Daily Archives

3 Giugno 2015

Comunicati

PRN: 60 nuovi punti di connessione NomadPower in 9 localitá Europee

60 nuovi punti di connessione NomadPower in 9 localitá Europee

 
[2015-06-03]
 

WOERDEN, Paesi Bassi, June 3, 2015 /PRNewswire/ —

Raffreddamento dei camion durante la pausa dei trasportatori sulla base di energia sostenibile 

Sempre piú sostenitori supportano gli ecologici, puliti e silenziosi vantaggi del mantenimento in temperatura e raffreddamento dei camion refrigerati utilizzando energia elettrica invece che gli inquinanti generatori diesel. NomadPower sta realizzando 9 nuove postazioni in Europa. In totale ci sono dunque per ora 20 postazioni Europee operative.  

     (Photo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20150603/748151 )

Le strutture elettriche di NomadPower per i veicoli pesanti a temperatura controllata consistono in pali o colonnine con doppi punti di connessione elettrica disponibili in parcheggi e aree di sosta. I trasportatori si “connettono” tramite la NomadPower App, internet o telefono con voceguida, per poter mantenere i loro prodotti a temperatura stabile. L’utilizzo di generatori diesel diventa cosí superfluo. Ció significa nessuna emissione di sostanze nocive ed inquinamento acustico per l’ambiente circostante ed il trasportatore stesso, nonché riduzione dei costi.

Numerose nuove postazioni 

Grazie all’accessibilitá del concept nella sua totalitá, sempre piú sostenitori e partner vedono i vantaggi che il servizio offre e passano dunque al concept NomadPower.

Italia 

In Italia verranno realizzate, in collaborazione con Autostrada del Brennero, 2 nuove postazioni. Esse consistono nell’Autoparco Sadobre (10 punti di connessione) a Vipiteno, e l’Interorto di Trento (8 punti di connessione). NomadPower é giá disponibile all’Interporto di Bologna (8 punti di connessione), situato sull’A13 poco sopra Bologna, direzione Ferrara.

Germania e Regno Unito 

In Germania vi sono al momento 2 postazioni giá operative a Rheinböllen (A61) e Geiselwind (A3 Würzburg). Sulla A2 Hannover arriveranno altri 4 punti di connessione. Anche nel Regno Unito sono entusiasti. Con Moto Hospitality Ltd sono state accordate 5 nuove postazioni sulla M25, M1, M40 ed M6. Tutte le localitá saranno operative entro Luglio.

Jos Schreurs, direttore di NomadPower: “Queste 9 nuove postazioni sono un grande passo in avanti nell’espansione del concept NomadPower in Europa. Con il co-finanziamento della UE sotto il programma TEN-T, dovrebbero esserci entro la

fine dell’anno, secondo le aspettative, circa 40-50 postazioni operative. Al momento stanno avendo luogo diverse trattative per circa 10 postazioni in Francia e 2 in Spagna, in modo da dar origine ad un’ampia copertura a livello Europeo.

Sito internet: http://www.nomadpower.eu
Twitter: @nomadpowereu
Facebook: https://www.facebook.com/NomadPower
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/nomad-power-bv

Allegato: 

Cartina geografica con postazioni

No Comments
Comunicati

PRN: Prestigioso riconoscimento scientifico assegnato a Starr, pioniere delle valvole cardiache Edwards

Prestigioso riconoscimento scientifico assegnato a Starr, pioniere delle valvole cardiache Edwards

 
[2015-06-03]
 

PARIGI, June 3, 2015 /PRNewswire/ —

Edwards Lifesciences Corporation (NYSE: EW), leader mondiale nel settore scientifico delle valvole cardiache e del monitoraggio emodinamico, si è congratulata oggi con il proprio affidabile partner, dott. Albert Star, insignito del Grand Prix Scientifique dell’Institut de France, assegnatogli in una cerimonia di premiazione tenutasi a Parigi.

Il Grand Prix è uno dei maggiori riconoscimenti al merito scientifico, ed è considerato il premio più prestigioso al mondo nel settore della ricerca cardiovascolare. Il comitato di premiazione dell’Institut ha conferito a Starr il Gran Prix in virtù delle sue ricerche che permisero di realizzare con successo il primo impianto mitralico al mondo, nel 1960.  Sono innumerevoli in tutto il mondo i pazienti che negli ultimi 55 anni hanno tratto beneficio dalla comparsa dell’area medica che si occupa della sostituzione delle valvole cardiache e dai molteplici progressi tecnologici successivi.

Per visualizzare il comunicato stampa multimediale, fare clic su:

http://www.multivu.com/players/English/7536851-france-grand-prix-starr-edwards/

“Consentendo il trattamento di pazienti con valvulopatia, l’opera del dott. Starr può dirsi rivoluzionaria. Il prestigioso riconoscimento che gli viene oggi assegnato rende omaggio alla sua significativa carriera, volta alla promozione della pratica medica”, ha detto Michael A. Mussallem, Presidente e AD di Edwards. “Da giovane medico, la raccomandazione di Starr di concentrare l’attenzione sulle valvole cardiache, piuttosto che sul cuore nel suo insieme, fu determinante, avviando quella collaborazione tra medici e straordinari inventori che tuttora prosegue in Edwards. Lo spirito imprenditoriale del dott. Starr, insieme a una rigorosa etica del lavoro, alle conoscenze mediche e alla dedizione nei confronti dei pazienti, continua a ispirare tutti noi”.

Starr ha realizzato il primo impianto di valvola mitralica artificiale al mondo nel 1960, in Oregon, su un paziente di 52 anni affetto da valvulopatia mitralica allo stadio terminale. Nello stesso anno, Miles Lowell Edwards incorporò Edwards Laboratories allo scopo di produrre e commercializzare la valvola Starr-Edwards. L’idea di sostituire le valvole cardiache ha introdotto un concetto nuovo ed ha stimolato lo sviluppo di valvole in tessuto biotecnologico, oltre a promuovere i più recenti approcci che consentono l’inserimento di valvole aortiche biotecnologiche attraverso un catetere.    

Il dott. Starr è insigne professore di medicina cardiovascolare presso la Facoltà di Medicina dell’Oregon Health & Science University (OHSU) e consigliere speciale del rettore e del presidente. È anche presidente dell’OHSU Knight Cardiovascular Institute, il cui scopo è quello di stimolare la collaborazione tra clinici e ricercatori, al fine di tradurre le scoperte di laboratorio in nuovi e migliori trattamenti per la malattia cardiovascolare. Nel 2007, il dott. Starr ha ricevuto l’Albert Lasker Award for Clinical Medical Research, un premio attribuito a scienziati, medici e funzionari pubblici che hanno realizzato grandi progressi per la comprensione, la diagnosi, il trattamento, la cura e la prevenzione delle malattie umane.

Informazioni su Edwards Lifesciences   

Edwards Lifesciences è leader mondiale nel settore scientifico delle valvole cardiache e del monitoraggio emodinamico.  Spinti dal desiderio di aiutare i pazienti, partner aziendali e medici mirano a sviluppare tecnologie innovative, nei settori delle patologie cardiache strutturali e del monitoraggio di terapie intensive, che consentono di salvare la vita e migliorane la qualità. Per maggiori informazioni, visitare il sito web http://www.edwards.com.  Edwards, Edwards Lifesciences e il logo E stilizzato sono marchi commerciali di Edwards Lifesciences Corporation.

     (Photo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20150603/747387 )

Video: 
     http://www.multivu.com/players/English/7536851-france-grand-prix-starr-edwards/

Company Codes: NYSE:EW
No Comments
Comunicati

PRN: La Baviera dà il benvenuto al Presidente del Consiglio Matteo Renzi in occasione del G7

La Baviera dà il benvenuto al Presidente del Consiglio Matteo Renzi in occasione del G7

 
[2015-06-03]
 

MONACO DI BAVIERA, June 3, 2015 /PRNewswire/ —

Il castello di Neuschwanstein risplende nei colori della bandiera italiana  Il sito web http://www.welcomedahoam.com è ora online

 

Il 7 e 8 giugno 2015 il mondo intero sarà ospite della Baviera. I capi di Stato e di governo dei Paesi del G7 si incontreranno, presso il castello di Elmau, per affrontare temi fondamentali di portata globale. Lo Stato libero di Baviera accoglie gli ospiti con un’iniziativa particolare: tra sabato 30 maggio e venerdì 5 giugno il celebre castello di Neuschwanstein risplenderà ogni giorno nei colori della bandiera di uno dei paesi membri del G7. Ieri sera toccava all’Italia.  

In Baviera l’ospitalità viene prima di tutto, e lo dimostra anche la proiezione “Welcome dahoam” (“Benvenuti a casa”) in occasione del summit G7. L’illuminazione dell’intera facciata del castello di Neuschwanstein ieri era dedicata all’Italia. Per trenta minuti il tricolore italiano ha decorato il fronte della residenza da favola del re Ludwig II.

Il ministro di Stato bavarese Dr. Marcel Huber ha dichiarato: ” Siamo felici di accogliere in Baviera il Presidente del Consiglio Renzi. Anche noi siamo convinti che il futuro si possa affrontare al meglio solo collaborando con i partner internazionali. Con la proiezione delle bandiere nazionali su uno dei più celebri simboli dello stato bavarese intendiamo sottolineare che i capi di Stato e di governo dei paesi membri del G7 sono i benvenuti”. Il ministro delle Finanze bavarese Dr. Markus Söder, responsabile dell’Amministrazione Bavarese dei Castelli, è molto soddisfatto dell’iniziativa e dichiara: “Neuschwanstein è il castello più famoso al mondo, dunque perfetto per il G7.”

Dal 26 maggio scorso è online anche il nuovo sito http://www.welcomedahoam.com/it/, che offre un’inconsueta panoramica della Baviera, i suoi abitanti, il futuro, l’ambiente naturale e le tradizioni. “La Baviera è un paese cosmopolita che considera la diversità un punto di forza, e durante le giornate del summit lo dimostreremo”, ha dichiarato infine il ministro Huber.

Picture is available via epa european pressphoto agency ( http://www.epa.eu/ )

Phone: +49-89-2165-2407
Email: [email protected]
Website: http://www.bayern.de

No Comments