All Posts By

utente

Comunicati

Le scarpe al primo posto

Si sono da poco concluse, con il passare dell’Epifania lo scorso sei gennaio, le festività natalizie. E con questa data ne inizia un’altra molto attesa in tutta Italia: l’inizio dei saldi di fine stagione. Ogni regione, come ogni anno, decide la sua data di inizio e fine di questo periodo. Per l’Emilia-Romagna e molte altre è coinciso con lo scorso 5 gennaio, giorno a partire dal quale in tutti i negozi della regione sono apparsi i cartelli che riportano gli sconti, dal 10% fino, a volte, anche al 70%.
Un’indagine divulgata dalle associazioni degli esercenti fa sapere che anche quest’anno durante il periodo dei saldi si confermano le preferenze già espresse lo scorso anno: si vendono di più capi molto “invernali” e solitamente più costosi come cappotti, maglioni di lana, giacche e pantaloni. E naturalmente le calzature: le scarpe donna, infatti, restano uno degli articoli a cui gli italiani – o meglio le italiane – non riescono proprio a rinunciare, in barba alla crisi. Allo stesso tempo vanno molto anche le calzature uomo: infatti anche il maschio italiano non è disposto a rinunciare a un elegante paio di scarpe uomo. Si tratta, infatti, di articoli che attraggono molto anche i turisti stranieri, arrivati in Italia proprio per i saldi: le scarpe uomo e le scarpe da donna italiane sono ormai famosissime all’estero, sia per la loro qualità che per la loro eleganza.
Tra gli altri articoli che vanno molto ricordiamo anche gli accessori in pelle, come cinture e guanti, i cappelli, e la biancheria, soprattutto per la casa. In netta diminuzione, invece, secondo le statistiche, tutto quello che riguarda la pelletteria che non è accessorio, come borse e beauty case. Questo forse perché con la crisi i viaggi diminuiscono.

No Comments
Comunicati

Bollani a Riccione per il Capodanno

Chi si preoccupava che la crisi avrebbe ridotto gli eventi in Riviera Romagnola in occasione del Capodanno, si deve ricredere. Ne sono un esempio Rimini, con il “Capodanno più lungo del mondo” e Riccione, che in occasione del passaggio al 2012 ha fatto le cose in grande: per questo, infatti, gli hotel Riccione sul mare sono già pieni.
La Perla Verde, infatti, per il concerto di Capodanno ha un grande nome, quello di Stefano Bollani, che sarà il protagonista della serata, sul palco allestito in Piazzale Roma, insieme al comico Dario Vergassola. E con loro ci sarà l’Orchestra Rossini di Pesaro, diretta da Giorgio Leardini: una formazione di 70 elementi che si alternerà con il Quartetto Euforia, una formazione di giovani donne e con, in chiusura, la musica da ballo di un dj in arrivo dal Cocoricò. E, oltre a tutto questo, in città si potrà ammirare una mostra fotografica su Riccione, creata con le foto dell’archivio storico di Pico e Gianni Zangheri.
Il Capodanno a Riccione sarà un’occasione per scoprire la Riviera in uno degli alberghi Riccione sul mare: sono numerose le offerte e i pacchetti last minute in alberghi 4 stelle Riccione che ti aspettano, sia in famiglia che tra amici.
La serata è stata ideata da Simone Bruscia e, nonostante i grandi nomi, è a budget contenuto: 100 mila euro messi a disposizione dall’Assessorato alla Cultura e quello al Turismo, da banca dell’Emilia Romagna, dalla Provincia, dal consorzio Viale Ceccarini e Civis. San Silvestro sarà anche un’occasione per festeggiare i 90 anni di Riccione: il compleanno della città, infatti, inizia nel 2011 e andrà avanti con eventi programmati per tutto il 2012, fino ad ottobre.

No Comments
Comunicati

Natale e Capodanno in Riviera: il programma di Rimini

Come ogni anno, passato il ponte dell’Immacolata, inizieranno le discussioni su dove passare le festività natalizie e il Capodanno. Sono già numerosi, infatti, i pacchetti Natale Rimini disponibili in diversi hotel della città per passare il Natale a Rimini.
Da sempre la Riviera Romagnola è una meta ambita, che propone diversi intrattenimenti. Se siete tra coloro che amano ritirarsi con gli amici potrete trovare nel Natale Rimini una soluzione perfetta. Potrete affittare un appartamento, godervi il mare d’inverno e magari fare il pranzo o la cena di Natale in uno dei tantissimi ristoranti romagnoli che trovate in città: potrete così gustare la gastronomia romagnola fatta di pasta fatta in casa, piadina, affettati, formaggi freschi e stagionati e di un ottimo vino.

Festeggiare il Natale Rimini è un’occasione speciale per tutta la famiglia: oltre all’ottimo cibo, infatti, potrete godere del clima natalizio, delle luminarie che addobbano lo splendido centro storico e visitare i negozi e i dintorni della città, dove troverete diversi borghi medievali fatti di mattoni e palazzi antichi.
Se poi vi interessa una vera festa non esitate a prenotare il vostro Capodanno Rimini. Diverse strutture della città hanno già lanciato le loro offerte hotel Capodanno Rimini. Quest’anno purtroppo è saltata la grande trasmissione della Rai per problemi di budget da parte dell’amministrazione comunale.

Ciò non toglie che il sindaco di Rimini, Andrea Gnassi, ha assicurato che non mancheranno gli eventi e le feste in città: grandi concerti sono già annunciati in periodo festivo, come Zucchero, Laura Pausini e Ivano Fossati. Scopri offerte last minute capodanno Rimini: ancora per pochi giorni potrai prenotare al tua festa a un prezzo stracciato.
Inoltre, in città, sono poi previsti mercatini natalizi in diversi momenti, feste, sagre e festival tutti i fine settimana: anche questa può essere un’occasione per trovare offerte week end Rimini. Per chi ama poi la vita notturna Rimini, come al solito, offre tutte le sue discoteche e i suoi locali, esclusivi e alla moda.

No Comments
Comunicati

Riccione: la città preferita in Europa

Un sondaggio realizzato da Trip Advisor a inizio novembre sulle località del “divertimento” in Europa dice che Riccione è al primo posto per quanto riguarda la movida europea.

Ma quali sono i motivi che hanno spinto a scegliere la Perla Verde? Gli utenti hanno indicato i locali del divertimento (pub, bar, discoteche, soprattutto quelle dei colli di Riccione), le serate danzanti in spiaggia e il tramonto la mattina, la gastronomia romagnola, fatta di prodotti sani e semplici, il clima famigliare e il benessere di Riccione.

La Perla Verde, infatti, è ormai diventata anche una meta per coloro che cercano di ritrovare relax e forma fisica: le Terme di Riccione, immerse in un parco e con i migliori specialisti, sono diventate famose in tutta Italia per i trattamenti offerti e per la qualità della cure. Numerosi hotel Riccione benessere vi propongono offerte e pacchetti per trascorre un soggiorno nella città più divertente d’Europa. Inoltre, se avete esigenze speciali, gli alberghi per disabili Riccione vi accoglieranno con tutti i servizi di cui avete bisogno.

Nella classifica della “movida” europea Perla Verde ha spodestato località note e frequentate come Ayia Napa a Cipro, Galway in Irlanda, Magalluf in Spagna, Rimini (al quinto posto, un altro grande successo per la Riviera Romagnola), Liverpool, Sant Antoni a Ibiza (Spagna), Amburgo (Germania), Dublino (Irlanda) e, in ultima posizione Manchester (Inghilterra).

L’inchiesta è stata realizzata, come dicevamo, dal sito Trip Advisor: per chi non lo conoscesse si tratta di un portale turistico – tra i più frequentati al mondo – dove gli utenti recensiscono le città e le strutture ricettive nelle quali decidono di passare le loro vacanze.

No Comments
Comunicati

Riccione lancia il grande jazz

Quest’inverno il Teatro del Mare di Riccione farà da cornice alla grande musica jazz. Dal 25 novembre prossimo, fino a marzo del 2012 infatti alcuni dei più grandi musicisti swing del panorama italiano e internazionale si esibiranno nel cuore della Perla Verde in spettacoli imprendibili all’interno della rassegna “Riccione In Jazz”.
Ad aprire la kermesse romagnola sarà Vita inn/Jazz Premio alla carriera a Franco Cerri, seguito, il 20 dicembre, da un concerto gospel dei Brown & One Voice. L’anno nuovo di “Riccione In Jazz” si aprirà, invece, con un grande duo, Francesco Cafiso Dino e Rubino Duo seguiti, a febbraio (il 24), da Ray Mantilla con Latin Tinge, accompagnato da Edy Martinez. “Riccione In Jazz” si concluderà alla grande il 23 marzo 2012 con il Jazz Life Sextet accompagnato, per l’occasinone, da Gegè Telesforo.
“Riccione In Jazz” sarà un’occasione, per gli amanti della musica, di concedersi un momento di pausa dalla frenesia quotidiana e regalarsi una parentesi a Riccione. La Riviera romagnola, durante l’inverno, offre la possibilità di trascorrere un fine settimana di calma e relax. Numerosi hotel benessere Riccione, infatti, durante l’inverno offrono pacchetti. Per chi preferisse invece le cose in grande, molti hotel Riccione vicino alle terme sono disponibile per soggiorni benessere. Potrete così godervi il jazz accompagnato da un soggiorno in Romagna.
Per maggiori informazioni su “Riccione In Jazz” il costo dei biglietti, la reperibilità e altro ancora si consiglia di contattare il Teatro del Mare di Riccione chiamando il numero 0541 957656.

No Comments
Comunicati

A Riccione il convegno sulla medicina energetica

Riccione ospiterà, i prossimi 11, 12 e 13 novembre, un evento molto speciale dedicato a coloro che amano riflettere, fare introspezione e migliorare la loro vita: si tratta del Convegno organizzato da My Life. Sul palco di Riccione si alterneranno ospiti di fama internazionale che vi faranno incuriosire, interessare, pensare e, anche, ridere.
Ma cos’è My Life? Si tratta di un gruppo editoriale costituito dalla casa editrice Edizioni My Life, dall’area eventi e dalla Web TV i cui centri di interesse si concentrano soprattutto su temi come la crescita personale, professionale, spirituale, della salute e delle medicine energetiche e intuitive. In Italia ha sede a Coriano di Rimini dal 2007.
Per l’evento di Riccione si riuniranno alcuni dei massimi esperti mondiali in questi campi come Rosemary Altea, famosa medium che ha scritto testi famosissimi come “Una lunga scala fino al cielo” e “I segni dell’anima”, oppure Vincent Bridges, il professore diventato famoso per aver interpretato nuovamente i testi di Nostradamus, o anche Nader Butto, il cardiologo israeliano che ha sviluppato delle tecniche mediche che si basano sulla fisica quantistica e ancora Howard Lee, guaritore energetico di origine cinese che oggi vive in Italia. Tutti questi personaggi, e tantissimi altri ancora, terranno conferenze e workshop per tre giorni nella Perla Verde per insegnarvi a conoscervi meglio, meditare e vedere la vita da punti di vista diversi.
Numerosi hotel Riccione Congressi o alberghi sale meeting Riccione sono a vostra disposizione per permettervi di partecipare a questo evento di portata internazionale. Potrete così dedicarvi a una tre giorni di lavoro su voi stessi ma anche fare una pausa sulla Riviera romagnola e godere delle sue innumerevoli opportunità. Per questo potrebbe essere una buona idea un struttura ricettiva cone piscina: relax e benessere aggiunti alla conferenza.
Per maggiori informazioni consultare il sito www.mylifetv.it.

No Comments
Comunicati

Riccione: il sesto congresso del Seo

Il 17 e 18 dicembre prossimi Riccione ospiterà un evento molto importante per quanto riguarda Internet e il web marketing. Si tratta del VI Convegno GT, riservato agli esperti del Seo, il Search Engine Optimization: viene così chiamata la tecnica che mira a migliorare il traffico verso un sito basandosi sulla sua visibilità sui principali motori di ricerca.

Il VI Convegno GT ti terrà Palazzo dei Congressi di Riccione e vedrà la partecipazione di alcuni tra i maggiori esperti di Web Marketing a livello nazionale.

GT è una community italiana che si occupa di Internet, Web Marketing e della visibilità dei siti sui motori di ricerca che ormai da sei anni si occupa di organizzare questo appuntamento. Per ora hanno confermato la loro presenza Enrico Madrigrano, Stuart Delta, Marco Quadrella, Andrea Pernici, Alessandro Banchelli, Alessandro Martin, Enrico Altavilla, Cesarino Morellato,Andrea Scarpetta e Paolo dello Vicario: in totale saranno trenta e animeranno i dibattiti, le tavole rotonde e i workshop, con alla base il leit motif di GT: “Elevata professionalità per un pubblico di qualità”. Per iscriversi bisogna andare sul sito dell’evento, www.convegnogt.it: coloro che lo faranno entro il 31 ottobre pagheranno una quota di iscrizione di 320 euro invece che 749 euro.

Questo convegno è un importante evento per Riccione, che come molte località, punta a destagionalizzare il turismo puntando sugli eventi congressuali: numerosi alberghi congressi Riccione offrono pacchetti e offerte per questa due giorni di lavori al Palazzo dei Congressi.

Inoltre, per sostenere iniziative di questo genere, sono presenti in città alberghi sale meeting Riccione e hotel Riccione centro congressi.

L’appuntamento con il VI Convegno GT è per il 17 e 18 dicembre prossimi al Palazzo dei Congressi di Riccione, in viale Virgilio, 17.

No Comments
Comunicati

Cervia: grande successo per la ciocco body paint

Sabato 8 e domenica 9 ottobre Cervia si è animata sul tema del cioccolato con “Cioccolatour”, una manifestazione interamente dedicata a questo goloso chicco. I migliori pasticceri e cioccolatai della regione si sono infatti ritrovati in piazza Garibaldi e in corso Mazzini per far gustare ai partecipanti le loro specialità e per partecipare a workshop e atelier dove spiegare le loro ricette.
“Cioccolatour” è stato organizzato dal “Consorzio Cervia Centro” in collaborazione con l’agenzia Levante Comunicazione, Emma Fashion e il Comune di Cervia.
Sopratutto è stata particolarmente apprezzata Natali Grunska, artista italo-ucraina, ma residente a Milano, che ha stupito e emozionato i passanti con la sua “ciocco body paint”. Cos’è? Si tratta di una versione “al cacao” delle più classica “body-art”, l’arte cioè usare il corpo umano come una tela. Tutti i colori usati da Natali Grunska per decorare le sue modelle erano esclusivamente a base di cacao, così come i temi delle rappresentazioni e dei disegni, che giocavano intorno a questo goloso frutto.
Natali Grunska (Kiev, 1980) è prima di tutto una pittrice, ma che è diventata famosa proprio grazie alla body art partecipando, come artista, a una serata del concorso di Miss Italia. Con i suoi lavori ha esposto in gallerie di tutto il mondo.
“Cioccolatour” è stata un grande successo e ha attirato curiosi e turisti da tutta la Romagna: si tratta di opportunità per vacanze a Cervia anche fuori dalla classica stagione estiva. Per questo gli hotel Cervia propongo offerte per i fine settimana come questo, numerosi durante l’inverno.

No Comments
Comunicati

Cesenatico: grande successo per le cruciverbiadi 2011

Dal 16 al 18 settembre a Cesenatico si sono tenute le “Cruciverbiadi 2011”, la prima edizione di un festival dedicato agli appassionati dell’enigmistica, del sudoku, delle parole crociate e dei crucipuzzle.

Le “Cruciverbiadi 2011” si sono tenute alla colonia Agip e i partecipanti si sono divisi in tre categorie di competizione: “Cruciverba a schema libero”, “Crittopuzzle” e “Sudoku”.

Sono stati premiati i primi tre concorrenti in ogni disciplina, il gruppo più consistente proveniente dallo stesso comune, il concorrente più giovane e il più anziano e il concorrente che arriva dalla località più lontana. La medaglia d’oro se la è aggiudicata un cesenate, Filippo Domenicucci, mentre quella d’argento (e quella per avere fatto più chilometri per percorrere la manifestazione) sono andate a Morena Ferrari, di Vignola. Il terzo posto è andato a un forlivese, Claudico Galletti. Il premio per il concorrente più giovane è andatoMirco Moranti, di dodici anni, mentre quello per il partecipante più anziano a Dionigio Giulianini, 71enne di Pisignano.

In tutto la gara si è svolta tra una trentina di partecipanti, che sono arrivati da varie parti della regione Emilia-Romagna e che si sono fermati per qualche giorno negli alberghi Cesenatico.
E ora gli organizzatori contano di allargarsi: «Abbiamo aperto un ciclo. Ora allargheremo il nostro raggio d’azione spostandoci in tante altre città. Ogni volta i primi tre classificati conquisteranno il diritto a conquistare la finale, che contiamo di organizzare ancora qui, a Cesenatico, tra un anno».

Le “Cruciverbiadi” sono infatti un’occasione per passare le vacanze Cesenatico e scoprire la Riviera Romagnola e le sue tradizioni.

Le “Cruciverbiadi 2011” sono patrocinate dalla regione, da Assohotel e dal Quotidiano Nazionale/Il Resto del Carlino. Per maggiori informazioni: www.cruciverbiadi.org.

No Comments
Comunicati

Campionato del Mondo dei giornalisti-ciclisti: dal 9 all’11 settembre a Gabicce Mare

Dal 9 all’11 settembre prossimo Gabicce Mare ospiterà il Campionato del Mondo dei giornalisti-ciclisti, meglio noto come WPCC-World Press Cycling Championship. Si tratta della dodicesima edizione di una manifestazione che anche quest’anno arriveranno a Gabicce Mare più di cento partecipanti, in rappresentanza di 14 nazioni (Svizzera, Gran Bretagna, Russia, Slovacchia, San Marino, Australia, Slovenia, Francia, Olanda, Russia, Belgio e Italia).
Gabicce Mare ha una lunga tradizione di cicloturismo e questa manifestazione celebra ulteriormente un connubio già famoso. Numerosi hotel 3 stelle Gabicce sono disponibili per ospitare i ciclisti che arrivano da tutto il mondo. Per chi vuole approfittare della città vecchia può invece soggiornare in hotel 4 stelle Gabicce Monte.
Il Campionato del Mondo dei giornalisti-ciclisti si articolerà in tre gare principali: il 9 settembre il “WPCC Sprint 2011”, una corsa di velocità su 300 metri che si terrà al porto di Gabicce; il 10 settembre la Gara a Cronometro individuale su un percorso che si articola in 9 chilometri tra le colline nei dintorni di Gabicce, mentre domenica 11 settembre sarà la volta delle gare in linea in tutte le categorie sul percorso circolare che va da Gabicce Mare, passando per San Giovanni in Marignano, Tavullia, Gradara, Cattolica, per poi ritornare in città.
La WPCC-World Press Cycling Championship è organizzata dal Comune di Gabicce Mare e dal Comitato WPCC 2011 che è composto da otto alberghi della città, dall’associazione italiana giornalisti-ciclisti a cui fa capo Roberto Ronchi. L’edizione del 2010 della WPCC-World Press Cycling Championship si è tenuta in Belgio e, grazie a uno sforzo dell’amministrazione di Gabicce quest’anno questa grande manifestazione avrà luogo nel territorio italiano.

No Comments
Comunicati

Caccia al tesoro in rosa a Cervia e Milano Marittima

Sabato 27 agosto prossimo Cervia e Milano Marittima si vestono all’insegna dello sport. Dalle ore 16:00, infatti, le due cittadine saranno il cento di una “caccia al tesoro” in bicicletta. Si tratta di un’iniziativa promossa dal quotidian sportivo “Gazzetta dello Sport” in collaborazione con il Comune di Cervia e il bagno Fantini Club di Cervia.
Come partecipare? Intanto l’iscrizione è libera e completamente gratuita. Per formalizzare la propria partecipazione bisogna andare allo store della “Gazzetta dello Sport” a Milano Marittima (su viale Gramsci), al Bagno Fantini, sul lungomare di Cervia, o negli uffici turistici di Pinarella, Cervia, Tagliata e Milano Marittima.
Per l’occasione gli hotel Milano Marittima si stanno organizzando per ospitare turisti e curiosi. La caccia al tesoro sarà un’occasione per una sosta in alberghi Milano Marittima: potrete scoprire questa cittadina della costa romagnola che ormai si è imposta come tra le più famose località turistiche del Paese.
La gara durerà 90 minuti e si snoderà lungo il territorio delle due città: alla fine si parteciperà all’estrazione di una Fixed bike ruota libera e scatto fisso marchiata “Gazzetta dello sport” che verrà consegnata sabato sera dalle 19:30 alle 20:30 al Fantini Club (Lungomare Deledda 182, Cervia).
La caccia al tesoro fa parte di un grande progetto di sponsorizzazione che la Gazzetta dello Sport ha messo in piedi a Milano Marittima per il 2011: biciclette rosa, auto e scooter rosa a noleggio e arredi urbani a tema. Lungo le vie cittadine troverete anche dei percorsi benessere targati in rosa che poi resteranno alla cittadina.

No Comments
Comunicati

In bicicletta a Cervia e Milano Marittima

Sabato 27 agosto prossimo Cervia e Milano Marittima si vestono all’insegna dello sport. Dalle ore 16:00, infatti, le due cittadine saranno il cento di una “caccia al tesoro” in bicicletta. Si tratta di un’iniziativa promossa dal quotidian sportivo “Gazzetta dello Sport” in collaborazione con il Comune di Cervia e il bagno Fantini Club di Cervia.
Come partecipare? Intanto l’iscrizione è libera e completamente gratuita. Per formalizzare la propria partecipazione bisogna andare allo store della “Gazzetta dello Sport” a Milano Marittima (su viale Gramsci), al Bagno Fantini, sul lungomare di Cervia, o negli uffici turistici di Pinarella, Cervia, Tagliata e Milano Marittima.
Per l’occasione gli hotel Milano Marittima si stanno organizzando per ospitare turisti e curiosi. La caccia al tesoro sarà un’occasione per una sosta in alberghi Milano Marittima: potrete scoprire questa cittadina della costa romagnola che ormai si è imposta come tra le più famose località turistiche del Paese.
La gara durerà 90 minuti e si snoderà lungo il territorio delle due città: alla fine si parteciperà all’estrazione di una Fixed bike ruota libera e scatto fisso marchiata “Gazzetta dello sport” che verrà consegnata sabato sera dalle 19:30 alle 20:30 al Fantini Club (Lungomare Deledda 182, Cervia).
La caccia al tesoro fa parte di un grande progetto di sponsorizzazione che la Gazzetta dello Sport ha messo in piedi a Milano Marittima per il 2011: biciclette rosa, auto e scooter rosa a noleggio e arredi urbani a tema. Lungo le vie cittadine troverete anche dei percorsi benessere targati in rosa che poi resteranno alla cittadina.

No Comments
Comunicati

Teatro in spiaggia a Gabicce Mare

Gabicce Mare, comune marchigiano in provincia di Pesaro, tutta l’estate offre un calendario ricco di eventi per intrattenere il turista: sia dal punto di vista culturale, che sportivo e naturalistico ogni sera è impegnata con qualcosa di divertente e interessante. Il prossimo fine settimana è il turno del teatro sulla spiaggia, un’iniziativa che richiama moltissimi turisti e curiosi. Sabato 30 e domenica 31 luglio, infatti, Gabicce Mare farà da cornice a due spettacoli di teatro, “Virginia” e “Separazione consensuale”.

Entrambe le rappresentazioni si terranno nientepopodimeno che nell’area della spiaggia libera di Sottomonte. Sabato 30 luglio sarà la volta di “Virginia”: si tratta di un’opera realizzata dalla compagnia del “Teatro della Luce” per la regia di Roberto Caminiti. “Virginia” è un’opera che parla dell’amore e della passione, trasposto nelle varie fasi della vita. Domenica 31 luglio è il turno di “Separazione consensuale”, opera comica la cui regia sarà curata daAchille Roselletti per la compagnia “Accademia dei Riuniti”. L’ingresso ai due spettacoli è gratuito e le rappresentazioni inizieranno alle ore 21:30.

Si possono trovare numerose offerte hotel Gabicce Mare che propongono pacchetti o last minute per passare un soggiorno rilassante e godersi uno spettacolo. Inoltre, gli amanti della bicicletta troveranno diversi hotel per ciclisti Gabicce: la zona, infatti, si presta a escursioni e passeggiate grazie al suo alto valore naturalistico. Per maggiori informazioni sugli spettacoli di questo fine settimana è possibile contattare l’Ufficio Cultura del Comune di Gabicce Mare allo 0541-820614, oppure mandare una email a [email protected].

No Comments
Comunicati

Jovanotti: Ferragosto a Riccione

Il Ferragosto di Riccione quest’anno sarà un successo: la notte del 14 agosto, infatti, la città romagnola si animerà con le note di Jovanotti che si esibirà allo Stadio Nicoletti. Si tratta del tour dell’ultimo album dell’artista toscano, “Ora” che ha avuto grande successo di critica e di pubblico. «Un disco liberatorio e impegnato come dovrebbe essere la musica, ovvero per far star bene le persone», così Lorenzo ha definito il suo ultimo album, che oramai, con “tutto l’amore che ho” è diventato una delle colonne sonore dell’estate. Il disco è dedicato alla scomparsa della madre dell’artista, avvenuta qualche mese fa, ed è fatta di pezzi più rock ed elettronici. Perché? «Non si esce da una crisi, personale o globale, diminuendo l’energia, ma aumentandola. Dentro di me c’era l’esigenza di un disco che mi facesse ballare e mi desse entusiasmo, volevo fare un disco che facesse stare bene la gente, a mia mamma piacevano le canzoni allegre», ha spiegato Jovanotti.

La Perla Verde per l’occasione si aspetta di fare il pienone, anche visti i risultati precedenti dell’artista: a Pescara, infatti, il 12 luglio scorso, c’erano ben 20mila persone per ascoltare i grandi successi di Jovanotti. Per questo molti hotel 3 stelle Riccione offrono soggiorni per visitare la città e godersi il concerto di Ferragosto. Potrete approfittare di un soggiorno in hotel con piscina Riccione per passare una vacanza all’insegna del mare in Riviera Romagnola.

Il concerto di Jovanotti, al secolo Lorenzo Cherubini, è stato fortemente voluto dal Comune di Riccione che, infatti, ha patrocinato l’evento: si tratta dell’unica data estiva in Emilia-Romagna. I biglietti sono disponibili on line e il costo va dai 57 euro ai 40 euro. Per informazioni telefonare allo 0541 395698 oppure 0541 603933.

No Comments
Comunicati

Libri in spiaggia a Misano Adriatico

Anche quest’anno le spiaggia a Misano Adriatico fa rima con cultura. La Biblioteca Comunale di Misano Adriatico per l’estate si trasferisce al mare, con tanto di ombrellone. L’iniziativa si chiama “Libri A-Mare”, già alla sua seconda edizione, è promossa dall’Assessorato alla Cultura del comune romagnolo. “Libri A-Mare” è iniziata lo scorso 22 giugno e durerà fino al 22 agosto. Una volta a settimana, il mercoledì dalle 10:00 alle 12:00 i bibliotecari si trasferiranno sulla spiaggia con uno stand alla Zona 39. I giovedì di luglio sarà presente anche uno stand nella zona 61. Sarà inoltre possibile collegarsi, grazie ad un sistema Wireless, alla rete delle Biblioteche di Romagna per chiedere il prestito telematico che, poi, vi verrà consegnato la settimana dopo. La Biblioteca Comunale vi proporrà una selezione di testi “estivi”: libri gialli, thriller, novità editoriali, saggi e, naturalmente, libri per bambini e ragazzi. «”Libri A-Mare”, giunta quest’anno alla seconda edizione, nasce dalla convinzione che le biblioteche debbano essere delle realtà vivaci e creative il più vicino possibile agli utenti. Pertanto, in una località turistica, non poteva che nascere spontanea l’idea di “esportare” la biblioteca sotto l’ombrellone almeno una volta alla settimana», ha spiegato Livia Signorini, assessore alla Cultura di Misano Adriatico. Si tratta di una bella iniziativa per una località come Misano e di un incentivo in più per scoprire questa cittadina. Numerosi hotel Misano Adriatico si trovano, infatti, lungo la spiaggia. “Libri A-Mare”, oltre a promuovere la cultura, sostiene il turismo e gli alberghi Misano. Grazie a “Libri A-Mare” si potrà accedere al servizio di prestito direttamente con la tessera della biblioteca: chi ne fosse sprovvisto potrà richiederla sul posto. Il prestito è valido un mese.

No Comments
Comunicati

Ricky Martin all’Arena di Cattolica

Ricky Martin sarà in Italia per due date del suo tour estivo, dove presenterà i brani del suo ultimo lavoro, “Musica + Alma + Sexo”, che contiene 13 nuovi brani tra cui il singolo, ormai famosissimo, “The Best Thing About Me Is You”, in versione in spagnolo, “Lo Mejor De Mi Vida Eres Tú”, dove ha collaborato con Joss Stone. L’artista, originario del Portorico, ha oggi 39 anni e ha all’attivo ben 14 album, che gli sono valsi diversi Grammy Award.

Nell’agosto del 2008 è diventato padre di due gemelli, Matteo e Valentino, grazie ad un “utero in affitto”. Dopo aver dichiarato di essere bisessuale nel 2009, finalmente nel marzo del 2010, con una lettera pubblicata sul suo sito Internet, l’artista portoricano ha dichiarato la sua omosessualità. La dichiarazione è uscita in contemporanea con la scrittura delle sue memorie, uscite sempre nel marzo del 2010: «Sono orgoglioso di essere gay (…) è arrivato il momento della verità. È stato un processo intenso, angosciante e doloroso ma liberatorio. Oggi accetto l’omosessualità come un regalo che mi dà la vita. Mi sento benedetto di essere quello che sono». Il re del pop latino si esibirà il 3 luglio a Cattolica, all’Arena Regina, e il giorno successivo a Verona.

Il concerto di Ricky Martin può essere un’occasione per passare un soggiorno in hotel Cattolica, numerosi residence di Cattolicapropongono pacchetti e offerte last-minute per questo evento. I biglietti all’Arena Regina (piazzale della Repubblica, 17) costa 60 euro in tribuna e 40 in piedi. Per informazioni telefonare allo 0541 953150 o allo 0541 395698.

No Comments
Comunicati

Misano Adriatico festeggia i 500 anni di indipendenza

Il 2011 è un anno speciale per Misano Adriatico. Oltre ai festeggiamenti dei cento cinquant’anni dell’Unità d’Italia si festeggiano anche i 500 anni di “indipendenza” del Comune, cioè la data alla quale è diventato autonomo da San Clemente. «Quest’anno ricorrono i 500 anni dall’ottenimento dell’indipendenza del nostro Comune, sancita con atto ufficiale nel 1511. Il nostro è un Comune dal cuore antico con un’anima giovane; un territorio che da rurale ha saputo sviluppare un sistema d’accoglienza fiore all’occhiello del turismo locale», ha detto il sindaco, Stefano Giannini. Secondo gli “Atti Consigliari” stilati tra il 1510 e il 1517 e riportati nel testo “Storia civile e sacra riminese” (1888) pare che il Governo della Città di Rimini, nel 1511, accordò parere positivo alla richiesta di «Homini de Misano, Scazano et de la corte de Lagina» di essere separati giurisdizionalmente da San Clemente.
Per l’occasione l’amministrazione di Misano Adriatico ha creato uno speciale comitato che si è incaricato di organizzare i festeggiamenti della ricorrenza, studiare uno speciale logo e organizzare la diffusione del brand Misano500 sull’interno territorio. Come funziona? Gli uffici comunali dovranno “vestirsi” del nuovo logo, le strutture ricettive, gli hotel Misano Adriatico e gli esercizi commerciali dovranno esporlo. Il logo di Misano500 e lo slogan “Un comune dal cuore antico con un’anima giovane” verrà esposto nel sito, sulla carta intestata e e all’ingresso della città.
Quando inizieranno i festeggiamenti? Il prossimo 28 maggio, con l’inaugurazione del nuovo lungomare di Misano Brasile, si approfitterà per far iniziare le cerimonie ufficiali. Da lì, ogni mese, fino a settembre prossimo, eventi all’aperto ricorderanno ai misanesi e ai turisti questa importante ricorrenza. Eventi di carattere più storico e culturale saranno, invece, organizzati a partire dall’autunno. Numerosi hotel 3 stelle Misano Adriatico per l’occasione dell’Indipendenza del Comune propongono pacchetti vacanze per soggiorni e fine settimana in Romagna.

No Comments
Comunicati

Un 2010 di successi per Gardaland

Gardaland Incoming, il tour operator che lavora per il grande parco di divertimenti sul Lago di Garda, ha chiuso il 2010 con un bilancio positivo e con previsioni che, addirittura, sono molto incoraggianti rispetto ai mesi a venire. Carlo Fossili, sales manager di Incoming Gardaland, spiega che «il concetto di vendita è quello di un resort. L’obiettivo è proporre la destinazione e il resort che include nello specifico un parco divertimenti, un acquario tematizzato e un hotel Gardaland». A cosa è dovuto questo successo? Sicuramente a una copertura a rete su tutta la Penisola grazie alla presenza di 13 agenti, attivi anche nei mercati svizzero e croato. Inoltre, spiega ancora Fossili, Gardaland Incoming basa il suo successo sulla vendita di un pacchetto di soggiorno per 2-3 giorni, che resta un prodotto molto richiesto dalle agenzie: «Network ed agenzie in generale hanno mostrato subito molto interesse. Non solo, ma in occasione del primo Open Day del 7-8 maggio dedicato alle adv l’adesione è stata altissima, con oltre 500 agenzie partecipanti». Chiaro che non tutto è positivo: il 2010 è stato l’anno della crisi del turismo, ma Gardaland Incoming se l’è cavata bene: «A causa della crisi il mercato ha perso una certa fluidità ma, nonostante questo, le risposte da parte degli operatori e delle agenzie di viaggio sono ottime», conclude Fossili. Questo è sicuramente dovuto anche al fatto che il parco propone tutto l’anno offerte Gardaland hotel che sono uno stimolo alla visita: dal primo aprile 2011 (e fino al 1° novembre) è valido, ad esempio, uno sconto per tutti coloro che arrivano al parco in treno. L’offerta coinvolge le ferrovie tedesche e austriache e i biglietti con destinazione Peschiera del Garda. Basta presentare alla cassa di Gardaland il biglietto del treno e l’apposito coupon per avere diritto allo sconto.

No Comments
Comunicati

Granfondo Nove Colli: il ciclismo a Cesenatico

Il 22 maggio prossimo Cesenatico sarà protagonista della 41esima edizione della Granfondo Nove Colli, il famoso percorso ciclistico che prevede un tour di duecento chilometri (per i professionisti) attraverso le colline e le campagne romagnole. Anche quest’anno sono attesi migliaia di partecipanti provenienti da tutto il mondo. Le iscrizioni, però, non ne accetteranno oltre 12mila. Anche per questa edizione sono molte le star dello sport hanno annunciato che parteciperanno alla manifestazione: Jury Chechi, Antonio Rossi, Alessandra Sensini, Giovanni Bia e Cristian Zorzi, solo per citarne alcuni. Per i partecipanti, così come per i curiosi, la Granfondo Nove Colli è un’occasione di svago per godersi un fine settimana di vacanza in Romagna: in numerosi hotel Cesenatico sono disponibili pacchetti o offerte per passare un soggiorno all’insegna dello sport e del relax.
Il percorso della Granfondo Nove Colli, che prevede il passaggio in alcuni dei borghi più belli di Romagna – Cesenatico, Cesena, Forlimpopoli, Bertinoro, Meldola, Mercato Saraceno, Sogliano, Borghi, Savignano sul Rubicone – arriverà a toccare pendenze e salite fino al 18%. Per chi non fosse un esperto è disponibile un percorso facilitato di “soli” 130 chilometri. L’appuntamento è domenica 22 maggio, alle sei del mattino, al Porto Canale di Cesenatico, con arrivo, sempre a Cesenatico, allaColonia Agip, per le dodici. Tutte le informazioni aggiuntive su iscrizione, alberghi Cesenatico e percorso sono sul sito www.novecolli.it. Per i veri appassionati esiste anche un’applicazione per smartphone della Nove Colli, scaricabile dal sito della manifestazione, con tutte le informazioni aggiornate e le curiosità.

No Comments
Comunicati

Campionati mondiali di Windsurf a Riccione

A giugno Riccione sarà la patria del windsurf. Dal 1 al 5 giugno prossimo, infatti, gli appassionati di questa disciplina si ritroveranno a Marano per l’International Windsurfing Grand Prix 2011 per assistere alle esibizioni dei campioni mondiali di questo sport. Si tratta di una grande occasione per la città e per i Paese: basta pensare che le precedenti edizioni di questa gara si sono tenute a Fortaleza (Brasile, 2010), a San Paolo (Brasile, 2009), a Sines (Portogallo, 2008) e a Portimão (Portogallo, 2007).
Il Grand Prix 2011 di windsurf è un’occasione per visitare Riccione e godersi un soggiorno in riviera romagnola: numerosi hotel 3 stelle Riccione offrono pacchetti per questo torneo, sia per gli esperti, sia per i curiosi interessati a questo sport. Un soggiorno a Marano può essere un’occasione di svago per passare un momento di relax in un hotel Riccione sul mare, godere delle spiagge, delle feste e di questo grande evento sportivo.
L’organizzazione dell’evento si deve al Vela Club Marano, realtà nata nel 1989 da un gruppo di persone amanti del windsurfing che poi hanno allargato il loro campo di interessa al Kitesurf, il Paddling e alla Vela e che ha portato il club romagnolo ad organizzare già, negli anni, numerose manifestazioni internazionali. La gara si terrà di fronte al Vela Club Marano, la cui conformazione della spiaggia è perfetta per ospitare gli oltre 100 partecipanti previsti. In più ci saranno eventi collaterali come spettacoli, workshop, feste e stand gastronomici ed espositivi. Tutta la manifestazione verrà trasmessa in diretta sul web. Per maggiori informazioni:www.grandprixriccione.com o www.velaclubmarano.it.

No Comments
Comunicati

Fine settimana in fiore a Cattolica

Da giovedì 28 aprile fino a domenica primo maggio a Cattolica si terrà la tradizionale manifestazione dedicata agli amanti della botanica. Si tratta di “Cattolica in Fiore – Mostra dei Fiori e delle Piante Ornamentali”, evento ormai giunto alla 39 edizione. Ogni anno centinaia di appassionati di piante, fiori e rarità in questo campo si recano a Cattolica per scoprire le ultime proposte, informarsi sulle nuove tecniche e ammirare migliaia e migliaia di piante e fiori disposte sull’ampia sezione espositiva. Numerosi hotel di Cattolica propongono convenzioni e pacchetti per partecipare all’evento e approfittare, così, di un fine settimana o di un soggiorno breve al mare per godere dei primi raggi di sole estivo senza l’affollamento dell’alta stagione.

“Cattolica in fiore” sarà affiancata da diverse manifestazioni e spettacoli di intrattenimento come “La Ciaspolbeach”, una gara di corse con le ciaspole in spiaggia che si terrà sabato 30 aprile dalle 16:00 dai Bagni 33 o “Fior di Pittura”, una mostra-concorso a tema, ovviamente floreale, che si terrà sabato 30 aprile e domenica primo maggio ai Giardini di Piazzale Roosvelt. Ovviamente non mancheranno concerti e balli e, in piena tradizione romagnola, gli stand eno-gastronomici. La novità del 2011 è “Il tartufo è servito..al mare”, manifestazione organizzata in collaborazione con la cittadina di Acqualagna (in provincia di Pesaro e Urbino) che permetterà ai partecipanti di gustare questa fantastica varietà di tartufo. Sono disponibili numerose offerte last minute Cattolica per conoscere questa manifestazione e passare un fine settimana in Romagna e conoscere il mare, le spiagge e la cucina romagnola.

No Comments
Comunicati

Festival degli Aquiloni: Pasqua a Pinarella di Cervia

La città di Cervia, come ogni anno, propone eventi e divertimenti per il fine settimana di Pasqua. Il più famoso tra tutti è il tradizionale Festival Internazionale degli Aquiloni, un evento ormai trentennale, che si tiene sulle spiagge di Pinarella di Cervia dal 22 aprile al 1 maggio. Si tratta, infatti della trentunesima edizione di un evento che ormai caratterizza la cittadina ravennate. Durante tutta la settimana, lungo un chilometro di spiaggia, si potranno ammirare migliaia di aquiloni in provenienza da ogni parte del mondo, di tutte le forme e di tutte le dimensioni. Si potranno osservare voli liberi, combattimenti, voli acrobatici e tutta una serie di discipline che coinvolgono il mondo degli aquiloni. Inoltre, Pinarella di Cervia, si anima di altri eventi collaterali, come la “Fiera del vento”, un mercatino sulla spiaggia che permette agli appassionati dell’arte dell’aquilone di trovare prodotti e accessori a tema con, in più, abbigliamento e prodotti gastronomici.
Il Festival è un’occasione per trascorre una vacanza pasquale o un soggiorno al mare: molti hotel Pinarella e alberghi 3 stelle Pinarella propongono pacchetti e offerte per la durata delle manifestazioni. Inoltre, un soggiorno a Pinarella sarà l’occasione per un’escursione nei dintorni romagnoli per vivere il clima della Riviera. Pinarella, poi, si trova a due passi dal Parco di attrazioni di Mirabilandia, il più grande d’Europa. Molti hotel vicino a Mirabilandia offrono pacchetti che includono la visita al parco e una vacanza di relax al mare.
Il festival si tiene tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00, ad eccezione di sabato 23 e 30 aprile, quando sarà possibile ammirare lo spettacolo degli acquiloni fino alle 21:00. L’ingresso a tutte le manifestazioni è gratuito. Per maggiori informazioni: www.festivalinternazionaleaquilone.com.

No Comments
Comunicati

Il WPCC 2011 a settembre a Gabicce Mare

Dal 9 al 12 settembre 2011 Gabicce Mare ospiterà una grande manifestazione dedicata al cicloturismo, il Campionato del Mondo di Ciclismo per Giornalisti, “WPCC 2011”. Si tratta di una manifestazione ormai giunta alla sua dodicesima edizione che, visto il suo carattere internazionale, richiama giornalisti da tutta Europa: per il prossimo settembre sono attesi oltre 150 atleti in rappresentanza di 14 Paesi, tra cui Australia, Belgio, Germania, Francia, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Ucraina, Austria, Russia, Slovacchia, Slovenia, Repubblica Ceca e Gran Bretagna.
La Federazione ciclistica internazionale ha accolto la candidatura di Gabicce Mare per fare da cornice a questa manifestazione grazie allo sforzo dell’Amministrazione Comunale, che si è recata a Lierde, nelle Ardenne fiamminghe, per presentare il suo progetto per il 2011. Al buon esito della candidatura ha contribuito anche il sostengo del campione di ciclismo Gianni Motta, che ha accettato di realizzare un video per presentare il percorso ciclistico che Gabicce Mare era in grado di offrire alla World Press Cycling Championship. La partecipazione alle gare è gratuita, previa iscrizione.

Per gli appassionati di cicloturismo, inoltre, Gabicce Mare organizza un week end di preparazione “Conoscere Gabicce Mare ed i percorsi del WPCC 2011” dal 6 al 9 maggio prossimi, dove sarà possibile sperimentare i percorsi dei ciclisti e assaggiare l’atmosfera del WPCC 2011. Numerosi hotel ciclisti Gabicce Mare mettono a disposizione offerte, sia per il fine settimana di maggio, che per la gara di settembre, con notti in omaggio. Scopri le offerte di Cicloturismo Gabicce mare, per passare un fine settimana nel cuore delle Marche e della natura, immerso nello sport ma anche in una regione che ti può offrire tantissimo.

Inoltre, un fine settimana a Gabicce Mare può anche essere l’occasione per un’escursione nella vicinissima Romagna, per fare una gita nei numerosi parchi di attrazioni che, a fine stagione, propongono numerose offerte. Il parco Oltremare di Riccione, o Le Navi di Cattolica, due fantastici acquari con percorsi didattici e ludici nella storia del pianeta, vi permetteranno di passare una giornata all’insegna del divertimento. Scopri gli hotel convenzionati con l’acquario di Cattolica o gli hotel convenzionati con Oltremare a Riccione, numerose offerte ti aspettano, per passare un momento di relax e divertimento.

No Comments
Comunicati

Rimini: il congresso della Massoneria italiana

Dal 1 al 3 aprile al Palacongressi di Rimini si riunirà la Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia, la più grande riunione della Massoneria di Palazzo Giustiniani. Il tema dell’incontro sarà “Dopo 150 anni per restare insieme”, in tema con i recenti festeggiamenti per l’Unità del Paese. «All’Italia serve un nuovo racconto identitario. Apriamo le porte al confronto con la società di cui siamo parte attiva ed energia morale, dando il nostro contributo di pensiero e di azione per costruire un’Italia più giusta e vera», ha detto il gran maestro Gustavo Raffi, presentando l’evento riminese.
Gli eventi iniziano venerdì primo aprile: alle 10:30 il Talk Show “L’Italia che non c’è, tra silenzi e ombre. L’idea di patria come senso dello stare insieme” con la conduzione di Alessandro Cecchi Paone e con la partecipazione di Aldo Masullo dall’Università di Napoli, Fulvio Conti dall’Università di Firenze e Paolo Peluffo, consigliere della presidenza del Consiglio dei Ministri e biografo di Carlo Azeglio Ciampi e Guido Carli. Alle 17:30 si terrà, invece, la cerimonia ufficiale di apertura del Tempio, con la presenza degli ospiti e delle autorità. L’evento più importante sarà in serata: il Gran Maestro Raffi terrà la sua Allocuzione pubblica, dove traccerà le linee programmatiche attraverso le quali la Libera Muratoria di Palazzo Giustiniani intende lavorare per portare il suo contributo alla riscoperta del senso comune di essere italiani.
L’evento, di rilevanza nazionale, si terrà al Palacongressi di Rimini, invia della Fiera, 52. Sono presenti in zona o nelle immediate vicinanze diversi hotel 2 stelle Rimini che permettono di trovare una sistemazione che permetta di seguire la tre giorni di lavori. Diversi hotel economici Rimini offrono pacchetti per gli eventi cittadini.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.grandeoriente.it.

No Comments
Comunicati

Torna il concorso Riccione Moda Italia

Anche quest’anno a Riccione si terrà “Riccione Moda Italia”, la XXII edizione del concorso nazionale professione moda giovani stilisti. Si tratta di un concorso per creatori di moda diviso in sette sezioni, ognuna patrocinata da una grande ditta del settore: “abbigliamento”, in collaborazione con Max Mara; “pellicceria”, in collaborazione con l’Associazione Italiana Pellicceria, Saga, Nafa e Black Nafa; “abbigliamento bambino”, con Children’s Fashion Europe; “maglieria”, con Deanna Ferretti Veroni, Giovanni Cavagna e Iafil-Industria Ambrosiana Filati; “intimo/mare”, con la collaborazione del Gruppo La Perla; “particolari d’autore”, con la ditta Forza Giovane e “accessori e calzature”, con le fiere di settore Micam e Mipel. L’evento “Riccione Moda Italia” è sostenuto dalla Cna Federmoda e dal Comune di Riccione. Il termine ultimo per inviare le candidature e quindi partecipare è il 29 aprile, mentre la finale si terrà dal 18 al 24 luglio 2011.
Per l’occasione numerosi giovani stilisti e creatori d’altra moda si recheranno a Riccione per la manifestazione: numerosi hotel 3 stelle Riccione o alberghi a Riccione si trovano nelle vicinanze della manifestazione per poter soggiornare comodamente il tempo del concorso.
Continuano le usuali collaborazioni di “Riccione Moda Italia” con fiere di settore come Micam, Mipel e di Iacde Italia, mentre la novità di quest’anno è l’entrata di Lectra, che donerà al vincitore del concorso l’suo del software Kaledo e un corso di formazione apposito. Nell’edizione del 2011 verranno assegnati ben due premi speciali: “Premio Proposta Modellistica Patrocinato” da Iacde Italia e “Il filo che unisce”. I vincitori della serata del 23 luglio 2011 avranno la possibilità di mettersi in gioco sul campo tramite borse di studio o offerte di stage presso case si moda di alto livello. Per maggiori informazioni sull’evento: www.riccionemodaitalia.it/

No Comments
Comunicati

Rimini: un successo alla Fiera con Ebook

Dal 3 al 5 marzo la Fiera di Rimini ha ospitato “Il futuro dei libri, i libri del futuro”, un evento completamente dedicato al mondo degli E-book organizzato da E-book Lab Italia con il Patrocino del Comune di Rimini, dell’Associazione Nazionale dell’Editoria Periodica e Specializzata e della Fiera di Rimini. Per gli organizzatori è l’evento è stato un successo: «Ebook Lab Italia ha confermato, già alla sua prima edizione, di costituire quel necessario punto di riferimento per un settore nuovo, ma in crescita, come quello dell’editoria digitale», ha detto Piero Venturelli, direttore generale della Fiera di Rimini. E lo dicono anche i numeri: Ebook Italia ha raggiunto la quota di 500 partecipanti professionali, oltre 150 giornalisti accreditati, 200 mila persone raggiunte, 2,4 milioni di visualizzazioni e 5mila tweet.
Per Antonio Tambolini, di Simplicissimus Book Farm: «La formula della mostra-convegno è stata particolarmente apprezzata dai partecipanti. Tre giorni totalmente focalizzati su questo tema e con un programma così dettagliato e vario hanno consentito a tutti i presenti di avere per la prima volta un quadro generale esaustivo sull’editoria digitale e sullo scenario di questo nuovo mondo».
A Rimini si è discusso non solo di libri ma anche del futuro dell’editoria, della stampa e della scuola: sono stati presentati bloc notes digitali che creeranno fogli a righe o a quadretti, tablet di pochi millimetri che contengono diversi libri… insomma, le classi 2.0 sono vicine. La prossima edizione, per la quale stanno già iniziando i lavori, si terrà sempre a Rimini nel marzo del 2012.
“Il futuro dei libri, i libri del futuro” è solo uno dei tanti eventi organizzati da Rimini Fiere: per essere informati basta consultare il sito riminifiera.it. È inoltre possibile prenotare hotel 3 stelle a Rimini situati nei pressi della fiera o facilmente raggiungibili. Esistono anche alberghi con piscina a Rimini convenzionati con la fiera per un soggiorno completo.

No Comments
Comunicati

Sapore 2011: grande successo Rimini

Secondo cifre della Federazione dei pubblici esercizi (Fipe) gli italiani, in media, spedono ogni anni circa 1100 euro in cibo “fuori casa”. Forse è per questo che “SAPORE Tasting Experience”, la grande rassegna di Food & Beverage ospitata dalla Fiera di Rimini dal 19 al 22 febbraio ha fatto il pieno di record. In soli quattro giorni ha totalizzato circa 80mila visite (il 5% in più dell’edizione del 2010), con oltre 700 giornalisti accreditati (100 in più dell’anno scorso). Il tutto si è svolto in 10 padiglioni che occupano uno spazio di 60mila metri quadrati. L’evento è stato un successo anche per gli hotel di Rimini e per gli alberghi della Riviera romagnola, che si sono dovuti attrezzare per accogliere i visitatori e gli esperti del settore.
“Sapore 2011” è stata un’occasione sia per i golosi di scoprire novità curiose dal mondo del Food – come la confezione da asporto per pizza ad aria compressa, l’hamburger di pesce, la pasta bio a “zero emissioni” – ma, soprattutto, per i professionisti del settore di incontrarsi: i dati diffusi dicono che ogni giorno si sono svolti 3000 meeting professionali, contro i 1000 dell’edizione del 2010. Sapore 2011 si è svolta in parallelo con Agrifil, un grande salone sull’agroalimentare che ha dedicato l’edizione al tema “Dalla terra al consumatore”. Sullo sfondo la crisi: per uscirne bisogna puntare, secondo gli organizzatori, su sei settori: olive e olio, vite e vino, carne e latticini, ortofrutta, cereali, meccanizzazione. L’evento è stato presentato da Paolo De Castro, presidente della Commissione Agricoltura al Parlamento Europeo.

No Comments
Comunicati

Fabrizio Corona a Riccione?

Sono tutte voci ufficiose, che arrivano soprattutto dalla stampa. Ma pare che Fabrizio Corona sia interessato al Mojito Beach, il bagno, music restaurant e locale di Marano a Riccione. Secondo la Voce di Rimini, infatti, al Bylos di Misano si sarebbero incontrati Federico Cimaroli, direttore artistico dell’Hakuna Matata e Tiziano Arduini, il gestore, con il vip Fabrizio Corona. L’idea sarebbe quella di rendere il Mojito un locale per giovani “under 30”, puntando molto su grandi dj producer. Sempre secondo le indiscrezioni, Fabrizio Corona sarebbe molto interessato all’offerta.
Certo che in un tempio del divertimento come Riccione, un progetto con Fabrizio Corona non farebbe altro che aumentare l’afflusso di turisti: ecco perché si possono trovare hotel aperti tutto l’anno.
Diego e Claudio Tamburi, i proprietari del Mojito Beach, dicono alla Voce di Romagna che ancora a loro non è arrivata alcuna proposta: «Se Corona è interessato al Mojito Beach significa che è stato fatto un buon lavoro e che il brand ha acquisito, come più spesso abbiamo evidenziato, un accreditamento extraterritoriale. Il nostro obiettivo era quello di far conoscere apprezzare la nostra idea di divertimento, e pare ci siamo riusciti anche stando agli accessi sulla nostra fanpage di Facebook». Entrambi, ammettono, ne hanno sentito parlare solo dai quotidiani. Il progetto che ipotizza La Voce di Rimini è che i gestori dell’Hakuna Matata sarebbero intenzionati a completare l’offerta del divertito a Marano, con locali e situazioni per tutte le fasce di età. Da anni, oramai, Marano è meta di turisti che arrivano, non solo nei periodi estivi, ad affollare gli hotel Riccione aperti tutto l’anno. Ma i proprietari del Mojito sarebbero disposti a cederlo? «L’ipotesi di cedere in affitto la struttura del Marano non la escludiamo, oggi come in precedenza: potrebbe rappresentare un’opportunità per trasferire la nostra esperienza e il nostro modo di operare nel panorama notturno anche in altri contesti».

No Comments
Comunicati

Morte Pantani: un fumetto indaga

A sette anni dalla morte di Marco Pantani, il 14 febbraio 2004, un fumetto riapre gli interrogativi sulla morte del campione di ciclismo di Cesenatico. “Gli ultimi giorni di Marco Pantani”, (Rizzoli-Lizard, 16 €) – disegni di Lelio Bonaccorso e sceneggiatura di Marco Rizzo –  ricostruisce gli ultimi giorni del “Pirata” cercando di porre le domande che, da sette anni, girano intorno ai tragici eventi  che hanno portato alla morte di Marco Pantani. Il fumetto si basa sul libro-inchiesta del giornalista francese Philippe Brunel (“Gli ultimi giorni di Marco Pantani”, Rizzoli, febbraio 2008) e ripropone le domande sulle incongruenze nei referti della polizia dopo il ritrovamento del corpo del campione di Cesenatico in un hotel di Rimini.
Cosa è successo veramente dopo il declino di Pantani a partire dalla sua cacciata dal Giro d’Italia del 1999? Perché la sua morte è stata così velocemente archiviata come overdose? Perché non è stata analizzata la possibile presenza di altre persone nella stanza? Perché il cuore di Pantani è stato trafugato?
Sono le stesse domande che pone un articolo apparso su Bicisport di febbraio firmato da Enzo Vicennati (giornalista sportivo che collabora con la fondazione Pantani) e Umberto Salerno (avvocato della famiglia Pantani) che stanno continuando in proprio (con il sostegno della famiglia del Pirata) le indagini sulla morte di sette anni fa. Analizzato le immagini del video realizzato dalla scientifica nell’appartamento del Residence di Rimini dove il ciclista è morto, ne cercano le incongruenze: rumori di posate cadute al suolo che poi verrano attribuite alla rabbia di Pantani; il medico legale che misura la corporea del campione morto con un termometro a mercurio; il tentativo del 118 di defibrillare il corpo, sebbene fosse già in rigidità post-mortem; gli errori tra gli oggetti repertati. «Nessuno si è mai rassegnato al fatto che quella raccontataci fosse la verità. Tonina, la madre di Marco, l’ha sempre sostenuto e ha voluto che si scendesse in profondità», ha commentato Vicennati.
Per maggiori informazioni si può contattare la Fondazione Marco Pantani Onlus e visitare il Museo Multimediale dedicato al campione romagnolo. Il museo, composto da 300 metri quadrati di esposizione, si trova vicino alla stazione ferroviaria e a numerosi hotel di Cesenatico.

Fonte dell’articolo.

No Comments
Comunicati

Anthony Robbins a Rimini: unica tappa europea

Il più famoso “motivatore del potenziale umano” del mondo sarà a Rimini tra il 23 e il 26 settembre 2011 per una tappa unica in Italia e in Europa per il 2011: Anthony Robins terrà, nel capoluogo romagnolo, il suo seminario UPW, ormai giunto alla venticinquesima edizione.
Robins, che si definisce un “coach professionale” nei suoi corsi, seminari e libri affronta il tema del successo personale, del superamento delle paure, di una comunicazione persuasiva e del miglioramento delle proprie relazioni interpersonali e lavorative, anche attraverso tecniche come l’ipnosi. È molto noto per essere stato consulente di personalità come Bill Clinton, Donald Trump o Michail Gorbačëv.
Per lo show di Rimini si attendono, secondo gli organizzatori di Hi-Performance (il produttore italiano e europeo dell’evento) oltre 30mila persone, di cui la metà è già certa. Per ora, dicono, «l’affluenza è per il 65% dall’Italia, con una significativa partecipazione dal distretto romagnolo grazie al supporto dei nostri partner territoriali; la restante parte è prevalentemente europea con risposte particolarmente positive da tutto il Nord, dove peraltro è già ampiamente affermata una forte predisposizione, sia pubblica che privata, all’impiego di nuove metodologie per la crescita dell’economia».
Lo conferma, secondo gli organizzatori, la promozione degli hotel della Riviera Romagnola: «Al momento abbiamo Olanda e Francia, rispettivamente con 179 e 115 camere prenotate». Vista l’affluenza prevista per l’evento molti hotel a Rimini e molti alberghi in Riviera si stanno attrezzando.
Per prepararsi ad accogliere Anthony Robins ci saranno alcune giornate di formazione tra febbraio e maggio, sia a Rimini che su tutto il territorio nazionale, gli “Evolution Forum”: il primo sarà a Milano l’11 febbraio, mentre il secondo sarà il 13 febbraio al Best Wester Palace Hotel di Serravalle a San Marino.

No Comments