Daily Archives

8 Marzo 2014

Comunicati

Ristorante Maya a Milano

Il Ristorante Messicano Maya Milano, situato sulla riva del Naviglio, centro nevralgico della vitalità milanese, possiede quell’atmosfera vivace e nello stesso tempo rilassante che lo rende perfetto per ogni occasione. La location è ampia e spaziosa, impreziosita dai giochi di luce creati dagli arredi e dalle statue maya avvolti dai toni caldi che ricordano lo spirito messicano. Quest’anno l’8 di marzo festeggia doppiamente con Maya Milano il carnevale e la festa della donna. Una cena intrigante e gustosa nella splendida cornice della zona riservata al ristorante, un ambiente curato e suggestivo, ricco di intimità ed atmosfera.

Stupite e stupitevi con un menù dotato di sorprendente creatività, una cucina semplice ed al tempo stesso innovativa in grado di farvi assaporare le sensazioni  e il gusto della cultura messicana.

www.mayamilano.it

1 Comment
Comunicati

Mercoledì 12 Marzo Short Frame Rock Band Live @ Le Trottoir

Mercoledì  12  Marzo saranno sul palco di Le Trottoir a la Darsena  gli Short Frame Rock Band  per farvi ballare a ritmo di un sound irresistibile.

Short Frame Rock Band 

E’ un progetto cover parallelo all’attività discografica di Massimiliano Forleo e dei componenti della band che lo seguono in tutta Italia ed Europa per le ormai 80 date di tour da Ottobre 2012 per l’uscita del nuovo album “LIFE”.
SHORT FRAME nasce infatti dallo spunto di Max dopo la sua partecipazione al programma FM su Radio Deejay per presentare il nuovo disco.
Durante il programma FM, a Max viene chiesto di creare un proprio “INCASTRASONGS” dove mixare più brani di differente natura e genere sotto le stesse note ed armonie od attraverso le stesse parole…
Da qui l’idea di creare successivamente uno show basato su questo mix come se fosse un vero e proprio DJ a suonarlo Live al momento senza una vera e propria scaletta.
Non mancano però proposti per intero dagli SHORT FRAME anche brani ed HIT dell’ultim’ora di artisti come BRUNO MARS, ADELE, etc o grandi classici come quelli di STING&THE POLICE, U2, ZUCCHERO e molti altri.

www.letrottoirladarsena.it

No Comments
Comunicati

Il noto imprenditore immobiliare Giovanni Gelmetti al Premio Oscar Tv 2014 tra gli illustri ospiti

C’è grande fermento per la 54° edizione del Premio Regia TV, ben conosciuto con il nome di Oscar TV, che sarà trasmesso Domenica 9 Marzo 2014, su Rai Uno, in diretta dallo splendido Teatro Ariston di Sanremo. Tra gli ospiti invitati, che parteciperanno alla storica kermesse, spicca il rinomato imprenditore immobiliare Giovanni Gelmetti, ideatore della Giax Tower, il grattacielo di moda a Milano, considerato una grande innovazione eco-friendly in Italia, per il mondo della costruzione residenziale. Previsto, in occasione della manifestazione, un notevole afflusso di esponenti illustri, tra registi, attori, produttori, presentatori, nonché tutti i migliori dello show business italiano, che si avvicenderanno tra platea e palco per ricevere l’ambito riconoscimento. Gelmetti afferma “Sarà molto interessante ed emozionante assistere alle premiazioni, anche perché quest’anno la conduzione sarà affidata a Fabrizio Frizzi, che ritengo un professionista brillante e capace“. Presieduta da Gigi Vesigna, la giuria sarà composta da personalità del calibro di Silvana Giacobini, Giordano Bruno Guerri, Dori Ghezzi, Nicoletta Mantovani.

1 Comment
Comunicati

Flavio Cattaneo, installazione recod reattori stazione di Udine Ovest

Stazione di Udine Ovest, completata l’installazione di nuovi reattori tri-monofasi da 400 kV, opera che rientra nel piano nazionale per la gestione della Rete elettrica nazionale. Questa importante novità tecnologica, realizzata in tempi record da Terna, guidata dall’AD Flavio Cattaneo, permetterà di ottenere notevoli vantaggi tecnici ed economici.

reattori_udine_225x225

Importante novità tecnologica per la stazione elettrica di Udine Ovest. Dal 22 febbraio scorso, infatti, sono attivi i nuovi reattori tri-monofasi da 400 kV, una realizzazione che rientra nel piano nazionale, di estrema importanza per la gestione della Rete elettrica nazionale anche dal punto di vista economico oltre che tecnico.

La messa in opera dei nuovi reattori ha comportato, oltre al fatto di svincolare Terna dalla centrale di Torviscosa, una serie di vantaggi: lo spostamento dell’arrivo linea 132kV “Udine RFI” che interferiva con l’area di installazione dei reattori stessi; la possibilità tecnica di poter tener conto dei futuri stalli linea del collegamento Udine Ovest – Redipuglia; una maggior sicurezza anche per il vicino edificio che ospita la sede UI FVG grazie alla realizzazione di muri parafiamma nelle celle di ciascun reattore.

La messa in esercizio dei nuovi reattori è avvenuta con una settimana circa di anticipo rispetto al previsto (data limite 28 febbraio) nonostante condizioni meteo particolarmente avverse. Questo è stato possibile grazie ad una seria di accorgimenti, sempre nel pieno rispetto delle norme di sicurezza: tettoie e opere provvisionali di protezione; prolungamento dell’orario lavorativo nelle ore serali (anche con l’ausilio di illuminazione artificiale) e nei fine settimana. Il tutto coordinato, progettato, gestito con la professionalità dei tecnici Terna, guidata dall’AD Flavio Cattaneo.

FONTE: Terna

No Comments
Comunicati

Chiamare dall’estero: alcuni consigli per non terminare il credito

Si avvicina il periodo delle vacanze , per chi viaggia oltre confine è bene valutare i costi del proprio gestore telefonico. Soprattutto in alcuni paesi quale il Messico, il Canada, l’Australia chiamare dall’esterno in Italia può risultare molto dispendioso. Quando si è in viaggio non si perde mail l’occasione di sentire la propria famiglia o di mandare un messaggio agli amici per descrivere i paesaggi stupendi che si stanno ammirando. Inoltre oggi la maggior parte dei turisti ha con se uno smartphone con il collegamento ad internet per reperire informazioni utili. Prima di partire è consigliabile chiedere alla propria compagnia telefonica i costi di sms, internet  e traffico voce per decidere se cambiare la propria tariffa.

Una volta a conoscenza dei costi bisogna valutare quali saranno le reali esigenze che si incontreranno per sottoscrivere la promozione più vantaggiosa. Le compagnie telefoniche nella maggior parte dei casi tendono a spingere gli utenti verso l’acquisto di abbonamenti, per fidelizzarli su acquisti futuri. Prima di valutare la sottoscrizione di un contratto per chiamare dall’estero vanno controllate le ore di fuso orario. Ad esempio recandovi in Polinesia Francese ci saranno 12 ore di differenza con l’Italia e sarà molto difficile riuscire a parlare con amici e parenti. Al contrario però potrebbe essere utile una promozione legata al traffico dati che vi consenta di inviare foto, messaggi e di reperire tutte le informazioni  utili durante la vostra permanenza in vacanza.

Per poter  chiamare dall’estero  sia su telefoni di rete fissa che su mobile, ricordate di anteporre al numero il prefisso nazione, varia da ogni paese, per l’Italia è sufficiente comporre 0039. Effettuare telefonate di breve durata vi consentiranno di dare vostre notizie ad amici e parenti senza consumare tutto il credito telefonico. Una corretta valutazione del traffico di cui avrete bisogno vi permetterà di scegliere la tariffa adeguate alle vostre esigenze.

1 Comment
Comunicati

All’Hotel Paradiso per una vacanza… di nome e di fatto!

Ci sono tanti alberghi a Livigno ma non è vero che uno vale l’altro. Non sono tutti uguali e analizzando bene le offerte e i pacchetti che propongono, si può scegliere la soluzione migliore per servizi e risparmio.

Tra i vari fattori che si possono considerare quando si decide di organizzare la prossima vacanza in montagna, sicuramente la presenza del centro benessere, al pari della connessione ad internet, oramai dovrebbe essere un presupposto irrinunciabile.

Ancora di più questo vale nel caso della montagna visto che le attività sportive che si possono fare, tanto in estate quanto soprattutto in inverno, non solo mettono fame ma anche stanchezza e così potersi crogiolare un po’ in un centro wellness è davvero un’occasione ghiotta.

All’Hotel Paradiso di Livigno, per questa ragione, potreste davvero vivere delle vacanze che fanno pendant con il suo nome. Le vacanze sarebbero infatti un piccolo paradiso in montagna perché l’hotel dispone proprio di un centro wellness. Al Centro Vital (questo è il suo nome) è possibile rilassarsi nella vasca idromassaggio da 6 posti, stare un po’ nella sauna finlandese oppure ricevere un massaggio olistico effettuato da personale altamente specializzato.

Scegliere un hotel con centro benessere a Livigno è non solo un’ottima idea, ma davvero è fondamentale per rendere la vacanza l’occasione migliore per recuperare tutte le energie disperse durante il lavoro e tornare a casa rinfrancati e con grande voglia di fare. A maggior ragione se considerate che l’Hotel Paradiso ha già di per sé delle tariffe molto competitive, che vengono rese ancora migliori dalle offerte speciali che vengono sempre proposte, durante l’anno.

Tra le offerte una è del tipo “prenota prima”, per cui se già avete in mente di andare a Livigno per le prossime vacanze benessere in montagna, è il caso di prenotare, potendosi assicurare qualità e risparmio in hotel con centro wellness.

No Comments
Comunicati

Le Grappe di Vin Santo Nannoni.

La Distilleria Nannoni presenta al mercato italiano le sue nuove Grappe di Vin Santo, entrambe  confezionate in bottiglie particolari astucciate da mezzo litro, e con gradazione alcolica di 42% vol.

 

Grappa di Vin Santo

Morbida e gentile, porta in sé i profumi e la dolcezza delle uve stese ad appassire sui graticci. L’esigua quantità di materia prima disponibile e la bassa resa in alcool (un terzo rispetto alle normali vinacce distillate) ne fanno un prodotto estremamente prezioso e raro.

 

Grappa di Vin Santo Riserva

L’affinamento in legno, in botticelle dove è stato a riposare il Vin Santo, aumenta la complessità di questa particolare acquavite di vinaccia, che rispetta gli aromi propri delle vinacce provenienti da uve sottoposte ad appassimento e che arricchisce il suo bouquet di note delicate di vaniglia, di mandorla e di spezie.

 

In Toscana si era riservata da sempre scarsa cura ai distillati, finché il Maestro Distillatore Gioacchino Nannoni, consapevole delle potenzialità aromatiche e delle proprietà organolettiche delle vinacce toscane, con particolare attenzione a quelle di Brunello e di Chianti, diede lustro alla “grappa di fattoria”: un prodotto pensato e realizzato per garantire il rispetto dei profumi e dei sapori peculiari di ogni tipo di vitigno o di uvaggio. Grazie alla profonda conoscenza dell’arte della distillazione, ma ancor più grazie alla perfetta padronanza nella realizzazione degli stessi impianti, Gioacchino Nannoni riuscì a creare prodotti per i quali il suo nome, associato ad aziende di primaria importanza, è ormai conosciuto in tutto il mondo. Oggi l’eredità produttiva di Gioacchino Nannoni è stata raccolta dall’allieva prediletta, Priscilla Occhipinti, che alla memoria del suo grande mentore ha voluto dedicare una bottiglia speciale, “La Saggezza del Maestro”. La Distilleria Nannoni si trova nella piccola località di Aratrice, nel verde della campagna toscana, a breve distanza da Grosseto e da Siena.

 

Le Grappe di Vin Santo Nannoni sono distribuite in Italia dalla Fratelli Rinaldi Importatori di Bologna (tel. 051 4217811, fax 051 242328, e-mail [email protected], www.rinaldi.biz).

1 Comment
Comunicati

Tour privato e di gruppo per Roma in lingua inglese

Avete sempre desiderato godervi una passeggiata con una guida privata a Roma in lingua inglese, o con un gruppo ristretto? Siamo qui proprio per questo! Organizziamo passeggiate a Roma e dintorni. La nostra guida privata sarà a vostra disposizione per un giro turistico che vi permetta di godere delle bellezze capitoline.

Un appuntamento speciale per godervi Roma in intimità o al massimo con poche persone. Apprendere la bellezza storica e del panorama romano senza fretta e caos, con assoluta calma grazie alla piacevole compagnia della nostra guida e di pochi intimi da voi scelti. Un sogno per molti! Dimenticate i tour turistici affollati dove non si comprende nulla e non si ha tempo per fare tutto. Noi organizziamo visite private o con gruppi omogenei, per una passeggiata come si deve! La qualità è alla base del nostro servizio.

La calma è la nostra parola d’ordine, una passeggiata in relax con chi volete voi! Cosa state aspettando allora? La nostra guida sta aspettando la vostra telefonata! Chiamateci subito per vivere una esperienza davvero “unica” o vi organizzeremo un’uscita con un piccolo gruppo.

Una passeggiata per la città eterna come non l’avete mai fatta, la nostra passeggiata! Scegliete un tour diverso, il nostro, per una passeggiata privata o semi privata per visitare la bella Roma. Questa è la nostra concezione di passeggiata! E la vostra qual è? Vi starete chiedendo quali siano i pro di una passeggiata a Roma con guida privata?

Innanzitutto siete voi a scegliere le vostre tempistiche, modificate il percorso e inoltre preponete voi il momento in cui concederci una sosta! È possibile prenotare il tour guidato privato e di gruppo al nostro numero di telefono. Prenotate per non rischiare di perdere la vostra visita guidata personalizzata. Contattateci subito per info e costi, siamo a vostra disposizione.

No Comments
Comunicati

Arredamento di arte povera a prezzi vantaggiosi

Un servizio dedicato appositamente ai mobili di arte povera può essere utile a quanti vogliono osservare diversi modelli di confronto e stili per capire che tipo di tonalità, colori e forme si vogliono adottare per riempire uno spazio della casa o anche professionale. I mobili di arte povera richiamano tante cose, sono eleganti e di prestigio perché ricordano il lavoro artigianale preciso nel dettaglio e in grado di creare e curare forme lisce e lineari di incredibile splendore.

In una casa i mobili di arte povera vengono scelti per richiamare gli ambienti antichi magari legati ai ricordi famigliari, alle case dei nonni nelle campagne dove gli arredamenti si auto producevano oppure si prendevano nelle botteghe apposite lontane dal tipo di lavorazione industriale.

Sono molti gli stili estetici relativi ai mobili di arte povera e una pagina web può essere utile per mettere a confronto i diversi modelli. Infatti possono esserci arredamenti in stile country, ad esempio, con superfici di vimini, richiami al colore di lavanda e allo stile tipico della campagna francese.

I mobili di arte povera devono trovare il giusto abbinamento con gli altri elementi dello spazio di arredamento ed è per questo che una visualizzazione completa dei modelli, dei colori, delle superfici e dei materiali risulta utile nel momento di scelta. Ogni prodotto presentato di mobili di arte povera presenta una scheda tecnica precisa e dettagliata sulle tecniche di lavorazione e il tipo di legno e colorazione usata. Queste informazioni sono utili quando si devono arredare i diversi spazi che possono essere case di collina o montagna, mare e città. Colori, durezza delle superfici e stile si devono abbinare ai colori dell’ambiente e resistere alle diverse condizioni esterne che filtrano attraverso gli infissi e le finestre. I mobili di arte povera presenti nel nostro sito sono prodotti con legni provenienti da foreste coltivate e specifiche per la produzione i oggetti di arredamento, questo consente di produrre pezzi artigianali di arte povera che rispettano l’ambiente e soddisfano i gusti degli appassionati di mobili di arte povera e le esigenze per i vari spazi di arredamento da riempiere e migliorare.

1 Comment
Comunicati

Sanremo, Premio Oscar Tv 2014, il manager Salvo Nugnes nell’esclusivo parterre di nomi di spicco e vip

All’attesissima serata del prestigioso Premio Regia Televisiva Oscar per la Tv 2014, trasmesso in diretta domenica 9 marzo su Rai Uno da Sanremo, nel suggestivo Teatro Ariston, anche il manager Salvo Nugnes, produttore di grandi eventi e agente di rinomati personaggi della cultura, sarà presente nel nutrito parterre di nomi di spicco e vip. All’esclusiva kermesse è prevista la partecipazione di tanti esponenti illustri, che si avvicenderanno tra platea e palco per ricevere l’ambito riconoscimento.

 

La conduzione è affidata al brillante Fabrizio Frizzi e l’Accademia del Premio Tv, che funge da giuria di qualità è presieduta da Gigi Vesigna e composta da personalità del calibro di Silvana Giacobini, Giordano Bruno Guerri, Dori Ghezzi, Nicoletta Mantovani. Salvo Nugnes sottolinea “Molto azzeccata l’idea di conferire -all’eterno ragazzo- Gianni Morandi il premio speciale di -Evento Straordinario dell’Anno- per la sua strepitosa performance all’Arena di Verona, considerata il concerto tv dell’anno“.

 

E proseguendo afferma “Apprezzo anche la positiva novità di questa edizione, riguardo l’introduzione del riconoscimento come -Miglior Programma Web- che all’unanimità è stato assegnato al mitico Fiorello con il suo originale e divertente -Edicola Fiore-. Colgo l’occasione per formulare a Rosario i miei più calorosi auguri di buona convalescenza e pronta guarigione. Caro Rosario, l’incidente stradale non ha spento il tuo coinvolgente carisma, ti aspettiamo presto al timone del tuo esilarante programma tanto amato dal pubblico“.

No Comments
Comunicati

PULITI & FELICI. Per pulire oggi basta un’app

È nata la nuova applicazione di Federchimica- Assocasa, ricca di consigli per la pulizia e l’igiene degli ambienti che permetterà di conoscere anche la durezza dell’acqua di casa propria.  

Puliti&Felici è la nuova applicazione legata al portale Puliti & Felici (www.pulitiefelici.it), dedicata all’igiene della casa, che non solo fornisce la soluzione ideale per qualsiasi problematica legata alla pulizia di abbigliamento e ambienti, ma permette anche di conoscere il livello di ioni di calcio, magnesio e metalli pesanti presenti nell’acqua della propria città.

È sufficiente indicare la propria area di residenza nella sezione “Calcolo della durezza dell’acqua” per ottenerne il valore, fondamentale per prevenire i danni ai tessuti durante il lavaggio.

L’applicazione inoltre permette di seguire in mobilità il blog e il forum del sito Pulitiefelici.it, veri e propri luoghi di incontro e confronto, dove poter fare domande e scoprire tutti i segreti per la cura della casa perfetta.

Un luogo in cui sono gli utenti ad essere i reali protagonisti e artefici dei contenuti dell’applicazione stessa.

Disponibile in versione iOS e Android, l’applicazione è scaricabile su iTunes e Google play.

No Comments
Comunicati

Vacanze con bambini nei villaggi turistici in Sicilia

La Sicilia è una terra che ammalia i cuori e lascia un ricordo indelebile di sé in ogni visitatore: la purezza delle sue acque, l’incantevole bellezza dei suoi paesaggi, la straordinaria offerta culturale e l’ospitalità solare e radiosa dei suoi abitanti rendono uniche le vacanze in questa perla del Mediterraneo. Per garantire un soggiorno ottimale ai propri ospiti, la ricettività turistica mette a disposizione numerosi villaggi turistici in Sicilia, siti nelle località più belle e caratteriste dell’isola: potrete scegliere di trascorrere le vostre vacanze nella vivace Catania e compiere un’indimenticabile escursione sul monte Etna, approfittare delle meraviglie artistiche e paesaggistiche della Val di Noto, dichiarata patrimonio UNESCO per le sue superbe architetture barocche, cimentarvi in “spedizioni archeologiche” presso i siti agrigentini famosi in tutto il mondo, oppure godere un soggiorno di assoluto relax lungo le incomparabili spiagge del nord-ovest dell’isola, bagnate da acque cristalline che nulla hanno da invidiare ai Caraibi.

I villaggi turistici siciliani si propongono in tante alternative per quanto riguarda la tipologia di alloggio e le offerte ricreative, così da soddisfare al meglio i gusti e le esigenze di ognuno: potrete scegliere tra villaggi con bungalow e resort, particolarmente adatti ad una clientela giovane, presso i quali lo staff del villaggio vi garantirà un’animazione appositamente studiata su misura per voi, con feste a tema, serate disco e visite guidate alle principali bellezze della Sicilia. Per chi viaggia con bambini, vi sono numerose proposte di villaggi con residence e appartamenti vicinissimi alle spiagge, dotati di piscine private e tante aree gioco per il divertimento dei più piccoli, che potrete affidare in tutta tranquillità al preparato personale del mini-club per godere anche voi il meritato riposo: tra giochi di gruppo, tornei di calcio, corsi di teatro e baby-dance, i vostri figli non avranno certo modo di annoiarsi! Se amate una sistemazione “di lusso”, potrete contare su elegantissimi alberghi, circondati da giardini tropicali, che mettono a vostra disposizione servizi SPA all’avanguardia, raffinate boutique per i vostri acquisti e sale riunioni e banchetto, qualora vogliate organizzare una festa privata.

Le diverse strutture si presentano sempre molto curate ed attrezzate con tutte le comodità per garantirvi un soggiorno di autentico comfort: aria condizionata, telefono, minibar, tv e connessione wi-fi. La ristorazione è un vanto dei villaggi turistici e potrete gustare su terrazze panoramiche o persino in spiaggia piatti tipici della cucina siciliana, preparati con freschissimi prodotti locali di prima qualità: dal pesce appena pescato ai profumatissimi agrumi, dalla dolcezza di zucchine e melanzane a meloni e cocomeri dal gusto inconfondibile. Assolutamente da provare la tipica granita siciliana, capace di sciogliersi in bocca per una sensazione di estremo piacere. Per i vostri figli, il servizio ristorante mette a disposizione menù baby, accuratamente studiati da nutrizionisti dell’infanzia, per garantire loro una dieta sana ed equilibrata.

No Comments
Comunicati

Nelle Marche vacanze di benessere al Grand Hotel Michelacci

Sicuramente è abbastanza facile rispondere alla domanda “quale hotel con spa nelle Marche scegliere?” Il Grand Hotel Michelacci, che si trova a Gabicce direttamente sul mare, dispone di un centro benessere conosciuto in tutta la regione.

Non si tratta però solamente di un hotel con centro benessere nelle Marche, ma di una struttura in cui lo stare bene è qualcosa di molto più grande, quasi come un concetto o uno spirito che vi avvolge in tutta la struttura.

Anche per questo, probabilmente, il Grand Hotel Michelacci è sempre più scelto non soltanto per un week end di benessere o la tradizionale vacanza al mare, ma anche per eventi particolari, come congressi, ricevimenti e soprattutto matrimoni.

Grazie ai molteplici servizi che offre, infatti, tutti impreziositi dalla location, dalle piscine e dal centro benessere questo hotel di Gabicce è sempre richiesto anche per l’organizzazione dei matrimoni. La grande terrazza panoramica con vista mare diventa così il luogo deputato ad accogliere gli ospiti, intrattenendoli con sofisticati e squisiti appetizer mentre gli sposi possono beneficiare delle meravigliose cornici naturali che Gabicce offre per immortalare per sempre i loro momenti felici.

La piscina interna con acqua riscaldata a 32 gradi a chi sceglie l’hotel per il ricevimento nuziale è offerta insieme all’idromassaggio, il bagno turco, la sauna e la suite.

E’ possibile godere di incredibile relax, meraviglia e benessere. Pensate infatti che al Grand Hotel Michelacci ci sono delle prestigiose suite, poste all’ultimo piano, che si affacciano direttamente sul mare e che sono dotate di vasca idromassaggio in camera.

Per la vostra vacanza fatta di benessere e relax al mare nelle marche, dunque, sapete già cosa scegliere, così anche per eventi privati, cene di galà, battesimi, cresime, comunioni, anniversari, cene conviviali, cene dei vostri club e congressi.

No Comments
Comunicati

TROFEO TOPOLINO SCI ALPINO 2014, SI PARTE CON IL PREMIO DI PITTURA A TRENTO

 

Sabato in Piazza Duomo a Trento c’è il Premio di Pittura

Lunedì via alle selezioni per gli “azzurri”

Gare internazionali in calendario il 14 e 15 marzo

Il mondo intero sfila a Folgaria giovedì per la cerimonia di apertura

 

Il conto alla rovescia è terminato. Il 53° Trofeo Topolino Sci Alpino è praticamente pronto al cancelletto di partenza, per lanciarsi sulle piste di Folgaria (TN) i prossimi 14 e 15 marzo.

In verità però, la kermesse sciistica di casa Disney dura un’intera settimana e si parte sabato 8 marzo con il Premio di Pittura, il concorso aperto agli studenti delle scuole elementari che si sfideranno a suon di matite, pennarelli e fantasia elaborando disegni sul tema “Topolino con i suoi amici”. Piazza Duomo a Trento si trasformerà quindi in un laboratorio a cielo aperto (o in caso di maltempo i Portici del Palazzo della Regione) dove, dalle 14.30 alle 17.00, si potranno ammirare i giovani artisti in azione. I migliori dieci lavori saranno premiati sabato 15 marzo insieme agli atleti in occasione della cerimonia di chiusura del Trofeo Topolino Sci Alpino 2014 e tutti i disegni verranno pubblicati sul sito www.trofeotopolino.net.

Lunedì e martedì prossimi (dalle 8,30 in poi), l’area di Fondo Grande a Folgaria accoglierà le Selezioni Italiane per il Trofeo Topolino Sci (Memorial Giovanni Tononi) per formare la “Nazionale” che se la vedrà poi con il resto del mondo nel successivo fine settimana. Le nazioni presenti al Trofeo Topolino 2014, Italia compresa, saranno 49, dall’Armenia all’India, dall’Australia alla Colombia, dalla Spagna al Brasile, passando per Austria, Slovenia o Svezia per citarne alcune. Ad inizio settimana gli atleti provenienti dai vari sci club sparsi sul suolo italiano ce la metteranno tutta per guadagnarsi un posto da titolare nelle due squadre A e B, per un totale di 20 elementi. Due le categorie in gara, under 14 e under 16.

Dal punto di vista tecnico, sono confermati l’unico pendio con le due piste e l’unico parterre. Le gare si disputeranno in contemporanea sulle piste Agonistica per il gigante, e Martinella Nord teatro dello speciale.

Tutte le nazionali con le loro colorate bandiere sfileranno giovedì 13 marzo a Folgaria durante la cerimonia di apertura ufficiale del Trofeo 2014, quando verrà acceso il tripode e ci saranno i fuochi d’artificio, a poche ore a quel punto dalla discesa in pista dei giovani campioni di domani.

Info: www.trofeotopolino.net

 

No Comments
Comunicati

Fax via e-mail da internet anziché dalla macchina tradizionale

L’azienda aiuta e sostiene gli utenti che voglio eliminare il fax tradizionale per la ricezione dei fax on line. La ricezione dei fax tramite internet è un servizio che non comporta costi aggiuntivi; se sei un privato cittadino o un imprenditore, un’azienda e o che tu abbia un ufficio, inviare fax tradizionali comporta dei costi di gestione inevitabili: stampante, cartucce o toner, carta, energia elettrica. L’azienda ti aiuta a riceverli, permettendoti così di eliminare il fax tradizionale per la ricezione dei fax indicandoti solo dei semplici passaggi. Basta avere un computer, una connessione a internet, la stessa che sei abituato a usare senza costi aggiuntivi di abbonamento e un indirizzo di posta elettronica, che ormai tutti possiedono; se non fosse così, esistono molti programmi e siti che ti permettono di aprire un account e mail in pochi minuti.

È necessario iscriversi e compilare un form prestabilito indicando i dati necessari: posta elettronica  e altre voci richieste per completare la registrazione. Generalmente in questa fase viene anche richiesto di scegliere un numero con il prefisso di vostra preferenza che sarà usato come riferimento per il fax. Eliminare il fax tradizionale per la ricezione dei fax  on line implica la riduzione non solo di costi, ma anche permette di risparmiare tempo. Richiedi il servizio e in pochi minuti puoi ricevere il tuo fax anche se ti trovi fuori casa o fuori l’ufficio; basta avere un tablet e o uno telefono cellulare abilitato a internet con una linea che ti permette un’agevole navigazione per richiedere la ricezione del fax.

Risparmi anche in termini di spazio; le ricevute dei fax ricevuti tramite internet possono essere catalogate in un archivio digitale, così come allo stesso modo anche gli stessi file ricevuti tramite internet. Non è più indispensabile possedere un archivio cartaceo con raccoglitori che ingombrano e rubano spazio agli ambienti. Se sei un privato oppure un’azienda, puoi eliminare il fax tradizionale per la ricezione dei fax on line economizzando così sul servizio da richiedere a una eventuale cartoleria oppure, se eseguiti dall’ufficio, elimini lo spreco di finanze e di tempo. È un servizio snello e veloce.

No Comments
Comunicati

WOC-WTOC 2014 IN AVVICINAMENTO, LUGLIO “MONDIALE” IN TRENTINO E VENETO

Tra quattro mesi scattano i Campionati del Mondo di Orienteering e Trail Orienteering

Orientisti di 37 nazioni e 5 continenti già prenotati al via dell’evento tra Trentino e Veneto

Scadenza iscrizioni alla 5 Days of Italy posticipata al 31 marzo

 

 

L’inverno decisamente intenso e nevoso sulle montagne di Trentino e Veneto ha forse tenuto a freno gli appassionati dello sport outdoor più a lungo che in passato. Quel “forse” però va sottolineato più volte. Per chi pratica orienteering, infatti, il verbo esplorare fa rima con divertimento e outdoor dodici mesi su dodici, e soprattutto nell’anno in cui i Campionati del Mondo di Orienteering (WOC) e Trail Orienteering (WTOC) sbarcano nel nostro paese, questo diviene ancor più eclatante e vero. Dal 5 al 12 luglio prossimi i terreni di Venezia, degli altipiani di Asiago (VI), Lavarone e Luserna (TN), la città di Trento e la Valsugana accoglieranno a braccia aperte gli specialisti della corsa orientamento e Trail-O, e ad oggi le nazioni iscritte alle varie competizioni sono 37, con l’elenco in progressivo aggiornamento. Si va dalle Americhe con Argentina, Brasile, Canada e Stati Uniti, all’Oceania di Australia e Nuova Zelanda, dall’Asia con Cina, Corea del Nord, Giappone e Hong Kong, al Sud Africa passando ovviamente per i tanti stati europei di Austria, Belgio, Bielorussia, Bulgaria, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Lituania, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Russia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ucraina e Ungheria. L’Italia non mancherà all’appello e farà gli onori di casa con la gran voglia di saltare su qualche podio davanti al proprio pubblico.

Lo scorso fine settimana in Turchia ha preso il via la Coppa del Mondo 2014 e le nazionali di Svizzera e Svezia si sono messe in particolare luce, candidandosi così fin da ora a primi pronosticati per il “mondiale” italiano. Ad oltre 100 giorni dalle gare di Trentino e Veneto, risulta prematuro parlare di aspiranti ai vari titoli iridati, tuttavia per i bookmakers sono già iniziate le …quotazioni WOC-WTOC 2014.

Sui medesimi terreni dove si terranno i Campionati assoluti, il Comitato Organizzatore italiano ha allestito la 5 Days of Italy, l’evento parallelo alle prove dei colori dell’iride che intende unire lo sport all’aria aperta a qualsiasi livello, il divertimento nel trovarsi in gruppi e conoscere orientisti di tutto il globo e l’aspetto turistico, non certo trascurabile in perle architettoniche come Venezia o Trento e attraverso località dal fascino unico tra le due regioni di Trentino e Veneto. Visto il notevole interesse, la terza scadenza iscrizioni per la 5 Days of Italy è stata spostata al 31 marzo. Il programma della “Cinque Giorni” legge il prologo a Venezia sabato 5 luglio, cui seguiranno passaggi per Turcio-Asiago, Levico Terme, Lavarone e Campomulo, con gare a corollario previste a Folgaria e Asiago.

Info: www.woc2014.infowww.wtoc2014.info

 

No Comments
Comunicati

DONNE: È ORA DI MARCIALONGA CYCLING CRAFT, TARIFFA SCONTATA PER L’8 MARZO

Giornate di promozione speciale per la Marcialonga Cycling Craft in rosa

Domenica 29 giugno si pedala nelle trentine Val di Fiemme e Val di Fassa

Predazzo patria delle biciclette anche …Mini

 

Otto è il numero della Marcialonga Cycling Craft. Domenica 29 giugno prossimo la granfondo dolomitica su strada festeggia l’ottava edizione di sempre, si prepara a farlo con centinaia e centinaia di appassionati e pro del pianeta delle due ruote e le occasioni per festeggiare non mancano…già ora. Anzi, meglio affrettarsi perché fino a sabato 8 marzo le donne possono registrarsi con uno speciale sconto a loro riservato, che porta la tariffa da 30 a 20 €. Basta scaricare il modulo sul sito ufficiale www.marcialonga.it – sezione Marcialonga Cycling Craft – e il gioco è fatto, da quel momento in avanti sarà solo questione di attendere qualche mese per saltare in sella all’evento targato Marcialonga.

Parlando di gara in rosa, la prima a presentarsi sul traguardo di Predazzo lo scorso anno per il tracciato granfondo fu la spezzina Daniela Passalacqua davanti a Claudia Gentili e Astrid Schartmüller. Nel mediofondo, invece, il successo andò all’orobica Manuela Sonzogni con Christiane Koschier a un minuto e mezzo e Claudia Wegmann terza a oltre 5 minuti.

La Marcialonga Cycling Craft 2014, inclusa nel rinnovato Alé Challenge tra Emilia Romagna, Veneto, Trentino e Lombardia, è anche Campionato Italiano Maestri A.M.S.I. Ciclismo su Strada e propone due tracciati di 124 km con 3.170 metri di dislivello e di 81 km con dislivello complessivo pari a 1.670 metri. Dolomiti senz’altro protagoniste, ma anche i tanti piccoli e grandi centri abitati nelle due vallate di Fiemme e Fassa, con alcune sortite anche in Alto Adige.

Predazzo, come tradizione, sarà quartier generale dell’evento con tutti i servizi di pre e post gara e la Minicycling di venerdì 27 giugno, dedicata ai giovani ciclisti fino a 16 anni. Tutte le informazioni su questo evento promozionale sono sul sito ufficiale www.marcialonga.it.

No Comments
Comunicati

La Caricatura Calligrafica a Torino: il CAUS x Lady Gaga

LA CARICATURA CALLIGRAFICA
Mostra
a cura di Raffaele Palma

In collaborazione con C.A.U.S. – Centro Arti Umoristiche e Satiriche

L’esposizione sarà inaugurata mercoledì 12 marzo alle ore 17.30, presso la Biblioteca Civica Natalia Ginzburg, Sala Mario Molinari, Via Cesare Lombroso, 16, Torino. E’ previsto un simpatico intrattenimento sul tema “La caricatura nell’umorismo e nella satira”, saranno presenti alcuni tra i più affermati caricaturisti italiani. Ingresso libero.

Gli autori in mostra: Claudio Francesco Puglia, Gianni Soria, Maria Celeste Sciani, Ugo Sajini, Riccardo Cocchi, Ornella Zen, Raffaele Palma, Irene Fornari, Roberto Mangosi, Arcangelo Carrera, Andrea Pecchia e Chiara Michelotto. Alla collettiva si affiancherà una personale di Claudio Francesco Puglia. La mostra terminerà il 12 aprile 2014.

Il CAUS ha sviluppato un inconsueto modo di trattare la caricatura, con due metodi d’interpretazione, sintesi e volume. Nel primo la caricatura è composta esclusivamente dalle lettere formanti il nome del personaggio. Nel disegno in volume (caratterizzato da luci, ombre, profondità e rilievi) si concede struttura tridimensionale alla precedente caricatura.

Dal latino derivano le locuzioni “conveniunt rebus nomina saepe suis” a proposito di persona che porti un nome adatto alle sue qualità fisiche o intellettuali e anche “nomen omen”: il destino di una persona è descritto dal suo nome; anche la caricatura fa emergere con l’esasperazione dei tratti fisici le caratteristiche più nascoste delle persone, mettendone in luce vizi e virtù nascoste, evidenziando così un destino legato alla fisiognomica. 

La Caricatura è affine al ritratto e si sviluppa parallelamente a quest’ultimo, sia negli ambienti accademici, sia in quelli popolari: ad esempio i disegnatori girovaghi, che spesso offrono la loro arte in strada e in locali frequentati dalla gente comune. La Caricatura Calligrafica, o Logomorfismo, è un’evoluzione stilistica della caricatura: nasce in epoca remota dai calligrafi arabi.

In Europa muove i suoi primi passi all’inizio del secolo XX, grazie ad alcune avanguardie storiche come il Futurismo. A partire dalla metà del secolo scorso, un ulteriore avvicinamento dell’arte a questa tecnica fu operato dagli illustratori delle affiche teatrali e cinematografiche, utilizzando grafemi che componevano il nome dell’attore comico per caricaturarlo.

Oggi, in varie parti del mondo, illustratori, calligrafi e graphic designer si cimentano con segni alfabetici e numerici creando divertenti deformazioni fisiognomica di noti personaggi.

A Torino, invece, è andato sviluppandosi un nuovissimo e inconsueto modo di trattare la Caricatura Calligrafica, grazie al CAUS – Centro Arti Umoristiche e Satiriche patrocinato dal Comune e dell’Accademia Albertina di Belle Arti, di Torino.

Due i metodi d’interpretazione, di sintesi e di volume. Nel primo è necessario usare, esclusivamente, le lettere formanti il nome del personaggio, disponendole in modo da crearne la caricatura. Nel disegno in volume, (caratterizzato da luci, ombre, profondità e rilievi) sì “concede” forma tridimensionale alla precedente caricatura sintetica. Francesco Claudio Puglia è sicuramente il maggiore interprete di questa tecnica, tra gli artisti più affermati.

Gli autori in mostra: Claudio Francesco Puglia, Gianni Soria, Maria Celeste Sciani, Ugo Sajini, Riccardo Cocchi, Ornella Zen, Raffaele Palma, Irene Fornari, Roberto Mangosi, Arcangelo Carrera, Andrea Pecchia e Chiara Michelotto. Alla collettiva si affiancherà una personale di Claudio Francesco Puglia.

La mostra sarà aperta dal 13 marzo al 12 aprile 2014.
Le opere sono anche visibili sul sito: www.caus.it alla Voce Caricatura Calligrafica.
Per informazioni: CAUS – [email protected] – Tel. 339 60 57 369

Ufficio Stampa: Piero Ferraris.

Biblioteca Civica Natalia Ginzburg
SALA MARIO MOLINARI
Via Cesare Lombroso, 16 – Tel. 0114437671/72 – Linee GTT: 9 – 16 – 18 – 67 – Metro 1 Marconi.
Orario: lun. 15.00-22.00; mar. 14.00-19.45; mer. 14.00-22.00; da giov. a sab. 08.15-14.00.

In collaborazione
Città di Torino – Circoscrizione 8 – Biblioteche Civiche Torinesi – Lombroso 16 –  C.A.U.S.

No Comments
Comunicati

I kit per tatuaggi con accessori, colori e macchine tattoo

La nostra azienda si occupa di fornire kit di tatuaggi completi, un set con tutto l’occorrente base necessario per svolgere il lavoro al meglio della professionalità. Il kit tatuaggi principale comprende le pistole tatuaggio con il relativo puntatore e gli inchiostri a colori necessari per creare una moltitudine di tatuaggi. Il kit tatuaggi comprende anche gli aghi nelle diverse misure e caratteristiche, indispensabili per l’esecuzione del lavoro; generalmente la prima fornitura comprende un numero vario di questi, circa venti, il dettaglio del quantitativo dipende comunque dal tipo di kit scelto, delle esigenze e del prodotto completo ordinato.

Il kit tatuaggi è fornito da sigillo di garanzia dell’azienda fornitrice, caratteristiche inerenti alla qualità dei materiali utilizzati e di tutti i minuziosi accessori che servono per erogare una fornitura completa inerente a un kit per tatuaggi. L’azienda fornisce informazioni precise e attente su quell’oggettistica spesso ignorata ma che è di vitale importanza in un kit tatuaggi: il grip per esempio, il quale serve per collegare la punta alla macchina;  il suo funzionamento deve essere preciso e regolare per garantire l’esattezza del lavoro. Alla fine del grip si trova la punta o semplicemente detto Tip, il quale è collegato ai diversi tipi di aghi necessari; la sua stessa dimensione di fatti, varia in base alla misura dello stesso ago di cui si ha bisogno per la creazione del disegno oggetto del tatuaggio.

Il nostro Kit tatuaggi per essere completo comprende il pedale, inoltre all’interno della confezione si trova anche un alimentatore completo Clip-Cord; su richiesta si possono includere anche i contenitori per i colori e supporti degli stessi, che usano i tatuatori per un lavoro più comodo e pratico. La nostra azienda offre i suoi prodotti anche ai professionisti principianti, per cui nel kit tatuaggi si può includere la “pelle di pratica” nelle due diverse varianti, sempre su scelta e richiesta del cliente. Quest’ultima è adatta per eseguire i primi lavori, per favorire la confidenza con il lavoro e, soprattutto, con l’attrezzatura che ancora non si conosce e con la quale non si ha molta pratica e dimestichezza manuale.

No Comments
Comunicati

Scopri i nuovi integratori alimentare per capelli

Gli integratori alimentari per capelli hanno il compito di porre rimedio là dove ci dovessero essere delle carenze nutritive, che possono essere causate da un’alimentazione irregolare o da una dieta ferrea. Se studiate la composizione chimica del capello vi accorgerete che è composto principalmente da cheratina, una sostanza che rinforza la struttura del bulbo pilifero e che normalmente è presente nella carne e nel pesce. Poi troverete i sali minerali, che solitamente ingeriamo con le verdure; le vitamine, che assimiliamo dalla frutta; l’acqua; i grassi; i pigmenti e gli oligoelementi. Da tale composizione è chiaro che questi elementi possono essere assunti solo dall’alimentazione, o attraverso integratori alimentari per capelli.

Quando il capello inizia a disidratarsi, a perdere lucentezza e volume, a diventare difficile da acconciare, rivolgetevi al vostro coiffeur di fiducia o ad uno specialista. Una volta verificato che la causa è dovuta ad un mancato apporto nutritivo, non abbiate paura, perché in commercio ci sono integratori alimentari per capelli che risolvono ogni tipo problema. L’importante è avere prima una diagnosi medica in modo da poter scegliere l’integratore alimentare più appropriato. La caduta dei capelli può dipendere anche da cause molto più gravi come la menopausa; la gravidanza; l’allattamento; i trattamenti antitumorali come la chemioterapia o la radioterapia; una lunga malattia; un forte stress; una disfunzione ormonale o una eccessiva produzione di sebo.

Gli integratori alimentari per capelli supportano anche queste problematiche per cui quanto prima verrà iniziato il trattamento prima vedrete il risultato. Gli integratori alimentari per capelli devono essere assunti quotidianamente per un periodo di circa tre mesi. I risultati saranno evidenti solo al quarto mese quando massaggiando il cuoio capelluto sentirete i vostri capelli più morbidi al tatto, più robusti e ben idratati. Non perdete tempo e iniziate ad assumere con costanza un integratore alimentare per capelli che racchiuda tutti i principi nutritivi.

No Comments
Comunicati

GRANFONDO CITTÀ DI PISA AL…LANCIO, ISCRIZIONI AGEVOLATE IN SCADENZA

Domenica 23 marzo debutta la Granfondo Città di Pisa su tre percorsi

Ultimi giorni per iscriversi a tariffa promozionale

Sabato 8 marzo presentazione spettacolare con la Brigata Folgore

La GF Città di Pisa assegna il titolo tricolore ai Geometri

 

 

Prosegue il conto alla rovescia verso la prima edizione della Granfondo Città di Pisa, in programma il 23 marzo. Un paio di settimane o poco più e il popolo dei granfondisti si radunerà in riva all’Arno pronti ad affrontare gli accattivanti tracciati disegnati dagli organizzatori toscani, guidati tecnicamente dalla ASD Folgore Bike e con in prima fila il Comune di Pisa.

Fino a lunedì 10 marzo la registrazione ad uno dei percorsi agonistici da 150,4 o 114,7 km costa solamente 35 Euro, comprensivi di pasta party e pacco gara. Questa quota salirà di 5 Euro successivamente fino al 19 marzo, quindi meglio affrettarsi. Per i cicloturisti (85,8 km) la tariffa è bloccata sempre a 15 Euro.

Sul modulo rintracciabile al sito ufficiale di gara (www.granfondocittadipisa.com) si possono scegliere anche le modalità SMART a 20 Euro (senza pacco gara né pasta party), GOLD a 65 Euro (in griglia di merito e con maglietta) oppure PLATINUM a 100 Euro (in griglia VIP e con un completo).

 

La presentazione alla città della Granfondo Città di Pisa è in programma sabato 8 marzo nella suggestiva Piazza dei Miracoli, dove dal cielo scenderanno gli istruttori del CAPAR della Brigata Folgore, portando a terra la bandiera italiana, quella della città di Pisa e quella della Folgore. Durante il sorvolo gli otto istruttori realizzeranno un tricolore con dei fumogeni specifici ed in avvicinamento ad una quota adeguata effettueranno anche un lancio di mazzolini di mimosa per la ricorrenza della festa della donna. Con le bandiere scenderà anche una pallina da golf per un simbolico colpo a terra da parte del commentatore RAI Beppe Dossena, e per l’occasione sarà allestita una bandierina tra il prato e le mura. Tutto sarà al mattino tra le 10.15 e le 10.30 e alla presenza di una rappresentanza di atleti della Granfondo Città di Pisa in livrea ufficiale. Successivamente, intorno alle 11,15, presso il Grand Hotel Duomo si terrà un incontro dal titolo “Il Turismo Sportivo come Opportunità di Sviluppo del Territorio.”

 

Nell’ambito della Granfondo Città di Pisa 2014 si svolge anche la sesta edizione del Campionato Nazionale per Geometri e Geometri Laureati Liberi Professionisti per categorie. Le prime 50 iscrizioni saranno gratuite, dopodiché la tariffa sale a 20 Euro. Il raggiungimento delle 50 iscrizioni verrà immediatamente comunicato sul sito della A.S. Geosport, (www.geosport.it). Per ciascuna categoria saranno premiati i primi tre classificati, con un premio speciale al Collegio partecipante “più lontano”. Tutti i geometri partecipanti dovranno versare direttamente a Geosport la quota di affiliazione che è fissata in € 20.

Per sabato 22 Marzo, infine, verrà organizzata in Piazza Vittorio Emanuele II la cena del ciclista (antipasto, primo, secondo) al gustoso prezzo di soli 15 € a persona. È obbligatoria la prenotazione via e-mail a [email protected] indicando il numero di persone, oppure direttamente presso la segreteria organizzativa (situata all’interno della Camera di Commercio di Pisa), con il termine ultimo per le prenotazioni fissato per sabato 22 Marzo alle ore 16.00.

 

Info: www.granfondocittadipisa.com

No Comments
Comunicati

Corsi di Taping Neuromuscolare per operatori professionisti

I corsi Taping neuromuscolari servono per completare la preparazione professionale di alcune figure lavorative in ambito medico. Questi si rivolgono ai medici, fisioterapisti e agli studenti di queste discipline che intendono dare un valore aggiunto alla loro qualifica in ambito lavorativo. I corsi Taping neuromuscolare perseguono l’obiettivo di insegnare ai destinatari dello stesso, di apprendere le diverse tecniche di uso dei Taping, questi cerotti di cotone muscolari che mirano alla soluzione di alcuni problemi muscolari, ma anche di postura.

Utilizzati principalmente dagli atleti, le figure professionali con attestazione di certificazione rilasciata dai corsi di Taping neuromuscolare, possono lavorare nelle società sportive, occupandosi degli atleti e della loro salute muscolare. Lo scopo del corso è di insegnare al destinatario come agire manualmente nei confronti del paziente che richiede questo genere di trattamento; la metodologia del Taping neuromuscolare è richiesta in casi d’interventi al ginocchio, quando necessità successivamente la riabilitazione. Il soggetto acquisisce la manualità importante su come gestire questo genere di problematiche, applicando i Taping nel modo corretto, nel luogo adatto e per tutto il tempo necessario.

Le competenze ottenute permetteranno al terapeuta di eliminare eventuali gonfiori, edemi e dolori e, con la giusta manualità, riuscire a far riconquistare al paziente la normale funzionalità della parte muscolare in oggetto. Generalmente i corsi di Taping neuromuscolare si distinguono in diverse fasi: c’è quella teorica, nella quale si espone la storia e la metodologia del trattamento; successivamente si passa a quella dinamica, ossia quando si insegna al soggetto a gestire con la manualità fisica l’applicazione e l’uso dei Taping neuromuscolari.

Le diverse fasi del corso riguardano le differenti applicazioni della terapia, che possono riguardare il ginocchio, anche in caso di presenza di protesi; le diverse fasi del corso si riferiscono ai diversi tempi di guarigione e riabilitazione: come agire nei primissimi giorni dopo l’intervento, come gestire la riabilitazione nei dieci giorni successivi e quella a lungo periodo, finché il paziente non ritrova la personale autonomia.

No Comments
Comunicati

GRANFONDO EDDY MERCKX 2014, GIUGNO TRA BATTAGLIE, ABISSI E…DUE RUOTE

La Granfondo Internazionale Eddy Merckx al via l’8 giugno 2014

Il percorso onora il nome del Cannibale con due varianti per tutti

Zone di turismo a cavallo delle province di Verona e Trento

Iscrizioni in corsa con quota ‘congelata’ fino al 1° giugno

 

 

L’8.a edizione della Gran Fondo Eddy Merckx scatterà da Rivalta di Brentino Belluno, nel veronese, domenica 8 giugno. Si corre nel segno del Cannibale e la gara, come sempre, onora il nome del campionissimo belga con percorsi tecnici al punto giusto: 140 km per la Granfondo con 2.879 m/dsl e 83 km del Mediofondo, dove invece il dislivello da gustare sarà di 1.523 metri. La manifestazione è organizzata dal team APG, azienda che produce abbigliamento specifico per il ciclismo per vari marchi tra i quali Giordana e Alé, nuovo brand dell’azienda e main sponsor della prova. Data la pluriennale esperienza nel mondo delle granfondo della squadra capitanata da Alessia Piccolo, tutti i servizi saranno curati nei minimi particolari per garantire la migliore accoglienza possibile ai tanti partecipanti. I tracciati si sviluppano a cavallo tra le province di Verona e Trento.

Dopo il via da Rivalta i corridori proseguiranno in direzione sud lungo la Val d’Adige attraverso i saliscendi nei dintorni di Rivoli Veronese. Il nome di questa località è passato alla storia per la battaglia in cui Napoleone Bonaparte, nel gennaio del 1797, sconfisse gli austriaci nel corso della sua campagna d’Italia. Il ricordo della battaglia si rinnova da secoli a Parigi nel nome della celebre Rue de Rivoli, che collega il Louvre a Place de la Concorde e, guarda caso, si tratta proprio delle stesse strade in cui Merckx è transitato molte volte durante i trionfi al Tour de France.

Si punterà poi sulla Valpolicella, terra di ulivi, ma soprattutto di vigneti, dove si producono alcuni dei vini rossi più celebri e apprezzati d’Italia, dall’Amarone al Recioto. I corridori però non potranno farsi distrarre dai sapori di questa zona perché la salita di Sant’Ambrogio sarà il vero primo test di giornata.

Dopo Fumane scatterà la tradizionale cronoscalata dedicata al Cannibale (Bar Valsorda-Breonio) che porterà la corsa sull’altopiano di Fosse. In quest’ultimo lembo di Lessinia si trova anche uno degli “abissi” più profondi al mondo: sul versante nord-orientale del Corno d’Aquilio si apre la Spluga della Preta. Essa si presenta come una dolina a imbuto che dà accesso a una serie di pozzi, cavità e meandri fino a raggiungere la profondità di 877 metri. Molto più agevole invece per i corridori sarà la discesa da Fosse a Peri. Qui le fatiche del percorso breve saranno finite perché a Borghetto si piegherà in direzione sud verso il traguardo finale di Rivalta. Il lungo proseguirà invece verso “nord” alla…conquista del Trentino. Si transiterà da Avio ai piedi del mastio medievale, la “sentinella” sulla Valle dell’Adige. La Vallagarina è fin dall’epoca romana una delle vie di comunicazione più importanti fra il Mediterraneo e l’Europa del Nord, il castello di Avio sorge appunto nei pressi del tracciato dell’antica Via Claudia Augusta e molti ospiti illustri si sono avvicendati tra le mura di questo maniero: dal re longobardo Autari, con la consorte Teodolinda, agli imperatori Carlo V e Massimiliano d’Asburgo. La corsa poi scalerà le rampe verso l’altopiano di Brentonico fino alla Polsa, laddove il Cannibale al Giro del 1970 vinse la tappa e ipotecò il suo secondo trionfo in rosa.

La lunga discesa verso Brentonico e Chizzola permetterà ai corridori di rifiatare e godersi i dolci e fioriti prati dell’altopiano ai piedi del Monte Baldo. Rientrati in Val d’Adige, ai granfondisti rimarranno “solo” 20 km prima di godersi il meritato riposo condito dall’immancabile riso party finale.

La corsa al posto in griglia di partenza è ufficialmente aperta e tutte le informazioni sono già disponibili sul sito della corsa.

Fino all’1 giugno 2014 si potrà godere del miglior prezzo con la quota di iscrizione che rimarrà congelata a 30 euro. Tra il 2 ed il 7 giugno invece si salirà a 40 euro e sarà questo l’ultimo periodo utile per strappare un biglietto per il parterre. Non sarà infatti possibile iscriversi il giorno della gara.

La Granfondo Eddy Merckx è inserita nell’Alè Challenge di cui sarà quarta tappa e poi nei circuiti Nobili/Supernobili, Gran Combinata Ciclismo e assegnerà il Trofeo Alé.

Info: www.granfondoeddymerckx.com

No Comments
Comunicati

“Female Jam One Night” allo “Space Club” di Firenze

Female Jam” è l’appuntamento annuale dell’anima femminile Hip Hop italiana e, non a caso, le organizzatrici ed ideatrici, Marina Savarese e Federica Loredan, hanno scelto questa volta proprio domani, 8 marzo, giorno della festa della donna, come data per celebrare la sesta edizione dell’evento “One Night”, che si terrà allo “Space Club” di Via Palazzuolo 37 a Firenze dalle ore 21.

The Role-Playing Game” è il tema del 2014: i ruoli si invertiranno e, sebbene sarà sempre la donna protagonista della serata, il cast sarà al 90% maschile, per festeggiare in piena regola il gentil sesso: un modo per corteggiare, dimostrare rispetto, attenzione e celebrare le “ladies” in chiave ironica ed in una dimensione di “jam” aperta a tutti.

Dopo le fortunate edizioni di Torino, Genova e Milano, “Female Jam” torna per la terza volta dove tutto è iniziato, a Firenze, palcoscenico in ascesa dell’Hip Hop italiano e punto di riferimento per tutti coloro che condividono la passione per questo mondo fatto di danza, musica ed arte rigorosamente legate alla cultura “black”.

La serata di domani proporrà musica (anche dal vivo), spettacoli ed intrattenimento: s’inizierà alle 21.30 con una “Dance Class in da Club” gratuita ed aperta a tutti, come avveniva nei club newyorkesi negli anni ’90, per scaldare l’ambiente ed entrare subito nell’atmosfera giusta; a seguire, dalle ore 22, inizierà il contest “Bonnie & Clyde”, una gara a coppie (sono già oltre 20 quelle iscritte) che si sfideranno, alla presenza di giudici internazionali, a colpi di danza e di improvvisazione con un sistema di “cerchio-in-freestyle“, accompagnato dal DJ Crazy Kid e dalla musica dal vivo di Dre Love & the Band, a cui seguirà il concerto Soul & Rap vero e proprio.

Ad animare ulteriormente la serata due gruppi femminili, Gossip Girls e Pois Zebras, ospiti con i loro nuovi spettacoli e, per finire, si darà spazio alle danze con la selezione di vari DJ, affiancati dall’improvvisazione di musicisti.

Sarà una grande festa, unica in Italia per conoscere le personalità femminili emergenti dello scenario Hip Hop italiano ed internazionale.
Ulteriori dettagli sul sito thefemalejam.wordpress.com.
No Comments
Comunicati

HealthIntegratori, un nuovo modo di concepire il benessere

Selezione, qualità, precisione, e non solo. HealthIntegratori è una giovane azienda italiana che si occupa di vendita, al dettaglio e all’ingrosso, di integratori alimentari e prodotti mirati al raggiungimento del benessere fisico ed emozionale. Tra la passione personale e gli anni di esperienza nel settore della salute, dell’alimentazione e dello sport, agonistico e non, il nostro obiettivo è quello di proporre a tutti i clienti la migliore selezione di prodotti a un prezzo di mercato più che vantaggioso. Il tutto, a portata di clic, grazie a un interessante e solido portale di e-commerce, sempre aggiornato e indicizzato sul Web. Il nostro principale compito? Mantenere standard elevati e soddisfacenti per la clientela, e per tutti coloro che avessero voglia di avvicinarsi a questo mondo tanto curioso quanto variegato.

Il qualificato personale HealthIntegratori lavora tutto il giorno, a pieno ritmo, per garantire agli utenti interessati agli acquisti che ogni ordine esca dalla sua “porta principale” il più velocemente possibile. Sul nostro sito, una vasta scelta fatta di più di 1500 prodotti, suddivisi in categorie per la rapida consultazione. Ultimate Nutrition, Optimum, Scitec, Now Food, Gaspary, BSN, e tanti altri ancora. Marchi americani ed europei, in commercio sul mercato internazionale degli integratori.

Orgogliosi di quello che ogni giorno già facciamo per voi, non smetteremo di migliorare i nostri servizi.

Cordiali saluti,

Lo Staff HealthIntegratori

Sito Web: healthintegratori.it

Blog: healthintegratori.com

Mail: [email protected]

Tel. 0687780113

 

No Comments
Comunicati

Con video.expert integrato all’Antifurto Senza Fili, Hager sicurezza apre la frontiera della videosorveglianza

Con video.expert, l’innovativo combinatore IP video integrato all’ antifurto senza fili logisty Hager sicurezza apre la frontiera della videosorveglianza.
Collegando video.expert all’impianto antifurto senza fili logisty.expert è possibile finalmente creare un sistema di videosorveglianza totalmente sicuro ed efficace.
Alla funzione di videocontrollo del combinatore IP video collegato via radio all’antifurto senza fili logisty.expert, si aggiunge la gestione dell’impianto di videosorveglianza completamente via web attraverso un portale dedicato, consentendo la visualizzazione degli interni e degli esterni della vostra casa da qualunque parte voi siate in qualunque momento.
Potrete partire per la vacanze o per un lungo viaggio e stare via tutto il tempo che desiderate perché basterà collegarsi a internet tramite mobile o pc per avere un video in tempo reale di tutto quello che succede all’interno delle vostre aree protette.
Anche da casa, seduti comodamente sul divano, potrete visionare tutte le registrazioni effettuate dal sistema di videosorveglianza direttamente dal vostro televisore.
L’impianto di videosorveglianza video.expert è dotato di 5 anni di garanzia e certificato dal marchio CE.
Gli antifurti senza fili logisty.expert e logisty2 e tutti i prodotti di Hager sicurezza della linea logisty sono sinonimo di tecnologia avanzata applicata al settore della sicurezza residenziale e aziendale, e rispondono concretamente alle specifiche esigenze di protezione del cliente più esigente.
Gli allarmi casa wireless logisty sono infatti caratterizzati da una struttura modulare che ne consente l’implementazione e il potenziamento degli impianti a seconda delle particolari necessità di sicurezza.
logisty propone una gamma di allarmi casa esclusiva e all’avanguardia, offrendo soluzioni ad hoc anche in presenza di installazioni complesse e articolate.
Dotati di tecnologia radio brevettata di alto livello, gli allarmi per la casa logity sono privi di collegamenti filari e completamente indipendenti dalla rete elettrica, per cui mantengono il loro perfetto funzionamento anche in caso di interruzione di corrente, sbalzi di tensione o black-out elettrici.
Il catalogo di Hager Sicurezza offre inoltre un’esclusiva gamma di citofoni wireless performanti e in grado di garantire soluzioni per qualsiasi problema legato all’installazione: i citofoni senza fili logisty sono pensati per essere installati in ogni ambiente, dal piccolo monolocale alla villa plurifamiliare, garantendo la vostra privacy e la vostra sicurezza.

No Comments
Comunicati

Ottenere i prestiti per casalinghe

I prestiti per casalinghe, stanno aumentando anche grazie alla crisi economica perdurante. I motivi di tale aumento sono principalmente due:

  • aumento delle spese;
  • diminuzione del reddito, soprattutto in rapporto al costo della vita, del marito o, nei casi più sfortunati, precariato e addirittura disoccupazione. Sono in diminuzioni anche le possibilità di arrotondamento delle casalinghe.

Come sono strutturati i prestiti a casalinghe

Questo tipo di finanziamento è possibile farlo rientrare nella tipologia dei prestiti atipici, perchè rientra tra la categoria che non offre le dovute garanzie rispetto non avendo il richiedente un reddito fisso e di conseguenza una busta paga. E’ possibile ricavare molte informazioni su questo sito specializzato dedicato proprio alle casalinghe in cerca di finanziamento.

L’importo erogabile non può essere troppo alto perchè non ci sono le dovute coperture. La finalità è solitamente legata a spese familiari e per la casa come elettrodomestici, arredo e manutenzione dell’abitazione.

Come si possono ottenere

Purtroppo oggi le possibilità di ottenere un prestito sono di molto diminuite e le richieste spesso vengono rifiutate.

Generalmente una casalinga non percepisce un reddito continuo, questo non le permetterebbe di far richiesta di finanziamento. Uno dei possibili metodi per ottenre credito è quello di presentare una persona terza come garante che deve essere un affidabile pagatore e dovrà avere una serie di requisiti, come un reddito continuo. Quasi sempre questa figura è un parente prossimo, figlio o coniuge, o un amico.

Altra caratteristica fondamentale per una casalinga, se vuole riuscire ad avere la somma richiesta, è quella di non risultare tra i cattivi pagatori e di avere quindi una storia creditizia senza macchia.

Per gli importi al di sotto della soglia dei 1500 euro, si può richiedere ed essere finanziati tramite una particolare carta di credito, cioè la carta revolving, che può essere utilizzata per gli acquisti, che vengono poi rimborsati non a fine mese, ma con rate mensili che non saranno troppo alte.

Il tasso d’interessi

E’ molto importante ricordare l’aspetto degli interessi da versare, mediante la carta revolving i prestiti concessi sono spesso più onerosi dei tradizionali, il TAEG medio è superiore agli altri finanziamenti, è necessario controllare sempre a quanto esso ammonti prima di continuare con la domanda di prestito.

No Comments
Comunicati

Visitare Torino: i grandi vantaggi di un hotel in centro

Voi cosa preferite, la convenienza o la comodità? Naturalmente è sempre meglio averle entrambe, ma dovendo scegliere? Tuttavia raccomandiamo di cercare un hotel a Torino in centro quando, come nel caso torinese, si decide di visitare una città dal grande patrimonio museale e culturale.

Essere in centro città e vicini alla fermata della metropolitana rappresenta il presupposto ideale per riuscire, per esempio nell’arco di un weekend, ad incastrare la visita a tutti i vari musei o palazzi che ci si è prefissati, cosa che, stando fuori città, sarebbe decisamente più ardua.

L’Holidaly Inn Turin Corso Francia, albergo 4 stelle che si trova in Piazza Massaua, da questo punto di vista è dunque molto indicato, poiché unisce alla convenienza delle tante offerte last minute che propone durante l’anno, i servizi di un hotel di elevata qualità e soprattutto la posizione strategica.

Infatti, grazie alla fermata della metropolitana, entro una mezzoretta potrete essere anche nei punti di interesse più distanti e scegliere liberamente all’interno della vasta offerta cittadina.

Una menzione particolare è meritata dal Parco del Valentino, che trovate tra il Corso Vittorio Emanuele II e lungo la riva sinistra del fiume Po. Sembra risalente addirittura al 1600 ma è dopo la caduta delle mura voluta da Napoleone che ha trovato la sua vera realizzazione per come lo conosciamo oggi. Attorno al 1864 venne infatti costruito secondo i principi del giardino all’inglese, con tutto lo splendore che ancora oggi possiamo ammirare.

Al suo interno trovate il famoso Castello del Valentino, patrimonio UNESCO ed oggi sede della facoltà di Architettura. Pensate che tutte le sue sale mantengono gli affreschi originali del Seicento!

Questa zona della città sarebbe dunque una delle più belle per un week end romantico a Torino, per il quale potete già controllare le offerte dell’Holiday Inn Turin Corso Francia e scegliere la vostra camera preferita.

No Comments
Comunicati

Le parole di Padre Enzo Fortunato su “Vado da Francesco”, il suo nuovo libro

Intervistato Padre Enzo Fortunato, direttore della Rivista San Francesco d’Assisi, riguardo la sua ultima pubblicazione “Vado da Francesco” edito da Mondadori. In questo emozionante libro sono raccolti e raccontati numerose visite ufficiali ed incontri riservati, vissuti da personaggi famosi o da semplici donne, uomini e ragazzi arrivati fino alla soglia della Basilica di San Francesco per placare la loro ansia e cercare risposte non effimere ai loro interrogativi sul vivere.

1) Padre Fortunato ci racconta quali tematiche affronta nel suo nuovo libro?
Il tema principale è la tensione spirituale di Dio presente in ogni uomo, questa è la grande consapevolezza che emerge dagli uomini e le donne credenti e non credenti che hanno incontrato San Francesco, da questa tensione spirituale emergono tre stelle: la prima è quella del dialogo, pensando anche agli incontri che i Papi hanno vissuto in Assisi con i leader religiosi, la seconda è l’incontro, ove pensieri, parole e speranze si intersecano tra di loro divenendo di fatto crocevia, ove realtà e persone differenti si abbracciano e le mani si uniscono in un segno di pace e di operosità comune.  Questo incontro ci ricorda la celebre affermazione di John Donne “Nessun uomo è un’Isola completo in se, ciascuno di noi fa parte di un continente, è un pezzo di terra ferma”. E infine la terza stella, il cammino che descrive gli antichi pellegrinaggi verso i santuari che custodivano i corpi degli Apostoli e dei martiri.

2) Una riflessione su Papa Francesco e Giovanni XXIII?
Il volume si apre con Giovanni XXIII e si chiude con Papa Francesco, due Papi che si sono rifatti a San Francesco in maniera diversa. Giovanni XXIII era terziario francescano, Papa Francesco invece ha scelto proprio di farsi chiamare con il nome del Santo. L’uno e l’altro hanno tracciato sfaccettature diverse di uno stesso prisma. Giovanni XXIII ha parlato di Francesco come modello “del vivere bene”; Bergoglio, invece, ha accolto le istanze programmatiche del Santo di Assisi: “E’ per me l’uomo della povertà, l’uomo della pace, l’uomo che ama e custodisce il creato“.

4) Ci spiega cosa intende per comunicazione sull’esempio di San Francesco?
Era desiderio di San Francesco la possibilità di interagire e coesistere con tutti, un uomo accanto all’altro. La Chiesa è chiamata a partecipare nel mondo della comunicazione perché di essa fa parte l’uomo e dove c’è l’uomo c’è la Chiesa. Con quale stile? Con quale metodo? Le risposte le trovo sintetizzate profondamente nel discorso di Papa Benedetto XVI dell’8 dicembre 2009: «Quanto abbiamo bisogno di questa bella notizia! Ogni giorno, infatti, attraverso i giornali, la televisione, la radio, il male viene raccontato, ripetuto, amplificato, abituandoci alle cose più orribili, facendoci  diventare insensibili e, in qualche maniera, intossicandoci, per ché il negativo non viene pienamente smaltito e giorno per giorno si accumula. Il cuore si indurisce e i pensieri si incupiscono. Per questo la città ha bisogno di Maria, che con la sua presenza ci parla di Dio, ci ricorda la vittoria della Grazia sul peccato, e ci induce a sperare anche nelle situazioni umanamente più difficili».
5) Abbiamo avuto notizia di una sua intervista fatta ad Adriano Celentano. Cosa ha detto il noto cantante riguardo il Pontefice?
Celentano durante l’intervista ha affermato, quasi commosso, che si emoziona ogni volta che Papa Francesco parla di Gesù, “avverto due sensazioni fra di loro contrastanti: da un parte la gioia insaziabile di ascoltare qualunque cosa delle meravigliose gesta di Gesù, dall’altra una sorta di nostalgico dolore quasi come se Gesù l’avessero crocifisso ieri sera e io non avessi fatto in tempo ad incontrarlo prima“. Inoltre ha definito Papa Francesco come un’autentica svolta, sottolineando che credenti e non credenti ne sono attratti e le chiese si riempiono anche grazie a lui.

6) “Vado da Francesco” è la storia di uomini noti e di tanti invisibili, perché questa scelta?
Uno dei principi della filosofia francescana è “nulla è grande di fronte a Dio, ma tutto ugualmente degno“. Proprio da qui la mia scelta di includere nel racconto personaggi noti e non.

7) Qual è la storia, l’incontro che più l’ha colpita?
La storia di un signore che accompagnava la moglie paralizzata immobile sulla sedia a rotelle. Sul volto sprigionava un sorriso, che lasciava trasparire la grande speranza che era in lui, quasi come se  la sofferenza avesse impresso sul suo viso i tratti della bontà, tratti che difficilmente si dimenticano e facilmente segnano le nostre esistenze, facendole diventare più profumate, perché è il dono di sé agli altri che rende la vita bella.

No Comments
Comunicati

Alla Fiera dell’Arte di Parma, presenza esclusiva del Prof. Vittorio Sgarbi con il manager Salvo Nugnes

Al tradizionale appuntamento con la Fiera dell’Arte a Parma non poteva mancare la presenza esclusiva del professor Vittorio Sgarbi, che accompagnato dall’agente Salvo Nugnes si è recato in visita ai padiglioni della rinomata manifestazione, accolto calorosamente dagli espositori e dal nutrito pubblico in visita.

Di recente il noto critico è stato protagonista di un evento di straordinaria portata, assumendo le vesti di “cicerone per una notte” durante la guida al prestigioso Museo degli Uffizi a Firenze, che si è svolta dopo l’orario ufficiale di apertura, riservata ad una ristretta e selezionata cerchia di fruitori. Nell’occasione Sgarbi ha incantato tutti con una sublime lectio magistralis di storia dell’arte, riscuotendo entusiastici encomi ed apprezzamenti.

Un’iniziativa di grande successo, che ha dato un plus valore ad un contesto, che da parecchi anni vanta il primato assoluto a livello nazionale per affluenza di visitatori.

No Comments