Daily Archives

2 Dicembre 2017

Comunicati

Leonardi Milano sceglie ELSE Corp e la strategia di Virtual Retail per la loro ulteriore espansione sul mercato

Leonardi Milano sceglie ELSE Corp e la strategia di Virtual Retail per la loro ulteriore espansione sul mercato

Milano, 30 Novembre 2017

Allargando i suoi orizzonti, Leonardi Milano, un brand emergente che offre moda su misura per uomo situato nel Quadrilatero d’Oro di Milano nella prestigiosa Via della Spiga, pronto per l’espansione internazionale e cercando di migliorare l’efficacia operativa, ha lanciato una campagna di crowdfunding ‘Leonardi – TailoredBYyou’. Con il loro motto #tailoredbyyou, Leonardi Milano aspira a stabilire un dialogo con i segmenti più digitali della popolazione e a essere il simbolo del Made in Italy 4.0. E quale miglior modo per farlo se non collaborando con ELSE Corp e decidendo di adottare la strategia di Virtual Retail, che comprende la Customizzazione di Massa e il Made to Order Industriale; offrendo un’innovativa visione per le vendite, il design, la produzione, la distribuzione e il marketing di prodotti di moda.

Eleganza, artigianato e Made in Italy sono i valori che caratterizzano il brand, enfatizzando la qualità e contemporaneamente portando personalizzazione e convenienza sul mercato con un costo inferiore di circa il 30% rispetto ai principali brand di lusso. Leonardi Milano vende abiti, calzature, borse e accessori di alta qualità e personalizzabili. Partendo dal loro range di calzature, sfruttando la piattaforma else.shoes™ di ELSE Corp, il brand offrirà ai clienti un’esperienza di customizzazione del prodotto facile, veloce e innovativa, moltiplicata alla fedeltà del cliente massimizzata.

Attualmente, i loro store sono forniti di un 3D Foot Scanner, che raccoglie con precisione le misure dei piedi di ciascun cliente, ricostruendo il singolo piede in 3D nel cloud in pochi secondi, e di un Configuratore di Prodotti in 3D cloud-based, attraverso cui i clienti possono scegliere i prodotti e le opzioni di personalizzazione che preferiscono per le loro scarpe.

Per intraprendere questo viaggio l’azienda ha lanciato una campagna di crowdfunding su Opstart, piattaforma di crowdfunding, con quarantaquattro giorni rimasti per raggiungere il loro obiettivo di €75.000. Lo showroom di Leonardi Milano nel cuore della moda milanese ha aperto le sue porte la scorsa notte a giornalisti, clienti e ospiti VIP per introdurli al loro nuovo progetto; mettendo in luce l’innovativa esperienza di shopping che propongono e sensibilizzando la loro campagna di crowdfunding.

Visitate Leonardi Milano in Via della Spiga, 1 per sperimentare la magia in prima persona.

Per maggiori informazioni: http://www.else-corp.com/

ELSE Corp è una startup italiana con sede a Milano, fondata nel 2014. Da allora, l’azienda lavora sulla progettazione e lo sviluppo della piattaforma Cloud SaaS API destinata al Virtual Retail o “no stock retail” per l’industria dell’abbigliamento e delle calzature. Questa piattaforma tecnologicamente avanzata, denominata E.L.S.E., acronimo di Exclusive Luxury Shopping Experience, ha l’obiettivo di offrire una straordinaria esperienza di Shopping in 3D (applicazioni, web, app telefoniche, Realtà Virtuale, Realtà Aumentata e Mista), supportando il processo di Customizzazione di Massa e di Produzione e integrando tutte le loro componenti nei sistemi di e-commerce dei brand e dei rivenditori, CRM, ERP e sistemi PLM. Dal Design 3D e il Visual Merchandising Interattivo, rivolto alle vendite personalizzate e al MTM (Made to Measure), alla produzione su richiesta.

 

No Comments
Comunicati

Green Energy e Atalanta corrono insieme per una stagione all’insegna del green

  • By
  • 2 Dicembre 2017

Al via un’importante collaborazione tra Atalanta e Green Energy Luce & Gas, azienda di Treviolo e Bonate Sotto, in provincia di Bergamo, specializzata nella vendita e fornitura di elettricità e gas metano nel mercato libero.

Nel pomeriggio di giovedì 30 novembre, presso il Centro Bortolotti a Zingonia, le due realtà hanno sottoscritto un accordo che vedrà l’azienda di fornitura energetica diventare “Energy Partner” dei nerazzurri.

L’accordo conferma il legame di Green Energy Luce & Gas con il territorio e i valori dello sport. Affiancare Atalanta, simbolo di Bergamo in Europa, grazie alla straordinaria stagione calcistica dello scorso campionato che ha visto la squadra approdare in Europa League e dimostrarsi oggi una tra le squadre ai primi posti in classifica, è un compito che sentiamo anche nostro.  Una vera fonte di ispirazione per la nostra azienda, vicina ai bergamaschi perché condivide un’appartenenza, quella al territorio, che tutela grazie alla scelta di fornire energia e gas rigorosamente green. Atalanta è simbolo della città e dei bergamaschi, ed è con questo meraviglioso biglietto da visita che vogliamo farci conoscere.

Per questo, i tifosi atalantini potranno beneficiare di tariffe scontate del 10% sul prezzo della materia prima. Un vantaggio d’eccezione, frutto di una collaborazione che tenderà a rafforzarsi nel tempo, portando già nei prossimi mesi a molte altre novità.

Green Energy, nata nell’aprile del 2015, opera con 11 dipendenti e 4 collaboratori, offrendo bollette leggere, chiare e trasparenti, sviluppate dai professionisti dell’energia per garantire a tutti una gestione immediata e flessibile della fornitura e un risparmio costante grazie all’ottimizzazione dei consumi. Il tutto, con soluzioni semplici e sostenibili, a basso impatto ambientale, energetico ed economico che possano garantire un notevole risparmio per ogni utenza.

Benefici che potranno toccare con mano anche i tifosi nerazzurri grazie alla partnership nata con Atalanta che nel corso del 2018 si rafforzerà con molte altre iniziative, eventi e novità dedicate in esclusiva ai tifosi nerazzurri.

Per info http://www.greenescoenergia.it/

No Comments
Comunicati

Risponde l’esperto: 6 modi per capire se il tuo rivenditore se ne intende di infissi

Con una rete di oltre 80 rivenditori in tutto il territorio nazionale, Pavanello Serramenti ha acquisito una conoscenza profonda delle necessità dei clienti. Ecco come valutare la professionalità di un rivenditore.

 

L’acquisto di una finestra è uno dei processi decisionali più importanti quando si tratta di ristrutturare una casa. Quello che spesso si sottovaluta, è la grande influenza che gli infissi hanno sulla classe energetica dell’edificio e sul risparmio energetico dell’abitazione.

Pavanello Serramenti, grazie a una rete di più di 80 rivenditori autorizzati e oltre 100 installatori di fiducia, è riuscita a raccogliere il feedback dei clienti in fase di acquisto delle finestre.

Il sondaggio ha fatto emergere alcune informazioni interessanti. Il primo dato riguarda il fatto che i clienti molto spesso non sanno come rivolgersi ai rivenditori per scegliere la finestra più adatta alle loro esigenze. La conseguenza è che il rivenditore diventa semplicemente “colui che vende”, quando in realtà dovrebbe essere l’architetto della finestra, il professionista che studia il contesto per poi dare al cliente l’infisso migliore.

Quindi quali sono, secondo lo studio di Pavanello Serramenti, le domande che i rivenditori devono rivolgere ai clienti?

Prima di tutto, è importante capire come il venditore si approccia a te.Ti porta nel suo ufficio per studiare la tua casa oppure ti accompagna di fronte a una delle finestre iniziando a elencare tutte le relative caratteristiche?

Se al primo incontro il rivenditore parla subito del migliore infisso per il cliente, e si sposta subito nella zona dello showroom, le cose non vanno bene come dovrebbero. La finestra è un acquisto importante, e per procedere in maniera consapevole, è prima necessario un colloquio iniziale tra rivenditore e cliente.

Al primo approccio con il rivenditore, la preoccupazione di quest’ultimo deve essere quella di parlare con il cliente e comprenderne bisogni, problemi e necessità. Tutto questo è necessario al fine di trovare la soluzione migliore non in senso assoluto, ma per il singolo cliente.

Quindi il rivenditore serio è quello che studia assieme al cliente prima l’abitazione, poi lo stile di vita e infine propone la finestra più indicata rispetto al cliente.

 

Durante il primo incontro, il venditore fa domande sulla tua casa?

 

Si tratta di una delle fasi fondamentali nel processo di acquisto di una finestra. Il ruolo del rivenditore, in questa situazione, deve essere quello del consulente che studia la casa e poi propone lui stesso (e non facendo scegliere al cliente) la finestra più corretta per l’ambiente specifico del cliente. Infatti nella scelta dell’infisso giocano un ruolo fondamentale aspetti come l’orientamento delle finestre, i luoghi caldi e freddi delle stanze, le pareti con maggiore irragiamento solare e così via.

 

Il venditore ti chiede come vivi la tua casa?

 

Non secondaria è l’analisi dello stile di vita del cliente. Questo aspetto può incidere molto sulla scelta dell’infisso, basti pensare alle diverse abitudini e stile di vita di un single confrontate con le esigenze di una famiglia. Anche il tipo di lavoro del cliente può andare a determinare la scelta degli infissi: ad esempio, le persone che lavorano la notte hanno maggiore necessità di avere buoni elementi oscuranti e insonorizzanti alle finestre, mentre per coloro che lavorano durante il giorno questi elementi possono essere meno importanti.

 

Il venditore ti propone la stessa tipologia di vetro per qualsiasi tipo di oscurante?

 

Vendere una finestra solo perché è il top di gamma o solo perché è la più venduta, non significa che sia la scelta migliore per il cliente. Così come il telaio, anche altri elementi come il vetro devono essere attentamente scelti in base alle altre componenti del serramento e in base all’utilizzo da parte del cliente. Consideriamo che il vetro compone circa il 90% di una finestra, dunque si tratta di una delle parti più importanti nella scelta di un infisso.

Se di fronte alla finestra è previsto un oscurante o un frangisole, il vetro deve essere diverso da quello utilizzato in una finestra che non è provvista di questi sistemi oscuranti, perché i raggi solari impattano in maniera diversa sul vetro e lo riscaldano in modi diversi.

 

Il venditore ti chiede dove sono orientate le finestre?

 

L’orientamento delle finestre è fondamentale, semplicemente per una questione di temperatura. Certe zone della casa possono essere più fredde o più calde di altre. Ad esempio, i serramenti che vengono installati verso sud devono avere maggiore protezione dall’eccessivo riscaldamento solare estivo.

 

Stai sostituendo gli infissi. Il rivenditore si sta preoccupando di informarti sulla fase di sostituzione? O pensa solo a venderti una finestra?

 

Vendere una finestra non è come vendere un capo d’abbigliamento. Si tratta di un’operazione più vicina alla vendita di un’auto: oltre al prodotto, è necessario informare il cliente di tutto ciò che gravita attorno al serramento, dalla sostituzione e smaltimento delle finestre vecchie fino alla manutenzione del serramento nuovo. Ad esempio, il cliente potrebbe essere tenuto all’oscuro dal fatto che un semplice cambio di infissi possa portare naturalmente della muffa nella stanza dove viene effettuato il cambio. Un rivenditore serio è quello che ti mette al corrente delle problematiche legate alla sotituzione degli infissi e ti offre anche delle soluzioni.

 

 

 

Francesco Pastoressa
Ufficio Stampa L’Ippogrifo®
Tel. +39 040 761404
www.ippogrifogroup.com

No Comments