La Philip Morris sul giornale neozelandese Stuff ha dichiarato che si augura nel prossimo futuro che nel mondo si diffondano dei prodotti alternativi alla sigaretta classica, che possano appagare la continua richiesta di tabacco e nicotina. La dichiarazione della Philip Morris è alquanto sorprendente e si ricollega alla richiesta avanzata dall’azienda alle autorità neozelandesi di regolamentare in maniera non proibitiva il suo riscaldatore di tabacco. Questo prodotto riscalda il tabacco senza bruciarlo e verrà valutato dal ministero della salute insieme alle sigarette elettroniche.
La Philip Morris in questa dichiarazione ha persino sostenuto che le sigarette elettroniche dovrebbero essere accessibili come quelle tradizionali, ma ma con una regolamentazione diversa per spingere i fumatori ad usarle. Comportarsi in maniera differente significherebbe andare contro gli interessi dei consumatori, senza contenere i danni determinati dal fumo di tabacco. Per queste ragioni il colosso dell’industria del tabacco nel suo appello alle autorità chiede di non applicare alle alle sigarette elettroniche le stesse regole restrittive previste, per la pubblicità delle sigarette tradizionali.
Per finire la Phiilip Morris chiede anche al governo di prendere in considerazione la tassazione delle e-cig e degli accessori. Affermando che è necessario applicare delle imposte leggere sui liquidi e sui riscaldatori di tabacco e che si abbia la facoltà di usarli dove non si può fumare. Questa richiesta, insieme alle altre che sono pervenute, verranno avanzato alle autorità sanitarie nei prossimi giorni.
Quindi sembra che l’industria del tabacco desideri lasciare perdere le sigarette classiche, per sostenere i metodi alternativi al fumo di tabacco. Si tratta di una notizia stupefacente, che può generare nel settore delle conseguenze sia positive che negative. Si avranno sicuramente dei sostenitori influenti del settore del vaping; tuttavia colossi di questo tipo sono destinati ad accaparrarsi tutto il mercato, ma per la salute dei consumatori si tratta di una notizia davvero favorevole.
No Comments Found