiente di spesa di marketing (le spese di marketing come percentuale dei ricavi) del 2,1%, invariato anno su anno.

Ammortamento. In linea con la nostra graduale espansione della capacità di magazzino e in parallelo con gli investimenti in infrastrutture di stoccaggio, gli ammortamenti sono aumentati del 62,3%, da 1,3 milioni di euro nel2010 a 2,1 milioni di euro nel 2011. Il basso livello assoluto di ammortamento sottolinea la bassa intensità di capitale del business di Delticom.

Introiti. L’EBIT è cresciuto del 9,6% da €47,6 a € 52,2. A causa di una chiusura del trimestre straordinariamente forte nel 2010, il direttivo di Delticom aveva previsto un peggioramento anno su anno della redditività nel 2011. Alla fine, il margine EBIT hanno mostrato solo un lieve calo, dal 11,3% al 10,9%.

La spesa per imposte sul reddito è stata pari a 16,8 milioni di euro (2010: 15,1 milioni di euro). L’aliquota fiscale è stata pari al 32,2% (2010: 31,6%). L’utile netto consolidato per il 2011 è passato da 32,6 milioni di euro a 35,4 milioni di euro. Ciò corrisponde a un utile per azione (EPS) di 2,99 euro (non diluito, 2010: 2,76 euro), con una crescita dell’8,4%.

Capitale circolante. Da una base di partenza eccezionalmente bassa (52,2 milioni di euro) per quanto riguarda l’anno precedente, che ha risentito della generale penuria in tutto il mercato, le rimanenze nel 2011 sono aumentate a 106,5 milioni di euro. Al 31 dicembre 2012 ciò equivale al 64,0% del totale attivo di 166,5 milioni di euro. L’azienda è ben posizionata per la prossima stagione estiva. I debiti verso i fornitori sono cresciuti del 29,0% anno su anno, a tassi più bassi, da 53,6 milioni di euro a 69,1 milioni di euro. Il direttivo di Delticom intende continuare la sua politica che prevede un pagamento anticipato di una parte significativa delle passività. Calcolando anche i crediti, pari a 10,1 milioni di euro (10,9 milioni di euro il 31 dicembre 2010), il capitale circolante netto a fine anno è pari a 43,6 milioni di euro (1,8 milioni di euro il 31 dicembre 2010).

Flusso di cassa e posizione di liquidità. A causa di ulteriori fondi vincolati al capitale circolante, il flusso di cassa operativo da attività ordinaria è stato pari a meno 9,6 milioni di euro (51,7 milioni di euro nel 2010). Nel 2011 Delticom ha effettuato investimenti pari a 8,4 milioni di euro in immobili, impianti e attrezzature, la maggior parte nelle infrastrutture del nuovo magazzino, nel secondo trimestre. Con una liquidità a fine anno pari a 22,2 milioni di euro (67,8 milioni di euro nel 2010) e accesso a linee di credito attualmente non utilizzate, l’azienda ha fondi sufficienti per incrementare il proprio business nei prossimi mesi.

Prospettive future

Nel corso dei mesi precedenti, gli economisti hanno progressivamente rivisto le stime di crescita per l’Europa. La previsione è che le misure di austerità e l’aumento della disoccupazione deprimerà ulteriormente la fiducia dei consumatori. Gli esperti del settore ritengono che il commercio di pneumatici in Europa sarà a sua volta influenzato dalla congiuntura generale.

Indipendentemente da questi sviluppi a breve termine, la quota di vendite online nel comparto degli pneumatici continua a essere relativamente bassa. Sempre più automobilisti si rivolgono a internet alla ricerca di alternative a basso prezzo. Delticom, come leader nella vendita di pneumatici online, sarà in grado di sfruttare questa tendenza. Anche considerando uno scenario privo di miglioramenti di mercato e di condizioni meteorologiche rispetto al 2011, il direttivo di Delticom ritiene che una crescita dei ricavi del 10% sia un obiettivo realizzabile. Supponendo che i margini rimangano ai livelli dell’anno precedente, gli utili dovrebbero crescere in linea con i ricavi.

Il rapporto completo dell’anno fiscale 2011 sarà pubblicato il 22 marzo 2012 nella sezione “Investor Relations” del sito www.delti.com.

Delticom – sulla strada del successo

Delticom è nel mercato dell’ingrosso di pneumatici dal 1999 e dal 2000 opera anche come rivenditore online. Nel campo dell’e-commerce, il gruppo Delticom, si serve dei suoi 126 negozi in 41 Paesi (in Europa, Stati Uniti, Canada e Giappone) per mettere a disposizione di privati e professionisti un insieme di prodotti che, in base alle condizioni del mercato di riferimento, vengono selezionati tra un mix di: pneumatici per auto, pneumatici per moto, pneumatici per biciclette, pneumatici per veicoli pesanti o per autobus, cerchioni, ruote complete (cerchione e pneumatico), ricambi per automobili e accessori, oli motore e batterie. In base alle esigenze dei clienti, la consegna (gratuita) viene fatta direttamente al consumatore, a una delle oltre 30.000 officine partner che hanno stretto un accordo di collaborazione con Delticom e che accettano la consegna degli pneumatici da montare sul veicolo del cliente, o ancora a qualsiasi indirizzo richiesto. Per quanto riguarda il mercato dell’ingrosso, il gruppo Delticom vende pneumatici sia a grossisti sia ai maggiori rivenditori nazionali ed esteri.

Sito Internet corporate: www.delti.com

E-commerce italiani: www.gommadiretto.it www.moto-pneumatici.it www.pneumatici123.it –www.shop-ricambiauto.it

Ufficio Stampa Italiano:

Adam Integrated Communications

C.so Marconi, 33 – 10125 Torino

Tel. 011/6687550 – fax 011/6680785

Internet: www.adam.it – E-mail: [email protected]

Andrea Donna: [email protected]

Matteo Brigatti: [email protected]

No Comments
Comunicati

A Roma con Homelidays, la dolce vita formato single

Musei, mostre e altri imperdibili appuntamenti culturali per scoprire la città eterna….in estrema libertà.

Torino, gennaio 2012***  In costante bilico tra glorioso passato e modernità europea, Roma è una città che, grazie alle sue innumerevoli attrattive e all’atmosfera allegra ed accogliente che da sempre la caratterizza, rappresenta una meta imperdibile per ogni tipologia di visitatore: giovani, anziani, famiglie, coppie, single: proprio a loro si rivolge Homelidays, l’esperto in Europa nell’affitto di case vacanza tra privati, con numerose offerte ad hoc per un soggiorno in solitaria nella città della dolce vita.

Alle tappe “istituzionali” come il Colosseo, il Vaticano, i Fori Imperiali, piazza Venezia e l’Altare della Patria, il visitatore della capitale italiana può affiancare una visita ai musei più importanti della città, per ammirare alcune imperdibili mostre di pittura, scultura e fotografia.

Per chi ama l’arte italiana per eccellenza, da non perdere la mostra allestita fino al 12 febbraio ai Musei Capitolini, “Leonardo e Michelangelo. Capolavori della grafica e studi romani”, un approfondito confronto fra i due grandi maestri del Rinascimento italiano, attraverso sessantasei disegni provenienti dalle collezioni della Biblioteca Ambrosiana di Milano e di Casa Buonarroti di Firenze.

L’arte povera internazionale è in mostra fino al 4 marzo alla GNAM – Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, con un’esposizione che che si svolge in simultanea in altre città d’Italia e che include oltre trecento installazioni e opere in architetture interne e spazi urbani, su una superficie totale di circa15.000 metri quadrati.

A Palazzo delle Esposizioni, fino al 9 aprile è possibile visitare “Homo sapiens. La grande storia della diversità umana”, una mostra interattiva e multimediale, articolata in sei sezioni, che racconta le storie e le avventure degli incredibili spostamenti, tuttora parzialmente conosciuti, che hanno generato lo straordinario mosaico della diversità umana.

Infine, fino al 29 aprile al MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma è possibile visitare la mostra dedicata a Steve McCurry, uno dei più grandi maestri della fotografia del nostro secolo: una selezione di oltre 200 fotografie, immagini accomunate da un’assonanza di soggetti ed emozioni, per ripercorrere i 30 anni di carriera del celebre fotografo e reporter americano.

Le migliori case romane consigliate da Homelidays…

1. Annuncio n° 108068. Roma, Lazio. Situato nel cuore di Roma, a due passi a piedi dai luoghi più affascinanti della città come Campo de’ Fiori, p.zza Navona e la Fontana di Trevi. L’appartamento, arredato con eleganza e recentemente ristrutturato, è composto da una camera da letto, un ampio soggiorno con un grande divano letto matrimoniale, angolo cottura e bagno, nuovissimo, con doccia.

A partire da Euro 700,00 a settimana X 4/5 persone

2. Annuncio n° 396859. Roma – Lazio. Il fascino di un edificio medievale con il comfort di servizi di lusso. In questo splendido appartamento, antichità e modernità danno vita a uno straordinario connubio: un antico soffitto del diciottesimo secolo in legno di castagno, un pavimento in piastrelle di cemento, letto matrimoniale, connessione wireless gratuita, televisione digitale, jacuzzi, aria condizionata e una piccola zona cucina. 

A partire da Euro 420,00 a settimana X 2/4 persone.

3. Annuncio n° 357288. Roma – Lazio. Nel vivace quartiere di Campo de’ Fiori sorge questo moderno appartamento arredato con stile e dotato di numerosi servizi multimediali quali computer, connessione wifi e lettore dvd. Una cucina indipendente, una camera da letto, un bagno con doccia e tutto lo spazio necessario per un soggiorno all’insegna del comfort e del relax. 

 A partire da Euro 630,00 a settimana x 2/3 persone

No Comments
Comunicati

Burgenland: sport all’aria aperta, anche in inverno

Torino, dicembre 2011*** Quando le temperature autunnali si abbassano per far spazio all’inverno, le barche a vela continuano a veleggiare su un’enorme distesa ghiacciata. Fare sport all’aria aperta è un piacere che in Burgenland non conosce stagioni: in inverno il lago di Neusiedl, ghiacciandosi completamente, si trasforma infatti nella più ampia pista di pattinaggio naturale dell’Europa centrale. Questo lago di steppa offre una superficie di circa 300 km2, adatta alla pratica di numerose discipline sportive invernali come il pattinaggio, la vela, il surf, il kitesurf, il ciclismo e la camminata su ghiaccio.

   

 

In Burgenland fare sport in mezzo alla natura significa anche ammirare l’ineguagliabile paesaggio della regione, una distesa ghiacciata di steppa e un fitto strato di canneti dorati che segnano il confine naturale del land, ingredienti essenziali per un’esperienza indimenticabile. Tutti i percorsi di pattinaggio sono comodamente raggiungibili. Ai bordi delle piste, corde e scale pronte nel caso in cui il ghiaccio dovesse rompersi, causando la caduta in acqua, comunque poco profonda. Dopo un sano esercizio fisico all’aria aperta, non c’è niente di meglio che un pasto caldo e abbondante di numerosi ristoranti e taverne presenti in zona: in Burgenland, il piacere è anche sedersi a tavola!

 

Barca a vela per i più coraggiosi

Percorrere il lago ghiacciato di Neusiedl a bordo di un’imbarcazione a vela, può assumere i contorni di un’avventura memorabile. Quando le condizioni del vento sono particolarmente favorevoli, si può arrivare a veleggiare fino a una velocità di 110 km/h, con il silenzio mozzafiato del lago a rafforzare l’impressione di velocità.

Offerte invernali, consigli e informazioni sul sito: www.neusiedlersee.com

 

Passeggiate invernali nei Parchi naturali

Anche se l’immensa varietà di uccelli che popola i dintorni del lago è già migrata verso altre mete, il lavoro è fermo nei campi e nei vigneti, e la natura sembra essere in letargo, il paesaggio pannonico immerso nel silenzio invernale appare ancora più intenso ed impressionante: il panorama speciale ed inconsueto del lago ghiacciato origina diverse e bizzarre formazioni di ghiaccio, infondendo un’aura ancora più speciale a questa regione dalle mille sorprese. Passeggiare sul lago, nel parco nazionale di Neusiedler See-Seewinkel o in uno degli altri sei parchi nazionali Burgenland, durante il periodo invernale, è un’esperienza indimenticabile e ricca di sfumature romantiche.

Per info: www.nationalpark-neusiedlersee-seewinkel.at; www.naturparke.at/de/Naturparke/Burgenland

 

Per chi desidera avere informazioni sull’accessibilità al lago, sulle temperature e sul ghiaccio, è disponibile un numero speciale, l’Eistelefon (il telefono del ghiaccio), cliccando su Eistelefon si trovano i contatti per ogni tipo di aggiornamento.

 

Per soggiornare in Burgenland e scoprire le sue meraviglie invernali, ecco un pacchetto valido fino al 28 febbraio 2012 (escluso il periodo tra il 23 dicembre 2011 e l’8 gennaio 2012):

“Anche in inverno Seewinkel è in sintonia con la natura”

  • ·         2 notti in camera doppia „Seewinkel“
  • ·         Sorpresa di benvenuto
  • ·         Trattamento di mezza pensione comprensivo di colazione a buffet e cena a 5 portate
  • ·         Buono di € 20 per trattamenti St. Martins
  • ·         Accesso a tutte le aree termali e alla sauna
  • ·         Uso prolungato della Lodge-Spa e delle terme fino alle 22 del giorno di partenza
  • ·         Accesso e utilizzo palestra cardio-fitness
  • ·         Accappatoio e asciugamano

Prezzo per persona in camera doppia € 259/ camera singola € 305

Contatti:
St. Martins Therme & Lodge
Im Seewinkel 1A-7132 Frauenkirchen
T: +43 (0) 2172 / 20500-700
F: +43 (0) 2172 / 20500-799
[email protected]
www.stmartins.at

A due passi da Vienna, il Burgenland è una regione tutta da scoprire, vivere e ricordare. 300 giorni di sole all’anno per un lembo di terra dalle mille sfumature. In questa cornice pittorica prendono vita castelli, fortezze, torri di avvistamento e una frizzante atmosfera culturale. Passato e presente si fondono in un tutt’uno regalando al turista la suggestione di un mix tra antiche leggende e fermento innovativo. Area naturale protetta per un terzo del territorio, il Burgenland vanta piste ciclabili, sentieri per trekking, paradisi per velisti e surfisti: un vero eldorado per vacanze eco-sportive. Un viaggio nella storia e nei sensi, impreziosito dalle tante esperienze gourmet locali e dall’aroma dei suoi vini… per un soggiorno all’insegna del benessere sul versante  più soleggiato dell’Austria.

 

 

 

 

Per informazioni o materiale stampa contattare:

Lavinia Rossi, Valentina Giagu

c/o Adam Integrated Communications

Tel +39 011 668 75 50

Fax +39 011 668 07 85

Sito Internet: www.adam.it; www.burgenland.info

E-mail: [email protected]; [email protected]

No Comments
Comunicati

London Winter Sales: a gennaio la febbre dei saldi invade la capitale britannica!

Torino, dicembre 2011 *** Gennaio, tempo di saldi. A Londra la corsa all’ultimo acquisto inizia subito dopo il Natale, quando grandi magazzini, boutique e piccoli negozi iniziano le grandi svendite delle collezioni autunno-inverno. Meta gettonata dai fashion victim di tutto il mondo in qualunque periodo dell’anno, la capitale britannica è una città in grado di soddisfare tutti i gusti in fatto di moda e nuove tendenze. Come districarsi tra le innumerevoli proposte per lo shopping? Ecco il vademecum firmato One Aldwych London!

Nella movimentata Oxford Street sono presenti circa 300 tra negozi e grandi magazzini, tra cui il leggendario Selfridges, dove è possibile acquistare capi delle migliori firme britanniche come Stella McCartney, Paul Smith, Burberry, Alexander McQueen e Vivienne Westwood. A Bond Street è facile incontrare le celebrità del jet-set internazionale: questa è infatti una delle aree per lo shopping più esclusive della capitale, con eleganti boutique dove perdersi in spese folli.

Per chi ha a disposizione budget più modesti, Regent Street offre un ottimo assortimento di negozi di abbigliamento di medio prezzo. Carnaby Street è invece la meta prediletta dai giovani alla ricerca di un’atmosfera trendy e vivace: nel luogo dove sono nati i cosiddetti “Swinging Sixties”, è possibile trovare numerosi negozi di abbigliamento casual e sportivo e le ultime novità in fatto di moda e design, come a Covent Garden, quartiere in cui sorge il One Aldwych London.

Westfield London è un enorme centro commerciale che ospita oltre 265 punti vendita, dalle catena più note come TopShop ed H&M alle boutique di stilisti come Prada e Versace, un ottimo connubio tra grandi magazzini e atelier che caratterizza anche King’s Road. I modaioli alla ricerca dei marchi più prestigiosi e delle ultime tendenze si dirigono a Knightsbridge e Brompton Road, dove spicca il celeberrimo Harrods, il centro commerciale londinese per eccellenza, noto in tutto il mondo per la sua straordinaria varietà di negozi. Notting Hill è la mecca degli appassionati di moda vintage ed è caratterizzata da una ricca selezione di negozi eclettici e da un bellissimo mercatino lungo Portobello Road.

Prenotare un soggiorno presso il One Aldwych Londra è molto semplice: lo si può fare sul sito dell’hotel www.onealdwych.com oppure su facebook alla pagina One Aldwych. Costo di una suite per due persone a notte, con prima colazione inclusa a partire da
252,00€. Oppure si può approfittare dell’ offerta “Advance Purchase” con la possibilità di prenotare un soggiorno minimo di due notti con interessante sconto, l’offerta è valida fino al 31 marzo 2012.

No Comments
Comunicati

Alla scoperta dei mercatini di Natale del Burgenland

BURGENLAND SETTENTRIONALE

 

L’Avvento al Castello Esterházy

Guardare, stupirsi, comprare e divertirsi. Dal 2 dicembre siete invitati a visitare i mercatini di Natale alla corte degli Esterházy nei tre weekend dell’Avvento. Tradizione, ma anche artigianato internazionale, splendide idee regalo, alberi di Natale, vin brulé, punch e castagne vi aspettano nel castello. Nei primi due weekend dell’Avvento il mercatino si svolge nel cortile del castello, con il presepe nel Museo del Vino e concerti natalizi nella Sala dedicata ad Haydn. L’ultima settimana di avvento il mercatino si estende anche all’interno del castello. Per i visitatori più giovani è in programma anche la visita di Babbo Natale, uno spettacolo di burattini, decorazioni natalizie e molto altro ancora. Lasciatevi attrarre dall’ambiente natalizio e dall’atmosfera intima e raccolta del castello Esterházy durante l’Avvento.

  Per maggiori informazioni: Schloss Esterhazy [email protected]t

 

Hotel Burgenland****

Pacchetto 3 notti:

– colazione a buffet

– benvenuto con vin brulé e biscotti natalizi

– visita del mercatino di Natale presso il Castello Esterházy ad Eisenstadt

– accesso alla piscina coperta e della sauna

Possibilità di farsi coccolare da esclusivi trattamenti cosmetici o massaggi all’Element Cosmetics Studio

 

Offerta valida dall’1 ottobre 2011 al 31 marzo 2012

Prezzi per persona in camera doppia a partire da 108€

Prenotazioni e informazioni: www.hotelburgenland.at; [email protected]

 

 

 

Mercatini pannonici al Castello di Halbturn

Una festa per l’intera famiglia con leccornie e artigianato, ma anche la possibilità di cavalcare un pony e molto altro. Da novembre a dicembre.

 

 

Hotel Ristorante Knappenstöckl

In un ambiente barocco, nei dintorni dello splendido parco del castello di Halbturn, potrete ritrovare la pace, le forze, e un relax imperiale.

Pacchetto termale:

– 2 notti nel castello

– colazione

– 1 menu degustazione

– 1 menu ghiotto

– 1 ingresso al centro termale St. Martins Therme und Lodge

 

Offerta valida da dicembre2011 agennaio 2012

Prezzi per persona in camera doppia a partire da 168€

Prenotazioni e informazioni: www.knappenstoeckl.at; [email protected]

 

 

 

 

 

Hotel Johannes-Zeche***

Si trova nella città di Illmitz – La magia dell’Avvento all’Hotel Johannes-ZECHE.  Degustare deliziose specialità della cucina e della cantina, riposare in perfetto relax e scoprire l’impareggiabile bellezza di Seewinkel.

– pernottamento di 2 notti

– cena nel piacevole ristorante

– un ingresso al centro termale St. Martins Therme

– visita al mercatino di Natale al Castello di Halbturn

 

Offerta valida dall’1 al 18 dicembre 2011

Prezzi per persona in camera doppia a partire da 89€

Prenotazioni e informazioni: www.johannes-zeche.at, [email protected]

 

 

 

 

 

La magia dell’Avvento alla Fortezza di Forchtstein

 

Gli appuntamenti natalizi continuano con la visita della  fortezza di Forchtenstein. Dal 9 all’11 dicembre, dall’11 al 13 dicembre per tutto il giorno. Per informazioni: www.burg-forchtenstein.at

 

 

 

 

 

 

 

Il Paese degli alberi di Natale a Bad Sauerbrunn

 

A Bad Sauerbrunn c’è, come ogni anno, il  “Christbaumdorf“, il Paese degli alberi di Natale. Illuminazioni a festa e deliziose melodie natalizie nel Kurpark, tantissimi alberi di Natale decorati con fantasia e tradizione. Ammirate l’artigianato e le specialità gastronomiche in un ambiente fatato. Ogni sabato e domenica dalle ore 14.00 per tutto il mese di novembre e dicembre. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

BURGENLAND CENTRALE

 

Avvento nel Castello di Kobersdorf

 

Un appuntamento annuale che porta a Kobersdorf migliaia di visitatori da vicino e da lontano. Lo scenario è l’ineguagliabile ambiente rinascimentale del cortile del castello. Accanto a specialità culinarie vengono preparate a mano decorazioni natalizie, lavoretti e varie idee regalo. La cornice musicale del primo weekend dell’avvento con cori celestiali e strumenti a fiato rendono l’atmosfera ancora più magica. Dal 26 al 28 Novembre 2011.

 

 

 

 

 

BURGENLAND DEL SUD

 

Mercatino di Natale a Bad Tatzmannsdorf  

 

L’Avvento ha una lunga tradizione e il mercatino a Bad Tatzmannsdorf accoglie numerosi visitatori in un luogo incantato. Nel corso degli anni il mercatino è diventato un’esperienza unica per gente di tutte le età. Un incantevole mix di artigianato e banchi con deliziose specialità da assaggiare. Ma anche il vasto programma di intrattenimento ha il suo fascino. Dal 3 al 4 Dicembre 2011.

 

La splendida piazza dedicata a Joseph Haydn è il cuore del mercatino. Qui si svolgono spettacoli musicali, contornati da decorazioni natalizie e artisti, con numerose specialità gastronomiche. Percorso dell’Avvento per i più piccoli. Dalla piazza decorata un percorso sull’avvento conduce al Kurpark, illuminato con le torce, e fino all’interno della chiesa evangelica, con il presepe e una mostra di artigianato e al Freilichtmuseum (che spiega le antiche tecniche artigianali). Il percorso offre possibilità irresistibili per i bambini: artigianato, pony da cavalcare e il presepe vivente.

 

 

 

DAS EISENBERG HOTEL
Coccole prenatalizie, pacchetto per due notti.

– colazione a buffet

– una cena a lume di candela

– merenda con punch e biscotti

– accesso alla NaturSpa

– buono di 10€ per trattamento benessere NaturSpa

– visita al mercatino di natale

-affitto gratuito di mountain bike e necessario per camminate

– WiFi

 

Offerta valida dal 13 novembre al 30 dicembre 2011:

Prezzi per persona in camera doppia partire da 129€

Prenotazioni e informazioni: www.daseisenberg.at; [email protected]

 

 

 

 

 

A due passi da Vienna, il Burgenland è una regione tutta da scoprire, vivere e ricordare. 300 giorni di sole all’anno per un lembo di terra dalle mille sfumature. In questa cornice pittorica prendono vita castelli, fortezze, torri di avvistamento e una frizzante atmosfera culturale. Passato e presente si fondono in un tutt’uno regalando al turista la suggestione di un mix tra antiche leggende e fermento innovativo. Area naturale protetta per un terzo del territorio, il Burgenland vanta piste ciclabili, sentieri per trekking, paradisi per velisti e surfisti: un vero eldorado per vacanze eco-sportive. Un viaggio nella storia e nei sensi, impreziosito dalle tante esperienze gourmet locali e dall’aroma dei suoi vini… per un soggiorno all’insegna del benessere sul versante  più soleggiato dell’Austria.

 

Per informazioni o materiale stampa contattare:

Lavinia Rossi, Valentina Giagu

c/o Adam Integrated Communications

Tel +39 011 668 75 50

Fax +39 011 668 07 85

Sito Internet: www.adam.it; www.burgenland.info

E-mail: [email protected]; [email protected]

No Comments
Comunicati

Re per un giorno: affittare un castello con Homelidays per un Capodanno da sogno.

Brindare al nuovo anno in un lussuoso palazzo d’epoca o in una reggia da favola? Con Homelidays niente è impossibile!

 

 

©Homelidays – castello Challain la Potherie 

 

Torino, novembre 2011***

A volte anche i desideri più irrealizzabili possono trasformarsi in realtà. Festeggiare il Capodanno in una lussuosissima dimora, sentendosi re per un giorno, non è la solita trama da film hollywoodiano, bensì la straordinaria proposta di Homelidays per salutare l’arrivo del2012 in maniera unica ed elegante!

L’Esperto in Europa degli affitti di Case Vacanze tra privati offre infatti la possibilità di soggiornare in alcune delle più belle dimore storiche presenti in Francia e in Italia, per celebrare la festa più elettrizzante dell’anno in un ambiente dal fascino senza tempo.

 

A Challain la Potherie, nei Paesi della Loira, territorio famoso per la massiccia presenza di castelli e imponenti cattedrali gotiche, troviamo una splendida e maestosa reggia dell’800, dotata di tutti i comfort di una vera casa vacanza e il sontuoso arredo di un’autentica dimora regale.

Nelle vicinanze, ad Artannes sur Indre, sorge invece una tipica costruzione del ‘500, caratterizzata da un’eleganza sobria ed essenziale, con tutto il necessario per creare la giusta atmosfera “casalinga”. Nei pressi di Verona, a Sant’Ambrogio di Valpolicella, è possibile brindare al nuovo anno nella lussuosa dimora appartenente ai discendenti di Dante Alighieri. Edificata nel 1800 e ristrutturata nel 1992,la Foresteria Serego Alighieri è arredata nel tradizionale stile signorile di campagna ed è circondata da una vasta distesa di vigneti.

 

 

 

I castelli proposti da Homelidays…

1. Annuncio n° 359903. Challain la Potherie, Maine e Loira, Francia. In questo splendido castello di metà Ottocento nel cuore della Loira, si trascorrono momenti da favola, per un soggiorno con amici o per occasioni più importanti come il proprio matrimonio… un weekend romantico per tutto il reame… senza rinunciare alla comodità di sentirsi come a casa.

A partire da Euro 300,00 a notte X 2 persone

2. Annuncio n° 86054. Artannes sur Indre, Indre e Loira, Francia. La regione della Touraine vanta innumerevoli tesori naturali e architettonici. Tra i castelli di Azay-le-Rideau, Villandry e Langeais ecco il Maniero de la Mothe costruito nel XV secolo, dove soggiornarono persino Arcivescovo di Tours e il generale Manginot. Immerso in un parco di oltre 3 ettari, questa elegante casa è adatta ad ospitare fino a 14 persone.

 A partire da Euro 750,00 a weekend x 2/14 persone

3. Annuncio n° 381715. Sant’Ambrogio di Valpolicella, Gargagnago Italia, Veneto.             La Foresteria Serego Alighieri è un’elegante dimora per soggiorni di vacanza e lavoro. Tutta la struttura è arredata nel tradizionale stile signorile di campagna.

A partire da Euro 210,00 al giorno settimana x 4/6 persone

Chi ci è già stato dice…

 

Annuncio n° 86054

 “Un soggiorno da sogno in un’atmosfera davvero unica e speciale, accompagnato dalla grande ospitalità e gentilezza dei proprietari. Speriamo di tornare a rivivere la favola nel cuore dei Castelli della Loira. ”

No Comments
Comunicati

Delticom: network a quota 30mila officine partner

Delticom AG, Hannover – 21.11.2011 –  Ci sono cifre che parlano da sole: le officine partner che, in tutto il mondo, collaborano con Delticom hanno superato quota 30.000. Anche per quanto riguarda il numero di officine rappresentate nel suo network, il leader europeo nell’e-commerce di pneumatici è sempre al top. Ci sono buone ragioni per questa collaborazione di successo: per tutte le parti in gioco.

Vantaggi per chi acquista pneumatici

Delticom offre ai propri clienti una comoda procedura di acquisto online con annessa ampia gamma di servizi, tramite 125 negozi online in 41 paesi. La scelta di pneumatici è grande e l’offerta –più di 100 marchi e oltre 25 mila modelli di pneumatici – è raramente riscontrabile altrove. Il processo di acquisto è semplice, veloce e sicuro. L’acquirente può scegliere dove farsi recapitare gli pneumatici: a qualsiasi indirizzo o presso una delle officine partner di Delticom, il più delle volte presenti a poca distanza da dove risiede. Il cliente può selezionare “la propria” officina direttamente online; l’officina può essere identificata in maniera facile e veloce inserendo il proprio codice postale o la propria regione di residenza. I prezzi che l’officina pratica sono visualizzati con un click. Chi acquista risparmia tempo e denaro: si evita in questo modo la tediosa ricerca di un’azienda che possa montargli le gomme in maniera professionale e a un prezzo vantaggioso.

Vantaggi per le officine

Collaborare è semplice. Ci si registra direttamente presso uno dei negozi online di Delticom. Il futuro partner non deve pagare nulla, né è vincolato ad alcuna condizione. Una volta registratosi, il nuovo partner riceverà in maniera gratuita, tramite i clienti del sito, le richieste di chi vuole affidarsi a lui per l’installazione di pneumatici. Il cliente che ha acquistato gli pneumatici tramite il negozio online di Delticom pagherà poi direttamente l’officina per l’installazione delle gomme. L’officina partner può trarre molti vantaggi dalla collaborazione con Delticom, tramite cui può attrarre nuovi clienti che prima non erano raggiungibili. Questi clienti possono generare ulteriore reddito acquistando servizi extra, come per esempio lo stoccaggio degli pneumatici. Delticom non pone condizioni di prezzo né altre limitazioni. Le officine partner sono inserite nei negozi online e, per quanto riguarda la ricerca del cliente, sono pubblicizzate nella loro veste di partner.

Un’officina convenzionata situata nei pressi del cliente è a volte fondamentale. Il sistema di valutazione a stelline, tramite cui i clienti valutano il servizio offerto dalle officine partner, garantisce benefici sia all’officina sia al cliente. Questo sistema di valutazione è utilizzato da moltissimi clienti che hanno acquistato gli pneumatici presso uno dei negozi online di Delticom e che se li sono fatti installare da uno dei partner: altri clienti potranno sfruttare questo giudizio come ulteriore criterio di scelta.

Le officine partner sono un elemento importante nella gamma delle prestazioni di Delticom.

Delticom – sulla strada del successo

Delticom è nel mercato dell’ingrosso di pneumatici dal 1999 e dal 2000 opera anche come rivenditore online. Nel campo dell’e-commerce, il gruppo Delticom, si serve dei suoi 125 negozi in 41 Paesi (in Europa, Stati Uniti, Canada e Giappone) per mettere a disposizione di privati e professionisti un insieme di prodotti che, in base alle condizioni del mercato di riferimento, vengono selezionati tra un mix di: pneumatici per auto, pneumatici per moto, pneumatici per biciclette, pneumatici per veicoli pesanti o per autobus, cerchioni, ruote complete (cerchione e pneumatico), ricambi per automobili e accessori, oli motore e batterie. In base alle esigenze dei clienti, la consegna (gratuita) viene fatta direttamente al consumatore, a una delle oltre 30.000 officine partner che hanno stretto un accordo di collaborazione con Delticom e che accettano la consegna degli pneumatici da montare sul veicolo del cliente, o ancora a qualsiasi indirizzo richiesto. Per quanto riguarda il mercato dell’ingrosso, il gruppo Delticom vende pneumatici sia a grossisti sia ai maggiori rivenditori nazionali ed esteri.

Sito Internet corporate: www.delti.com

E-commerce italiani: www.gommadiretto.itwww.moto-pneumatici.itwww.pneumatici123.it –www.shop-ricambiauto.it

 

Ufficio Stampa Italiano:

Adam Integrated Communications

C.so Marconi, 33 – 10125 Torino

Tel. 011/6687550 – fax 011/6680785

Internet: www.adam.it – E-mail: [email protected]

Andrea Donna: [email protected]

Matteo Brigatti: [email protected]

No Comments
Comunicati

Delticom: prima dell’acquisto, compara i prezzi del cambio gomme

La sostituzione degli pneumatici è costosa? Vi sono opzioni più convenienti di altre

 Delticom AG, Hannover – 28.10.2011

 Chiunque si accinga a effettuare una sostituzione di pneumatici – in particolare la sostituzione, ormai prossima, delle gomme estive con quelle invernali – può risparmiare una cifra considerevole comparando i prezzi. Gli esperti suggeriscono agli automobilisti di pianificare la sostituzione dei propri pneumatici prima del periodo di punta.

Il costo della semplice sostituzione degli pneumatici estivi con quelli invernali (sostituzione completa delle quattro ruote, senza equilibratura) può superare, in Italia, i 40 euro. Se si comprende anche l’equilibratura, i prezzi salgono: la tariffa media stimata per in Italia è di circa 50 euro*¹, ma le tariffe – a seconda della misura degli pneumatici, per esempio pneumatici per SUV – possono addirittura arrivare ai 100 euro (compreso montaggio). È utile sapere che la sostituzione degli pneumatici è spesso meno costosa nei piccoli centri, mentre i prezzi medi sono talvolta più alti nelle aree metropolitane e nelle grandi città.

 Delticom, società leader specializzata in pneumatici online attiva in Italia su gommadiretto.it, offre l’interessante opportunità di ridurre il costo dell’acquisto di pneumatici, nonché di risparmiare sul successivo costo di montaggio. Delticom è leader europeo nell’e-commerce di pneumatici e può fare affidamento su una rete capillare di officine convenzionate, pronte a garantire un servizio professionale di montaggio delle gomme. Attualmente oltre 29.000 officine in tutto il mondo forniscono il loro servizio di montaggio per conto di Delticom. In Italia le officine partner di Delticom sono attualmente più di 3.000. Si stima che la media del costo di un cambio ruote*² (treno completo) dopo un acquisto su gommadiretto.it, il negozio online di Delticom in Italia, sia tra i 14 e i 21 euro*³. Questo rende la sostituzione degli pneumatici presso una delle officine partner di Delticom più economica rispetto alla media nazionale, con prezzi praticati che si collocano in una vantaggiosa fascia di prezzo.

 *¹ Fonte: rivista “Quattroruote”.

*² Per cambio ruote si intende il montaggio completo della ruota, cioè la rimozione della ruota vecchia e il montaggio della ruota nuova, equilibratura esclusa.

*³ Nota: i prezzi citati sono prezzi medi, IVA compresa ed equilibratura esclusa.

 

Ulteriori informazioni sono disponibili su delti.com.

 

Delticom – sulla strada del successo

Delticom è nel mercato dell’ingrosso di pneumatici dal 1999 e dal 2000 opera anche come rivenditore online. Nel campo dell’e-commerce, il gruppo Delticom, si serve dei suoi 125 negozi in 41 Paesi (in Europa, Stati Uniti, Canada e Giappone) per mettere a disposizione di privati e professionisti un insieme di prodotti che, in base alle condizioni del mercato di riferimento, vengono selezionati tra un mix di: pneumatici per auto, pneumatici per moto, pneumatici per biciclette, pneumatici per veicoli pesanti o per autobus, cerchioni, ruote complete (cerchione e pneumatico), ricambi per automobili e accessori, oli motore e batterie. In base alle esigenze dei clienti, la consegna (gratuita) viene fatta direttamente al consumatore, a una delle oltre 29.000 officine partner che hanno stretto un accordo di collaborazione con Delticom e che accettano la consegna degli pneumatici da montare sul veicolo del cliente, o ancora a qualsiasi indirizzo richiesto. Per quanto riguarda il mercato dell’ingrosso, il gruppo Delticom vende pneumatici sia a grossisti sia ai maggiori rivenditori nazionali ed esteri.

Sito Internet corporate: www.delti.com

E-commerce italiani: www.gommadiretto.itwww.moto-pneumatici.itwww.pneumatici123.it –www.shop-ricambiauto.it

 

Ufficio Stampa Italiano:

Adam Integrated Communications

C.so Marconi, 33 – 10125 Torino

Tel. 011/6687550 – fax 011/6680785

Internet: www.adam.it – E-mail: [email protected]

Andrea Donna: [email protected]

Matteo Brigatti: [email protected]

No Comments
Comunicati

Delticom AG: 2011 fin’ora secondo le previsioni, inizia bene il quarto trimestre

Hannover – 18.10.2011 – Delticom AG (WKN 514680, ISIN DE0005146807, stock market symbol DEX), leader europeo nell’e-commerce di pneumatici, ha reso noti i risultati preliminari dei primi 9 mesi 2011. Nei primi 9 mesi dell’anno la società è stata capace di incrementare i propri ricavi del 15,8% a 297,7 milioni di euro, mentre l’EBIT ha raggiunto i 28,2 milioni di euro (crescita del 23,3%), anche rispetto ai grandi risultati dell’anno precedente. Parte bene la stagione degli pneumatici invernali.

 

Ricavi. I buoni risultati fatti registrare dalle vendite degli pneumatici estivi e il rapido inizio della stagione degli pneumatici invernali ha reso possibile una crescita sostanziale anno su anno dei ricavi del terzo trimestre. Emerge una crescita della domanda di pneumatici invernali, non solo nei paesi in cui gli automobilisti sono abituati a sostituire gli pneumatici estivi con gli invernali, ma anche in altri mercati europei.

 

Nel terzo trimestre, Delticom ha generato entrate pari a 99,4 milioni di euro (79,7 milioni di euro nel terzo trimestre del 2010) con un incremento del 24,7%, nonostante la forte base dell’anno precedente. Come risultato, dall’inizio dell’anno i ricavi sono pari a 297,7 milioni di euro (257,0 milioni di euro nei primi 9 mesi del 2010, con una crescita del 15,8%). I ricavi del terzo trimestre nella divisione e-commerce sono cresciuti del 18,4% anno su anno, raggiungendo gli 89,1 milioni di euro (primi 9 mesi del 2011: +14,0% a 279,2 milioni di euro). I ricavi della divisione Ingrosso hanno raggiunto nel trimestre i 10,3 milioni di euro, rispetto ai 4,4 milioni di euro nello stesso periodo del 2010 (primi 9 mesi del 2011: 18,5 milioni di euro, +53,2%).

 

Utile lordo. Il costo del venduto nel periodo di riferimento è stato pari a 218,6 milioni di euro (primi 9 mesi del 2011: 187,3 milioni di euro, +16,7%), di cui 73,7 milioni di euro nel terzo trimestre (57,8 milioni di euro nel terzo trimestre del 2010, con una crescita del 27,4%).

 

Nel 2011 la vendita di pneumatici estivi è stata inferiore alle previsioni fino al secondo trimestre. A partire da agosto, tuttavia, la domanda di pneumatici estivi è crescita in tutto il mercato. Nel corso del terzo trimestre le vendite di pneumatici invernali sono cresciute in maniera evidente. Questo ha garantito a Delticom di accrescere i volumi con prezzi migliori. Di conseguenza, nel terzo trimestre del2011 l’utile lordo (l’utile che non tiene in considerazione altre spese di gestione) è passato rispetto al trimestre precedente dal 27,7% al 25,8%. L’utile lordo del terzo trimestre è stato inferiore anche considerando il periodo equivalente del 2010 (terzo trimestre 2010: 27,4%, -1,6%). La principale ragione di questo andamento è stata la forte crescita del magazzino. Quest’anno Delticom può contare su scorte tali da poter offrire un maggior numero di pneumatici a prezzi migliori, per attirare nuovi clienti

 

Per i primi 9 mesi dell’anno l’utile lordo è stato pari al 26,6%, -0,6% anno su anno (primi 9 mesi del 2010: 27,1%).

 

Spese per il personale. Nel periodo di riferimento sono state impiegate presso Delticom una media di 111 risorse (primi 9 mesi del 2010: 99). Le spese per il personale nel trimestre ammontano a 1,7 milioni di euro (terzo trimestre 2010: 1,6 milioni di euro), mentre le spese per il personale nei primi 9 mesi dell’anno ammontano a 5,2 milioni di euro (4,7 milioni di euro nei primi 9 mesi del 2010). Rispetto al periodo dell’anno precedente, il rapporto spese per il personale (spese per il personale come percentuale dei ricavi) è sceso leggermente dall’1,8% all’1,7%.

 

Altri oneri di gestione. Nel complesso le spese operative del terzo trimestre 2011 sono state pari a 16,7 milioni di euro, con un incremento di 14,1 milioni di euro, pari al 18,1%, rispetto al 2010.

 

Tra gli altri costi operativi, i costi di trasporto sono stati l’elemento più rilevante. Gli pneumatici venduti online sono ritirati presso i punti di consegna da parte dei corrieri, che consegnano poi le gomme ai clienti o ai partner di servizio. In linea con i più consistenti volumi nel terzo trimestre 2011 i costi di trasporto hanno fatto registrare una crescita pari al 22,7%, da 6,5 milioni di euro a 8,0 milioni di euro. A causa dei più alti prezzi di vendita il rapporto tra costi di trasporto e ricavi è leggermente calato assestandosi all’8,0% (terzo trimestre 2010: 8,2%).

 

Le spese di marketing nel terzo trimestre 2011 sono state pari a 1,9 milioni di euro contro gli 1,7 milioni di euro nel terzo trimestre 2010, con una crescita del 9,2%. Di conseguenza le spese di marketing rispetto ai ricavi sono scesi dal 2,2% all’1,9%.

 

Ammortamento. In linea con la forte espansione della capacità di magazzino e, in parallelo, con gli investimenti in infrastrutture di stoccaggio, l’ammortamento previsto per il trimestre passato è aumentato del 82,2%, passando da 0,3 milioni di euro nel terzo trimestre2010 a 0,6 milioni di euro. Per i primi 9 mesi dell’anno l’importo totale è pari a 1,4 milioni di euro (0,9 milioni di euro nei primi 9 mesi 2010, +51,1%). Il basso livello assoluto degli ammortamenti sottolinea la bassa intensità di capitale del business di Delticom.

 

Andamento degli utili. Gli utili del terzo trimestre al netto di interessi e imposte (EBIT) sono cresciuti del 51,5% a 9,5 milioni di euro (6,3 milioni di euro nel terzo trimestre del 2010). Questo si traduce in un margine EBIT (EBIT rispetto ai ricavi) del 9,5% (7,9% nel terzo trimestre 2010). L’EBIT dei primi 9 mesi dell’anno si assesta a 28,2 milioni di euro (contro i 22,9 milioni di euro dei primi 9 mesi del 2010), con una crescita del 23,3% e un margine EBIT del 9,5% (8,9% nei primi 9 mesi del 2010). In linea con il calo dell’utile lordo, tuttavia, nel terzo trimestre 2011 il margine EBIT rettificato sulla base di ricavi e perdite (8,5%) sarebbe stato più basso rispetto allo stesso periodo del 2010 (rettificato del terzo trimestre 2010: 9,7%). Per i primi 9 mesi dell’anno il margine EBIT rettificato sarebbe stato stabile anno su anno, al 9,2%.

 

Inventari e posizione di liquidità. Delticom ha aperto un nuovo grande magazzino nel secondo trimestre. Con l’aumento della capacità il valore del magazzino è cresciuto a 122,9 milioni di euro alla fine del terzo trimestre (al 30 settembre 2010: 76,5 milioni di euro; al 31 dicembre 2010: 52,2 milioni di euro). Di conseguenza, il capitale circolante netto è aumentato a 42,5 milioni di euro (30 settembre 2010: 25,8 milioni di euro; 31 dicembre 2010: 1,8 milioni di euro). In linea con le più ampie scorte Delticom ha dovuto investire in ulteriori binari, carrelli elevatori e macchine per l’imballaggio. Gli investimenti in immobili, impianti e attrezzature sono stati pari a 8,0 milioni di euro nei primi 9 mesi dell’anno (primi 9 mesi del 2010: 1,9 milioni di euro).

 

Al 30 settembre 2011 la liquidità (ed equivalenti) si assesta a 11,7 milioni di euro (23,3 milioni di euro al 30 settembre 2010; 66,8 milioni di euro al 31 dicembre 2010). La posizione finanziaria netta della società ammonta a 1,8 milioni di euro (liquidità meno passività onerose dopo i primi 9 mesi del 2010: 24,3 milioni di euro).

 

Rainer Binder, CEO di Delticom, ha dichiarato: “Siamo soddisfatti di come sta procedendo il nostro business fin’ora. Chiaramente l’incredibile inverno dello scorso anno ha alzato l’asticella per l’ultimo quarto dell’anno. Nonostante questo, vogliamo superare i livelli di vendita di pneumatici invernali dello scorso anno, anche se le condizioni climatiche dovessero essere meno rigide”. Benché il mercato di certi marchi e modelli di pneumatici invernali potrebbe nuovamente intensificarsi, prezzi e utili molto probabilmente non cresceranno quanto lo scorso anno.

 

Frank Schuhardt, CFO di Delticom, ha aggiunto: “Per i restanti mesi non ci aspettiamo gli utili straordinari dello scorso anno; piuttosto, vogliamo guadagnare ulteriori quote di mercato. Ipotizzando un normale andamento del business i nostri piani non cambiano: una crescita dei ricavi pari al 10% e un margine EBIT di circa un punto percentuale inferiore rispetto al2010”.

Il rapporto completo dei primi nove mesi del 2011 sarà pubblicato l’8 novembre nella sezione “Investor Relations” del sito www.delti.com.

 

Profilo aziendale

Delticom, leader europeo nell’e-commerce di pneumatici, è un’azienda fondata ad Hannover nel 1999. Con 124 negozi online in 40 paesi, Delticom offre, a una clientela sia privata sia business, un’incomparabile offerta di pneumatici per auto, moto, biciclette, camion e bus, nonché di pneumatici speciali, cerchioni, ruote complete (pneumatici già montati sui cerchioni), pezzi di ricambio selezionati e accessori, oli per motori e batterie, tutto a prezzi davvero competitivi. Il sito indipendente provadellagomma.com mette a disposizione informazioni su test di pneumatici e rappresenta un valido supporto per i clienti nella scelta tra oltre 100 marche e più di 25.000 modelli di pneumatici. Delticom effettua le consegne, a scelta, presso l’indirizzo di residenza del cliente o presso una delle quasi 30.000 officine convenzionate, che ritirano le gomme e le montano sul veicolo del cliente. La divisione Ingrosso di Delticom vende pneumatici a grossisti nazionali ed esteri.

 

Sito internet: www.delti.com.

 

Alcuni dei negozi online di Delticom: www.reifendirekt.de, www.123pneus.fr, www.mytyres.co.uk, www.gommadiretto.it

 

Ufficio Stampa Italiano:

Adam Integrated Communications

C.so Marconi, 33 – 10125 Torino

Tel. 011/6687550 – fax 011/6680785

Internet: www.adam.it – E-mail: [email protected]

Andrea Donna: [email protected]

Matteo Brigatti: [email protected]

No Comments
Comunicati

Delticom: dieci ragioni per montare pneumatici invernali

Delticom AG, Hannover – 17.10.2011 – Ogni stagione ha il suo abito: nessuno userebbe un abbigliamento estivo durante i mesi freddi e lo stesso dovrebbe valere per i veicoli. Qual è il miglior “abito invernale” per la nostra auto? Certamente pneumatici invernali efficienti. Ci sono almeno dieci buone ragioni per scegliere questi specialisti dell’inverno.

 

1. Miglior grip nelle varie condizioni climatiche invernali

Secondo gli esperti, gli pneumatici estivi si induriscono progressivamente sotto i 10° (solitamente la temperatura citata sono i 7°), causando una considerevole riduzione di grip proprio quando lo richiederebbe il clima invernale. Al contrario, gli pneumatici invernali garantiscono miglior grip e più sicurezza proprio a partire dai 7° in giù. Gli pneumatici invernali sono progettati specificamente per garantire aderenza in condizioni stradali tipiche dell’inverno[1].

 

2. Con il giusto battistrada, spazi di frenata più brevi

Alle basse temperature e su asfalti umidi o innevati, gli pneumatici invernali garantiscono spazi di frenata ridotti rispetto agli pneumatici estivi – già a temperature pari a 5° (come dimostrato dai test di Continental, 2010). La differenza aumenta su fondi innevati[2]. Gli automobilisti dovrebbero sempre ricordare che vi è un rapporto diretto tra lo spessore del battistrada e lo spazio di frenata: lo spazio di frenata aumenta con pneumatici consumati rispetto a pneumatici nuovi. Gli pneumatici invernali dovrebbero avere almeno4 millimetri di battistrada per garantire prestazioni adeguate.

 

3. Massimo controllo possibile sugli effetti dell’aquaplaning

Neppure pneumatici nuovi possono evitare del tutto il rischio di aquaplaning: in ogni caso, durante i mesi freddi, pneumatici invernali in perfette condizioni – e sempre associati a velocità adatte alle condizioni e alla giusta lucidità di guida – garantiscono migliori controllo e manovrabilità del veicolo, anche in situazioni difficili.

 

4. Aderenza anche su salite e discese innevate

Procedere lungo una salita innevata (per esempio una rampa di garage) o procedere in discesa il medesimo tratto di strada è, con pneumatici estivi, una missione quasi impossibile. Al contrario, gli pneumatici invernali garantiscono trazione anche su pendenze significative, come dimostrato per esempio da recenti test effettuati dagli esperti di AlVolante.it.

 

5. Maggior controllo in curva

Su superfici stradali fredde, gli pneumatici invernali possono garantire miglior controllo e direzionalità in curva rispetto agli pneumatici estivi, come provato da altri test di AlVolante.it.

 

6. Pneumatici invernali efficienti supportano le funzioni di ABS ed EPS

L’ABS (“sistema anti-bloccaggio”) e l’EPS (“programma elettronico di stabilità”) non sono efficaci su neve e ghiaccio se si procede con pneumatici estivi o con pneumatici invernali consumati: in condizioni invernali, questi dispositivi elettronici garantiscono le loro migliori prestazioni se utilizzati con pneumatici invernali efficienti[3].

 

7. Non è necessario fermarsi in caso di nevicate improvvise

Una cosa è praticamente certa: in caso di nevicata improvvisa, gli automobilisti che stanno circolando con pneumatici estivi si trovano in pericolo e sono costretti a rallentare, spesso addirittura a fermarsi. Al contrario, gli pneumatici invernali – uniti a una sana dose di cautela e di buon senso – permettono di mantenere aderenza sulla neve e, con cautela, di proseguire la marcia.

 

8. Semaforo verde in Europa e in presenza del segnale “catene obbligatorie”

Durante la stagione fredda, gli pneumatici invernali sono obbligatori in molti paesi europei[4] – e talvolta le multe per chi non si adegua possono essere piuttosto care. Gli pneumatici invernali garantiscono la possibilità di circolare in sicurezza, e nel rispetto delle leggi, in questi paesi. In Italia, gli pneumatici invernali garantiscono la possibilità di accedere, nel rispetto del codice stradale, alle strade in cui è presente il segnale stradale “catene obbligatorie”. Infatti nell’articolo 122 del codice della strada si legge: “Il segnale indica sul tratto di strada che segue l’obbligo del montaggio di catene oppure pneumatici chiodati o da neve”. La multa per chi circola senza catene o pneumatici invernali è, in genere, pari a 78 euro. Nei casi più gravi, possono essere sottratti punti dalla patente.

 

9. Vita più lunga per gli pneumatici

Gli esperti[5] stimano che gli automobilisti che alternano stagionalmente pneumatici estivi e invernali ne rallentino l’usura garantendo una vita più lunga a entrambi i treni di gomme.

 

10. Equipaggiamento adatto in caso di improvviso peggioramento delle condizioni climatiche

Condizioni climatiche tipiche dell’inverno possono verificarsi improvvisamente e prima del previsto: montare pneumatici invernali in tempo (cioè presto) è il miglior modo per non cadere in quelle insidiose trappole che sono nevicate e gelate impreviste.

 

Acquisti sicuri e convenienti di pneumatici invernali si possono facilmente effettuare on-line. Delticom, leader di mercato in Europa e specialista nell’e-commerce di pneumatici, che opera in Italia tramite il negozio on-line gommadiretto.it, offre oltre 100 marchi di pneumatici di qualità e oltre 25 mila modelli, tra cui una vasta scelta di pneumatici invernali. Il network di oltre 3.000 officine convenzionate in Italia offre un servizio di montaggio professionale a prezzi competitivi e offre altri utili servizi, quali lo stoccaggio dei pneumatici estivi.

 

Delticom – sulla strada del successo

Delticom è nel mercato dell’ingrosso di pneumatici dal 1999 e dal 2000 opera anche come rivenditore online. Nel campo dell’e-commerce, il gruppo Delticom, si serve dei suoi 124 negozi in 40 Paesi (in Europa, Stati Uniti, Canada e Giappone) per mettere a disposizione di privati e professionisti un insieme di prodotti che, in base alle condizioni del mercato di riferimento, vengono selezionati tra un mix di: pneumatici per auto, pneumatici per moto, pneumatici per biciclette, pneumatici per veicoli pesanti o per autobus, cerchioni, ruote complete (cerchione e pneumatico), ricambi per automobili e accessori, oli motore e batterie. In base alle esigenze dei clienti, la consegna (gratuita) viene fatta direttamente al consumatore, a una delle quasi 30.000 officine partner che hanno stretto un accordo di collaborazione con Delticom e che accettano la consegna degli pneumatici da montare sul veicolo del cliente, o ancora a qualsiasi indirizzo richiesto. Per quanto riguarda il mercato dell’ingrosso, il gruppo Delticom vende pneumatici sia a grossisti sia ai maggiori rivenditori nazionali ed esteri.

Sito Internet corporate: www.delti.com

E-commerce italiani: www.gommadiretto.itwww.moto-pneumatici.itwww.pneumatici123.it –www.shop-ricambiauto.it

 

Ufficio Stampa Italiano:

Adam Integrated Communications

C.so Marconi, 33 – 10125 Torino

Tel. 011/6687550 – fax 011/6680785

Internet: www.adam.it – E-mail: [email protected]

Andrea Donna: [email protected]

Matteo Brigatti: [email protected]



[1] Nell’Italia del Nord, più della metà dei giorni d’inverno sono caratterizzati da umidità, pioggia o neve.

[2] Partendo da una velocità di partenza pari a50 km/h, lo spazio di frenata sulla neve con pneumatici invernali è, sempre secondo i test di Continental, più breve del 50%.

[3] Cfr. per esempio Motori24.

[4] Gli pneumatici invernali sono obbligatori in inverno in Svezia, Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania, Germania, Austria, Slovacchia, Slovenia e Bosnia. L’equipaggiamento invernale può essere obbligatorio in presenza del relativo segnale stradale in Norvegia, Repubblica Ceca, Francia, Svizzera e Croazia.

[5] Vedi per esempio IlSole24Ore.com.

No Comments
Comunicati

Aquaplaning – non perdere il controllo

Delticom AG, Hannover – 07.10.2011 – Pioggia, foglie secche e temporali possono trasformare in poco tempo la carreggiata in una superficie insidiosa e scivolosa. Se l’acqua si accumula ai lati della corsia e sulla superficie della strada, può verificarsi il famigerato fenomeno dell’aquaplaning: il veicolo smarrisce il contatto diretto con la superficie della strada e diventa, di conseguenza, non più controllabile. In ogni caso, esistono consigli per evitare l’aquaplaning.

Prudenza da usare, battistrada da sfruttare

È un fatto intuitivo che gli pneumatici sono l’unico, e quindi più importante, punto di contatto tra il veicolo e la carreggiata. È l’aderenza dello pneumatico a garantire la necessaria sicurezza in tutte le condizioni climatiche, anche nelle situazioni più difficili.

 

Il battistrada, per legge, deve essere profondo almeno1,6 millimetri, ma gli esperti raccomandano una profondità maggiore. Per garantire sicurezza, il battistrada degli pneumatici invernali deve essere profondo almeno4 millimetri. Più profondo è il battistrada e minore è il rischio di aquaplaning. Certamente neppure pneumatici nuovi possono scongiurare del tutto questo fenomeno; in ogni caso, gomme nuove permettono di controllare meglio il veicolo, a patto che la velocità di marcia sia adatta alla situazione e che si mantenga il necessario sangue freddo. Inoltre, è necessario mantenere sempre la corretta pressione perché gli pneumatici garantiscano prestazioni e piena funzionalità.

 

Pneumatici vecchi, usurati o danneggiati non sono più utili, ma devono essere sostituiti. È consigliabile controllare gli pneumatici almeno allorquando si sostituiscono le gomme estive con quelle invernali e viceversa, e ispezionare visivamente gli pneumatici che si stanno per depositare in magazzino. In caso di dubbi, è buona norma contattare il proprio gommista convenzionato: sarà in grado di fornire la necessaria assistenza ed eventualmente di rilevare possibili danni nascosti, come ammaccature e/o rotture.

 

Internet, in particolare, garantisce non solo convenienza, ma anche il vantaggio di un comodo servizio. Delticom, leader europeo nel settore e specializzato nella vendita on-line di pneumatici, offre oltre 100 marchi di pneumatici di qualità e oltre 25.000 modelli, tra cui i modelli primi che hanno ottenuto i più alti punteggi nei vari test, per esempio a opera del Touring Club. Le oltre 2.900 officine convenzionate del network italiano di gommadiretto.it non solo garantiscono il montaggio delle gomme a prezzi convenienti, ma offrono un servizio completo, comprensivo per esempio della conservazione in magazzino degli pneumatici estivi sostituiti.

 

Ulteriori informazioni sono disponibili su delti.com e su gommadiretto.it.

 

Delticom – sulla strada del successo

Delticom è nel mercato dell’ingrosso di pneumatici dal 1999 e dal 2000 opera anche come rivenditore online. Nel campo dell’e-commerce, il gruppo Delticom, si serve dei suoi 124 negozi in 40 Paesi (in Europa, Stati Uniti, Canada e Giappone) per mettere a disposizione di privati e professionisti un insieme di prodotti che, in base alle condizioni del mercato di riferimento, vengono selezionati tra un mix di: pneumatici per auto, pneumatici per moto, pneumatici per biciclette, pneumatici per veicoli pesanti o per autobus, cerchioni, ruote complete (cerchione e pneumatico), ricambi per automobili e accessori, oli motore e batterie. In base alle esigenze dei clienti, la consegna (gratuita) viene fatta direttamente al consumatore, a una delle oltre 29.000 officine partner che hanno stretto un accordo di collaborazione con Delticom e che accettano la consegna degli pneumatici da montare sul veicolo del cliente, o ancora a qualsiasi indirizzo richiesto. Per quanto riguarda il mercato dell’ingrosso, il gruppo Delticom vende pneumatici sia a grossisti sia ai maggiori rivenditori nazionali ed esteri.

Sito Internet corporate: www.delti.com

E-commerce italiani: www.gommadiretto.itwww.moto-pneumatici.itwww.pneumatici123.it –www.shop-ricambiauto.it

 

Ufficio Stampa Italiano:

Adam Integrated Communications

C.so Marconi, 33 – 10125 Torino

Tel. 011/6687550 – fax 011/6680785

Internet: www.adam.it – E-mail: [email protected]

Andrea Donna: [email protected]

Matteo Brigatti: [email protected]

No Comments
Comunicati

Delticom: pneumatici invernali, un acquisto da non rimandare

Compriamoli per tempo: prevenire è meglio che curare

Delticom AG, Hannover – 01.09.2011 – L’inverno, proprio come il Natale, arriva quasi in punta di piedi. Anche se il periodo dell’anno e le giornate più brevi ne annunciano l’arrivo, la maggior parte degli automobilisti non pensano agli pneumatici invernali finché non si verifica la prima nevicata o finché non devono mettersi in viaggio per una breve vacanza invernale. Un atteggiamento che può avere conseguenze disastrose sia per la sicurezza sia il portafoglio.

Non tutti si rendono conto di un fatto: se l’inverno inizia, come stagione, il 22 dicembre, per gli automobilisti dovrebbe cominciare prima di quella data, ovvero allorquando il termometro scende a 7 gradi[1]. Pertanto non ha senso aspettare la prima neve per cambiare le gomme. L’inverno porta con sé una sfida speciale per tutti i conducenti: per vincerla, la sola abilità di guida non basta. Gli elementi tecnici dei nostri veicoli, in particolare gli pneumatici, devono essere adeguati alle condizioni della strada. Gli pneumatici invernali garantiscono la massima sicurezza anche a basse temperature e in condizioni climatiche tipiche dell’inverno, come pioggia, grandine o asfalto scivoloso per il ghiaccio. Numerosi test dimostrano che neppure i più moderni strumenti tecnologici possono sostituire gli pneumatici invernali. Il sistema antibloccaggio freni (ABS) e il programma elettronico di stabilità (ESP) sono utili su neve e ghiaccio, ma ciò non vale se si utilizzano pneumatici estivi o pneumatici con battistrada consumato.

Molti automobilisti mancano di controllare il battistrada dei propri pneumatici invernali prima di montarli. Secondo i controlli effettuati dalla Polizia Stradale, un numero considerevole di automobilisti circola addirittura con pneumatici con battistrada inferiore ai1,6 millimetririchiesti come minimo dalla legge. Ma proprio quando la funzione di controllo esercitata dagli pneumatici invernali è realmente necessaria – avvertono gli esperti – servono almeno4 millimetriperché il battistrada possa garantire la giusta trazione, il controllo e il giusto comportamento in curva. Gli spazi di frenata aumentano drasticamente quando la profondità del battistrada diminuisce. Quando il battistrada scende sotto i4 millimetridiminuisce il numero di lamelle e si perde aderenza. Se poi gli pneumatici devono far presa su fondi fangosi o coperti di neve, un battistrada inferiore ai4 millimetrinon è in grado di trattenere sufficientemente acqua e neve.

“Secondo una nostra indagine, il rapporto Delticom ‘Pneumatici on-line 2011’[2], il 19% degli automobilisti italiani dichiara di utilizzare pneumatici estivi anche durante i mesi freddi,” ha dichiarato Rainer Binder, CEO di Delticom. “Siamo certi che anche in Italia un numero sempre maggiore di automobilisti comprenderà l’importanza dei benefici garantiti dall’uso di pneumatici invernali durante i mesi freddi, come già compreso da tanti automobilisti in altri paesi europei con diverse condizioni stradali in inverno”.

Sostituire gli pneumatici per tempo garantisce la possibilità di affrontare l’arrivo dell’inverno in sicurezza. Internet garantisce ottimi risparmi: Su gommadiretto.it, negozio on-line italiano di Delticom, leader europeo nell’e-commerce di pneumatici, i potenziali acquirenti possono trovare una vasta scelta di pneumatici invernali di qualità a un prezzo vantaggioso, compresi pneumatici di dimensioni rare. Questo rivenditore on-line di pneumatici mette inoltre a disposizione informazioni gratuite e utili consigli sugli pneumatici. Ordinare è facile e in pochi click si possono trovare gli pneumatici che fanno al caso nostro. Questo negozio on-line garantisce ampia disponibilità e tempi di consegna brevi, anche in alta stagione, oltre a un servizio professionale di montaggio. È possibile selezionare un’officina convenzionata nella vostra zona direttamente on-line inserendo il codice fiscale del proprio indirizzo di casa. I clienti di gommadiretto.it, il negozio on-line italiano di Delticom, esprimono la loro soddisfazione per la velocità, l’efficienza e l’economicità del servizio.

 

Delticom – sulla strada del successo

Delticom è nel mercato dell’ingrosso di pneumatici dal 1999 e dal 2000 opera anche come rivenditore online. Nel campo dell’e-commerce, il gruppo Delticom, si serve dei suoi 124 negozi in 40 Paesi (in Europa, Stati Uniti, Canada e Giappone) per mettere a disposizione di privati e professionisti un insieme di prodotti che, in base alle condizioni del mercato di riferimento, vengono selezionati tra un mix di: pneumatici per auto, pneumatici per moto, pneumatici per biciclette, pneumatici per veicoli pesanti o per autobus, cerchioni, ruote complete (cerchione e pneumatico), ricambi per automobili e accessori, oli motore e batterie. In base alle esigenze dei clienti, la consegna (gratuita) viene fatta direttamente al consumatore, a una delle oltre 29.000 officine partner che hanno stretto un accordo di collaborazione con Delticom e che accettano la consegna degli pneumatici da montare sul veicolo del cliente, o ancora a qualsiasi indirizzo richiesto. Per quanto riguarda il mercato dell’ingrosso, il gruppo Delticom vende pneumatici sia a grossisti sia ai maggiori rivenditori nazionali ed esteri.

Sito Internet corporate: www.delti.com

E-commerce italiani: www.gommadiretto.it www.moto-pneumatici.it www.pneumatici123.it –www.shop-ricambiauto.it

 

Ufficio Stampa Italiano:

Adam Integrated Communications

C.so Marconi, 33 – 10125 Torino

Tel. 011/6687550 – fax 011/6680785

Internet: www.adam.it – E-mail: [email protected]

Andrea Donna: [email protected]

Matteo Brigatti: [email protected]



[1] Sotto i 7 gradi gli pneumatici invernali garantiscono, secondo gli esperti, migliore aderenza.

[2] 1.000 automobilisti italiani intervistati da Ipsos.

No Comments
Comunicati

Il giorno più bello nell’incanto del Carlisle Bay.

Torino, Luglio 2011 * * * Sposarsi nelle piccole Antille è il sogno segreto di tutti: paradiso caraibico, spiagge bianche e vegetazione tropicale. Un giorno indimenticabile, lontano mille miglia dagli stress metropolitani, dalle corse in macchina e dalla frenesia occidentale.

Per far sì che il sogno si trasformi in realtà, l’esclusivo resort Carlisle Bay, il non plus ultra dell’eleganza informale e dello stile glamour a piedi nudi, ha pensato veramente a tutto proponendo agli sposi e agli ospiti il matrimonio perfetto. Affinché la data memorabile sia sinonimo di allegria e spensieratezza, evitando ogni sorta di complicazione, il Carlisle Bay ha ideato una raffinata proposta: una cerimonia intima sulla spiaggia, con un massimo di 90 invitati per rendere indimenticabile l’evento.

La proposta, nel dettaglio: cerimonia; licenza matrimoniale; torta nuziale e champagne (per due) e un personal wedding coordinator. Il personal coordinator di Carlisle Bay penserà a tutta la fase burocratica del matrimonio, facendo sì che gli sposi possano giungere tranquillamente ad Antigua solo 48 ore prima dell’evento e che prenotino la cerimonia le 24 ore precedente il ‘fatidico si’.

Ecco invece gli optional extra da poter includere nell’offerta: make up e acconciatura matrimoniale, servizio fotografico, intrattenimento musicale, spettacolo di fuochi d’artificio sulla spiaggia, crociera dell’isola al tramonto e cena intima per due presso il Jetty,  ristorante sulla spiaggia privata dell’Hotel, senza dimenticare i fiori!   

Tutti servizi matrimoniali elencati più torta nuziale e bottiglia di champagne sono a partire da  525,00 Euro.

Il Carlisle Bay non ha pensato però solo al giorno più bello: per chi decidesse di celebrare il matrimonio in patria e di trascorrere un’indimenticabile luna di miele alle piccole Antille, ecco la proposta “Ultimate Celebration”.

Ultimate Celebration. Soggiorno di sette notti con i seguenti plus:  luxury accomodation in Garden o Ocean Suite con vista mozzafiato sull’oceano, breakfast, tea pomeridiano con pasticcini in spiaggia; 6 cene per due persone à la carte presso il East Restaurant o l’Indigo on the Beach; aperitivo a base di champagne a seguire cena esclusiva a lume di candela presso il molo dell’hotel; trattamento benessere a scelta per la coppia – della durata di 50 minuti –  presso la lussuosa  Blue Spa; pic-nic romantico sulla spiaggia con barca privata; aperitivo in camera con champagne e canapè previsto l’ultima sera; trasferimento gratuito da/per l’aeroporto. La proposta comprende inoltre la possibilità di usufruire di tutti i servizi dell’hotel: sala cinema, sport acquatici, accesso alla piscina, ai nove campi da tennis, alla palestra e curiose escursioni. L’offerta Ultimate Celebration è valida dal 25 aprile al 22 dicembre 2011 e il costo è a partire da 2730,00 Euro.

Inoltre il Carlisle Bay offre la possibilità alla coppia di ricevere un trattamento benessere nell’intimità del Garden Pavilion anche se location esterna, sono disponibili tutti i massaggi tranne il Hot Stone Massage, tra i tanti il West Indian. Questo è una combinazione di massaggi ‘dolci’derivanti dalle antiche tradizioni dei paesi orientali mirati a risolvere i problemi del sistema nervoso e della schiena riportando il giusto equilibrio ad anima e corpo.

I prezzi indicati potrebbero subire dei cambiamenti a causa della fluttuazione del cambio. Tutte le tariffe sono soggette al 10,5% di service charge e al 10,5% di tasse governative.

 Il Carlisle Bay è un resort esclusivo nella costa meridionale di Antigua, nelle Piccole Antille: stile elegante ma informale ispirato alla magia dei Caraibi in un’oasi che reinventa il concetto di glamour a piedi nudi. Le 80 Suite complete di DVD, CD, TV satellitare, mini-bar, verande o terrazze, i due ristoranti East e Indigo on the Beach, il Jetty Bar e il Pavilion Bar, la piscina e naturalmente la spa, rosa Blue all’occhiello dell’Hotel, portano la firma del proprietario Gordon Campbell Gray, già ideatore del One Aldwych Hotel di Londra, l’esclusivo albergo ‘contemporay luxury hotel’ che illumina Covent Garden.

Carlisle Bay fa parte de The Leading Hotels of the World.

Per scaricare foto sull’Hotel in alta definizione:

http://images.adam.it

Hotel reservation

Carlisle Bay,

Old Road, St Mary’s, Antigua, West Indies

tel:+1 268 484 0002; fax:+1 268 484 0003

www.carlisle-bay.com;   [email protected]

Responsabile Stampa      

Lavinia Rossi.

                   Adam Integrated Communications

                                           Corso Marconi, 33 – 10125 Torino

                                           Tel (011) 66 87 550 – Fax (011) 66 80 785

                                           Internet: www.adam.it

            e-mail: [email protected]; [email protected]

No Comments