Daily Archives

12 Novembre 2015

Comunicati

Professioni digitali: partono a gennaio i nuovi corsi di Posytron Digital Academy

Partiranno a fine gennaio i nuovi Corsi di Alta Formazione Universitaria promossi da Posytron Digital Academy in partnership con l’Università per Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria. I corsi sono rivolti a diplomati e laureati che vogliono diventare esperti di programmazione web e mobile, social media marketing e, più in generale, qualificarsi per trovare lavoro nel mercato digitale.

I sei corsi in programma – rispettivamente per sviluppatori Java, PHP e .NET c#, sviluppatori iOS e Android, social media specialist – si svolgeranno presso le sedi di Milano e Reggio Calabria, offrendo anche la possibilità di acquisire crediti formativi universitari (CFU) sia per la parte didattica, sia per la prova finale necessaria al conferimento del titolo.

“Il mercato digital sta crescendo rapidamente e le aziende cercano con grande interesse giovani talenti da inserire in organico per sfruttare al massimo le potenzialità del mobile e delle nuove tecnologie. E’ il momento giusto per approfondire le proprie competenze e trasformarle in una professione di successo”, ha affermato Alberto Muritano, Direttore di Posytron Digital Academy.

Tutti i Corsi sono tenuti da professionisti esperti, con documentata esperienza e comprovate competenze tecniche e didattiche. La metodologia di Posytron Digital Academy prevede l’alternanza di lezioni frontali e sessioni pratiche di laboratorio, proponendo anche alcuni momenti di studio individuale e/o di gruppo.

L’offerta formativa di Posytron Digital Academy ha un taglio molto pratico, finalizzato a fornire le competenze necessarie per essere subito produttivi nel mondo del lavoro, e nasce dalla decennale esperienza di Posytron nello sviluppo di progetti digital: siti web, portali, applicazioni mobile, marketing digitale, social media marketing, ecc.

Posytron Digital Factory apre inoltre le porte ai migliori allievi offrendo opportunità di stage orientate all’inserimento di giovani programmatori nel proprio team di sviluppo software.

 

 

Informazioni pratiche:

  • Il catalogo completo dei Corsi di Alta Formazione Universitaria erogati da Posytron Digital Academy, i bandi e tutti i moduli per le iscrizioni sono disponibili all’indirizzo posytronacademy.it
  • I Corsi inizieranno il 30 gennaio 2016 presso le sedi di Milano e Reggio Calabria, e avranno una durata indicativa da 2 a 4 mesi, variabile per ciascun percorso formativo e a seconda della modalità, full time, weekend e serale.
  • Ogni classe sarà composta da un minimo di 15 a un massimo di 30 partecipanti.
  • Le domande di iscrizione saranno accettate entro il 15 gennaio 2016. Il Comitato tecnico-scientifico valuterà l’ammissione dei singoli candidati e determinerà l’eventuale istituzione di classi aggiuntive, anche presso sedi differenti.
  • Il conseguimento del titolo relativo a ciascun Corso e l’acquisizione dei relativi crediti formativi universitari (CFU) sono subordinati al superamento della prova finale, con cui verranno accertate le competenze complessivamente acquisite dal partecipante.
  • Per ogni Corso avviato è disponibile una borsa di studio a copertura totale o parziale destinata ai migliori candidati.
  • Posytron Digital Factory mette a disposizione la possibilità di completare il percorso formativo con uno stage aziendale rivolto ai talenti che distinguono nei singoli percorsi formativi.
No Comments
Comunicati

Alla Corte del Gusto: Arriva la II edizione

Dopo il successo della prima edizione, torna al Castello Ducale di Marigliano, dal 5 all’8 dicembre 2015, l’evento volto alla promozione delle eccellenze campane.
Nella suggestiva cornice del Castello Ducale di Marigliano, oggi sede dell’Ordine delle “Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli”, l’Associazione Culturale Terre di Campania organizza, dal 5 all’8 Dicembre 2015, la seconda edizione dell’evento “Alla corte del gusto”. Una quattro giorni pensata per valorizzare e favorire la riscoperta delle tante eccellenze che, nei diversi campi, caratterizzano la regione Campania. Gusto, arte, musica e cultura saranno protagonisti di degustazioni, laboratori, stand, mostre, concerti, spettacoli, incontri e dibattiti in un contesto urbano che però conserva ancora vivo il ricordo del suo passato. L’idea nasce per celebrare la Festa dell’Immacolata, Festa dell’Accoglienza per eccellenza, che per l’occasione vede il Castello Ducale di Marigliano, luogo di aggregazione sociale durante il corso dell’anno, riscoprire il suo ruolo centrale nella comunità. Il motivo ispiratore dell’evento è, infatti, proprio il tema dell’eccellenza che, dopo la prima edizione, incentrata sulla valorizzazione delle tipicità eno-gastronomiche e agro-alimentari, viene ora esteso a tutti gli altri elementi che compongono la variegata offerta culturale della Campania. Luoghi, persone, mestieri, forme d’arte, musica, vanno a comporre un ricco programma che darà vita ad un lungo e coinvolgente evento, ricco di momenti di grande interesse adatti a tutti. Si comincia sabato 5 dicembre con l’incontro-dibattito dal titolo “il sud che vince”, all’interno del quale Claudio Gubitosi, Ideatore e direttore artistico del Giffoni Film Festival e Francesco De Core, Caporedattore de Il Mattino e Scrittore incontreranno gli alunni dei locali istituti scolastici. Si prosegue in serata con la Cena di Solidarietà, le cui portate saranno preparate esclusivamente utilizzando i prodotti tipici campani. Questi ultimi saranno protagonisti anche di speciali laboratori di degustazione dedicati a olio, pane, vino e pasta. Alcuni laboratori saranno dedicati esclusivamente alla partecipazione dei bambini. Da non perdere il laboratorio di domenica 6 dicembre, dedicato ai vini di Salvatore Molettieri e alla scoperta del territorio di Montemarano, dove essi hanno origine. In rappresentanza del comune irpino vi sarà anche una delegazione di esperti nel ballo della tradizionale tarantella montemaranese, che sarà insegnata la pubblico durante un esclusivo laboratorio. Lunedì 7 dicembre spazio ai giovani talenti campani, con il live acustico, voce e chitarra, di Claudio Domestico, in arte Gnut: artista di grande valore, espressione e testimone della nuova leva cantautoriale napoletana. La serata sarà accompagnata da degustazioni di birre artigianali. Durante tutto l’evento sarà possibile visitare il mercatino delle eccellenze: un percorso espositivo con aziende che metteranno in mostra i loro prodotti con possibilità di degustazione e acquisto. Spettacoli per bambini, visite guidate, mostre d’arte e tante altre iniziative faranno da cornice all’evento che, si concluderà martedì 8 con il Concerto “donna madonna”, dedicato alla figura femminile, che vedrà la partecipazione straordinaria del Maestro Aleksander Gashi. Un evento da non perdere per riscoprire il valore di una terra, quella campana, che ha ancora tanto da offrire.
Per partecipare ai laboratori di degustazione e alla cena di solidarietà è indispensabile la prenotazione.
Scopri il programma completo sul sito web: www.allacortedelgusto.it

No Comments
Comunicati

L´odontoiatria in Croazia – il centro odontoiatrico Orto-nova

Il centro odontoiatrico Orto-nova e per molti anni un rappresentante ben noto nel turismo dentale in Croazia, che ogni giorno attira un gran numero di pazienti stranieri che vengono per la necessita di fissare i denti e illuminare il loro sorriso. Le cliniche nuove e attrezzate, le tecnologie moderne e le ultime soluzioni dentali, consentono al team di dentisti l´approccio individuale per ogni paziente e la soluzione migliore per i denti sani, con un bilancio personalizzato per ogni paziente.

Le più recenti soluzioni dentali sono offerti nel campo dell’implantologia, dove con il metodo All on 4 e All on 6 di posizionamento degli impianti, è possibile ottenere i nuovi denti e il sorriso in solo 24 ore. Oltre a questo il campo d´ortodonzia, offre una nuova soluzione rivoluzionaria per i denti dritti con l´uso delle bretelle invisibili note come la stecca Invisalign.

Inoltre, le più recenti e avanzate soluzioni sono offerti anche nella terapia laser, nella radiografia digitale, nella protetica, nella odontoiatria estetica e altre branche dell’odontoiatria in cui ogni paziente può trovare il servizio ideale per il suo problema.

Il centro si trova in Croazia a Rijeka, e il Orto-nova team è composto da numerosi specialisti dentali. L’azienda di famiglia, il team giovane, professionale ed ambizioso, insieme al manager con 30 anni di esperienza nel campo della medicina dentale, hanno posto le basi del presente lavoro. Se avete bisogno di un nuovo sorriso a un prezzo accessibile e adeguato, questo centro è ideale per voi.

 

No Comments
Comunicati

Pochette uomo, come piegarla

Indossare una pochette uomo è un gesto raffinato che richiama alla classicità, ovviamente non adatto a tutti i tipi di stile ma certamente molto elegante. Oltre a scegliere la pochette uomo più adatta al tuo stile e al tuo outfit, sai come piegarla? Questa operazione di può compiere in diverse modalità, scopriamole assieme.

Cominciamo con la ”Flat” Pocket Square, una piega che ha un design pulito ed elegante, la più classica soprattutto per quando si indossa una cravatta a farfalla nera e uno smoking nero tradizionale.

E’ proprio in questi casi che si indosserà un fazzoletto di seta bianca che andrete a piegare così: cercate una superficie piatta e appiattite il tessuto con una mano, poi piegate il fazzoletto a metà e appiattite di nuovo. A questo punto piegate la parte bassa verso l’alto in modo che si vedano entrambi gli strati del tessuto della pochette e infila il fazzoletto nella tasta dell’abito.

La piega One Corner Up si fa piegando il fazzoletto in modo a triangolo e piegando prima una parte verso la metà e poi anche il lato opposto. Decidi se piegare la punta del fazzoletto in modo centrale o asimmetrico, in base al tuo gusto personale. La Two Corner Up, invece, si fa sovrapponendo un angolo del fazzoletto da taschino sull’altro e piegando a metà un lato del fazzoletto e poi sul lato opposto.

No Comments
Comunicati

Il gatto la sua igiene e toelettatura

Le cure di pulizia da offrire al nostro gatto, oltre a quelle che lui svolge giornalmente, sono effettivamente poche e richiedono poco tempo in alcuni casi anche piacevole.
Saranno pochi i gatti che ameranno farsi lavare o farsi tagliare le unghie ma saranno invece molti quelli che ameranno essere spazzolati soprattutto se l’operazione avrà il sapore della coccola.
Come fare? Intanto usate un cardatore morbido da utilizzare con estrema dolcezza inizialmente soprattutto nelle zone dove ama essere accarezzato, poi passate alle zone ostili per terminare nuovamente con aree a lui piacevoli.
Passiamo ora alla parte della toelettatura del gatto poco apprezzata dai nostri amici felini il lavaggio. Rigorosamente con shampoo a secco, vista la totale avversione per l’acqua, possibilmente sempre sotto forma di coccola, per quanto sia possibile. Nel nostro shop trovare Shampoo a secco sia Inodorina che Officinalis nella linea erboristica.
Per ultimo, ma primo in quanto a odio da parte del gatto, procediamo al taglio delle unghie da farsi con attenzione per non arrivare alla parte viva dell’unghia quella dove ci sono i capillari per intenderci. Per fare questo consiglio l’utilizzo di un tagliaunghie con limitatore di taglio per non incorrere in errori.
Questi sono semplici consigli su come fare e quali prodotti utilizzare che vanno sempre adattati al vostro gatto ed ai suoi gusti. Allora buona toelettatura a tutti!

No Comments
Comunicati

Liliana Mantione Lanaro partecipa alla mostra Fiera Arte Padova 2015 presso lo stand della Milano Art Gallery

È iniziato il conto alla rovescia ufficiale, per l’apertura dello storico appuntamento annuale di Fiera Arte Padova, che prende il via dal 13 al 16 novembre, presso l’ente fieristico di Padova. Lo stand numero 45 delle “Milano Art Gallery” al padiglione 78, ospita una serie di originali quadri, realizzati da Liliana Mantione Lanaro, in arte Lilian Mant. L’organizzazione, è del manager della cultura Salvo Nugnes.

La curatrice Elena Gollini, nel cogliere alcuni aspetti principali della pittura di Lilian Mant dice: “L’arte di Lilian Mant, è mossa dal desiderio di dare persistenza e consistenza all’effimero, di bloccare l’istantaneità dell’attimo fuggente e sfuggente, di condensare dentro di sé una sorta di profondità del tempo. Benché scaturisca dall’espressione tradizionale del mondo visivo e della realtà oggettiva, è un’arte di continua scoperta ottica, che offre varie e diversificate chiavi di lettura interpretativa ed è capace di regalare sempre sorprendenti suggestioni emozionali”.

Inoltre, ha spiegato “La sua, è una formula espressiva assolutamente personale, che non ricerca imitazioni né emulazioni. È una pittura, capace di fare domande e al contempo di suggerire delle risposte, che cattura lo sguardo dello spettatore e lo inserisce in un meccanismo interattivo, diretto e compartecipe”.

No Comments
Comunicati

Quindicimila opere d’arte a Bruxelles

BRAFA Art Fair è uno degli eventi top per i collezionisti europei: in programma da Sabato 23 a Domenica 31 Gennaio 2016 al Tour&Taxis di Bruxelles accoglie 136 gallerie d’arte rigorosamente selezionate, provenienti da 15 Paesi.

Nei 9 giorni di apertura si possono ammirare più di 15.000 opere, che rappresentano circa 20 diverse specializzazioni (archeologia, arte tribale, arte precolombiana, arte asiatica, gioielleria, argenteria, numismatica, arredo e oggetti artistici dal Medioevo al Contemporaneo, pittura antica e moderna, design, scultura, ceramiche, porcellane e vetro, tappeti e arazzi, disegni e fumetti, libri antichi, fotografie e manoscritti) e sono certificate da una commissione di Vetting composta da oltre 100 esperti.

L’edizione 2016 è la numero 61 nella storia di BRAFA e attende più di55.000 visitatori internazionali.
Sono previste 9 Art Talks a cura di professionisti del settore, critici e giornalisti.
Ospite d’onore è Gent Floralien -festival quadriennale dedicato a fiori e piante nato nel 1808 nell’omonima cittadina belga- a cui è affidato uno spazio per esporre spettacolari creazioni vegetali nel cuore della mostra.

BRAFA 2016 – Edizione 61
Da Sabato 23 a Domenica 31 Gennaio al Tour & Taxis, Avenue du Port 86 C, Bruxelles
Orari: 11-19 (Giovedì 28 Gennaio late opening fino alle 22)
Ingressi: intero 25 €, under 16 gratuito, under 26 e gruppi (minimo 10 persone) 10 €
Info e biglietti: www.brafa.be 

No Comments
Comunicati

PRN: Air China avvierà un servizio non-stop Chengdu-Parigi

Air China avvierà un servizio non-stop Chengdu-Parigi

 
[2015-11-12]
 

PECHINO, 12 Novembre 2015 /PRNewswire/ — Air China darà avvio a un servizio non-stop Chengdu-Parigi dal 12 dicembre 2015, rendendo Parigi la quinta destinazione europea servita da Air China da Chengdu dopo Amsterdam, Francoforte, Londra e Mosca e permettendo ai passeggeri in partenza da Chengdu di arrivare a Parigi in appena circa 11 ore.

LOGO – http://photos.prnewswire.com/prnh/20141017/152745LOGO

Città sinonimo di stile chic e romanticismo, Parigi non cessa mai di essere una destinazione da sogno per i viaggiatori. Il traffico turistico in uscita da Sichuan è aumentato enormemente dal 2014 e Chengdu è diventata la quinta maggiore base per passeggeri in partenza dalla Cina dietro Pechino, Shanghai, Guangzhou e Shenzhen, mentre l’Europa è diventata la seconda destinazione più popolare dopo le regioni asiatiche per i viaggiatori provenienti da Sichuan. Il servizio non-stop Chengdu-Parigi fornirà una nuova opzione ai viaggiatori che si muovono dal sudovest della Cina verso l’Europa e darà anche ulteriore impulso a scambi economici, collaborazione industriale e turismo fra Sichuan, con complessivamente l’intero sudovest della Cina, e l’Europa.

Nel piano di voli primavera/autunno 2015, l’hub di zona di Air China sito in Chengdu è collegato con 71 città, incluso 13 città internazionali e locali. Attualmente, Air China offre 110 voli internazionali per i passeggeri di Chengdu e complessivamente l’intero sudovest della Cina, con un accesso non-stop a metropoli quali Tokyo, Osaka, Taipei, Seul, Singapore, Colombo, Francoforte e Parigi, con l’intenzione di far diventare Chengdu un vasto hub aereo in Cina e il maggiore hub aereo nel sudovest della Cina. I voli Chengdu-Parigi rappresenteranno un valore aggiunto per l’operatività di Air China sulla tratta Chengdu-Francoforte, creando delle sinergie tra Chengdu e l’hub internazionale di Air China a Pechino e lo scalo internazionale di Shanghai. Con il nuovo servizio, Air China assume una posizione migliore per poter fornire maggiori prodotti turistici, attingere ai mercati turistici in Cina ed Europa e facilitare ai passeggeri provenienti dall’Europa il collegamento con le altre città cinesi.

Voli

I voli, CA457/8, sono attivi quattro volte a settimana di lunedì, mercoledì, giovedì e sabato. Il volo di andata parte da Chengdu alle ore 01:30 e arriva a Parigi alle ore 06:20. Il volo di ritorno parte da Parigi alle ore 12:15 e arriva a Pechino alle ore 06:00 del giorno successivo. I voli sono attivi con Airbus 330-200. I sedili della sua Business Class possono trasformarsi in lettini completamente reclinabili e ogni tipo di servizio offre anche sistemi audio/video on demand, intrattenendo i passeggeri per l’intera durata del volo.

No Comments