Daily Archives

29 Ottobre 2015

Comunicati

PRN: Le auto vengono reinventate grazie a una nuova collaborazione fra designer automobilistici, marchi dell’entertainment e sviluppatori di software

Le auto vengono reinventate grazie a una nuova collaborazione fra designer automobilistici, marchi dell’entertainment e sviluppatori di software

 
[2015-10-29]
 

Gli all-star team annunciati al Los Angeles Auto Show 2015 il 18 e 19 novembre   

LOS ANGELES, 29 ottobre 2015 /PRNewswire/ — Il Los Angeles Auto Show ha annunciato oggi una gara prima nel suo genere tra squadre formate da noti marchi globali di beni di consumo e dell’ entertainment, case automobilistiche internazionali e sviluppatori software leader nel loro campo. Questa collaborazione multi-settoriale mette insieme alcuni tra i migliori talenti creativi sia del mondo automotive che dell’entertainment per reimmaginare il mondo dell’auto. La competizione senza precedenti, chiamata “Veicoli autonomi: un’esperienza d’uso ridefinita per il 2050,” arriva in risposta all’ascesa dell’influenza della tecnologia nell’industria automobilistica, dove i veicoli che si guidano da soli prendono il centro della scena. Questa gara è un’evoluzione della ormai undicenne Design Challenge annuale, che già prima era la sola competizione per studi di design auto OEM al mondo. 

Agli studi di design, ai marchi dell’entertainment e ai team di sviluppatori che partecipano a questa Design and Developer Challenge tutta nuova si richiede di immaginare come la tecnologia, i dati, la connettività e i contenuti rivoluzioneranno il design auto moderno. I loro progetti finali inventeranno un futuro automobilistico senza guidatori dando risposta ai seguenti quesiti:

  • Come reagiranno le auto nel resto del mondo e cambieranno le infrastrutture dei trasporti
  • Come e dove saranno utilizzati i veicoli, e come cambieranno di conseguenza le vite delle persone  
  • Come questo uso ridefinito trasformerà la forma e la funzione dei veicoli  
  • Quale ruolo giocheranno i creatori di contenuti nel plasmare il nuovo viaggio

I team finalisti saranno annunciati ai Los Angeles Auto Show Press & Trade Days 2015. Marchi singoli e studi di design partecipanti sono: Activision, CH Auto, Crayola, DreamWorks, General Motors, Honda R&D Americas, Hyundai Design North America, KTM, Legendary, LEGO Future Lab, Hot Wheels, National Geographic, Qoros Auto, SAIC e Toyota Motor Sales.

“Lo sviluppo di contenuti ed esperienze per l’auto connessa di oggi e la concettualizzazione del ruolo giocato dai contenuti nella macchina autonoma del futuro sono già in atto alla DreamWorks Animation,” ha affermato Jim Mainard, capo della Digital Strategy & New Business Development di DreamWorks Animation. “L’ LA Auto Show ha creato un palcoscenico mediatico globale perfettamente adatto ad esprimere uno sguardo rivelatore al futuro delle prestazioni delle automobili connesse, e noi siamo entusiasti di essere stati invitati a contribuire a questa visione.” 

Il Los Angeles Auto Show del mese prossimo segnerà la partenza del progetto che durerà 12 mesi. In quel momento, una giuria speciale di luminari del design e della tecnologia approfondirà il concept di questa nuova competizione. I professionisti dei media e del settore sono invitati a partecipare al dibattito ad alto livello, a cui farà seguito l’annuncio degli all-star team in gara. Gli spettatori potranno saperne di più sui partecipanti durante un ricevimento per addetti ai lavori del settore che si terrà nell’area dedicata dello spazio fieristico.

Dopo l’avvio, ciascun team studio di design/marchio entertainment si incontrerà con gli sviluppatori per coltivare gli elementi dei loro concept e dare vita ad ogni aspetto in forma di storyboard/illustrazioni per dar modo allo sviluppatore di creare un’esperienza interattiva da presentare al Los Angeles Auto Show 2016. 

Il Design and Developer Challenge dell’ LA Auto Show è sponsorizzato da Faurecia, uno dei più grandi fornitori automobilistici del mondo, specializzato in sedili per auto, tecnologie di controllo emissioni, sistemi interni auto ed esterni. Oltre a Faurecia, il Design and Developer Challenge è reso possibile grazie al sostegno di Lacks Enterprises, Inc., Autodesk, Bose e Car Design News.

La registrazione al Press & Trade Day per l’ LA Auto Show e il Connected Car Expo si può effettuare qui.  Per maggiori informazioni si prega di visitare http://www.laautoshow.com/ e http://www.connectedcarexpo.com.

Informazioni sul Los Angeles Auto Show e il Connected Car Expo
Istituito nel 1907, il Los Angeles Auto Show è la prima grande fiera automobilistica della stagione ogni anno in Nord America. I Press & Trade Days dell’ LA Auto Show® 2015 si svolgeranno dal 17 al 19 novembre.  La fiera sarà aperta al pubblico dal 20 al 29 novembre. Il terzo annuale Connected Car Expo (CCE) unirà i professionisti dell’auto e della tecnologia nello sforzo di accrescere lo sviluppo e favorire le relazioni nell’industria dell’auto connessa, fornendo ai partecipanti l’accesso alle figure chiave e ai maggiori media che costruiscono il futuro dell’auto connessa. Il CCE  si terrà il 17 novembre, congiuntamente con i Press & Trade Days. L’ LA Auto Show è patrocinato dalla Greater L.A. New Car Dealer Association (l’associazione concessionari auto nuove della greater Los Angeles) ed è gestito operativamente dalla ANSA Productions. Per ricevere le ultime notizie e informazioni sulla fiera, segui LA Auto Show su Twitter in twitter.com/LAAutoShow o via Facebook a facebook.com/LosAngelesAutoShow e registrati per ricevere notifiche su www.LAAutoShow.com. Per maggiori informazioni sul CCE si prega di visitare http://connectedcarexpo.com/.  

Contatti media:
Breanna Buhr/Sanaz Marbley
JMPR Public Relations (818) 992-4353
[email protected]
[email protected]

No Comments
Comunicati

PRN: SECOO offre un’esperienza internazionale a Milano

SECOO offre un’esperienza internazionale a Milano

 
[2015-10-29]
 

MILANO, 29 ottobre 2015 /PRNewswire/ — In Italia, in Piazza Del Duomo, apre SECOO, negozio globale per un’esperienza internazionale. Primo punto vendita dell’esperienza oltreconfine nel commercio elettronico cinese di prodotti esclusivi, SECOO integrerà a Milano le risorse globali ed esclusive del mercato high-end, stabilirà nuovi contatti nel sistema della catena di approvvigionamento globale, amplierà la cooperazione tra marchi e gruppi globali high-end d’oltreoceano e migliorerà l’esperienza dei servizi locali per i consumatori stranieri, mettendo a punto una configurazione strategica globale e fornendo supporto per un’implementazione che va in più direzioni.

A differenza di altri showroom di prodotti internazionali esistenti che prevedono una sola categoria, SECOO Milano ha più funzioni: showroom di prodotti, esperienze intelligenti e servizi VIP. Brand di lusso scelti con cura, tra cui una serie di prodotti provenienti da quattro importanti settimane della moda del 2015 appena terminate, sono stati selezionati per offrire il meglio dello shopping.

Oltre a ciò, SECOO Milano prevede servizi di concierge multilingue per i propri clienti, per offrire assistenza per lo shopping, suggerimenti, supporto per gli abbinamenti, prelievi e cambi, consulenza per i viaggi, prenotazioni di hotel e altri vari servizi. Per i clienti stranieri sarà disponibile inoltre il servizio shopping con “prenotazione e servizio di raccolta a Milano” e “prenotazione a Milano e servizio di raccolta nelle sedi nazionali.”

Li Rixue, CEO di SECOO ha dichiarato: “Questo punto vendita offrirà un’esperienza perfetta e servizi integrativi che non sono disponibili tramite Internet, per soddisfare le esigenze dei clienti in un ambiente elegante”. Il negozio di esperienza internazionale SECOO a Milano considererà la città come la propria casa e accoglierà turisti, professionisti e membri di SECOO che provengono dall’estero, per donare loro un’esperienza sicura e confortevole a Milano.

Molte altre aziende nel campo dell’e-commerce internazionale stanno intensificando la presenza sul mercato. Nel settore del consumo di massa Tmall, Jingdong e Amazon raggiungono i consumatori con ritmi frenetici, ma nel campo del consumo high-end, SECOO brilla nettamente tra gli altri fornitori e procede a testa alta. Azienda leader di servizi di consumo esclusivi in Cina, SECOO vanta le più importanti vendite di prodotti luxury online, nonché filiali in tutto il mondo nel campo della “cross-border experience” e centri globali per i soci.

Li Rixue, CEO di SECOO ha dichiarato: “SECOO metterà a punto un sistema di assistenza high-end ecologico e globale, che avrà al proprio centro Beijing, Shanghai, Chengdu, Hong Kong, Milano, New York e Tokyo, facilitando l’espansione dei brand high-end nel mercato globale. Nel giro di 10 anni, offriremo ai consumatori di prodotti high-end del mondo un’esperienza di acquisto di altissimo profilo, con servizi esclusivi unici e affidabili per tutti i nostri clienti nel mondo.”

Informazioni su SECOO:

SECOO, la più grande piattaforma cinese per lo shopping di beni esclusivi, opera attualmente su quattro fronti, i centri commerciali integrati online e offline, le aste (un formato di vendita di successo dei negozi online), il settore smart tech e i servizi finanziari, per offrire in tutto il mondo ai clienti beni e stili di vita esclusivi tramite Internet (www.secoo.com), app mobili e una serie di punti vendita con sede a Beijing, Shanghai, Chengdu, Hong Kong e Milano.

Foto – http://photos.prnewswire.com/prnh/20151019/278041

No Comments
Comunicati

PRN: comScore annuncia che la propria soluzione Bid Ratings è oggi disponibile in otto piattaforme di Programmatic Buying leader di settore.

comScore annuncia che la propria soluzione Bid Ratings è oggi disponibile in otto piattaforme di Programmatic Buying leader di settore.

 
[2015-10-29]
 

Gli attributi di qualità comScore sono da oggi disponibili per supportare le decisioni di pre-bid nell’ambito del trading programmatico a livello globale

RESTON, Virginia, 29 ottobre 2015 /PRNewswire/ — Oggi, comScore, Inc. (NASDAQ: SCOR), società leader a livello mondiale nel campo della digital media analytics, annuncia che la soluzione proprietaria di pre-bid, Bid Ratings™, è disponibile all’interno di otto piattaforme lato domanda (DSP), tra cui AppNexus, Centro, Netmining, RhythmOne, TubeMogul e Turn. comScore Bid Ratings consente ai compratori di identificare le inventory programmatiche di qualità e inviare offerte solo per l’acquisto di inventory che soddisfino i requisiti della propria campagna. La soluzione è disponibile in numerosi mercati globali, quali Canada, Francia, Germania, Italia, Messico, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti.

Logo – http://photos.prnewswire.com/prnh/20080115/COMSCORELOGO

comScore Bid Ratings è la prima soluzione lanciata nell’ambito dell’iniziativa Industry Trust di comScore, il programma che si propone di apportare fiducia e trasparenza nel trading programmatico. Grazie a Bid Ratings, i compratori avranno modo di gestire gli acquisti di inventory sulla base di attributi chiave definiti da comScore, quali viewability, traffico non valido (IVT), brand safety, categorie contestuali, contenuti di pagina e ranking del sito.

Tali attributi si basano a loro volta su un set di metodologie e dati comScore pre-esistenti, compresi quelli che già alimentano validated Campaign Essentials™ (vCE®) e i ranking di MMX e Video Metrix®. Inoltre, la soluzione incorpora gli attributi pre-bid di Proximic, società acquisita da comScore nel 2015.

“Per sfruttare pienamente il potenziale del trading programmatico, il mercato necessita di metriche affidabili e indipendenti,” ha commentato Anne Hunter, Senior Vice President, comScore. “I compratori desiderano conoscere con esattezza la qualità delle inventory acquistate per accertarsi che il proprio investimento non vada sprecato. La collaborazione iniziale con queste DSP leader di settore per il lancio di Bid Ratings ci consente di mettere a disposizione un set di metriche indipendenti là dove i compratori ne hanno maggiormente bisogno, aprendo la strada verso un ecosistema programmatic più trasparente e affidabile.”

Per informazioni su come accedere a Bid Ratings, contattate il proprio rappresentante locale.

Assistenza clienti e partner comScore

“AppNexus crede nell’adagio: ‘fidati, ma verifica.’ Il nostro è un premium marketplace con strumenti integrati per la viewability e controlli di qualità aggressivi, ma c’è sempre la necessità di una verifica indipendente nel processo decisionale pre-bid. Siamo felici che attraverso la nostra partnership strategica con comScore, Bid Ratings è ora integrato in AppNexus, migliorando il livello di trasparenza nel nostro marketplace.”

Brian O’Kelley, CEO, AppNexus

“I nostri clienti prestano massima attenzione allla qualità delle inventory che stanno comprando, motivo per cui siamo stati tra i primi a esaminare e integrare la tecnologia dei partner per le misurazioni più affidabili. Avere il sigillo di comScore sui fornitori di marketplace programmatic ci assicura che i clienti della nostra piattaforma possono accedere senza problemi alle audience e ai media più appropriati tramite ogni canale e ogni device.”

Kelly Wenzel, CMO of Centro

“Attraverso l’integrazione di Bid Ratings di comScore nella nostra piattaforma programmatica unificata, RhythmMax, stiamo migliorando le capacità dei nostri clienti di raggiungere audience verificate e di qualità su tutti i device e tutti gli schermi. Accedere a metriche così affidabili di terze parti permette ai clienti di RhythmOne di costruire e ottimizzare campagne che massimizzano realmente il ROI.”

Dwight Ringdahl, SVP Technology, RhythmOne

“Nel mercato dell’advertising la fiducia va guadagnata, e la verifica obiettiva è un problema comune. Considerato che molti inserzionisti con cui lavoriamo già si affidano ai dati di comScore, lo step successivo ovvio e necessario era integrare Bid Ratings nel nostro software, per aiutare i nostri clienti a utilizzare i filtri pre-bid e generare una reportisca orientata all’azione.”

Keith Eadie, CMO, TubeMogul

“I responsabili marketing hanno bisogno di essere sicuri che stanno comprando impression di qualità basandosi su criteri affidabili e coerenti con la pianificazione della campagna e la misurazione della performance. Accedere a Bid Ratings di comScore fornisce ai clienti di Turn un maggior controllo sulle proprie campagne grazie a metriche independenti aggiuntive.”

Julius Ramirez, Senior Director of Global Partner Development, Turn

A proposito di comScore

Fondata nel 1999 e con sede in Reston, Virginia (USA), comScore, Inc. (NASDAQ: SCOR) è una società leader a livello mondiale nel campo della digital media analytics. comScore valorizza le audience e l’advertising, e aiuta i media buyer e seller a prendere decisioni sulla base di come gli individui interagiscono con differenti media, come TV, video, mobile, pc e gli altri device digitali. Attraverso i suoi prodotti e le sue partnership, comScore aiuta oltre 2500 clienti nel mondo a comprendere le proprie audience, a capire se la loro pubblicità funziona e ad accedere ai dati dove vogliono e quando ne hanno bisogno.

Company Codes: NASDAQ-NMS:SCOR
No Comments
Comunicati

Fiera europea del sesso: Venus Berlin 2015

Si è tenuta a Berlino, dal 15 al 18 ottobre, Venus, una delle maggiori fiere del porno europee, con la partecipazione di pornostars internazionali.

Il costo dei biglietti di quasi 30 € non ha impedito un grande successo di pubblico, che ha superato i 50000 visitatori.
Grande spazio per il bondage S/M ed il fetish, premiazioni con Venus Awards, strip e live shows, davanti alle fotocamere di un pubblico entusiasta.
Per 4 giorni di divertimento, l’impeccabile organizzazione, ha offerto pacchetti comprensivi di hotel e ristorante.

Pubblico da ogni parte d’Europa, massiccia la presenza di spettatori dell’Est, non moltissimi gli Italiani.

Italia quasi assente, fatta eccezione per il regista Marco Merani, torinese, che sale sul palco, accompagnato da Katy Core e da una Lady Susan in tuta di lattice.

Poche battute in inglese e gli schermi trasmettono un video lesbo, diretto da Marco Merani, in cui recitano studentesse universitarie italiane, che il pubblico dimostra di apprezzare, regalando al regista lunghi applausi ed espliciti commenti di approvazione.
Stephan Manasse parla di come il web abbia mutato il rapporto fra il pubblico ed il porno.
Con un mega show live, domenica 18, Venus chiude e il divertimento si sposta nei numerosi locali hot della capitale.
Quattro giorni dedicati al sesso: bellissime ragazze, applausi, migliaia di foto, innaffiati da ettolitri di birra, per un business milionario.

No Comments
Comunicati

Eccellenza nella security, Alessi punta su Fortinet

L’implementazione delle appliance FortiGate realizzata da PRES, garantisce all’azienda una protezione completa, flessibile e scalabile a costi contenuti

Milano, 28 ottobre 2015 – Fortinet (NASDAQ: FTNT), azienda leader nelle soluzioni per la sicurezza di rete ad alte prestazioni, annuncia che Alessi, realtà italiana nota per l’elevata qualità e il design d’eccellenza dei suoi prodotti, ha scelto le appliance FortiGate per unificare la gestione della propria infrastruttura di sicurezza e beneficiare di una protezione completa, flessibile e scalabile nel lungo periodo. Un ruolo fondamentale del progetto è stato giocato da PRES, partner di Fortinet e consulente di lunga data di Alessi, che si è occupato della progettazione ed implementazione dell’infrastruttura.

Fondata nel 1921 a Omegna come officina meccanica, Alessi è divenuta esponente di punta delle “Fabbriche del design italiano”. Obiettivo dell’azienda è quello di tradurre la ricerca della più avanzata qualità culturale, estetica, esecutiva e funzionale nella produzione di serie. A tal fine, negli anni si è avvalsa del contributo di oltre 300 designer tra indiscussi maestri del design italiano e progettisti di fama internazionale. Se da un lato questo modus operandi offre vantaggi in termini di flessibilità e possibilità di scelta dei migliori prodotti, dall’altro crea problematiche legate al coordinamento dei lavori e in secondo luogo alla sicurezza.

“Alla luce di questo scenario è sorta l’esigenza di avere un maggiore controllo, anche tramite l’adozione di una VPN che proteggesse in modo efficace l’accesso da remoto alla rete aziendale da parte dei numerosi dipendenti in giro per il mondo. Dopo diverse esperienze con soluzioni best-of-breed eravamo inoltre alla ricerca di una soluzione integrata e affidabile capace di soddisfare alle nostre esigenze di sicurezza presenti e future”, spiega Mauro Vicario, System Administrator di Alessi.

Dopo una software selection tra i vendor di mercato condotta con il consulente storico PRES, Alessi ha quindi scelto Fortinet, implementando due appliance FortiGate 800C, migrando tutte le regole che erano state stabilite in precedenza ed arricchendo la propria infrastruttura di sicurezza con protezione IP, VPN (declinate in statiche con appliance + PC e mobile), Intrusion Prevention, Application Control, Web Protection e Antivirus (NextGeneration Firewall più ATP).

Sono numerosi i vantaggi offerti dalle due appliance FortiGate 800C che, ricorda Vicario, “gestiscono le 5 VPN statiche con appliance per un totale di circa 200 client collegati”. Innanzitutto, consentono una gestione centralizzata semplificata – antivirus compreso – multi-device, in quanto girano senza problemi su dispositivi e piattaforme differenti. Assicurano inoltre la ridondanza necessaria nelle eventuali operazioni di disaster recovery, dato che per questo la soluzione Fortinet prevede l’utilizzo di VM all’interno di un ambiente virtuale VMware. Dal momento della loro implementazione, Alessi ha ridotto notevolmente i costi – razionalizzando in un’unica licenza tutti i servizi – potendo inoltre beneficiare del fatto di avere un solo fornitore/interlocutore in caso di problematiche, col vantaggio di poter ogni volta accedere direttamente ad un livello di supporto adeguato rispetto alle potenziali problematiche riscontrate.

In questo senso, la collaborazione con PRES e Fortinet è molto efficace, con il system integrator chiamato a fornire supporto e a gestire le procedure di escalation sul vendor quando necessario. Infine, oltre a soddisfare tutte le esigenze dell’azienda, l’offerta Fortinet è assolutamente flessibile e scalabile in ottica futura.

“Siamo orgogliosi di collaborare con un marchio di qualità come Alessi, in quanto rappresenta un eccellente biglietto da visita per l’immagine di Fortinet”, commenta Filippo Monticelli, Country Manager Italia di Fortinet. “Le nostre soluzioni consentono anche a realtà di medie dimensioni di ottenere il massimo in termini di sicurezza senza dover per forza sostenere in partenza investimenti troppo onerosi”.

Fortinet
Fortinet (NASDAQ: FTNT) protegge i più importanti asset di alcune tra le maggiori aziende, service provider ed organizzazioni governative di tutto il mondo. Veloci, sicure e globali, le soluzioni di cybersecurity dell’azienda offrono protezione estesa e ad alte prestazioni rispetto alle minacce più dinamiche alla sicurezza, semplificando al tempo stesso l’infrastruttura IT. Queste soluzioni sono ulteriormente rafforzate da threat research, investigazione e analisi condotte ai massimi livelli di mercato. A differenza dei fornitori pure-play di sicurezza di rete, Fortinet può rispondere alle sfide di sicurezza più impegnative da parte dei clienti, in ambiente di rete, applicativo o mobile – sia fisico che virtuale. Oltre 210.000 clienti a livello mondiale, comprese alcune tra le organizzazioni più ampie e complesse, si affidano a Fortinet per proteggere il loro brand. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.fortinet.com, sul Fortinet Blog o sui FortiGuard Labs.

Alessi
Fondata nel 1921 a Omegna, sul lago d’Orta, Alessi ha realizzato nella sua storia migliaia di oggetti, molti dei quali divenuti icone del design contemporaneo.
L’universo Alessi conta più di trecento autori provenienti da tutto il mondo e include diverse categorie di prodotto tipiche del paesaggio domestico – servizi per la tavola, accessori per la cucina, strumenti per la cottura, piccoli elettrodomestici, complementi d’arredo, illuminazione – ma anche dedicate alla persona.
La missione di Alessi è di tradurre la ricerca della più avanzata qualità culturale, estetica, esecutiva e funzionale nella produzione industriale di serie. Una delle sue principali caratteristiche è la capacità di conciliare le esigenze tipiche di un’impresa moderna con l’essere un laboratorio di ricerca nel campo delle Arti Applicate, operando su una linea di confine, in equilibrio tra le espressioni più avanzate della creatività internazionale e i desideri del pubblico.
www.alessi.com

PRES
PRES fornisce soluzioni e servizi IT che migliorano le performance delle aziende e accelerano il raggiungimento degli obiettivi di business.
Integra soluzioni di Networking, Security, Data Center e Collaboration, affiancando le imprese nella transizione a modelli operativi sempre più efficienti. Progetta e realizza soluzioni on premise, cloud e ibride.
Forma inoltre i professionisti dell’IT con percorsi ufficiali e certificati, tenuti da tecnici di alto livello, impegnati in prima linea nella realizzazione delle più innovative soluzioni IT.
Dal 1988 PRES connette le aziende al futuro.
Per saperne di più visita il sito: www.pres.it

No Comments
Comunicati

I Testimoni di Geova di Taranto in Assemblea

Che effetto hanno gli insegnamenti biblici sulla vita delle persone?
In che modo quella che viene definita da tutti i cristiani la “Parola di Dio” è di beneficio sul piano fisico, mentale, emotivo e spirituale?
Perché si dovrebbe fare tutto il possibile per “imitare Dio”?

TARANTO – Domenica 8 novembre p.v. presso la Sala delle Assemblee di Bitonto sita in Via Ganga di Lupo, Contrada Patierno – Bitonto (BA), circa 2.000 testimoni di Geova e simpatizzanti provenienti da Taranto e provincia si riuniranno per l’assemblea di un giorno dal tema “Imitiamo Geova”. Il tema trae spunto dall’esortazione biblica riportata in Efesini 5:1 “Divenite perciò imitatori di Dio come figli diletti”.
Oggi è sempre più percepito il desiderio di vivere in una società più giusta, equa, leale, pacifica e sensibile ai bisogni dei sofferenti. Questi sentimenti primari, purtroppo, frequentemente vengono turbati dalla cronaca che racconta invece lo spaccato di una società contemporanea pregna di corruzione, parzialità e violenza.
Attraverso vari racconti biblici, il programma dell’assemblea aiuterà i presenti a cogliere i modi in cui Dio mostra santità, giustizia, saggezza, lealtà, coraggio, imparzialità e prontezza a perdonare: tutte qualità che il bravo cristiano si sforzerà di manifestare nella sua vita a imitazione di Dio.
I momenti salienti del programma saranno:
• Il battesimo in acqua per immersione totale di nuovi testimoni che hanno deciso di dedicare completamente la loro vita a Dio preceduto da un discorso biblico alle 11:30;
• Il discorso pubblico di un ministro viaggiante dei Testimoni di Geova dal tema: “Cosa pensa Dio della religione?” alle 13:30.
L’assemblea avrà inizio alle ore 9:30. Ministri di culto dei Testimoni si alterneranno per trattare gli altri temi della giornata in programma. In Italia i Testimoni di Geova sono oltre 250.000, in tutto il mondo più di 8.200.000 in ben 239 Paesi, organizzati in oltre 115.000 congregazioni. Come sempre avviene per tutti gli incontri dei Testimoni di Geova, l’ingresso è libero e non si fanno collette.

Ufficio Relazioni Pubbliche dei Testimoni di Geova di Taranto e Provincia
Telefono: 3489102091 e-mail: [email protected]
www.jw-media.org

No Comments
Comunicati

Italnolo | Soluzioni a Noleggio

  • By
  • 29 Ottobre 2015

Delle volte è preferibile noleggiare qualcosa anziché acquistarlo, se si prevede di utilizzare quel bene solo per un arco limitato di tempo, riuscendo così a risparmiare in maniera importante.

Italnolo franchising fornisce soluzioni a noleggio ad aziende e privati che abbiano necessità di reperire attrezzature e macchinari da lavoro di qualsiasi tipo, è una solida realtà di questo settore e garantisce ai propri clienti sempre il meglio in termini qualità e professionalità.

La gamma di servizi e prodotti messa a disposizione dei clienti è davvero vasta, e grazie al nuovo portale è ancora più semplice navigar tra le categorie merceologiche ed individuare il prodotto di cui si ha bisogno. Dagli attrezzi per la cura e la manutenzione del giardino agli strumenti di misura e indagine, dagli attrezzi per la cantieristica stradale a quella civile, dai generatori ai compressori passando per i macchinari da sollevamento, scavo e movimentazione. Sono solo alcuni esempi di ciò che è possibile trovare su https://www.italnolo.it/ , il nuovo portale di Italnolo: qualsiasi professionista, azienda o privato potrà trovare con estrema facilità il prodotto che desidera per la propria attività lavorativa. Rimarrai piacevolmente stupito dalle condizioni di noleggio e garanzia.

Italnolo vanta una fitta rete di sedi distribuite su tutto il territorio nazionale, ben 40 in tutto, per servirti al meglio proprio vicino casa tua. Sfrutta la mappa all’interno del sito per individuare la sede più vicina alla città in cui vivi e contattala per qualsiasi richiesta di informazioni.

Troverai tutti i prodotti di cui hai bisogno e potrai utilizzarli a noleggio risparmiando in maniera considerevole. Per la tua azienda o attività non accontentarti e pretendi il meglio, scegli Italnolo!

No Comments
Comunicati

Gioachino: le migliori carni delle Marche

Quando storia, tradizione e territorio si coniugano con un prodotto d’eccellenza, nascono esperienze in grado di trasportare i sensi e conquistare il cuore.
Questo è quanto accaduto ai “Giovedì del Gusto” organizzati da Regione Marche nel contesto di Expo 2015, assaporando i prodotti Gioachino: il gusto di sapori autentici di questi manufatti è il risultato di lavorazioni artigianali, eseguite con cura nel rispetto della tradizione, su carni della migliore qualità.
Solo l’eccellenza delle carni bovine certificate è utilizzata per produrre carne salata, pastrami, speck, pancetta affumicata, roast-beef Gioachino.
Tutte le carni Gioachino provengono da capi Bovinmarche allevati secondo un preciso regolamento e sottoposti a costanti e ferrei controlli per garantirne sicurezza e genuinità. Mantenendo tutte le pregiate caratteristiche della materia prima, Gioachino ne esalta il sapore con prodotti ideali per uno stile di alimentazione sano ed equilibrato.
Ma… perché Gioachino? Ovviamente, in onore del compositore Gioacchino Rossini, pesarese e, pare, grande estimatore della tavola.

No Comments
Comunicati

King Holidays: al via la nuova campagna pubblicitaria a Roma e Milano

In occasione della distribuzione dei cataloghi invernali 2015/2016 nelle agenzie di viaggi, King Holidays torna nelle metropolitane di Roma e Milano con una campagna di affissioni: nella capitale, il tour operator sarà on air dal 2 all’8 novembre nei mezzanini delle principali stazioni, mentre a Milano è già in campagna fino al 3 novembre con manifesti retroilluminati, situati sia nei mezzanini che sul piano binari delle stazioni centrali.

Riconfermata la storica head, “King Holidays c’è”, sviluppata dall’agenzia m&cs: versatile e assertiva, la head esprime la forza di un tour operator saldamente presente sul mercato e nelle destinazioni trattate. Come di consueto, l’affissione è stata declinata sul prodotto, con riferimento a due delle località di punta della programmazione del tour operator: a Milano la campagna è dedicata al Marocco (King Holidays c’è, anche in Marocco), mentre a Roma il soggetto è Malta. Il visual lascia ampio spazio ad immagini evocative delle destinazioni trattate. Per il Marocco, ad esempio, è stata selezionata un’antica kasbah, tappa del circuito di 8 giorni “Sud e Kasbah”, una delle proposte di maggior successo di King Holidays.

“Vogliamo emozionare i consumatori – dichiara Americo de Sousa, general manager King Holidays – facendoli sognare, almeno per un attimo, attraverso immagini d’effetto che catturano l’attenzione, per poi veicolare delle proposte di viaggio molto convenienti. Si tratta in effetti di prezzi assolutamente competitivi rispetto al web, che mi auguro possano contribuire a portare i clienti nelle agenzie di viaggi”.

La campagna nelle metropolitane di Roma e Milano segue la ripresa della trasmissione radio Souvenir, in onda tutti i giovedì dal 1° ottobre alle 9:30 su Radio Cuore, Radio Fantastica, Radio Blu Toscana e Gamma Radio, e alle 9:40 su Radio Sportiva.

No Comments
Comunicati

I metodi di cottura nei forni per pasticcerie e panifici

I forni professionali svolgono un ruolo importantissimo nel processo di produzione all’interno di panifici e pasticcerie. Utilizzati praticamente per tutto, dalle pizze al pane, dai croissant ai rustici, la quasi totalità dei prodotti venduti da queste attività commerciali, è realizzata nei forni.
Chi lavora in una pasticceria o un panificio sa bene che aroma, consistenza e profumo del prodotto cotto in forno dipendono proprio da questa importantissima macchina alimentare.
Una delle principali differenze tra le varie tipologie dei forni per panifici, ma più in generale per la ristorazione, è il metodo di trasmissione del calore: per convezione, irraggiamento o conduzione.
Nel primo caso il riscaldamento è causato dal movimento dell’aria calda che quando si scalda tende a salire, come tutti sappiamo. Salendo sfiora l’alimento e le pareti del forno che, raffreddandosi un po’, cedono il calore che avevano “raccolto” prima. Questo tipo di passaggio di calore, dato dagli spostamenti di aria all’interno della camera, è abbastanza dolce.
Il riscaldamento per irraggiamento avviene invece per “esposizione”, proprio quello che accade quando si sta al mare a prendere il sole. Nel forno sono la pareti a contatto con l’elemento riscaldante a essere roventi, o anche direttamente la serpentina del grill (che infatti si vede diventare rossa dal calore).
Infine c’è il metodo di riscaldamento più classico, che interviene, in misura differente, in tutti i forni professionali, ed è quello per conduzione. Esso è influenzato anche dal tipo di recipiente utilizzato (teglia di alluminio o altro).
I forni per panifici e pasticcerie più utilizzati sono quelli a platea e quelli rotativi. In entrambi i tipi di forni professionali, il calore viene irradiato in tutti e tre i modi, anche se in tempi diversi. Nei forni a platea, i quali sono dotati di più camere orizzontali sovrapposte, il pane presenta un sapore più gradevole, cuoce più velocemente all’inizio, ma la cottura non avviene in maniera omogenea, in particolare interessa di più il centro e di meno i lati della forma.
Nei forni panificio a platea invece, la camera si trova in posizione verticale ed è dotata di un carrello su cui sono inserite le teglie, dove si posiziona il pane. Qui il calore viene irradiato all’inizio per irraggiamento e convezione e solo in un secondo momento, anche per conduzione. Gli alimenti cotti in questo tipo di attrezzature per pasticcerie e  panifici si distinguono per una forma ed un colore più omogeneo, ma un aroma meno deciso.

No Comments