Daily Archives

25 Giugno 2015

Comunicati

PRN: Aegate tiene il suo secondo “Partner Symposium” a Francoforte

Aegate tiene il suo secondo "Partner Symposium" a Francoforte

 
[2015-06-25]
 

CAMBRIDGE, Inghilterra, June 25, 2015 /PRNewswire/ —

Aegate, azienda leader nell’autenticazione dei farmaci, ha tenuto oggi a Francoforte (Germania) il suo secondo “Partner Symposium”.

     (Logo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20150610/748687 )

La prima giornata del Simposio ha dato ascolto ai più autorevoli stakeholder nazionali, tra cui un case-study della belga APB, e ad esperti di aziende locali, tra questi il caso di un commercio parallelo tedesco e la presentazione di Domino. Focus della giornata: la Direttiva Europea sui medicinali falsificati (FMD).

L’intervento di apertura della giornata è stato tenuto dal Dottor Martin Hug, dell’Apotheke des Universitätsklinikums, che ha parlato di Fornitura di Farmaci, dalla prescrizione alla sicurezza  il punto di vista di un farmacista.

È seguita una vivace tavola rotonda sul miglior modo per prepararsi alla Direttiva Europea sui medicinali contraffatti e alle sfide che affronta la farmacia ospedaliera nella realizzazione di un sistema di autenticazione. Aegate ha così messo al servizio degli stakeholder tedeschi la sua esperienza e competenza maturate in ambienti retail e ospedalieri.

Tutte le parti presenti hanno convenuto sulla necessità di assumere un ruolo più attivo per progredire sulla base delle questioni sollevate dalla FMD, il dibattito ha messo in evidenza i vantaggi di affidarsi all’esperienza pratica di Aegate.

Il Simposio proseguirà domani e i partecipanti potranno conoscere più a fondo il progetto pilota negli ospedali del Regno Unito.

Aegate™ 

Con una storia documentata di circa 3 miliardi di farmaci controllati, con un tasso medio di 200.000 transazioni all’ora in 20.000 punti di erogazione, Aegate è il principale leader di mercato nel settore dell’autenticazione dei farmaci. I servizi Reach, Assure e Protect di Aegate soddisfano tutti gli stakeholders. Supportata a livello internazionale da produttori di farmaci e farmacisti, Aegate è un’azienda europea con sedi in tutta Europa. La missione dell’azienda è proteggere i pazienti da medicinali scaduti, falsificati, o richiamati. Aegate si avvale di un sistema altamente sicuro, in tempo reale, per verificare l’autenticità delle medicine. Il sistema opera senza soluzione di continuità dal produttore alla farmacia, e soddisfa pienamente i requisiti della legislazione europea per i medicinali falsificati. La rete Aegate supporta inoltre servizi di messaggistica che forniscono informazioni aggiuntive per il farmacista nel punto di erogazione, come la consulenza sulla regolamentazione o su tematiche legate alla sicurezza dei farmaci, l’educazione del paziente o le informazioni sull’aderenza alle terapie. Per maggiori informazioni su Aegate: http://www.aegate.com

Per ulteriori informazioni: 

Close to Media – Ufficio stampa Aegate 

Michela Gelati[email protected]
Francesca Pollio[email protected]  
Cecilia Isella[email protected]
Tel.: 02/70006237
http://www.closetomedia.it

No Comments
Comunicati

PRN: Edizione in oro e argento di francobolli cinesi a tema zodiacale arriva nella sede centrale delle Nazioni Unite

Edizione in oro e argento di francobolli cinesi a tema zodiacale arriva nella sede centrale delle Nazioni Unite

 
[2015-06-25]
 

PECHINO, 25 giugno 2015 /PRNewswire/ — I francobolli postali a tema zodiacale che evidenziano elementi significativi della cultura cinese sono stati sempre popolari tra i collezionisti di francobolli cinesi. Un celebre fornitore di prodotti tematici della cultura cinese, China Today International, ha presentato un’edizione commemorativa in oro e argento di francobolli cinesi a tema zodiacale a Ban Ki-moon, segretario generale delle Nazioni Unite, il 19 giugno.

Quale rappresentante di una delle maggiori ditte cinesi specializzate nel dare visibilità alla cultura cinese sulla scena mondiale, il direttore strategie di China Today International, Peng Binge, è stato invitato, assieme al comitato elettorale congressuale degli Stati Uniti, presso la sede centrale delle Nazioni Unite di New York, dove ha partecipato a seminari sugli scambi culturali internazionali. Ha presentato a Ban Ki-moon, segretario generale delle Nazioni Unite, una collezione di francobolli cinesi a tema zodiacale realizzati in oro e argento presso le strutture di China Today International.

La collezione è composta da una serie di francobolli finemente realizzati con i due metalli preziosi ed emessi a commemorazione del 35° anniversario dell’uscita del primo francobollo cinese a tema zodiacale. Mai nessun francobollo simile commemorativo dello zodiaco cinese realizzato in metalli preziosi è stato emesso prima. I francobolli in edizione commemorativa limitata sono stati approvati dalle Poste cinesi. Il maestro incisore del francobollo del 1980 per l’anno della Scimmia, Jiang Weijie, e 12 maestri incisori specializzati in francobolli a tema zodiacale hanno lavorato insieme al fine di creare questa collezione commemorativa unica, per cui ogni francobollo rappresenta lo stile personale di ogni singolo incisore illustrando fascino e carisma della cultura cinese.

Peng ha spiegato che nella ricerca della Cina per un consenso mondiale e per una collaborazione espansionistica, la cultura cinese è elemento fondamentale del richiamo del Paese e dell’interesse espresso verso di esso dai sostenitori della sua cultura e del suo stesso significato. La sofisticata cultura del Paese fa da ponte per il mondo in modo che il pubblico possa conoscere, capire e amare la Cina. Vengono fatti sforzi continui in varie aree del mondo e attraverso una moltitudine di canali per ampliare la comprensione e l’apprezzamento della cultura cinese. L’era della globalizzazione apre a tante nuove possibilità di promuovere e diffondere la conoscenza della cultura cinese nel mondo e per una maggiore apertura verso la scoperta della cultura e delle tradizioni cinesi. I nuovi tempi offrono un’immensa opportunità alle imprese culturali cinesi che tentano di “diffondere il verbo”.

Peng ha aggiunto che la Cina sta ottenendo maggiore attenzione e che i sostenitori che esprimono un sincero apprezzamento della cultura cinese, definiti da Febbre cinese e Febbre da collezione, non sono mai stati così ferventi e specialmente riguardo “le collezioni cinesi che raccontano storie”. Tali collezioni non solo offrono collegamenti culturali più ricchi e attrattivi per i collezionisti di tutto il mondo, ma illustrano anche un particolare profilo dello sviluppo cinese quale altro modo di definire l’interesse di persone che desiderano essere coinvolte più intimamente dalla Cina.

China Today International è un’azienda culturale onnicomprensiva dedita alla creazione, progettazione, produzione, vendita e promozione di souvenir e collezioni di tipo culturale rappresentativi della cultura sia moderna che tradizionale del Paese. Ha preso parte all’ospitalità e gestione dei maggiori eventi culturali, incluso i Giochi Olimpici di Pechino, il 60° anniversario della fondazione della Repubblica Popolare Cinese, l’Esposizione Mondiale di Shanghai, i Giochi Olimpici di Londra del 2012 e la Coppa del Mondo del Brasile del 2014. L’azienda ha stabilito una collaborazione strategica a lungo termine sia con il sistema postale nazionale cinese che con il sistema bancario del Paese, oltre ad avere rapporti di collaborazione ad ampio raggio fra cui piattaforme condivise con istituti culturali e istituzioni culturali sotto l’egida del Museo del Palazzo Nazionale.

To view the original version on PR Newswire, visit:http://www.prnewswire.com/news-releases/edizione-in-oro-e-argento-di-francobolli-cinesi-a-tema-zodiacale-arriva-nella-sede-centrale-delle-nazioni-unite-300104751.html

No Comments
Comunicati

PRN: Le ACH uniscono le forze per ottimizzare i servizi di compensazione europei

Le ACH uniscono le forze per ottimizzare i servizi di compensazione europei

 
[2015-06-25]
 

ATENE, Grecia, BUCAREST, Romania, MADRID, MILANO, UTRECHT, Paesi Bassi e VARSAVIA, Polonia, June 25, 2015 /PRNewswire/ —

Costituita una nuova società da sei membri dell’ EACHA

Sei membri della European Automated Clearing House Association (EACHA) hanno unito le forze per offrire servizi centralizzati e ottimizzati per l’elaborazione dei pagamenti SEPA. A questo scopo hanno costituito una nuova società, la European Clearing Cooperative (ECC), registrata il 23 giugno 2015. L’obiettivo di ECC è rafforzare l’interoperabilità e aumentare ulteriormente l’efficienza nell’area unica dei pagamenti in euro (SEPA) attraverso una piattaforma di servizi condivisa. Questa nuova piattaforma europea per i pagamenti, che si prevede sarà operativa entro la fine del 2015, offrirà un modello centrale di interoperabilità tra le ACH ottimizzato, basato sul framework EACHA, che usa un modello multi-ciclo e il sistema di regolamento interbancario TARGET2. ECC è stata fondata da un gruppo di ACH (Automated Clearing Houses) europee, ovvero DIAS, Equens, Iberpay, ICBPI, KIR, e TRANSFOND. Attualmente queste entità, insieme alle ACH gestite da tre banche centrali (Banca d’Italia, Deutsche Bundesbank e Oesterreichische Nationalbank) intendono scambiare tramite ECC le loro transazioni inter-ACH, ovvero le transazioni inviate da un’ACH aderente a un’altra. L’adesione a ECC sarà aperta a tutte le ACH attive in Europa.  

Con il passaggio ai sistemi SEPA si attende una rapida evoluzione del mercato verso l’offerta di servizi di pagamento ottimizzati e soluzioni innovative, in grado di soddisfare le crescenti aspettative della clientela. Per i membri di ECC si tratta di un’opportunità per migliorare i servizi offerti nell’area SEPA attraverso una collaborazione più stretta, in linea con l’obiettivo dell’UE di creare un mercato europeo integrato dei pagamenti. Dal momento che le banche e le aziende tendono a concentrare il processing dei pagamenti in un numero ristretto di Paesi SEPA si prevede che i volumi scambiati attraverso link di interoperabilità aumenteranno sensibilmente. Questa piattaforma di servizi condivisa creerà economie di scala e supporterà la crescente domanda del mercato.

Vantaggi    

ECC offrirà una serie di importanti vantaggi ai suoi membri e ai loro clienti. Innanzitutto consentirà il processing efficiente e affidabile dei crescenti volumi di transazioni inter-ACH nel mercato europeo integrato dei pagamenti. L’elaborazione di volumi sempre maggiori tramite un’unica piattaforma aumenterà notevolmente l’efficienza in termini di costi, generando economie di scala con il passaggio da un’interoperabilità bilaterale a una di tipo multilaterale. Il secondo vantaggio consiste nell’accessibilità totale alle Banche e PSP partecipanti alle ACH collegate, con la possibilità di raggiungere più di 3.200 codici BIC (Bank Identifier Code). Inoltre, l’unione di capacità e risorse operative da parte delle diverse ACH partecipanti a ECC consentirà una maggior collaborazione negli sviluppi futuri, ad esempio nell’area del clearing e settlement in real-time.

Apertura ad altre ACH 

L’adesione a ECC è aperta a tutte le ACH che operano nell’area SEPA. ECC sarà gestita e amministrata dalle ACH socie come una struttura condivisa. Le ACH potranno usufruire di servizi condivisi e continuare a supportare le loro comunità locali attraverso i rispettivi accordi di servizio con i propri clienti. Michal Szymanski, Presidente del Consiglio di Amministrazione di ECC e Vicepresidente di KIR, dichiara: “Siamo sicuri che ECC  offrirà un servizio di eccellente livello alla nostra clientela. ECC crea importanti sinergie e vantaggi in termini di costo a livello di interoperabilità  nel framework EACHA, lasciando allo stesso tempo alle ACH aderenti la libertà di operare nelle rispettive comunità locali.  Confidiamo di accogliere altre  ACH interessate a partecipare attivamente a ECC e a usufruire dei servizi forniti, come intendono fare le ACH gestite dalle banche centrali Deutsche Bundesbank, Oesterreichische Nationalbank e Banca dItalia,“.  

DIAS 

DIAS S.A. gestisce il Sistema di Pagamento DIAS, che esegue lo scambio, la compensazione e il regolamento di transazioni nazionali e SEPA. DIAS esegue anche operazioni su assegni, switch ATM e transazioni nazionali con POS elettronico. Inoltre implementa nuovi servizi, come i bonifici online e i pagamenti tramite dispositivo mobile. Il Sistema di Pagamento ideato da DIAS è conforme agli standard internazionali e offre moduli flessibili ed efficienti per consentire l’accesso diretto a grandi aziende e al settore pubblico. DIAS elabora operazioni su pensioni, stipendi, benefit e riscossione di imposte per il settore pubblico.

Per maggiori informazioni visitare: http://www.dias.com.gr

Equens 

Equens SE è uno dei principali fornitori di servizi di pagamento d’Europa, con un volume annuo di 9,7 miliardi di pagamenti e 5 miliardi di transazioni POS e ATM. Il core business della società consiste nel mettere in collegamento pagatori e beneficiari, offrendo servizi che consentono di eseguire e ricevere pagamenti in modo sicuro ed efficiente, senza interruzioni. Grazie a oltre 50 anni di esperienza nel settore dei pagamenti, Equens offre soluzioni modulari, personalizzabili e innovative che coprono l’intera catena del valore dei pagamenti. Oltre a gestire i pagamenti tradizionali, le sue piattaforme consentono di eseguire anche pagamenti elettronici e da dispositivi mobili, oltre a transazioni e-mandate ed e-identity. Con uffici dislocati in cinque Paesi diversi, offre i suoi servizi a un’ampia clientela internazionale in diverse nazioni europee. Le economie di scala e la copertura del mercato europeo, associate alla presenza locale di Equens, consentono ai clienti di incrementare il loro margine competitivo.

Per maggiori informazioni visitare: http://www.equens.com

Iberpay 

Iberpay è la società spagnola di servizi di pagamento che gestisce l’infrastruttura dei pagamenti interbancari nota come SNCE, specializzata nello scambio, nella compensazione e nel regolamento di transazioni tra istituti finanziari. Gli obiettivi della società sono quelli di una Interbank Clearing House e di un fornitore di servizi di pagamento per entità nazionali ed estere. La società gestisce inoltre il sistema spagnolo di Cash Logistics (SDA) e offre altri servizi a valore aggiunto nel settore dei pagamenti. Iberpay è una società ad alto livello tecnologico che gestisce sistemi innovativi, ultra-efficienti e competitivi, come la piattaforma CICLOM, che garantisce capacità elevate e la possibilità di gestire milioni di transazioni giornaliere degli strumenti elaborati, in particolare bonifici, addebiti diretti, assegni e cambiali.

Per maggiori informazioni visitare: http://www.iberpay.es

ICBPI 

ICBPI S.p.A., la holding dell’omonimo gruppo, ovvero l’Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane, offre i servizi e le infrastrutture necessari a promuovere la competitività e la crescita di banche, istituti finanziari e assicurativi e del settore pubblico. L’attività di ICBPI è incentrata sui servizi di pagamento nazionali e internazionali e sui servizi d’investimento (Securities Services). Per quanto riguarda i sistemi di pagamento, ICBPI elabora oltre 1 miliardo di transazioni all’anno e conta 178 banche che fanno parte del suo Centro Applicativo, oltre a 259 banche dirette e indirette che forniscono servizi ACH. Rispetto ai servizi di corporate banking, 141 banche sono collegate al nodo CBI (Corporate Banking Interbancario). ICBPI offre inoltre servizi di e-banking a 37 banche e gestisce l’infrastruttura dei servizi di directory di CBI. Infine, ICBPI è leader italiano nella fatturazione elettronica e, più in generale, nei servizi integrati della catena di fornitura finanziaria. Per quanto riguarda la divisione Securities Services, ICBPI fornisce tutti i servizi di investimento principali: raccolta e trasmissione ordini, trading, consulenza, collocamento, compensazione, regolamento e deposito titoli.  

Per maggiori informazioni visitare: http://www.icbpi.it

KIR

KIR è un elemento essenziale dell’infrastruttura del settore bancario polacco. KIR, che si occupa di trasferimento di dati e scambio elettronico di informazioni in condizioni di sicurezza, svolge un ruolo fondamentale nelle compensazioni interbancarie. Tramite i suoi sistemi di compensazione, Elixir, Euro Elixir ed Express Elixir, ogni anno KIR elabora otre 1,6 miliardi di transazioni. La società polacca si occupa inoltre della gestione del flusso finanziario del sistema polacco dei pagamenti da dispositivi mobili. Nel 2015 KIR implementerà un nuovo sistema di compensazione destinato ai pagamenti locali con carta.

Per maggiori informazioni visitare: http://www.kir.pl/en/

TRANSFOND

TRANSFOND è l’operatore tecnico del sistema dei pagamenti elettronici (EPS) rumeno. La sua attività primaria consiste nella fornitura di servizi per gli istituti bancari e finanziari della Romania, con riferimento ai pagamenti e ai regolamenti interbancari in valuta nazionale e in euro, su base lorda o netta, a livello nazionale e internazionale. L’obiettivo di TRANSFOND è consolidare e diversificare l’attività attuale, puntando in particolare sulla componente IT&C, sulla quale il settore bancario e finanziario investiranno molto nei prossimi 10 anni. Per quanto riguarda i servizi aggiuntivi, il punto di forza della società è l’archiviazione di documenti elettronici, grazie ai sistemi e-Arhiv@, Electronic Invoicing ed e-Factur@.

Per maggiori informazioni visitare: http://www.transfond.ro

No Comments
Comunicati

PRN: Ginevra è la città meno economica per consumare un Club Sandwich e un pasto completo in hotel secondo una ricerca di Hotels.com

Ginevra è la città meno economica per consumare un Club Sandwich e un pasto completo in hotel secondo una ricerca di Hotels.com

 
[2015-06-25]
 

MILANO, June 25, 2015 /PRNewswire/ —

A Roma, invece, si è verificato un calo consistente del 31,59% del prezzo del Club Sandwichrispetto allo scorso anno

Secondo una ricerca pubblicata oggi da  Hotels.com, sito leader nella prenotazione di hotel online, Ginevra si conferma per il terzo anno consecutivo la città più costosa dove ordinare un Club Sandwich, con una media di €27.91. Per la prima volta, la città svizzera è risultata anche la meta meno conveniente per consumare un pasto completo in hotel nel corso della giornata, riportando un prezzo medio di €79.11. Quest’anno, infatti, il Club Sandwich Index 2.0 (CSI) ha indagato il costodegli alimenti più richiesti dagli ospiti in hotel, con l’intento di offrire ai viaggiatori un’indicazione completa del costo della vita nelle diverse destinazioni.

     (Logo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20120628/540164 )

     (Photo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20150625/225619-INFO )

Il famoso panino con pollo, pancetta, uova, lattuga e maionese da consumare come spuntino è stato affiancato dal costo di alcuni prodotti consumati negli hotel di tutto il mondo e utilizzati come barometro della convenienza. In particolare:

  • un hamburger accompagnato da patitine e bibita per pranzo o cena
  • una tazza di caffè solitamente richiesta nel pomeriggio
  • un bicchiere di vino da degustare dopo cena

I prezzi medi contenuti all’interno del CSI 2.0 sono calcolati in base ai prezzi effettivamente pagati (tasse e IVA inclusi) in 30 alberghi (cinque, quattro e tre stelle) nella capitale o in un’importante città turistica dei 28 Paesi presi in esame; in totale, sono 840 gli hotel che rientrano nella ricerca di Hotels.com. Giunto alla sua quarta edizione, l’Indice riflette non solo le variazioni del prezzo di un Club Sandwich nel mondo, e, a partire da quest’anno, di un pasto medio nel corso della giornata, ma anche l’effetto delle fluttuazioni monetarie.

A livello globale, i viaggiatori più affamati possono contare sui prezzi economici dellAmerica Latina. In Colombia, la capitale Bogotà, riporta il più basso prezzo medio per una cena completa (€27.44). Seguono a ruota Città del Messico e Rio de Janeiro che, rispettivamente con un prezzo medio di €29.31 e €31.19 occupano la Top 3 dei Paesi più convenienti.

Guardando ai prezzi medi in Italia, si scopre che il costo medio per un pasto completo negli hotel della penisola si aggira intorno a €44.65, occupando il quindicesimo posto tra i 28 Paesi presi in esame.In particolare, Roma ha registrato il calo di prezzi più alto per il costo del Club Sandwich (-31,59%), offrendo il panino ad un prezzo medio di €13.26.

Marieke Flament, Senior Director Marketing di Hotels.com ha affermato: “Hotels.com continua a migliorare l’esperienza di viaggio dei propri utenti con una versione più approfondita del Club Sandwich Index. Questa ricerca permette di offrire ai viaggiatori un’accurata guida comparativa dei prezzi e una panoramica dei costi relativa ad un pasto competo in hotel. I risultati dell’edizione 2015 del CSI uniti ad una vasta gamma di opzioni relative agli hotel presenti sul nostro sito, consentono ai viaggiatori di trovare la sistemazione che meglio corrisponde al proprio budget. Qualche utente può concedersi il lusso di un costoso menù di hamburger, patatine e bibita a Ginevra, mentre altri preferiscono optare per un bicchiere di vino che costa sei volte meno a Madrid“.

I PREZZI DEL CLUB SANDWICH: A GINEVRA E PARIGI IL PIU’ CARO. A ROMA IL CALO DEI PREZZI PIU’ ALTO (32%) PER IL NOTO PANINO 

  • Oltre a Ginevra, anche Parigi risulta tra le città che riportano il costo del Club Sandwich più alto. Nonostante un calo dei prezzi rispetto al 2014, Ginevra detiene il podio con un prezzo medio di €27.91, seguita a ruota dalla capitale francese che offre il Club Sandwich a €22.25.
  • Il calo più significativo si è registrato negli hotel di Roma che offrono il noto panino ad un prezzo medio di €13.26, il 31.59% in meno rispetto allo scorso anno, facendo scendere la capitale al nono posto della classifica.
  • Nuova Delhi perde il primato di città in cui gustare un Club Sandwich più a buon mercato, lasciando il posto a Città del Messico (€ 8.91). La città indiana, infatti, ha subito l’aumento dei prezzi più alto tra i 28 Paesi pressi in esame (+28,09%), portando il prezzo medio dello spuntino a €10.26.
  • Oltre a Roma, tra le altre città europee in cui i viaggiatori possono approfittare di un Club Sandwich a buon mercato, sono Helsinki e Madrid. La capitale della Finlandia, in seguito ad un calo dei prezzi del 17,70% offre il panino più famoso del mondo ad un prezzo medio di €18.28. A Madrid, invece, grazie ad un decremento del 19.80%, è possibile gustare un Club Sandwich ad un costo medio di €11.66.

L’ASIA E’ IL PAESE MENO A BUON MERCATO IN CUI GUSTARE UNA TAZZA DI CAFFE’; ROMA NELLA TOP 10 DELLE DESTINAZIONI PIU’ ECONOMICHE  

  • LAsia il Paese meno a buon mercato in cui sorseggiare una tazza di caffè. Seoul (€8.87), Tokyo (€7.75), Pechino (€7.01). Hong Kong (€6.74) e Taipei (€6.24) occupano, infatti, le prime cinque posizioni della classifica delle città che hanno registrato il costo più alto di un caffè.
  • Bogotà è invece la destinazione dove i viaggiatori di tutto il mondo possono approfittare del costo del caffè più basso, grazie ad un prezzo medio di €1.43.
  • Anche Roma è nella Top 10 delle città in cui è possibile gustare un caffè ad un prezzo medio modico (€ 3.07)

IL BICCHIERE DI VINO PIU’ ECONOMICO? E’ POSSIBILE BERLO A MADRID! 

  • Degustare un bicchiere di vino in Francia costa più che acquistare un Club Sandwich in 19 destinazioni in tutto il mondo! Il prezzo medio per degustare un buon rosso in un hotel a 5 stelle a Parigi, infatti, è di €21.00: un costo che supera quello del celebre panino in città come Sydney, New York, Dublino e Berlino.
  • Madrid, invece, grazie al prezzo medio di €4.13, risulta la città più a buon mercato per i viaggiatori che vogliono rilassarsi davanti ad un buon bicchiere di vino rosso.

GINEVRA LA CITTA‘ PIU’ CARA ANCHE PER UN MENU’ A BASE DI HAMBURGER, PATATINE E BIBITA 

  • Oltre al Cub Sandwich, Ginevra è la città meno a buon mercato in cui mangiare un menù a base di hamburger, patatine e bibita. Il costo medio è infatti di €34.48, il triplo rispetto ai Paesi che riportano i prezzi più economici come Bogotà (€10.73). Segue a ruota Oslo con un costo medio di €28.45 per questa tipologia di menù.
                                                                                    CENA:                                                                                Club                                                          CAFFÈ:           Sandwich                                                                   BIBITE:    dal                                             PRANZO/CENA:   un       un      menù                                              hamburger,  caffè  bicchiere   del                                              patatine e   nella   di vino  servizio                                             bibita nella  zona   rosso al     in    Costo      CLASSIFICA           CITTÀ            zona pranzo  pranzo     bar     camera  totale          1      Svizzera - Ginevra             34,48      5,65     11,07    27,91   79,11          2      Francia - Parigi               27,03      5,28     11,69    22,25   66,25          3      Hong Kong                      27,89      6,74     11,21    19,24   65,08          4      Norvegia - Oslo                28,45      4,38     11,24    18.36   44,07          5      UK - Londra                    23,48      5,57     10,52    20,14   59,71          6      Corea del Sud - Seoul          19,97      8,87     12,42    18,34   59,60          7      Svezia - Stoccolma             21,44      3,65     10,37    20,84   56,30          8      Giappone - Tokyo               20,56      7,75     10,06    17,08   55,45          9      Singapore                      21,43      5,53     12,74    15,53   55,23          10     USA - New York                 22,13      4,91     11,23    16,14   54,41          11     Cina - Pechino                 21,60      7,01     11,36    14,13   54,10          12     Finlandia - Helsinki           18,53      3,72     7,49     18,28   48,02          13     Danimarca - Copenhagen         18,52      4,49     9,37     15,63   48,01          14     Australia - Sydney             21,15      3,58     6,87     14,93   46,53          15     Italia - Roma                  20,15      3,07     8,17     13,26   44,65          16     Paesi Bassi - Amsterdam        20,04      3,54     5,42     13,87   42,87          17     Taiwan - Taipei                16,97      6,24     8,22     10,65   42,08          18     Irlanda - Dublino              17,62      2,99     6,61     12,56   39,78          19     Russia - Mosca                 14,00      3,80     8,96     12,53   39,29          20     India - Nuova Delhi            13,52      3,53     11,50    10,26   38,81          21     Germania - Berlino             15,12      3,33     6,03     13,71   38,19          22     Canada - Toronto               13,36      3,22     7,97     13,37   37,92          23     Argentina - Buenos Aires       16,01      3,22     6,30     11,21   36,74          24     Thailandia - Bangkok           12,54      4,00     9,58      9,94   36,06          25     Spagna - Madrid                16,50      3,04     4,13     11,66   35,33          26     Brasile - Rio de Janeiro       12,10      1,87     7,90      9,32   31,19          27     Messico - Citta del Messico    12,17      2,25     5,98      8,91   29,31          28     Colombia - Bogota              10,73      1,43     5,71      9,57   27,44  

Hotels.com 

Hotels.com L.P. gestisce Hotels.com sito leader nella prenotazione di hotel online con strutture disponibili in tutto il mondo, da catene alberghiere a resort all inclusive, fino a hotel indipendenti e bed & breakfast e fornisce tutte le informazioni necessarie per organizzare un soggiorno perfetto. Le speciali applicazioni da scaricare per telefoni e tablet permettono agli utenti di cercare e prenotare una struttura scegliendo fra più di 20.000 offerte last minute in tutto il mondo.

Per ulteriori informazioni contattare il team di Hotels.com:

Noesis Comunicazione
Gianna Arlotta
Tel: +39-028310511
Email: [email protected]

Carolina Annand
Senior Public Relations Manager di Hotels.com
Tel: +44(0)207-019-2095
Email: [email protected]

No Comments