Un software gestionale assicurativo consente agli agenti delle agenzie che emettono polizze assicurative di ogni ramo, di gestire l’operatività dell’agenzia a 360 gradi. Uno dei migliori software assicurativi è senza dubbio KoalaBroker. Questa piattaforma ha diversi vantaggi rispetto alla concorrenza, ne elenchiamo alcuni di seguito.
Gestione completa del portfolio clienti
Con questa sezione del programma Koala, si può avere sotto controllo ogni aspetto di qualsiasi cliente. Si possono gestire con pochi clic polizze associate, la situazione dei sinistri, la documentazione con anche gli allegati, le eventuali azioni di marketing effettuate, l’anagrafica, lo stato di attività il bilancio economico etc etc. Questo modulo è indispensabile per abbattere tempi di lavorazione delle pratiche e per riuscire a ottimizzare le proprie forze lavorative e dispendio economico in operazioni di marketing mirate.
Gestione Compagnie Assicurative
Le compagnie assicurative spesso sono a livello gestionale difficilissime da gestire. Richieste improvvise, cambi repentini nel tipo di documentazione da presentare, sono solo alcune delle difficoltà che incontra un agente assicurativo nell’espletamento di una polizza durante il dialogo con la compagnia assicurativa. Questo modulo serve ad agevolare proprio questo aspetto, permettendo al broker assicurativo di massimizzare i tempi e ridurre al minimo il rischio di commettere errori dettati dai cambi delle agenzie assicurative. Infatti un validissimo servizio offerto dalla società realizzatrice di koala, offre la possibilità con una semplice telefonata di personalizzare il proprio software e configurarlo in base alle esigenze richieste dalla compagnia assicuratrice.
Oltre a questi vantaggi, utilizzare il software gestionale assicurativo KoalaBroker consente la gestione completa degli assicurati e dei sinistri causati dagli utenti in portafoglio.