Il Cilento è una terra fantastica situata a sud della Campania. Per descrivere le sue bellezze ci vorrebbe un libro intero e forse non basterebbe. La sua area parte da Paestum e si estende lungo la costa fino ad arrivare ai confini con la Basilicata. Spesso confusa con il Salento questa terra ha avuto un vero e prorpio boom di visitatori negli ultimi anni: i motivi sono diversi ma quello forse più importante è dovuto al fatto che la celeberrima pellicola “Benvenuti al Sud” con Claudio Bisio e Alessandro Siani è stata girata proprio qui, e precisamente nel comune di Castellabate.
Ogni anno sono migliaia i turisti che si recano in queste zone nel periodo estivo e che scelgono soprattutto delle casa vacanze nel Cilento. ovviamente non possono mancare strutture di prim’ordine come hotel, villaggi turistici, bed&breakfast e agriturismi. Per chi ancora non conoscesse questa splendida località invitiamo a visitarla…il Cilento è storia, arte, cultura, enogastronomia e soprattutto natura incontaminata. i luoghi da visitare sono davvero tanti: Paestum, Velia, le Grotte di Castelcivita, la Certosa di Padula giusto per citarne alcuni. Ogni anno la fascia costiera attira migliaia e migliaia di turisti da ogni parte d’Italia e d’Europa. Località come Castellabate, Acciaroli, Sapri, marina di Camerota e Palinuro sono prese letteralmente d’assalto. Man mano che si scende lungo la costa gli scenari e i colori cambiano creando un mix di colori e forme davvero suggestivo. Per gli amanti delle immersioni consigliamo Capo Palinuro con le sue grotte e le sue calette raggiungibili esclusivamente via mare, o a piedi se avete voglia di farvi una passeggiata di due ore circa, scendendo dalla montagna per sentieri che portano fino alla spiaggia.
Castellabate offre invece delle splendide spiagge di sabbia ed è il luogo ideale per le famiglie con figli. Anche qui non potete non perdere l’occasione di un’escursione all’isola di Licosa o al promontorio di Punta Tresino che separa Castellabate da Agropoli. L’indubbio vantaggio di questo territorio è quello di offrire ai turisti una duplice scelta: località sulla costa per gli amanti del mare e degli sport acquatici e l’entroterra per tutti coloro che vogliono vivere una vacanza all’insegna della natura e del relax. Gli amanti del trekking e dell’escursionismo troveranno qui la loro location ideale. L’entroterra è ricco di zone ancora vergini con fiumi e cascate naturali dove poter praticare rafting o canottaggio. se invece siete tra coloro che vogliono una vacanza più formale e che non vogliono preoccuparsi di fare la spesa o preparare da mangiare allora un hotel nel Cilento è quello che fa al caso vostro. Dal due stelle a conduzione familiare fino ad arrivare al cinque stelle dotato di ogni tipo di confort, c’è solo l’imbrazzo della scelta. Lasciatevi poi deliziare il palato dai prodotti tipici locali, alcuni dei quali hanno ottenuto il Presidio Slow Food per la loro genuinità e rarità. Difatti per alcuni di essi è possibile degustarli solo in loco in quanto non esistono ad oggi delle aziende produttrici che esportano tali prelibatezze. I formaggi, i salumi, i vini, le olive ammaccate e la mozzarella di bufala sono solo alcuni dei tanti prodotti che potrete degustare in questi luoghi!Se state programmando le vostre prossime vacanze allora scegliete il Cilento: questa magnifica terra vi conquisterà il cuore e non potrete fare a meno di tornarci. Le soluzioni sia come location che come struttura dove alloggiare sono davvero innumerevoli. Per questo vi consigliamo di affidarvi a Guidacilento, il nuovo portale dedicato a questa bellissima terra dove troverete non solo tantissime offerte e last minute ma anche informazioni utili quali prodotti tipici, eventi e luoghi da visitare!
Come difendersi dalle recensioni on line?
Questa settimana puntiamo il dito su quello che potrebbe essere il tallone d’Achille per molte strutture ovvero i giudizi negativi su Tripadvisor. Quando è esploso internet ciò che si trovava in rete erano per lo più siti di strutture ricettive o di aziende in generale. Oggi le cose sono ben diverse. Il progresso porta con sè enormi vantaggi ma senza per questo provocare dei danni. Provando ad esempio a digitare su Google hotel nel Cilento vi troverete di fronte ai classici siti di strutture, ma scorrendo le pagine vi accorgerete che sono sempre più numerosi i siti/portali che recensiscono e comparano tra loro le strutture ricettive.
Inutile dirvi che la maggior parte degli utenti prima di scegliere una struttura per le proprie vacanze consulta le recensioni su Tripadvisor. Ma come fare per essere esclusi dal più famoso portale di recensioni su internet? La risposta è: IMPOSSIBILE! Nessuno può scegliere se essere presente o meno, lo è e basta e i giudizi, positivi o negativi che siano non possono essere evitati. Come fare allora? È stata appena rilasciata una nuova funzionalità di Tripadvisor che finalmente dà una risposta alle frequenti lamentele degli albergatori, i quali da anni segnalano l’aumento incontrollato delle recensioni false. Tale strumento si chiama “Report Blackmail”, tool che serve a tutelarsi da chi minaccia di scrivere una recensione negativa e di postare una valutazione non corrispondente al vero.
Cercate però di anticipare le recensioni e se vi accorgete che un cliente vi minaccia di lasciare un giudizio negativo raccogliete più informazioni possibili ( registrazioni telefoniche, messaggi scritti ecc) in modo da dimostrare a Tripadvisor l’intenzione del cliente.
Ma una delle azioni migliori da intraprendere è certamente quella di rispondere in modo professionale a tutte le recensioni. Questo aiuterà i futuri visitatori a valutarvi meglio. E poi è risaputo: gli utenti sono più incentivati a recensire quando hanno avuto un’esperienza negativa piuttosto che il contrario.
Su Tripadvisor: trovate anche delle offerte. Se ad esempio digitate last minute Cilento vedrete una lunga sfilza di strutture pronte ad ospitarvi…con relativi commenti connessi ovviamente….
Come valutare al meglio un portale turistico
Internet è oramai divenuto uno strumento quasi indispensabile per pianificare e scegliere le proprie vacanze. Otto persone su dieci consultano internet prima di decidere dove andare in vacanza consultando strutture turistiche e leggendo recensioni in merito. Il proliferare di siti internet ha portato alla nascita di portali turistici che hanno lo scopo di raccogliere al loro interno una vasta gamma di strutture turistiche, anche di diversa tipologia, da offrire all’utente. Anche nel Cilento, ad esempio per le vacanze nel Cilento, così come in tutta Italia, il fenomeno dei portali turistici sta prendendo sempre più piede; ogni anno ne nascono di nuovi…e tutti con lo stesso obiettivo: quello di generare il maggio numero possibile e attrarre nuovi utenti. Ma è davvero così importante per una struttura turistica essere presente su un portale turistico? La risposta non è univoca, ma ci sono alcuni importanti aspetti da valutare. Resta fermo il fatto che il sito internet di un hotel o di un bed&breakfast a meno che non ben indicizzato o in presenza di concorrenza scarsa, non uscirà nelle prime posizioni dei motori di ricerca e questo potrebbe portare a perdita di richieste. Ma veniamo a noi e vediamo cosa bisognerebbe valutare prima di decidere se essere presenti o meno su un portale:
• La forza, ovvero la presenza almeno nelle prime 2 pagine con le keyword più importanti. Un portale che non è ben posizionato genererà di ceto poche visite e di conseguenza poche richieste per le strutture;
• L’aspetto grafico: questo è un parametro non fondamentale ma importante. Molti utenti che navigano sul web molto spesso abbandonano il portale dopo pochi secondi perché non di loro gradimento (popup che si aprono chiedendo l’iscrizione alla newsletter o una pagina troppo piena di informazioni che disorienta il cliente). Secondo alcuni studi effettuati ogni sito che si rispetti dovrebbe rispettare la regola dei “3click” ovvero l’utente deve arrivare al risultato che desidera cliccando 3 volte e non perdersi nei meandri di informazioni e notizie.
• Il prezzo. Questo è forse l’aspetto che tutti prendono in maggiore considerazione. Qui il consiglio è quello di attuare un’analisi costi benefici. Se un portale chiede un canone annuo di 600,00€ e genera prenotazioni per un ammontare pari o superiore a quella cifra allora potrebbe valerne la pena altrimenti è il caso di pensarci. Se l’investimento al contrario è meno oneroso ad esempio 200,00€ si potrebbe vederlo come un investimento per dare visibilità alla propria struttura, sempre che i punti sopracitati vengano rispettati;
• I servizi offerti. Un portale che offra la possibilità di vendere camere direttamente tramite un booking on line o che dia la possibilità di inserire in piena autonomia offerte e last minute avrà certamente più forza rispetto ad un portale “statico”.
• Attenzione ai numeri!!! Quello che interessa a ogni proprietario di struttura turistica è il numero di prenotazioni che un portale riesce a generare. Se il portale dove siete presenti ha un link che punta al vostro sito controllate periodicamente le statistiche per vedere quante persone sono state “dirottate” presso la vostra struttura. Ovviamente maggiore sarà il traffico generato e maggiori possibilità ci sono di concludere la vendita. A nessuno interessa quante visite ha avuto un portale anche perché potrebbero essere frutto di campagne a pagamento e addirittura frutto di click “fraudolenti”…..guardate solo i dati che vi interessano!!
In conclusione il consiglio è quello di valutare caso per caso e di anno in anno; quello che a voi interessa è la vendita e non i numeri. Questi sono solo dei suggerimenti e non vogliono rappresentare la regola. Un portale graficamente scarno potrebbe generare molte più richieste di quanto non fa un portale accattivante e che catturi l’attenzione dell’utente. Ma un dato è certo. La presenza sui portali turistici è sempre una buona vetrina….più sono i portali a cui abbiamo aderito è più possibilità abbiamo di essere contattati dal turista. Se vogliamo spezzare una lancia a favore di qualsiasi portale v’è da dire che oramai l’utente medio è in gradi di trovare da solo le informazioni. Succede spesso infatti che il cliente arrivi su un portale turistico e invece di compilare il form di richiesta informazioni o di prenotare direttamente prenda il nome della struttura per poi andarsi a guardare da solo il sito web della stuttura. Sarebbe quindi buona regola per quelle strutture che aderiscono a più portali chiedere al cliente che prenota su come è arrivato a conoscenza della struttura. Se ad esempio state programmando le vostre vacanze a Palinuro cercate questa parola chiave su Google e scegliete il portale che più vi piace!!
I volontari della Drug Free World a Castel Gandolfo
Continua la campagna antidroga nell’estate romana nella cornice del lago di Castel Gandolfo
Roma 14 Agosto 2013 – Giovani che informano i giovani. Questo il “connubio” di successo per i volontari di Roma della Drug Free World che questa settimana si sono recati sulle rive del lago di Castel Gandolfo ( RM ) per dar vita ad una distribuzione gratuita di opuscoli informativi sulle droghe a centinaia di giovani e non che durante la passeggiata serale. Oltre 1000 le copie distribuite dell’opuscolo “La verità sulle droghe.
Prodotto dalla “Fondazione Internazionale per un Mondo libero dalla droga” con sede a Los Angeles, “La verità sulle droghe” dà ai ragazzi un buon motivo per non iniziare a fare uso di stupefacenti o, in alcuni casi, li esorta a smettere. Attraverso un linguaggio semplice e diretto l’opuscolo offre un ampia panoramica sulle principali sostaanze stupefacenti, sbugiardando le false informazioni che circolano su di esse e sostituendole con nozioni che “svegliano” le coscienze, scoraggiando l’uso di droghe ed invitano ad una sano e consapevole vita libera dalle droghe.
Il programma della Fondazione, oltre all’opuscolo “generico”, consiste anche di una serie di opuscoli che in dettaglio offrono una guida informativa sulle principali droghe attualmente in circolazione. Ogni opuscolo corrisponde ad una sostanza dandone una completa panoramica sui pericoli e gli effetti dannosi a breve e lungo termine. Effetti che, come per tutte le droghe, portano ad una vita di repressione e di schiavitù imposta dalla droga.
Come osserva l’umanitario L. Ron Hubbard: “Le droghe privano la vita delle gioie e delle sensazioni che sono, comunque, l’unico motivo del vivere”. I volontari romani consapevoli delle profonde implicazioni di questa semplice ma vera constatazione, intendono far alzare la guardia a chi non fa uso di droga e dare speranza a chi, facendone uso, può smettere.
Per informazioni:
drugfreeworld.org
[email protected]
Lettera aperta alla classe politica
Si rimane sempre di più basiti,come Cittadini, nel leggere le diatribe correnti politiche inter-poli e gli
emolumenti ai politici di vario livello ed ai Dipendenti-accessori della Camera dei Deputati e dei vari Dirigenti Regionali,ecc. Una remunerazione che non ha paragoni in altri Paesi Civili, basti pensare al Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano che prende letteralmente il doppio del Presidente degli Stati Uniti Barack Obama.Noi abbiamo oramai una struttura sociale a Caste. Chi produce e’ tartassato,chi dovrebbe “guidare” una Nazione invece, oltre che “pensare” a loro stessi:vedi diritti acquisiti, che rimangono solo per loro, mentre ad altre categorie sono stati letteralmente cancellati:vedi legge Fornero,ecc.;non guardano e non seguono valori etici e politici che dovrebbero indirizzarli ad una guida socialmente valida. Una classe dirigente intelligente dovrebbe avere quella sensibilita’ politico-sociale necessaria a recepire le problematiche della societa’, gli aiuti tecnici, giornalistici,ecc.sono presenti ed attivi, comunque l’informazione diretta ed indiretta e’ presente per recepire le istanze della Popolazione Italiana.Oramai siamo divisi in classe e ceti in struttura piramidale dove la base geometrica e’ composta da disoccupati, esodati,pensionati a basso reddito.
Siamo ancora all’ennesimo insulto nei confronti della maggioranza della Popolazione,vedi: finanziamento pubblico ai Partiti,(e sentiamo ancora qualcuno che dice se viene tolto c’è il rischio di perdita della democrazia),vitalizi,stipendi dalle Provincie alle Regioni,ecc.,poi barbieri,commessi con stipendi elevatissimi della Camera dei Deputati; esiste oramai una bibliografia degli sperperi che non ha eguali nel mondo occidentale,questo non significa pero’ che negli altri Paesi sia meglio, noi dobbiamo pensare alla nostra Italia.
Una classe politica che non produce un euro a favore della Comunità non puo’ durare.In questo Paese abbiamo delle eccellenze che nel resto del Mondo ci invidiano: vedi: la CRI, la Protezione Civile, la Sanità,
le forze dell’Ordine,ecc.; dall’altra parte i parassiti politici in assetto di comportamento continuativo e persistente nell’incapacita’ nel capire e nel sacrificarsi e nel dare quel valore aggiunto che darebbe a loro ed a noi un qualcosa di positivo. Oggi si parla di diminuire i cost, anchenella sicurezza, si riducono le Caserme dei Carabinieri e si continua a far fare sacrifici ai Militi che garantiscono la nostra sicurezza ma si aumentano le scorte,che sono pagate da noi per i nostri politici che sono i piu’ scortati del Mondo.Quando intendo Forze di Polizia intendo tutto l’universo della sicurezza nazionale.
Lo sfruttamento dell’Uomo cambia forma e metodo, ma la sostanza rimane invariata, la Storia ci ha insegnato che prima o poi la disperazione esplodera’.
Dottor Antonello Quattrocchi –Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo-Udine. Udine 14 agosto 2013
Orbotix ha accidentalmente realizzato Sphero 2.0 in modo fin troppo impressionante!
Orbotix ha accidentalmente realizzato Sphero 2.0 in modo fin troppo impressionante! |
[2013-08-14] |
BOULDER, Colorado, August 14, 2013 /PRNewswire/ — Orbotix, il produttore di Sphero, oggi ha annunciato la reinvenzione della palla…Un’altra volta ! Sphero 2.0 è la prima palla robotica controllata da app al mondo, ed ora è più veloce, più luminosa e più intelligente che mai. Tra le novità di questa versione ci sono degli accessori nuovi di zecca, comprese delle rampe e delle custodie protettive a rete per rendere il gioco ancora più stravagante. (Photo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20130814/634164 ) Realizzato con nuove funzionalità di intelligenza artificiale SuperDrive, Sphero 2.0 è persino troppo veloce, raggiungendo velocità fino a circa 2 metri al secondo. Solo un po’ più lento di una Lamborghini. E proprio come una macchina da corsa, ogni aspetto del robot all’interno è stato riconfigurato per ottenere prestazioni ottimali, tra cui una trasmissione più efficiente e un baricentro ribassato. Con i nuovi LED multicolore, Sphero 2.0 è 3 volte più luminoso di prima. Sphero 2.0 è dotato di un sistema di ricarica ad induzione, connessione Bluetooth e un firmware aggiornato che cambieranno il vostro modo di giocare. Sphero 2.0 ora è dotato di accessori, con due rampe che spuntano direttamente dalla confezione. Sono anche disponibili delle custodie protettive Nubby per proteggere Sphero contro gli elementi. Se prima Sphero era resistente agli urti, adesso è invincibile. Si può scegliere tra più di 25 app e dar inizio ad un intero nuovo mondo di giochi per dispositivi mobili. Come averlo Le preordinazioni per Sphero 2.0 sono aperte da oggi su GoSphero.com. Chiunque si iscriva verrà automaticamente inserito tra i partecipanti per vincere un pacchetto premio. Sphero 2.0 sarà disponibile in tutto il mondo a partire dal 30 agosto 2013 a 129,99$. Per una lista completa dei rivenditori, visitare GoSphero.com/retail-partners. Ora si gioca. Video: http://youtu.be/5Bg88VkWGOQ Informazioni sulla Orbotix Orbotix è stata fondata per costruire meravigliose esperienze nel campo dei dispositivi fisici. In passato, i giochi si giocavano o nel mondo reale o in quello virtuale. Stiamo cambiando questa situazione, creando un intero nuovo regno di giochi che colma il divario tra i due mondi. Fondata da Ian Bernstein e Adam Wilson, due appassionati ingegneri esperti di robotica e informatica, Orbotix sta lavorando per portare il mondo reale sul vostro smartphone. Con sede a Boulder, in Colorado, il team di Orbotix prende molto sul serio il divertimento. Contatto: |
commercializzazione della location ed insediamenti industriali in Carinzia sono il nostro compito
Entwicklungsagentur Kärnten GmbH: commercializzazione della location ed insediamenti industriali in Carinzia sono il nostro compito |
[2013-08-14] |
KLAGENFURT, Austria, August 14, 2013 /PRNewswire/ — Entwicklungsagentur Kärnten (EAK): la commercializzazione attiva della business location Carinzia all’interno del paese ed all’estero è segnata da successi, nascono nuovi posti di lavoro. Klagenfurt – La Entwicklungsagentur Kärnten GmbH (EAK), la società della Regione responsabile degli insediamenti imprenditoriali in Carinzia, ha assistito dal 1999 oltre 3.200 progetti di insediamento ed espansione, ha realizzato 312 progetti di insediamento creando così in Carinzia circa 5.700 nuovi posti di lavoro. Fra di essi spiccano i progetti di insediamento della Bosch Mahle Turbo Systems Austria a St. Michael ob Bleiburg, della Danieli Engineering & Services a Völkermarkt oppure della Sinnes Innenausbau in Griffen. I principali mercati target sono la Germania, l’Italia e la Slovenia “I comunicati sui media italiani riguardanti la fine delle attività di insediamento sono equivoci”, spiega Sabrina Schütz-Oberländer, amministratrice delegata della Entwicklungsagentur Kärnten GmbH. Le tematiche della promozione economica, delle partecipazioni e degli insediamenti imprenditoriali sono attualmente e saranno anche in futuro importanti colonne per la business location Carinzia. Nel corso della ristrutturazione delle società della Regione Carinzia queste aree operative verranno consolidate, per sfruttare meglio le sinergie e poter servire meglio i clienti. Il pluriennale lavoro di sviluppo svolto nei mercati target della EAK sta mostrando risultati positivi. Dalla primavera del 2012 vi sono segni di un aumentato interesse anche delle imprese italiane. Attualmente la Entwicklungsagentur sta lavorando su 184 progetti, di questi 128 sono domande di imprese italiane. Sabrina Schütz-Oberländer, amministratrice delegata della Entwicklungsagentur: “L’interesse delle imprese in via di espansione per la Carinzia è notevolmente aumentato. Solo le domande provenienti dall’Italia sono quasi raddoppiate rispetto agli anni precedenti. Molte aziende sono alla ricerca di sedi alternative o aggiuntive. Ma queste imprese non danno un’occhiata solo all’Austria, ma a tutta l’Europa. La Carinzia è in stretta concorrenza con altre regioni, soprattutto con le confinanti Slovenia e Svizzera. Grazie ad un’attiva azione di commercializzazione della location ed una presentazione professionale dei suoi vantaggi è possibile entrare in contatto con queste imprese. Noi commercializziamo la business location Carinzia non solo in Italia, ma anche nei nostri altri mercati target quali la Germania e la Slovenia“. L’agenzia nazionale austriaca per gli insediamenti ABA-Invest in Austria conferma il grande interesse delle imprese italiane per l’Austria e per la Carinzia. “ll nostro compito è quello di posizionare la business location Austria all’estero ed attrarre verso l’Austria investitori stranieri. A tale scopo collaboriamo a stretto contatto con le agenzie per gli insediamenti delle varie Regioni. Grazie all’eccellente collaborazione con la Entwicklungsagentur Kärnten siamo stati in grado, l’anno scorso, di attuare in Carinzia 17 progetti dei 22 insediamenti italiani realizzati” spiega Dr. René Siegl, amministratore delegato della ABA-Invest in Austria. Per domande rivolgersi a: |
Paintball Roma: divertirsi sparando vernice agli amici
Lo sport del paintball è piuttosto famoso nel mondo, tanto che esistono leghe composte da professionisti, come la National Professional Paintball League negli Stati Uniti, oppure la IPBS, la Italian Paintball Series.
Come si gioca a paintball: Essenzialmente ci si muove con in mano un fucile che spara palline di vernice, in gergo si chiamano marcatori. Lo scopo è colpire i giocatori avversari con le paintballs.
Paintball Roma: un paio di settimane fa sono andato a giocare a paintball con un gruppo di amici, il numero minimo ideale è di otto persone, in modo da poter fare un quattro contro quattro. Siamo stati un paio d’ore a spararci di vernice, correndo di qua e di la. Per non farsi colpire facilmente ci si deve nascondere dietro dei gonfiabili giganti, insomma ci vuole strategia per giocare e vincere. La cosa più stupida che puoi fare è correre e sparare agli avversari come fossi Rambo. Ci siamo divertiti veramente tanto e torneremo sicuramente a giocare a paintball.
La mia fidanzata aveva paura che mi facessi male giocando a sparare palline di vernice, ma in realtà è uno sport come un’altro, anzi forse anche più sicuro di altri sport più famosi in Italia. Questo perchè quando si è dentro al campo, si devono seguire delle regole ferree di sicurezza, come ad esempio tenere sempre indossato il casco protettivo all’interno del campo, in qualsiasi circostanza.
Oltre al casco che protegge ovviamente la testa e il viso, ci hanno fatto indossare anche un corpetto protettivo, una specie di giubbotto anti proiettili, solo che in questo caso era anti pallina di vernice. Un’ulteriore protezione è data anche dal para collo, in modo da evitare ematomi sulla zona, in caso dovessimo essere colpiti lì.
Non che mi interessi molto la cosa, però ho letto di recente che anche la popstar Madonna, di recente ha giocato a paintball con l’attuale compagno e i figli, durante la loro vacanza in Francia. Quindi voglio dire, se ci hanno giocato dei bambini e una signora di 54 anni, questo sport è davvero accessibile a tutti, basta avere un po’ di fiato per correre e del sale in zucca.
Vacanze last minute: in Sardegna primeggia San Teodoro
È San Teodoro, in Sardegna, la località italiana preferita per i last minute, lo rivela un’indagine condotta da lastminute.com.
Prendendo in considerazione sei paesi europei, la meta turistica sarda si è piazzata al settimo posto, preceduta soltanto da Sharm El Sheikh, Marsa Alam, Hurgada, Kos, Rodi e Fuerteventura.
Accade già da diversi che una buona parte di chi opta per le vacanze last minute Sardegna scelga San Teodoro come meta preferita. I motivi del suo successo sono molteplici, a cominciare dalla bellezza del suo mare. Basti soltanto pensare che una delle sue spiagge, Cala Brandinchi, quest’anno è stata inserita dagli utenti del famoso portale Tripadvisor tra le dieci spiagge più belle d’Italia.
L’altro punto di forza di San Teodoro è l’enorme vivacità che caratterizza la sua vita notturna: la località è infatti un paradiso per chi ama divertirsi e svagarsi. Qui ci sono alcune delle discoteche più esclusive della Sardegna, oltre ad un mare di pubs, ristoranti, gelaterie e negozi. L’amministrazione comunale, inoltre, organizza durante tutta la stagione estiva tantissimi eventi come mostre, sagre e concerti. Ci sono anche infinite possibilità di praticare sport, alcuni dei quali qui assumono una piacevolezza particolare come lo snorkeling ed il windsurf.
Terzo fattore che elegge San Teodoro meta preferita per le vacanze last minute è la sua economicità, unita all’ampiezza dell’offerta ricettiva: qui vengono soddisfatti tutti i tipi di richieste e organizzate vacanze per ogni tipo di budget e di esigenza. Tra le strutture ricettive, le case vacanze San Teodoro sono quelle che stanno riscontrando maggiore successo tra i turisti, grazie alla loro economicità, unita alla comodità e al senso di lbertà di cui si può godere rispetto ad altre soluzioni come quelle alberghiere.
A Capo d’Orlando «Condividi una Coca-Cola» protagonista della tappa siciliana del Tour 105 Music & Fun
L’appuntamento è a Capo d’Orlando (e dintorni) dal 20 al 25 agosto
Sarà un fine settimana da ricordare – quello dal 23 al 25 agosto – grazie al tour “105 Music & Fun” di Radio 105, che animerà di musica e divertimento la località di Capo d’Orlando con un fitto calendario di attività coinvolgenti ed entusiasmanti.
Protagonista anche Coca-Cola, con iniziative imperdibili tutte legate a “Condividi una Coca-Cola”: l’ormai celebre campagna di personalizzazione del prodotto con la quale il brand del soft drink più amato al mondo ha lasciato il posto ai 150 nomi propri più diffusi in Italia, ai nomi generici e ai modi di dire più comuni e popolari tra il pubblico di giovani consumatori.
Due pick up itineranti by Coca-Cola – già martedì 20 agosto sino a giovedì 22 agosto – coinvolgeranno abitanti e villeggianti di Capo d’Orlando e delle località limitrofe con attività sempre divertenti e all’insegna della condivisione
Queste le tappe del “Driving Promotion Team Condividi una Coca-Cola”:
– Martedì 20 agosto:
o Dalle ore 17,00 alle ore 20,00: Capo D’Orlando lungomare Via Andrea Doria, spiaggia
o Dalle ore 22,00 alle ore 01,00: Brolo lungomare Via Marina e zona locali
– Mercoledì 21 agosto:
o Dalle ore 17,00 alle ore 20.00: Milazzo Via spiaggia di ponente
o Dalle ore 22,00 alle ore 01,00: Messina Via Giuseppe Garibaldi
– Giovedì 22 agosto:
o Dalle ore 17,00 alle ore 20.00: Cefalù lungomare Giuseppe Giardina
o Dalle ore 22,00 alle ore 01,00: Sant’Agata di Militello lungomare Viale della Regione
Non mancare: questo è l’ultima possibilità che ti offre quest’anno il tour di 105 Music & Fun!!!!
«Condividi una Coca-Cola» protagonista della tappa calabrese di Crotone del Tour 105 Music & Fun
L’appuntamento è a Crotone (e dintorni) dal 13 al 18 agosto
Sarà un fine settimana da ricordare – quello dal 16 all’18 agosto – grazie al tour “105 Music & Fun” di Radio 105, che animerà di musica e divertimento la località di Crotone con un fitto calendario di attività coinvolgenti ed entusiasmanti. Protagonista anche Coca-Cola, con iniziative imperdibili tutte legate a “Condividi una Coca-Cola”: l’ormai celebre campagna di personalizzazione del prodotto con la quale il brand del soft drink più amato al mondo ha lasciato il posto ai 150 nomi propri più diffusi in Italia, ai nomi generici e ai modi di dire più comuni e popolari tra il pubblico di giovani consumatori. due pick up itineranti by Coca-Cola – già martedì 13 agosto sino a giovedì 15 agosto – coinvolgeranno abitanti e villeggianti delle località vicine a Crotone con attività sempre divertenti e all’insegna della condivisione
Queste le tappe del “Driving Promotion Team Condividi una Coca-Cola”:
– Martedì 13 agosto:
o Dalle ore 20,45 alle ore 21,30: Crotone – Lungomare Gramsci – centro e locali
o Dalle ore 21,30 alle ore 23,00: Le Castella
o Dalle ore 23,00 alle ore 24,30: Crotone Lungomare Gramsci – centro e locali
– Mercoledì 14 agosto:
o Dalle ore 21,00 alle ore 01.00: Cirò Marina lungomare, centro e locali
– Giovedì 15 agosto:
o Dalle ore 11,00 alle ore 24.00: Villaggio Capo Rizzuto attività in spiaggia e presso aree comuni villaggio
o Dalle ore 17,00 alle ore 24,00: Lungomare Crotone spiaggia e locali
Disponibile su Distribution Tech il nuovo modulo controllo chiusura specchi esterni
Ecco un’altra novità presentata da Distribution Tech, e-commerce di prodotti elettronici ed accessori auto. Stiamo parlando del nuovo “Modulo controllo specchi esterni elettrici ”. Questa volta non un prodotto riservato ad una vettura specifica ma applicabile alla maggior parte delle auto, un prodotto sicuramente valido ed innovativo nel suo genere.
Il prodotto aiuta ha risolvere il problema di trovare uno specchio divelto e magari rotto, avendo dimenticato in fase di parcheggio di chiudere gli specchi e possedendo una vettura dotata di chiusura degli specchietti elettrici a comando manuale.
Di facile installazione, si devono collegare solo pochi fili, estremamente compatto, e con una buona affidabilità.
Il funzionamento è molto semplice: quando si chiude la vettura, gli specchi si chiudono, per l’apertura, in fase di installazione, si può scegliere se fare riaprire gli specchi quando si riapre la vettura oppure quando si gira la chiave del quadro strumenti.
Questo piccolo modulo è anche dotato di una sicurezza “salva specchi”: se per qualche motivo si azionano ripetutamente gli specchi in apertura e chiusura il modulino stacca il funzionamento evitando di rovinare i motorini degli specchi.
Questo prodotto importato e distribuito direttamente da Distribution Tech è per ora l’unico in commercio in Italia: un prodotto sicuramente molto utile e comodo in grado di rendere la vettura davvero esclusiva.
>> Vai al sito Distribution Tech
Ufficio Stampa Distribution Tech
Torna il Festival dei Saraceni di Pamparato
Quarantaseiesima edizione con musica di grande livello e due corsi, uno destinato al canto e l’altro alla fotografia e alle immagini
Si apre il primo agosto l’edizione numero 46 del Festival dei Saraceni di Pamparato che tornerà a portare in valle, anche quest’anno, musica di alto livello. Due i corsi in programma, quello internazionale di canto e perfezionamento vocale tenuto da Sabrina Avantario dal 29 luglio al 4 agosto a Pamparato, e quello di educazione all’immagine e alla fotografia. Quest’ultimo, dal 6 al 10 agosto, è aperto ai bambini dai 7 ai 10 anni (scuole primarie) e ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni (scuole secondarie di primo grado). Viene tenuto da Giulia Iacolutti e Alberto Moretti. Il programma del Festival potrebbe subire delle variazioni, in cantiere anche qualche sorpresa. Di certo c’è il fatto che la grande musica torna a riecheggiare in valle e che Pamparato torna a diventare il punto di riferimento per gli appassionati del pentagramma.
Proprio in questi giorni il programma del Festival dei Saraceni e dei corsi, è già pubblicato sul sito internet www.festivaldeisaraceni.com. Qui si potranno trovare anche tutte le modalità di iscrizioni ai corsi.
Festival dei Saraceni
46ª Edizione – 2013
1 – 11 Agosto 2013
Pamparato, Bastia Mondovi
PROGRAMMA
giovedì 1 agosto 2013
21.00 Concerto
Palazzo Comunale – Pamparato (CN)
OMAGGIO A BACH
FRANCESCO OLIVIERO – chitarra
MARTINO OLIVIERO – violoncello
ALBERTO NAVARRA – flauto
ANNA GALLIANO – basso continuo al cembalo
venerdì 2 agosto 2013
21.00 Concerto
Oratorio di Sant’Antonio – Pamparato (CN)
QUINTETTO SABAUDO
MARCO IORINO – flauto
MARCO ROSSERO – oboe
MASSIMO MAZZONE – clarinetto
ALBERTO BRONDELLO – fagotto
ETTORE BONGIOVANNI – corno
domenica 4 agosto 2013
18,00 LA REGOLA DELL’ARTE – Conferenza
Palazzo Comunale – Pamparato (CN)
I MESTIERI E I LINGUAGGI DELLA FOTOGRAFIA
Conferenza a cura di Giulia Iacolutti e Alberto Moretti
21.00 Concerto
Oratorio di Sant’Antonio – Pamparato (CN)
CONCERTO LIRICO
con SABRINA AVANTARIO al pianoforte e gli allievi del Corso Internazionale di Canto
giovedì 8 agosto 2013
21.00 Concerto
Oratorio di Sant’Antonio – Pamparato (CN)
TRIO MAYR
GIORGIO SECCHI – flauto
MASSIMO MAZZONE – clarinetto
ALBERTO BRONDELLO – fagotto
venerdì 9 agosto 2013
21.00 Concerto
Chiesa di S. Fiorenzo – Bastia Mondovi (CN)
L.A.U.R.A.
Listening and unifying roots & air
Elaborazioni musicali di FABIO MINA – fiati, elettronica
domenica 11 agosto 2013
21.00 Concerto
Oratorio di Sant’Antonio – Pamparato (CN)
IL CANTICO DELLE SIRENE
LAURA MUSONE – danza e movimento
FABIO MINA – fiati, elettronica
CORSI:
29 Luglio – 4 Agosto 2013
CORSO INTERNAZIONALE DI CANTO E PERFEZIONAMENTO VOCALE
tenuto da Sabrina Avantario
6 – 10 Agosto 2013
CAMERA MIGNON
Laboratorio di educazione al’immagine e alla fotografia per bambini dai 7 ai 10 anni e rgazzi dagli 11 ai 14 anni tenuto da Alberto Moretti e Giulia Iacolutti
IL PROGRAMMA POTRA’ SUBIRE VARIAZIONI. PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI CONSULTATE IL NOSTRO SITO INTERNET
Festival dei Saraceni: ultimi giorni per iscriversi ai corsi
Tutto pronto per l’avvio della quarantaseiesima edizione del Festival dei Saraceni di Pamparato.
C’è ancora tempo per le iscrizioni ai due corsi che sono stati organizzati quest’anno. Si tratta del corso internazionale di canto e perfezionamento vocale tenuto da Sabrina Avantario che inizierà il 29 luglio per concludersi il 4 agosto a Pamparato. L’altro corso è quello di educazione all’immagine e alla fotografia. E’ in programma dal 6 al 10 agosto, e sarà aperto ai bambini dai 7 ai 10 anni (scuole primarie) e ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni (scuole secondarie di primo grado). Viene tenuto da Giulia Iacolutti e Alberto Moretti.
Tutto questo accanto al Festival musicale vero e proprio, che avrà inizio il primo agosto per concludersi dieci giorni dopo. Il programma completo è pubblicato sul sito www.festivaldeisaraceni.com. Qui si potranno trovare anche tutte le modalità di iscrizioni ai corsi.
Al via il 46° Festival dei Saraceni di Pamparato
Siamo arrivati all’avvio della quarantaseiesima edizione del Festival dei Saraceni di Pamparato, che si apre giovedì primo agosto per chiudersi l’11.
Il primo concerto, presentato dall’associazione musicale Ricercare di Cuneo, si terrà alle 21 all’interno nella Sala Consigliare del palazzo comunale di Pamparato. La musica del Festival dei Saraceni lascia il suo “ambiente naturale”, ovvero l’oratorio di Sant’Antonio, per migrare questa volta verso il palazzo del Comune.
Questo primo concerto sarà un omaggio al grande Johann Sebastian Bach.
Il programma prevede Preludio, fuga e allegro BWV 998; Suite per violoncello solo in Mib; Suite in Mi minore per flauto e continuo. Ad inaugurare quest’edizione saranno Francesco Olivero alla chitarra, Martino Olivero al violoncello, Alberto Navarra al flauto, ed infine Anna Galliano basso continuo al clavicembalo.
L’Associazione Ricercare, che apre la stagione di concerti a Pamparato, è nata recentemente, ad opera di giovani musicisti per lo più provenienti dal Conservatorio di Cuneo. Il progetto Giovani musicisti per l’Arte prevede una stagione di concerti da tenersi nella tarda primavera-estate in alcuni fra i più interessanti monumenti artistici della provincia di Cuneo. Lo scopo è di dare ai giovani musicisti la possibilità di farsi conoscere e di prendere contatti per la loro futura attività professionale, mettendoli in contatto con musicisti e con realtà culturali già consolidate, in una cornice suggestiva e di prestigio per la stagione e per i protagonisti.
Appuntamento quindi giovedì a Pamparato, per il concerto d’apertura della quarantaseiesima edizione del Festival dei Saraceni. Come ogni concerto, l’ingresso sarà libero e gratuito.
Il secondo appuntamento si terrà il giorno dopo, 2 agosto alle 21.00, nell’ Oratorio di Sant’Antonio dove sarà ospitato il Quintetto Sabaudo.