All Posts By

editor2010

Comunicati

Scarpe sposa: il decolleté

Che siano in pelle, in pregiato raso, in seta, in moiree e fresia, le scarpe da sposa devono essere bianche, avorio, panna o champagne. Per non sbagliare tonalità e colore della scarpa è sufficiente ricordarsi di portare con se un campione della stoffa con cui viene realizzato l’abito. Sempre premiante è il decolleté, che lascia scoperto il piede nella sua parte più sensuale e costituisce una giusta via di mezzo tra i sandali e le calzature più formali. Quanto a svettare, attenzione a non esagerare: anche se le calzature da sposa più moderne possono avere un tacco di circa 5 cm di altezza, la media rimane quella dei 2 cm; devono prestarsi ad un eventuale ballo dopo la cerimonia e non costituire per chi le indossa un pericolo.. Sempre decorate con fiocchetti, perline e lustrini, sono un elemento capace di dare luce anche alla parte della Sposa più coperta dagli ospiti che la circonderanno durante la cerimonia.
Un piccolo accorgimento: si consiglia di indossare preventivamente per permettere al piede di adattarsi alla forma della calzatura.

No Comments
Comunicati

Una sposa in nero!

La sposa in abito bianco, un classico che dura da sempre, è insidiata per la prima volta dal suo opposto.
Una sposa vestita di nero? Avete capito bene. Un bel vestito lungo, a strascico, perfettamente nero si impone come nuova opzione di ricercata eleganza. Una soluzione vezzosa e insolita, ma sempre meno. Non  solo alle più originali si rivolge la nuova offerta del salone della moda francese, che già da qualche anno a Parigi vede crescere i consensi, dalle sfilate alle cerimonie vere e proprie, per l’abito da sposa in nero: la lucentezza della seta e la sensualità delle forme – che come è noto ben si adattano a corporature di media abbondanza – stanno valorizzando un abito sul quale ben pochi avrebbero scommesso, fino a poco fa.
E se un antico retaggio tradizionale tende a bandire il nero dalle cerimonie festose, tanto da sconsigliarlo anche alle damigelle e alle invitate del matrimonio, con il passare del tempo le regole stanno cambiando anche in questo campo. L’uomo può vestire di bianco e la donna di nero, perché no? Essenziale è saper prendere ogni cosa con lo spirito giusto.

No Comments
Comunicati

Un Villa rinascimentale in Liguria

Quale sito migliore, per un matrimonio da favola, di una aristocratica villa rinascimentale?

E se amiamo il mare, il rigoglioso verde dei prati e ci vogliamo circondare da naturali bouquet di fiori coloratissimi, la nostra scelta più oculata sarà quella di organizzare il nostro ricevimento di nozze in una sontuosa villa in Liguria.
Intorno a Genova, ad esempio, con splendide viste mozzafiato sulle scogliere e sul mare, si trovano ville per matrimoni che renderanno indimenticabile il nostro matrimonio.

Grazie alla ricchezza di quella che fu la Repubblica di Genova, ancor oggi troviamo residenze storiche con saloni da ballo, giardini all’inglese, balconate e torrioni degni di una fiaba principesca.
L’amore dei liguri per i fiori permetterà di trovare nei rigogliosi giardini di una delle tante ville che possiamo affittare, raccolte botaniche e roseti dall’incredibile varietà di esemplari. Nessun album fotografico potrà dirsi tanto.. favoloso come quello realizzato per voi nelle stanze di autentici tesori rinascimentali. In alcune di queste ville liguri potrete trovare opere d’arte che lì sono nate, perché molte erano residenze appartenenti a mecenati che vi ospitavano scultori e pittori di grande fama.

No Comments
Comunicati

Abito cerimonia… psichedelico!

Tornano gli anni Sessanta?

I mitici golden sixties stanno tornando di gran moda in tutte le tendenze del design, dall’arredamento – come abbiamo visto al Salone del mobile di Milano – alla moda.

E il vostro abito da sposa non farà  eccezione.
L’abito psichedelico si presenta con un modello classico attraverso giochi geometrici in bianco e nero o anche con nuove fantasie, che si creano attraverso paillettes, colori accesi e giochi di tessuto. Niente risulterà tanto ipnotizzante quanto il guardarvi, e gli sguardi di tutti non potranno che essere fissi su di voi.
Il risultato strizza l’occhio a chi di voi ama giocare su linee originali e soprattutto punta con audacia su vestiti mini e senza maniche.

Le scarpe possono essere dei sandali adatti alla stagione o anche delle zeppe, che vi faranno avere quel tocco in più per ballare le hits di quegli anni, nel bel mezzo dei festeggiamenti.

No Comments
Comunicati

Scarpe da sposa…sandali!

Non si può parlare dell‘estate senza pensare a un bel paio di sandali da indossare!  Nelle varie tonalità in pelle o in stoffa i sandali sono sempre una garanzia di successo e il giorno del vostro matrimonio, se scelte con cura, diventeranno il vostro migliore alleato.

Sono particolarmente indicati, da sempre, per la  sposa estiva.
Da preferire assolutamente per chi sa di poter contare su un piede bello e curato ed un vestito da sposa corto, che richiamerà l’occhio sull’evidenza irresistibile dei vostri sandali.

Tra i modelli di scarpe da sposa proposti nelle collezioni di questa stagione il doppio fondo e il tacco medio le fanno decisamente sostenibile anche a quelle abituate a girare in scarpe da ginnastica. Non dimenticate che un bel paio di sandali merita tutta la vostra attenzione, visto che vi daranno un slancio in più.
Nella versione in raso, oro o argento faranno brillare i vostri piedi, se scelti con strass e brillantini giocheranno sulla vostra pelle magari abbronzata, annodati alle vostre caviglie tra fiochi e lacci o semplicemente giocando tra fili e vernice vi daranno un tocco finale di classe. Non dimenticate la vasta gamma di sandali con applicazioni floreali oggi a disposizione, molto in voga questa primavera.

Sono calzature capaci di rendervi ancora più romantiche, affabulanti come una ninfa o una fata meravigliosa.

No Comments
Comunicati

Mete originali per il viaggio di nozze!

Il  viaggio di nozze non deve essere solo mare, ma ci si può inventare quello che più piace e si desidera.
Meta originale per il viaggio di nozze a contatto con un’altra dimensione culturale può essere il Giappone, con le sue mille storie di imperatori e antiche tradizioni, un viaggio emozionale alla scoperta del paese del Sol Levante, un paese che si è chiuso al mondo ma si è tuttavia arricchito e diversificato creando un insieme di contrasti e contraddizioni che ha dato luogo ad una irripetibile unicità.
Le grandi città del Giappone sono un curioso miscuglio di antico e moderno, dove torri futuristiche convivono con templi antichi e sale da tè, ma anche la topografia e il clima sono molto diversi e spaziano dalle cime ghiacciate alle coste tropicali di Okinawa.
Si può pensare ad un tour classico oppure un tour che abbini il moderno Giappone con quello della tradizione, dalla cultura medioevale alla tecnologia dei nostri giorni con Tokyo che regna sovrana per l’avanguardia di tecnologie che ogni mese propone sui mercati di tutto il mondo e Kyoto che incarna in pieno la cultura giapponese.
Il Giappone terra lontana che incarna i sapori più orientali partendo dai suoi palazzi reali, i suoi numerosi templi e santuari, le sue credenze e le sue usanze cosi lontane da quelle occidentali, un mistero celato che si tramanda da secoli ed incuriosisce i turisti occidentali, ma non possiamo comunque tralasciare i suoi meravigliosi paesaggi naturalistici come l’imponente cascata Kegon, o il lago Ashi, o il Monte Fuji.

No Comments
Comunicati

Consigli trendy…per le bomboniere

In crisi per le bomboniere?

Voglio darvi un piccolo consiglio molto trendy che ho potuto apprezzare la scorsa settimana girando per un antico mercatino artigianale.

C’era un piccolo banco dove un giovane artigiano produceva bomboniere in vetro soffiato, facendogli prendere ogni forma che si potesse immaginare, da cigni a orsi a culle e a fiori, ed inoltre se lo si desidera queste animazioni di vetro possono essere anche riempite con composizioni floreali artificiali affinché possano durare nel tempo. La lavorazione è svolta assolutamente a mano ed è tutta made in Italy, in questo modo si ha la possibilità di personalizzare ogni manufatto secondo il gusto personale dei sposi e poter rendere al meglio la loro idea.

Un articolo di estrema qualità, irripetibilità del pezzo ed eccellenza nella manifattura con prezzi competitivi rispetto ad altre idee. Inoltre era possibile poter ordinare dei campioni omaggio prima di effettuare l’ordine complessivo e la possibilità di un servizio spedizioni in tutta Italia.

No Comments
Comunicati

I “must” del Matrimonio

Per ogni matrimonio che si voglia ciò che non deve essere assolutamente dimenticato è l’addobbo floreale!
Quindi ricordarsi di prenotare per tempo un bravo fioraio è un passo fondamentale che nell’organizzazione del grande giorno non va dimenticato, perché i fiori faranno da cornice ad ogni vostro momento, e non si tratta solo della semplice scelta di quale tipologia di fiore andrà meglio a comporre il bouquet ma al nostro fioraio spetta un impresa assai più complessa, che gli costerà ore di lavoro soprattutto notturno per far si che la mattina del matrimonio sia tutto pronto e fresco alla perfezione.

I fiori offrono un sottofondo a tutta la festa, quel dettaglio che non risalta subito all’occhio ma senza il quale molte cose perderebbe il loro valore partendo dall’addobbo che si effettua nella casa di famiglia degli sposi, al bouquet che poi è il diktat sul quale costruire l’intera impalcatura floreale.
Infatti in base ai fiori prescelti della sposa, anche in base al colore dell’abito, si basa tutto l’addobbo floreale e di conseguenza tutti i colori del il matrimonio dovranno rispecchiare il colore portante.
Importante al fine di scegliere un buon addobbo è privilegiare i fiori del periodo in cui ci si intende sposare, per non trovare dei fiori appassiti in chiesa o che hanno tollerato poco il freddo o viceversa il caldo, in genere la primavera è il periodo migliore, perché offre un’ ampia gamma di scelta.

Oltre a questi piccoli consigli, come tutti ben sappiamo c’è un vero linguaggio dei fiori, i quali in base al tipo e al colore esprimono diversi significati, quindi anche questi andranno scelti in base alle caratteristiche e alle volontà dei sposi. Ovviamente simbolo di eccellenza dell’amore è la rosa rossa.

No Comments
Comunicati

Abiti da sposa…qualche suggerimento

Ciao ragazze!

Un piccolo suggerimento per i vostri abiti da sposa!

Qualche giorno fa, passeggiando con una mia amica per il centro di Roma, ho visto per il corso un negozio di abiti da sposa fantastico, anzi ancor meglio un atelier! Non potete immaginare che esposizione di abiti ha al suo interno, li avrei voluti indossare tutti e portarli via con me! Peccato che ci si sposi solo una volta…o quasi!

Per chi di voi vuole essere al passo con la moda ma al tempo stesso non vuole rinunciare a quella magia da cenerentola che l’abito conserva, vi consiglio davvero di farci un salto!

In vetrina era esposto un abito bianco a balze, con taglio stile impero, e sotto il seno una fascia di raso blu (il blu è davvero un bel colore che non avevo mai preso in considerazione), ma la cosa più bella erano i riporti color argento che davano una luce fantastica e come tocco di classe finale una bella corona stile Lady D, per chi vuole sentirsi anche se solo per un giorno una regina!

No Comments
Comunicati

Stress da…partecipazioni!

Mi hanno detto che le partecipazioni vanno inviate almeno 40 o 50 giorni prima dell’evento, oppure debbano essere pronte circa due mesi se vanno consegnate a mano, e quindi magari l’ultima famiglia riceve l’invito solo con dieci giorni di anticipo, ma non è troppo poco tempo?
Alla fine è solo una formalità, perché si sa che sia parenti che amici, e soprattutto quelli più stretti, vengono a conoscenza della data delle nozze solo qualche giorno dopo che i sposi l’abbiano decisa, ma anche per loro l’organizzazione alla partecipazione diventa un vero laboratorio! Quindi non sono solo i sposi ad essere coinvolti in questa macchina organizzativa ma anche tutti gli invitati chiamati a partecipare.
Anche loro ovviamente devono avere il tempo di incastrare gli impegni, cercare il difficile e sospirato abito giusto a seconda dei gusti e del tipo di matrimonio, mettersi d’accordo con il parrucchiere ed estetista, per le donne cercare scarpe e borse intonate (una vera impresa), cercare il regalo giusto agli sposi ed avere soprattutto il tempo per fare tutto questo!

Per non parlare poi del caso di matrimoni fuori porta, in cui bisogna organizzare anche il trasferimento e l’alloggio (nel caso in cui gli sposi non abbiano provveduto).

Insomma come potete notare mentre gli sposi sono presi dal coordinamento generale gli invitati sono indaffarati ad organizzare il contorno, rivestendo quindi anche loro un ruolo importante altrimenti che matrimonio sarebbe senza ospiti?

No Comments
Comunicati

Il significato delle fedi nuziali

La fedi nuziali un piccolo anello che nasconde una grande tradizione.
Con la fede si scambia un dono d’amore e di fedeltà per tutta la vita e da qui nasce il significato della sua circolarità che sarebbe una rappresentazione simbolica del cerchio della vita e dell’unione, interessante vero?
Inoltre il motivo per cui si usa metterla all’anulare della mano sinistra, risale ad un antica tradizione, la quale credeva che proprio in quel dito passasse una piccola arteria che risalendo per il braccio arrivasse direttamente al cuore, quindi è la rappresentazione di un vero gesto d’amore, perché in pratica simbolicamente si volevano unire i due cuori dei due sposi.
Ma oltre a questo rituale esistono anche una gamma di tipologie di fede che ricalcano tradizioni antiche come la fede Ossolana, che è una delle espressioni più antiche e significative della tradizione orafa della Valle Ossola, infatti essa riporta quattro simboli incisi: La stella alpina che raffigura la purezza, il grano saraceno la prosperità, i nastri intrecciati la perpetuità dell’unione ed infine le mezze sfere augurio di prolificità.

No Comments
Comunicati

Abiti da cerimonia…pastello?

Non è vero che non esistono più le mezze stagioni.

Ci sono, e se quella dell’amore è una stagione per te infinita, quella in cui si celebra il tuo matrimonio ha una temporalità ben precisa. Se si tiene in primavera, o all’inizio dell’estate, non dubitare: la tinta pastello è quella che più si adatterà ai toni ariosi e festanti della tua cerimonia.

Lasciati sedurre da impalpabili nuance pastello in tutte le sfumature possibili, dal dolcissimo rosa al luminoso celeste passando per il lilla e la cipria. Questa tendenza si ricava uno spazio d ‘onore tra i must del momento grazie all’eleganza delle tonalità che rappresenta. L’unico punto imprescindibile per gli abiti da cerimonia è che siano toni chiari o mischiati col bianco per ridurre il contrasto tra i colori. Da preferire per le cerimonie mattutine quando il sole ci farà risaltare.
Irresistibili i completi due pezzi, ideali soprattutto per le damigelle o per la madrina, e comunque, a cerimonia conclusa, rimangono un classico sempre pronto ad essere trasformato.

No Comments
Comunicati

Andare a nozze …e per ville!

Il periodo della ricerca di ville per matrimoni è iniziato!
Un po’ come la stagione della caccia, le coppie che hanno deciso di sposarsi nel 2011 sono pronte a iniziare la battuta di caccia alla ricerca di dimore storiche, vecchi borghi, ville nobiliari, e quant’altro possa trasformare il loro giorno nel più bello della vita.

Come scegliere la location?

Ci sono molte variabili che intervengono nella ricerca della location e prima di tutto il budget e il numero di invitati. Se il matrimonio è composto da cinquanta invitati, non ha senso affittare una villa principesca con ettari di giardino. Il rischio sarebbe di perdere qualche parente o amico all’interno della villa o nel cortile circostante.

Per piccoli matrimoni è più indicata la terrazza di un hotel in centro città, una tavolata imperiale in un cortile di una residenza d’epoca, una soluzione per intenderci, intima e raccolta. La ricerca di ville, borghi e residenze importanti, ha senso quando il numero di invitati è tale da non voler rischiare di dover collocare i tavoli in stanze separate, laddove il tavolo imperiale non ha alcun senso, perchè appunto gli invitati sono più di un centinaio.

Il numero degli invitati e lo stile che si vuole dare alla cerimonia è fondamentale per la buona riuscita dell’evento. Un matrimonio elegante e lussureggiante, con bomboniere importanti e sposi tradizionali necessiterà di una struttura elegante e lussuosa, magari un castello o una residenza barocca. Mentre un matrimonio contemporaneo, con sposi giovani e dinamici necessiterà di una villa moderna con tutti i confort e perché no, anche di una piscina!

Ad ogni coppia di sposi dunque corrisponde una location adatta, in base allo stile degli sposi e al tono che questi vogliono dare al matrimonio.

No Comments
Comunicati

Un bel vestito da sposa…romantico!

Pizzo o seta? Shantung o chiffon? Non conosco le stoffe ed è necessario per me al momento, perché scegliere l’abito da sposa senza conoscere le stoffe è a dir poco da suicidio!
L’unica cosa che so riconoscere sono lo spessore e la leggerezza di una stoffa rispetto a un’altra ma lì la mia conoscenza si ferma e sale il buio!
Mia madre è sarta e voglio che sia lei l’artefice del mio meraviglioso abito da sposa!
L’alta sartoria è un ambiente molto elegante e selettivo, mi piace sapere che lei ha lavorato per grandi stilisti e  adesso sta lavorando al disegno e poi al cartamodello del mio meraviglioso abito da sposa, questa cosa mi rende felice.
Curerà anche i vestiti delle mie damigelle e dei paggetti. Ho pensato per le ragazze a un abito lungo fino al polpaccio color rosa pastello con delle applicazioni di roselline rosse sul corpetto e con delle bretelline di tulle molto eleganti.
Vorrei che  le roselline fossero riprese anche nei capelli, sarebbe molto carino se avessero tutte le trecce con la frangetta, ma credo che mia sorella e mia cognata non mi permetterebbero di cambiare il look delle loro figlie solo per il mio matrimonio, ne avrebbero anche ragione… anche se si tratterebbe solo di una frangetta!
Se cambiano idea, non sarebbe male, io ci provo a chiederlo. Nel frattempo sono impegnata nella ricerca della mia di stoffa. Voglio un bel vestito romantico, spero di riuscire ad averlo presto!

No Comments
Comunicati

Location di matrimonio con chiesa interna

La scelta di una tra le tante ville per matrimoni è un momento importante e decisivo per l’organizzazione del matrimonio, bisogna dare al proprio ricevimento un tocco di raffinatezza, magri organizzando il tutto a bordo di una piscina in uno splendido giardino di un antico casale di campagna o in suntuose e suggestive ville con splendidi parchi, fontane e antichi locali di pregio.
Il primo impatto è il fascino che ogni villa trasmette, e potrebbe indurvi a fare una scelta affrettata, senza valutare alcuni aspetti fondamentali che sono differenti per ogni cerimonia, meglio allora evidenziare gli aspetti pratici che ogni villa offre in correlazione con le esigenze del proprio matrimonio.
Sempre più richieste sono anche le ville e le location con una chiesa interna dove poter celebrare sullo stesso posto anche il matrimonio…insomma tutte le grandi tendenze d’oltreoceano piacciono anche al Bel Paese!

No Comments
Comunicati

Bomboniere fai-da-te

Pane, amore e creatività….le bomboniere fai-da-te!

Realizzare le bomboniere in casa non è solo un bel passatempo, ma in alcuni casi è anche un modo per sentire di più la festa e per comunicare agli invitati la nostra gioia.

Esistono diversi fonti da dove poter attingere sia le idee sia apprendere l’istruzioni per l’uso, come libri magari quelli per il decoupage sia diversi siti internet.

Si possono creare bomboniere con dei fiori, infatti un idea nuova ed insolita è quella di regalare agli invitati un bulbo di un fiore da portare a casa, quello che dovete fare per questa bomboniera è mettere al centro di un quadrato di juta un bulbo da piantare nel periodo prescelto per il matrimonio, ed in seguito lo chiudete con un nastrino, allegate un bigliettino con il nome della pianta e le istruzioni relative per piantarla…e la bomboniera è fatta!

No Comments
Comunicati

Sposarsi….quanto è complicato!?!

A lavoro mille cose e a casa l’organizzazione del matrimonio...
Siamo ancora in alto mare con i preparativi, ma sono fiduciosa. Marco ha fatto un file excelle con tutte le scadenze da rispettare e le cose che mancano e quelle fatte… ecco le cose fatte sono… tenetevi forte… una! La data del matrimonio! Almeno una cosa l’abbiamo decisa! Per il resto, niente… pare che siamo proprio complicati!

Ci vogliamo sposare d’inverno, in una chiesetta di montagna e vorremmo fare il ricevimento nella trattoria sotto alla chiesa. Non mi sembra così complicata, invece!
Pare che la scelta della location fuori città abbia messo in subbuglio tutti i nostri amici che non vogliono spendere troppi soldi per dormire lì, perché ci sposiamo di sabato sera… lo so, forse dovremmo pagare l’albergo a tutti, ma se paghiamo l’albergo non gli possiamo pagare la cena… insomma… non è una faccenda facile! Mia mamma dice che per educazione dovremmo pagare l’albergo a tutti, magari cercare di fare una convenzione e ottenere un buon prezzo, pagare a rate… insomma… a me non entusiasma affatto l’idea, voi avete qualche consiglio da darmi?

Non vogliamo sposarci da un’altra parte perché è lì che ci siamo conosciuti ed è lì che vorrei festeggiare le tappe più importanti della nostra vita, e se gli amici non possono o non vogliono venire, va bene così, non possiamo fare molto per loro. Anche mia sorella si è sposata lì ed è felicissima della scelta che ha fatto, anche se molti dei loro amici non sono andati al matrimonio. Lei non ha subito un grave colpo per l’assenza di alcune persone… che tra l’altro dopo poco tempo sono diventate estranee anche a loro! Mha… aspetto i vostri consigli, voi cosa avete fatto? E cosa fareste al mio posto?

No Comments
Comunicati

Fedi nuziali…tra oro e acciaio

Ciao a tutti, oggi si parla di anelli!
Quanto mi piacciono, ne ho tantissimi e di tutte le forme e colori. Se fossi ricca me ne comprerei di tutte le marche e tipi, anche le fedi nuziali mi comprerei per il gusto di averle! Ultimamente mi piacciono anche gli anelli di oro giallo, che prima non mi piacevano più, mi sembravano pesanti e non andavano nemmeno di moda.

Ho passato almeno quattro o cinque anni con tutti anelli di oro bianco o di acciaio, mi piacevano tantissimo gli anelli della breil, ma anche tutte queste marche più economiche che hanno fatto anelli e ciondoli a un prezzo più accessibile. I miei preferiti erano quelli con i ciondoli attaccati, che quando ti muovi fanno un sacco di rumore e sono così carini, dinamici, proprio simpatici.

Adesso invece sono tornati di moda i gioielli in oro giallo.

Che devo dire non sono niente male. Niente di troppo eccentrico he, no, perché con l’oro giallo si fa presto a diventare un po’ pesanti, ma piccoli anelli, o anche grandi ma con lavorazioni sottili, sono davvero belli da portare, mi piacciono parecchio. Ho deciso in questi giorni di comprare gli anelli abbinati ai bracciali e alle collane, così quando mi vesto metto tutto abbinato ed è molto più ordinato e carino, sì mi piace di più. Se fossi ricca penso che spenderei tutto il patrimonio in gioielli, sono il particolare che ti trasforma in tutte le occasioni. Metti un vestito semplice e il gioiello ti trasforma in particolare ed unica.

E poi, il lusso è bello, non c’è niente da fare, contornarsi di cose belle, vestire bene e avere i gioielli giusti è tutta un’altra cosa.

Come le spose ad esempio.
Adesso ho visto tantissime mie amiche che spendono milioni per il vestito e poi con venticinque euro si prendono un girocollo di finti Swarovski dai cinesi. Ma che senso ha? Sei stupenda con i fondi di bottiglia al collo. Allora tanto vale mettersi un punto luce da duecento euro ma almeno hai qualcosa di importante al collo. Non c’è rapporto secondo me!

No Comments
Comunicati

La sposa di primavera..

La mia amica si sposa! Non ci posso credere!
Eravamo bambine insieme, abbiamo fatto le medie e le superiori insieme, siamo cresciute e siamo cambiate, tutto insieme… e ora lei si sposa! Che bello!
Domani andiamo alla prima prova dell’abito da sposa, che bello non vedo l’ora!
Tra tutti gli abiti da sposa che proverà sicuramente ce ne saranno di orribili e terribili, ma fa niente, fa parte del gioco in fondo, e sarà divertente mettersi a provarli tutti.

Già mi vedo, mi accomodo nella bella poltrona bianca insieme alla mamma di claudia e con il mio pollice in su o in giù darò il mio parere agli abiti.
Già mi immagino la faccia di claudia, super emozionata. Lei sogna un vestito da sposa a sirena, ma non credo che alla fine sceglierà quello… non so, ha i fianchi un po’ larghi e non è molto alta, credo che un vestito scivolato le starebbe meglio, del resto lei lo sa bene, porta spesso gonne scivolate ed evita quelle a tubino… credo che sarà una questione di tempo, proverà quelli a sirena e cambierà idea! Anche se non è detto, perché il vestito da sposa è tutta un’altra questione! Sei presa dalle emozioni dalle sensazioni del momento, almeno a me è successo così… ero completamente fusa e lei era lì vicina a me a prendermi in giro per la faccia da pesce lesso che avevo su! Ahahah che scema!
Penso al giorno in cui ho scelto l’abito… è stato bellissimo, e ora che la mia migliore amica sta per provare la stessa sensazione sono quasi più emozionata di allora, perché oggi so cosa sta per provare e cosa sta per vivere. Voi che ne pensate?
Che emozione avete provato quando avete indossato l’abito da sposa per la prima volta? Dai raccontatemi che come sempre aspetto i vostri commenti! Ciao alla prossima!

No Comments
Comunicati

Scegliere le partecipazioni…come?

Una delle cose più semplici ma allo stesso tempo più importanti!

Altrimenti si rischia che il giorno del matrimonio l’uniche persone presenti in chiesa siano gli sposi ed i genitori, anche se potrebbe essere una linea che molte persone apprezzano!

Comunque parlavo delle partecipazioni altrimenti come mai potrebbe la gente essere invitata?

Poi c’è sempre qualche parente che potrebbe rimanerci male se non viene personalmente e formalmente invitato con tanto di attestato di partecipazione!

Visto la pomposità del giorno abbiamo scelto uno stile che si abbinasse alla magnificenza dell’evento! Partecipazioni in carta bianca satinata, con decorazioni in rilievo di nastri che con dei giochi disegnano fiocchi, tutto bianco su bianco, imbustate in grandi buste sempre bianche ad effetto pizzo, con i nostri nomi calcati in oro che spiccano al centro dell’invito..elegante non trovate? Un po’ appariscente ma elegante….

No Comments
Comunicati

Matrimonio..divertente!

Allora ragazze, lo scorso mese ho partecipato al matrimonio di mio cugino e devo dire che  non ho mai visto una cerimonia più divertente, è successo davvero di tutto!!

Per cominciare il prete aveva perso l’autobus organizzato per la trasferta verso la chiesa, (era stata scelta una chiesa fuori dal comune di residenza e quindi i sposi hanno ben pensato in un trasferimento di massa), quindi c’erano tutti tranne chi doveva celebrare la messa! Pensate è arrivato in chiesa con l’autostop! L’organo per suonare la marcia nuziale si  era rotto, e all’ultimo minuto si è dovuto rimediare con dei cd ed i miei cugini che cantavano!

La sposa in tutto ciò era in chiesa da un’ora visto che lei si trovava già in loco, quindi è stata lei ad attendere lui!

Il bambino o paggetto che portava le fedi è inciampato nel lungo tappeto rosso, facendo rotolare le fedi su tutto il corridoio! e subito tutti i parenti preoccupati nella grande ricerca, sembrava di assistere ad una caccia al tesoro!

E per finire la macchina che doveva portare i sposi al ristorante, all’uscita della chiesa, ci si è resi conto che aveva una ruota bucata!

Che divertente èh? Credo che sia successo veramente di tutto, ora a ripensarci e a raccontare l’episodio mi viene il sorriso e anche a loro, ma poveri sposi li in quel momento c’era poco da ridere, il panico era sovrano!

Tutto è bene quel che finisce bene…

No Comments
Comunicati

Notizia bomba… ci sposiamo!

Ciao a tutti, amici e parenti sono stati avvertiti, i diretti interessati si sono ripresi dallo shock iniziale e hanno preso coscienza della cosa, e adesso siamo pronti, anzi, sono pronta all’annunciazione per gli amici e le amiche del blog. Ci sposiamooooo!! Evvivaaaa!! Non ci credo ancora, vi pare possibile?

He sì, il mio momento è arrivato e sono proprio contenta, pare che anche lui non stia tanto male, non immaginavo una cosa del genere invece! Eccoci qua, a progettare un evento che si realizzerà in concreto… tra pochi mesi!

Sì, il nostro matrimonio!
La prima cosa che ci siamo sentiti dire è stata “Maddai, veramente??!” e poi “Che bello quando!”… ecco, il quando è un elemento importantissimo a quanto pare! Qui tutti dicono che siamo in ritardo, nemmeno inizi a pensare al matrimonio e già sei in ritardo, paradossale no!? È già tardi per tutto, il vestito, le partecipazioni, le bomboniere, la chiesa. Il corso prematrimoniale… uhauhauhauha! Divertente il pensiero di vedere lui alle prese con coppie sposate da tempo, con un prete logorroico, ci sarà da divertirsi, soprattutto con i nostri amici, dopo… quando lo racconteremo. E poi, i testimoni! Ancora non abbiamo detto a nessuno che li abbiamo già decisi… vogliamo fare una cosa carina, non so, inventarci qualcosa di divertente per comunicarlo, in modo da rendere tutto più divertente e allegro. E poi… mamma mia, ho la testa tra le nuvole, chissà a quanti di voi è già capitato, o forse no! Noi donne siamo un po’ tutte uguali quando si tratta di queste cose mi sa! E poi il vestito, il mio vestito… con chi vado a vederlo? Mia mamma, le mie sorelle… che mi faranno provare quelle tre?? Non mi ci sono mai ritrovata con i loro gusti, magari per il vestito da sposa mi stupisco anche io delle mie idee! Bhè, al momento vi lascio con questa news che mi sembra anche abbastanza succulenta riguardo alla mia vita. Torno presto a scrivere, magari dell’andamento dei preparativi! Cià cià!

No Comments
Comunicati

Matrimoni originali!

Volete una cerimonia originale? Avete mai visto un matrimonio ortodosso? È una rappresentazione teatrale e simbolica del matrimonio e dell’unione dei sposi che vanno a creare la nuova famiglia, un rito vissuto da tutti gli ospiti e dagli sposi in primis con grande trasporto e sentimento. Aggiungerei per definirlo, un rito ricco, allegro e pieno di significati, dove viene celebrato fidanzamento e matrimonio insieme.

Due sono soprattutto i momenti particolari del rito, l’incoronazione degli sposi alla fine della celebrazione con delle corone di fiori, dopo la quale i sposi incoronati compiono il giro della chiesa festeggiati da parenti e amici, e la “velatio”, ossia viene steso un velo sul capo degli sposi per tutta la durata della preghiera di benedizione del sacerdote, come segno di comunione di vita. A fine celebrazione i sposi possono anche venire legati dagli amici per simboleggiare la loro unione.

Queste sono solo alcune delle piccole curiosità di questo rito religioso, per poter capire quant’è vario il mondo e com’è diversa la celebrazione di questo lieto evento tra una religione e l’altra, anche se tutti i diversi riti hanno lo stesso scopo, ossia quello di unire per la vita.

No Comments
Comunicati

cercasi bomboniere

Help bomboniere cercasi

Aiutooo! Sono in crisi, non riesco a trovare le bomboniere per il matrimonio, qualcuno mi può aiutare? Abbiamo girato tutti i negozi di bomboniere, abbiamo visto di tutto: boccette, pupazzetti, posacenere, cornici, di tutto! Ma niente che ci abbia colpito almeno un minimo! Non so, c’è qualcosa che mi fa pensare che tutta questa roba è davvero inutile, che sono soldi sprecati, e che sicuramente una volta aperto il sacchetto e mangiati i confetti tutti i miei soldi e la mia fatica nella ricerca della bomboniera perfetta andrà a finire nel cestino della spazzatura. Lo so, lo so! Mia madre mi ha detto che comunque vanno fatte, per una lunga serie di motivi, primo tra tutti per lei… la facciata! Pare brutto, che figura ci fai con i parenti se fai una bomboniera povera? Allora con Stefano abbiamo pensato, ma se ce le facciamo da soli le bomboniere? Sì, si potrebbe fare, ma… chi ha il tempo? Io nemmeno posso prendermi le ferie matrimoniali, il giorno prima del matrimonio dovrò fare il diavolo a quattro per avere il giorno libero, e il lunedì successivo dovrò tornare a lavoro, e aspettare agosto per andare in viaggio di nozze. Poi abbiamo anche pensato, affidiamo questo lavoro noioso ma indispensabile a una ragazza creativa che voglia racimolare qualche soldo. Ok, ma cosa gli facciamo fare? Ho fatto una lunga ricerca su cosa potremmo regalare come bomboniere… ma proprio niente. Buio totale. Quasi quasi chiedo a mia nonna se mi fa all’uncinetto dei poggia pentola! Quelli sicuro non li butta nessuno, ma io non li regalerei mai!! Me li terrei tutti io! Li adoro! Sono tutti colorati con dei buchetti fatti a quadratini, cariniii! Li fa doppio strato così la pentola bollente ha un doppio fondo su cui poggiare, e li fa anche in due forme diverse, tondi o quadrati, a me piacciono tutti e due! Stefano dice che secondo lui sono una soluzione perfetta. Sono simpatici, economici e sicuro nessuno li butterà! Ci penserò!

No Comments
Comunicati

l’abito da sposa e il giorno della scelta

Finalmente ci siamo, è arrivato il giorno della prima prova dell’abito da sposa. Ho deciso l’atelier di piazza vittorio perché è un classico! Mia madre e le mie sorelle hanno comprato il loro vestito da sposa in quel negozio. È vero, adesso è un po’ invecchiato e non c’è grande scelta, ma in fondo io non sono una dalle grandi pretese. Cerco solo un bel vestito bianco, non cerco niente di pomposo o ultra eccentrico. Andrò insieme a mia madre e mia sorella maggiore a vedere il vestito da sposa, loro sono emozionatissime e anche io. Non vedo l’ora di essere io quella che esce dal camerino, e vedere la mia mamma e la mia sorellona sedute su quelle poltrone bianche. Non vedo l’ora di farmi aiutare a vestire dalla signora Maria dell’atelier, che ormai ci conosce bene a tutte e quattro. Ha visto tre generazioni di donne crescere e sposarsi, e tutte e tre vestite da lei, credo sia una bella soddisfazione per una signora di quasi ottant’anni, che ancora va in giro con il polsino portaspilli. Credo che anche se non troverò lì il mio vestito ideale, sarà proprio quello il negozio che confezionerà il mio vestito. L’amore che certe persone hanno per il loro lavoro, con me, riescono a superare il senso del gusto e dell’estetica. In fondo, come dice la mia insegnante di modellismo, se un abito non ti piace o lo ritieni pacchiano, è sufficiente togliere, eliminare i fronzoli e arrivare all’osso. Di fatto la struttura di un abito è sempre perfetta, sono i dettagli che poi lo possono rendere ideale per una sposa o per un’altra, e detestabile per altre. Insomma, troverò il mio vestito e lo troverò lì, dove l’hanno trovato le donne della mia famiglia. Lo trovo molto romantico, e voi? Non appena rientro vi faccio sapere com’è andata, oggi pomeriggio è il mio giorno, sono felicissima!

No Comments