Daily Archives

8 Novembre 2012

Comunicati

Controller DC/DC step-down con ingresso da 60V consuma solo 40µA nei sistemi alimentati a batteria

  • By
  • 8 Novembre 2012

Linear Technology Corporation presenta l’LTC3864, un controller DC/DC step-down ad alta tensione che consuma solo 40µA di corrente di riposo in modalità standby con l’uscita abilitata nel funzionamento Burst Mode®. L’intervallo di alimentazione di ingresso da 3,5V a 60V protegge contro i transienti ad alta tensione, supporta il funzionamento continuo durante l’avviamento a freddo nelle applicazioni del settore automotive ed è compatibile con vari tipi di sorgenti d’ingresso e strutture chimiche delle batterie. La tensione di uscita può essere impostata da 0,8V a VIN per via della funzionalità duty cycle al 100%, rendendo il dispositivo adatto per applicazioni automotive, apparecchiature pesanti, controllo industriale, robotica, telecomunicazioni a 12V o 24V.
L’LTC3864 gestisce un MOSFET esterno a canale P, funziona con una frequenza fissa selezionabile compresa tra 50kHz e 850kHz ed è sincronizzabile su un clock esterno da 75kHz a 750kHz. Con bassi carichi gli utenti possono scegliere la modalità a salto d’impulsi o la modalità Burst Mode® a basso ripple. L’architettura a controllo in corrente di questo dispositivo assicura la compensazione del loop, una rapida risposta ai transienti e un’eccellente regolazione di linea. Il rilevamento della corrente di uscita viene eseguito misurando la caduta di tensione su una resistenza di rilevamento per la massima precisione. Ulteriori funzionalità includono il soft-start o il tracking, la protezione contro la sovratensione, la sovracorrente e i cortocircuiti, un segnale di uscita “power good” e l’analisi FMEA (failure mode and effects analysis) verificata per i pin adiacenti aperti e i cortocircuiti.
L’LTC3864 viene offerto nei package MSOP a 12 pin con funzionalità termiche avanzate e QFN da 4 x 3mm. Le versioni LTC3864E e LTC3864I funzionano in un range di temperature di giunzione comprese tra -40°C e 125°C. L’LTC3864H è garantito per il funzionamento nel range di temperature di giunzione comprese tra -40°C e 150°C. L’LTC3864MP è testato al 100% su tre temperature e garantito per il funzionamento con una temperatura di giunzione da -55°C a 150°C.
I prezzi partono da $2,06 cad. per 1.000 pezzi. Per ulteriori informazioni, visitare la pagina www.linear.com/product/LTC3864

Riepilogo delle caratteristiche: LTC3864

• VIN compresa tra 3,5V e 60V
• Ampio intervallo VOUT: da 0,8V a VIN
• Bassa corrente di riposo di 40µA in modalità Standby
• Possibilità di selezionare la modalità Burst Mode® a basso ripple, o la modalità a salto d’impulsi per
carichi leggeri
• Frequenza operativa fissa selezionabile da 50kHz a 850kHz
• Frequenza operativa sincronizzabile da 75kHz a 750kHz tramite PPL
• Controllo in corrente per una risposta rapida ai transienti e una semplice compensazione del loop
• Tracciatura o soft-start regolabili
• Protezione da sovratensione e sovracorrente
• Segnale di uscita “power good”
• Versione estesa e industriale: temperatura operativa di giunzione tra -40°C e 125°C
• Versione automotive: temperatura operativa di giunzione tra -40°C e 150°C
• Versione militare: temperatura operativa di giunzione tra -55°C e 150°C

Linear Technology

Inclusa nell’indice S&P 500, Linear Technology Corporation da oltre trent’anni progetta, produce e commercializza un’ampia gamma di circuiti integrati analogici ad alte prestazioni per le principali aziende di tutto il mondo. I prodotti Linear Technology rappresentano un “ponte” tra il mondo analogico e l’elettronica digitale per le soluzioni del settore industriale, automotive e delle comunicazioni, i dispositivi di rete, i computer, la strumentazione medicale, i prodotti di largo consumo e i sistemi militari e aerospaziali. Linear Technology produce inoltre sistemi di power management, conversione dati e condizionamento dei segnali, circuiti integrati RF e per interfacce, sottosistemi µModule e dispositivi di rete con sensori wireless. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.linear.com.

No Comments
Comunicati

I vantaggi delle carte di credito prepagate sui soldi contanti

In Italia sta diventando sempre più comune l’uso delle carte di credito prepagate, secondo uno studio condotto di recente, risulta che il 62% del campione intervistato usa in modo quotidiano carte di credito , carte bancomat e carte prepagate e di questi il 19% degli intervistati afferma che sarebbe disposto ad effettuare i propri pagamenti anche con lo smartphone. Non stupisce invece più di tanto che il 21% degli intervistati sia abituato ad utilizzare solo soldi in contanti e si tratta di casalinghe dal basso livello di istruzione (si parla di licenza elementare) anziani con oltre 64 anni. Mentre imprenditori e manager con laurea, ed età inferiore ai 54 anni sono dei forti sostenitori delle carte di pagamento elettroniche.

E’ nel 1950, negli Stati Uniti d’America che viene presentata la prima carta di credito da allora è stato un crescendo di funzioni e utilizzi innovativi come il ricaricare il credito del telefonino.
Poi nel 2002 si è cominciata a diffondere la carta di credito prepagata il cui vantaggio nei confronti di una carta di credito ordinaria sta nel limite di denaro che contiene, poiché nella prepagata viene versato solo il denaro che sul momento si pensa di utilizzare, ed è così indipendente da un eventuale conto corrente e in caso di furto, sia fisico, sia virtuale, per esempio su Internet, l’eventuale danno economico sarà molto limitato appunto perché la somma di denaro ha un proprio limite alla base.
E’ un tipo di carta di credito che torna utile ai genitori che non vogliono rischiare brutte sorprese nell’affidare la propria carta di credito ordinaria ai figli.

Grazie alle carte di credito, sia prepagate che ordinarie, è possibile fare shopping online e quindi acquistare beni e servizi dai siti di e-commerce, e se il proprio telefonino lo permette anche m-commerce. Un vantaggio non indifferente se si considera che ormai quasi tutti i siti internet dispongono di un’area di e-commerce dove poter acquistare i loro prodotti.

No Comments
Comunicati

Vacanze in B&b a Ostuni

Il Bed & Breakfast Masseria San benedetto è situato nelle campagne di Ostuni, ,a soli 15 Km dalle piu belle spiagge pugliesi.Da questa zona, potrai raggiungere comodamente le varie mete turistiche di Ostuni, a piedi o la macchina che collegano con l’intera città.B&B San Benedetto è un Bed & Breakfast confortevole come la propria casa.
L’atmosfera è accogliente e le camere, che si trovano al primo piano di un palazzo storico, sono arredate con gusto e curate in ogni particolare, perfette per un piacevole soggiorno napoletano.Oltre alle bellissime camere che mette a disposizione, questo Bed & Breakfast deve il suo successo alla zona dove è situato, che offre, anche, diverse opportunità di ristorazione: ristoranti, pizzerie, pub e locali caratteristici.Ostuni   è considerata, inoltre, una zona molto commerciale per i bellissimi negozi della famosa via dei Mille,un’ottima passeggiata per il tuo shopping
Questo rende l’alloggio adatto a turisti e persone d’affari.Il bed and breakfast Ostuni  (letto e colazione), si differenzia dal classico albergo e dalle strutture ricettive tradizionali per il suo clima familiare, aperto ed ospitale.
Si sceglie questa formula per avere un’esperienza più diretta, per vivere più pienamente un contesto culturale e familiare diverso dal proprio.
La soluzione del Bed and Breakfast, inoltre, viene scelta da turisti e persone d’affari perchè più libera da vincoli di orari. Come dice il nome stesso l’offerta comprende un confortevole alloggio e la prima colazione, con la possibilità di cucinare qualcosa in piena autonomia nell’angolo cottura attrezzato a dovere, senza problemi di orario, proprio come nella propria casa.
Tutto questo a prezzi contenuti www.masseriasanbenedetto.com

No Comments
Comunicati

Stabilimenti Termali, il portale delle vacanze all’insegna del relax, esce adesso ampliato con nuove pagine e sezioni.

Nuove sezioni per Stabilimenti Termali, il portale che da anni si occupa di proporre i migliori centri termali d’Italia e non solo. La vacanza o mini vacanza alle terme è l’ideale per una pausa dal lavoro all’insegna del benessere. Nel sito nuove pagine per essere sempre al passo con i tempi.

Sempre più italiani, all’arrivo di qualche giorno di ferie dal lavoro, decidono di concedersi quel desiderato tempo libero tra relax e benessere in uno stabilimento termale. Per avere una panoramica dei migliori presenti in Italia (e non solo), Stabilimenti Termali è presente da anni nel web per presentare e promuovere i più caratteristici e tradizionali centri termali in Italia. Dall’Emilia Romagna alla Toscana, dal Veneto fino all’Austria, il portale turistico mostra le proposte per trascorrere una perfetta vacanze alle terme.

Oltre che ad un’accurata descrizione degli stabilimenti, il sito si è ora arricchito di nuove pagine riguardanti gli hotel vicino alla località termale prescelta, il modo più agevole per raggiungerla, il meteo e le peculiarità e agevolazioni che rendono ogni centro unico. Ogni località è adesso virtualmente collegata l’una all’altra, in modo da dare al visitatore del sito internet l’idea di poterle visitare prima un po’ tutte e poi decidere la più adatta per le proprie vacanze. Per un soggiorno che risponda alle esigenze e corrisponda alle preferenze di ciascun ospite, Stabilimenti Termali, rinnovato ed arricchito è il sito da consultare prima di prenotare le proprie ferie nei centri termali vicino a casa.

Una ricchezza da sfruttare, un alternativa turistica alle solite vacanze, una parentesi rilassante e rigenerante dalla routine quotidiana, gli stabilimenti termali sono aperti tutti i mesi dell’anno e adatti a tutti coloro vogliano trascorrere un po’ di tempo al loro interno, coccolati dalla loro acque, in ogni stagione. E Stabilimenti Termali lo sa bene, per questo il portale adesso si presenta con diverse sezioni dedicate alle varie occasioni di ferie presenti nel calendario lavorativo italiano: Natale, Capodanno alle terme, san Valentino, Ponte dell’Immacolata, 25 Aprile, 1 Maggio, 2 Giugno, ogni occasione è buona per visitare e vivere un centro termale pronto ad accogliervi con i suoi comfort.

No Comments
Comunicati

Castagnata per gli ospiti di Villaggio Amico

Quando si pronuncia la parola “autunno”, è una delle prime cose che vengono in mente a grandi e piccini: la castagna, che riempie le strade con il profumo delle caldarroste prima di Natale, permette di fare lunghe gite tra i boschi accesi dai colori delle foglie e soprattutto è al centro di un evento a cui tutti hanno partecipato almeno una volta con gli amici nel corso dell’infanzia.

La castagnata, sinonimo di allegria, festa e lunghe chiacchierate: Villaggio Amico, il centro polifunzionale di Gerenzano, in provincia di Varese ma a pochi chilometri da Milano e Legnano, la organizza per il pomeriggio di sabato 17 novembre.

Gli anziani della casa di riposo, del centro Alzheimer e del centro diurno integrato faranno una scorpacciata di castagne insieme a parenti e amici e alla festa si uniranno anche gli ospiti del centro di riabilitazione e del centro diurno per disabili, i pazienti dei poliambulatori, i bambini dell’asilo nido con le loro famiglie, gli utenti del centro di formazione professionale e – perché no? – i frequentatori del centro congressi.

«Si tratta di un momento di aggregazione importante per i nostri ospiti – spiega lo staff della struttura – È fondamentale che non perdano interesse per il mondo che li circonda e che si mantengano attivi e curiosi, ma soprattutto desiderosi di interagire con le altre persone».

No Comments
Comunicati

LA NUOVA MASERATI QUATTROPORTE DEBUTTERA’ AL SALONE DI DETROIT

La nuova Maserati
“La Maserati si trova oggi dinanzi a una crescita industriale e strategica che non ha precedenti, una crescita che ci porterà a produrre 50.000 vetture all’anno nel 2015. Si tratta di una sfida per la quale la Maserati si è preparata scrupolosamente e che noi tutti aspettiamo con trepidazione.
È una crescita che si basa su quei valori di stile, eleganza, qualità, prestazioni per i quali la Maserati è sempre stata riconosciuta e apprezzata in quasi cento anni di storia. Questa entusiasmante progressione darà alla nuova Maserati una dimensione veramente mondiale con due nuovi siti produttivi in due diversi continenti e un cuore saldamente ancorato a Modena, dove sono le nostre radici.
È una crescita basata su tre nuovi modelli e due nuovi segmenti di mercato – crescita che inizia con la nuova Maserati Quattroporte che debutterà nel 2013.”
Harald Wester, Maserati CEO

Maserati Quattroporte: il meglio dello stile italiano
La nuova Maserati Quattroporte è una berlina di lusso sportiva, dalle alte prestazioni, che ripropone gli stilemi classici della casa del Tridente, reinterpretandoli con un linguaggio contemporaneo. Il design della Quattroporte nasce dai principi ispiratori di Maserati: armonia delle forme, forte dinamismo delle linee, eleganza tutta italiana. La vettura, molto più generosa nelle dimensioni rispetto alla Quattroporte precedente, ha un design esterno leggero e sinuoso che esalta la sportività e il dinamismo insiti nel modello.
Abbiamo voluto mantenere alcuni richiami al forte carattere della precedente vettura – la calandra, le tre uscite d’aria sul parafango, il montante triangolare – introducendo nuovi elementi stilistici e funzionali. Mi riferisco per esempio alla linea di fiancata, forte, che prosegue per tutta la vettura garantendo un aspetto che è molto muscoloso e contemporaneamente filante ed elegante, ai nuovi proiettori anteriori e posteriori, alla finestratura a tre luci con porte senza telaino.
Il design degli interni della Quattroporte ricerca la massima essenzialità esaltando la pulizia delle linee e la piena funzionalità della strumentazione di bordo. Gli elementi funzionali si amalgamano con le superfici morbide e avvolgenti della plancia e del tunnel centrale e con materiali pregiati come legno e pelle.
Lorenzo Ramaciotti, Direttore Maserati Design

Maserati Quattroporte: la generazione di nuovi motori

I nuovi ed innovativi motori Maserati della nuova Quattroporte sono stati progettati e sviluppati dagli ingegneri di Maserati e Ferrari nel cuore della Motor Valley italiana. Saranno prodotti nello stabilimento Ferrari di Maranello che da 60 anni è sinonimo di passione ed eccellenza tecnologica d’avanguardia.

Una passione che rappresenta l’anima della nuova generazione di motori che equipaggeranno la nuova Quattroporte e tutti i futuri modelli Maserati. Una passione ed un’eccellenza tecnologica che hanno tracciato le scelte progettuali dei motori di un’intera generazione di futuri modelli Maserati, che non solo saranno i più potenti mai prodotti, ma saranno anche e soprattutto i motori più efficienti ed ecosostenibili mai prodotti da Maserati.

Paolo Martinelli, Direttore Divisione Motopropulsori di Maserati

Maserati Quattroporte: principali caratteristiche tecniche
Raffinate soluzioni progettuali, grande attenzione a prestazioni, comfort di marcia, efficienza del veicolo e sicurezza – sono queste le caratteristiche principali della nuova Maserati Quattroporte.
I progettisti Maserati, con una competenza pari solo alla loro passione, hanno sviluppato ed ingegnerizzato il telaio, ottimizzato la riduzione dei pesi, lavorato sull’ergonomia con l’obiettivo di creare una vettura adatta ad ospitare diverse architetture motore e differenti configurazioni di trasmissione coniugando sempre quelle prestazioni, quella maneggevolezza e quel comfort che da sempre contraddistinguono tutti i modelli Maserati.
Il risultato è la nuova Quattroporte, una berlina sportiva di lusso che raggiunge nuovi traguardi in termini di performance, tenuta di strada e piacere di guida nel pieno rispetto dell’ambiente in cui viviamo: le migliori prestazioni mai raggiunte da una berlina nella storia di Maserati si coniugano infatti con una vettura pienamente eco sostenibile. Il tutto ottenuto, naturalmente, nel totale rispetto delle severe normative in termini di sicurezza attiva e passiva.
Roberto Corradi, Direttore Sviluppo Veicolo

Per ulteriori informazioni e per visionare i video consultate il sito www.maseratiquattroporte.com

No Comments
Comunicati

Sistema di monitoraggio della potenza rail-to-rail da 80V misura la corrente e la tensione con una precisione di +/-0,75%

  • By
  • 8 Novembre 2012

Linear Technology Corporation presenta l’LTC2945, un sistema di monitoraggio I2C ad ampia gamma che controlla corrente, tensione e potenza di qualsiasi rail compreso tra 0V e 80V. In molti casi, le precedenti soluzioni di monitoraggio della potenza si limitano ad alimentazioni comprese tra 3V e 5V e a tensioni di monitoraggio inferiori a 36V, richiedendo circuiti supplementari per monitorare tensioni più elevate. L’LTC2945 offre opzioni di alimentazione flessibili, derivando la potenza da un’alimentazione compresa tra 4V e 80V monitorata, da una seconda alimentazione compresa tra 2,7V e 80V oppure da un regolatore shunt onboard. Le opzioni di alimentazione eliminano la necessità di un regolatore buck separato, un regolatore shunt o un partitore resistivo durante il monitoraggio di qualsiasi rail compreso tra 0V e 80V. L’LTC2945 è una soluzione semplice a singolo circuito integrato che utilizza un convertitore analogico-digitale Delta Sigma interno e un moltiplicatore per fornire misure di corrente e tensione a 12 bit e letture di potenza a 24 bit.
L’ampio range operativo dell’LTC2945 è ideale per molte applicazioni, soprattutto per le apparecchiature di comunicazione a 48V, le schede AMC (advanced mezzanine card) e i server blade. Il regolatore shunt onboard fornisce supporto per alimentazioni superiori a 80V e il monitoraggio di alimentazioni negative. L’LTC2945 misura la corrente e la tensione, sia in modo continuo che su richiesta, calcola la potenza e memorizza tutte queste informazioni insieme ai valori minimo e massimo in registri I2C accessibili. Le misure vengono eseguite solo con il ±0,75% dell’errore totale non regolato (TUE) sull’intero range di temperature. Se un parametro supera i limiti programmabili dall’utente, l’LTC2945 lo segnala al registro e al pin di allarme in base al protocollo di risposta agli allarmi SMBus. L’interfaccia I2C da 400 kHz presenta nove indirizzi di dispositivi, un timer di reset di un bus bloccato e un pin SDA separato che semplifica l’opto-isolamento dell’I2C. La versione LTC2945-1 offre un pin I2C di uscita dei dati inverso da utilizzare con configurazioni dell’opto-isolatore in modalità inverter.
Disponibili sia nella versione commerciale che in quella industriale, l’LTC2945 e l’LTC2945-1 supportano rispettivamente temperature operative da 0°C a 70°C e da -40°C a 85°C. Attualmente le due versioni sono offerte in package QFN a12 pin da 3 x 3mm e MSOP a 12 conduttori conformi alla direttiva RoHS. I prezzi partono da $3,57/cad. per 1.000 unità. Per ulteriori informazioni e per conoscere gli altri prodotti della gamma, vedere la pagina www.linear.com/products/power_monitors.

Riepilogo delle caratteristiche: LTC2945

• Range di ingressi rail-to-rail: da 0V a 80V
• Ampio range di tensioni di alimentazione in ingresso: da 2,7V a 80V
• Regolatore shunt per alimentazioni >80V
• Interfaccia I2C
• Δ∑ ADC con TUE inferiore a ±0,75%
• Risoluzione a 12 bit per la corrente e le tensioni
• Il moltiplicatore interno calcola il valore di potenza a 24 bit
• L’ingresso ADC supplementare controlla la tensione esterna
• Memorizzazione valori minimo e massimo
• Scansione continua e modalità snapshot
• Modalità di spegnimento con IQ < 80µA • SDA diviso per l'opto-isolamento • Disponibile in package QFN a 12 pin e MSOP a 12 conduttori da 3 x 3mm Linear Technology Inclusa nell'indice S&P 500, Linear Technology Corporation da oltre trent'anni progetta, produce e commercializza un'ampia gamma di circuiti integrati analogici ad alte prestazioni per le principali aziende di tutto il mondo. I prodotti Linear Technology rappresentano un "ponte" tra il mondo analogico e l'elettronica digitale per le soluzioni del settore industriale, automotive e delle comunicazioni, i dispositivi di rete, i computer, la strumentazione medicale, i prodotti di largo consumo e i sistemi militari e aerospaziali. Linear Technology produce inoltre sistemi di power management, conversione dati e condizionamento dei segnali, circuiti integrati RF e per interfacce, sottosistemi µModule e dispositivi di rete con sensori wireless. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.linear.com.

No Comments
Comunicati

MELEGATTI, anche quest’anno alla Festa del vino Novello di Bardolino.

Melegatti S.p.A., da sempre legata alle sue origini e quindi al territorio Veronese, anche quest’anno sponsorizza la manifestazione “Festa del Novello”, che si svolgerà il prossimo weekend a partire dalla sera di venerdì 9 novembre fino a domenica 11 nella cornice di Bardolino, scorcio incantevole del lago di Garda.

L’azienda assieme al comune e alla Fondazione Bardolino Top parteciperà a quest’importante manifestazione che dal 1987, data che diede per la prima volta la certificazione DOC ad un vino novello, porta un notevole numero di visitatori pronti ad assaggiare questo prezioso vino, prodotto da sei cantine di Bardolino.

Nei giorni di sabato e domenica saranno presenti lungo la Piazza del Porto di Bardolino gli stand gastronomici per la degustazione di risotti e altre prelibatezze tipiche per accompagnare un buon bicchiere di Novello, come ad esempio bruschette, fogàssa e castagne. Durante l’intero weekend sarà possibile partecipare ad altri intrattenimenti che allieteranno tutte le persone presenti, come il convegno promosso dalla Società Italiana Medicina Psicosomatica e l’assegnazione del premio “Miki De Beni” nella giornata di sabato e l’estrazione dei biglietti della lotteria “Lotteria AMO Baldo Garda” (il 1° premio è un viaggio a New York) nella giornata di domenica.

Per quanto riguarda Melegatti, anche quest’anno sarà presente alla festa con il tipico MOTORHOME durante tutta la manifestazione e offrirà le prelibatezze dell’azienda, permettendo di degustare anche la gamma dei “Morbidi Risvegli”, i croissant buoni in ogni momento della giornata. www.melegatti.it

Novella Donelli – Ufficio Stampa Jit
0459698304
[email protected]
http://justintimesrl.wordpress.com

No Comments
Comunicati

Festeggia il tuo capodanno a Malcesine, sul lago di Garda

La zona del lago di Garda, è una delle località più famose d’Italia in tutto il mondo, che in ogni stagione dell’anno è in grado di offrire ai turisti, una serie di emozioni e di panorami davvero meravigliosi. I paesaggi che si possono ammirare, anche durante l’inverno gardesano e nel periodo del Capodanno lago di Garda, vi faranno innamorare di questa zona e delle tante località che si trovano sulle sue sponde. Inoltre, uno dei paesi del lago di Garda, Malcesine, chiamato anche “la perla del lago”, ogni anno richiama nelle sue strutture ricettive un numero sempre maggiore di turisti, innamorati di questo piccolo e grazio paese lacustre.

Per passare nel migliore dei modi un week end o una breve vacanza in queste zone, non dovete fare altro che scegliere un ottimo hotel 4 stelle a Malcesine, che grazie ai suoi innumerevoli comfort e servizi, è in grado di offrirvi tutto il necessario per trascorrere un soggiorno davvero indimenticabile, sotto ogni punto di vista.

Anche nel periodo invernale, il lago di Garda è caratterizzato da temperature miti, che vi permettono di passeggiare lungo le sue coste anche nei mesi più freddi dell’anno. La vegetazione tipicamente mediterranea, composta dagli oleandri, dalle palme e dai limoni, si accosta alle tante piante di ulivi; che sono diventati un vero e proprio simbolo del lago di Garda nel corso degli anni. L’olio prodotto da queste piante, che in molte zone ha anche ricevuto una serie di riconoscimenti per la sua purezza e bontà, è famoso in tutta l’Europa.

I migliori hotel del lago di Garda, hanno capito che utilizzando quest’olio, nella preparazione dei piatti che poi successivamente offriranno ai propri clienti, rende ogni pietanza unica e davvero squisita. Inoltre, quest’olio è anche utilizzato nei centri benessere di questi hotel, come olio per fare dei tonificanti e rilassanti massaggi.

Se non avete ancora deciso la vostra meta, per trascorrere le vacanze e il capodanno, Malcesine è sicuramente una delle mete che potete scegliere. Oltre a fornirvi una serie di ottime strutture turistiche, in questa località si tengono una serie di eventi e di manifestazioni per farvi passare nel migliore dei modi questi ultimi giorni dell’anno. L’arrivo del nuovo anno, cullati e seguiti dallo staff di questi hotel, non potrà che iniziare nel migliore dei modi, per voi che avete scelto di passare il Capodanno a Malcesine.

La magica atmosfera del lago in inverno, che in alcuni casi vede anche la presenza della neve, vi offre una vasta selezione di alternative, per divertirvi, e passare un week end o un magnifico soggiorno. Inoltre, per gli amanti dei mercatini di natale, facendo pochi chilometri si possono vistare i mercatini di Natale di Trento o di Bolzano. Ricchi di bancarelle con bellissime idee regalo e tanti dolciumi, per i vostri bambini ma anche per voi.

Le luci delle luminarie che abbelliscono le vie di Malcesine, che si specchiano nelle acque del lago, la cima innevata del Monte Baldo e le delizie gastronomiche che sono offerte nei vari ristoranti di questo borgo medievale, non aspettano altro che voi.

No Comments
Comunicati

Vacanza benessere toscana, le offerte dell’autunno e del Natale

La vacanza benessere toscana è sempre una delle più ambite dai turisti, anche nel periodo natalizio. Il Natale infatti è ormai alle porte e molti si stanno organizzando per trascorrere una piccola pausa tra il paesaggio di una regione tra le più belle d’Italia. E le offerte così non mancano: diversi sono i pacchetti studiati proprio per il mese di dicembre e c’è chi, come l’hotel di Montepulciano Etruria resort & natural spa, ne organizza addirittura due. Il resort toscana in questo inverno stupisce tutti e gioca contro la crisi proponendo delle soluzioni che riescono ad unire il risparmio con la qualità di un percorso relax esclusivo. Le offerte sono denominate “Magic Christmas” e “Autunno special”, ben diverse ma entrambe studiate accuratamente per offrire agli ospiti solo un servizio impeccabili reso ancora più suggestivo dal paesaggio in cui è immersa la struttura alberghiera. Rispettivamente il primo pacchetto è specifico per il periodo natalizio, valido dal 23 al 26 dicembre per chi vuole trascorrere la vigilia e il giorno di natale in pieno relax, lontano dalla frenesia della quotidianità e della città; il secondo invece accompagna la stagione autunnale e terminerà il 20 novembre.
Per ulteriori informazioni e dettagli sulle varie offerte per una vacanza benessere toscana indimenticabile, visita il sito www.etruriaresort.it e rimani così costantemente aggiornato sulle news dell’hotel di Montepulciano.

No Comments
Comunicati

Intralot: una prima scelta in tema di sito di scommesse legale

Un sito di scommesse legale, uno dei migliori sul panorama italiano è senz’altro Intralot. Nato nel 2006 e controllato da una società internazionale di giochi a distanza, si è in poco tempo imposto sul mercato italiano accaparrandosi molti clienti in uno spazio abbastanza breve di tempo. Intralot oltre al gioco online punta molto anche sul rapporto con i suoi clienti, ed infatti è molto presente sul territorio con tantissimi “punti vendita” (circa seicento per la precisione) in tutta la Nazione. Naturalmente è un sito completamente legalizzato, con tanto di licenza aams ed offre la possibilità di poter scommettere su tanti altri sport rispetto al calcio. Oltre che sull’ippica, si può scommettere ad esempio sulla Formula 1, sul Ciclismo, sul Basket e su molti altri sport. Ottima gestione del sito ed anche ottime quote per quanto rigurada questo giovane sito sempre in cerca di espansione per migliorarsi sempre più. Le quote sono molte alte e la minima puntata, la cifra minima che si può scegliere per giocare una scommessa, è di due euro, così da permettere a tutti (anche ai più piccoli per esempio, purchè siano maggiorenni) la giocata per il week-end o per la Champions, ad esempio. Inoltre Intralot nella sua offerta, racchiude anche una serie di bonus che potrebbero far gola a molti scommettitori appassionati; il sito infatti offre un bonus del 50% sulla prima ricarica effettuata fino a un masismo di cinquanta euro. Vale a dire che se un nuovo giocatore si registra su Intralot, apre un conto e deposita, ad esempio, 20 euro ne avrà in poco tempo 30. Questo non avverrà subito ma nell’arco di poche settimane anche per consentire all’utente di avere sempre la possibilità di scommettere con credito sul conto. La prima parte del bonus (1/5) verrà accreditata subito, mentre invece la restante somma verrà accreditata sul conto nei quattro lunedì successivi alla prima ricarica. Può sembrare un processo lungo e complicato, ma non lo è; anzi in questo modo, se l’utente ha scommesso senza vincere e magari ha finito il suo credito sul conto gioco, il lunedì successivo avrà la parte del bonus che gli spetta, in modo da poter riscommettere per cercare di vincere. Insomma, una buona dose di fortuna è sempre indispensabile per vincere, ma partendo da basi solide diventa più facile, Intralot lo è che aspettate a scoprirlo?

No Comments
Comunicati

Gestire i nostri risparmi con i conti correnti online

Quando ci accingiamo a scegliere dove aprire il nostro conto corrente, dovremmo anche prendere in considerazione la presenza  o meno dei servizi di home banking. Nell’era della comunicazione globale, dove ormai siamo connessi a Internet in modo perenne, torna davvero utile poter gestire i propri conti correnti online. Di certo dobbiamo considerare prima di tutto le nostre esigenze personali, perché solo così potremo scegliere la soluzione migliore per gestire i nostri risparmi, magari risparmiando sulle spese di commissione.

Oggi il ventaglio di offerte delle varie e numerose banche è ricco di opportunità, è davvero difficile non riuscire a trovare un prodotto bancario che soddisfi i nostri bisogni. Troviamo conti correnti classici e conti correnti on line da poter gestire anche per via telefonica. Chi è già avvezzo ai servizi di Internet o vuole iniziare ad utilizzarli, un conto corrente con servizi on line torna veramente utile e comodo. Questo perché, non richiede particolari competenze informatiche e permette un notevole risparmio di denaro e di tempo. Basti pensare che per inviare un bonifico online, è possibile farlo comodamente seduti sulla poltrona di casa o la scrivania dell’ufficio senza scomodarsi ad uscire e andare fino alla filiale della banca più vicina. Molto probabilmente, c’è anche la possibilità di installare un’applicazione apposita sullo smartphone o il tablet, il che ci faciliterà ulteriormente le operazioni di home banking e questo non fa che raddoppiare la comodità di poter eseguire le proprie operazioni online.

In più sempre online, si può controllare il proprio saldo bancario da Internet, in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo ci si trovi, perché i servizi online, al contrario dei normali sportelli bancari, non hanno pressoché orari. Questo ovviamente vale anche per le ricariche telefoniche, si possono addebitare le spese direttamente sul nostro corrente online e anche qui senza muoversi ed uscire a cercare un negozio che venda ricariche telefoniche.

No Comments
Comunicati

La posta elettronica, perno della collaborazione nelle PMI

Il perfetto funzionamento di un meccanismo dipende da quello di ogni suo singolo ingranaggio e lo stesso vale per le aziende alle prese con una moltiplicazione delle funzionalità e dei servizi interni che consentono di competere con successo sul mercato.

Vi sono spunti imprenditoriali che, grazie a competenza e passione, riescono in breve tempo a conquistare un ruolo di leadership nel proprio settore di riferimento raggiungendo traguardi di tutto rispetto anche in ambito internazionale. È la storia che accomuna molte PMI del nostro Paese come Euro Motors Italia SpA, azienda della provincia di Milano nata nel 1989 con l’obiettivo di sfruttare gli ampi spazi di crescita allora promessi dal settore della ventilazione e del condizionamento. Oggi è una realtà di oltre 100 dipendenti dal cui stabilimento di Grezzago esce circa la metà dell’intera produzione europea di fan coil, mentre il ventaglio di prodotti offerti si è ulteriormente allargato grazie alle attività delle consociate Marzorati Ventilazione, un nome storico acquisito nel 2008, ed ED Company, società specializzata nella importazione e distribuzione di strumentazione elettronica di misura e controllo per i settori della refrigerazione e condizionamento dell’aria, della termo idraulica e del condizionamento auto.

L’ambiente informatico di supporto ruota intorno a un pool di server dedicati, inclusa un’unità IBM System (meglio nota con la precedente denominazione AS/400) alla quale è affidato l’intero insieme di attività gestionali e amministrative legate a ordini, vendite, fatturazione, magazzino e contabilità generale. A questo minicomputer fanno poi riferimento numerosi programmi per PC realizzati internamente su Microsoft Access secondo un modello ibrido che garantisce la centralizzazione dei dati su server – accorgimento indispensabile per mantenere il controllo a fronte di volumi di informazioni in costante aumento – unitamente alla flessibilità applicativa che contraddistingue i personal computer e il software per la produttività d’ufficio che ne costituisce un corredo pressoché irrinunciabile e ben conosciuto da ogni utente. La grande varietà di macchinari utilizzati per la produzione è invece computerizzata solo parzialmente, rendendo impossibile l’informatizzazione end-to-end del ciclo di vita del prodotto. Ciò ha reso ancora più essenziale la disponibilità di un ambiente collaborativo al quale ogni dipendente possa far riferimento per ogni esigenza, dalle normali attività quotidiane fino al controllo e alla pianificazione: come spesso accade, questo ruolo viene ricoperto dalla posta elettronica “Fino al 2004 riuscivamo a sfruttare semplicemente le caselle di posta elettronica messeci a disposizione dal provider ricorrendo a un normalissimo client come Outlook”, ricorda Luisa Benti, EDP Manager di Euro Motors Italia SpA. “Poi le esigenze si sono fatte via via sempre più sofisticate, lo spazio disponibile sempre più insufficiente: a quel punto abbiamo deciso di prestare ascolto ad Art Bit, la società che cura la manutenzione del nostro ambiente IT, dotandoci di un nostro mail server interno per servire al meglio la cinquantina di utenti per i quali la posta è uno strumento essenziale per organizzare, lavorare insieme, scambiarsi dati e tenere traccia delle attività svolte ai fini della progettazione e della produzione”.

Compiuto questo passo, la successiva scelta di installare il mail server MDaemon, distribuito in Italia da Achab, è riuscita praticamente naturale considerando le esperienze che lo stesso partner aveva avuto fino a quel momento: “Avevamo già adottato MDaemon presso altri clienti ottenendo una soluzione più che adeguata alle loro necessità con un prodotto rapidissimo da implementare e immediatamente funzionante anche con le impostazioni di default”, ricorda Silvio Vismara Parabiaghi, titolare di Art Bit. “Un notevole passo avanti rispetto alle complessità di altri mail server, che ci permette di razionalizzare il nostro lavoro e soddisfare immediatamente il cliente”.

MDaemon ha subito corrisposto alle diverse aspettative che e avevano consigliato l’implementazione, a partire dalla capacità di gestire, filtrare e archiviare un volume complessivo di 200/300 messaggi al giorno, molti dei quali contenenti allegati tecnici o documenti comunque importanti. Tutto viene  inoltrato per sicurezza sia verso una apposita casella email creata a scopo di backup, sia verso un’unità NAS esterna attraverso Archive Server for MDaemon, un plug-in dedicato che automatizza le procedure di archiviazione e recupero dei messaggi. “La grande quantità di messaggi da trasferire richiede ovviamente un certo tempo, ma in compenso il ripristino è praticamente immediato”, osserva Vismara Parabiaghi: elemento assai apprezzabile, considerando come le procedure di ripristino siano solitamente caratterizzate da esigenze di immediatezza se non di urgenza. Grazie alle sue funzionalità multidominio e multiPOP, MDaemon ha inoltre permesso di riunire sotto un’unica applicazione la gestione di tutti i domini di posta utilizzati dall’azienda e dalle sue consociate, contribuendo a semplificare e centralizzare ulteriormentel’amministrazione della messaggistica dell’intero gruppo. Molto gradita è risultata essere anche la componente Webmail di MDaemon, che consente agli utenti di accedere alle loro caselle personali in maniera del tutto intuitiva ovunque si trovino indipendentemente da dispositivo e tipologia di connessione: un vantaggio non secondario che ha evitato complicazioni operative e ha minimizzato le necessità di addestramento del personale, anche di quello che ha meno dimestichezza con gli strumenti informatici. A questa funzionalità è stato poi affiancato ComAgent, il modulo di MDaemon per la messaggistica istantanea via server che si integra con le funzionalità del client Webmail implementando la sincronizzazione della rubrica e una applet per la notifica della ricezione dei messaggi.

L’intero ambiente infine è protetto da un mix di strumenti specifici: dal firewall che limita e controlla la navigazione Web, al plug-in SecurityPlus per MDaemon che setaccia i messaggi in ingresso neutralizzando eventuali virus, fino a un programma proprietario scritto su Microsoft Access che analizza i report generati da MDaemon per produrre statistiche su accessi, indirizzi IP e tentativi di accesso in modo da tracciare malware e malintenzionati alla ricerca di potenziali email relay.

Dopo otto anni di servizio ininterrotto, il server di posta MDaemon continua a supportare al meglio le necessità dell’azienda: gli aggiornamenti puntuali del produttoremantengono il software sempre al passo con l’evoluzione tecnica del settore, mentre la grande facilità di trasferimento del server evita che la componente hardware si trasformi, come spesso accade, nell’ostacolo capace di bloccare iniziative di crescita IT di più vasto respiro. “Trasferire su un nuovo server fisico un’applicazione come MDaemon è semplicemente questione di spostare la relativa cartella di sistema e il file contenente le definizioni degli utenti: davvero una cosa di pochi minuti”, sottolinea Vismara Parabiaghi.

E in un settore come quello informatico che ogni giorno propone ulteriori novità a livello di infrastrutture, sistemi operativi, applicazioni e modalità di lavoro, una flessibilità del genere è davvero preziosa per qualunque responsabile IT e per le rispettive aziende.

No Comments
Comunicati

Un personal shopper Dar Darma per lo shopping di Natale a Marrakech in Marocco

Si ripete l’appuntamento volto allo shopping natalizio con il Dar Darma, prestigiosa dimora nel cuore della Medina a Marrakech Marocco. Fino al mese di dicembre il riad metterà a disposizione dei suoi ospiti un servizio di personal shopper per scoprire gli indirizzi più cool della città. Marrakech, nota in tutto il mondo per gli affollati e coloratissimi mercati e le numerose botteghe di artigianato locale, rimane una delle mete preferite per gli amanti dello shopping.

L’esperta guida locale accompagnerà i visitatori alla ricerca del migliore affare, darà preziosi consigli su come trattare e su come cogliere l’offerta più vantaggiosa. Ci si potrà ‘perdere’ quindi negli affollati souk dell’antica Medina o nella città nuova di Marrakech in Marocco per trovare originali regali natalizi. Sotto l’albero tanti regali originali quali lampade, babouches tradizionali, tessuti preziosi per la casa, prodotti di bellezza a base di olio di argan, coloratissimi oggetti in terracotta e i tipici servizi da tè. Per trovare invece oggetti unici più contemporanei e vintage, si potrà visitare il quartiere del design Guéliz o la zona industriale di Sidi Ghanem animata da artigiani, artisti, creativi, arredatori, designer che espongono originali creazioni nei loro showroom.

E per finire momenti di relax al termine di una giornata di shopping! Gli ospiti potranno scegliere di rilassarsi presso l’hammam all’interno del riad oppure sorseggiare un tradizionale tè alla menta sulle terrazze di Dar Darma, ammirando l’incantevole paesaggio con vista sulla Moschea Kotoubia e sulla catena dell’Atlante. Altri potranno scegliere di riposarsi affacciati su un patio ombreggiato all’interno del Salotto Marocchino del Camino o presso il Salone delle Arcate, leggendo un libro della biblioteca del riad, ascoltando musica e gustando le delicatezze della cucina tipica marocchina e internazionale.

No Comments
Comunicati

Da Shab.it è arrivato lo stile Provenzale

Su shab.it puoi scegliere le cose più belle del tuo stile di arredamento preferito, lo stile provenzale.
Collegati subito al sito internet del negozio online di arredamento Shabby Chic & Country, tra le tantissime proposte di oggetti e accessori di arredo guarda, ammira e acquista quelli che più si adattano alla tua casa, quelli
che la valorizzano con il tuo gusto e le tue passioni.
Se ami i disegni floreali e romantici tipici dello stile provenzale, non hai che da sbizzarrirti con le proposte che trovi su Shab.it.
Guarda poi nella sezione riservata ai saldi, troverai senz’altro in offerta l’oggetto che desideravi da tempo e se vuoi condividere le tue idee di arredamento e i tuoi commenti sui prodotti messi in vetrina e su quelli
che hai acquistato, iscriviti alla community, troverai tante amiche e tanti amici!
Per essere sempre aggiornata sulle proposte e sulle novità di Shabby Chic & Country, puoi registrarti al sito e ricevere le periodiche newsletter.
Tieni presente che, se ti occorrono maggiori e dettagliate informazioni su di un articolo di tuo interesse, puoi inviare una richiesta via mail al Servizio clienti che ti risponderà al più presto.
Ricordati del motto di Shab.it: the best things in life aren’t things!

No Comments
Comunicati

Il fascino del calendario ebraico

Scoprire tradizioni e valori nuovi è sempre una bella avventura. Entrare nella storia e scoprirne meraviglie e sorprese sempre nuove. Risalire le tradizioni fino a capire perché sono nate e soprattutto da chi. Questo è un lato delle cose che mi ha sempre affascinato. Non si ci può soffermare alle apparenze. Scoprire il senso delle cose, la radice delle storia è il bello di imparare cose nuove che arricchiscono, che ci aprono orizzonti nuovi a culture diverse e magari inesplorate. Oggi, per esempio, vogliamo scoprire insieme la storia del calendario ebraico. Gli ebrei, anche conosciuti come popolo ebraico, sono un gruppo etnoreligioso che prende origine dagli Israeliti dell’Antico Medio Oriente. L’etnia, la nazionalità e la religione ebraiche sono strettamente correlate fondendosi in un’unica entità e l’ebraismo è la fede tradizionale della nazione ebraica. Gli Ebrei, tra le tante cose, hanno un calendario tutto proprio. Nel stampare calendario ebraico l’anno può essere comune (se composto di 12 mesi lunari per un totale di 353, 354 o 355 giorni, a seconda che sia difettivo, regolare o abbondante) oppure embolismico (se composto di 13 mesi lunari per un totale di 383, 384 o 385 giorni). I mesi del calendario ebraico sono: Tishri o Tishrei, Heshvan o Cheshvan, Kislev, Tevet, Shevat, Adar, Nisan, Iyar o Iyyar, Sivan, Tammuz, Av, Elul. Gli anni embolismici hanno 13 mesi, raddoppiando il mese di Adar. I mesi hanno una durata di 29 o 30 giorni, generalmente (ma non sempre) in modo alternativo (29-30-29 ecc.). L’inizio del giorno ebraico si ha al tramonto del sole, per convenzione (ai fini dei calcoli del calendario) alle ore 18, ora di Gerusalemme. Ogni ora è suddivisa in 1080 parti. Gli Ebrei contano gli anni a partire dalla prima luna nuova dell’anno della creazione del mondo secondo la Bibbia. Questo momento corrisponde a 5 ore e 204 parti dopo le ore 18 (quindi poco prima di mezzanotte) del 6 ottobre 3761 a.C., secondo il calendario giuliano. Questo giorno è il giorno 1 del mese Tishri. Da questo giorno parte il calcolo dei mesi e degli anni, secondo il ciclo di 19 descritto sopra, composto da anni comuni ed embolismici. A loro volta anche gli anni comuni possono distinguersi in anni di 353, 354 o 355 giorni, e gli embolismici in anni di 383, 384 o 385 giorni.  La storia degli ebrei è sempre stata fonte di molte discussioni. Gli ebrei sono stati spesso sottoposti a leggi restrittive emanate dagli stati ospiti. Le leggi degli stati nei quali gli ebrei si trovavano sono sempre state abbastanza restrittive nei confronti delle minoranze in generale e nei confronti della minoranza ebraica nello specifico. In Europa, in particolare, all’ebreo era vietato svolgere numerosi mestieri, il Cristianesimo, fino al Rinascimento, vietava ai propri fedeli il prestito ad interesse, per questioni religiose, un’attività consentita ai non cristiani, tra questi gli ebrei. Il termine “ebreo” divenne immediatamente sinonimo di “usuraio” od anche “bottegaio”, in senso palesemente dispregiativo. Nonostante tutte le cose negative che hanno vissuto questo popolo, hanno in loro un fascino ancora molto attuale.

No Comments
Comunicati

Le banane fritte nella tradizione culinaria delle Filippine

Nella cucina italiana di norma non si usa friggere la frutta, eppure in altri paesi del mondo sembrerebbe una pratica piuttosto comune.
Per esempio in Nigeria c’è un piatto tradizionale in cui troviamo, oltre alle cipolle soffritte in olio di cocco, le banane fritte che fanno da contorno ad uno dei piatti più ricchi e più variegati di ingredienti del continente africano.

Spostandoci in un altro continente, per la precisione in Asia, scopriamo che la banana fritta accompagnata da semi di sesamo, fa parte anche della cucina tradizionale birmana. Da queste parti in genere questa pietanza viene consumata come un normale snack, ma può essere servita anche come dolce alla fine di una cena. La ricetta è piuttosto articolata, ma in compenso si possono usare sia banane comuni che piccole banane tropicali, un po’ più complicate da trovare in Italia, infatti di norma si trovano negli alimentari etnici.

Friggere le banane fa parte anche della tradizione culinaria del Messico, dove appunto sono molto popolari le banane fritte messicane. A differenza della ricetta birmana, le banane fritte alla messicana non hanno i semi di sesamo, ma vengono fritte dentro dell’olio bollente fino a quando non raggiungono la doratura desiderata, poi con della carta assorbente si asciuga l’olio in eccesso, ed infine si ricopre la banana con del burro o se preferite della margarina e si aggiunge un po’ di zucchero di canna.

E’ facile pensare che le ricette con banane fritte sono più comuni nei paesi in cui la banana è un frutto estremamente comune, quindi non sarà un caso che anche nelle Filippine c’è un dolce tipico costituito appunto da banane semi mature fritte, comunemente chiamate banana q o anche banana cue. In questo caso il frutto ricoperto di zucchero viene immerso nell’olio bollente fino a quando la banana non raggiunge quel colore a metà fra il dorato e il marrone. Una volta tirato fuori dall’olio, in ogni banana viene infilato un bastoncino di bambù come si fa con gli spiedini.

No Comments
Comunicati

Stile provenzale in casa

Anche in città è possibile dare alla propria casa un tocco country e romantico grazie a mobili ed accessori in stile shabby chic e provenzale, come ad esempio quelli curati ed originali in vendita sull’e-shop Shabby.it e perfetti per arredare ogni angolo della casa ed anche gli spazi esterni.

L’oggettistica provenzale, infatti, si adatta ad ogni ambiente – dalla cucina al bagno fino al terrazzo ed al giardino – creando subito un’atmosfera calda, familiare e dal sapore vissuto. I materiali più utilizzati sono legno e ferro con trattamento vintage, vimini, latta ed infine la stoffa, per la quale l’oggettistica provenzale sfoggia fantasie a quadretti o a fiorellini dallo stile molto romantico. I colori più usati sono il bianco, il beige e le tonalità pastello di azzurro, verde, rosa e giallo.

Su Shab.it gli amanti di questo stile d’arredo non hanno che l’imbarazzo della scelta: gli accessori in vendita sono infatti numerosi e dedicati ad ogni tipo di esigenza. Cuscini, cornici, scatole portaoggetti, appendiabiti, lavagnette, vasi per i fiori ed accessori da parete sono solo alcune delle numerose proposte dell’e-shop dedicato all’oggettistica provenzale e country. Tra i più originali ci sono le stampelle in stoffa colorata dall’effetto patchwork che portano anche all’interno dell’armadio lo stile provenzale.

No Comments
Comunicati

L’importanza della formazione continua

La formazione è un aspetto molto importante della vita di ogni essere umano. Quando bisogna andare a scuola nell’età dell’obbligo sembra sempre così pesante e difficile, complicato e con una meta sempre così lontana da raggiungere! Quando passano gli anni e si comincia a lavorare si inizia ad apprezzare tutto il sacrificio che la scuola, la formazione ci ha chiesto. Non si tratta solo della conoscenza in se, ma dell’apertura mentale che l’ambiente scuola, insegnamento, educazione implica e porta con se. Certo è naturale pensa che non tutti sono portati per la formazione e per essere formati come ad esempio sta accadendo per il corso seo Firenze. Non è certo di cattiveria, magari solo si essere pigri, svogliati. Ma una cosa è certa: senza formazione continua si rischia di rimanere indietro con i tempi. La formazione continua e permanente è finalizzata a migliorare il livello di qualificazione e di sviluppo professionale per tutti quelli che lavorano: assicurando una certa stabilità occupazionale, favorendo l’adattabilità ai cambiamenti tecnologici e organizzativi che hanno il compito di sostenere la competitività delle imprese e di tutti gli operatori; garantendo opportunità di formazione lungo l’intero arco della vita (proprio per questo il termine “Formazione permanente” come quella sul posizionamento siti, molto moderna). La Formazione di fatti non termina più con il Diploma o la Laurea ma è permanente e continua, destinata a un costante riallineamento che tenga conto delle trasformazioni nei modelli organizzativi e negli scenari del business moderno. Il lavoro stesso risulta sempre più modificato dall’introduzione delle nuove tecnologie e dalle trasformazioni delle competenze. La formazione continua deve rispondere all’esigenza di formare queste nuove competenze: partendo da un costante monitoraggio dei profili professionali richiesti dal mercato, definisce un approccio alla Formazione personalizzabile e implementabile secondo le esigenze di aggiornamento e approfondimento necessarie. Questo tipo di formazione è destinata a tutti i soggetti occupati (quindi sono anche compresi i titolari, i soci di un’impresa, i lavoratori autonomi, i precari), ma anche soggetti in CIG e mobilità, tutti gli inoccupati, coloro che non sono momentaneamente attivi sul lavoro (inattivi) e i disoccupati per i quali la formazione è sicuramente propedeutica all’occupazione nonché a tutti gli apprendisti che abbiano assolto l’obbligo formativo e che necessitano quindi di una formazione più pratica rispetto ad un determinato lavoro. Si deve avvertire, però, che non è facile poter dare una definizione univoca di formazione, perché le attività formative sono spesso distinte sulla base sia dei contenuti che dei destinatari; si parla, dunque, di formazione per adulti, formazione ricorrente, formazione professionale dei giovani, ecc… Il criterio generalmente privilegiato da chi deve organizzare un corso è di tipo soggettivo. L’Unione Europea distingue chiaramente la formazione continua, rivolta agli adulti occupati, dalla formazione permanente, rivolta principalmente ai disoccupati o agli inoccupati. Ma naturalmente esistono anche azioni di formazione che magari non vengono sempre valutati. Nell’ordinamento italiano infatti questa distinzione è meno netta, perché, oggi, esistono interventi di formazione continua specificamente destinati anche ai lavoratori disoccupati o che si vogliono reinserire nel mercato del lavoro, perché la formazione è intesa come strumento di politica attiva del lavoro finalizzata all’inserimento o al reinserimento nel tessuto lavorativo, quindi sono tutti il benvenuto.

No Comments
Comunicati

Traduzioni in russo

Aperto ufficialmente il sito del servizio di traduzioni dal russo all’italiano e viceversa in Provincia di Bolzano.
Le traduzioni offerte sono di eccellente qualità e non mancano servizi a carattere fieristico e di rappresentanza;
il link al sito è il seguente: traduzioni russo 

Le traduzioni hanno acquistato nel corso degli ultimi 10 anni un’importanza strategica fondamentale; con l’unificazione Europea e l’affacciarsi delle popolazioni dell’Est Europa ai mercati oltre confine le barriere politiche hanno subito diverse revisioni.

La necessità di operare scambi commerciali ed instaurare nuovi contatti socioculturali impone la conoscenza di linguaggi semanticamente e culturalmente dissimili sotto molti aspetti; da anni siamo molto attenti a questi nuovi processi nelle traduzioni precorrendone i tempi ed offrendo servizi di assistenza linguistica su ogni fronte, dal cartaceo al digitale. Vivendo in una terra di confine abbiamo affinato una certa sensibilità al contatto intraculturale ed ai principi di convivenza, portando ai massimi livelli lo sviluppo sul territorio.

No Comments
Comunicati

Una mano all’aloe vera e una all’olio di mandorla? O una mano all’Olio di Argan e l’altra all’olio di jojoba?

Le nostre mani, assieme al viso, sono la parte del corpo più esposta. E’ per questo che vanno curate con costanza e con dedizione. I Laboratori Omia hanno studiato i prodotti per la cura delle mani per esaudire ogni esigenza dal trattamento idratante, a quello nutriente, a quello protettivo, a quello rigenerante.

Ogni giorno le mani non solo compiono tante azioni ma rimango esposte agli agenti atmosferici ed esterni, molto più di altre zone del corpo. L’inverno e l’estate allo stesso modo sono due stagioni critiche, per non parlare del costante lavaggio a cui vengono spesso sottoposte.

Per questo la Crema Mani deve essere sempre pronta all’uso per le sue proprietà benefiche a vantaggio dell’epidermide, ovvero lo strato superficiale della pelle delle nostre mani.

Lo spessore dell’epidermide può variare a seconda della zona del corpo, essendo più o meno sottile. È per questo che le creme per il corpo sono specifiche per mani, viso, contorno occhi e così via, per essere mirate ad avere un effetto risolutivo sulla zona di applicazione.

La loro applicazione sulla pelle ricrea uno strato grasso sull’epidermide che mantiene il tasso di umidità e non fa evaporare i liquidi. Gli agenti idratanti (acqua, olio, glicerina) aumentano la capacità dello strato più duro o secco di mantenere l’umidità. La pelle è ruvida perché è disidratata, pertanto, le creme ristabiliscono l’umidità.

Omia Laboratoires ha studiato 4 tipi differenti di Crema Mani:

Crema Mani eco-biologica all’Aloe Vera formula emolliente a rapido assorbimento, particolarmente indicata per persone con mani secche e delicate. Certificata eco-biocosmesi da ICEA

Crema Mani erboristica all’Olio di Mandorla da agricoltura biologica certificata, particolarmente indicata per persone con pelle secca, stressata o che tende a perdere la propria elasticità

Crema Mani erboristica all’Olio di Jojoba da agricoltura biologica certificata, particolarmente indicata per persone con pelli molto secche e ruvide.

Crema Mani erboristica all’Olio di Argan da agricoltura biologica certificata, particolarmente indicata per persone con pelli aride e facilmente irritabili.

FONTE: Omia Laboratoires

No Comments
Comunicati

EU ProSun plaude la decisione dell’Unione Europea di indagare i sussidi illegali del mercato solare cinese

EU ProSun plaude la decisione dell’Unione Europea di indagare i sussidi illegali del mercato solare cinese

EU ProSun plaude la decisione dell’Unione Europea di indagare i sussidi illegali del mercato solare cinese

 
[2012-11-08]
 

BRUXELLES, November 8, 2012 /PRNewswire/ —

La Commissione Europea ha formalmente accettato il reclamo presentato da EU Pro Sun lo scorso 25 settembre contro il dumping cinese e lancerà oggi un’ indagine. EU ProSun rappresenta la maggioranza della produzione europea dell’industria solare

Milan Nitzschke, Presidente di  EU ProSun, ha dichiarato: “la Commissione Europea oggi ha deciso di esaminare i molti modi in cui gli organi di governo centrali e locali della Repubblica Popolare Cinese elargiscono sussidi illegali ai loro produttori di energia solare.”

La decisione di oggi ha seguito dell’indagine avviata dall’Unione Europea lo scorso 6 settembre sul rovinoso dumping delle imprese cinesi che vendono prodotti solari a un prezzo di gran lunga inferiore rispetto ai costi di produzione. Le società solari cinesi stanno subendo grandi perdite ma non sono in banca rotta perché finanziate dallo Stato.

Suntech, il maggior produttore di energia solare cinese ha perso oltre 1 miliardo di dollari nel 2011, ma ha anche intensificato la produzione nel 2012. LDK, un’ altra società cinese leader del settore ha perso 254 milioni di dollari nel secondo trimestre di quest’anno, ed ha beneficiato di un massiccio finanziamento statale in seguito al quale è stata definita dai media come “ufficialmente unazienda di proprietà dello stato cinese” a seguito di un massiccio intervento dello Stato.

“E ‘significativo che questa buona notizia per la sopravvivenza dell’industria solare europea arrivi da Bruxelles un giorno dopo che l’amministrazione Obama ha inviato un chiaro segnale: gli Stati Uniti non tollereranno più la concorrenza solare sleale proveniente dalla Cina. A seguito delle numerose prove emerse dalle indagini degli Stati Uniti sulla colpevolezza della Cina nel concedere massicce sovvenzioni illegali, siamo fiduciosi che anche l’Unione Europea imporrà  rapidamente ingenti tasse “, ha detto Nitzschke. 

Ieri la US International Trade Commission (ITC) ha concluso all’unanimità  è stata che le importazioni cinesi di celle solari in silicio cristallino e pannelli hanno danneggiato i produttori nazionali.

Il voto [6-0] della ITC porterà all’attivazione delle imposte anti sovvenzioni e antidumping sulle importazioni cinesi che erano state varate nello scorso mese di ottobre dal Dipartimento del Commercio USA, e che prevedono un tasso combinato che potrà oscillare dal 24 per cento fino a superare il 250 per cento, a seconda della compagnia. La decisione è l’ultimo passo delle indagini sui più grandi casi commerciali, tra gli Stati Uniti contro la Cina, presentati nel mese di ottobre 2011.

Massicci sussidi e interventi da parte dello Stato cinese hanno stimolato la sovraccapacità del consumo totale di più  20 volte portandolo non lontano dal raddoppio della domanda globale. Quindi, oltre il 90% della produzione cinese doveva essere esportato. Inoltre, EU ProSun stima che le imprese cinesi stiano vendendo loro prodotti solari in Europa al 50% al di sotto del loro costo totale. Sovrapproduzione irrazionale e prezzi predatori di questa portata non possono generare profitti.

“Le banche statali cinesi hanno pompato denaro a buon mercato in quelle che dovrebbero essere imprese in fallimento, che hanno poi invaso il mercato europeo con prodotti solari oggetto da esportazione. La China Development Bank, solo una delle tante banche di stato, ha dato € 33 miliardi di linee di credito a basso costo a 12 imprese solari cinesi dal 2010. Città cinesi come Wuxi hanno appoggiato produttori locali di energia solare in perdita con miliardi di euro per sostenere le loro esportazioni in Europa. La nostra industria solare è tecnologicamente avanzata ed in grado di competere con qualsiasi società di libero mercato nel mondo, ma non con quelle della Repubblica Popolare Cinese. L’Unione Europea deve agire subito per fermare le sovvenzioni illegali cinesi; in modo da salvare posti di lavoro europei e ciò che resta della nostra industria manifatturiera. Vista la velocità con cui la Cina si sta impossessando del mercato solare europeo, abbiamo chiesto all’Unione Europea di accelerare le sue indagini in modo tale che le misure restrittive possano essere messe in atto il prima possibile”, ha concluso Nitzschke. 

Per ulteriori informazioni è possibile visitare http://www.prosun.org 

No Comments
Comunicati

MARCO MILOCCO DIRETTORE GENERALE DELL’HOTEL D’INGHILTERRA

Roma, 8 novembre 2012 – Marco Milocco, classe 1959, con un’esperienza trentennale nel settore del turismo, è il Direttore Generale dell’Hotel d’Inghilterra di Roma, il prestigioso albergo del gruppo Royal Demeure.

Grande professionalità e passione, unite alla lunga esperienza, guidano il lavoro di Marco Milocco: grazie all’attenta conduzione, l’antica residenza romana sta vivendo una stimolante fase di rinnovamento, che porterà l’Hotel d’Inghilterra a nuovi fasti.

Una brillante carriera, nata e sviluppata in alcune delle aziende più importanti del settore, affrontando ogni incarico con competenza, dedizione e ottimi risultati, ha permesso a Marco Milocco di essere oggi uno dei direttori d’albergo italiani di maggior rilievo a livello internazionale.

Numerose le sfide e i successi che hanno contributo alla sua crescita professionale, dalla direzione dell’Hotel Danieli di Venezia al Grand Hotel di Firenze, da compagnie come CIGA a Starwood Hotels & Resorts, che lo hanno portato a dirigere anche tutta l’area della Costa Smeralda in anni prestigiosi.

Ora, dopo alcuni anni nel gruppo Baglioni Hotels, alla guida del Regina Hotel Baglioni di Roma, Milocco è entrato a far parte del gruppo Royal Demeure con la direzione dell’Hotel d’Inghilterra.

Nato come dimora aristocratica tra piazza di Spagna e Via dei Condotti, L’Hotel d’Inghilterra è la meta più esclusiva per godere di un raffinato soggiorno nel cuore di Roma, coniugando in modo impeccabile l’importante eredità storica con la ricercatezza degli elementi moderni. Offre ai suoi ospiti un’esperienza indimenticabile con 88 camere, tutte diverse una dall’altra, la hall con confortevoli salottini decorati, il Bond Bar dallo stile retrò ed il Cafè Romano, ristorante dove gustare estrosi piatti di cucina creativa romana.

HOTEL D’INGHILTERRA
Via Bocca di Leone, 14 – 00187 Rome
Tel. +39 06 699811 – Fax +39 06 6795421
E-mail: [email protected]

Ufficio stampa: IMAGINE Communication
Via G. Barzellotti  9/ 9b – 00136 Roma
Tel. 06.39750290 – Fax. 06 .45599430 – www.imaginecommunication.eu
Silvia Alesi [email protected]

No Comments
Comunicati

11 NOVEMBRE 2012: PRESENTAZIONE DI SPOSA D’ESTE MAGAZINE 2013 CON UN EVENTO ESCLUSIVO NELL’ELEGANTE CORNICE DEL CENTRO STORICO DI ESTE

Domenica 11 Novembre 2012, i famosi atelier Sposa D’Este, in collaborazione con i qualificati partner del brand, ospitano l’evento di presentazione del nuovo Sposa D’Este Magazine 2013. I partecipanti all’evento avranno modo di ricevere, in esclusiva, una copia dell’importante Magazine, ormai giunto alla sua nona edizione, oltre che di incontrare personalmente i partner che, dall’anno scorso, collaborano puntualmente con Sposa D’Este per offrire servizi correlati al mondo delle nozze, nell’ottica di fornire un servizio sempre più completo ai futuri sposi. La giornata sarà impreziosita dalla presenza di una compagnia teatrale che intratterrà gli ospiti con piccoli sketch legati al matrimonio per introdurre la “Wedding Story”, importante novità pensata e voluta da Sposa D’Este per il 2013.

 

Il prestigioso evento avrà luogo negli atelier Sposa D’Este e Uomo D’Este in via M. D’Azeglio 14, 22, 30 ad Este (PD). La data da segnare sul calendario è domenica 11 Novembre 2012, dalle 16:00 alle 20:00.

Il protagonista principale della giornata sarà ovviamente il nuovo Sposa D’Este Magazine che si rinnova, non solo proponendo nuove raffinate collezioni di abiti da sposa, sposo e cerimonia, ma anche arricchendo la graziosa rubrica di consigli per l’organizzazione del matrimonio con nuovi e interessanti spunti per le future coppie di  sposi. Tutti i presenti all’evento riceveranno, in esclusiva, una copia del Magazine.

L’evento sarà, inoltre, l’occasione per presentare a tutti gli ospiti i nuovi e qualificati partners che vanno ad ampliare la rete di professionisti attivi nei settori legati al matrimonio con i quali Sposa D’Este collabora da anni, al fine di offrire al cliente un interessante ventaglio di possibilità e servizi. I partner sono professionisti selezionati da Sposa D’Este sul territorio, cui rivolgersi con fiducia per mettere a punto ogni singolo aspetto delle nozze. Creata per offrire ai clienti varietà ed esclusività, la rete di professionisti, attivi da diversi anni nei vari settori legati al matrimonio, condivide un forte spirito di collaborazione e sinergia volto al comune obiettivo di soddisfare le esigenze dei futuri sposi dalla ristorazione alla gioielleria, dall’agenzia di viaggi all’intrattenimento.

Ma la novità più interessante che verrà presentata all’evento è il tema dello spettacolo teatrale che accompagna ogni pagina di Sposa D’Este Magazine 2013 e l’originale concorso Wedding Story dedicato a tutti gli sposi che potranno vedere rappresentata la propria storia d’amore al loro ricevimento di nozze. Attraverso un semplice form sul sito, infatti, i futuri sposi hanno la possibilità di raccontare la loro “favola” d’amore e vederla pubblicata sulla pagina “le vostre storie” del sito, dove potrà essere votata da chiunque ne apprezzi l’originalità o il romanticismo. La storia che riceverà il maggior numero di preferenze sarà messa in scena da una compagnia teatrale al ricevimento di nozze della coppia vincitrice. Sposa D’Este sceglie quindi di stupire i futuri sposi con una sorpresa che sa di romanticismo ed emozione pura e che saprà coinvolgere e far emozionare, non solo i suoi innati protagonisti, ma anche tutti i presenti, così da rendere quel giorno davvero indimenticabile.

No Comments
Comunicati

per uccidere, un altro sconvolgente volume di Christopher Berry-Dee

A novembre il true crime sarà nuovamente protagonista per Edizioni Clandestine. Esce infatti Nati per uccidere, un altro sconvolgente volume di Christopher Berry-Dee, criminologo di fama internazionale già autore de Le ragioni del male, che raccoglie una serie di storie di delitti incredibili ma reali. Storie che, senza l’esperienza e l’autorevolezza di un esperto come Barry-Dee, difficilmente sarebbero uscite dalle prigioni in cui i loro protagonisti erano reclusi.
Dalle oscure profondità magari non fisiche, ma certamente umane, dei carceri di massima sicurezza emergono ora altre cinque confessioni dei più brutali serial killer statunitensi. John Michael Gacy, Kenneth Bianchi, William Heirens, John David Cannan, Patricia Wright hanno accettato di incontrare l’autore, autorizzandolo a svelare nei dettagli i loro efferati crimini. Berry-Dee descrive come l’incredibile gusto per la caccia, l’eccitazione provata nell’imprigionare e torturare la vittima prescelta, sommati al godimento tratto dal soffocare l’ultimo anelito di vita nel corpo delle prede, renda particolarmente pericolosi questi predatori seriali, il cui aspetto appare per lo più ordinario.
Moltissime persone, nonostante i traumi di un’infanzia segnata da abusi e violenze, riescono a superare tutto ciò e a condurre una vita serena. Altre riversano sulle loro vittime la rabbia e la frustrazione accumulate nell’ambito domestico, elevando però a livello esponenziale la soglia delle loro atrocità. Impedita la loro crescita psicologica, questi carnefici percepiscono se stessi come persone incomprese, ossessionate dal desiderio di imporre sugli altri il proprio dominio. Non riuscendoci, finiscono per stuprare, imprigionare, torturare e macellare chi ha la sfortuna di incrociare il loro cammino.
“La portai in camera, la stuprai e la sodomizzai prima di ucciderla. Urlava, chiamando la mamma, ma l’ultima cosa che vide fu il volto ormai privo di vita della sua amichetta, che giaceva sotto le lenzuola accanto a lei”.
Kenneth Bianchi, riferendosi all’omicidio della quattordicenne Sonja Johnson
Christopher Berry-Dee, editore del New Criminologist e direttore del Centro di Ricerca di Criminologia, è autore di numerosi titoli in materia, tra cui Unmasking Mr Kipper e Talking with Serial Killer I e II. La sua consulenza è richiesta dalle agenzie dell’FBI a livello mondiale ed è spesso ospite di programmi televisivi che trattano argomenti correlati ai crimini seriali.

Ufficio stampa
Giro di Parole – divisione di Metaphor
Tel. 02 30910986
[email protected]

Edizioni Clandestine
Via dei Limoni 59
54100 Massa
Tel. 0585 784698
www.edizioniclandestine.com
[email protected]

No Comments
Comunicati

SEAT Ibiza CUPRA: design accattivante e prestazioni sorprendenti per la nuova icona della SEAT

  • By
  • 8 Novembre 2012

Previsto per febbraio 2012 il lancio della nuova SEAT Ibiza Cupra, l’auto sportiva compatta per tutti i giorni

 

La nuova Ibiza CUPRA incarna l’essenza più pura della SEAT: design attraente, prestazioni eccezionali e tecnologia all’avanguardia fanno della Ibiza CUPRA la vettura più dinamica della categoria . Grazie alla sua struttura compatta e all’elevato grado di funzionalità, la Ibiza CUPRA è un’auto dinamica adatta all’uso quotidiano. Le caratteristiche sono notevoli e l’efficienza è sorprendente: si passa da 0 a 100 km/h in soli 6,9 secondi, la velocità massima è di 228 km/h e il consumo medio di soli 5,9 litri per 100 km. Il lancio sul mercato è previsto per febbraio 2013.

La prima generazione della Ibiza CUPRA è comparsa sulle strade nel 1997, anno in cui sono stati presentati i dinamici modelli CUPRA, subito divenuti un’icona della SEAT, dando così inizio a una storia di successi. Ora, con 180 CV (132 kW) di potenza, cambio DSG con doppia frizione a 7 rapporti, sistema differenziale elettronico XDS, impianto frenante a elevate prestazioni e soluzioni tecnologiche all’avanguardia, la Ibiza CUPRA ne scrive un nuovo capitolo. Questa nuova versione propone un’ampia offerta di dotazioni innovative. Il Sistema Portatile SEAT, disponibile a richiesta, ne è un esempio: consente di gestire contemporaneamente divertimento, navigazione, telefono e informazioni sulla vettura ed essendo rimovibile ne consente l’utilizzo indipendente.

“La Ibiza CUPRA è una delle icone della SEAT. Design straordinario, dinamismo e agilità garantiscono sempre il massimo piacere di guida” afferma James Muir, Presidente della SEAT S.A.. “Le tecnologie innovative, i nuovi interni e la qualità migliorata della nuova Ibiza CUPRA testimoniano concretamente l’impegno del Marchio per una crescita rapida e costante”.

 

Prestazioni eccezionali, tecnologie all’avanguardia

L’innovativo 1.4 TSI è un propulsore high-tech a iniezione diretta sovralimentato con turbocompressore e compressore meccanico. I 180 CV (132 kW) di potenza e i 250 Nm di coppia assicurano prestazioni decisamente superiori, mentre un attuatore acustico, unico nel suo genere, inserito nell’impianto di scarico consente di modificare il rumore del motore. Ora il cambio DSG a 7 rapporti, caratterizzato da una sorprendente velocità di innesto, può essere azionato anche tramite i comandi al volante.

L’assetto della Ibiza CUPRA, che monta di serie cerchi da 17″, è stato ribassato e tarato per garantire massima agilità e precisione. In alternativa all’impianto frenante di serie a elevate prestazioni viene offerto il sistema AP Racing. Il sistema differenziale elettronico XDS riduce la tendenza al sottosterzo, aumentando la maneggevolezza dell’auto, specialmente quando si affrontano tratti in curva a velocità elevata. Il programma elettronico di controllo della stabilizzazione ESP, che comprende anche il sistema di assistenza per le partenze in salita, fa parte del pacchetto sicurezza incluso di serie sulla SEAT Ibiza CUPRA: grazie alla completa dotazione dei dispositivi di sicurezza, la nuova versione ha ottenuto il riconoscimento delle cinque stelle negli esigenti crash-test del prestigioso Euro NCAP.

“Accelerazione immediata e potente, grande maneggevolezza, ottime doti di trazione e un impianto frenante efficiente regalano il piacere di guida che contraddistingue il nome CUPRA” afferma Matthias Rabe, Vicepresidente per Ricerca e Sviluppo della SEAT S.A.. “La nuova Ibiza CUPRA è un esempio perfetto di come la SEAT utilizzi le tecnologie più avanzate del Gruppo Volkswagen per creare vetture uniche ed efficienti sotto ogni punto di vista”.

 

Design inconfondibile e linee scolpite

Il design evidenzia fin dal primo sguardo la natura della nuova Ibiza CUPRA: una compatta sportiva, robusta e di carattere. Il nuovo frontale, con l’ampia griglia e le imponenti prese d’aria, mette in risalto le dimensioni generose, la solidità e la potenza di questa vettura. La ricercatezza del design dei gruppi ottici anteriori dimostra l’attenzione ai dettagli tipica della filosofia di produzione SEAT. Le forme dei fari bi-xeno di serie sono l’espressione del caratteristico linguaggio stilistico della SEAT e si integrano perfettamente nel profilo della vettura. Le luci diurne con tecnologia LED, così come le luci posteriori, conferiscono ai gruppi ottici uno stile inconfondibile. I fari bi-xeno offrono un’illuminazione perfetta, mentre le luci di svolta sono integrate con i fendinebbia.

Le linee precise modellano la fiancata della coupé tre porte, mentre l’imponente posteriore e gli esclusivi cerchi da 17″ ne valorizzano il carattere sportivo. I gusci degli specchietti retrovisori esterni neri e lucidi creano un suggestivo contrasto con la vernice della carrozzeria della Ibiza CUPRA. Il design del posteriore, con l’ampio paraurti che incornicia il solido diffusore nero opaco con il terminale di scarico trapezoidale, sottolinea ancora una volta che la Ibiza CUPRA è il nuovo punto di riferimento per le vetture compatte sportive.

 

Abitacolo essenziale e qualità superiore

La ricercatezza del design esterno si ritrova anche nell’abitacolo della nuova Ibiza CUPRA, in cui spicca la plancia minimalista. L’eccezionale qualità e la precisione delle lavorazioni sottolineano l’attenzione della SEAT per i dettagli. Sul nuovo volante sportivo, contrassegnato dal logo CUPRA, i comandi del cambio DSG risultano facilmente raggiungibili dal conducente. Inoltre la CUPRA offre sedili sportivi unici nel loro genere, con rivestimento in pelle bicolore disponibile a richiesta, per rendere la versione top di gamma ancora più speciale.

Il sistema di infotainment della Ibiza CUPRA è completamente nuovo: il sistema audio ad elevate prestazioni può essere potenziato con l’innovativo Sistema Portatile SEAT. Il dispositivo, dotato di schermo touchscreen da 5″, è perfettamente integrato nell’elettronica di bordo e, in caso di necessità, è rimovibile e disponibile per un utilizzo indipendente. Tra le sue numerose funzioni vanno citate navigazione, connessione telefonica Bluetooth con modalità vivavoce e comandi vocali e computer di bordo. Grazie a una speciale funzione “photoframe”, permette agli utenti di personalizzare ulteriormente il sistema con le proprie immagini; sono inoltre disponibili le funzioni “notepad”, per prendere appunti, e “highbeam” o torcia, molto utile in situazioni di emergenza.

L’anno prossimo il Sistema Portatile SEAT si arricchirà di ulteriori funzioni, come ad esempio la connettività online tramite lo smartphone, che consentirà di avere informazioni aggiornate in tempo reale su traffico, meteo, parcheggi ed eventuali ulteriori informazioni locali.

 

 

La SEAT è l’unica Casa automobilistica in Spagna in grado di progettare, sviluppare, produrre e commercializzare vetture. Integrata nel Gruppo Volkswagen, la multinazionale con sede a Martorell (Barcellona), esporta l’80% della produzione in 75 Paesi nel mondo. La SEAT è leader del mercato in Spagna e nel 2011 ha raggiunto un volume d’affari pari a 5 miliardi di Euro e un totale di 350.000 vetture vendute.

La SEAT conta 14.000 dipendenti e ha quattro siti produttivi: Zona Franca, El Prat de Llobregat e Martorell (Barcellona), dove si producono – fra gli altri – i modelli di successo quali Ibiza e Leon, e lo stabilimento del Gruppo Volkswagen a Palmela (Portogallo), per la produzione della monovolume Alhambra. La SEAT Mii viene prodotta nell’impianto di Bratislava (Slovacchia).

La multinazionale spagnola ha inoltre un Centro Tecnico che si configura come un knowledge hub e che accoglie circa 900 esperti e ingegneri orientati a promuovere l’innovazione del primo investitore industriale in materia di R&D della Spagna. Nell’ambito del proprio impegno a tutela dell’ambiente, la SEAT svolge la propria attività in linea con i criteri di sostenibilità, riduzione del CO2, efficienza energetica, riciclo e riutilizzo delle risorse.

In Italia la SEAT è parte di VOLKSWAGEN GROUP ITALIA S.p.A., Consociata del Gruppo Volkswagen e distributore nel nostro Paese, oltre che del Marchio spagnolo, anche degli autoveicoli Volkswagen, Audi, ŠKODA e Volkswagen Veicoli Commerciali.

No Comments
Comunicati

Arriva News For Dummies, ogni mattina sul nostro smartphone le 4 notizie da sapere

Cos’è? Un “pronto soccorso news”, rispondono i suoi inventori, gli stessi di Tesionline, il sito numero uno per studenti e laureati. Un modo semplice e veloce per sapere sempre quello che c’è da sapere, per evitare figuracce e capire quello che ci sta intorno. Ogni mattina, on line su tesionline.it, le quattro notizie che bisogna per forza sapere. Senza tanti giri di parole, chiare, dirette e sempre a portata di mano. Dove nulla è dato per scontato.

“Abbiamo pensato a un servizio di news che potesse essere letto rapidamente dal pc o da uno smartphone, in metro, in autobus, passeggiando, appena entrati in ufficio, prima di mettersi al lavoro o tra una lezione e l’altra”. L’idea è dare la possibilità a tutti, e soprattutto ai meno informati, di avere quelle poche info utili “che ti consentono di sostenere una conversazione, di capire il perché di alcune scelte politiche o economiche, e magari anche di far sorridere i nostri interlocutori con qualche battuta ad effetto”.

Lanciato appena una settimana fa, New For Dummies ha subito fatto il botto: già 30 mila persone (tra i 16 e 40 anni), hanno letto le notizie “per negati”, dal termine british che in realtà non vuol essere dispregiativo, ma, anzi, serve da stimolo. “Probabilmente stiamo rispondendo a un bisogno”, spiegano ancora a Tesionline.

Semplice ed efficace, a cavallo tra il serio e il faceto, sempre puntualissimo nel citare le fonti italiane o internazionali, a volte più leggero altre più impegnato, il nuovo servizio di Tesionline è davvero una bella novità. “Pensiamo di aver qualcosa da dire e ci interessa farlo in un modo diverso, non per forza conforme. Le nostre sono notizie sulle notizie. E quando ci riesce, ci fa piacere far ridere, o sorridere, i nostri lettori”.

Progetti per il futuro? “Stiamo lavorando a una rubrica fissa in cui riportare i titoli dei maggiori quotidiani in modo che i lettori, se interessati, possano facilmente trovarli in Rete. Esistono tantissime rassegne stampa open ma in pochi lo sanno. E soprattutto terremo delle statistiche interessanti: le persone più citate, le parole più ricorrenti. Lavoreremo anche su focus e brevi inchieste che permettono di capire il contesto generale, una sorta dei riassunto delle puntate precedenti che chiamiamo “ma come è iniziato tutto questo?””.

No Comments
Comunicati

Hobbio lancia la Guida al riscaldamento: stufe, termoventilatori o radiatori a olio?

Stufe a gpl, radiatori o termoventilatori? Hobbio propone alcuni consigli per trovare la soluzione migliore per ogni necessità.

Milano, 8 novembre 2012 – Esistono differenti tipologie di stufe: gpl, a petrolio, a pellet e altro ancora. Vediamo più nel dettaglio i vantaggi delle stufe gpl e a petrolio.
Le stufe a petrolio funzionano attraverso un combustibile liquido e inodore, permettono di riscaldare grandi ambienti (fino a 90mq), possono avere autonomia fino a 24 ore e lo stoccaggio del combustibile non richiede molto spazio. Inoltre, l’assenza della canna fumaria, permette di spostarle senza problemi. Esistono diverse tipologie di stufe a petrolio a seconda della grandezza degli ambienti da riscaldare e della tecnologia utilizzata: le stufe a regolazione manuale, dette “a stoppino”, sono indicate per localifino a 35mq; per gli ambienti fino a 45mq, invece, è consigliabile utilizzare le stufe a doppia fase di combustione. Infine, per ambienti più grandi esistono le stufeelettroniche che, oltre a permettere di regolare la temperatura automaticamente attraverso un timer presentano anche una superficie esterna antiscottatura.

Le stufe a gpl, stufe funzionanti a gas gpl, possono essere utilizzate in modo efficace in ambienti fino ai 35mq. Sono spesso consigliabili perché sicure e poco ingombranti e possono essere spostate agevolmente perché non hanno collegamento con la canna fumaria. Le stufe a gas si dividono in due tipologie: stufe a infrarossi e catalitiche. Mentre quelle a infrarossi concentrano il calore al centro della stufa quelle catalitiche hanno diffusione più ampia e senza fiamma esterna.

Le stufe elettriche al quarzo, invece, riscaldano direttamente ciò che è presente nel loro raggio di azione, senza riscaldare l’aria circostante. Per questa ragione hanno maggiore risparmio di energia ma tendono a essere meno efficaci nel caso sia necessario riscaldare interi ambienti.
Indipendentemente dalla tipologia di stufa utilizzata è consigliabile aerare gli ambienti ogni due o tre ore.

Una valida alternativa alle stufe sono i termoventilatori, indicati per il riscaldamento di piccoli ambienti come potrebbero essere ad esempio i bagni.
Il termoventilatore funziona a corrente elettrica: tramite una ventola e una resistenza scalda l’aria e la diffonde nell’ambiente.  Il termoventilatore è maneggevole e riscalda rapidamente, anche se non può essere tenuto acceso per troppe ore consecutive; per questa ragione è frequentemente utilizzato per il riscaldamento dei bagni, per rendere l’ambiente più caldo nel momento della doccia e poi spegnerlo una volta terminato l’utilizzo.
Nel caso l’ambiente da riscaldare sia più grande è consigliabile optare piuttosto per un termoconvettore che diffonde il calore più uniformemente e può rimanere acceso per diverse ore come un classico termosifone. I consumi del termoconvettore, inoltre, sono più bassi rispetto a quelli di un termoventilatore.

Ulteriore opzione per riscaldare la propria casa sono i radiatori a olio: ne esistono di diverse tipologie, e possono essere più o meno potenti arrivando ad una potenza massima di 2200watt.
I radiatori a olio funzionano come veri e propri termosifoni, con la differenza che vanno ad energia elettrica. Non sono rapidissimi nel raggiungimento della temperatura ma una volta raggiunta  sono in grado di mantenerla efficacemente anche grazie al termostato che consente una regolazione autonoma della temperatura.

Questa guida è offerta da Hobbio: nello store online ufficiale è possibile trovare una vastissima scelta di prodotti per il riscaldamento indicati per ogni esigenza e necessità: stufe gpl, petrolio, termoconvettori e termoventilatori e radiatori a olio.  Se poi avete a disposizione un camino su Hobbio è presenta una selezione di attrezzature e strumenti per il camino oltre alla possibilità di comprare legna direttamente online risparmiando cosi tempo e fatica.
Per ulteriori informazioni consultare il sito internet www.hobbio.it

No Comments
Comunicati

La tipografia che si rinnova

La stampa di modelli carta intestata risulta essere uno dei lavoro maggiori per una stamperia o una tipografia. La stampa carta intestata è un prodotto indispensabile per qualsiasi tipo di azienda, ente pubblico o professionista privato in quanto consente di dare un aspetto professionale a qualsiasi tipo di corrispondenza, sia che si tratti di lettere private che di richieste di preventivi o di fatture. Chi ha lavorato in questo ambito sa che una delle richieste più frequenti è proprio quella della carta intestata per i suoi numerosi utilizzi e la sua comodità. La tipografia è un’attività commerciale che svolge lavori del genere e molti altri ancora: stampe di volantini, stampe di calendari, cartelloni pubblicitari e tutto quello che serve per fare pubblicità. Non è una novità che attività come quella della tipografia stanno andando in contro a un evoluzione tecnologica. La modernità, la continua crescita e la globalizzazione implicano un abbattimento delle “mura”, un allargamento di orizzonti anche e soprattutto in ambito economico / aziendale / commerciale. La globalizzazione ha permesso a chiunque voglia di entrare in contatto, di mettersi in rete con tutti coloro che sono sul web. Questo sembrava già un passo enorme, chi poteva immaginare anche solo 10 anni fa si arrivare a tanto? Chi poteva immaginare tanta evoluzione e innovazione? Certo tutti gli amanti dei film di fantascienza, tutti quelli che sognavano di avere un robot che girava per casa e che obbediva a tutti i nostri ordini. Proprio come nelle fiction degli anni 70 / 80, o nell’immaginario di tanti scienziati e ingegneri informatici e meccanici. Come il famoso Uno del film “l’uomo bicentenario”, quanti non hanno desiderato anche solo per un momento di avere un robot del genere, che con professionalità, gentilezza, garbatezza, svolgeva tutti i lavori di casa, e che addirittura ad un certo punto desidera di diventare un essere umano, si innamora e chiede di morire come tutti gli uomini. Oggi si parla di tecnologie che ti facilitano la vita. Sia in ambito medico e bio medico che in quello lavorativo . Tendo a sottolineare il termine “facilitare” e non “si sostituisce all’uomo” perché questo viene un po’ dimenticato da tanti. Tipo tutti quelli che non possono far niente senza cellulare e / o computer. E’ anche vero che senza tecnologia oggi tutti i lavori diventano praticamente arretrati e obsoleti, sconosciuti e poco “alla moda”. Quindi attività commerciali come la tipografia, hanno aperto le porte alla tecnologia più avanzata e alle innovazioni più aggiornate. E parlando di grafica carta intestata oggi sono disponibili numerosi modelli carta intestata tra i quali scegliere quello che maggiormente rispecchia la propria personalità e professionalità.  Non tutte le tipografie hanno scelto di fare questo passo. La Rapidprintig (www.rapidprintig.it) è una di quelle per esempio che si tiene sempre aggiornata e cerca in tutti i modi di soddisfare i desideri e le proposte dei suoi clienti. Le aziende che ad oggi non sanno stare sul web, non si aggiornano e non investono sull’informatica e quindi su se stessi rischiano di rimanere indietro con i tempi.

No Comments
Comunicati

L’eliminacode GeCo Retail per Rexel Italia

Milano, 8 novembre 2012 – Xidera inaugura il sistema eliminacode GeCo Retail presso il punto vendita di Brescia del Gruppo Rexel, leader mondiale nella distribuzione di materiale per il settore elettrico.

La scelta di adottare un sistema avanzato di gestione delle code all’interno del punto vendita nasce, per Rexel, dall’esigenza di organizzare al meglio il flusso dei propri clienti, aiutandoli in tutte le fasi di acquisto: dalla richiesta del materiale, all’esame dello stesso, fino al ritiro della merce dopo il pagamento.

GeCo Retail è la soluzione eliminacode sviluppata da Xidera per disciplinare il flusso di consumatori all’interno dei punti vendita del settore retail. La piattaforma consente di massimizzare il tempo che gli utenti dedicano agli acquisti, facilitandoli nel percorso e, nel contempo, permette alla struttura di ottimizzare le proprie risorse e ricavare dal sistema un’analisi precisa dei flussi di accesso.
Il cliente, grazie a questo meccanismo, non è più vincolato a sostare in prossimità di una cassa specifica o del banco di servizio, ma può continuare il percorso di acquisto tenendo sott’occhio l’andamento delle chiamate su schermi riassuntivi distribuiti all’interno della struttura e, come ulteriore opzione, sul proprio smartphone.

Il Gruppo Rexel è leader mondiale nella distribuzione di materiale e servizi per il settore elettrico. Con 2.100 punti vendita in 37 Paesi, Rexel opera nei tre principali mercati di riferimento: industriale, commerciale e residenziale.

Xidera è specializzata nell’immaginare e realizzare soluzioni innovative per mettere in contatto chi eroga servizi e chi ne usufruisce. Nell’ultimo anno circa cinque milioni di utenti hanno ricevuto prestazioni più efficienti grazie ai principali prodotti Xidera – applicazioni per smartphone, eliminacode avanzati e sistemi integrati di gestione delle attese.

Per ulteriori informazioni:
Xidera srl
Corso Lodi 111, Milano
mail: [email protected]
tel: 02 3655 1459
fax: 02 3655 0915

No Comments