Daily Archives

6 Ottobre 2015

Comunicati

Corredino da Neonato, gli Indispensabili

In famiglia è arrivato un bebè ed ecco che oltre alla gioia per l’evento, si scatenano i dilemmi dei genitori e dei parenti, anche di quelli più esperti, su che cosa debba fare parte del corredino del neonato! Cosa comprare, quali oggetti e indumenti serviranno, e soprattutto dove acquistare tutte queste cose utili per assicurare comfort al piccolino ma anche comodità ai genitori, senza tralasciare l’estetica.

Per fortuna adesso non è più necessario effettuare estenuanti sessioni di shopping nei vari centri commerciali e negozi specializzati, è possibile acquistare tutto online dal passeggino alle tutine!

Abbigliamento e tanto altro nel corredino da neonato

E proprio le tutine la fanno da padrone nel suo primo corredino, le migliori sono quelle in cotone organico o ciniglia, a seconda della stagione. Meglio averne abbastanza perché il bebè andrà cambiato spesso. Facili da indossare e da togliere, i più comodi hanno i bottoncini sul cavallo per facilitare il cambio del pannolino e non dare fastidio alla sua pelle sensibile.

Il body è un’altra componente essenziale del corredino, da indossare da solo in estate o sotto altri indumenti quando fa più freddo. Con la sua struttura, tiene sempre coperti il pancino e la schiena ma senza limitare la libertà di movimento. Anche in questo caso è sempre meglio acquistarle in tessuto ipoallergenico.

Le scarpine sono una parte importante nel corredino del neonato, servono a tenere sempre al caldo i piedini del neonato, ma sono anche un accessorio estetico dal forte valore simbolico.

Utilissimi anche i bavaglini per le prime pappe al cucchiaio e il classico accappatoio a triangolo ber il bagnetto. Online se ne trovano anche firmati, ideati da stilisti famosi.

Non solo abbigliamento ma anche biberon, lenzuolini fino ad arrivare alla stessa culla e alla carrozzina. Molte linee di abbigliamento per bambini vendono oltre ai vestiti anche tutti questi oggetti che fanno parte del corredino da neonato.

Non dimenticatevi di acquistare anche una comoda borsa grande, di materiale lavabile, per portare sempre con voi ovunque andiate tutti gli oggetti indispensabili per la cura quotidiana del vostro bimbo o della vostra bimba.

No Comments
Comunicati

Museo Ferrari a Maranello: Francesca Donadio esporrà in occasione della mostra organizzata da Spoleto Arte

La pittrice Francesca Donadio è tra gli artisti protagonisti della mostra “Creatività vincente” organizzata in data sabato 17 ottobre 2015 presso il Museo Ferrari a Maranello, in via Dino Ferrari 43. In concomitanza con l’esposizione è previsto il workshop “Storie di successo” con la partecipazione straordinaria di nomi importanti, tra cui Vittorio Sgarbi, Francesco Alberoni, Katia Ricciarelli, José Dalì, Luca Badoer, Alviero Martini. Moderatore dell’incontro sarà il giornalista Alessandro Banfi, direttore di tgcom24. La direzione dell’evento è del manager della cultura Salvo Nugnes.

Spiegandone lo stile particolare, è stato commentato: “Frammentazioni cromatiche astratte, con profonda valenza simbolista, costituiscono la poetica pittorica della Donadio, che giunge a soluzioni compositive di immediata suggestione, raggiunte con sapienti intrecci colorati e combinazioni segniche. Il suo linguaggio espressivo suggerisce allo spettatore una sensazione emotiva in costante espansione. La sperimentazione della Donadio è una felice sintesi di ricerche dinamiche”.

No Comments
Comunicati

Donne e caduta di capelli

Se per natura e genetica gli uomini sono più inclini a una naturale e fisiologica caduta dei capelli, anche in assenza di particolari patologie che la causano, è vero anche che sempre più spesso le donne si ritrovano a fare i conti con una perdita ingente di capelli, dovuta a cause sempre più disparate.

Una donna nel corso della vita è soggetta a sbalzi umorali dovuti a un carico di ormoni che regolano la maggior parte dei suoi processi fisiologici, basti pensare allo sconvolgimento che gli ormoni hanno in gravidanza e alle conseguenze che apportano al corpo.

Proprio la fine della gravidanza, con il caso brusco di ormoni, è uno dei periodi in cui le donne sono più soggette a una perdita abbondante di capelli, che si risolve, in genere, nel giro di qualche settimana.
Una caduta dei capelli nella donna, generalmente, provoca malumori e irritabilità, per via della cura e del carattere di femminilità intrinseco che avvolge ogni capigliatura femminile. E’ pur vero che in genere la caduta nella donna ha carattere temporaneo e transitorio, quando non è dovuto a problemi più seri e interni, ma è anche vero che il capello della donna è sottoposto sempre con più frequenza e stress e tensioni come le tinture, le permanenti,gli acidi, che modificano la composizione stessa del capello andando a intervenire in modo chimico e sintetico sulla struttura. A questo si aggiungono le tensioni e lo stress di spazzole che sottopongono i capelli a trazione e il calore potente del phon, che indebolisce e spezza molto spesso il capello.

 

 

No Comments
Comunicati

Kit di bici elettrica Greenmoving

Il mercato offre oggi una vasta possibilità di scelta, soprattutto se non si ha la convinzione necessaria per fare un passo che diversifichi le proprie abitudini, magari, o che comporti investimenti per acquistare mezzi alternativi ai convenzionali.

Se siete alla ricerca di una bicicletta elettrica, ma il costo vi frena dall’acquistarne una, Greenmoving propone degli innovativi e moderni kit bici elettrica, fenomenali per la facilità di installazione che prevedono e per la capacità di inserirsi nel contesto della propria vecchia bicicletta in modo performante ed efficiente. Un solo kit basta infatti a trasformare una bici tradizionale in un mezzo comodo, alternativo, pratico ed economico per effettuare spostamenti vari, abbattendo tutti i costi legati all’uso dei mezzi di trasporto convenzionali, quali le automobili e i ciclomotori.

 

Ogni kit per bici elettrica Greenmoving offre al cliente la possibilità di venire installato tenendo conto delle proprie esigenze, dei percorsi che vengono normalmente effettuati, in base, ad esempio, alla morfologia del territorio in cui si vive, al proprio peso, che influisce sull’andatura, e in base anche allo stesso modello di bici che si intende modificare.

Ogni kit consta di tre sezioni, parti fondamentali del prodotto, che annoverano un motore, cuore pulsante del sistema, che eroga elettricità al mezzo tramite una centralina, motori brushless (a magneti senza spazzole) e leggerissimi (meno di 1,2 kg di peso).

Nel kit è compresa ovviamente la batteria, leggera e duratura, studiata per assicurare una notevole autonomia al conducente, al litio e di ultima generazione.

 

No Comments
Comunicati

Noitel Mobile lancia la sua nuova promozione per SIM ricaricabili “Tutto Green”

È fresca, è verde, è frizzante come l’aria di autunno, è tutto “Tutto Green”, la nuova promozione in edizione limitata di Noitel Mobile per SIM Ricaricabili.

Noitel Mobile, operatore virtuale su rete TIM, dopo il grande successo della “Tutto Special Summer Edition”, affronta l’autunno con una nuova, convenientissima promozione ricaricabile.

“Tutto Green” offre ben 500 minuti per parlare verso tutti i numeri fissi e mobili di qualsiasi operatore italiano, oltre a ben 3 Gigabytes di traffico internet per navigare sul web in 3G fino a 42,2Mbps. A completare l’offerta, 50 SMS verso tutti per gli aficionados della messaggistica non ancora avvezzi alle app come Whatsapp o Telegram.

Disponibile in edizione limitata dal 6 ottobre al 23 novembre 2015, Tutto Green unisce ai grandi vantaggi appena indicati un convenientissimo canone di appena 9 euro al mese, a fronte di un contenuto canone di attivazione di appena 6 euro una tantum.

Con ogni nuova SIM Noitel Mobile, disponibile al costo di 10,00 euro, sono inclusi ben 5,00 euro di bonus e la portabilità gratuita da qualsiasi operatore, aumentando così la convenienza per chi sceglie di passare a questa compagnia telefonica italiana al 100%.

Nel portafoglio di promozioni di Noitel Mobile, anche la best seller “Tutto Cuore”, che con soli 10 euro al mese (e attivazione gratuita!) consente di avere 600 minuti di conversazione verso tutti, 100 SMS e 2 Giga di internet, ponendo così l’operatore tra quelli che offrono più libertà di scelta agli utenti che vogliono contenere la spesa per la telefonia mobile pur non rinunciando a grandi vantaggi e alla completezza dei servizi.

Noitel Italia ricorda che con tutte le sue promozioni i servizi “Chi chiama” e “Richiama su occupato” sono completamente gratuiti, non vi sono limiti settimanali o giornalieri per i servizi inclusi e che la validità delle promo è di 30 giorni solari veri e non calcolati a settimane come succede con analoghe offerte di altri operatori.

“Tutto Green” di Noitel Mobile è disponibile presso i rivenditori autorizzati o acquistabile online sul sito web www.noitelmobile.it.

No Comments
Comunicati

Commercialista in digitale: innovazione in corso

  • By
  • 6 Ottobre 2015

Il commercialista in digitale: innovazione in corso

 

Più business con il Digital Branding per il professionista

 

Diventare commercialisti “digitali” per essere più competitivi? Ebbene sì, oggi la risposta non può che essere positiva! Le potenzialità dei “new media” sono una grande opportunità per ogni commercialista deciso ad accrescere la propria notorietà e – ovviamente – il numero dei propri clienti .

 

ACQUISIRE NOTORIETÀ E NUOVI CLIENTI

 

La rivoluzione digitale – che caratterizza l’attuale momento storico – permette a ogni professionista di promuoversi sui motori di ricerca, di distinguersi con un proprio sito web ricco di contenuti, di utilizzare i social media per entrare in contatto con nuovi clienti: in altre parole, ognuno di noi (commercialisti inclusi) oggi ha a disposizione una moltitudine di nuovi strumenti per auto-promuoversi.

Saper veicolare la propria professionalità sul web diventa così un fattore vincente: grazie al digitale, il commercialista (da sempre punto di riferimento dell’innovazione per le sue aziende clienti) può costruire una rete di relazioni più ampia e solida e monitorare da vicino la propria reputation.

Un’opportunità da cogliere subito per rinnovarsi e affrontare le nuove sfide con la massima efficienza: ma come fare in concreto?

 

ICT E COMMERCIALISTI: LO STATO DELL’ARTE IN ITALIA

 

I commercialisti italiani sono – in media – soddisfatti delle loro dotazioni informatiche: l’utilizzo di software validi e ben strutturati permette loro di vantare un’ottima efficienza complessiva.

Elemento strategico trainante dello sviluppo delle soluzioni informatiche attuali (sia contabili sia fiscali) è il paradigma dell’integrazione studio-cliente, dove l’ICT (information and communication technology) viene vista come abilitante per instaurare una nuova modalità di comunicazione commercialista-cliente, per offrire inediti servizi e per fidelizzare i clienti già acquisiti.

Così, i migliori software di produttività sono ottimizzati e integrati a piattaforme web per lo scambio di documenti: ad esempio, direttamente dalla contabilità o dal programma dichiarativo, il commercialista può pubblicare i documenti contabili e fiscali generati dal sistema, che saranno sempre leggibili ai suoi clienti (provvisti di accessi accuratamente protetti).

 

COMMERCIALISTI DI SUCCESSO SI DIVENTA

 

Gestiti al meglio i clienti attuali, il passo successivo – fondamentale per il successo dello studio – è aumentare il proprio business: per fare ciò, vanno aperti canali di comunicazione più innovativi e volti ad aumentare la propria notorietà.

Una sfida che ogni commercialista può vincere in poco tempo: basta conoscere come utilizzare queste nuove leve strategiche e costruire una notorietà mai raggiunta prima.

 

DIGITAL BRANDING: PIU’ BUSINESS PER IL  COMMERCIALISTA

 

Si parla di ‘Digital Branding’ o ‘Personal Branding’ per indicare proprio l’insieme delle strategie che ogni commercialista – e ogni professionista – può attivare per la propria auto-promozione, sfruttando il web e i social network. Un modo davvero innovativo per emergere e fare la differenza.

Come? Per ottenere il massimo risultato, Digital Sfera organizza a Milano degli incontri che affrontano nel dettaglio le nuove modalità di comunicazione digitale, dando ad ogni partecipante degli spunti pratici per essere subito operativo, chiarire i dubbi sull’argomento e migliorare in breve tempo la proprio notorietà sul web.

Si tratta di corsi accreditati dal CNDCEC – Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili – per cui vengono riconosciuti ai partecipanti crediti formativi per ogni modulo, nelle seguenti date:

Date del modulo 1: 19/10/2015 16/11/2015 07/12/2015
Date del modulo 2: 26/10/2015 23/11/2015 14/12/2015

Quì trovate il programma completo di date. Per maggiori informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate ai numeri +39 02.37.920.372 oppure +39 02.26.715.1

Autore: Delia Caraci
Digital-sfera.com
Via Bellezza 11, Milano
Tel. +39 02.37.920.372
[email protected]
www.digital-sfera.com

No Comments
Comunicati

Da Expo a Colonia: tutte le novità

Zini Prodotti Alimentari svela ad ANUGA le novità per il mercato internazionale e traccia un primo bilancio dell’esperienza a Expo Milano 2015

Zini Prodotti Alimentari sceglie la piazza di Colonia per presentare al mercato internazionale le novità messe a punto nel 2015, tracciando al contempo un bilancio dell’iniziativa Zini Gourmet, realizzata all’interno di Expo Milano 2015.

PRODOTTO

2 i focus sul prodotto: servizio e attenzione alle nicchie di mercato più esigenti. Largo dunque al lancio di nuove referenze senza glutine, proposte nell’innovativo formato “Zini Cup”, confezioni di pasta monodose “take away”, pronte in soli 5’ nel microonde e perfette da consumare ovunque, anche a passeggio.
Nell’ottica di aprire entro i prossimi mesi uno stabilimento dedicato esclusivamente alla produzione di pasta gluten-free, al momento Zini propone 3 Zini Cup, realizzate in collaborazione con FARMO, leader nella produzione di prodotti senza glutine:

1. Zini Cup: Caserecce pomodoro e basilico
2. Zini Cup: Caserecce ai funghi
3. Zini Cup: Polenta ai 4 formaggi

Da segnalare in particolare l’ingresso della Polenta nella linea Zini Cup, in una nuova e irresistibile ricetta ai 4 formaggi, perfetta anche per i vegetariani. Naturalmente priva di glutine, senza lattosio e senza grassi, la Polenta è protagonista anche delle altre novità presentate ad ANUGA, nate da un lungo lavoro di studio e ricerca in collaborazione con il Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II di Napoli, da sempre all’avanguardia nell’innovazione applicata al settore del food.

1. Stick di Mais, bastoncini surgelati di polenta croccanti fuori e morbidi dentro, naturalmente privi di glutine, adatti anche ai vegani e disponibili in 3 versioni: classica, al peperoncino e al rosmarino. Uno snack originale, ideale in tutte le occasioni, in casa o fuori casa, pensato anche per gli operatori della ristorazione. Gli Stick di Mais si preparano in 2 minuti nella friggitrice, oppure in 5 minuti in padella: per un risultato più leggero si possono rinvenire nel forno ventilato (20’).

2. Polenta Classica, la vera polenta cremosa di una volta, naturalmente priva di glutine e adatta anche ai vegani. Ideale come base di piatti unici o come condimento, viene proposta in un nuovissimo formato brevettato in piccole scaglie IQF, pronte a sciogliersi e ad assumere la tipica consistenza densa e avvolgente della polenta tradizionale in pochi minuti in padella o nel microonde.

I 2 nuovi formati di Polenta si affiancano agli evergreen già sul mercato: Rosette, fette rotonde da 20g ideali da gratinare al forno, e Gemme di mais, gnocchetti ideali per spiedini, appetizer o come alternativa gluten free alla pasta.

COMMERCIALE

Laura Giorgetti, direttore commerciale Zini dichiara: “stiamo lavorando sul consolidamento dei nuovi mercati e per incrementare il market share nelle nostre aree storiche di riferimento, a partire dall’Italia. A questo proposito, abbiamo avviato una collaborazione con Esselunga che ci vedrà presenti con 3 referenze in tutti i punti vendita della catena: Stick di Mais, Polenta Classica e Gnocchi alla romana. Un risultato fondamentale per la nostra strategia commerciale, ottenuto grazie alla capacità di offrire soluzioni personalizzate e alla versatilità del prodotto”.

ZINI GOURMET EXPO MILANO 2015

Tempi maturi anche per un primo bilancio del progetto Zini Gourmet, che ha visto Zini Prodotti Alimentari protagonista di Expo Milano 2015 con un concept restaurant all’interno dell’area espositiva, operativo fino al 31 ottobre. Un investimento importante per il pastificio di Cesano Boscone, che ha sviluppato un’iniziativa in linea con le tematiche e i contenuti dell’Esposizione Universale: realizzato con materiali di riciclo e perfettamente ecocompatibile, Zini Gourmet ha proposto per tutta la durata di Expo Milano 2015 un menù di primi piatti, preparati e conditi al momento, disponibili anche in versione take-away. “Le proposte di primi piatti senza glutine – continua Laura Giorgetti – sono state le più apprezzate, insieme alle promozioni dedicate alle famiglie, che hanno offerto una valida alternativa per una pausa pranzo … a portata di portafoglio!”. Con il suo modello innovativo, basato sul rinvenimento veloce della pasta, sull’assenza di sprechi di prodotto e sulla cospicua riduzione dei consumi energetici e di acqua, Zini Gourmet si spinge ben oltre il semplice ristorante. L’obiettivo sul lungo periodo è di contribuire alla diffusione di un prodotto sano e genuino come la pasta, universalmente riconosciuto per le sue proprietà nutrizionali. “Siamo soddisfatti di questa iniziativa – dichiara Maurizio Vezzani, CEO Zini Prodotti Alimentari – un esempio concreto di street food di qualità, esportabile e declinabile in svariati contesti. Abbiamo dimostrato che esiste lo spazio per proporre la pasta attraverso forme e modalità di preparazione alternative, che si traducono anche in nuove opportunità di guadagno per gli operatori della ristorazione, prestando un’attenzione del tutto particolare alla sostenibilità ambientale”.

No Comments
Comunicati

“Arcobaleno” il nuovo singolo di Federica Morrone

radio date – 9 ottobre 2015
su I-tunes e i principali digital store
Official Video
https://youtu.be/Zrt76nAUf6c

“ARCOBALENO” è il secondo singolo della cantautrice salernitana Federica Morrone, considerata dagli addetti ai lavori uno dei più promettenti talenti del panorama musicale italiano. Sedicenne, terza liceo classico, Federica è capace di finezze letterarie e musicali davvero sorprendenti. Una vena pop rock energica, fresca , accattivante e piena di sorprese melodiche. Alle registrazioni del brano hanno partecipato alcuni dei più prestigiosi musicisti italiani. Tra questi Valter “Valterino” Sacripanti (Nek, Simone Cristicchi, Frankie Hi NRG, Mario Lavezzi), David Pieralisi (Michele Zarrillo, Alessandra Amoruso etc). Contemporaneamente sarà pubblicato un video realizzato da due giovanissimi e promettenti videomaker provenienti dai corsi di specializzazione in Cinema dell’Università “La Sapienza” di Roma: Dalila Orefice alla regia e Antonio Capocasale al montaggio che hanno utilizzato tecniche innovative e uno stile davvero originale.

Finalista alle due ultime edizioni del “Tour Music Fest” su oltre 5000 partecipanti, Federica nell’ultima edizione si aggiudicata il secondo posto nella sua categoria ma prima tra i cantautori. E la giuria era presieduta da un certo Mogol.

Citiamo, sempre nel 2014, la vittoria a Singer Inside Academy, con una giuria presieduta tra gli altri da Claudio Buja (Presidente Universal Music Publishing) , Rossana Casale (cantante, docente di Conservatorio e tutor di X-Factor), Andrea Lo Vecchio (storico autore italiano tra l’altro con Roberto Vecchioni). Federica, oltre agli studi liceali, studia pianoforte, arrangiamento ed è seguita da Lorenzo Maffia (tastierista con Laura Pausini, Michele Zarrillo e molti altri).

Desideriamo citare i giudizi assolutamente spontanei di alcuni prestigiosi professionisti che hanno avuto modo di ascoltare e seguire la giovane cantautrice salernitana:

Giampaolo “Lillo” Rosselli (produttore artistico tra gli altri con Lucio Dalla, Antonello Venditti e Simone Cristicchi) – ” … Nella mia carriera raramente mi è capitato di trovare tanta sensibilità e maturità creativa in un artista esordiente. Federica a 16 anni è molto più che una promessa… è un talento dichiarato”.

Walter Sacripanti ( produttore e musicista con Nek, Simone Cristicchi, Mario Lavezzi. Loredana Bertè e molti altri) “… Federica quando canta illumina il palco. Anzi, il palco è la sua casa. E’ dotata di una personalità e una sensibilità davvero inconsuete per la sua età… ha margini di crescita praticamente illimitati”.

Luca Pitteri (docente e tutor a X-Factor e Amici) – “… Federica è dotata di una musicalità e di mezzi artistici fuori dal comune. Ha una vocalità moderna e intelligente, costantemente alla ricerca di una chiave artistica originale… con il tempo potrà solo migliorare e sviluppare il suo talento…”.

“Arcobaleno ” Prodotto da Paolo Cassiano (Nek, Michele Zarrillo tra gli altri) e arrangiato da Valter Sacripanti è un brano energico, originale nella sua struttura di chiara marca anglosassone, ricco di spunti melodici, di riff vocali e strumentali che lo rendono davvero indimenticabile.

Grazie a MITE GRAFICA (SA) per l’immagine di copertina

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication
[email protected]
[email protected]

No Comments
Comunicati

Dinamicità progettuale e dettagli ricercati. Anteprima lancio internazionale novità 2016 firmate Inda

Bologna, Settembre 2015 – In occasione di Cersaie, in una location prestigiosa a Bologna, Inda presenta ufficialmente le molte novità dedicate all’arredo bagno. Inda si conferma leader di settore regalando sorprendenti soluzioni capaci di esaudire, con la costante ricerca e perfezione dei dettagli nelle sue lavorazioni, i desideri legati ad una sala da bagno sempre più vicina non solo al benessere personale, ma anche ad un concetto di total living della casa.
Il design curato, minimalista ed essenziale adatto ad ogni contesto dimensionale e orientato agli stili di vita eleganti e sofisticati sono gli elementi che contraddistinguono le novità in anteprima a Bologna.

LA NUOVA GAMMA MOBILI
Dall’evoluzione delle già affermate proposte di sistemi componibili Progetto e Perfetto, nascono Progetto+ e Perfetto+. Grazie a Progetto+ e Perfetto+ è possibile creare soluzioni d’arredo bagno complete, secondo un approccio progettuale modulare, dinamico e intuitivo mirato alla soddisfazione degli stili di vita contemporanei mantenendo la riconoscibilità di Inda.

Progetto+
Una rivisitazione elegante di Progetto con l’introduzione di un nuovo sistema componibile con la scelta di diverse tipologie di maniglie, dalla filo cromata alla satinata o laccata in tinta con il mobile fino alla funzionale “premi-apri” e alla maniglia freedom integrata a gola che si coordina con la  disponibilità di finiture laccate e laminato legno e con la riconosciuta qualità dei mobili Inda. A completare quest’evoluzione, il kit di completamento composto da fianchi di 1,2 cm e un’alzatina per il top che fanno risaltare ancor più la minimale robustezza di questo prodotto.

Perfetto+
Total living è la grande novità che lega Perfetto+ allo spazio integrato di casa. L’introduzione della guida ad estrazione totale dei cassetti, che segue il trend del mondo cucina, permette di godere a pieno di tutto lo spazio dedicato all’interno aumentando la possibilità d’impiego in totale sicurezza e praticità. Ricerca del dettaglio anche nella nuova maniglia a presa Gola con rinforzo in alluminio satinato o laccato che rende ancora più sofisticata l’apertura. Un kit composto da fianchi di finitura e sotto scocca “giro cassa” racchiudono in uno scrigno pregiato questo già elegante complemento d’arredo.

Novità finiture
Inda presenta otto nuove finiture che arricchiscono la gamma. Dalle nuance più attuali e ricercate, legate al mondo dei legni nordici, nascono Olmo Blanc, Olmo Cenere, Olmo Grey, Olmo Nature, Olmo Tabak, Olmo Caffe, che si uniscono al già conosciuto Rovere Chiaro. Due inoltre le nuove finiture “materiche”, Beton e Iron, che ricordano il ferro e le resine e si dimostrano eccellenti per la personalizzazione più innovativa della zona bagno.

La duttilità e la forte spinta all’innovazione e al design sono il fil rouge delle creazioni Inda, icone di stile a livello internazionale.

Inda
via dell’Industria,41 – I-24040 – Pagazzano (BG)
T.+39 0363 38061 – [email protected] – www.inda.net

Press office Terzomillennium
Elisa Andreatta
[email protected] – T.+39 045 6050601

No Comments
Comunicati

Adotta un albero: le prime piante al Castello Ducale di Marigliano

Sono stati piantumati i primi alberi donati dai locali istituti scolastici, per l’imboschimento del giardino del Castello Palazzo Ducale di Marigliano.

Il verde urbano è un elemento di grande importanza ai fini del miglioramento della qualità della vita nella città. Contribuisce in modo sostanziale a mitigare gli effetti del degrado e degli impatti prodotti dalla presenza delle edificazioni e dalle attività dell’uomo. E’ dunque degna di nota l’iniziativa di stampo ambientale – “Adotta un albero per la rinascita del bosco del Castello Ducale” – che si è svolta a Marigliano lo scorso 3 Ottobre presso il Castello Palazzo Ducale sito al centro della città. Sono stati piantumati i primi alberi donati alle Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli, che lo gestiscono dal 1935, anno in cui fu loro ceduto dall’ultimo rappresentante della famiglia Mastrilli. Oltre alla piantumazione, durante la mattinata, si sono svolti dei veri e propri workshop esplicativi, dove è stata illustrava non solo la storia del palazzo, di cui le prime notizie scritte risalgono al 1134 ma spiegava anche ai ragazzi il perché della loro presenza in quella sede. Lo scopo del progetto, promosso da un gruppo di cittadini, è quello di favorire il rimboschimento del giardino del Castello Ducale, danneggiato a seguito della tromba d’aria abbattutasi su di esso il 31 dicembre 2014. Le Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli, in questi ultimi anni, hanno aperto il “Boschetto” a numerose iniziative indirizzate alle scolaresche e alla cittadinanza, proprio per attirare l’attenzione su questo importante polmone verde che sorge al centro della città. Il progetto prevede l’acquisto di querce (Quercus ilex), specie arboree a lenta crescita, già vecchie di alcuni anni, al fine di velocizzare la rinascita del “Boschetto”. Comprare piante di questo tipo comporta una spesa considerevole, ma prevale la consapevolezza che si tratta di un luogo importante, perché è innanzitutto natura e come tale va salvaguardato. E’ necessario, dunque, un impegno proficuo e costante da parte di tutta la cittadinanza. Durante la manifestazione del 3 Ottobre si sono mostrati già i primi risultati grazie agli alberi adottati dai locali istituti scolastici, tra i quali: il 1° Circolo “Giancarlo Siani”; Istituto Comprensivo “Don Milani – Aliperti”, Scuola Media Statale “Dante Alighieri”; Istituto Comprensivo “A. Pacinotti”; Liceo Scientifico “Cristoforo Colombo. Nel pomeriggio si è svolto, presso la Sala Conferenze del Castello Palazzo Ducale, un incontro-dibattito dedicato all’iniziativa. “Un’intera giornata dedicata alla natura e alla tutela del patrimonio ambientale che, anche in un’area fortemente urbanizzata come quella dell’Agro-Nolano, conserva, ancora oggi, esempi di una ricca biodiversità da riscoprire e valorizzare. Un progetto che farà rinascere un luogo simbolo della storia della Città di Marigliano e che aspira a raccogliere il sostegno della cittadinanza tutta” – ci spiegano gli organizzatori. Sono intervenuti: Maddalena Venuso, Associazione Culturale Terre di Campania; Suor Brigida Fornaro, Responsabile della Comunità Figlie della Carità di Marigliano; Filli Carpino, Naturalista; Adriano Stinca, Agronomo e dei professori Riccardo Motti e Titina Piccolo. A moderare è stata Carmela Maietta, giornalista del “Il Mattino”. Hanno partecipato alla giornata, curando il servizio di accoglienza per i partecipanti, gli alunni dell’Istituto Tecnico Manlio Rossi Doria.

No Comments
Comunicati

ACQUISTO DEGLI PNEUMATICI: ONLINE O PRESSO OFFICINE SPECIALIZZATE?

Il rivenditore di pneumatici online 123gomme.it (shop online di reifencom GmbH) dal 2 al 15 settembre 2015 ha intervistato 313 automobilisti in Italia, Francia, Germania, Austria e Svizzera per confrontare la propensione all’acquisto online nei diversi paesi.

Dall’indagine è emerso che l’acquisto online è la scelta preferita dagli automobilisti europei e costituisce un’opzione futura per l‘82%. Solo il 11% degli intervistati esclude questa possibilità.

I motivi determinanti nella scelta dell’acquisto online degli pneumatici sono per il 76% degli intervistati i prezzi particolarmente bassi, la flessibilità degli ordini effettuabili in ogni momento della giornata (61%) e la vasta offerta di prodotti (55%). La scelta di un determinato tipo di pneumatico conta solo per il 13% degli intervistati nella decisione di utilizzare un servizio online.

Quelli che invece decidono di rivolgersi a un rivenditore di pneumatici locale lo fanno principalmente per la possibilità di usufruire del montaggio, anche se un terzo degli intervistati afferma di voler rafforzare l’economia locale.

Anche la possibilità di stoccaggio degli pneumatici gioca un ruolo importante per il 29% degli intervistati.

Il 46% del campione ritiene i controlli di sicurezza, i consigli del rivenditore, la possibilità di eseguire la manutenzione e di fare piccole riparazioni un importante valore aggiunto nella scelta di affidarsi a un rivenditore.

Il campione italiano degli intervistati conferma i dati degli altri paesi europei.

Il 93% sceglie l’acquisto online per i prezzi più convenienti e per una maggiore scelta. Predilige invece il rivenditore locale, per avere l’opportunità di montaggio, il 54% e per rinforzare l’economia locale il 20%. I controlli di sicurezza e i consigli generali sono importanti per il 43% degli intervistati.

Per ulteriori informazioni: www.123gomme.it

No Comments
Comunicati

Anteprima lancio internazionale novità 2016 firmate Samo per un ambiente bagno attuale e di tendenza

Bologna, Settembre 2015 – Samo presenta in anteprima, in occasione di Cersaie 2015 in una prestigiosa location a Bologna, le novità prodotto 2016. Un imperdibile appuntamento con il business, dove Samo presenta al pubblico il profondo restyling di due celebri soluzioni doccia: la serie Polaris e Acrux. Un rinnovamento completo che si basa su una continua ed attenta ricerca dei trend e una valorizzata cura dei dettagli, con l’obiettivo di creare soluzioni adatte alle sale da bagno moderne e ricercate.
Polaris
Soluzioni sobrie ed eleganti, riprogettate completamente per dare vita a Nuova Polaris Design, un prodotto in cui sono protagonisti i giochi di luce e le trasparenze. Cerniere sollevabili a filo vetro interno, profili minimali magnetici in tinta con la cabina doccia, apri-chiudi soft close sul montante superiore, sono le novità del restyling di una delle cabine doccia Samo di maggior successo nel mondo. Le geometrie delle cerniere e della maniglia rendono questa soluzione doccia versatile e in grado di soddisfare le esigenze di un ampio target di clientela.

Acrux
Samo presenta la Nuova Acrux che interpreta con stile le ultime tendenze dell’ambiente bagno. Dopo dieci anni, la serie Acrux si rinnova profondamente, proponendo linee più eleganti e sottili e profili magnetici ammortizzati con un meccanismo di chiusura rallentata ed ante sganciabili. Sono disponibili un ampio ventaglio di colori opachi e una nuova maniglia dal design minimal. Essenzialità delle forme e dimensioni generose caratterizzano Acrux, creando una perfetta armonia per un risultato emozionale che punta al benessere e al comfort.

Grazie a tecnologie all’avanguardia e ad una ricerca incentrata sulle tendenze contemporanee, Samo offre il massimo comfort e design, senza tralasciare l’aspetto emozionale che i prodotti esprimono. Il consumatore oggi predilige una doccia classica ad una multifunzione, ma con caratteristiche ben precise in grado di regalare benessere e allo stesso tempo praticità” ha dichiarato Chiara Suppiej, Direttore marketing Samo.

Samo SpA
Via Cav.Orvile Venturato,1
37040 Bonavigo (VR)
T.0442 73018
[email protected] – www.samo.it

Terzomillennium Press office
Elisa Andreatta
[email protected]
T.045 6050601

No Comments
Comunicati

Museo Ferrari a Maranello: Alfonso Mangone esporrà in occasione della mostra organizzata da Spoleto Arte

La mostra “Creatività vincente” verrà allestita presso lo storico Museo Ferrari di Maranello, in via Dino Ferrari 43, in data sabato 17 ottobre 2015, con l’esposizione di opere appartenenti a un selezionato gruppo di artisti contemporanei, italiani e stranieri, tra cui il pittore Alfonso Mangone. Nella medesima giornata si svolgerà il workshop a tema “Storie di successo” con la partecipazione straordinaria di personaggi del calibro di Vittorio Sgarbi, Francesco Alberoni, Katia Ricciarelli, José Dalì, Luca Badoer, Arrigo Cipriani. A moderare il vivace dibattito ci sarà Alessandro Banfi, giornalista e direttore di tgcom24. La gestione organizzativa è del manager della cultura Salvo Nugnes.

La pittura di Mangone ci offre la percezione di scenari e ambientazioni, legate alle incantevoli visioni panoramiche di Venezia. Sulla sua personale formula espressiva è stato scritto: “Il risultato finale delle soluzioni pittoriche, stimola ed esorta l’osservatore ad inserirsi dentro un processo interpretativo sostanziale, che va ben oltre le raffigurazioni concrete e immediatamente visibili e si addentra nella profonda analisi interiore sottesa, di un sapiente linguaggio espressivo, che lascia sempre integra e intatta la complessa e sfaccettata essenza intrinseca dell’opera”.

No Comments
Comunicati

TORNA IL CORSO DI POLI.design DEDICATO AL DESIGN DELLA MAGLIERIA

Dall’uncinetto alla maglieria a macchina: un percorso pratico e creativo per conoscere le varie tipologie di filati, oltre agli strumenti e alle tecniche ad essi collegati.

Prossima giornata di presentazione Venerdì 16 ottobre alle ore 10 presso la sede di POLI.design

 

POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano apre le iscrizioni per la II edizione del corso in Design della Maglieria.

Il percorso didattico, altamente specializzante, intende avvicinare tutti i partecipanti a questo particolare settore del fashion design attraverso lo studio e la pratica di tecniche manuali e macchinari specifici, fornendo le conoscenze e le abilità fondamentali per specializzarsi come liberi professionisti o per entrare nelle aziende del settore della moda e nelle realtà lavorative dedite alla produzione di maglieria.

Settore di primo piano per il Made in Italy nel comparto moda, la maglieria rappresenta una delle tecniche più antiche e tradizionali del “saper fare” italiano.

Ma è davvero possibile fare della maglia una professione?

In risposta a questa domanda la testimonianza di Irene Pezzotta, studentessa della I edizione: “il corso permette di instaurare dei contatti con professionisti del settore e, a corso concluso, ho avuto l’opportunità di partecipare al concorso Riccione Moda Italia con la mia prima collezione di maglieria. Sono stata selezionata e ho così sviluppato due capi della collezione. Il concorso è andato molto bene e mi sono aggiudicata il primo posto sia per la  sezione di maglieria che per il premio generale”.

Il Corso di Alta Formazione mira ad una formazione pratica e creativa, che permetta di progettare e realizzare capi in maglia nelle diverse applicazioni:  attraverso 4 macro moduli didattici, da uno più generale sul settore della maglieria, fino ai moduli su macchine artigianali Brother, passando per i due moduli di aguglieria e uncinetto, i partecipanti impareranno a conoscere gli strumenti, i filati, le loro proprietà e le tecniche ad essi collegati.

In classe vige un unico metodo, quello del “learning by doing”, dove l’approccio pratico/manuale  è fondamentale tanto quanto quello più teorico, perché anche il lavoro a maglia necessita, come altri prodotti di design, di essere studiato, calcolato e prototipato prima delle realizzazione.

Il corso inizierà il 25 gennaio 2016  e si sviluppa per un totale di 144 ore tra lezioni frontali ed esercitazioni, oltre a 2 settimane di project work e una visita aziendale.

Le iscrizioni sono aperte: il percorso formativo si rivolge a professionisti del settore, studenti e laureati/diplomati in ambiti affini al design.

Per informazioni sulla didattica e sulle modalità di iscrizione, si prega di contattare l’Ufficio Coordinamento Formazione di POLI.design: [email protected] – tel. +39 02 2399 7275.

 

Press Contact:

Ufficio Comunicazione POLI.design

Tel. (+39) 0223997201

[email protected]

 

No Comments
Comunicati

MARCIALONGA CYCLING CRAFT 2016 È GIÀ GARA: IN CENTO ACCENDONO UNO SPRINT INCREDIBILE

Il primo ottobre un’opportunità speciale bruciata in poche ore

La prima griglia fa gola agli appassionati del pedale

Il 12 giugno si disputerà la decima edizione dell’evento trentino con tante novità

Confermata la quota di 30 euro comprensiva di pacco gara

 

 

Per fare… quattro passi in cento si sono “strappati di mano” il passaporto per la prima griglia della Marcialonga Cycling Craft, quella del decennale, quando mancano all’incirca 250 giorni al via del 12 giugno 2016.

Mentre gli appassionati del pedale stanno riponendo in garage la propria bici, c’è chi già mette le mani avanti sulla prossima stagione ed evidentemente la Marcialonga Cycling Craft è uno di quegli eventi imperdibili. Partire a ridosso della griglia di merito, quella dei V.I.P. e dei top-riders, è un punto fisso di chi mira alla classifica e il direttivo del comitato organizzatore aveva dato un’opportunità speciale a partire dal 1° ottobre. I primi cento più lesti a confermare l’adesione avrebbero avuto, appunto, accesso alla prima griglia. È stata una vera e propria volata con tanto di… fotofinish, con la segreteria diretta da Gloria Trettel a gestire in tempo reale la situazione.

Per i residenti delle Valli di Fiemme e Fassa che volessero iscriversi partendo nel “gruppone” di testa l’opportunità è ancora aperta e durerà fino al 31 dicembre, un privilegio che il Comitato Organizzatore ha loro riservato per ringraziarli dell’impegno sportivo e per la dedizione al mondo di Marcialonga.

Saranno i quattro passi San Lugano, Lavazè, San Pellegrino e Valles, che poi sono cinque se aggiungiamo lo scollinamento più modesto di Pramadiccio, tra il Lavazè e Stava, a fare da sfondo alla Marcialonga Cycling Craft con scorci affascinanti, fatto sta che iniziare a formare le griglie otto mesi prima non è da tutte le gare. C’è da dire che la Marcialonga Cycling Craft, al di là del nome prestigioso che conta nel mondo delle granfondo, con gli sci, con la bicicletta o le scarpette, è un evento che eccelle per organizzazione, sicurezza e numeri.

L’esperienza organizzativa di decenni con la “Skiing” pone la “Cycling Craft” su un piedistallo internazionale tanto che il “Gran Fondo World Tour”, circuito che accomuna alcune delle più applaudite granfondo di tre continenti, ha voluto nel proprio calendario a rappresentare l’Italia la gara delle Valli di Fiemme e di Fassa, che si estende anche al vicino Alto Adige e al confinante Veneto.

Insomma, sono stati davvero in molti ad aderire a quella che potrebbe essere chiamata la “carica dei 101” se il sito web www.marcialonga.it all’iscrizione numero 100 non avesse chiuso l’offerta speciale della prima griglia.

Ora la corsa al pettorale continua, l’edizione del decennale annuncia altre sorprese. Fino al 9 maggio la tariffa di 30 euro rimane invariata, assicurando posti in griglia in base al tempo impiegato nella passata edizione, secondo uno schema ormai collaudato. E rimane ovviamente anche l’opzione di scegliere… in corsa se concludere la propria fatica nella mediofondo con i suoi 80 km e 1894 metri di dislivello, oppure affrontare i 135 km (3279 metri di dislivello) della granfondo vera e propria.

Partenza confermata nella via centrale di Predazzo, con le prime pedalate per attraversare il cuore dei paesi fiemmesi ovvero Ziano, Panchià, Tesero e Cavalese. Dopo si entra in territorio altoatesino per affrontare la spesso sottovalutata, ma molto selettiva, salita di Aldino fino a Monte San Pietro, prima di proiettarsi alla base della salita di Passo Lavazè, ultima ascesa della mediofondo. Dopo il rientro a Predazzo, per i virtuosi del “lungo” la gara prosegue entrando in Val di Fassa dove a Moena inizia la salita del San Pellegrino e subito dopo l’ultima erta di giornata, quella del Passo Valles, con successiva attraversata del Parco di Paneveggio, preludio al traguardo di Predazzo.

Info: www.marcialonga.it

 

No Comments
Comunicati

Certificazione internazionale UNI ISO 9001

Innanzitutto: cosa sono le norme ISO 9000? Si tratta di un gruppo di norme dalla validità internazionale emesse dal International Organization for Standardization. Nel nostro Paese queste norme vengono emesse dall’UNI. Esse rappresentano un modello di riferimento per sviluppare un Sistema di Gestione della Qualità e offrono la possibilità di acquisire riconoscimenti internazionali.

UNI EN ISO 9001:08, di cosa si tratta? Questa norma, specifica cosa fare per sviluppare, gestire e migliorare un sistema di qualità all’interno dell’azienda.  I requisiti della norma si applicano a tutti i processi aziendali, da quello commerciale alla gestione degli acquisti, alla produzione, ecc. I processi devono essere documentati attraverso un’apposita documentazione (manuale qualità, procedure, istruzioni) e tutti i risultati del “fare qualità” in azienda saranno registrati su apposita modulistica (documenti di registrazione della qualità).

I requisiti per l’ottenimento della certificazione internazionale di qualità UNI ISO 9001 sono molti, quindi è possibile affidarsi alla consulenza da parte di aziende specializzate nella consulenza ISO 9001 Milano.

Ma quali sono i vantaggi dell’implementazione di un sistema di qualità?

Vantaggio numero 1

La diffusione della conoscenza e la valorizzazione delle risorse umane da utilizzare a fini operativi, con l’obiettivo di sviluppare prodotti e servizi adeguati ai bisogni e necessità dei clienti. Il suo fine è quello di far leva sul patrimonio delle conoscenze ed esperienze individuali e utilizzarle per migliorare continuamente.

Vantaggio numero 2

La revisione analitica e critica della struttura organizzativa aziendale, la quale deve basarsi su una diagnosi accurata e approfondita dei problemi e delle barriere organizzative all’interno dell’azienda che ne contrastano il miglioramento qualitativo.

Vantaggio numero 3

Il passaggio dall’accentramento alla delega dei compiti e delle responsabilità aziendali concesse al personale sono la condizione necessaria per agevolare la diffusione della conoscenza. Da un punto di vista manageriale il personale ne viene motivato e vengono facilitate l’integrazione e il “fare gruppo” all’interno dell’azienda.

Nella norma viene dato risalto all’attenzione e alla cura del cliente per una sua completa soddisfazione, con specifica attenzione alle attività successive alla consegna, fino allo smaltimento del prodotto alla fine del suo ciclo di vita.

Nello sviluppo di un sistema di qualità deve essere data attenzione al contesto socio-economico e in generale all’ambiente nel quale l’azienda opera. Questo dovrebbe consentire anche di individuare più facilmente  la presenza di risorse umane utili attraverso Università, Laboratori o Centri di Formazione.

Oltretutto dovrebbe essere data maggiore attenzione anche all’ambiente di lavoro, considerando fattori fisici e ambientali quale il rumore in azienda, quindi dando attenzione al proprio capitale umano, cioè al personale, in modo che il livello di qualificazione sia sempre adeguato agli standard di qualità tramite formazione e addestramento.

No Comments
Comunicati

Ricambi auto: quando il “fai da te” è possibile

I ricambi auto svolgono un ruolo importante nel mondo delle riparazioni. Essi devono essere certificati e di massima qualità. Il mercato dei pezzi di ricambio è grande ed è importante affidarsi a professionisti della distribuzione, onde evitare spiacevoli sorprese alla consegna. Molisericambi.com assicura autoricambi garantiti dai migliori marchi del settore, sinonimi di eccellenza e professionalità. L’e-commerce è un punto di riferimento per ogni automobilista, grazie al ricco catalogo, contenente ricambi di ogni genere per tutti gli impianti dell’auto con la possibilità di acquistare comodamente online. La consegna a casa è rapida ed è abbinata a un servizio di spedizione gratuita per ordini superiori a 49 euro.

Oltre alla giusta scelta dei prodotti, è necessario impegnarsi anche in una corretta cura e manutenzione dell’auto. Per ogni automobilista è fondamentale avere un veicolo efficace ed efficiente, che risponda a tutti gli standard di sicurezza.

La manutenzione può essere divisa in due tipi, quella “ordinaria” e quella “straordinaria”. La seconda viene fatta una tantum ed è necessario avvalersi di persone esperte del settore, perché prevede operazioni che richiedono lo smontaggio di parti importanti del veicolo con l’ausilio di specifiche attrezzature. La manutenzione ordinaria, invece, consiste in controlli periodici e in alcuni casi può essere effettuata anche da soli. Tra i più comuni controlli ordinari da fare, rientrano il controllo della batteria e dell’olio motore.

La batterie auto sono il cuore dell’impianto elettrico del veicolo. Non c’è niente di più antipatico che girare la chiave nel quadro e sentire che il motore non parte. In primo luogo è consigliabile controllare il corretto funzionamento della spia di segnalazione della batteria: se non dovesse accendersi è necessario sostituirla. In secondo luogo, bisogna controllare l’alternatore. Per questa operazione è necessario aprire il cofano e allentare il bullone che fissa uno dei morsetti della batteria. Se il motore rimane accesso anche dopo questa operazione, vuol dire che l’alternatore funziona. In caso contrario, significa che la batteria non è più in grado di tenere la carica e dunque bisogna recarsi da un’ autofficina e cambiarla.

L’olio motore diesel è un altro componente essenziale per la salute della nostra auto. Per la sua sostituzione è meglio affidarsi a personale esperto. Per le vetture diesel, andrebbe sostituito ogni 30 mila chilometri circa. Per le auto a benzina, invece, ogni 15 o 20 mila chilometri. Mentre, il controllo del giusto livello e i necessari rabbocchi devono essere effettuati ogni mese e ogniqualvolta che si intraprende un lungo viaggio. Questa  è un’operazione che è possibile eseguire con il fai da te. L’accertamento va effettuato con motore a freddo e con l’auto su una superficie perfettamente piana. Primo passo da fare è estrarre l’asticella e pulirla con un panno. A questo punto la si reinserisce di nuovo nel suo alloggiamento per controllare il livello del lubrificante: se il livello si trova al di sotto del minimo si deve procedere al rabbocco. Va aggiunta gradualmente la quantità di lubrificante necessaria a innalzare il livello entro l’intervallo indicato dalle tacche sull’astina, facendo molta attenzione a utilizzare lo stesso tipo di olio che è già presente nel motore e a non superare mai il limite di riempimento.

È indispensabile prendersi cura dell’auto, sia per la sicurezza dell’automobilista sia per la salute del veicolo stesso. Scegliete i vostri ricambi auto in maniera attenta e accurata, affidandovi a rivenditori specializzati. Ordinate online su www.molisericambi.com: articoli di ricambio per auto e veicoli industriali firmati dai professionisti del settore, di qualità e garantiti. 

No Comments
Comunicati

FEELWOOD: NEL TEMPORARY HUB DI TURATI BOISERIES LA MOSTRA DI DAVIDE BALOSSI

FEELWOOD è il titolo della mostra allestita presso il Temporary Hub di Turati Boiseries in Via Turati 3, nel cuore di Milano. Protagonista dell’esposizione, che andrà in scena dal 6 al 10 ottobre, saranno le opere scultoree di Davide Balossi, soggetti, coinvolgenti e sfuggenti al tempo stesso, che intendono scrutare l’animo umano attraverso forme eteree e longilinee ricavate dal legno.
La materia è il filo conduttore dell’evento che verrà inaugurato con un vernissage martedì 6 alle ore 18.30. Il legno è il denominatore comune, emblema di una fusione intelligente tra l’opera d’arte e il prodotto di mercato proposto da Turati Boiseries che farà da perfetta cornice all’esposizione. La passione per la manualità artigianale, l’amore per il design, l’arguta ricerca di materiali pregiati e la loro successiva sapiente lavorazione: è da qui che l’arte si plasma al design, è da qui che Balossi nelle sue sculture e Turati nel mondo dell’arredo trovano terreno fertile per dare vita, partendo dal legno, a creazioni uniche.

“I corpi scolpiti da Davide Balossi, solidi, quasi assertivi nel loro imporcisi così, frontali, a grandezza reale, nel loro guardarci negli occhi. Occhi che però a un tratto sfuggono, conducendo a un dedalo di segreti. Sceglie il legno per le sue figure, Balossi, perché è un materiale che ama e conosce, certo. E che padroneggia con una maestria sbalorditiva. Ma lo sceglie anche perché come pochi altri il legno è materia viva e palpitante, respirante, profumata. Difficile resistere alla tentazione di accarezzare queste forme, spesso ottenute con un lavoro di incollatura di trucioli che necessita di una pazienza e di una precisione quasi maniacali.” così Alessandra Redaelli, si è espressa in merito allo stile e le opere di Balossi in occasione della mostra “Incorpore(o)” presso – Galleria Punto sull’Arte.

Con la stessa maestria, Turati Boiseries fa dell’eleganze del legno il proprio punto di partenza che si plasma al pregio delle finiture e i motivi stilistici di soluzioni d’arredo dall’identità chiara, destinata a non sbiadire. L’attento equilibrio tra moderno e classico trovano concretezza nelle collezioni che guardano all’innovazione ma anche alla continuità della propria tradizione. L’antico sapere della maison di Mariano Comense sfida il tempo nell’instancabile ricerca di forme e soluzioni nuove dell’abitare, capaci sempre di sorprendere e conquistare grazie opere di artigianato di altissimo livello, realizzate unicamente su progetto, da maestri altamente specializzati.

FEELWOOD è stato realizzato grazie alla collaborazione di ARTforEconomy, progetto istituito da Stefano Colombo, con l’obiettivo di porre in correlazione il mondo dell’Arte con quello Economico, attraverso la rappresentazione di teorie e concetti economici attraverso l’opera d’arte, con la collaborazione e il lavoro di giovani artisti e partner dall’elevato standing che operano in Italia e fuori dai confini nazionali.

La mostra organizzata a Milano vuole dunque essere una celebrazione della materia che, tra arte e design, mira a esaltare la bellezza e l’emozionalità, tracce del tempo vissuto di ogni albero, ricomposte secondo nuove armonie facendo fede ad un linguaggio artistico totalmente nuovo.

L’ARTISTA
Davide Balossi nasce nel 1979 a Merate (LC). Fin da bambino ama il disegno e dimostra un’attitudine particolare per i lavori manuali e la creatività, in particolare per la lavorazione del legno. Dopo aver conseguito la maturità di Geometra e aver seguito un corso di Interior Design, nel 2005 si iscrive alla Scuola Professionale di Scultura in Legno e segue i corsi serali all’Istituto d’Arte a Ortisei (BZ). Nel 2008 consegue il titolo di Scultore in Legno. Partecipa a concorsi e mostre in Italia e all’estero. Si qualifica tra i finalisti del Premio Arte nel 2006, 2007, 2008 e tra i semifinalisti nel 2012 e 2013. Vive e lavora tra Brivio (LC) e Pontida (BG).
IL PROFILO
Turati Boiseries nasce oltre 50 anni fa in un territorio saldamente legato alla tradizione mobiliera e si posiziona come simbolo della storica tradizione artigianale nell’universo dell’arredamento. Oggi l’azienda è un punto di riferimento nel settore per la sua capacità di coniugare valori artigianali ed eccellenza italiana, grande esperienza e ricerca, nuove idee e rivisitazione
di canoni classici. Un processo autentico che nasce da una strutturata filiera imprenditoriale che conserva ancora quell’anima così semplicemente artigianale di persone che fanno della passione per questo mestiere il loro valore aggiunto, senza negarsi alle sperimentazioni più ardite e alle richieste più sofisticate di una clientela che esige il meglio e l’esclusivo.
Anticipando le tendenze e l’evoluzione del gusto nell’arredo classico Turati Boiseries ha creato una linea di soluzioni d’arredo che nasce dall’esperienza di valenti artigiani. Ecco perché ancora oggi le Boiseries di Turati rappresentano un importante capitolo dell’arredamento classico: l’eccezionale componibilità dei suoi elementi fa da supporto all’originale impostazione classica delle composizioni, offrendo così un’ampia possibilità di scelta, oltre che di confronto con le singole esigenze estetiche e culturali. Collezioni di grande stile per l’arredo, che comprende varie tipologie abitative: giorno e notte, uffici, negozi e sale riunioni, biblioteche, controsoffitti a cassettoni, porte e complementi d’arredo.

No Comments
Comunicati

Ascensori per disabili e non solo, Reggio Emilia stanzia 600 mila euro

Quello delle barriere architettoniche è un problema dilagante in tutta Italia; per fortuna però non mancano gli interventi che periodicamente vengono messi in atto per fare in modo che gli ostacoli – sia fisici che di natura ‘culturale’ – siano eliminati e le persone con disabilità possano ambire a vivere una vita più serena e autonoma.

Carrozzina di fronte a rampa di scaleA questo proposito si ricorda che a metà settembre il Comune di Reggio Emilia ha stanziato 200 mila euro per eseguire lavori di abbattimento delle barriere architettoniche in diversi punti strategici del territorio cittadino; questa somma fa parte di un più ampio investimento di 600 mila euro per il triennio che va dal 2015 al 2017.

Tra gli interventi prioritari si possono ricordare la ripavimentazione della centralissima piazza Prampolini, che diventerà agevolmente percorribile anche dalle carrozzine, e l’installazione di un nuovo impianto elevatore presso il circolo Arci Pigal di via Petrella.

Gli ascensori per disabili sono a Reggio Emilia un prezioso ausilio per gli spostamenti in autonomia dei disabili e, oltre agli interventi che metterà in atto nei prossimi mesi il Comune, si ricorda anche l’operato dell’azienda Reggiana Ascensori specializzata in questo tipo di impianti elevatori.

Nei contesti residenziali, commerciali, pubblici e industriali Reggiana Ascensori – certificata ISO 9001 – installa ascensori su misura che oltre a favorire la mobilità di chi ha difficoltà motorie aumenta il prestigio e il valore degli immobili.

 

No Comments
Comunicati

10 cose che non sai sui tarocchi

Ecco una lista di 10 cose che non sai sui tarocchi.

  1. I Tarocchi sono un’unità. Gli arcani maggiori e minori sono parte di un tutto, essi non sono sistemi separati.
  2. Nella parola “Tarocchi” è compresa la parola “Torah”, il testo che è alla base del giudaismo. Si trova pure la parola “Rota” che ci invita al movimento. Ci solo altre 21 parole sacre.
  3. Come tutte le cose sacre, non sappiamo esattamente quando e chi ha creato i Tarocchi. Molti dicono che sono stati creati nel Medio Evo in Italia e che da lì sono stati portati nella regione di Marsiglia, in Francia. Ma ci sono anche suggerimenti che ci indicano che erano già conosciuti in Egitto e ai tempi di Atlantide.
  4. I Tarocchi non sono roba da stregoneria e inizialmente non furono concepiti per predire il futuro.
  5. I 22 arcani maggiori propongono un sentiero profondo attraverso 22 stati di coscienza.
  6. I Tarocchi vanno sempre letti sul momento presente e non solo rispondono alle domande, ma le fanno pure.
  7. Non importa se si pescano le carte con la mano destra o sinistra, l’inconscio non si sbaglia mai. Anche se va precisato che la mano sinistra è legata all’emisfero destro e viceversa.
  8. Non aspettarti che una lettura dei  Tarocchi ti risolva la vita o ti dica ciò che devi o non devi fare. L’incontro con i Tarocchi sono una ricerca psicologica più profonda, che ti invita a prendere le tue decisioni con coraggio e coscienza. Ti aiuta a prendere le responsabilità sulla tua vita.
  9. Ogni arcano contiene un dono e un segreto.
  10. Fare una lettura dei Tarocchi corrisponde ad assistere ad un incontro con se stessi.

Se questo articolo ti ha incuriosito, ti propongo un servizio di cartomanzia con numero 899 da meno di 1 euro al minuto. Visita il sito per sapere di più: www.tarocchiabassocosto.com

No Comments
Comunicati

I bicchieri in vetro colorati e l’allegria: menù e giochi per il party per bambini

A volte capita di dover organizzare una festa di compleanno per i bambini di casa e di non avere le giuste idee per rendere il party divertente e originale. Oggi vogliamo proprio darvi qualche idea interessante per rendere divertente questa occasione e per far passare un pomeriggio diverso dal solito ai più piccoli.

Gli obiettivi da raggiungere sono due: il festeggiato e i suoi amici devono divertirsi tantissimo e la festa dev’essere strepitosa! Dopo aver deciso se affittare una sala, prenotare un catering o contattare un animatore, si potrà avere più chiara la situazione della sala che si avrà a disposizione per far giocare i bambini e per sistemare il buffet di grandi e adulti.

Se la festa coinvolgerà circa 10 bambini e altrettanti adulti avrete sicuramente meno cose da dover organizzare:  il menù potrà essere preparato anche soltanto il giorno prima, ricordatevi di preferire i cibi di stagione, magari evitate gli snack confesionati ma cucinate qualche alimento dolce e salato con le vostre mani.

Basteranno dei bicchieri in vetro colorati in cui versare delle bibite golose, dei piatti invitanti con tartine e dolcetti, e grandi e piccini saranno entusiasti. Pensate ad esempio a dei panini con formaggio e salame, ai tramezzini con cotto e sottiletta, a dei semplici tranci di pizza e a un paio di crostate. La torta di compleanno sarà il piatto che tutti aspetteranno!

No Comments
Comunicati

Il Network Marketing una soluzione alla libertà finanziaria

Ai tempi di oggi la configurazione economica è molto cambiata . Una volta si poteva contare sullo stipendio fisso per mantenere una qualità di vita soddisfacente. Adesso dovuti a svariati fattori le entrate fisse non garantiscono più di fare fronte alle numerose spese necessarie e minime per avere una vita serena . Il mondo del lavoro sta rivoluzionando radicalmente grazie ad internet. Oggi molto giovani stanno seguendo studi universitari che poi laurearsi e di essere molto delusi dal fatto questo lavoro è quasi inesistente sul mercato! Anche chi tiene un posto fisso non ha più la sicurezza che presume avere. Perché spesso la gente vive la paranoia, la paura, e l’ansia di svegliarsi ogni giorno vivere l’incubo ad occhi aperti di perdere la sua unica fonte di redditi che purtroppo è il caso di numerose famiglie. I fondi pensionistici registrano un deficit di miliardi di euro ormai da successivi anni che la loro speranza di vita si conta sulle dita. Vivere in questa sensazione di vittima è per me un modo vuoto di esistere… Cosi molta gente più consapevole cerca sempre una soluzione alternativa e definitiva di essere padrone di se stessa.
Come puoi arrivare a controllare il tuo destino economico e vivere una vita serena ?
Non hai mai pensato che ci sono fondamentalmente due modi di guadagnare di vivere

 il guadagno temporaneo o lineare guadagno che ottieni solo quando effettivamente lavori per ottenerlo. Se smetti di lavorare smetti anche di guadagnare – sia che tu faccia il medico, l’avvocato, il direttore generale , il venditore , l’insegnante , l’ operaio o qualsiasi altra occupazione…

 il guadagno passivo o rendita E un fonte di redditi ricorrente che continui a ricevere una volta che il sistema è perfezionato sia che tu lavori o meno; questo e il tipo di
guadagno che puoi avere con il Network Marketing lavorando comodamente a casa per te stesso e tuoi familiari. Io personalmente non mi accorgo neanche il tempo che passa talmente lo faccio con passione ! Col Network Marketing usando il giusto sistema e le giuste strategie puoi aprire la tua strada alla libertà finanziaria ! Il Network Marketing a reso ricchi no solo individui comuni dallo stato della casalinga al quadro sommerso di debiti ma anche persone di grande fama. Una qualsiasi opportunità di Network Marketing ti può offrire un futuro veramente diverso rispetto a quello che ci viene prospettato ogni giorno dalle televisioni. E’ un’attività che va svolta seguendo determinati schemi, rimanendo semplici e duplicabili e cercando di non reinventare mai troppo la ruota. La semplicità di un business come questo, lo rende facile e adatto a tutti. Le vere opportunità si trovano nella direzione opposta alle normali tendenze ! Cosi persone più ambiziose si dedicano e si impegnano ad uscire dei normali schemi per migliorare la loro vita come ho fatto io con decisione irrinunciabile di avere successo nel Network Marketing e grazia alla mia intenzione ferma e le mie azioni in costanza sono sulla buona strada… Se vuoi che le cose cambiano devi cambiare tu per prima
Non sei mai chiesto come sarà la tua vita tra 3 , 5 anni se non cambi nulla adesso ?
Se continui a fare le stesse cose che hai sempre fatte otterrai gli stessi risultati. Cambiare si può ! Bisogna assolutamente avere fiducia in te stesso e poi seguire la giusta strategia! NRG Sponsoring il sistema elaborato per aiutare persone impegnate di costruire un business di successo : partendo col piede giusto passo dopo passo e cominciare a generare un costante flusso di distributori finora a costruire una dowline solida, che tu sia nel settore da un bel po e pure avendo difficoltà per crescere la tua organizzazione o un principiante che cerca di informazioni utili lì troverai tutto quello che hai bisogno per il tuo successo !

No Comments
Comunicati

La fornitura dei bicchieri di vetro per i ristoranti di alto livello

Quando in un ristorante bisogna servire il vino a un cliente che del panorama enologico s’intende, bisogna fare attenzione a usare di volta in volta i bicchieri “giusti”.

Non solo gli esperti, ma anche i semplici appassionati del buon bere sanno che è fondamentale scegliere un calice che rappresenti un degno complemento del vino e che al tempo stesso Bicchieri Bormioli Rocco su tavolo di ristoranteconsenta di apprezzarne al meglio le caratteristiche organolettiche.

Servire il vino a un cliente accompagnandolo con un bicchiere giusto instillerà un senso di apprezzamento nei confronti dell’attività di ristorazione; adoperare invece un calice che, per così dire, “non c’entra niente” con la specialità enologica in questione non contribuirà certo a un giudizio pienamente positivo sul locale.

Vi sono diversi elementi da considerare quando bisogna scegliere le forniture di bicchieri in vetro per il proprio ristorante. Prima di tutto è fondamentale che i calici abbiano una variabilità tale da abbracciare le più diverse proposte enologiche (vini rossi, bianchi, spumanti, vini liquorosi…); non devono inoltre mancare bicchieri per acqua, liquori, grappe e altre bevande presenti nel menu.

Oltre all’assortimento anche la qualità è fondamentale: i bicchieri devono essere prodotti con vetro trasparente e ben rifinito, ma che al tempo stesso sia resistente agli urti e ai frequenti lavaggi.

Rispondono perfettamente a tali caratteristiche i calici e i bicchieri del catalogo Bormioli Rocco MyBusiness, prodotti specificamente per le attività di ristorazione e disponibili in una gamma di modelli completa per tutte le esigenze.

 

No Comments
Comunicati

“Vistaterra”: Manital sceglie Kube Libre per il lancio

Il progetto “ Vistaterra” di Manital, leader italiano nel facility management, è un progetto d’impresa come non ne sono mai state fatte in Italia: un progetto complesso ed importante che prevede la realizzazione di un “agriparco” comprendente il Castello di Parella e la riqualificazione di tutto il territorio circostante, compresa la parte dei Vivai Olivettiani e del biolago; il concetto stesso di “agriparco che abbraccia il Castello”, elaborato da Kube Libre, anticipa un’esperienza unica fatta di rispetto per l’ambiente, sostenibilità, cultura, arte e buon cibo.

L’articolata piattaforma di comunicazione curata da Kube Libre, agenzia guidata da Luciano Nardi, comprende un vasto studio della brand identity, a partire dal naming del parco e di tutte le strutture presenti nel progetto, per arrivare all’identità visiva concepita attraverso un puntuale studio dell’architettura di marca studiata pensata come un albero genealogico contemporaneo in pieno accordo con i valori di rispetto per l’ambiente e sostenibilità di Vistaterra.

Adesso, dopo oltre un anno di lavoro, Vistaterra è diventato una realtà fatta di passione, cura, recupero architettonico e paesaggistico rispettando la Storia ma usando tutte le moderne tecniche di bioedilizia e materiali ecosostenibili secondo quella filosofia che accomuna il “kilometro 0” dei cibi all’impatto 0 dell’architettura e al buon vivere.

“Abbiamo lavorato per tradurre una filosofia in un posizionamento visivo e concettuale: è questa la chiave per comprendere questa collaborazione – spiega Myriam Goin, branding strategico di Kube Libre. Trasferire l’esperienza in chiave di offerta, raccontare un modo diverso di intendere il turismo, interpretare questo pensiero, rovesciando spesso il punto di vista”

Il progetto che è stato presentato giovedì 24 settembre in occasione di Expo 2015 presso il padiglione Slow Food alla presenza del Presidente di Manital Graziano Cimadom e Carlo Petrini fondatore di Slow Food.

KUBE LIBRE è una factory creativa indipendente nata dall’esperienza di professionisti cresciuti nel mondo delle multinazionali della comunicazione che si sono riuniti per offrire un’alternativa agile capace di comunicare in maniera efficace e di adattarsi alle necessità del cliente. Dal branding alla corporate & trade communications, dagli eventi ai video pubblicitari e promozionali, dallo sviluppo di applicazioni e siti alla strategia sui social network, passando per tutte le opportunità del marketing digitale. Tra i nostri clienti FCA, Maserati, Aviva Assicurazioni, Unilever, Dayco International, Sanlorenzo Yatch, Corriere del Ticino.

www | Facebook | Linkedin 

No Comments
Comunicati

PRN: Worldhotels annuncia la sua nuova presenza on-line

Worldhotels annuncia la sua nuova presenza on-line

 
[2015-10-06]
 

FRANCOFORTE, Germania, October 6, 2015 /PRNewswire/ —

Rimando: immagine disponibile sul sito web di AP Images (http://www.apimages.com) e alla pagina web http://www.presseportal.de/nr/6908/  –

Worldhotels, uno dei principali gruppi alberghieri indipendenti al mondo, ha annunciato il lancio del nuovo sito web del gruppo. L’ospitalità è qualcosa di più della semplice offerta del pernottamento: è qualcosa che coinvolge esperienza, persone ed emozioni. Nel nuovo sito web, Worldhotels racconta le singole storie dei propri hotel, offrendo un’esperienza utente ottimizzata e ulteriori misure di sicurezza

Con worldhotels.com, Worldhotels fissa le nuove tendenze del web design. Poiché l’utilizzo di dispositivi mobili è sempre più diffuso, la visualizzazione dei contenuti di worldhotels.com non è strutturata con pagine collegate tra loro, ma dispone di un’unica pagina a lungo scorrimento. Gli utenti troveranno più agevole cercare le informazioni di cui hanno bisogno semplicemente scorrendo la pagina, invece di fare clic per trovarle.

Un altro importante miglioramento apportato al sito riguarda la rimozione di elementi non essenziali allo scopo di conservare la chiarezza e l’essenzialità del progetto grafico, oltre che per renderlo distinguibile da altri siti pieni di voci e grossolanamente colorati. Il nuovo design segue le ultime tendenze di visualizzazione dei contenuti, con un layout del sito centrato. Worldhotels ha adottato questa tendenza di ritorno perché è molto più moderna e centra il punto di vista

Il design non solo consente una migliore usabilità , ma permette anche di velocizzare il caricamento del sito web e di utilizzare una minore larghezza di banda. Gli ospiti possono facilmente accedere a worldhotels.com con vari tipi di dispositivi e tramite network più lenti. La progettazione responsiva di wh.com è un elemento facilitante perché si mantiene prontamente disponibile agli ospiti, ovunque si trovino, conservandone memoria, qualunque sia il piano dati di cui usufruiscono. Ciò consente una vista ottimale, indipendentemente dall’acceso tramite desktop, dispositivo mobile o tablet.

Il nuovo worldhotels.com facilita la selezione e la prenotazione dell’hotel, sia per i rapidi decision maker che per gli ospiti in cerca di ispirazione e di maggiori informazioni su quale hotel scegliere.

Il contenuto è in linea con la generale strategia marketing di Worldhotels, tesa a condividere le singole storie dei propri hotel.. Per Worldhotels, narrazione significa molto più che raccontare semplicemente una storia, si tratta di una strategia di comunicazione e di marketing fondamentale, che serve a segnare una differenza in epoca dei social media e di comunicazioni a elevati contenuti. Worldhotels vuole fornire all’utente un’esperienza distinguibile dalle altre e ispirare i propri ospiti a realizzare i loro sogni. Gli ospiti potranno realmente conoscere l’hotel stando comodamente a casa, con l’aiuto di immagini e di video. Potranno utilizzare il sito per scorrere la “lista dei desideri” e poter accedere a esperienze uniche.

Le caratteristiche che migliorano la sicurezza e la privacy dei dati includono: processo di accesso utente sicuro, protezione del server da potenziali attacchi informatici e possibilità di negare l’accesso ai cookie.

Peakpoints, il programma di fidelizzazione Worldhotels, è completamente integrato nel sito e permette di collezionare punti direttamente su worldhotels.com, per poi convertirli in voucher spendibili in hotel.

“Il nuovo sito worldhotels.com avvicina più che mai i nostri ospiti ai nostri hotel”, spiega Thomas Griffiths, responsabile del team di marketing di Worldhotels. “Abbiamo esaminato con attenzione ciò che i nostri clienti desiderano e pretendono da un sito web, per poi lavorare duramente ad accontentarli.”

Il nuovo sito web è ora attivo in worldhotels.com.

Worldhotels:  

  • Worldhotels è un marchio globale che riunisce alcuni dei più esclusivi alberghi indipendenti del mondo. Con lo slogan “Where Discovery Starts” (Dove inizia la scoperta) si indirizza a viaggiatori smaliziati, in viaggio d’affari o per turismo, che scelgono un hotel per vivere un’esperienza autentica e tipicamente locale. Worldhotels offre attualmente 450 hotel, in 250 destinazioni e in 65 Paesi diversi di tutto il mondo.
  • Con i suoi 45 anni di eccellenza nel settore, la missione aziendale è quella di mettere a disposizione hotel a 4 e 5 stelle, di buona reputazione e distinzione. Ciascuno degli hotel presenti nel portafoglio di Worldhotels è stato accuratamente selezionato per garantire il rigoroso rispetto degli standard di qualità del gruppo. Ogni anno, ciascun hotel viene valutato in base a oltre 1.000 criteri di qualità.  
  • Gli ospiti possono anche guadagnare punti, convertibili in voucher spendibili in hotel. partecipando a Worldhotels Peakpoints (worldhotels-peakpoints.com), il programma di fidelizzazione del gruppo. In alternativa, possono collezionare miglia per l’eleggibilità ai soggiorni grazie all’ampia lista di 25 programmi di volo frequente delle più importanti compagnie del mondo. Air France, Cathay Pacific, Lufthansa e United Airlines sono solo alcuni dei partner che consentono facilmente di collezionare punti con Worldhotels.
  • Attraverso una gamma completa di servizi, che includono marketing globale, vendita, formazione, e-commerce, e distribuzione e tecnologia d’avanguardia, Worldhotels sostiene alberghi indipendenti con la forza di un marchio globale, consentendo loro di conservare specificità e identità proprie. Oltre al proprio “modello di affiliazione”, il gruppo offre ad alberghi indipendenti una soluzione di branding in franchising “morbido”, perfetta alternativa ai contratti di franchising standard.   

Per prenotazioni o informazioni, visitare worldhotels.com. Le immagini sono disponibili nella sezione “news & press” di worldhotels.com o presso [email protected]  

Per gli ultimi aggiornamenti, seguite Worldhotels su Facebook e Twitter.

https://twitter.com/Worldhotels

https://www.facebook.com/WorldhotelsAG

Elisabeth Huebner
Worldhotels
+49-(0)-69-660-56 – 259
[email protected]

No Comments
Comunicati

PRN: Più di un terzo degli italiani mangia alla scrivania, rischiando di ammalarsi sul posto di lavoro

Più di un terzo degli italiani mangia alla scrivania, rischiando di ammalarsi sul posto di lavoro

 
[2015-10-06]
 

AMSTERDAM, October 6, 2015 /PRNewswire/ —

Le pressioni sul posto di lavoro stanno aumentando il rischio di trasmissione di malattie tra gli impiegati  

Gli impiegati ammettono nel 39% dei casi di pranzare regolarmente in ufficio.

     (Photo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20151005/273854 )

La ricerca condotta da Staples, azienda specializzata in prodotti per l’ufficio, su 3000 impiegati ,ha rivelato le abitudini dei lavoratori italiani, nel tentativo di aumentare la consapevolezza sul mantenersi in salute al lavoro.

Il 15% degli intervistati ha affermato di recarsi sul luogo di lavoro anche affetti da malattie infettive, giustificandosi col fatto di avere “troppo lavoro”. Altri hanno affermato di farlo perché non sono in grado di lavorare a distanza (23%).

I pericoli di non lavarsi le mani 

Lavarsi le mani dovrebbe essere di massima importanza in ogni luogo di lavoro, ma si è scoperto che un lavoratore su tre non usa il sapone dopo essere andato al bagno e uno su cinquanta non si lava mai le mani.

Secondo le statistiche, gli uomini si lavano le mani o usano il sapone meno delle donne, nonostante i grandi rischi che questo comportamento implica.

Pericoli alla scrivania 

Si dice spesso che le tastiere siano più sporche che i bagni, nel senso che se scrivete mangiando, potreste essere esposti a un numero incredibile di batteri. Germi come l’E.coli, lo Pseudomonas, e l’MRSA, possono essere tutti trovati sul posto di lavoro.

le donne mangiano di più in ufficio, con una percentuale che raggiunge il 45% contro il 33% degli uomini.

Monica Mauri, VP, Direttore delle risorse umane presso Staples Europa ha commentato sui risultati: “Ciò che è più evidente e preoccupante è che un alto numero di lavoratori senta la necessità di venire in ufficio anche in caso di malattia, cosa completamente sconsigliata. I datori di lavoro devono informare i dipendenti sull’importanza di stare a casa quando sono malati, specialmente quando sono contagiosi”.

“C’è anche un trend pronunciato di persone che mangiano alla scrivania. Le tastiere e le postazioni di lavoro sono terreno fertile per batteri pericolosi e per questo si raccomanda di pulirli regolarmente e di mangiare altrove”.

Note per i redattori 

Sondaggio condotto da OnePoll nel mese di Settembre 2015, su 3000 partecipanti italiani.

Riferimenti: http://news.bbc.co.uk/1/hi/uk/7377002.stm, http://www.cdc.gov/niosh/topics/mrsa/, http://www.ijcmas.com/vol-3-4/Kausar%20Malik%20and%20Nabiha%20Naeem.pdf

No Comments