
Stasera la luna si tinge di rosso per quasi tre ore…. lo spettacolo naturale sarà visibile dalle 21.10 fino a oltre le ore 22 di questa sera.
L’eclissi di stanotte sembra essere la più lunga degli ultimi anni, questa è la prima eclissi lunare dopo tre anni.
Stasera infatti la luna la terra e il sole si trovano allineati e la luna transiterà nel cono d’ombra della Terra, passado prima attraverso il cono di penombra e poi nel cono d’ombra e uscedo torna nel cono di penombra.
La particolare colorazione dipende dalla posizione della luna, infatti pur non essendo colpita dai raggi del sole, la Lune riflette comunque quella minima quantità di luce filtrata dall’atmosfera terrestre e causa della particolare colorazione.
La velocità con cui la luna attraversa il cono d’ombra dipende dal moto di rivoluzione lunare.
Il satellite naturale della Terra si troverà in direzione sud-est a una posizione decisamente vicina alla linea dell’orizzonte. I punti migliori per osservare lo spettacolo naturale sono i litorali verso sud.Per chi si porrà in osservazione nel centro Italia sono cosigliabili le zone collinari.
In tutto il Paese saranno organizzati eventi e manifestazioni ad hoc, coinvolgendo astronomi professionisti e appassionati.
Il prossimo apputamento con un eclissi sarà il 28 settembre 2015.