All Posts By

Luca Domingo

Comunicati

Esporsi in modo chiaro e creativo con l’aiuto di un’agenzia di comunicazione

Abbiamo l’idea di un’agenzia di comunicazione come di quell’agenzia pubblicitaria che provvede a pubblicizzare prodotti o servizi per conto dei propri clienti. Ma al fine di realizzare una campagna pubblicitaria completa (full service agency) una parte importante del lavoro viene svolta da un reparto chiamato agenzia creativa (creative advertising agency) . L’agenzia creativa ha il compito di elaborare una strategia di comunicazione (copy strategy), sulla base delle richieste del cliente. Un’agenzia creativa
di comunicazione integrata
si occupa principalmente di campagne ADV integrate, digital, social, attività di branding strategico, produzione di spot e video corporate e possiede tutta l’esperienza necessaria per accompagnare le aziende in tutto o in parte nel processo strategico, creativo o produttivo. Andiamo a scoprire di cosa si occupa un’agenzia creativa e a cosa è dovuto il suo successo tra le aziende che ne beneficiano.

Agenzia creativa: basta con la solita pubblicità

 

L’ agenzia pubblicitaria più propriamente nota come agenzia creativa è strutturata in diversi reparti operativi. Nelle agenzie pubblicitarie più compartimentalizzate i principali reparti possono essere diversi, dalla parte amministrativa a quella della produzione. Due dei reparti fondamentali sono il Client Service o Servizio Clienti, che si occupa dei rapporti con i clienti e del coordinamento del processo di realizzazione di una campagna pubblicitaria e il reparto creativo, al quale è invece affidata l’ideazione della campagna medesima. Una campagna pubblicitaria nasce a partire dalla stesura di una copy strategy, a partire dal brief del cliente. La copy strategy rappresenta la strategia creativa, il punto di riferimento del piano di comunicazione dell’azienda e del suo relativo marketing. Un’agenzia creativa di comunicazione integrata è sempre pronta ad ascoltare e valutare insieme al cliente quali sono le potenzialità dei suoi prodotti e come esprimerle al meglio tramite il mezzo pubblicitario. La mission di un’agenzia creativa è quella di creare contenuti chiari e diretti ma allo stesso tempo creativi, autentici e riconoscibili sia nel campo dell’advertising classico ovvero campagne integrate di comunicazione e pubblicità che nell’ambito digital.

 

Talento, creatività, innovazione, autenticità: tutte le carte in regola di un’agenzia di comunicazione integrata

In una campagne di comunicazione efficace uno strumento fondamentale è l’innovazione. Oltre all’innovazione creativa, ci si riferisce a quella tecnologica. Stare al passo con i tempi e con le nuove tecnologie permette di rendere la comunicazione a misura d’uomo. Diretta, facile e all’avanguardia. Per molte aziende di successo la chiave di volta è arrivata proprio dall’innovazione Digital. Ovvero da tutto ciò che riguarda il web e i Social Media, la cui influenza sul consumatore è cresciuta fino in alcuni casi a soppiantare il più classico metodo pubblicitario dei canali di comunicazione di massa. I Social Media sono un canale di comunicazione diretto ed efficace con i diretti interessati, un mondo in continuo sviluppo dalle potenzialità̀ infinite e un’agenzia creativa di alto livello è pronta a sfruttarle tutte.

No Comments
Comunicati

La chiave della comunicazione d’impresa sono i video corporate aziendali

 

La comunicazione è una componente fondamentale che ogni azienda deve tenere in considerazione. Sapere comunicare adeguatamente è fondamentale per vendere, incrementare la brand awareness e migliorare l’immagine del brand.

Uno dei mezzi più utilizzati per trasmettere e divulgare messaggi sono i video. Si dice siano il futuro dei social networks.

Ma non solo: anche le imprese devono tenerli in considerazione e realizzare video corporate aziendale. I benefici di un filmato ben fatto sono numerosi e si può ad arrivare anche a ottenere un vantaggio competitivo.

Per essere certi di sviluppare un ottimo lavoro, affidarsi alle agenzie creative di comunicazione è la scelta giusta da compiere, poiché esse vantano professionisti ed esperti nella realizzazione video aziendali, utili a promuovere l’immagine, il business e i servizi/prodotti di un’azienda.

Video corporate d’impresa

I filmati di questo genere sono prodotti audiovisivi pensati e creati appositamente per essere utilizzati in contesti aziendali o istituzionali. Possono avere numerosi scopi, ma quello principale è presentare un determinato aspetto dell’impresa ed evidenziarlo al fine di farlo conoscere e diffondere a clienti, consumatori, fornitori, istituzioni, partner commerciali e in generale per tutti coloro che hanno o potrebbero avere una qualsiasi relazione con l’organizzazione stessa.

Rappresentano uno strumento di marketing molto efficace e potente e conseguentemente non devono essere ignorati o sottovalutati, ma inseriti all’interno delle strategie di comunicazione.

Devono essere filmati di qualità, curati nella grafica e negli effetti; per questo è assolutamente consigliabile affidarsi a esperti del settore che lavorano nelle varie agenzie di comunicazione creative. Improvvisare è rischioso e un filmato troppo artigianale denota una mancanza di professionalità che gli stakeholders notano immediatamente. Una scarsa cura nei video corporate può portare significativi danni di reputazione.

Le motivazioni della realizzazione di video corporate aziendali

·         Promuovono efficacemente l’azienda, la quale può essere sponsorizzata facendo uso di tutte le piattaforme convenzionali, come la televisione oppure attraverso le nuove risorse digitali come Facebook, YouTube, Instagram ecc.

·         Mettono in luce adeguatamente particolari aspetti dell’identità aziendale come la mission, la vision, i valori, l’etica ecc. Trasmettendo ideali e messaggi positivi, è possibile creare sul medio-lungo termine saldi legami commerciali e relazioni proficue, basati sulla comune condivisione di valori.

·         Rendono semplice la comprensione di tutti gli aspetti di una specifica attività da parte di soggetti esterni, spesso non inseriti pienamente nel contesto della vita lavorativa, come fornitori, istituzioni pubbliche/private e partner vari.

·         Nelle realtà medio-grandi permettono di informare o istruire il personale interno sulle novità riguardanti l’attività aziendale, come il lancio di un prodotto/servizio o la scelta di nuove strategie.

·         Permettono una comunicazione più fluida, facendo risparmiare notevoli somme di denaro, che altrimenti sarebbero utilizzate per la rimunerazione straordinaria del personale o per l’organizzazione di trasferte e convegni lavorativi.

Inoltre è giusto sottolineare che sono notevolmente più immediati e di impatto rispetto ad altre forme comunicative: è sufficiente pensare a un possibile compratore che vede su un sito web un video ben realizzato, che spiega tutte le caratteristiche e peculiarità di un determinato prodotto, rispetto a un altro che opta per una semplice descrizione con delle immagini.

Infine è bene ricordate, che con lo sviluppo di piattaforme gratuite come YouTube e Vimeo, tutti possono caricare contenuti.

 

No Comments
Comunicati

Agenzie pubblicitarie: l’anima del commercio

La pubblicità è l’anima del commercio, come si suole dire.

Infatti essa è fondamentale perché una pessima campagna di comunicazione incide significativamente sulla reputazione, sulla considerazione e sul fatturato di un’attività e i consumatori non riescono a percepire le caratteristiche di un ottimo prodotto o servizio.

Promuovere al meglio ciò che si vuole commerciare, sfruttando tutte le risorse e le piattaforme disponibili è essenziale per sopravvivere in un mondo sempre più competitivo.

Sviluppare un’ottima campagna è possibile con l’aiuto di professionisti del settore pubblicitario, ovvero esternalizzando ad una agenzia pubblicita milano o in tutto il territorio nazionale la comunicazione, poiché solo così si ottiene il know-how, la creatività e le competenze necessarie per attuare la giusta promozione che aumenti la brand awareness e metta in risalto i prodotti e i servizi di un’azienda.

Delegare questa importante mansione a personale non esperto segnala una mancanza di professionalità, facilmente percepibile dai consumatori.

Mille scopi, un un’unica agenzia di pubblicità

La pubblicità esiste da sempre, ma diventa un ambito professionale solo nell’ottocento quando iniziano a comparire a Milano le prime concessionarie.

Grazie al consumismo, la pubblicità si è espansa sempre di più e oggi si sviluppa principalmente sui giornali, sulle televisioni e soprattutto sulle piattaforme digitali, come i social networks.

Per realizzare una campagna accattivante ed efficace esistono le agenzie pubblicitarie, alle quali le aziende che producono beni o servizi devono assolutamente rivolgersi, dato che esse si occupano della progettazione e della messa in atto della giusta promozione, scegliendo e pianificando il target, i canali, il budget, le immagini, i video e il messaggio in baso allo scopo dell’impresa.

Gli obiettivi possono essere vari come: rafforzare la percezione, la consapevolezza, la notorietà dei consumatori di un determinato marchio, migliorare l’immagine di una impresa, far conoscere e promuovere una idea, un prodotto, un servizio, facendolo emergere tra i numerosi concorrenti e possibilmente apportando un vantaggio competitivo.

I compiti delle agenzie pubblicitarie

Avere il miglior prodotto o brand non è sufficiente per vendere, ma serve saper trasmettere al pubblico le caratteristiche uniche e i valori intrinsechi. Questa capacità è difficile trovarla tra i dipendenti che di solito si occupano di altre mansioni.

Esternalizzando la comunicazione d’impresa alle varie agenzie questa problematica viene risolta. Pagando solamente una fee, si usufruisce di professionisti in grado di creare i video e le foto adeguate a far risaltare il proprio marchio.

L’outsourcing permette dunque di eliminare tutti gli adempimenti e i compiti che non rientrano tra quelli core.

Le agenzie pubblicitarie in particolare si occupano di:

·         Individuare il target per poter determinare chi potrebbe essere interessato al prodotto o al servizio offerto.

·         Stabilire il giusto budget, ottimizzando le risorse disponibili.

·         Individuare i canali e le piattaforme più appropriate.

·         Creare e sviluppare la campagna di comunicazione, mettendo in luce efficacemente quello che si vuole divulgare ai possibili acquirenti, rispettando la storia e i valori dell’azienda.

·         Realizzare ex-post un’analisi dei risultati al fine di capire il raggiungimento degli obiettivi prefissati e il posizionamento commerciale e la forza competitiva ottenuto all’interno del mercato e della concorrenza.

 

 

 

 

No Comments
Scienza e Tecnologia

Il successo di un’azienda dipende anche dalla comunicazione integrata

 

Saper comunicare è una dote necessaria per ogni azienda: una buona campagna può far crescere le vendite e la brand awareness nella mente dei consumatori e quindi può portare ad avere un vantaggio competitivo. Un errato modo di comunicare può portare forti danni a un’attività in termini di immagine e di fatturato. Di conseguenza questa tematica non può essere improvvisata, ma è raccomandabile affidarsi a degli esperti, che sapranno creare un piano di comunicazione integrata, ovvero “una campagna di marketing, attraverso un uso ben coordinato dei vari metodi promozionali”.

Il tema della comunicazione integrata a Milano e in Italia è molto diffuso: ci sono molte agenzie creative che sanno sfruttare al meglio ciò che si vuole comunicare e individuare i giusti canali per farlo, ottimizzando l’impiego delle risorse, grazie a un’analisi del mercato di riferimento, delle esigenze dei clienti e dei possibili mezzi di comunicazione e a un messaggio capace di catturare l’attenzione e l’interesse dei destinatari verso la propria attività.

 

L’importanza della comunicazione integrata

La comunicazione integrata raggruppa tutte le azioni ed attività per il raggiungimento non solo dei potenziali clienti, ma anche di tutti manager, fornitori, dipendenti, partner commerciali, istituzioni varie grazie a un messaggio chiaro, univoco, efficace che segue i propri principi e la propria cultura aziendale. In questo modo, oltre a mettere in luce i nuovi prodotti o servizi, si vengono a creare e a stabilire proficue relazioni, su una comune base di valori condivisi.

Il fine principale da perseguire deve essere riuscire a trasmettere un messaggio coerente, che arrivi a tutti gli stakeholder, ma che contemporaneamente si adatti alle caratteristiche di ogni mezzo, canale e piattaforma, le quali devono essere integrate fra di loro. Con questa strategia si ottiene così una campagna unitaria ma diversificata, che divulga efficacemente il brand o qualsiasi informazione o notizia si voglia diffondere.

Tutti gli step di una proficua comunicazione integrata

Una comunicazione integrata capace di portare risultati è difficile da sviluppare, per questo è conveniente optare per l’esternalizzazione a un’agenzia creativa specializzata, che eseguirà tutte le operazioni da compiere ottimamente.

In primo luogo occorre stabilire il target, ossia il pubblico a cui si fa riferimento: in generale sono gli attuali o futuri fruitori del prodotto o servizio e chi influenza e decide le scelte d’acquisto.

Poi è necessario definire gli obiettivi che si vogliono raggiungere (aumento delle vendite e quindi del fatturato, incremento della notorietà del brand, miglioramento di immagine dell’azienda, consolidamento dei clienti già esistenti ecc.). Dunque possono essere innumerevoli le finalità.

In aggiunta a ciò, serve determinare il contenuto e la forma del messaggio da lanciare in base allo scopo perseguito, alle peculiarità di un prodotto o di un servizio, al target e alle piattaforme che si sfrutteranno e determinare gli strumenti che si decide utilizzare: pubblicità, brand strategy, social media management, seo, web marketing, brand identity, eventi e fiere, illustrazioni e prodizione video sono quelli principali e i più diffusi.

Infine è consigliabile determinare le tempistiche, ovvero quando è il periodo ideale per agire e determinare il budget, che è molto vario dato che ci sono numerosi fattori da tenere in considerazione.

No Comments
Comunicati

Milano è un oceano rosso per la tua azienda? Chiedi ad un’agenzia di comunicazione e trova il tuo “blue ocean”.

L’attività imprenditoriale è la base dello sviluppo economico di un paese. L’industria con le sue aziende sono la principale fonte di nutrimento per la società contemporanea, la sua sopravvivenza, modernizzazione e prosperità. Al giorno d’oggi in una “società liquida”, come definisce Zygmunt Bauman, in cui non ci sono più confini nitidi e fissi e in cui vige il consumismo, è sempre più difficile aprire e gestire un’attività imprenditoriale. Diversi sono i fattori che spiegano ciò. Innanzitutto perché il mercato è affollato di moltissime aziende che ci operano rendendolo saturo. Ci sono multinazionali consolidate che ormai detengono il monopolio o comunque si sono accaparrati la fetta maggiore della torta aggiudicandosi il ruolo di leader nonché dittatore delle regole. In secondo luogo perché il mercato in generale è metaforicamente un oceano rosso (Red Ocean) pieno di squali in cui vige la legge di Darwin dove pesce grande mangia pesce piccolo. Dunque le piccole aziende hanno ben poca speranza a lungo andare di sopravvivere e verranno piano piano tutte divorate da quelle più grandi e potenti. In un contesto come questo aprire un nuovo business è un’ impresa quasi impossibile, ma anche se si è un’azienda già attiva da più o meno anni riuscire a farsi largo tra la folla, mantenere un alto livello di competitività e avere una crescita costante e positiva nel fatturato è molto difficile.

Ecco perché per chi ha intenzione di aprire un nuovo business è fondamentale che si tenga alla larga dagli oceani rossi  e provi invece a cercare un oceano blu incontaminato. Purtroppo questi sono rarissimi, quindi è molto più probabile che invece dovrà essere in grado di nuotare lo stesso in oceano rosso senza essere visto come una preda. In questo articolo vedremo come la tua azienda potrà primeggiare in come quello di Milano grazie al sostegno di un’agenzia di comunicazione a Milano, che è un mercato affollato e competitivo.

Cosa fa un’agenzia di comunicazione?

Delegare l’attività di comunicazione della propria azienda ad un’agenzia specializzata in marketing e comunicazione non è uno spreco di soldi, ma una mossa saggia e un buon investimento che garantirà sicuro profitti futuri. Questo perché comunicare con il consumatore nel modo giusto è essenziale per raggiungere l’obiettivo ultimo della vendita. In un mercato affollato difficilmente sarete gli unici ad offrire quel determinato prodotto e o servizio. Probabilmente invece ci saranno altri produttore che sono per voi competitori ed è fondamentale per voi distinguervi da loro per convincere il consumatore ad optare per voi a discapito loro. Un’agenzia di comunicazione ha proprio il compito di valorizzare la vostra azienda tramite il marketing, fornendo gli strumenti adeguati per promuovere la vostra attività trasmettendo all’esterno i valori su cui essa si basa.

Perché scegliere di affidarsi ad un’agenzia di marketing e comunicazione a Milano?

Milano è un grande oceano rosso in cui la tua assieme a migliaia di altre aziende come la tua operano. Ma Milano è un mercato affollato anche per le agenzie di comunicazione. Ci sono infatti sempre più agenzie che offrono questo servizio. Se decidete di affidarvi ad un’agenzia di comunicazione che gestisca la vostra campagna di marketing scegliere a quale delle tante dare le redini della vostra campagna promozionale non è facile. Il nostro consiglio è quello di scegliere un agenzia che dialoghi con voi, fornendo la sua esperienza e che segua dall’inizio alla fine il processo di comunicazione integrando vari canali comunicativi.

No Comments
Comunicati

Perché affidarsi ad un’agenzia di comunicazione è un passo verso il successo della tua azienda?

Crediate che alla base del successo di un’azienda ci sia solo il prodotto, le sue componenti tecniche, la qualità dei materiali, l’unicità e la superiorità del prodotto, o il prezzo inferiore rispetto ai concorrenti presenti sul mercato? Beh… vi sbagliate! La maggior parte delle imprese sottovaluta gravosamente in realtà il potenziale di un efficace piano di comunicazione aziendale che sia finalizzato ad incentivare le vendite e per questo spesso non alloca abbastanza fondi allo sviluppo di un piano di comunicazione adatto. Se si pensa che l’utilizzo dei social, che sono accessibili a tutti, facili da utilizzare ed economici, sia sufficiente, non è così. Spesso si tende a dimenticare che il fine ultimo di un’azienda sia la vendita del prodotto ad una clientela il più ampia possibile: non è sufficiente avere un prodotto potenzialmente ottimale e che abbia tutte le caratteristiche che il cliente stia cercando, ma che poi nessuno conosce e rimane in magazzino invenduto. Riuscire a raggiungere il consumatore e stampargli nella memoria un’immagine di noi nel tempo è l‘ingrediente segreto per incrementare il profitto del tuo business.

Se anche le tue vendite non crescono e non riesci a posizionarti dove vorresti nella mente del consumatore, scopri perché affidarsi ad un’agenzia di comunicazione è il segreto per essere vincenti!

Scopri come un’agenzia di comunicazione ti aiuterà a prevalere!

Oggigiorno, affinché la comunicazione sia efficace, c’è bisogno che diverse mezzi di comunicazione vengano integrati l’un l’altro e vengano coordinati simultaneamente al fine di raggiungere il bersaglio in termini di target ed audience nel modo più preciso ed incisivo possibile. Se in passato bastava uno slogan, un cartellone pubblicitario per conquistare il mercato e primeggiare, nel mondo moderno della comunicazione d’impresa ciò non basta più essendo radicalmente mutato con l’evolversi della tecnologia.

Il problema è che oggi siamo bombardati di migliaia di annunci pubblicitari ogni giorno che tendiamo a dimenticarne la maggior parte, quelli che ci restano impressi a fine giornata infatti sono meno del 5%. Con l’aiuto di un’agenzia di comunicazione specializzata ti aiuterà a superare questo problema e permetterà al tuo prodotto di lasciare un’immagine indelebile nella mente del consumatore che sarà spinto a scegliere te di fronte a scelta tra molti altri prodotti simili e sostituti.

Cos’è e qual è l’obiettivo di un’agenzia di comunicazione?

L’immagine di un azienda è oggi un aspetto imprescindibile che qualsiasi impresa che voglia raggiungere l’attenzione del consumatore, non può trascurare. Un’agenzia di comunicazione si occupa di promuovere e pubblicizzare l’immagine della tua azienda grazie alla conoscenza e alla professionalità di esperti nel marketing al fine di incrementare la visibilità dei tuoi prodotti.

Soprattutto nel caso in cui siate un’azienda giovane e appena nata, una startup, avere una comunicazione forte che sappia farvi conoscere e vi permetta di urlare forte al mondo che voi esistete, è di primaria importanza. Una comunicazione d’impresa è fondamentale sia per la fase di start up di una nuova attività, sia per un’azienda stabile e già affermata. Nel secondo caso affidarsi ad un’agenzia di comunicazione specializzata sarà la carta vincente per trasformare una crescita ormai piatta e costante ad una esponenziale. Questo perché un’agenzia di comunicazione saprà fondere sinergicamente la componente strategica comunicativa con quella creativa con quella tecnica del marketing.

No Comments
Editoriali

Perché scegliere una buona grafica pubblicitaria

Sempre più aziende ogni giorno si rivolgono ad agenzie di pubblicità per commissionare campagne pubblicitarie, tali da permettergli una crescita in termini di visibilità tra le aziende concorrenti. Il primo passo da fare è proprio quello di rivolgersi ad un’agenzia pubblicitaria che definirà le linee guida su misura per ogni azienda e ne studierà la strategia migliore per far si che essa possa farsi spazio. Una rilevante importanza è data dal lavoro che viene eseguita dalla sezione di grafica pubblicitaria. La creazione di una buona grafica darà modo all’azienda che ne usufruirà di risultare più appetibbile agli occhi dei clienti a cui ogni giorno si rivolge. Una buona agenzia di comunicazione è sicuramente la scelta migliore se non si vuole essere mangiati dagli squali in questo mondo in cui la concorrenza è sempre più alta e la competizione tra le altre aziende. L’agenzia di comunicazione si occuperà passo passo di ogni aspetto che permetterà all’azienda di crescere e di essere maggiormente visibile tra i vari concorrenti.

Gli ambiti in cui lavora la grafica pubblicitaria.

Non abbiamo mai pensato forse a quanto sia complicato e anche in quanti ambiti dovrà operare un grafico pubblicitario, infatti nell’immaginario comune ciò di cui si occuperà la grafica pubblicitaria sarà esclusivamente quella di realizzare la cartellonistica pubblicitaria stradale. Mentre ad un grafico pubblicitario è richiesto di operare in campi come quello della grafica editoriale e pubblicitaria, grafica pubblicitaria e marketing, web design, fotografia, grafica multimediale, copywriting e molto altro. L’arte di progettare e realizzare prodotti per la comunicazione visiva questo è quello di cui si occuppa un grafico pubblicitario, è quindi un tipo di lavoro che agisce su tutto quello che si occuperà della sfera visiva. La prima parte ovviamente è quella che riguarderà la progettazione del logo aziendale, la verità è che il logo sarà il primo vero e proprio biglietto da visita di un’azienda. La capacità di un buon grafico pubblicitario non sarà solo quello di creare una campagna pubblicitaria adeguata ad ogni azienda, ma anche nel variare i contenuti a seconda che si debba realizzare un cartellone, una brochure oppure una campagna pubblicitaria televisiva.

Rivolgersi ad un’agenzia di comunicazione per una buona grafica pubblicitaria

In un mare un cui nuotano molti pesci, si sa che il pesce più grande sarà sempre quello che avrà una maggiore attrazione, poiché sarà sinonimo di sicurezza rispetto ad i pesciolini più piccoli. Non per questo però i pesci più piccoli devono attendere le loro sorti e farsi mangiare dai pesci più grandi. Il passo da compiere è quindi quello di rendere i pesciolini più piccoli maggiormente attraenti e dargli una visibilità diversa rispetto agli altri. Il primo passo da fare però è quello di rivolgersi ad un’agenzia di comunicazione, che lavorerà per far si che anche le più piccole aziende possano trovare il loro spazio e crescere rispetto ai competitors. Una buona parte della progettazione della campagna pubblicitaria è realizzata da un grafico che darà modo alle parole di diventari visibilmente trasmettibili. Un grafico pubblicitario riuscirà infatti a dare una forma diversa ai concetti e troverà il giusto modo per far esprimere ed emergere anche la più piccola delle aziende.

No Comments