All Posts By

seigradi

Comunicati

Partner Data presenta i lettori di smartcard Feitian per la connessione in mobilità

Milano, 27 Novembre 2014Partner Data (www.partnerdata.it), uno dei principali distributori italiani di prodotti per la sicurezza IT e protezione del software, sistemi di identificazione e programmi di fidelizzazione, annuncia di aver aggiunto al suo portfolio di soluzioni di identificazione e fidelizzazione i lettori smartcard realizzati da Feitian, multinazionale con più di dieci anni d’esperienza e certificata ISO 9001 ed ISO 14001.

 

Si tratta di due modelli , rispettivamente BR301 e iR301U, che si caratterizzano per la possibilità di essere collegati ai dispositivi portatili Android e iOS e che, grazie all’elevato livello di sicurezza che garantiscono, sono particolarmente adatti ad un’utenza che deve tutelare l’integrità e la riservatezza dei dati per tutte le applicazioni per cui le smartcard vengono utilizzate.

 

In particolare, Il modello BR301 può essere utilizzato anche con i dispositivi Android  e sfrutta la tecnologia Bluetooth per offrire una connessione pratica e sicura. Questo lettore permette agli utenti di collegare rapidamente qualsiasi dispositivo abilitato Bluetooth e di poter sfruttare in mobilità tutte le applicazioni per cui le smartcard vengono realizzate, tra cui le operazioni di e-payment, l’identificazione, la cifratura/decifratura delle mail e dei documenti sensibili, i file con firma digitale e in generale tutte le applicazioni dotate di algoritmi crittografici a chiave pubblica (PKI) che fino ad ora erano fruibili solo attraverso PC.  Tutte le comunicazione vengono crittografate usando AES 128 (Advanced Encryption Standard) che garantisce la trasmissione sicura e protetta di tutti i dati sensibili.  Inoltre il lettore è compatibile con tutte le smartcard che rispettano lo standard EMV (Europay, MasterCard e VISA) per l’autenticazione di transazioni con carte di credito e di debito. Il lettore BR301 utilizza il modulo Bluetooth3.0/4.0, e permette all’utente fino a 18 ore di uso continuo. Poiché è dotato  una microporta USB, questo dispositivo può essere utilizzato anche come lettore tradizionale da desktop PC.

 

Il dispositivo Feitian iR301U invece è un lettore compatto progettato per dispositivi mobili Apple in grado di supportare smartcard e relative applicazioni. Gli sviluppatori infatti possono utilizzarlo come piattaforma per generare e distribuire prodotti e servizi correlati tramite le API disponibili. Il lettore supporta diverse tipologie di interfacce smartcard e questo ne ha facilitato l’adozione su larga scala.

Per entrambi i prodotti Feitian rende disponibile il kit di sviluppo che consente agli sviluppatori di creare applicazioni per soluzioni mobili. Il kit di sviluppo del software fornisce strumenti ed esempi di codice per consentire alle applicazioni di funzionare su IOS, Android, Windows, Linux e Mac OS, in modo che le organizzazioni possano sviluppare tramite un unico lettore delle applicazioni adatte a vari dispositivi di destinazione.

 

“La crescente diffusione dei dispositivi mobili anche in ambito lavorativo impone alle società che vogliano offrire programmi di fidelizzazione o accesso a servizi di e-payment di dotarsi di sistemi che possano garantire flessibilità e sicurezza allo stesso tempo – commenta Giulio Camagni, Presidente di Partner Data– i dispostivi Feitian rispondono a queste esigenze, e rappresentano un valido supporto per lo sviluppo di applicazioni”.

 

Per maggiori informazioni è possibile contattare Partner Data scrivendo a: [email protected]

 

 

PARTNER DATA

Partner Data è leader in Italia nel mercato della sicurezza informatica in generale e nella progettazione e realizzazione di sistemi di fidelizzazione. Fondata nel 1984, Partner Data opera nel mercato dei prodotti per la sicurezza IT e protezione del software, sistemi di identificazione e programmi di fidelizzazione. Tra i marchi distribuiti, tutte Aziende di nicchia leader nel loro settore, figurano: Athena (Giappone), Feitian (Cina), Precise Biometrics (Svezia), Quantec (Svizzera) e altri. Partner Data è inoltre distributore per l’Italia di IndependenceKey, il primo dispositivo crittografico portatile al mondo con interfaccia USB in grado di integrarsi perfettamente con il sistema operativo, che consente agli utenti di proteggere file e dischi, utilizzare il Cloud in totale sicurezza, creare il proprio network sicuro ed effettuare telefonate VoIP totalmente criptate in hardware.

Partner Data è socio fondatore dell’Assintel, Associazione Nazionale Imprese ICT e socio del Clusit, Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica.

 

Per ulteriori informazioni: www.partnerdata.it

 

No Comments
Comunicati

Partner Data supporta il programma “Benefits and Services” di G DATA per rinnovare, ampliare e favorire il canale Reseller

Partner Data (www.partnerdata.it), leader nel mercato della sicurezza IT, protezione del software, sistemi di identificazione e programmi di fidelizzazione, ha annunciato la propria adesione e l’intenzione di supportare la nuova strategia sul canale lanciata da G DATA Software AG, azienda specializzata nello sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti dedicati alla sicurezza informatica al fine di garantire a ogni utente il massimo livello di protezione per ogni tipo di minaccia.

 

“Benefits and Services” è la nuova iniziativa presentata da G DATA a favore della partnership con i reseller, finalizzata a coinvolgere maggiormente i partner nelle attività proposte e offrire una vasta gamma di servizi per migliorare il business, il tutto senza costi aggiuntivi per chi aderisce.

 

In base alla tipologia di partnership (Basic, Silver e Gold), sono previsti una serie di strumenti a supporto della vendita, che vanno dai datasheet informativi alle vetrofanie e agli espositori, un programma di training personalizzato, supporto tecnico sempre disponibile erogato dalla sede italiana e l’accesso a webinar informativi utili.

L’iniziativa prevede anche la figura del “Rivenditore Specialist”, che potrà condividere con G DATA anche una comunicazione in linea con il proprio settore di riferimento, oltre che la formula commerciale migliore per ogni esigenza.

 

I partner rivenditori potranno accedere a un programma di certificazione modulare strutturato a seconda delle proprie necessità, a un sistema di protezione delle opportunità e ad attività di marketing su misura, il tutto con margini di sicuro interesse, scale sconti diversificate e premi sul fatturato realizzato.

 

In qualità di distributori siamo felici di sostenere l’iniziativa di G Data – ha dichiarato Maurizio Moroni, responsabile divisione Security di Partner Data – Da tempo ritenevamo necessario un nuovo approccio al canale, che potesse rinnovarlo offrendo maggiori servizi ed opportunità di guadagno a chi decide di puntare sulla qualità G DATA. Siamo sicuri che la risposta dei rivenditori sarà entusiasta e siamo lieti di poter contribuire a un maggior coinvolgimento e sinergia operativa tra i nostri clienti e G DATA”.

 

 

No Comments
Comunicati

Partner Data presenta ECS Encryption Call System, soluzione innovativa per crittografare conference call, videochiamate e chat

Partner Data (www.partnerdata.it), uno dei principali distributori italiani di prodotti per la sicurezza IT e protezione del software, sistemi di identificazione e programmi di fidelizzazione, ha presentato  ECS Encryption Call System, il servizio di chiamate VoIP crittografate che permette,  attraverso un Server SIP dedicato, di generare e scambiare una chiave crittografica per la messa in sicurezza della conversazione tra gli utenti.

Grazie a ECS Encryption Call System è possibile crittografare chiamate, audio-conferenze, video chiamate e chat, anche di gruppo. L’installazione è semplice ed immediata grazie al client VoIP installabile su smartphone o tablet (supporta TLS, SRTP and SDES/ZRTP) e al Server SIP dedicato, da cui viene generata e scambiata la chiave crittografica destinata a proteggere le conversazioni con il più alto grado di sicurezza :

  • Signalling Encryption: TLS su TCP e Media Encryption su SRTP, a chiave simmetrica AES-256
  • Encryption keys exchange in due modalità: ZRTP o SDES
  • DPI System Protection (Deep Packet Inspection) per prevenire infezioni da virus/wor
  • Protezione DoS attack e attacchi MITM (Man-In-The-Middle)

“ECS Encryption Call System è una soluzione per la cifratura dei dati semplice ed immediata”, ha dichiarato Maurizio Moroni, responsabile divisione Security di Partner Data “In pochi minuti è possibile creare un circuito per le conversazioni da smartphone , tablet e centalino voip  sicuro e facilmente estendibile ad altri dispositivi in caso di necessità”.

Tutti i dettagli su ECS Encryption Call System sono disponibili al seguente link: http://www.partnerdata.it/ecs-encryption-call-system/

Per maggiori informazioni è possibile contattare Partner Data scrivendo a: [email protected]

 

No Comments
Comunicati

Grazie ad Aruba la regione Basilicata inizia ad archiviare digitalmente i dati clinici radiologici

Aruba PEC S.p.A. (www.pec.it), Gestore Certificato dal 2006 e Autorità di Certificazione iscritta all’Elenco Pubblico dei Certificatori Accreditati presso l’Agenzia per l’Italia Digitale (ex DigitPA), insieme a GMed S.r.l. ha preso parte al processo di implementazione del RIS PACS (Radiology Information System – Pictures Archiving and Communication System) delle aziende del servizio sanitario della regione Basilicata, mettendo a disposizione un sistema di hardware e software dedicato alla trasmissione, visualizzazione e stampa delle immagini diagnostiche digitali, e d’ora in poi anche archiviazione.

 

Il tema della “dematerializzazione dei dati” coinvolge la Pubblica Amministrazione in toto, ma ancora più nello specifico interessa il settore sanitario italiano, che necessita di processi più efficienti per snellire i flussi informativi e rispondere alla crescente domanda di prestazioni in modo rapido ed economico. In tale contesto, la regione Basilicata per prima si è mossa per sostituire la gestione cartacea con quella digitale e, grazie al supporto di Aruba, ha dato avvio alla conservazione sostitutiva dei dati clinici in diagnostica per immagini, per una validità legale nel tempo di tali documenti informatici.

 

Nello specifico, Aruba si è occupata della parte infrastrutturale, trasferendo i dati clinici dalle ASL ai propri data center, mentre GMed ha fornito il software ed i relativi connettori necessari per l’interfacciamento con gli applicativi di terze parti presenti nelle varie ASL.

 

La nuova procedura di conservazione dei dati assicura un notevole risparmio delle risorse finanziarie, con abbattimento dei costi sostenuti per la stampa dei documenti radiologici e  garantisce, al contempo, la salvaguardia dei principi di integrità e opponibilità verso terzi. In tal modo i dati clinici confluiscono nelle infrastrutture messe a disposizione da Aruba e vengono gestiti con un protocollo di sicurezza altamente evoluto. La sicurezza è garantita, inoltre, dal servizio di backup e dal piano di Disaster Recovery approntati da Aruba, grazie ai quali si previene il rischio di qualunque perdita di dati.

 

“Si tratta di un traguardo importante – ha dichiarato il dott. Nicola A. Coluzzi, Dirigente dell’Ufficio Società dell’Informazione, ente che ha messo a disposizione le risorse economiche seguendo tutta la fase progettuale, amministrativa e di implementazione del processo –  Già da luglio il servizio è pienamente in funzione in tutte le aziende sanitarie lucane e sta riscuotendo ampi consensi grazie anche al protocollo di sicurezza altamente evoluto messo a disposizione da Aruba.”

 

I risultati parlano da soli: al momento il servizio ha già archiviato oltre 3 milioni di referti ed immagini del RIS/PACS equivalenti a circa 2,5 TB di dati memorizzati. “Si tratta di un importante trampolino di lancio per il sistema sanitario che potrà, successivamente, archiviare tutti i dati della cartella clinica e porre le basi per implementare il fascicolo sanitario elettronico – ha continuato Coluzzi – L’obiettivo futuro è quello di fare lo stesso con i dati amministrativi della Regione e dei comuni; scenario affatto utopico dato che sono già 30 i comuni che stanno utilizzando i servizi di data center regionali.”

 

Quello della regione Basilicata non rimane però un caso isolato, infatti Aruba e GMed hanno già vinto un’altra gara che coinvolge la regione Toscana. “L’obiettivo da perseguire è quello di passare ad una gestione completamente digitale dei processi, eliminando definitivamente la carta sia dalla lavorazione odierna che dagli archivi storici. – ha commentato Simone Braccagni, Amministratore Delegato di Aruba PEC – Per giungere a tale risultato la strada è ancora lunga ma la collaborazione con regioni virtuose come Basilicata e Toscana farà sì che i tempi di questo processo si riducano sempre di più.”

No Comments
Comunicati

Parte la terza stagione di Pictures.of.you, l’unico programma radiofonico dedicato alla fotografia

È tempo di tornare a parlare di fotografia. È tempo che la fotografia torni a parlare in radio. Pictures.of.you, l’unico programma radiofonico che parla di fotografia, è pronto a schiudere i battenti dello studio blu e nero di Poli.Radio, la web radio degli studenti del Politecnico di Milano, e aprire i microfoni al suono della musica e delle immagini che hanno reso unica questa trasmissione.

Si ricomincia da tre: Pictures.of.you, infatti, compie il suo terzo anno di vita e, nel corso del tempo, da coraggioso esperimento radiofonico si è trasformato in un piccolo punto di riferimento nel grande mare della fotografia italiana e internazionale. Tre saranno anche le anime che, nella formazione ormai rodata, daranno vita alla nuova stagione: Daniele Ferrini, ideatore e conduttore del programma, Barbara La Malfa di 6Glab, responsabile redazionale, e Ferrante Orcese, direttore tecnico di questa piccola orchestra foto-musicale.

“Il primo anno è stato quella della sperimentazione – ha commentato Daniele Ferrini – abbiamo cercato di dare forma a questo progetto per mettere assieme due linguaggi così diversi ma non così lontani, ovvero quello della radio e della fotografia. Il secondo anno è stato quello della conferma: siamo riusciti a coinvolgere molte realtà del panorama fotografico italiano, ma anche internazionale, creando un luogo speciale per discutere. In questo terzo anno vogliamo osare. Nel panorama fotografico italiano che non riesce a fare sistema, tra piccole lotte di quartiere e mancanza di una visione d’insieme, vogliamo creare il collante per mettere assieme i protagonisti e le realtà sia locali che nazionali. Con la semplicità e la curiosità che ci contraddistingue.”

“L’esperienza avviata lo scorso anno è stata ricca di soddisfazioni – ha commentato Barbara La Malfa, Managing Director di 6Glab – ma sono sicura che quest’anno riusciremo a superarci. Merito di un team di lavoro consolidato e di una viscerale passione per la fotografia, pienamente recepita dagli ascoltatori che sempre più numerosi ci hanno mostrato il loro affetto. Squadra vincente non si cambia quindi, anche se abbiamo in serbo tante sorprese per i nostri affezionati.”

L’appuntamento rimane invariato: a partire dal 14 ottobre, ogni Martedì dalle 21 alle 23, due ore ricche di parole, suoni e immagini. Le frequenze digitali restano quelle di Poli.Radio, che a Novembre si presenterà con la nuova veste grafica ed una nuova interattività.

Ascoltare pictures.of.you è facilissimo sia da casa che in movimento: serve solo un computer per collegarsi al sito di Poli.Radio (www.poliradio.it) oppure un qualsiasi dispositivo smart tramite app gratuita Tunein, disponibile per sistemi iOS, Android e Windows8, attraverso cui cercare la stazione Poli.Radio.

È possibile seguire pictures.of.you su Facebook per non perdere la parte visiva dei contenuti proposti: https://www.facebook.com/PicturesofyouPoliRadio

No Comments
Comunicati

Partner Data annuncia la disponibilità della nuova IndependenceKey EnterprisePlatform di Quantec per la sicurezza dell’azienda

Partner Data (www.partnerdata.it), uno dei principali distributori italiani di prodotti per la sicurezza IT e protezione del software, sistemi di identificazione e programmi di fidelizzazione, annuncia l’arrivo di IndependenceKey Enterprise Platform, la nuova soluzione prodotta da Quantec come risposta a tutte le necessità di gestione della sicurezza per l’azienda.

IndependenceKey Enterprise Platform è una piattaforma per la gestione della sicurezza aziendale costituita da due dispositivi con funzioni specifiche, IndependenceKey Commander ed Enterprise, che operano sullo stesso hardware diversificandosi tramite firmware.

 

IndependenceKey Commander

Grazie a IndependenceKey Commander è possibile creare la propria struttura aziendale protetta acquistando il numero di licenze necessario: ad ogni licenza corrisponderà un dispositivo IndependenceKey Enterprise a disposizione degli utenti dell’azienda. L’IT Manager avrà così la possibilità di accedere a tutti i dati protetti creati dalle IndependenceKey Enterprise, siano essi files, dischi o risorse anche criptate precedentemente all’utilizzo della piattaforma. La soluzione studiata da Quantec permette inoltre di gestire la sicurezza utilizzando un’unica Commander (chiamata Master) o configurandone di aggiuntive (chiamate Commander Slave) nel caso si abbiano più backup hardware oppure per lavorare da sedi distaccate.

 

IndependenceKey Commander può accedere ai dati protetti dai dispositivi Enterprise; bloccare e resettare tramite connessione fisica o inviando un comando remoto sicuro, i dispositivi Enterprise;

ripristinare i dispositivi in caso di furti o smarrimenti e modificare i diritti d’utilizzo da parte degli utenti.

 

IndependenceKey Enterprise

Il dispositivo IndependenceKey Enterprise viene generato dalla Commander utilizzando le licenze in dotazione: può essere un dispositivo nuovo o una chiave IndependenceKey Professional già in uso. In questo caso sarà possibile inserire il dispositivo all’interno del dominio aziendale senza rischiare la perdita della protezione dei precedenti dati crittografati, delle associazioni esistenti e dei dati e account gestiti tramite il Password Manager integrato.

 

IndependenceKey Enterprise, infatti, mantiene inalterate tutte le funzioni di un dispositivo IndependenceKey Professional, il più veloce dispositivo portatile di crittografia al mondo che garantisce:

 

  • TRANSPARENT FILE ENCRYPTION, per proteggere in tempo reale i file senza lasciarne traccia sul PC;
  • USB DISK, per proteggere interi dischi e periferiche di storage USB, crittografandole a livello hardware;
  • CRYPT&SHARE, per creare un proprio network privato ed esclusivo;
  • QDISK, per proteggere i dischi del proprio PC crittografandoli a livello hardware e ottimizzandoli per sincronizzarli con il Cloud;
  • SAFE VoIP, per effettuare telefonate totalmente sicure e protette a livello hardware.

 

“Siamo lieti di accogliere la nuova soluzione IndependenceKey Enterprise Platform di Quantec, che va ad ampliare l’offerta della nostra divisione Security”, ha dichiarato Maurizio Moroni, responsabile divisione Security di Partner Data “Si tratta di un modo rivoluzionario di concepire la crittografia e la sicurezza aziendale, che offre agli IT manager uno strumento irrinunciabile per semplificare il lavoro quotidiano di tutto il team”.

 

Per maggiori informazioni su IndependenceKey Enterprise Platform è possibile contattare Partner Data scrivendo a: [email protected]

No Comments
Comunicati

Store Electronic Systems (SES) accoglie con favore l’adozione dello standard NFC da parte di Apple ed accelera la diffusione di NFC nelle sue etichette elettroniche

Store Electronic Systems, leader globale nelle etichette elettroniche per il settore retail, plaude all’arrivo dell’ iPhone 6, dotato di tecnologia NFC. L’adozione da parte di Apple della tecnologia “contactless” di riferimento (Near-Field-Communication) dà il supporto definitivo a NFC come lo standard di fatto per i pagamenti mobili e conferma le scelte strategiche fatte da SES circa due anni fa.

Con il lancio della prima etichetta elettronica interattiva dinamica HD dotata di tecnologia NFC nell’autunno del 2012, SES ha affermato la sua duplice visione:

 

  • Il negozio fisico diventerà un ambiente connesso e interattivo, capace di offrire ai consumatori maggiori informazioni e servizi sugli scaffali  e permettere un’ininterrotta esperienza d’acquisto multicanale;
  • La tecnologia NFC, grazie alla sua superiorità ergonomica e sicurezza dimostrerà di essere la tecnologia contactless dominante per i pagamenti tramite cellulare, nella vendita al dettaglio, logistica e trasporto.

Unendosi agli altri produttori di smartphone che usano già lo standard NFC (Samsung, LG, Nokia, Motorla, Lenovo, Huawei, etc.), con l’annuncio del 9 settembre Apple dà conferma della prossima diffusione della tecnologia NFC negli smartphone (275 millioni di smartphone con NFC venduti nel 2013, ossia già il 18% delle vendite totali).

Convinta di questa duplice visione condivisa da molti distributori, SES, come leader del punto di vendita connesso, nel 2012 ha lanciato un ambizioso programma industriale e commerciale i cui risultati hanno superato le previsioni in soli due anni:

  • 10 milioni di NFC-tags prodotti entro la fine del 2014;
  • Quasi 1.000 negozi “full-NFC” installati in Europa e Asia, incluso un distributore leader già interamente equipaggiato con etichette NFC di SES;
  • Lancio di una dozzina di progetti di innovazione riguardanti le etichette elettroniche con NFC insieme ai maggiori gruppi di retailer, clienti SES, in 3 continenti.

 

Con il lancio dell’iPhone 6, Apple ha appena confermato la tecnologia NFC come lo standard contactless e come una delle principali basi tecniche per l’Internet of Things (IoT). Si sono ora create tutte le condizioni per un’esplosione di applicazioni e utilizzi da parte dei consumatori basati sulla tecnologia contactless valorizzando i milioni di NFC-tag di SES già presenti nei negozi. Semplicemente sfiorando l’etichetta con lo smartphone, i consumatori avranno accesso a una grande quantità di informazioni sulla composizione, l’origine e la fabbricazione del prodotto. Saranno in grado di geolocalizzare la loro lista della spesa e ottimizzare il proprio percorso all’interno del punto vendita, trovare velocemente i nuovi prodotti che stanno cercando e gestire il carrello, ottenendo contemporaneamente premi fedeltà e risparmiando tempo grazie al self-scanning mobile. Allo stesso tempo, i retailer potranno offrire marchi, diversi servizi come il marketing constestualizzato, l’integrazione con i social media e offerte cross e up-selling integrate nei sistemi di fidelizzazione. Altri utilizzi possibili per i retailer  sono inoltre in fase di sviluppo per incrementare la produttività operativa all’interno del punto di vendita (planogramma in tempo reale, ottimizzazione ‘drive’ della raccolta carrelli, identificazione veloce dell’esaurimento scorte, etc.)

La diffusione dello standard contactless NFC in tutti gli smartphone prepara la strada al negozio connesso e a una nuova era per il commercio fisico e per la collaborazione tra retailer, brand e consumatori.

Coerentemente con la sua strategia, SES è in procinto di espandere la sua capacità di produzione per diffondere l’uso dello standard NFC a tutte le sue linee di prodotto.

Thierry Gadou, CEO di Store Electronic Systems, ha dichiarato: “I team di SES, pionieri delle etichette elettroniche interattive, ricorderanno a lungo il 9 Settembre 2014. La scelta di Apple ha confermato in pieno la nostra visione e la nostra strategia industriale di integrazione su larga scala dell’NFC nelle nostre etichette. La diffusione in corso della tecnologia NFC negli smartphone e il potenziale in termini di interattività in-store del cliente sono una nuova grande spinta per l’adozione delle etichette elettroniche in tutto il mondo, in particolare nel Nord America e in Asia. Dopo il Pass Navigo o la carta di credito, che hanno introdotto la tecnologia contactless NFC nella vita di tutti i giorni, l’etichetta elettronica con NFC sarà un esempio concreto per il consumatore della rivoluzione in corso dell’Internet of Things”.

No Comments
Comunicati

Store Electronic Systems (SES) premiata dalla giuria Innovazione di Equipmag

Store Electronic Systems, leader nei sistemi di Electronic Shelf Labeling (ESL) per la grande distribuzione nel settore alimentare e non solo, è stata premiata con la Medaglia d’Argento per l’Innovazione in occasione di Equipmag 2014, che si è tenuto a Parigi dal 16 al 18 Settembre. La giuria, composta da esperti del settore, ha selezionato tra i tanti candidati il “Product Positioning Systems” (PPS) di SES, una soluzione di geo-localizzazione che permette di individuare con precisione la posizione degli oggetti nel negozio.

Questo riconoscimento premia gli sforzi di SES, che ogni anno investe una quota significativa del proprio fatturato in Ricerca e Sviluppo, al fine di integrare nuove tecnologie ed offrire nuovi servizi ai clienti. In pochi anni la società è diventata leader del punto di vendita connesso grazie soprattutto all’etichetta elettronica interattiva con NFC, di cui sono stati venduti diversi milioni di esemplari sin dal suo lancio (GOLD endorsement da parte della precedente giuria Equipmag nel Settembre 2012). Queste stesse etichette ora costituiscono un’accurata rete di georeferenziazione dei prodotti nel negozio.

La soluzione di “Product Positioning System” ha un costo marginale e non richiede modifiche operative significative. Infatti, nel processo standard di gestione dell’etichettatura elettronica da scaffale l’informazione aggiuntiva è registrata in modo semplice: l’indirizzo e la relativa posizione delle etichette sono in relazione tra loro. L’intero planogramma è così aggiornato continuamente senza bisogno di particolare sforzi, permettendo applicazioni multiple per i rivenditori, il punto di vendita, i consumatori e i marchi. Si tratta quindi di un nuovo valore aggiunto per le etichette elettroniche, un importante ROI incrementale, senza ulteriori investimenti. Il “Product Positioning System” assicura anche ai consumatori di poter localizzare facilmente e accuratamente i prodotti grazie alle nuove funzioni di geolocalizzazione nelle applicazioni mobili del rivenditore.

La tecnologia Product Positioning System, sviluppata da SES, fa seguito al lancio di G-tag+ NFC (già premiato con la Medaglia d’Oro da Equipmag nel 2012) e si basa su questa piattaforma tecnologica con un potenziale illimitato per le applicazioni.

SES ha presentato il Product Positioning System a Equipmag presso lo stand N46 e nello spazio Echangeur’s Retail Lab 2020. Per capire meglio e scoprire questa innovazione, sono disponibili le seguenti dimostrazioni:

  • Lista della spesa geolocalizzata
  • Picking Drive
  • Modello digitale del negozio e planogramma in tempo reale

 

Philippe Bottine, Technical and Industrialization Director di Store Electronic Systems ha dichiarato: “Siamo felici di aver ricevuto questo riconoscimento, che premia una strategia aziendale saldamente rivolta all’innovazione. L’annuncio dell’iPhone6 con NFC del 9 Settembre stabilisce l’NFC come la tecnologia contactless di prossimità e conferma la scelta strategica fatta due anni fa da SES. Questa ondata di prodotti annuncia l’era del punto di vendita connesso e molte altre applicazioni interattive da scaffale per i consumatori. SES ha guadagnato un vantaggio decisivo in questo nuovo mercato. Alla fine del 2014, avremo venduto quasi 10 milioni di etichette G-tag+ con NFC ed equipaggiato 1.000 negozi pronti ad implementare tutta una serie di applicazioni tra cui il self-scanning / tap and go”.

No Comments
Comunicati

LABottega – Spazio per la Fotografia presenta il quinto appuntamento del ciclo di incontri Caffè “Corretto”

LABottega – Spazio per la Fotografia, nell’ambito del ciclo di incontri Caffè “Corretto”, chiacchiere e altro con autori e giornalisti su libri, immagini e progetti, presenta il quinto appuntamento della serie, dedicato al fotografo Daniele Barraco, che ha seguito Francesco De Gregori nel suo ultimo tour, firmando la copertina del libro fotografico “Francesco De Gregori. Guarda che non sono io”.

 

Domenica 5 ottobre a partire dalle ore 18, il fotografo – in dialogo con il giornalista Enrico Ratto – presenterà questo nuovissimo progetto edito da SVpress che racchiude il racconto fotografico della carriera del popolare cantautore. Il volume anticipa la pubblicazione di un nuovo album e racconta – attraverso una selezione di immagini e parole – la storia di Francesco De Gregori, un affascinante ritratto dell’artista e del suo modo di fare musica.  

 

Grazie ad un approccio discreto e rispettoso, la ritrosia di Francesco De Gregori ha ceduto davanti all’obiettivo di Daniele Barraco, fotografo nato a Sarzana, tanto bravo nei ritratti che Hasselblad, azienda leader per le macchine fotografiche,  lo ha scelto come testimonial. Ma sono molte le star che lo cercano, De Gregori compreso. Dopo un primo incontro fugace e qualche buono scatto nel corso di SpeziaLive, fu lo stesso De Gregori pochi mesi dopo a richiamare Barraco per scattare un po’ di foto prima di salire sul palco e da allora non si sono più fermati. Le immagini di quella sera sono servite per promuovere il disco “Sulla strada” e alcune sono nel primo libro fotografico a lui dedicato.

 

A LABottega Daniele Barraco racconterà cosa significhi lavorare con un artista come Francesco De Gregori, che da lui si è lasciato ritrarre negli ultimi due anni: oltre alla copertina del libro il giovane fotografo è presente all’interno del volume con moltissime fotografie contemporanee del cantautore. “Fotografare i personaggi è generalmente troppo veloce ma con qualcuno ho avuto la possibilità di creare un buon rapporto, come con Francesco De Gregori – racconta Daniele Barraco –  E’ una persona dalla cultura sconfinata, elegante, di gran classe. Se ti apre la porta e ti fa entrare nel suo piccolo mondo hai la fortuna di conoscere un uomo ironico, disponibile, stimolante e rispettoso”.

 

“A LABottega amiamo le contaminazioni culturali, abbiamo appena parlato di cibo e fotografia con Ferdinando Scianna e non vediamo l’ora di poter dibattere di musica e fotografia con Daniele Barraco –  ha commentato Serena Del Soldato, Direttrice Artistica de LABottega – Siamo davvero felici di presentare il primo libro fotografico su Francesco De Gregori, una vera e propria biografia in immagini, e di poterne parlare con un fotografo acclamato come Daniele che è davvero riuscito a cogliere l’essenza di questo artista nelle sue foto.”

 

 

DANIELE BARRACO

Daniele Barraco, fotografo ritrattista classe 1980, nasce come musicista, approfondisce lo studio della batteria presso il CPM di Milano e successivamente presso l’istituto Lizzard di Grosseto. Studia fotografia da autodidatta, si definisce un fotografo “web – taught”, uno dei primi fotografi emersi dalla condivisione di informazioni su internet. Ama la luce in tutte le sue sfumature, le sue immagini sono facilmente riconoscibili proprio per l’uso della luce stessa trattata come ulteriore soggetto dello scatto. Si specializza nella ritrattistica perchè ama le persone, il rapporto ma soprattutto il rispetto reciproco che si crea fra soggetto e fotografo. Ritrae celebrità e persone comuni indistintamente, le persone sono per lui le protagoniste indiscusse a prescindere dalla loro notorietà. Nel ritratto predilige il bianco e nero perchè è l’origine e l’essenza della fotografia, ma anche la forma più compiuta per realizzare immagini in cui possa trasparire al massimo la capacità delle persone di trasmettere emozioni. I suoi ritratti si distinguono per un forte impatto d’immediatezza visiva e un senso classico della composizione.

 

Le sue immagini sono state pubblicate su Vanity Fair, Rolling Stone, Sportweek, Sette, Class, Gioia, Corriere Corriere della Sera, Max, Style Magazine, Style golf, Le Figarò, The Guardian, The Observer, Sidney Morning Herald. Tra i suoi clienti commerciali: Sony Music Entertainment, Deutsche Grammophon / Universal Italy, Ferrari Spa, IWC Schaffhausen. Ha ritratto tra gli altri John Malkovich, Christopher Walken, Tom Jones, Iggy Pop, Pierfrancesco Favino, Dee Dee Bridgewater, Brian Molko, James Blunt, Eugenio Finardi, Francesco De Gregori e molti altri.

 

ENRICO RATTO

Per 10 anni Enrico Ratto ha raccontato il mondo con le parole per magazine e quotidiani italiani ed esteri. Poi ha scoperto le immagini e ha fondato Maledetti Fotografi (http://maledettifotografi.it), dove ogni mese intervista i più importanti fotografi e photo editor internazionali.


LABottega

“Era il 1920 e in quella Bottega si trovava un po’ di tutto: un piatto caldo per la cena, un buon caffè, cordialità ed ospitalità, doti caratteristiche di quel posto incantato che è Pietrasanta. Da allora il tempo sembra essersi fermato e in quella stessa bottega ai vecchi tavoli di marmo della salumeria si possono gustare prodotti di alta qualità della norcineria italiana e, entrando nello spazio fotografia, si può venire coinvolti in un suggestivo percorso, sempre diverso, di immagini e creatività”.

Aperto tutti i giorni tranne il martedì, nei giorni festivi anche a pranzo.

Viale Apua188, Marina di Pietrasanta

per info: [email protected]

tel. 0584 22502

http://www.labottegalab.com/

No Comments
Comunicati

WINX CLUB MUSICAL SHOW

 

Il primo “celebration show” dedicato alle fatine più amate del mondo

un musical per festeggiare i 10 anni di Winx insieme a tutte le fan e alle loro famiglie

 

E’ iniziato il conto alla rovescia per l’evento più atteso dell’anno: Winx Club Musical Show – 10 anni di magici successi”, arriverà a teatro AL PALAZZO DEI CONGRESSI DI LUGANO IL 10 GENNAIO 2015 con un doppio spettacolo.

 

Il primo spettacolo delle 14.30 è già quasi al completo ed è stata aperta la prevendita per lo spettacolo extra alle 18:00.

 

Le Winx, magiche eroine nate dal genio e dall’estro creativo di Iginio Straffi, dopo il successo del film d’animazione, campione d’incassi al botteghino, festeggeranno così insieme agli affezionatissimi seguaci il loro decimo compleanno con un grande spettacolo. Un musical pensato per le famiglie con le quali Rainbow vuole celebrare un decennio di magia, amicizia e impegno.

 

 “WINX CLUB MUSICAL SHOW – 10 anni di magici successi” è stato presentato in un’anteprima esclusiva il 7 settembre scorso a MondoBimbi, la fiera dei bambini e della famiglia, e ha riscosso subito un grandissimo successo di pubblico.

 

Il 10 Gennaio 2015, Bloom, Flora, Stella, Aisha, Musa e Tecna saliranno sul palco, interpretate da artiste professioniste che balleranno e canteranno sulle note delle melodie originali Winx Club, per immergere le piccole fan nell’atmosfera incantata di Alfea e far loro rivivere tutte le avventure più emozionanti. Ad accompagnare e supportare le fatine ci sarà la saggia Preside Faragonda la cui voce sarà affidata a Barbara Castracane, famosa doppiatrice di personaggi dei film di animazione come Cars e Madagascar e attrici del calibro di Emma Thompson e Queen Latifah.

 

Magia, effetti speciali e bellissimi contributi video saranno il mix perfetto per un vero “interactive live show”.  Per la prima volta, infatti, le fatine si racconteranno al pubblico, interagiranno con gli

Spettatori e coinvolgeranno i bambini facendo loro vivere l’emozionante favola di ballare insieme alle vere Winx sul palcoscenico.

E per stupire tutti i presenti non mancherà una sorpresa degna di uno degli incantesimi delle favolose eroine: le Winx voleranno grazie agli effetti speciali di Massimiliano Martinelli, già flying special effects per lo spettacolo Peter Pan e Italia’s Got Talent, che le farà volteggiare in aria pronte a difendere l’Universo Magico!

 

 

 

 

 

Gli Spettatori si immergeranno in uno evento mai visto in teatro grazie alle scenografie di Anna Aglietto, artista di grande esperienza che ha lavorato  nella fiction Tv “Le Ali della Vita”, nel film Baarìa di Tornatore e nel programma Rai per bambini “L’Albero Azzurro”, alle splendide luci di Alberto Maria Trabucco che collabora con Rai e Mediaset,  e alle meravigliose  coreografie di Chiara Scipione, che vanta nel proprio curriculum musical come Robin Hood, Aladdin e Biancaneve.

 

A sorpresa sul palco comparirà, infine, una torta di compleanno per festeggiare insieme i 10 anni di Magici Anni di Successi. Ma attenzione non mancherà la suspense, in quanto le Trix, storiche rivali delle Winx, che per la prima volta canteranno una loro canzone originale, saranno in agguato per rovinare la grande festa. Ci riusciranno? La risposta verrà data solo durante lo show con colpi di scena a non finire che terranno i bambini sempre con il fiato sospeso.

 

Uno spettacolo davvero imperdibile, l’occasione perfetta per celebrare insieme alle famiglie i valori che da sempre contraddistinguono questa acclamata serie di animazione come energia positiva, amicizia, amore, magia, ma anche generosità ed impegno.

 

I biglietti per la tappa di Lugano partono da 39 Franchi e sono già disponibili sul sito www.funpromotion.com  e www.biglietteria.ch .

Alle famiglie è riservato un pacchetto speciale scontato del 15%.

Per ulteriori informazioni sullo show e sulle tappe:

www.funpromotion.com – www.winxlospettacolo.com

No Comments
Comunicati

PICWANT SI MOSTRA AL TODI APPY DAYS

Picwant, la prima app creata per permettere a chiunque di pubblicare le proprie foto e video realizzati con lo smartphone e venderli online su picwant.com, si presenta al pubblico per la prima volta in occasione di un evento unico, il Todi Appy Days (Todi, 25-28 settembre).

 

Nel corso di questo lungo weekend, la città umbra diventerà capitale della tecnologia ospitando il primo grande evento italiano dedicato al mondo delle App, chiamando a raccolta curiosi ed esperti del settore. Lo scopo è quello di creare un’occasione di incontro e confronto fra programmatori, sviluppatori e imprenditori e svelare il mondo segreto delle App anche ai non addetti ai lavori, presentando al pubblico le novità più interessanti sul mercato.

 

In tale contesto non poteva mancare la partecipazione di Picwant che, disponibile gratuitamente da meno di un mese per dispositivi iOS ed Android, ha già fatto registrare ampi consensi per il suo tratto innovativo, grazie anche ad un sistema veramente semplice e immediato di utilizzo.

 

È sufficiente scaricare l’applicazione per registrarsi e inviare almeno 10 contenuti (immagini, video o entrambi): lo staff di photo editor professionisti di Picwant valuterà i materiali inviati e, se almeno il 50% di questi sarà approvato, invierà il contratto al fotografo che, una volta firmato, diventa Picker (il nome dei contributor di Picwant) a tutti gli effetti e i suoi contenuti saranno resi disponibili sul sito picwant.com per chiunque necessiti di immagini e video per i propri progetti. Da questo momento, il Picker potrà caricare quanti contenuti desideri, anche se il materiale foto e video inviato sarà sempre valutato dal team di photo editor prima della pubblicazione sul sito, così da poter sempre garantire i livelli di qualità dei contenuti venduti.

 

Stefano Fantoni, Amministratore Unico di Picwant  ha così commentato la propria partecipazione all’evento: “Siamo lieti di poter presentare Picwant in una cornice d’eccezione quale quella del Todi Appy Days. Il mondo delle App e delle Startup tecnologiche che ci sono dietro è di estrema rilevanza per l’economia odierna e rappresenta un canale preferenziale per risollevare il PIL del paese. Per questo pensiamo sia essenziale supportare eventi del genere e prenderne parte attivamente con la nostra App che si pone un obiettivo importante: quello di mettere a frutto le proprie abilità e competenze per farsi conoscere e poter anche ottenere un guadagno.”

 

Scarica l’app di Picwant per Android: http://bit.ly/WOR57B

Scarica l’app di Picwant per iOS: bit.ly/1vCMVhk

 

 

Il team di Picwant vi aspetta sui social!

Facebook https://www.facebook.com/picwantapp

Twitter: https://twitter.com/picwantapp

 

No Comments
Comunicati

Arbor Cloud e Pravail® Availability Protection System rivoluzionano la difesa delle aziende dagli attacchi DDoS

Arbor Networks Inc.,leader nelle soluzioni per la protezione da attacchi DDoS e minacce avanzate rivolte a reti enterprise e service provider, ha annunciato di aver apportato significativi miglioramenti ai componenti on-premise e cloud della più avanzata soluzione per la difesa DDoS ibrida presente sul mercato.

 

L’impatto di un attacco DDoS non è lo stesso per tutte le aziende. Se possedete una rete globale nella quale la disponibilità del Web e delle applicazioni è una necessità per i vostri dipendenti, clienti e partner, allora Arbor Cloud è la soluzione che fa per voi. Con la protezione DDoS di Arbor Cloud e Pravail® Availability Protection System le aziende possono dotarsi di una difesa basata su best practice ed implementata con un’unica soluzione che integra le tecniche di mitigazione, dall’azienda fino al cloud. La difesa ibrida di Arbor Cloud protegge le aziende contro un ampio spettro di attacchi DDoS, da quelli volumetrici a quelli diretti al layer applicativo, da quelli di tipo state-exhaustion (ai danni ad esempio di firewall/IPS) a quelli misti, fino a quelli multi-vettore. La semplicità di utilizzo che caratterizza la soluzione Pravail® on-premise consente allo staff IT aziendale di gestire la mitigazione e poter rapidamente allertare il cloud in presenza di minaccia troppo grande da poter essere affrontata on-premise.

 

“Arbor Networks possiede più esperienza di chiunque altro sul pianeta nella lotta agli attacchi DDoS a tutela di reti complesse ed esigenti. Abbiamo preso tutto quello che abbiamo imparato dal 2000 e l’abbiamo riversato all’interno di Arbor Cloud facendolo diventare il principale servizio per la protezione DDoS per le aziende che devono assolutamente garantire la disponibilità di reti, servizi e applicazioni. La nostra tecnologia è comprovata, affidabile e altamente scalabile, frutto di ricerca avanzata e supportata da un’eccezionale organizzazione di assistenza e servizio impegnata a fare tutto ciò che occorre per mantenere funzionanti le reti dei clienti”, ha dichiarato Matthew Moynahan, Presidente di Arbor Networks.

 

I miglioramenti apportati ad Arbor Cloud e Pravail

 

Accelerazione di Cloud SignalingSM per i tempi di mitigazione più veloci

Una causa comune dei fermi di rete dipende dalla velocità con cui un provider di protezione DDoS cloud riesce a rispondere e avviare la mitigazione quando gli attacchi risultano troppo grossi per poter essere gestiti autonomamente dalle soluzioni on-premise. Arbor ha ridotto i tempi di mitigazione a soli cinque secondi. Cloud Signaling automatizza la connessione tra la soluzione on-premise Pravail e gli apparati di mitigazione Arbor presenti sul cloud. In alternativa a una procedura manuale, un segnale cloud predefinito può attivare automaticamente l’intervento quando i link raggiungono un certo punto di saturazione. Questa integrazione così stretta è il miglior modo per assicurare la disponibilità delle risorse di rete critiche. Arbor Cloud implementa continuamente software all’avanguardia che adotta le ultime innovazioni nel cloud signaling man mano che vengono sviluppate.

 

Ispezione SSL integrata per bloccare gli attacchi cifrati

Con Internet che si evolve per fare sempre più affidamento sulla cifratura SSL, anche gli attacchi DDoS si sono evoluti per cifrare il traffico pericoloso e aggirare le difese. Pravail® Availability Protection System ­comprende ora una scheda opzionale di accelerazione SSL che fornisce una soluzione integrata su appliance per ispezionare il traffico criptato alla ricerca delle minacce DDoS. Gli attacchi DDoS vengono bloccati in tempo reale mentre il traffico legittimo transita senza interruzioni – e tutto senza imporre modifiche all’infrastruttura applicativa e di rete già esistente.

 

Console integrata per gestire appliance e Cloud Signaling

Arbor propone ora un’interfaccia utente consolidata per gestire l’intero sistema, la configurazione, l’analisi forense e Cloud Signaling nei deployment di Pravail Availability Protection System di grandi dimensioni.

 

Miglioramento del rilevamento di DDoS e malware

Arbor Security Engineering & Response Team (ASERT) è una delle maggiori organizzazioni dedicate alla ricerca nel settore della sicurezza che si avvale di oltre 20 analisti specializzati con un set di competenze diversificato inclusi i CERT (Computer Emergency Response Team) di aziende Fortune 25, ex esponenti delle forze dell’ordine, produttori di soluzioni per la mitigazione delle minacce e noti ricercatori di malware. L’ASERT è l’unico gruppo dedicato alla ricerca nel campo della sicurezza a poter accedere all’infrastruttura di monitoraggio ATLAS per identificare le minacce e le tendenze globali che si evolvono su Internet. Osservando il panorama degli attacchi attraverso questa lente di sicurezza e utilizzando strumenti custom per l’indicizzazione del malware e la simulazione delle reti botnet, l’ASERT sviluppa per i propri clienti una intelligence completa delle informazioni che occorrono per intercettare e bloccare minacce specifiche, e rafforzare continuamente nel tempo l’atteggiamento nei confronti della sicurezza. Pravail Availability Protection System comprende ora le seguenti protezioni fornite nell’ambito di ATLAS Intelligence Feed:

 

  • Protezione DDoS in ingresso basata su reputation: Pravail Availability Protection System comprende ora difese DDoS supportate dai dati di intelligence ATLAS e dalle ricerche sulla reputation condotte dall’ASERT. Analisi approfondite ampliano la capacità di rilevamento e blocco di varie tipologie di attacchi in base alla fonte di traffico partecipante ad attacchi DDoS noti.
  • Protezione avanzata dalle minacce in ingresso e in uscita: Le aziende hanno bisogno di un modo per bloccare la comunicazione scambiata ai fini di un attacco per proteggere i loro sistemi interni. Pravail APS applica ora i dati di intelligence globale di ATLAS e le ricerche sulla reputation condotte dall’ASERT per bloccare le minacce sia in ingresso che in uscita in base alla reputation dei domini e degli indirizzi IP.

 

Dichiarazioni a supporto

 

Chris Rodriguez, senior industry analyst, Frost & Sullivan

“Gli attacchi diretti contro il layer applicativo possono fare meno notizia rispetto agli enormi attacchi NTP, ma sono altrettanto pericolosi per qualunque azienda. Frost & Sullivan consiglia decisamente una difesa DDoS ibrida che combini la protezione on-premise con quella basata sul cloud. Arbor Cloud propone una difesa multistrato di questo genere col supporto di oltre un decennio di esperienza e della tecnologia avanzata Arbor sia on-premise che nel cloud. Ogni azienda che dipende dall’alta disponibilità dovrebbe prendere in considerazione Arbor Cloud”.

 

John Grady, research manager for security products, IDC

“Arbor resta concentrata sull’innovazione e sull’adattamento ai cambiamenti che avvengono nello scenario delle minacce. Il suo team ASERT possiede una particolare conoscenza delle minacce grazie all’infrastruttura Arbor ATLAS. Pur essendosi storicamente focalizzata sulle botnet per la protezione DDoS, Arbor ha aggiunto ora protezione in ingresso e in uscita contro le campagne di malware e le minacce avanzate. La combinazione tra ATLAS e ASERT continua a rafforzare la value proposition complessiva di Arbor”.

 

Jeff Wilson, principal analyst, Infonetics Research

“Arbor Cloud integra la soluzione on-premise Pravail con il cloud e fornisce un unico pannello di gestione, reporting e analisi forense che permette al cliente di mantenere sempre il controllo sulla mitigazione. Questa soluzione deve essere considerata come la miglior possibilità di scelta per le aziende che possiedono reti globali complesse e per tutte quelle che hanno molto da perdere quando applicazioni e siti Web si fermano”.

No Comments
Comunicati

Actalis partecipa a Forum Banca 2014

Actalis S.p.A. (www.actalis.it), società del Gruppo Aruba (www.aruba.it) e leader nella realizzazione e gestione di servizi e soluzioni per la sicurezza online e firma digitale, parteciperà all’edizione 2014 di Forum Banca che si terrà il 30 settembre presso Atahotel Executive a Milano (Viale Luigi Sturzo, 45 – stand numero 2).

 

L’evento, giunto alla sua 7ª edizione, rimane l’unica manifestazione in Italia rivolta al mondo del banking, vantando un taglio concreto e operativo, oltre alla presenza dei più significativi player del settore. Quest’anno Forum Banca si focalizzerà su 7 differenti aree di innovazione tecnologica per il mondo bancario: CRM e multicanalità, gestione documentale, gestione risorse umane, soluzioni IT, sicurezza fisica, business intelligence e credito al consumo.

 

L’area che coinvolgerà Actalis sarà relativa alla “Gestione dei Processi, Documentale e Dematerializzazione”. All’interno di tale percorso, Andrea Sassetti, Direttore Servizi Certificazione di Actalis S.p.A., presenterà un workshop dal titolo identità certa nei processi online: Actalis identity provider SPID per il mondo bancario” (ore 10:50).

 

Tema centrale della sessione è l’importanza del “Sistema Pubblico per la gestione dell’Identità Digitale”, grazie al quale le pubbliche amministrazioni, Enti, Aziende ed in generale i Service Provider potranno consentire l’accesso in rete ai propri servizi mediante un sistema di Autenticazione Forte SPID. Actalis illustrerà nel corso del workshop il suo ruolo come Identity Provider che consentirà alle Banche l’adozione di questo nuovo sistema di Autenticazione.

 

Chi fosse interessato a saperne di più su firma digitale e sicurezza online potrà soddisfare ogni curiosità presso lo stand 2, dove gli esperti Actalis saranno a disposizione nel corso dell’intera giornata. Accedere in fiera quest’anno è ancora più semplice, basta infatti registrarsi al seguente indirizzo www.forumbanca.com/registrazione.php per ottenere il proprio pass di ingresso.

 

 

 

No Comments
Comunicati

OLTRE 600 GLI UTENTI REGISTRATI E MIGLIAIA I CONTENUTI INVIATI: I PRIMI NUMERI DEL SUCCESSO DI PICWANT A SOLO DUE SETTIMANE DAL LANCIO

A quindici giorni dal lancio, Picwant, la prima app creata per permettere a chiunque di pubblicare le proprie foto e i propri video realizzati con lo smartphone e venderli online, sta ottenendo eccellenti risultati tra gli utenti iOS e Android.

 

L’applicazione, infatti, conta già un totale di oltre 600 utenti registrati, tra i quali il team di Picwant ha individuato i primi Pickers, oltre 50, ovvero i contributor di Picwant autorizzati a vendere le proprie foto online su picwant.com a editori, aziende, blogger, agenzie pubblicitarie e chiunque necessiti di contenuti “real-life”.

 

Nelle prime due settimane di attività la piattaforma ha ricevuto migliaia di contenuti, tra i quali poco meno di 1000, tra immagini e video, creative ed editorial, sono stati selezionati e resi disponibili per la vendita online. Molte le fotografie di paesaggio e legate al tema vacanziero, a testimonianza del fatto che Picwant è l’applicazione dove chiunque può caricare foto e video della propria “real life”, realizzate con lo smartphone, e guadagnare dalla vendita dei propri contenuti, una volta attiva la sezione e-commerce, andando oltre la semplice condivisione.

 

In tale ottica, per l’Autunno, Picwant lancia una Call To Action e invita tutti a cimentarsi con la app e inviare contenuti, foto e video, legati ad eventi di attualità, cronaca e spettacolo. I contenuti inviati tramite la app possono essere di stock (Creative) o news (Editorial): ad esempio realizzati nel tempo libero (vacanze, hobby, cucina, ecc.), o per catturare momenti di vita, come gli eventi in corso nelle nostre città (ad es. la Milano Fashion Week etc.) o i mezzi pubblici che tornano ad affollarsi di pendolari o, ancora, il rientro a scuola.

 

“Nelle ultime due settimane siamo stati letteralmente sommersi dai contenuti inviati dagli utenti e finora ne abbiamo già approvati quasi 1.000 – racconta Stefano Fantoni, Amministratore Unico di Picwant – Il lavoro di selezione che stiamo facendo è impegnativo, ma ci dà anche conferma dell’intuizione dietro Picwant: la qualità dei contenuti ripresi con i nuovi dispositivi è sorprendente e molte delle immagini che vengono scattate sono uniche proprio grazie al fatto che rappresentano momenti della vita di ognuno di noi”. 

 

Oltre che alla possibilità di guadagnare con i propri scatti, il successo di Picwant è dovuto all’estrema semplicità ed immediatezza d’uso: per iniziare basta scaricare l’applicazione gratuita, disponibile per iOS e Android, registrarsi e inviare tramite la app almeno 10 contenuti (immagini, video o entrambi). Lo staff di photo editor professionisti di Picwant valuterà i materiali inviati e, se almeno 5 di questi sarà approvato, invierà il contratto al fotografo che, una volta firmato, diventerà Picker a tutti gli effetti e potrà vedere i propri contenuti disponibili sul sito picwant.com per chiunque necessiti di immagini e video.

 

Da quel momento in poi si potrà caricare quanti contenuti si desidera: il materiale foto e video inviato sarà sempre valutato dal team di photo editor di Picwant prima della pubblicazione sul sito. Questo al fine di garantire il livello di qualità dei contenuti venduti e la sussistenza delle liberatorie necessarie nel caso le immagini e i video ritraggano persone per permettere l’utilizzo dei contenuti per usi commerciali e non solo editoriali.

 

Le immagini e i video caricati su Picwant rimangono di proprietà del Picker: Picwant funge da agente per la vendita online dei contenuti e, per ogni immagine o video scaricata e acquistata da un cliente, il Picker riceve una royalty (una percentuale del prezzo della licenza).

 

Scarica l’app di Picwant per Android: http://bit.ly/WOR57B

Scarica l’app di Picwant per iOS: bit.ly/1vCMVhk

 

Il team di Picwant vi aspetta sui social!

Facebook https://www.facebook.com/picwantapp

Twitter: https://twitter.com/picwantapp

No Comments
Comunicati

LABottega – Spazio per la Fotografia presenta il ciclo autunnale di mostre “Autumn Issue” a cura di Serena Del Soldato

LABottega – Spazio per la Fotografia è lieta di presentare il programma di “Autumn Issue”, la stagione autunnale delle mostre fotografiche a cura di Serena Del Soldato.  Ad aprire questo ciclo sarà, il 14 settembre, il sorprendente “Stand Still” di Costanza Mansueti, seguito – a partire dall’11 ottobre – dall’originale “Carnage” di Nicola Gnesi.

“Stand Still” è un progetto maturato nel corso degli ultimi viaggi di Costanza Mansueti negli Stati Uniti e Canada e si compone di 25 fotografie che rappresentano per lo più luoghi abitati e disabitati immersi nell’inverno americano, momenti bui e tetri ma anche attimi di luce in cui il sole arriva a sciogliere la neve, anche se per un solo momento. Le immagini di campagne si accostano a quelle di città affollate come New York seguendo un elemento comune, l’assenza di persone, rotto in un’unica fotografia in cui si intravedono delle sagome dietro una finestra di Philadelphia, in un ricordo vagamente hopperiano.

Dalla prefazione del catalogo scritto dalla giornalista Silvia Cavallini si legge: “Le sue immagini giustappongono il silenzio urlante di neve e ghiaccio con i fantasmi di persone. Non si vedono nei suoi scatti ma si percepiscono. Le foto sono di ghiaccio o neve, ma la mano di un uomo o di una donna è ovunque. Costanza ha un forte interesse per l’architettura, nelle forme degli edifici, catturando la loro essenza, puntando la sua lente sulle linee principali che danno ciascuno il suo carattere. La buona architettura e la buona fotografia creano sentimento”. L’inaugurazione della mostra è prevista per il 14 settembre alle ore 18 presso LABottega, dove rimarrà esposta fino al 5 ottobre.

A partire dall’11 ottobre verrà invece presentato nella stessa cornice “Carnage” di Nicola Gnesi, reduce dai successi dell’iniziativa “Ora d’aria”, il corso di formazione di fotografia destinato ai detenuti del carcere di Lucca.

Carnage si compone di circa 20 still life in uno splendido bianco e nero che riflette un marcato stile personale. Relativamente al nuovo progetto l’autore racconta: “Dalla carne si riscoprono interiormente dei frammenti scomposti, rappresentati in un contesto che purifica ed esorcizza la vita contrapponendola tra il viscerale ed il sensuale. Infine dall’oscurità emerge una forma, rappresentata da una carneficina di suggestioni.” L’inaugurazione della mostra è prevista per l’11 ottobre alle ore 21 presso LABottega, dove rimarrà esposta fino al 2 novembre.

 “E’ il primo anno che inauguriamo l’Autumn Issue, come l’abbiamo voluto chiamare. – ha commentato Serena Del Soldato, Direttrice Artistica de LABottega – Si tratta di mostre di autori che abbiamo particolarmente a cuore perché sono i fotografi della nostra scuderia, che collaborano con noi assiduamente e hanno creduto per primi nei progetti de LABottega: con questo ciclo autunnale vogliamo ringraziarli, mostrando a tutti in esclusiva i loro ultimi lavori fotografici, tanto preziosi nello stile quanto complessi nell’indagine.”

 

No Comments
Comunicati

Store Electronic Systems (SES) e Consorzio Europa firmano Accordo Quadro Esclusivo per la fornitura di soluzioni di etichettatura elettronica

Store Electronic Systems (NYSE Euronext: SESL, FR0010282822), leader globale nelle etichette elettroniche per il settore retail, ha annunciato di aver stipulato un Accordo Quadro Esclusivo con Consorzio Europa – Insegna SIGMA, per il periodo 2014-2016.

L’Accordo affida a SES Italia, per tutta la durata del contratto, la fornitura esclusiva di etichette elettroniche (ESL) ai Soci di Consorzio Europa e prevede l’installazione di un primo punto vendita totalmente equipaggiato con etichette full graphic G-tag 4, G-tag 6 e G-tag 18. Grazie alla tecnologia LCD TFT (visualizzazione grafica HD in pixel), alla visualizzazione multi pagina e all’alta portata, le etichette grafiche G-tag ottimizzano l’efficacia operativa in negozio, fornendo allo stesso tempo una qualità di visualizzazione senza pari.

Oltre alla completa eliminazione dell’utilizzo degli sticker, infatti, la visualizzazione TFT permette una migliorata capacità di lettura: grazie allo schermo di grande formato e in HD (32.768 pixel / 120 DPI) il prezzo e i testi sono chiari, mentre anche i caratteri e i codici scritti in piccolo sono sempre leggibili.

Scegliendo questo tipo di visualizzazione, il retailer avrà a disposizione fino a 4 pagine completamente personalizzabili, grazie a cui è possibile gestire la visualizzazione dei clienti, la visualizzazione dei dati di gestione e degli esaurimenti merci. Il passaggio da una pagina all’altra è istantaneo, grazie al portatile SES o al bipper. Grazie alla sua tecnologia TFT, SES è l’unica azienda che offre etichette con funzionalità dinamiche: i rivenditori possono creare degli scenari di vendita e mettere in evidenza le promozioni o determinati prodotti in negozio sfruttando la gestione multi-maschera.

Oltre alle etichette grafiche, l’offerta di SES prevede anche le tecnologie di visualizzazione a segmenti TN ed E-paper, in aggiunta alle etichette con tecnologia NFC integrata. Tutte le etichette SES sono compatibili fra loro e possono coesistere all’interno di un unico punto vendita, garantendo prezzi sempre corretti e leggibili, una migliorata operatività interna, facilità di aggiornamento e la possibilità di sfruttare le etichette elettroniche per operazioni di marketing.

Consorzio Europa S.c.p.a. è una società consortile nata nel 1999, che oggi fa parte del Gruppo SIGMA e conta oltre 230 supermercati associati in tutto il Nord Italia. La filosofia della Società è quella di favorire la crescita dei punti vendita consociati, puntando a potenziarne l’immagine, la convenienza ed il livello innovazione, in base ai quali seleziona i propri partner: “Abbiamo scelto Store Electronic Systems grazie al positivo riscontro di diversi imprenditori affiliati a Consorzio Europa che da anni hanno sistemi SES installati presso punti di vendita e che hanno potuto valutare soluzioni concorrenti. Inoltre, l’azienda è leader nel mercato delle etichette elettroniche e siamo convinti che la loro soluzione sia strategica per qualsiasi punto vendita, sia per quanto riguarda il posizionamento dei prezzi che l’ottimizzazione dell’operatività – ha affermato Oreste Santini, Presidente di Consorzio Europa –  La struttura pre e post vendita garantita dalla filiale SES in Italia, inoltre, è altamente affidabile: siamo lieti di offrire ai nostri associati la possibilità di avvalersi di un prezioso strumento di crescita come la soluzione SES”.

“Siamo estremamente soddisfatti dell’accordo raggiunto con Consorzio Europa – ha dichiarato Alessio Gruffè, Direttore Generale di SES Italia – la loro presenza fortemente radicata sul territorio e la continua espansione grazie a nuove affiliazioni sono garanzia di solidità e una grande opportunità di crescita per Store Electronic Systems”.

 

No Comments
Comunicati

Frost & Sullivan premia Arbor Networks con il 2014 Global DDoS Mitigation Market Leadership Award

Arbor Networks Inc., ha annunciato di essere stata premiata da Frost & Sullivan con il prestigioso 2014 Global DDoS Mitigation Market Leadership Award.

 

Frost & Sullivan ha recentemente pubblicato la sua analisi più completa del mercato della mitigazione degli attacchi DDoS realizzata sinora esaminandone i principali driver, tratteggiando il panorama in evoluzione delle minacce e fornendo raccomandazioni relativamente ai maggiori produttori di soluzioni per la mitigazione degli attacchi DDoS. Il report inoltre “consiglia fortemente” alle aziende di prendere in considerazione un “approccio ibrido e stratificato” alla difesa dagli attacchi DDoS. In base al lavoro di ricerca e analisi effettuato per la preparazione del report, Frost & Sullivan ha quindi premiato Arbor Networks con il 2014 Global DDoS Mitigation Market Leadership Award.

 

“Arbor Networks ha creato una solida associazione tra il proprio brand e la mitigazione di attacchi DDoS best-of-breed. La forza di questo brand si basa sulla competenza di Arbor Networks nella mitigazione DDoS e in anni di esperienza nella ricerca e nell’analisi degli attacchi DDoS compresi quelli più sofisticati e combinati con altre tecniche”, ha affermato Chris Rodriguez, network security analyst di Frost & Sullivan. “Con Arbor Cloud la società propone una soluzione multistrato profondamente integrata contro il sempre più pericoloso problema degli attacchi DDoS. Consigliamo fortemente alle aziende che hanno un bisogno acuto di disponibilità di applicazioni e siti Web business-critical di prendere in considerazione una difesa ibrida”.

 

Per maggiori informazioni sullo studio Analysis of the Global DDoS Mitigation Market di Frost & Sullivan è possibile cliccare qui. Visitando il blog di Arbor è possibile invece accedere ad un video con Chris Rodriguez di Frost & Sullivan e ad un’infografica che mostra in dettaglio la posizione di leadership di Arbor nel mercato.

 

“Arbor Networks fornisce protezione DDoS per le reti più complesse ed esigenti del mondo nei mercati ISP, Cloud/Hosting ed Enterprise. Nessun produttore vanta la nostra stessa esperienza o competenza interna nella mitigazione degli attacchi più complessi. Le nostre comprovate soluzioni ed esperienze operative sono supportate da una cura fanatica del servizio e dell’assistenza. Se la vostra azienda possiede applicazioni e risorse Web business-critical che devono restare assolutamente disponibili, allora dovete parlare con Arbor Networks”, ha dichiarato Matthew Moynahan, Presidente di Arbor Networks. “Siamo grati a Frost & Sullivan per aver riconosciuto la nostra ininterrotta innovazione ed eccellenza nell’area della mitigazione degli attacchi DDoS”.

 

Arbor Cloud per le aziende

 

Gli attacchi DDoS rappresentano oggi la prima minaccia alla disponibilità delle reti aziendali. In passato questi attacchi erano di tipo volumetrico, indirizzati al maggior numero di bersagli possibile. Le moderne tecniche DDoS adottano invece una serie di attacchi complessi veicolati non solo contro la banda di connessione, ma verso tutti i vari dispositivi che compongono l’infrastruttura di sicurezza, quali firewall/IPS, e contro un’ampia varietà di applicazioni usate dalle aziende come HTTP, HTTPS, VoIP, DNS e SMTP. Questa minaccia al layer applicativo e all’infrastruttura presenta volumi contenuti e ha come obiettivo quello di scavalcare le tradizionali misure di difesa perimetrale, misure che spesso diventano esse stesse bersagli dell’attacco. Le best practice di protezione consigliano di combinare la protezione cloud-based contro gli attacchi volumetrici con tecniche on-premise per gli attacchi diretti all’infrastruttura e alle applicazioni.

Arbor Cloud DDoS Protection permette alle imprese di implementare una difesa basata su best practice in un’unica soluzione, con mitigazione integrata completa dall’infrastruttura al cloud. Arbor Cloud contribuisce a proteggere le risorse da un ampio spettro di attacchi DDoS, da quelli volumetrici a quelli diretti al layer applicativo, da quelli di tipo state-exhaustion (ai danni ad esempio di firewall/IPS) a quelli misti, fino a quelli multi-vettore. La semplicità di utilizzo che caratterizza Pravail® Availability Protection System (Pravail APS) consente allo staff IT aziendale di gestire la mitigazione e poter rapidamente allertare il cloud in presenza di minaccia troppo grande da poter essere affrontata on-premise.

 

Soluzioni Peakflow® per service provider

 

La famiglia di prodotti Peakflow è lo standard di fatto per la network intelligence e la protezione infrastrutturale dei maggiori Internet Service Provider, cloud provider, hosting provider e operatori di reti mobili del mondo. Peakflow fornisce una singola vista dell’intera rete di un provider dal perimetro del cliente fino alla dorsale e al mobile packet core. Da qui i provider possono monetizzare il proprio investimento a favore di Peakflow per lanciare nuovi servizi a pagamento. Più di 60 provider offrono servizi DDoS gestiti grazie alla piattaforma Peakflow. L’accesso a un portale personalizzato, API e gestione delegata forniscono ai service provider la flessibilità e il controllo necessari per personalizzare i servizi in base alle esigenze dei loro clienti. Peakflow è la soluzione scelta dalla maggior parte dei servizi DDoS gestiti dagli ISP.

No Comments
Comunicati

Tutto pronto per MondoBimbi dal 5 settembre a Lugano

Si è tenuta questa mattina (lunedì 1 settembre) nella Sala del Consiglio Comunale di Lugano, la conferenza stampa di presentazione della prima edizione di MondoBimbi, la fiera dei bambini e delle famiglie in programma al Centro Esposizioni di Lugano da venerdì 5 a domenica 7 settembre 2014 (orari d’apertura: VE e SA 10-19, DO 10-18).

 

A fare gli onori di casa, il sindaco di Lugano Marco Borradori che ha sottolineato il sostegno della Città alla fiera MondoBimbi in quanto “il bambino è il dono più prezioso per ogni famiglia”. In seguito, gli organizzatori Ana Vilma Sica e Paolo Piccioni hanno illustrato obiettivi ed aspettative legate alla kermesse che occuperà 4500 metri quadri di superficie.

 

La fiera dei bambini e delle famiglie, patrocinata dalla Città di Lugano, e a cui hanno aderito oltre 100 espositori, si presenterà ai visitatori, oltre che attraverso i classici stand, anche con diverse aree tematiche, come il Mini Club, il cinema per bambini, l’educazione stradale, una zona allattamento e uno spazio dedicato a piccoli stilisti. Inoltre verranno proposti giochi, conferenze, dimostrazioni e spettacoli per grandi e piccini, come il Winx Musical Show, oltre ad incontri con ospiti d’eccezione tra i quali il cantautore ticinese Pablo Meneguzzi, gli storici membri della band The Vad Vuc Cerno e Jacky ed il cast al gran completo del film campione d’incassi dell’anno La Palmira Ul Film. Il tutto condito dalla grazia e dalla simpatia di Julie Arlin, madrina della fiera, e dall’irresistibile allegria del Mago Renato.

 

MondoBimbi avrà anche un’appendice interattiva: MondoBimbiNews (www.mondo-bimbi.ch/news/). Si tratta di un blog (già attivo) che, anche attraverso la consulenza di specialisti, tratterà una serie di temi inerenti alla coppia, ai bambini e più in generale alle famiglie.

MondoBimbi vi aspetta, dal 5 al 7 settembre, con tre giornate dedicate ai bambini e alle famiglie che coloreranno il Centro Esposizioni di Lugano!

No Comments
Comunicati

NASCE Picwant, LA PRIMA PIATTAFORMA ONLINE DOVE CHIUNQUE PUO’ CARICARE E VENDERE FOTO E VIDEO REALIZZATI CON IL PROPRIO SMARTPHONE

Picwant è la prima app creata per permettere a chiunque di pubblicare le proprie foto e i propri video realizzati con lo smartphone e venderli online su picwant.com a editori, aziende, blogger, agenzie pubblicitarie e chiunque necessiti di contenuti “real-life”.

 

Il sistema è veramente semplice e immediato: basta scaricare l’applicazione gratuita, disponibile per iOS e Android, registrarsi e inviare tramite la app almeno 10 contenuti (immagini, video o entrambi). Lo staff di photo editor professionisti di Picwant valuterà i materiali inviati e, se almeno il 50% di questi sarà approvato, invierà il contratto al fotografo che, una volta firmato, diventa Picker (il nome dei contributor di Picwant) a tutti gli effetti e i suoi contenuti saranno resi disponibili sul sito picwant.com per chiunque necessiti di immagini e video per i propri progetti.

 

Da questo momento, il Picker può caricare quanti contenuti desidera e il sistema potrà anche inviare al Picker delle notifiche su contenuti specifici richiesti dai clienti. Il materiale foto e video inviato sarà sempre valutato dal team di photo editor di Picwant prima della pubblicazione sul sito. Questo al fine di garantire il livello di qualità dei contenuti venduti e la sussistenza delle liberatorie necessarie nel caso le immagini e i video ritraggano persone per permettere l’utilizzo dei contenuti per usi commerciali e non solo editoriali.

 

Le immagini e i video caricati su Picwant rimangono di proprietà del Picker: Picwant funge da agente per la vendita online dei contenuti e, per ogni immagine o video scaricata e acquistata da un cliente, il Picker riceve una royalty (una percentuale del prezzo della licenza).

 

Immagini e video possono essere di stock o news: ad esempio realizzati  nel tempo libero (vacanze, hobby, cucina, ecc.), o per catturare momenti di attualità (come cronaca, sport e spettacolo).

 

Picwant è un’idea di Stefano Fantoni, già Country Manager di Getty Images Italia e con oltre venti anni di esperienza nel settore della fotografia. Nella società opera un team composto da professionisti del settore.

“La fotografia ha abbracciato il mondo mobile e le fotocamere integrate negli smartphone sono certamente le più diffuse. È altrettanto vero che ci sono fotocamere migliori sul mercato. Però il mio smartphone è sempre con me, la mia reflex no! E la qualità dei contenuti ripresi con i nuovi dispositivi è sorprendente”, spiega Stefano Fantoni, Amministratore Unico di Picwant. “Vengono scattate e condivise online milioni di foto ogni giorno. Picwant però va oltre la condivisione ed è uno strumento che permette a chiunque di guadagnare con le fotografie e i video realizzati con lo smartphone”.

 

Scarica l’app di Picwant per Android: http://bit.ly/WOR57B

Scarica l’app di Picwant per iOS: https://itunes.apple.com/it/app/picwant-mobile-photos-videos/id903801724?mt=8

No Comments
Comunicati

STEFANO FANTONI È FONDATORE E AMMINISTRATORE UNICO DI Picwant, LA PRIMA PIATTAFORMA ONLINE DOVE CHIUNQUE PUO’ CARICARE E VENDERE FOTO E VIDEO REALIZZATI CON IL PROPRIO SMARTPHONE

Stefano Fantoni, già Country Manager di Getty Images Italia e con oltre venti anni di esperienza nel settore della fotografia, è amministratore unico di Picwant, la società che ha lanciato la prima app che consente a chiunque di pubblicare le proprie foto e i propri video realizzati con lo smartphone e venderli online su picwant.com a editori, aziende, blogger, agenzie pubblicitarie e chiunque necessiti di contenuti “real-life”. Nella società opera un team composto da professionisti del settore.

Stefano Fantoni, nato a Milano nel 1972, entra nel mondo della fotografia nel 1994, occupandosi dell’archivio e successivamente dell’informatizzazione dell’agenzia Laura Ronchi, nella quale ricopre ruoli anche di marketing e vendita fino a diventarne Direttore Generale. A seguito dell’acquisizione dell’agenzia da parte di Getty Images, nel 2006, assume dapprima il ruolo di Marketing Manager Southern Europe ed in seguito quello di Director, Sales e Country Manager, ruolo che ricopre fino alla fine del 2012.

Attento ai cambiamenti del mercato e della tecnologia, all’inizio del 2014 costituisce Picwant, agenzia di contenuti – foto e video – acquisiti con smartphone da chiunque nel mondo e trasmessi in tempo reale attraverso l’applicazione dedicata.

“La fotografia ha abbracciato il mondo mobile e le fotocamere integrate negli smartphone sono certamente le più diffuse. E’ altrettanto vero che ci sono fotocamere migliori sul mercato. Però il mio smartphone è sempre con me, la mia reflex no! E la qualità dei contenuti ripresi con i nuovi dispositivi è sorprendente”, spiega Stefano Fantoni, Amministratore Unico di Picwant. “Vengono scattate e condivise online milioni di foto ogni giorno. Picwant però va oltre la condivisione ed è uno strumento che permette a chiunque di guadagnare con le fotografie e i video realizzati con lo smartphone”.

No Comments
Comunicati

Kinky Summer Village, primo evento LGBT Friendly organizzato in esclusiva in un villaggio turistico italiano, è sponsor di Mister Gay Italia 2014

Kinky Summer Village, il primo evento LGBT e Poly Friendly organizzato in Italia in un villaggio turistico in esclusiva, il Clubviaggi Resort Santo Stefano a La Maddalena in Sardegna, che si svolgerà dal 15 al 22 settembre, è tra gli sponsor della finale del concorso gay più famoso e importante di Italia: Mister Gay Italia 2014, organizzato e ideato da Com.ma, unconventional web agency ed editore del primo portale gay italiano, Gay.it.

La finale, che si svolgerà domani 22 agosto al Mamamia, storico locale gay di Torre del Lago (LU), vedrà gli undici finalisti sfidarsi per la conquista dell’ambito titolo, undici ragazzi che hanno fatto da tempo il loro coming out e vivono il proprio orientamento sessuale apertamente e con orgoglio.

A giudicarli ci sarà una giuria prestigiosa, di cui faranno parte l’attore Carlo Gabardini, noto al grande pubblico per il ruolo di Olmo nella sitcom “Camera Cafè” e diventato icona della comunità LGBT dopo il coming out con una lettera pubblicata da Repubblica e la realizzazione di due video sull’omosessualità (che si possono vedere qui e qui); Franco Grillini, consigliere regionale dell’Emilia Romagna, ma soprattutto storico attivista per i diritti delle persone gay, lesbiche, bisessuali e trans e presidente onorario di Arcigay; Gianmarco Romanini, vice sindaco di Viareggio, recentemente balzato agli onori delle cronache per la sua storia di transizione da donna a uomo e Alessio Cuvello, ex Mister Gay Italia che consegnerà la fascia al vincitore.

Sonia Pampuri, owner di Scripta Manent  ed ideatrice e organizzatrice del Kinky Summer Village, consegnerà, al finalista che più degli altri avrà dimostrato consapevolezza e partecipazione alle battaglie per i diritti delle persone LGBT, il premio Mister Gay Italia Social(e): un soggiorno gratuito al Kinky Summer Village, al Clubviaggi Resort Santo Stefano a La Maddalena in Sardegna dal 15 al 22 settembre. Il vincitore potrà partecipare a tutte le attività previste e avrà la possibilità di incontrare alcuni dei più interessanti artisti che animano la scena LGBT italiana e che saranno special guest dell’evento.

A presentare la serata saranno Paolo Tuci, performer, cantante e producer musicale, volto noto dell’intrattenimento gay italiano, e La Wanda Gastrica, drag queen resident del Mamamia, che renderanno la finale del concorso uno show imperdibile con performance, coreografie e spettacoli.

La finale inizierà alle 22.30, mentre il pre-show e il dibattito sulla situazione delle persone LGBT in Italia avranno inizio alle 22.00 sul palco del Mamamia, sulla Marina di Torre del Lago (Viale Europa).

“La decisione di sponsorizzare  un evento importante e storico per la comunità LGBT italiana come il concorso di Mister Gay Italia – ha dichiarato Sonia Pampuri, owner di Scripta Manent –  è nata dalla volontà di creare una rete di eventi, una sorta di network che evidenzi e porti all’attenzione dei media e dell’opinione pubblica italiana in modo nuovo la questione sempre più pressante dei diritti delle persone LGBT. Diritti  che, a nostro avviso, passano anche della possibilità di prenotare una vacanza insieme al proprio compagno come qualsiasi coppia eterosessuale”.

No Comments
Comunicati

QUANTO SPENDONO E IN COSA GLI ITALIANI MINUTO PER MINUTO?

Quanto spendono gli italiani, minuto dopo minuto, in sigarette, caffè, abiti o prodotti farmaceutici, ad esempio? In 60 secondi gli italiani consumano quasi 1000 litri di vino, 3000 pizze, oltre 160 mila sigarette e acquistano 2 automobili. E la spesa al giorno in scommesse e lotterie è quasi il triplo di quella in prodotti farmaceutici. Al giorno gli italiani spendono circa 2 milioni di euro per l’acquisto di tablet, 27 milioni di euro per lo sport e la cura del corpo, circa 25 milioni di euro per l’acquisto online di viaggi, quasi 34 milioni di euro in sigarette e 26 milioni in prodotti di bellezza.

 

A illustrare con un’infografica animata i consumi degli italiani in tempo reale, sia online che offline, ci ha pensato Signor Sconto (oltre 60.000 utenti unici al mese e oltre 200.000 pageviews, qui la pagina Facebook), il portale di codici sconto che permette di risparmiare sugli acquisti online in tantissimi negozi sul web grazie ai numerosi codici sconto, spesso esclusivi, e alle offerte che mette a disposizione ogni giorno. Abbigliamento e moda, Profumi e Cosmetici, Elettronica, Idee Regalo, Prodotti per l’Infanzia, Viaggi… sono solo alcune delle categorie dei negozi online con codici sconto, che si possono trovare su Signor Sconto.

 

“Ispirati dall’infografica, Retail in Real-Time, ci siamo chiesti: “Cosa acquistiamo noi italiani?” Abbiamo deciso, quindi, di rappresentare l’atteggiamento consumistico in Italia con un’infografica animata che illustra cosa viene acquistato in Italia e quanto rapidamente questi numeri crescono ogni secondo che passa. E i risultati, così rappresentati, sono a volte sorprendenti”, ha dichiarato Henning Kruthaup, CEO di Sparheld International GmbH.

 

L’infografica mostra, inoltre, quanto gli italiani spendono in tempo reale negli acquisti online, un mercato che in Italia è in crescita dal 2010, con un incremento a doppia cifra anno dopo anno e che, nell’anno in corso, è stimato pari al 17% portando il mercato a un valore totale di 13,2 miliardi di euro, con il numero di acquirenti online passati in tre anni da 9 a 16 milioni*.

*Netcomm eCommerce Forum 2014

No Comments
Comunicati

Vendite nella prima metà del 2014 per 40,4 milioni di €, in crescita del 16%

Store Electronic Systems (NYSE Euronext: SESL, FR0010282822), leader nei sistemi di Electronic Shelf Labeling (ESL) per la grande distribuzione nel settore alimentare e non solo, ha annunciato i risultati finanziari per il secondo trimestre e il primo semestre del 2014.

Fatturato (milioni di €)

Francia

Internazionale

Totale

Q1 2013

10.0

5.9

15.9

Q1 2014

9.6

9.8

19.4

% variazione

-4%

+66%

+22%

Q2 2013

10.2

8.7

18.9

Q2 2014

11.5

9.5

21.0

% variazione

+14%

+9%

+11%

H1 2013

20.2

14.6

34.8

H1 2014

21.1

19.3

40.4

% variazione

+5%

+32%

+16%

Crescita in Francia e all’estero

SES ha registrato un fatturato di 21 milioni di € nel 2° trimestre del 2014, in crescita del +11% (rispetto al 2° trimestre del 2013). L’attività è cresciuta sia in Francia (+14%) che a livello internazionale (+9%).

Nel corso del primo semestre dell’anno, SES ha registrato un fatturato consolidato pari a 40,4 milioni di euro, in crescita del +16% rispetto al 1° semestre 2013 nonostante l’assenza di grandi implementazioni avviate in questo periodo. La crescita organica è stata del +14% escludendo Imagotag, il cui contributo al fatturato consolidato nel mese di Giugno è stato pari a 0,9 milioni di €. L’attività è stata in rialzo sia all’estero (+32%) che in Francia (+5%). Il numero di negozi allestiti in tutto il mondo è attualmente pari a più di 7.000. Il solido portafoglio ordini in Francia e all’estero (47 milioni di €, con un rapporto ordini su fatturato del 116%) e l’ottimo controllo dei margini in tutto il 1° semestre sostengono la nostra previsione di crescita e una maggiore redditività nel 2014 in generale.

Ripresa della crescita in Francia

Con un fatturato pari a 11,5 milioni di € nel 2° trimestre del 2014, SES ha registrato una crescita del +14% e, pertanto, ha visto il suo miglior trimestre in Francia dai primi mesi del 2013. Nel corso dei primi sei mesi dell’anno, la crescita è stata del +5% rispetto al 1° semestre 2013 e del +17% rispetto al 2° semestre 2013. Nonostante una situazione economica piuttosto negativa per quanto riguarda gli investimenti nel settore retail, SES ha registrato un ottimo andamento delle vendite in particolare nei retailer indipendenti, i cui ordini sono aumentati notevolmente dall’inizio dell’anno.

Anche l’innovazione è stata all’origine della crescita del Gruppo, spingendo sempre più punti vendita a modernizzare il proprio equipaggiamento e migrare verso la nuova gamma di etichette grafiche dinamiche interattive (G-tag+ NFC), al fine di intensificare le prestazioni di vendita delle loro etichette (impatto delle promozioni) e sviluppare nuove applicazioni per uso interno o del consumatore.

Anche gli sforzi di SES per sviluppare il settore non alimentare stanno dando i loro frutti, avendo raddoppiato le vendite nelle farmacie, un settore ad alto potenziale in Francia e in tutto il mondo. Anche nuove catene di negozi nei settori bricolage, giardinaggio ed elettronica hanno iniziato a lavorare con SES, allestendo punti vendita durante il 1° semestre del 2014.

Le vendite di servizi sono aumentate grazie agli sforzi compiuti in termini di qualità del servizio raggiunto nell’ambito del programma i³. SES dovrebbe ricevere a breve la certificazione ISO 9001 per la sua attività di servizio post-vendita.

Spinto dalla crescita di ordini acquisiti nel semestre, questo slancio della crescita dovrebbe continuare in Francia nel secondo semestre dell’anno.

Ulteriore crescita internazionale (+32% nel 1° semestre)

SES ha registrato una crescita internazionale del +32% nel semestre, nonostante la crescita più moderata nel 2° trimestre (+9%) a causa di un rallentamento nei processi decisionali di investimento e di alcuni progetti rinviati. C’è stata crescita in tutta Europa, dove SES ha continuato le implementazioni e ha guadagnato nuovi clienti in Europa dell’Est (in particolare in Russia, Polonia e Slovacchia), Nord Europa (Scandinavia, Germania) e in Europa meridionale. SES è ora attiva, direttamente o tramite una solida rete di partner, in quasi tutti i paesi europei.

Le vendite al di fuori dell’Europa (Americhe, Asia, Pacifico) rappresentavano poco meno del 15% di tutte le vendite internazionali. SES sta continuando l’implementazione presso Wal-Mart in Argentina, anche se ad un ritmo leggermente più lento a causa delle restrizioni valutarie del governo. In Asia, le installazioni iniziali sono state effettuate a Taiwan e nuovi clienti sono stati acquisiti a Singapore. Negli Stati Uniti, SES continua ad allestire negozi pilota e a firmare importanti partnership grazie alle quali la presenza e visibilità di SES sul territorio sta crescendo rapidamente.

Con Imagotag, un nuovo gruppo europeo

Il primo semestre dell’anno ha visto anche l’acquisizione di Imagotag, permettendo al nuovo gruppo di offrire la gamma più completa e tecnologicamente avanzata di soluzioni di etichettatura elettronica per scaffale.

Dopo l’Assemblea degli Azionisti del 21 Maggio, nel mese di Giugno è entrato in vigore il consolidamento del nuovo assetto del Gruppo. Il contributo di Imagotag al fatturato consolidato del Gruppo è stato di 860.000 € nel 1° semestre (questa cifra sarebbe di 1.500.000 € consolidato proforma, prendendo in considerazione l’intero 1° semestre), con un’attività concentrata principalmente su progetti pilota operativi.

Nel corso del 1° semestre, Imagotag ha continuato a intensificare la cooperazione con un certo numero di retailers della grande distribuzione in Germania, installando con successo nuovi esercizi commerciali. Sono stati conclusi nuovi progetti pilota in Europa centrale, Russia e Regno Unito. Questa base installata di progetti pilota di successo con quasi dieci catene di negozi rappresenta un importante potenziale per quanto riguarda implementazioni future. Una delle catene leader in Germania ha già iniziato una fase di implementazione iniziale alla fine del 1° semestre. Questi sviluppi ribadiscono precedenti previsioni di fatturato per oltre 5 milioni di € nell’esercizio 2014.

I progetti di sinergia tecnologica tra le due società stanno dando buoni risultati: SES ha già ultimato lo sviluppo della sua nuova unità di frequenza radio (RFU), una infrastruttura a supporto dei propri clienti che, attraverso una singola piattaforma per radio e software, possono beneficiare dell’intera gamma di etichettatura di SES ed Imagotag, una scelta ineguagliabile sul mercato.
I primi negozi supportati da questa piattaforma saranno allestiti nel 3° trimestre. I team SES/Imagotag stanno preparando l’imminente lancio della prima piattaforma Cloud associata ad un ‘offerta in modalità SAAS On-Demand.

Innovazione: SES porta l’etichettatura elettronica nell’era dell’Internet of Things (IoT)

SES continua a perseguire la propria strategia di innovazione volta a rendere le etichette intelligenti la pietra angolare della rivoluzione digitale nel punto vendita, grazie a tutte le applicazioni derivate dal sensore collegato e interattivo presente davanti ad ogni prodotto.

Per quanto riguarda la più recente innovazione, a Maggio SES e Atos hanno presentato il primo prototipo digitale 3D (DMU) di un ipermercato connesso. Le etichette elettroniche (ESL) sono usate come una rete di precisi indicatori di geolocalizzazione per i prodotti nel negozio. Un nuovo pacchetto di software mobile per la gestione nel punto vendita delle ESL consente di aggiornare continuamente le informazioni sul layout delle etichette. Queste informazioni vengono poi memorizzate da SES ed integrate da Atos nel software per planogramma del proprietario del negozio. Il software produce quindi un accurato piano 3D virtuale degli scaffali del negozio, sincronizzando in modo permanente il layout con il sistema informatico del retailer. La soluzione è in grado di elaborare accurati piani di merchandising adattati al contesto di ogni negozio. Essa consente quindi consistenti incrementi di produttività per i dipendenti e assicura che i clienti possano localizzare con precisione i prodotti che stanno cercando. Un progetto pilota è stato implementato presso un grande retailer francese equipaggiato con “PerfectShelf”, soluzione merchandising 3D di Dassault Systèmes.

L’altro vantaggio di queste innovazioni è che rendono i brand (prodotti di largo consumo), consapevoli dell’attrattiva che l’etichettatura intelligente può rappresentare per quanto riguarda il miglioramento delle proprie performance di vendita e la conoscenza dei propri clienti. Nel 1° semestre, SES ha avviato la cooperazione con i dipartimenti di marketing ed innovazione di alcuni brand.

Prospettive e commento del CEO

Valutando il primo semestre e guardando alle prospettive del Gruppo, Thierry Gadou ha dichiarato: “Nonostante una situazione economica piatta, SES ha continuato a guadagnare quote di mercato e ha rispettato il piano di crescita per il 7° semestre consecutivo (+16% nel 1° semestre). La crescita internazionale resta vivace, ma l’importante ripresa della Francia è stato l’evento più notevole nel periodo: nel 2° trimestre, SES ha registrato la migliore performance in Francia dopo quasi due anni. Siamo felici di questa situazione, perché il crescere in Francia – di gran lunga il mercato più attrezzato e più esigente in termini di ESL al mondo – richiede continua innovazione e prodotti e servizi di alta qualità nel lungo termine. Detto questo, e ora più che mai con i nostri amici di Imagotag, d’ora in poi il nostro nuovo mercato interno sarà l’intera
Europa, dove le nostre vendite continuano a registrare una crescita sostenuta e sono in corso in ogni regione. Allo stesso tempo, stiamo continuando ad investire commercialmente nel resto del mondo (Americhe, Asia, Pacifico), dal momento che nuove regioni senza dubbio seguiranno le orme dell’ Europa a causa della pressione simile in termini di crescente volatilità dei prezzi e di aumento del costo del lavoro.

SES svolge a pieno il suo ruolo di leader di mercato, che è quello di sviluppare il mercato e di innovare. La nostra immagine in termini di affidabilità, qualità e competenza è riconosciuta in tutto il mondo. La performance di questo primo semestre rappresenta un solido passo verso il nostro obiettivo di crescita e miglioramento della redditività nel 2014.”

 

No Comments
Comunicati

Store Electronic Systems e Retail Solutions partner per la diffusione delle etichette elettroniche nel Triveneto

Store Electronic Systems (NYSE Euronext: SESL, FR0010282822), leader globale nelle etichette elettroniche per il settore retail, e Retail Solutions, specializzata in soluzioni informatiche e servizi ICT per catene di punti vendita ed aziende di servizi, hanno annunciato di aver siglato un accordo di partnership che vedrà Retail Solutions impegnarsi nella promozione, commercializzazione ed installazione del sistema di etichette elettroniche SES nell’area del Triveneto.

“La nostra azienda è presente sul mercato da 50 anni – spiega Michele Primavera, Amministratore e Presidente di Retail Solutions –  e nel corso del tempo si è evoluta sia in termini di prodotti che di territorio: oggi forniamo soluzioni hardware e software sia per la GDO che per la piccola e media distribuzione in tutto il Triveneto, fatturando circa 3 milioni di euro l’anno. Quando abbiamo registrato un picco d’interesse riguardo le etichette elettroniche da parte dei nostri clienti ci siamo rivolti subito a Store Electronic Systems per la loro esperienza e la qualità delle soluzioni proposte. Le etichette di SES completano alla perfezione l’offerta di Retail Solution: ora possiamo coprire a 360° tutte le richieste di un punto vendita indipendentemente dalla sua grandezza. Abbiamo scelto il partner più affidabile sul mercato e stiamo già raccogliendo i primi frutti”.

“Siamo entusiasti di questa partnership. L’accordo con Retail Solutions è strategico per SES in quanto ci permette di servire in modo capillare la zona del Triveneto”, ha dichiarato Alessio Gruffè, Direttore Generale di SES Italia – “Retail Solutions e SES condividono gli stessi ingredienti base del lavoro quotidiano: esperienza, passione, innovazione e concretezza”.

No Comments
Comunicati

LABottega tra cucina e fotografia: in arrivo tanti golosi appuntamenti per food blogger e curiosi

LABottega continua la sua personale ricetta nel   coniugare cibo e fotografia e presenta, in collaborazione con WishVersilia, una serie di golosi appuntamenti che animeranno l’inizio dell’autunno versiliese con ospiti d’eccezione nel mondo del food ed imperdibili workshop: si partirà con Fla&Lo di Cucina Mancina insieme ad Antonella Michelotti di Cucinare super facile e Giulia Scarpaleggia di Juls’ Kitchen.

Ad aprire questa attesa serie di appuntamenti sarà proprio la cucina “differente” di Lorenza Dadduzio e Flavia Giordano, le fondatrici di cucinaMancina.com, la food community che esalta ogni forma di cucina alternativa, insieme ad Antonella Michelotti, chef e blogger di CucinareSuperFacile, che accompagneranno gli interessati in un percorso in cui la passione per la cucina vegetariana e senza glutine, la food-fotografia e l’arte di raccontare il cibo si fonderanno in un workshop davvero speciale per imparare a fotografare il cibo, raccontarlo e riattivare i propri sensi ( 27 – 28 settembre).

Secondo imperdibile appuntamento, invece, sarà quello all’insegna della toscanità con Giulia Scarpaleggia, in arte Juls’ Kitchen, sognatrice, ottimista e food blogger a tempo pieno.  Era il febbraio 2009 quando Giulia ha aperto il suo ormai famosissimo blog per dare voce a quella passione per la cucina toscana che ha imparato a raccontare con parole e immagini. Il workshop sarà l’occasione per fotografare Giulia durante il suo show cooking, cucinare insieme a lei alcune ricette del suo ultimo libro e apprendere qualche trucco per mangiare il cibo con gli occhi (11 ottobre).

LABottega aprirà le porte del suo bistrot a Km zero e del suo adiacente spazio espositivo per ospitare fotografi, food blogger, amanti di cucina e curiosi. Il voler essere punto di incontro tra tradizione culinaria e innovazione fotografica rendono LABottega la cornice ideale per ospitare incontri di tale natura: non esiste in Italia uno spazio interamente dedicato alla fotografia, con oltre 200mq di superficie e che sia al contempo anche ristorante, con una proposta di prodotti di alta qualità che provengono direttamente dal territorio e ne garantiscono la genuinità.

“LABottega ha una storia di quasi 100 anni, essendo nata come salumeria di famiglia nel lontano 1920 – ha commentato Serena Del Soldato, Direttrice Artistica de LABottega –  da allora abbiamo fatto tanta strada, coltivando una sfida: mantenere le tradizioni e guardare al futuro ed unire il buon cibo all’arte della fotografia.  Siamo, così, andati alla ricerca di realtà nazionali che potessero essere affini alla nostra e che, quindi, puntassero ad una cucina genuina di alta qualità; da qui sono nati gli incontri con cucina mancina che come noi vuole celebrare ogni forma di “diversità culinaria”  e con Juls’ Kitchen che come noi esalta la sua terra ed i prodotti toscani.”

Per ulteriori informazioni e per prenotare sin da ora il proprio posto: http://www.wishversilia.it/tour/food-shoot-workshops-2014/

Programma dei workshop

 

27-28 Settembre, 2014 – Cucinare e fotografare da ‘Mancini’

 

Sabato 27 settembre

10.00 Presentazioni ed esposizione del programma ai partecipanti

10.30 Inizio dei lavori con Test sensoriali di gusto e olfatto

11.00 Show cooking con Antonella Michelotti di Cucinaresuperacile e le sue ricette super facili

13.00 Pranzo de La Bottega nella cornice della veranda dehor o del giardino aromatico

14.30 Workshop fotografico e food styling con Lorenza Dadduzio

18.00 Aperitivo sensoriale: Antonella Michelotti di Cucinaresuperacile proporrà i suoi tramezzini da degustazione e non mancheranno sorprese!

 

Domenica 28 settembre

10.00 Workshop su ‘Come comunicare e scrivere di food’ con Flavia Giordano –  Esercitazione di scrittura creativa: Sarà l’occasione per aprire un piccolo contest di scrittura creativa tra i partecipanti, che si cimenteranno nella scrittura di un post, che sarà pubblicato su Cucina Mancina.

13.00 Pranzo de La Bottega nella cornice della veranda dehor o del giardino aromatico

Al termine e prima dei saluti i partecipanti riceveranno un piccolo ricordo dell’iniziativa.

 

11 Ottobre, 2014 – Cucina e fotografia alla Toscana con Giulia Scarpaleggia

 

10.30 – Conosciamoci. Presentazioni ed esposizione del programma ai partecipanti del corso.

11.00 – Cuciniamo. Corso di cucina con ricette tratte dal libro “Cucina da chef con ingredienti low cost” di Giulia Scarpaleggia edito da BUR.

13.00 – Mangiamo. Pranzo de La Bottega nella cornice della veranda dehor o del giardino aromatico.

14.30 – Raccontiamo una storia. Workshop di fotografia e storytelling, per raccontare una storia con foto e parole.

Al termine e prima dei saluti le partecipanti riceveranno un piccolo ricordo dell’iniziativa.

No Comments
Comunicati

Arbor Networks ha osservato nella prima metà del 2014 gli attacchi DDoS volumetrici più grandi mai avvenuti sinora

Arbor Networks Inc., leader nelle soluzioni per la protezione da attacchi DDoS e minacce avanzate rivolte a reti enterprise e service provider, ha pubblicato oggi i dati relativi agli attacchi DDoS globali desunti dalla propria infrastruttura ATLAS® per il monitoraggio delle minacce. Tali dati indicano che nella prima metà del 2014 si è verificato un numero senza precedenti di attacchi volumetrici con oltre 100 casi superiori ai 100Gb/sec.

 

ATLAS è una partnership collaborativa con quasi 300 service provider che condividono con Arbor dati di traffico anonimizzati allo scopo di ottenere una visione aggregata completa del traffico e delle minacce a livello globale. Le statistiche raccolte da ATLAS rappresentano 90Tb/sec di traffico Internet e vengono utilizzati per fornire i dati necessari a costruire la Digital Attack Map, una visualizzazione del traffico globale degli attacchi creata in collaborazione con Google Ideas.

 

I principali dati osservati da ATLAS nella prima metà del 2014:

 

  • Nel primo semestre 2014 si sono verificati gli attacchi DDoS volumetrici più grandi di sempre, con oltre 100 eventi superiori ai 100Gb/sec osservati sinora nel corso dell’anno
  • A metà del 2014 il numero di attacchi superiori ai 20Gb/sec registrati era raddoppiato rispetto a quello dell’intero 2013
  • L’attacco più grande osservato nel secondo trimestre è stato di 154,69Gb/sec, in diminuzione del 101% rispetto al primo trimestre 2014. In questo caso si è trattato di un attacco basato su NTP condotto contro un obiettivo in Spagna.
  • Gli attacchi basati su NTP sono ancora significativi, ma le loro dimensioni e il loro ambito sono in diminuzione rispetto al primo trimestre 2014. I volumi medi del traffico NTP stanno riducendosi a livello globale, ma non sono ancora tornati ai volumi del novembre 2013 (prima dell’inizio della proliferazione degli attacchi NTP).
  • Nel secondo trimestre 2014 sono diminuiti gli attacchi di dimensioni molto grandi, e le dimensioni medie degli attacchi sono scese del 47% rispetto al trimestre precedente

 

“Dopo la tempesta di attacchi basati su NTP registrata nel primo trimestre, gli attacchi DDoS volumetrici hanno continuato a rappresentare un problema anche nella frazione d’anno successiva, con il record di 100 attacchi superiori ai 100Gb/sec osservati in questo primo semestre. Abbiamo contato anche più del doppio degli attacchi superiori ai 20Gb/sec rispetto a tutti quelli avvenuti nell’intero 2013”, ha dichiarato Darren Anstee, Director of Solutions Architects di Arbor Networks. “La frequenza degli attacchi di grandissime dimensioni continua a costituire un problema, e nei confronti della sicurezza le aziende dovrebbero intraprendere un approccio integrato multi-strato. Persino le organizzazioni dotate di una significativa capacità di connettività Internet possono oggi vederla saturata in maniera relativamente facile da questo genere di attacchi”.

 

Per ulteriori analisi sui dati relativi al secondo trimestre 2014 è possibile visitare Slideshare e consultare informazioni più dettagliate.

 

No Comments
Comunicati

SI CONCLUDE LA SECONDA STAGIONE DI pictures.of.you, L’UNICO PROGRAMMA RADIOFONICO CHE PARLA DI FOTOGRAFIA

Si è conclusa con successo la seconda stagione di pictures.of.you, l’unico programma radiofonico che parla di fotografia, puntando la luce sulle storie e non sui meri tecnicismi: dai grandi maestri ai trend delle generazione digitale, passando per i temi di attualità, gli eventi e le persone della cultura fotografica.

Una “maratona” lunga 10 mesi, per un totale di 33 puntate, 66 ore di diretta e oltre 60 ospiti tra fotografi professionisti, photoeditor, blogger, curatori di mostre, festival e spazi espositivi, ognuno dei quali ha dato un suo contributo nella missione visionaria di pictures.of.you di dare voce alla fotografia.

La trasmissione, che rientra nel palinsesto di Poli.Radio, la web radio degli studenti del Politecnico di Milano, si rivolge ad un pubblico eterogeneo ma attento alla realtà fotografica: dall’appassionato agli addetti ai lavori. Ha un taglio narrativo, quasi didattico e attento ai giovani e tratta di uomini e storie, abilitando una disciplina timida e poco loquace come la fotografia a mostrare i suoi lati meno noti.

In quest’anno pictures.of.you è cresciuta e ha allargato la propria visione, complice anche la collaborazione instaurata con Barbara Gemma La Malfa e la sua agenzia, 6Glab, dedicata a supportare e sviluppare iniziative di marketing e comunicazione innovative per il settore della fotografia, arte e cultura.

La trasmissione, che in questa stagione è passata alla fascia serale raddoppiando le ore di diretta, è stata quella di affrontare specifici argomenti legati al mondo della fotografia, favorendo quanto possibile uno scambio di idee, con la voglia di coinvolgere e dare voce ai protagonisti ma anche alle realtà poco note ma coraggiose, a eccellenze locali capaci di portare avanti idee e proposte innovative.

“Lavorare con Daniele Ferrini e tutto il team di pictures.of.you è stata un’esperienza entusiasmante e ricca di stimoli: parlare di fotografia alla radio, senza dunque che l’ascoltatore abbia di fronte un riferimento visivo, sembra quasi un tabù. Ma grazie ai tanti ospiti eccellenti che sono intervenuti nella trasmissione, autori, giornalisti e professionisti del settore, pictures.of.you è riuscita a rendere a parole la fotografia, andando oltre la dimensione visiva della stessa e creando atmosfera e sensazioni, coinvolgendo un pubblico di affezionati ascoltatori”, ha dichiarato Barbara Gemma La Malfa, Amministratore Unico e Managing Director di 6Glab e SEIGRADI. “La soddisfazione maggiore risiede nella consapevolezza di aver creato qualcosa di unico e innovativo nel panorama radiofonico italiano, dove molti ancora pensano che parlare di fotografia in radio sia un tabù o non di particolare interesse. Il successo di pubblico della trasmissione ha dimostrato che c’è attenzione a questo tipo di sperimentazione, al momento forse solo realizzabile in emittenti web dinamiche e coraggiose come Poli.Radio”

“Il bilancio di questa seconda stagione è sicuramente positivo: credo che la dimensione intima di uno studio ovattato e un microfono siano le condizioni ideali per far venire fuori gli aspetti virtuosi di quel mondo fotografico speso dato in pessime condizioni”, ha dichiarato Daniele Ferrini, conduttore e ideatore di pictures.of.you. “Anzi, proprio in un momento in cui i paradigmi si dissolvono, una idea folle come quella che unisce immagini e parole può diventare una risorsa. In questa edizione sono state fatte 33 puntate con circa 60 ospiti. Non è poco, soprattutto se consideriamo i mezzi a disposizione, eppure lo abbiamo fatto e ringraziamo Sara Zanardini, station manager di Poli.Radio che ha sempre supportato pictures.of.you e il cui operato ha dato nuovo vigore all’emittente. Ma io, assieme al team di pictures.of.you nelle persone di Ferrante Orcese e Barbara Gemma La Malfa, sono pronto a nuove sfide e lancio un appello per creare sinergie tra i vari interlocutori e dare un più ampio respiro a questa realtà. Io ci metto voce e idee, sono convinto che con altri contributi importanti si possa creare qualcosa di unico per la fotografia e la radio.”

Moltissime, durante questa stagione, le manifestazioni di apprezzamento da parte del pubblico, degli addetti ai lavori nel mondo della fotografia, dei fotografi e dei giornalisti: senza nominare i “peccatori”, la trasmissione è stata plaudita per essere un momento di radio verità (secondo un padre del fotogiornalismo italiano), un buon prodotto radiofonico (secondo una nota photoeditor), uno spazio unico al mondo che unisce fotografia e radio (secondo un autorevole curatore svizzero), la più “conradiana” delle trasmissioni radiofoniche (secondo un blogger fotografico).

Il team di Pictures.of.you è composto da Daniele Ferrini, voce e capo-redattore, Barbara Gemma La Malfa in redazione e Ferrante Orcese alla parte tecnica.

No Comments
Comunicati

LABottega – Spazio per la Fotografia presenta il terzo appuntamento del ciclo di incontri Caffè “Corretto”

LABottega – Spazio per la Fotografia, nell’ambito del ciclo di incontri Caffè “Corretto”, chiacchiere e altro con autori e giornalisti su libri, immagini e progetti, presenta il terzo appuntamento dedicato al critico, storico e scrittore Diego Mormorio e al suo libro “Scrittori e Fotografia. Un magnifico inizio 1840-1870”.

L’autore, in dialogo con lo scrittore e giornalista Massimiliano Maestrello, racconterà i primi trent’anni della fotografia, riportando alcune delle più belle pagine del complesso rapporto che gli scrittori e i poeti hanno avuto con l’arte fotografica. Venticinque anni dopo l’uscita dell’antologia “Gli scrittori e la fotografia”, pubblicata su suggerimento di Leonardo Sciascia e con una sua prefazione, Diego Mormorio dedica a questo tema un’opera in dieci volumi che saranno utili a chiunque voglia addentrarsi nell’affascinante mondo del rapporto tra letteratura e fotografia.

Nel corso dell’incontro sarà possibile venire a conoscenza di aneddoti nati oltre 150 anni fa, così da scoprire che Honoré de Balzac credeva negli spettri fotografici mentre Nathaniel Hawthorne nella forza rivelativa del ritratto, e che Gustave Flaubert, invece, non riconoscendone un segno artistico, non voleva il foto ritratto dell’amante.

“Siamo orgogliosi di ospitare a LABottega un incontro con un esponente autorevole come Diego Mormorio. – commenta Serena Del Soldato, Direttrice Artistica de LABottega – Un autore in grado di tracciare in questo nuovo volume un vero e proprio spaccato di storia, facendoci capire attraverso la voce degli stessi protagonisti della letteratura mondiale come la fotografia sia stata accolta in modo contrastante dagli scrittori dell’epoca.”

 

Infatti, si legge sul retro di copertina “Théophile Gautier l’amò. Oliver Wendell Holmes ne fu entusiasta. John Ruskin l’amò e poi la odiò. Mark Twain prima la odiò e poi l’amò. Baudelaire la odiò soltanto. Ad Alexandre Dumas interessavano soprattutto le fotografasse, a Edgar Allan Poe le bellezze “miracolose”. Victor Hugo, mettendosi davanti alla macchina fotografica, cercò dentro di sé, e anticipò di decine d’anni quella che è stata la pratica del cosiddetto autoritratto concettuale.”

Nel corso della presentazione, che avrà luogo sabato 26 luglio alle ore 18:30 presso LABottega di Marina di Pietrasanta, si parlerà di letteratura, del tempo della fotografia e dell’imponente testimonianza di Diego Mormorio, tra i firmatari del manifesto della Slow Photo insieme ad altri autorevoli personaggi della fotografia italiana.

No Comments
Comunicati

Una cioccolateria country chic nel centro storico di Alba

Alma (www.almafloor.it), uno dei più rinomati marchi di pavimenti in legno e parquet a livello internazionale e brand della storica azienda Giorio, ha collaborato con lo studio di progettazione MAD56 di Alba, Cuneo (www.mad56.com – Architettura e Design & General Contractor per Edifici in bioedilizia e a risparmio energetico) come partner per le pavimentazioni in legno nel recupero di un vecchio laboratorio di arrotino nel centro storico di Alba trasformato in una cioccolateria country chic in puro stile provenzale.

Si tratta, per l’esattezza, del punto vendita di una fabbrica di cioccolato e delizie naturali nella capitale delle Langhe, la cui struttura, in precedenza, vedeva la presenza di una pesante controsoffittatura che restringeva notevolmente gli spazi e non consentiva di valutare la reale altezza dei muri. Una volta eliminato il controsoffitto, il progettista Andrea Corino ha potuto lavorare su pareti di 4,80 metri ed ha deciso di realizzare un soppalco ad uso magazzino, che conferisse al luogo un’aura di accoglienza e da sfruttare anche per l’illuminazione, ponendo delle luci a led e a basso consumo (adatte per alimenti) sotto di esso. In tal modo ai 35 mq di spazio del punto vendita, sono andati ad aggiungersi 9 mq propri della zona soppalcata.

Per poter ricreare lo stile provenzale desiderato dalla committenza, si è deciso di utilizzare principalmente due materiali:  il legno dei parquet Alma ed il ferro effetto corten.  Perfetto per la circostanza si è dimostrato il parquet Rovere Adone di Alma (http://www.almafloor.it/it/69-adone-parquet-rovere-verniciato-flottanteoincollata.html), un parquet prefinito, spazzolato e verniciato bianco. L’effetto desiderato era quello di conferire al materiale una leggera sbiancatura ed una spazzolatura lieve, impreziosite da nuance tendenti all’azzurro. La soluzione ottimale tanto per un’abitazione dall’arredamento moderno quanto per uno spazio commerciale elegante e raffinato.

“Il rovere Adone della nostra collezione rappresenta il tipo di parquet ideale per gli amanti dello stile Country Chic, che continua a conquistare estimatori in tutto il mondo. – ha commentato Alessandro Giorio, Presidente di Giorio –  Protagonisti assoluti di questa tendenza sono le tinte chiare, dal beige all’avorio fino  agli azzurri grigiastri, per questo un rovere spazzolato oliato bianco risulta ideale. ”

Il parquet Rovere Adone fa parte della Collezione Mito di Alma (http://www.almafloor.it/it/Collezione-Mito14.html), che comprende le ultime tendenze dal mondo del parquet, coniugando un’elevata qualità a prezzi accessibili.

Per ottenere le suggestive atmosfere retrò richieste è stato necessario unire all’utilizzo del legno anche quello del ferro, così da giocare su uno stile vintage unito al calore di un luogo familiare.  Al ferro è stato applicato un effetto ruggine trattato, che andasse a riprendere tutti i ferramenti e gli arredi del locale, disegnati e progettati dallo studio MAD56 nello stesso materiale. Peculiarità del rinnovo è stato il recupero di una scala a chiocciola di un palazzo dell’800 di Torino, che è risultata essere il collegamento ideale tra il pian terreno e  la zona soppalco.

 “Per conferire l’effetto finale desiderato è stato essenziale l’utilizzo congiunto del ferro non solo per gli arredi ma anche per i serramenti esterni, per la scala ed il soppalco – ha proseguito Andrea Corino, project manager e coproprietario di MAD56 – Così come essenziale è stata l’integrazione di tutti gli arredi, dalla scrivania al bancone frigo, dal tavolo da isola alle mensole,  con il parquet Alma, utilizzato non solo come pavimentazione ma anche per rivestire i piani degli arredi disegnati da noi su misura.”

No Comments
Comunicati

PARALLELOZERO IN COLLABORAZIONE CON l’ISOLA DEI FOTOGRAFI LANCIA IL CONTEST DELL’ESTATE “ISOLE”

Parallelozero, l’agenzia fotografica fondata nel 2007 da Alessandro Gandolfi, Sergio Ramazzotti, Davide Scagliola e Bruno Zanzottera, quattro fotografi di reportage che hanno continuato a credere nella necessità di viaggiare per ricercare sempre nuove storie, in collaborazione con Photographers Days on Isle – l’Isola dei Fotografi, il primo Evento di Coaching dedicato alla fotografia organizzato in un villaggio turistico in esclusiva, presenta POINT OF U “ISOLE”, il contest fotografico dell’Estate 2014.

Il contest, a cui è possibile partecipare gratuitamente a partire da oggi e fino al 31 agosto 2014, mette in palio per il primo classificato, l’autore della foto selezionata come più significativa, una partecipazione gratuita all’evento Photographers Days on Isle – l’Isola dei Fotografi che si terrà dal 25 al 28 Settembre 2014 presso il Clubviaggi Resort Santo Stefano a La Maddalena in Sardegna.

Il secondo classificato riceverà un buono per la partecipazione gratuita a uno dei workshop frontali di Parallelozero a Milano, mentre il terzo si aggiudicherà una stampa Fine Art della propria foto che verrà anche esposta nel corso della serata di presentazione dei vincitori del contest presso ParalleloZero Cafè.

Chiunque può partecipare al contest, inviando un massimo di 5 immagini che raccontino la propria idea di “ISOLE”, un tema estivo ma che si presta a moltissime interpretazioni. Le isole come luogo geografico, terre emerse interamente circondate dall’acqua, spesso meta delle vacanze, prese d’assalto dai turisti in estate e quasi deserte in inverno. Come si vive su un’isola? Come cambia la vita di un isolano quando, a fine estate, le spiagge si svuotano, i locali turistici chiudono, i collegamenti navali diventano meno frequenti e a volte anche difficoltosi?

Ma l’isola è anche un luogo immaginario, ideale e forse utopistico, come quello dell’Isola che non c’è in cui agisce il personaggio di Peter Pan: solo i bambini possono accedervi, grazie alla loro immaginazione, seguendo la “seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino”.

L’isola può essere un luogo mentale, dove spesso ci si rifugia, tant’è che si dice “non isolarti”, per esortare qualcuno a non chiudersi in sé, o “vivere in un’isola”, per descrivere colui che vive al di fuori della realtà, rifiuta il rapporto con gli altri, per chi non sa o non vuole vivere in un contesto sociale, o non sa o non vuole abbandonare una condizione particolare come ad esempio la follia, uno stato di felicità e simili.

Oppure, in senso figurato, l’isola è un luogo diverso da quanto lo circonda: riferito alle persone, “essere un’isola” vuol dire essere diverso dagli altri, agire e pensare secondo valori differenti da quelli di chi lo circonda. Detto di un luogo, può essere l’“isola pedonale” o l’“isola linguistica”, e in senso più lato l’“isola di pace”, l’“isola di felicità” e simili.

Il contest è aperto a tutti, con la sola condizione di non porre limiti alla propria creatività e voglia di raccontare attraverso le immagini!

Per partecipare è sufficiente inviare un massimo di 5 immagini in formato jpg (dimensioni minime lato lungo 1024 pixel a 150 dpi, massimo 1 megabit per immagine) all’indirizzo [email protected], indicando nel messaggio il tema del mese, il nome, la città e una breve descrizione.

Gli scatti migliori verranno selezionati e pubblicati ogni settimana sulle pagine Facebook di Parallelozero e dell’Isola dei Fotografi, insieme a una foto scelta fra quelle dei fotogiornalisti di Parallelozero e ai commenti della photoeditor Anna Luccarini. Le dieci foto che avranno raccontato al meglio il tema del contest saranno pubblicate su P’Zero, il magazine mensile per iPad di Parallelozero.

I vincitori finali del contest saranno annunciati nel corso di una serata aperta al pubblico che si terrà la prima settimana di Settembre a Milano presso il Parallelozero Cafè, durante la quale verranno proiettate le immagini dei vincitori e tutte le foto dei partecipanti e alla quale saranno presenti alcuni dei protagonisti dell’evento l’Isola dei Fotografi.

“Siamo felici di collaborare con Parallelozero, già partner di Photographers Days on Isle – L’Isola dei Fotografi, nel promuovere questo contest e dare l’opportunità al vincitore di venire con noi all’Isola dei Fotografi, il primo evento di coaching dedicato alla fotografia organizzato su un’isola, appunto!”, hanno dichiarato Angelo Cucchetto e Gabriele Bondioli, ideatori ed organizzatori dell’evento Photographers Days on Isle, l’Isola dei Fotografi. “Il vincitore del primo premio avrà la possibilità di partecipare gratuitamente all’evento e vivere, insieme agli oltre 500 fotografi amatori e semi professionisti attesi, tre giorni di full immersion di formazione, esperienza, divertimento e interazione, tra set e location shooting, master show, letture portfolio, incontri, proiezioni e lectio magistralis, a stretto contatto con oltre 50 professionisti tra master fotografi ed expert, più una serie di figure professionali come parrucchieri, truccatori, photo editor, stilyst e modelle etc.”.

No Comments