Daily Archives

1 Novembre 2012

Comunicati

Tecniche per capire come superare l’ansia

Le crisi ansiose sono sicuramente una delle manifestazioni più fastidiose che una persona deve gestire.

Esistono diversi stati di ansia ed almeno per quelli più lievi si possono utilizzare una presa di consapevolezza che può fare arrivare a dei risultati immediati.

In questo post molto interessante di PNL generativa si vanno ad affrontare quali sono i 6 fattori che incidono sul miglioramento dello stato ansioso e che ci consento no di riuscire ad ottenere uno stato di riequilibra tura.

Ma quali sono questi fattori ?

Prima di elencarti sinteticamente ti indico dove andare trovare questo interessante articolo

Come superare l’ansia

Di seguito invece i 6 punti che vengono trattati nello specifico

· Fisico

· Linguaggio

· Dialogo interiore

· Convinzioni

· Immagini

· Focus

Agendo su questi aspetti si riuscirà ad agire non solo sulla capacità di gestire l’ansia ma ti darà delle indicazioni per ottenere risultati in tutti i settori della tua vita.

Per questo ti invito a leggere attentamente l’argomento e buon superamento della tua ansia !

No Comments
Comunicati

Sanitari e rubinetterie: ristrutturare il bagno

Il bagno è una delle stanze più importanti della casa, sia per il suo uso, sia perché deve coniugare praticità ed eleganza. Per far questo basta seguire qualche piccolo accorgimento, sia in case di nuove costruzione, sia in case da ristrutturare.

Ad esempio se la propria abitazione è modesta, spesso si deve rinunciare alla vasca da bagno in favore di un box doccia che occupa meno spazio; solitamente i piatti doccia hanno dimensioni che variano dai 70x70cm ai 180x90cm, anche se la misura più comune è 80×80.  Al piatto doccia si può abbinare un miscelatore doccia con doccetta ed eventualmente un soffione da appendere al soffitto. Infine il tutto viene completato con un box doccia con lastra di vetro o del più economico polystyrene; il prezzo del box doccia varia in funzione delle finiture, dello spessore del vetro e dall’eventuale trattamento anticalcare.

In base alla configurazione e alle dimensioni della stanza si determina la possibilità di installare il lavabo e il gruppo vaso-bidet frontalmente oppure in linea sul lato più lungo, allo scopo di agevolare il passaggio.

I sanitari possono essere a pavimento o sospesi; nel secondo caso bisognerà ricordarsi che la parete a cui vanno fissati i sanitari deve essere almeno di 15 cm di spessore; se il muro è di dimensione inferiore basterà allargarlo fino all’altezza dei sanitari e adottare una soluzione estetica per coprire il gradino che si è venuto a formarsi.

Per quanto riguarda il lavabo, in alternativa all’uso della colonna per lavabo, si può utilizzare un piano di appoggio; infatti di solito il lavabo ad appoggio viene abbinato ad uno o più mobili in modo da realizzare la cosiddetta “composizione bagno“.

Il bagno viene completato da un radiatore d’arredo o da uno scaldasalviette che permette di ridurre l’ingombro evitando l’utilizzo del classico portasciugamani.

No Comments
Comunicati

Per un grande evento, affidatevi a degli specialisti nell’organizzazione congressi: Riva del Garda Fierecongressi spa

Organizzare congressi e conferenze di rilievo internazionale richiede capacità gestionali e competenze professionali elevate, che poche società son o in grado di offrire, in Trentino Alto Adige.
Negli ultimi anni la regione trentina si è particolarmente distinta per la sua capacità di accogliere eventi e congressi di rilevante importanza, grazie ad una rete di infrastrutture, incentivi e per una particolare predisposizione all’ospitalità.
Una delle società che opera sul territorio, in piena sintonia con le amministrazioni locali e con le strutture ricettive del Trentino, è Riva del Garda Fierecongressi spa, specializzata nell’organizzazione di congressi, meeting e convention, presso il moderno Centro Congressi di Riva del Garda.
Riva del Garda è una località che raccoglie in sé il meglio dell’ambiente e dell’atmosfera lagunare, circondata dal verde delle montagne circostanti, adagiata sulla sponda del lago, che influenza il clima rendendolo mite durante tutto l’anno.
Organizzare un congresso presso il centro di Riva del Garda, significa offrire a tutti i partecipanti un occasione unica per unire lavoro e piacere, in un posto incantevole e ricco di proposte d’intrattenimento.

Con il contributo di Rivatour, agenzia incoming in collaborazione con Riva del Garda Fierecongressi, i vostri ospiti potranno vivere un esperienza arricchente e unica, e scoprire le zone circostanti, sia a livello paesaggistico sia enogastronomico.
Il Lago di Garda ed il Trentino sono ricchi di luoghi suggestivi ed esclusivi nei quali organizzare cene formali ed informali per coinvolgere le persone con il gusto e i sapori di un territorio ricco di prodotti straordinari.
Antichi castelli, borghi medievali, dimore storiche, locali di tendenza, terrazze sul lago, cantine, distillerie e molto altro sono le proposte che Riva del Garda Congressi propone per le cene di gala al di fuori del Centro Congressi.
Un’ampia scelta in grado di coniugare qualità e budget disponibile per piccoli e grandi eventi.
Per rivolgervi allo staff di Riva del Garda Fierecongressi utilizzate il form di contatto online e richiedete maggiori informazioni.

No Comments
Comunicati

Traslochi: a quale azienda affidarsi

Città frenetica e caotica per antonomasia, Roma è anche una delle metropoli più affollate d’Italia dove ogni anno si trasferiscono per motivi personali o di lavoro tantissime persone alla ricerca di nuove opportunità. Vivere a Roma non è per molti aspetti semplice, ma anche trasferirsi non è poi così semplice. Affrontare un trasloco a Roma richiede, infatti, un grandissimo dispendio di energie e molto spesso anche di tempo e di denaro e nella maggior parte dei casi, soprattutto se si decide di fare da se, i risultati non sono così buoni come ce li sarebbe aspettati.

Per questo se state progettando di trasferirvi a Roma il primo e importante consiglio che possiamo darvi è sicuramente quello di affidare il vostro trasferimento a un’azienda specializzata, facendo attenzione nel selezionare quella giusta tra le tante ditte traslochi Roma presenti sul mercato.

Se, infatti, è vero che esistono numerose realtà che operano in questo settore, è altrettanto vero che la scelta dell’azienda alla quale affidare il proprio trasferimento non può sicuramente essere casuale o avventata. La selezione dell’azienda alla quale affidare il proprio trasloco dipende da una molteplicità di fattori che spesso prescindono dalle sole tariffe. E’ certamente vero che il prezzo ha la sua importanza ma è altrettanto vero che la qualità dei servizi deve sempre e comunque primeggiare.

A cosa vi servirebbe infatti un servizio a basso prezzo se poi il risultato è mediocre o comunque non conforme ai vostri desideri? Comprereste una macchina che dopo pochi chilometri vi lascia a terra o preferireste pagare un piccolo prezzo in più per una vettura che poi durerà per tutta la vita?

Lo stesso ragionamento vale per la selezione dell’azienda alla quale affidare il proprio trasloco. La tariffa del preventivo è un valido indicatore per la selezione ma non è l’unica variabile; si deve valutare la qualità dell’offerta, la completezza dei servizi, la professionalità, le garanzie, tutti fattori che hanno la stessa importanza del prezzo.

Per questo l’azienda da voi scelta non deve solo garantirvi prezzi competitivi ma anche servizi all’altezza delle vostre esigenze e in grado di rispondere a qualunque richiesta; da non dimenticare la sicurezza ovvero le garanzie che l’azienda dovrà fornirvi per tutelarvi da qualunque tipo di imprevisto.

No Comments
Comunicati

Centro Benessere Corpo-Mente InVita a Mestre (Ve) DOMENICA 11 NOVEMBRE 2012 presenta il seminario “ VOGLIA DI SERENITA’ ”

Conduce: Emanuela Dina, Master e Trainer di PNL, life-coach, counsellor e tutor Positive Thinking
NUOVE IDEE, NUOVI PENSIERI E CONVINZIONI PER TRASFORMARE LA TUA VITA.
“Dopo il tunnel del passato,la luce del presente per illuminare il futuro” Emanuela Dina
In questo seminario imparerai i metodi per sciogliere i blocchi del passato, per liberare la mente da pensieri e convinzioni che limitano la tua serenità, per sviluppare la consapevolezza di nuovi schemi che, libero/a dal passato, ti permettono di vivere il presente per creare il futuro desiderato.

Questo corso vuole darti la possibilità di ritrovare le grandi risorse che sono già in te, per il tuo percorso verso la libertà.
“La Cosa Migliore del Passato è che è passato La Cosa Migliore del Presente è che è un dono La Cosa Migliore del Futuro è che deve ancora venire” Richard Bandler

INIZIA ORA con noi questo percorso di “ VOGLIA DI SERENITA’ ” e riemergerai da questo seminario trasformato e rinnovato!
ISCRIVITI entro il 4 novembre 2012, avrai uno sconto di 30 euro!

VOGLIA DI SERENITA’ 11 novembre 2012 dalle 10.00 alle 18.00, con pausa pranzo e coffe-break, presso centro benessere corpo-mente InVita a Mestre.

Per motivi logistici si richiede di confermare la presenza entro giovedì 8 Novembre 2012.

Contatti:

Per iscrizioni e info : 349 4411492
email: [email protected]
Centro Benessere Corpo-Mente Invita Tel. 041 942765
Via P. Impastato, 28 – Mestre – Venezia
Web: www.centrobenessereinvita.it
facebook: Centro Benessere InVita

No Comments
Comunicati

DAL WORK MONITOR RANDSTAD EMERGONO DATI IMPORTANTI

L’agenzia Randstad (leader nel lavoro interinale), multinazionale Olandese seconda al mondo nel mercato delle risorse umane, ha effettuato nell’ultimo trimestre un Work Monitor, un’indagine sul mondo del lavoro. Questa ricerca è stata effettuata in 32 paesi nel periodo che va dal 17 Luglio al 15 Agosto, ed è stata focalizzata sulla coerenza nel percorso professionale, dalla formazione allo sbocco nel mondo del lavoro. Dall’analisi delle risposte de lavoratori italiani emerge grande coerenza tra l’orientamento degli studi e il lavoro in seguito svolto: per il 74% degli italiani è così, mentre per i tedeschi vale per il 66% degli intervistati, mentre per i francesi si sale al 67% (con una media globale del 66%).

Per quando riguarda la politica attuata dalle aziende atta a favorire la formazione lavoro e le opportunità di carriera, emergono altri dati importanti: il difficile e prolungato periodo di crisi e la sproporzione tra domanda ed offerta che caratterizza l’attuale dinamica del lavoro in Italia, non favoriscono di certo gli investimenti. Per questo, fra gli intervistati, l’impresa italiana si contraddistingue per un giudizio molto critico dei lavoratori sulle attività che hanno l’obiettivo di migliorare la qualità professionale aziendale con punte decisamente più alte rispetto agli altri Paesi: per il 60% degli intervistati le aziende non investono in formazione mentre per il 55% non offrono opportunità di carriera.

Tra gli intervistati vi è una grande discrepanza tra il ruolo occupato e le effettive responsabilità ricoperte, infatti, il 36% del campione (rispetto alla media globale del 47%) si sentono sovra-qualificati rispetto alla loro mansione, mentre, il dato che si discosta maggiormente dai colleghi degli altri paesi è il 46% degli operai che si sentono sotto-qualificati (contro il 20% della media globale). Ottima iniziativa il Work Monitor, per informare e tenere aggiornato chi cerca lavoro.

Luther Blissett

No Comments
Comunicati

SPECIALITA’ DEL NOSTRO TERRITORIO, MILANO GOLOSA

A Milano, il 20 e 21 Ottobre, va in scena la manifestazione culinaria Milano Golosa, nella straordinaria cornice del Grand Hotel Milano Villa Torretta – antichissima dimora storica del ‘600, a pochi minuti dal centro di Milano.

Sarà possibile incontrare e confrontarsi nelle nostre sale meeting, con gli esperti del settore eno-gastronomico: Una due giorni aperta al pubblico, alle famiglie, agli appassionati di cucina, agli amanti della “buona tavola” o a semplici curiosi. Milano Golosa è un villaggio dei sapori in cui tutte le migliori specialità del nostro territorio saranno a portata di mano, suddivise in diversi stand e postazioni a tema, dove scoprire come nasce il vero prodotto di qualità.

Dalla Mozzarella di Bufala DOP al Parmigiano Reggiano, passando per: birra artigianale e vino, salumi, torrone e prodotti di pasticceria. Una vasta scelta per un weekend particolare e divertente da cui trarre preziosi consigli e informazioni direttamente dai produttori, anche su ”come fare una spesa intelligente”. Tutto questo nella cornice di un paesaggio immerso nel verde, con la presenza di un ristorante per cerimonie da poter affittare.

Luther Blissett

No Comments
Comunicati

Dot presenta COLLEZIONE UOMO AUTUNNO INVERNO 2012-2013 Giovedì 8 novembre 2012 Ore 18 c/o Dot

Dot
presenta

COLLEZIONE UOMO
AUTUNNO INVERNO 2012-2013
Giovedì 8 novembre 2012
Ore 18
c/o Dot

Dot è un marchio che opera nel settore dell’abbigliamento. Retailer multibrand, Dot si rivolge attualmente al pubblico maschile.
Il suo scopo è proporsi con una offerta eterogenea in grado di contemplare capi e accessori versatili dagli usi molteplici. I brand selezionati risultano funzionali al perseguimento di questi obiettivi con collezioni che riflettono la propria origine nordeuropea. Le linee essenziali, i design funzionali, i materiali ricercati costituiscono le caratteristiche di queste collezioni, mentre i dettagli conferiscono unicità ai capi rendendoli sinonimi di autentica espressione ed identificazione.
Dot ha inaugurato a maggio 2012 il suo store online; l’8 novembre sarà l’occasione per presentare il nuovo spazio, le nuove collezioni, i nuovi brand che entrano a far parte di Dot sempre alla ricerca di modi per ampliare la propria offerta per riuscire ad intercettare le esigenze dei suoi clienti.
The local firm, Folk clothing, Suit sono solo alcuni dei brand accolti nel portfolio che Dot intende mantenere dinamico e in grado di reagire ai cambiamenti delle richieste e delle esigenze.
THE LOCAL FIRM: fondata da Richard Hutchinson and Axel Nyhade nel 2007, la casa di moda svedese basa la propria produzione su un design distintivo che unisce l’alta moda al jeans. Ispirandosi all’industrialismo europeo ed al movimento tedesco del Bauhaus, trova nel “contrasto di status” il concetto guida della propria produzione riuscendo a coniugare capi e materiali uniti per contrasto.
FOLK CLOTHING: brand inglese di forte carattere. La sua forza risiede nella capacità di rivisitare capi ‘poveri’ nell’immaginario collettivo, nobilitandoli attraverso dettagli a volte impercettibili e una costante e maniacale ricerca di tessuti innovativi per quanto ancorati ad un passato recente.
SUIT: lanciato nel 2004 da Metropol, l’anima di Suit risiede nella semplificazione della sartorialità. Questo si traduce in uno stile immediato seppur ben definito e curato nei dettagli, in materiali ricercati e trasversali, in linee classiche svincolate da luoghi e situazioni.
Dalle ore 19 l’evento sarà scaldato dalle dolci note di un cupcake di Shabby Cupcakes, insolita nonpasticceria milanese, che accompagneranno gli ospiti alla scoperta della collezione.
Inoltre Deejay WestBanhof fornirà l’insolito accompagnamento musicale. Eclettica nuova leva del panorama milanese, proporrà un percorso creativo dal rock vibrante dei Led Zeppelin e dei Rolling Stones, crescendo in un’evoluzione virtuosa ogni tanto regalando piccoli cameo, capolavori ricercatissimi tra le piste internazionali e non.

Per tutta la giornata le collezioni saranno in vendita con uno sconto speciale del 15%.

Info utili
Dot
via Pietro Giannone, 4, Milano
www.dot-mi.it
info@dot-mi-it
[email protected]
+39 0233601514

Direzione Artistica e Ufficio Stampa
ROSASPINTO
Indira Fassioni
+39 333 8864490
[email protected]
www.rosaspinto.it
http://www.facebook.com/pages/rosaspinto/107767055930798

No Comments
Comunicati

Premio di mille euro alla Silca

Paga più pesante per il mese di ottobre grazie all’accordo valido anche per il 2013. Boccata d’ossigeno per i 400 dipendenti dell’azienda leader nella produzione delle chiavi.

Premio sindacale anticrisi anche per gli oltre 400 lavoratori della Silca, azienda controllata dalla multinazionale svizzera Kaba, azienda leader nella produzione di chiavi nella zona industriale di San Giacomo di Veglia.

Al raggiungimento degli obiettivi, in un momento come questo di difficoltà globale produttiva e occupazionale, i dipendenti dell’azienda hanno ricevuto circa 1000 euro aggiuntivi alla normale retribuzione del mese di ottobre, a conferma concreta dell’accordo sindacale di produttività concordato tra l’impresa, le RSU e la Fiom Cgil. Un accordo che sarà valido fino a tutto il 2013 e quindi con una ulteriore possibilità di applicazione.

La conferma della ratifica di quanto in accordo è stata accolta positivamente nelle assemblee dei lavoratori.«Una boccata di ossigeno – sottolinea Manuela Marcon, segretaria provinciale della Fiom che ha condotto a suo tempo le trattativeper gli stessi operai e impiegati che soffrono le pesanti difficoltà del momento, dettate dall’abbassamento del reddito disponibile, dovuto sia alla esorbitante pressione fiscale che al mancato aggiornamento dei salari, quando non alla perdita di reddito di famigliari colpiti dalla crisi e dalle chiusure di diverse realtà del territorio».

La multinazionale Kaba a cui fa riferimento la Silca, storica azienda vittoriese, è una delle imprese leader nel settore delle chiavi e duplicatrici a livello mondiale.«La Silca, pur risentendo della fase di difficoltà generalecontinua Marconche ha comportato per lo stabilimento vittoriese una certa riduzione con uscite volontarie regolate e incentivate anche con il recente accordo sindacale, ha potuto consolidare al contempo la sua presenza sul mercato, affrontando con una relativa tranquillità le ripetute turbolenze e mantenendo, almeno per ora, volumi adeguati alla propria dimensione e relative positive prospettive industriali e occupazionali».

Quindi anche per questa azienda, come altre che in questi tempi stanno dimostrando di saper adeguarsi alle esigenze del mercato globale, arrivando segnali positivi, poiché il tunnel verso l’uscita della crisi sembra meno lungo.

Fonte

Fulvio Fioretti, Il Gazzettino, 28 ottobre 2012

No Comments
Comunicati

Prenota Sixlove e Six4you con Booking.com senza attendere il prossimo Halloween

Tremate, tremate tutti che le streghe e zucche son tornate anche a Torino per festeggiare la notte apparentemente più spaventosa dell’anno. Una tradizione americana che ormai è diventata uno degli appuntamenti più interessanti e seguiti anche in tutta la provincia e l’Italia intera. Tanti i locali e i ristoranti che propongono cene a tema, balli «mostruosi» e feste in maschera, per celebrare al meglio la notte delle streghe e il giorno dei morti. Ma l’unico “vero ed originale Ristorante-Pizzeria a Tema” è il Six4you di Torino. Dal sito www.six4you.it il cliente può scegliere l’Ambientazione non solo per questa serata-notte ma per i 365 giorni dell’anno. Una cena a 2 rigorosamente a lume di candela o una cena con amici trovano nel benessere e la raffinatezza del cibo l’ideale per dare distinzione ad una serata diversa. Non mancano gli appuntamenti che gli Anniversari e i Compleanni ci portano durante tutto l’anno. I nuovi menù, a breve online, completano l’offerta dell’unico ristorante in cui portare il costume da bagno può sfatare il mito dell’immergersi in acqua durante la digestione. Un paio d’ore sono sufficienti a riportare il giusto clima all’interno della Coppia e non farsi “mancare nulla” per ritrovare le serenità di cui spesso abbiamo bisogno.
Non aspettiamo quindi il prossimo Halloween per concederci una festività che si celebra principalmente negli Stati Uniti nella sola notte del 31 ottobre e rimanda nella sostanza a tradizioni della cultura celtica e anglosassone ma approfittiamo del Made in Italy del Six4you.
Buon Halloween a tutti (!!!)
Francesca Ruiz

No Comments
Comunicati

Alta Ristorazione ad Ostuni: due Stelle Michelin si incontrano al Relais La Sommità

Domenica 4 Novembre al Ristorante Cielo del Relais La Sommità di Ostuni brillano due Stelle Michelin nel primo di cinque importanti happening gastronomici.

Lo Chef Sebastiano Lombardi – che sapientemente coniuga ogni giorno tradizione ed  innovazione  proponendo  esperienze  di  gusto innovative benché fortemente radicate nel passato della cucina pugliese – ospiterà a pranzo lo Chef Felice Lo Basso, anch’egli giovane e talentuoso Chef di origini pugliesi da dieci anni all’Alpenroyal Grand Hotel Gourmet & SPA di Selva Alta Val Gardena, per un’allegra alternanza tra piatti della tradizione pugliese e altoatesina, tutti rivisti in chiave di innovazione gastronomica ed alta ristorazione: un perfetto trait d’union tra il menu mediterraneo impreziosito dall’utilizzo delle materie prime pugliesi di stagione e l’Alto Adige.

Questo il menu del pranzo a quattro mani:

Felice Lo Basso prepara:

–       Piccoli canederli di gamberi in consommé di funghi porcini, limone e daikon

–       Tortelli di pasta all’uovo in farcia di zabaione al pecorino su crema di cipolle al forno, radicchio trevigiano tardivo e aceto balsamico

–       Filetto di cervo al tartufo nero, profumo di terra, crema di sedano rapa e pomodorino alla vaniglia

Sebastiano Lombardi prepara:

–       Crema di cime di rapa con seppie leggermente arrostite agli agrumi, salsa provola affumicata al fieno e colatura di alici

–       Orecchiette di farina di grano arso con salsa al canestrato pugliese, sponzali, capocollo di Martina Franca e funghi cardoncelli

–       Dentice cotto sulla pelle con patate polignanesi al limone, carciofi, germogli e grué di cacao

–       Composta di zucca alla vaniglia del Madagascar, pane soffice all’olio extravergine di oliva, mele cotogne speziate e sorbetto alle mandorle.

I due Chef propongono insieme anche un pre-dessert a sorpresa.

Una sapiente scelta di vini pugliesi delle Agricole Vallone completa la proposta di questo primo importante evento gourmet ad € 65,00 p.p. bevande incluse.

Il prossimo appuntamento è fissato per il 16 Dicembre con Damiano Nigro, altro Chef stellato di origini pugliesi ma piemontese d’adozione.

Chef Felice Lo Basso

Nato a Molfetta (BA) il 01.04.1973, diplomato alla scuola alberghiera di Bari, Felice Lo Basso è un giovane talento dei fornelli che con i suoi piatti mette d’accordo critica e pubblico. Dotato di un raffinato stile per la cucina, fa della qualità e del rispetto delle materie prime il suo punto di partenza. Sempre in gioco tra creatività e ricerca, ma comunque lontano dalle mode, oggi è sicuramente tra i nomi più apprezzati del settore. Le sue origini pugliesi e quindi mediterranee accompagnano le sue inconfondibili creazioni, regalando dolci armonie e gioiosi risvolti gustativi.  Nel suo curriculum, un percorso formativo di livello. Dopo gli studi alla scuola alberghiera di Bari, vanta esperienze all’ Hotel Ambasciatori di Rimini, al ristorante del Byblos di Misano Adriatico, al Lido di Cesenatico, al Tre Spade e al Cappello di Ravenna. Ha tenuto inoltre lezioni di cucina alla Città del Gusto del Gambero Rosso di Roma ed ha partecipato ad alcuni programmi per l’omonimo canale televisivo.  Da 10 anni è lo chef executive dell’ Alpenroyal Grand Hotel Gourmet & SPA di Selva Alta Val Gardena nelle Dolomiti e anche lassù la sua cucina rinnova ogni giorno il piacere della tavola.

Chef Sebastiano Lombardi

Nato ad Andria (BAT) il 25/02/1976, diplomato alla scuola alberghiera di Melfi (PZ), lo Chef Sebastiano Lombardi è una professionalità emergente e ha conquistato con il ristorante Cielo del Relais La Sommità la prima Stella Michelin lo scorso Novembre, dopo essere stato al fianco di Nino Di Costanzo, Chef presso il Ristorante Il Mosaico, del Terme Manzi Hotel & SPA ad Ischia e ad Antonio Guida, Chef del Ristorante Il Pellicano a Porto Ercole, entrambi riconosciuti dalla Guida Michelin con 2 Stelle – e prima ancora a fianco dello Chef Giorgio Pini a Madonna di Campiglio per un lungo periodo – oggi si esprime e propone piatti in cui la tradizione gastronomica pugliese si integra con grande equilibrio con l’evoluzione innovativa della cucina italiana. Al Ristorante Cielo  del Relais La Sommità Sebastiano Lombardi tratta con passione innata, grande tecnica e, soprattutto, con immenso rispetto le materie prime di mare come di terra rendendo il “Cielo“ una meta di  pregevolezza ristorativa in cui ricerca e tradizione gastronomica sono realizzate con grande equilibrio.

 

Agricole Vallone

Titolari: Vittoria e  Maria Teresa Vallone
Direttore: Donato  Lazzari
Wine-Maker: Graziana Grassini
Anno  di  fondazione: 1934 – Azienda di  famiglia
Socio  del  Comitato  Grandi  Cru  d’Italia
Totale  superficie  a vite  ha. 161, Totale  superficie  a oliveto  ha. 100

L’Agricola Vallone ha sede amministrativa in Lecce con le unità operative in provincia di Brindisi:
Tenuta  Flaminio  in  agro  di  Brindisi  con  cantina  di  trasformazione
Tenuta  Iore in  agro  di  San  Pancrazio  Salentino
Tenuta Castelserranova in  agro di  Carovigno e  di  Brindisi

Obiettivo principale dell’azienda  è ottenere grandi prodotti del territorio che riflettano fedelmente e senza compromessi le caratteristiche varietali delle uve utilizzate e la personalità del Salento, vocato   alla   alta   qualità   ed   in   grado   di conferire ai vini un corredo aromatico ed un gusto  facilmente  riconoscibile.

Produzioni  Dop

–       Salice  Salentino  Rosso “  Vereto”

–       Salice  Salentino  Rosso “Vereto”  Riserva

–       Brindisi  Rosso  “  Vigna Flaminio”

–       Brindisi  Rosso  “  Vigna Flaminio”  Riserva

–       Brindisi  Rosato  “  Vigna Flaminio”

Igp

–       Salento Bianco  “Corte  Valesio”

–       Salento Bianco  “  Passo  de  Le  Viscarde”

–       Salento Bianco  “  Versante”

–       Salento Bianco  “  Tenuta Serranova”  Fiano

–       Salento Rosso  “  Versante”  Negroamaro

–       Salento Rosso  “  Vigna Castello”

–       Salento Rosso  “  Graticciaia”

Il Relais La Sommità, Boutique Hotel 5 stelle in Puglia, è una dimora storica cinquecentesca, che rappresenta la punta di diamante del pregiatissimo centro storico di Ostuni, rinomata località turistica della Puglia e nota anche come la “Città Bianca”. All’interno di Relais La Sommità, l’Ospite riscopre i cinque sensi: gli Arredi, i Tessuti e l’Architettura trasmettono l’emozione del tatto, i Profumi e le Musiche dell’olfatto e l’udito, le Luci e i Sapori della vista ed del gusto. Un soggiorno all’insegna della raffinatezza e dell’ esclusività, che renderà indimenticabile il soggiorno in Puglia. Al Ristorante Cielo del Relais La Sommità la cucina dello Chef Sebastiano Lombardi evoca ricordi lontani e nel contempo conduce in spazi inesplorati del gusto: piatti tipici della tradizione gastronomica pugliese vengono rivisitati in chiave contemporanea, come l’Agnello della Valle d’Itria e i folcloristici “Gnumarieddi” con crema di peperoni e capperi. Una sapiente scelta di vini pugliesi e italiani completa l’offerta del ristorante.  www.lasommita.it

La Sommità Relais di Ostuni è membro di NERO Hotel Group, il nuovo brand capace di far vivere ogni giorno esperienze uniche in alberghi d’eccezione. NERO Hotel Group è presente nel Chianti, a Cortina d’Ampezzo, a Forte dei Marmi, sul Lago Maggiore, a Milano, Ostuni, Porto Cervo, Positano, Roma, Siracusa e Viareggio. www.nerohotelgroup.com.

Cristina Raso, PR NERO Hotel Group –  [email protected]

No Comments
Comunicati

Blooum.com pianifica le sue promozioni di Halloween con Sixlove Motel

Dolcetto o scherzetto? Poche ore per la festa più attesa dell’anno. E’ in arrivo Halloween, la festa nata in America che ormai è diventata tradizione anche nel nostro Paese. Zucche di ogni forma e colore, torte colorate, dolcetti e costumi da vampiri e streghe sono pronti nelle case di quanti seguiranno la macabra notte di antiche origini celtiche. La sua origine risale infatti alla notte dei tempi e sta crescendo anche in Europa. Qui in Italia la notte dei travestimenti  e del famoso “Trick or Treat” – dolcetto o scherzetto – sarà aiutata dal meteo con clima lugubre, piovoso e ventoso, degno proprio della ricorrenza. Molti non conoscono la vera storia… celebrazione molto radicata nella cultura americana ed in quella anglo-sassone in generale, ma da diversi anni a questa parte pure l’Italia ha accolto – a modo suo – questa preziosa occasione per dar libero sfogo alle più macabre e divertenti fantasie. Simile al nostro carnevale ma con aspetti più oscuri e sovrannaturali, adorata dai giovanissimi che ne intravedono l’occasione per sfogare e trasformare in gioco tutte le paure più o meno coscienti che ribollono nelle profondità della mente. Il termine Halloween deriva dal fatto che il 31 di ottobre è la vigilia di Ognissanti, ovvero il giorno in cui la tradizione cristiana celebra tutti i santi “ All Hallows’ Day. “ per gli inglesi. Per i popoli antichi il giorno non incomincia allo scoccare della mezzanotte, bensì qualche ora prima, al tramonto. Bisogna fare qualche passo indietro nella cultura celtica quando al primo novembre si faceva cominciare l’anno, giorno in cui lavori nei campi erano completamente conclusi e il raccolto al sicuro, e i contadini potevano finalmente rilassarsi e godersi i doni che gli Dei avevano loro concesso. Le divinità venivano ricordate ed evocate per ringraziarle per i raccolti fatti e futuri e in quella notte tutti gli spiriti erano liberi di vagare sulla terra e di divertirsi insieme agli uomini. Ecco che oggi da quei tempi antichi la notte di Halloween è divenuta sinonimo di notte stregata, popolata da tutti gli spiriti maligni che la fantasia potesse immaginare. Tra le tante versioni delle leggende del Trick or Treat vi è quella delle Fate che nella notte erano solite fare “SCHERZETTI” agli umani, portandoli a perdersi nelle “colline delle Fate”, dove rimanevano intrappolati per sempre. I Celti quindi, per guadagnarsi il favore delle Fate erano soliti offrire loro del cibo o latte che veniva lasciato sui gradini delle loro case. Allora questa notte bisogna fare attenzione a non rischiare qualche brutto scherzetto dai bambini mostruosi e terrificanti in giro per le Città, pronti a svuotare pattumiere, gettare farina, attaccare barattoli alle auto o quanto viene dalla loro menti ingenue e perverse! Rifugiarsi in un luogo altrettanto fantastico potrebbe essere l’idea per festeggiare in stile adulto la notte più misteriosa dell’anno, lontani dai famosi giochi di Halloween ma vicini a quelli di coppia, che può travestirsi e rivestire ogni ruolo più adatto ed idoneo al momento e alle personalità, in una delle suite a tema – tutte diverse e uniche ma fantastiche – della catena Sixlove Gate Lanza o Gate Thovez di Torino, dove l’intimità del luogo e della coppia è salvaguardata da fate e streghe non invitate alla festa!

Francesca Ruiz

No Comments
Comunicati

Teatro e Diritti Umani uniti per i 30 articoli della Dichiarazione Universale

  • By
  • 1 Novembre 2012

La Compagnia Teatrale Claudio Romanelli si esibisce in collaborazione con la sezaione di Roma di Gioventù per i Diritti Umani in “Due angeli sulla terra”

Roma 31 ottobre 2012 – Molteplici sono le iniziative dei volontari romani di Gioventù per i Diritti Umani per portare il messaggio sui 30 articoli sanciti dalle Nazioni Unite nel 1948. Infatti la Compagnia Teatrale Claudio Romanelli si esibirà in una serata speciale il giorno 25 gennaio 2013 al Palapartenope di Napoli in una commedia dal titolo “Due angeli sulla terra”. Sensibile ormai da anni alle problematiche sociali Claudio Romanelli ( regista e sceneggiatore della commedia ), vuole dare attraverso l’arte, l’ennesimo messaggio in favore dei diritti fondamentali dell’uomo. Gioventù per i Diritti Umani affiancherà questa nobile iniziativa attraverso la divulgazione di materiale informativo prodotto dalla Fondazazione Internazionale in occasione della speciale serata.

Lo strumento principale di informazione saranno i 30 annunci di pubblica utilità contenuti prodotti per dar vita ai 30 articoli della Dichiarazione Universale, attraverso 30 minispot di 60 secondi circa, a completare il DVD che contiene gli annunci sarà affiancato anche il documentario “La Storia dei Diritti Umani”, ovvero la travagliata battaglia dell’uomo per giungere alla Dichiarazione Universale che le Nazioni Unite hanno sancito nel 1948 per “riaffermare la fede nei diritti fondamentali dell’uomo, nella dignità e nel valore della persona umana” e per “salvare le future generazioni dal flagello della guerra”. Concludendo poi con il video UNITED, pluripremiata produzione multietnica che, con una storia di vita di quartiere, mostra il potere dei diritti umani nel vincere violenza e intolleranza. Perno del progetto Gioventù per i Diritti Umani Internazionale è quindi la Dichirazione Universale. Riconoscendo l’importanza di renderla ampiamente conosciuta dopo la sua ufficializzazione, l’Assemblea Generale chiese che questo documento “venisse divulgato, mostrato, letto ed esposto principalmente nelle scuole ed in altri enti per l’istruzione, senza distinzione basata sullo status politico dei paesi o dei territori”. I volontari di Roma rispondono a questo appello impegnandosi affinchè “i diritti umani diventino una realtà, non un sogno idealistico”, come osservò l’umanitario L. Ron Hubbard.

Per
informazioni:
youthforhumanrights.org
[email protected]
compagniaclaudioromanelli.oneminutesite.it

No Comments
Comunicati

Marco Simeon / RAI interviene alla 64esima edizione del Prix Italia

Torino, in occasione della conferenza “La cooperazione audiovisiva per vincere le sfide del Mediterraneo”, organizzata dalla Copeam durante la 64esima edizione del Prix Italia, il Direttore delle Relazioni Istituzionali e Internazionali della RAI, Marco Simeon, ha parlato del ruolo svolto dalla Rai nel Mediterraneo. “Abbiamo insegnato l’italiano agli italiani, ma anche ai tunisini”, ha detto Simeon, evidenziando la “spinta dei nuovi vertici aziendali ad impegnarsi sull’internazionale e per promuovere l’immagine del nostro Paese all’estero, in sintonia col Ministero degli Esteri”.

 

“La cooperazione audiovisiva per vincere le sfide del Mediterraneo”: è il messaggio che la Conferenza Permanente dell’Audiovisivo Mediterraneo ha lanciato a Torino in occasione della 64esima edizione del Prix Italia, concorso radiotelevisivo Rai. I media, infatti, stanno avendo un ruolo sempre maggiore tanto da diventare “attori” determinanti nelle grandi sfide che caratterizzano la regione euro-mediterranea quali la dialettica tra modernità e tradizione, il ruolo della donna, i problemi e il futuro dei giovani, la priorità ambientali, la presenza religiosa e il dialogo inter-religioso.

Il segretario generale della Copeam, Pier Luigi Malesani, in questo contesto ha illustrato i principali risultati ottenuti dall’Associazione: “13 progetti di cooperazione internazionale attualmente in corso in 21 paesi della regione euro-mediterranea e 26 organismi radio e TV coinvolti” per un valore di 4 milioni di euro. Sono stati portati ad esempio quattro progetti di cooperazione: “Terramed Plus”, il primo network di televisioni del Mediterraneo, cofinanziato dall’Unione europea, che a fine mese lancerà la sua piattaforma multimediale (www.terramedplus.tv) dedicata ad opere creative (documentari e fiction) – la Rai è capofila dell’iniziativa, insieme con i partner France Télévisions, ARTE France, la televisione spagnola, algerina e marocchina -; “Joussour” (“Ponti”), progetto di coproduzione di documentari transfrontalieri su tematiche ambientali nel Mediterraneo; “Med-Mem”, le memorie audiovisive del Mediterraneo con la partecipazione di Raiteche; l’Università della Copeam: attività di formazione al giornalismo in Algeria.

Nell’incontro il Direttore delle Relazioni Istituzionali e Internazionali della RAI e Responsabile della struttura RAI Vaticano, Marco Simeon, ha parlato del ruolo svolto dalla Rai nel Mediterraneo. “Abbiamo insegnato l’italiano agli italiani, ma anche ai tunisini”, ha detto evidenziando la “spinta dei nuovi vertici aziendali ad impegnarsi sull’internazionale e per promuovere l’immagine del nostro Paese all’estero, in sintonia col Ministero degli Esteri”. Intanto al Prix Italia fioccano nuove adesioni. Tra queste, Malta su cui l’assemblea presieduta dal segretario generale Giovanna Milella delibererà venerdì mattina. Joseph Mizzi, presidente della Televisione pubblica di Malta (PBS), ha illustrato come la sua tv sia già impegnata nel progetto Joussour. Intanto, l’Italia si fa sempre più protagonista all’interno della Copeam. A Cagliari, dal 21 al 24 marzo, ci sarà la Conferenza annuale dal titolo “Il Mediterraneo tra crisi economiche e mutazioni socio-politiche: la parola ai media”. E rispetto all’attuale crisi scoppiata nel Mediterraneo, Malesani ha sottolineato come i media ricoprano “un ruolo strategico e determinante per la democrazia di quei paesi”. Anche lì la crisi economica si fa sentire e la risposta più scontata sembra “privatizzare”, ma cosa significa è la domanda spinosa di oggi: si fanno avanti “grandi finanziatori del mondo arabo o imprenditori commerciali?”.

FONTE: Il Velino

No Comments
Comunicati

Focus Marketing festeggia 10 anni nelle ricerche di mercato

Quest’anno Focus Marketing celebra il decimo anno di attività. In un decennio la società da start-up è cresciuta fino a posizionarsi come uno tra i principali players delle ricerche di mercato in Italia.

Perciò, in occasione dei 10 anni di attività, Focus Marketing intende offrire ai propri clienti una nuova opportunità di collaborazione: l’Istituto offre a tutti i suoi clienti una riduzione del 10% sulle attività  avviate entro la fine del 2012.

“In questi anni di attività abbiamo dimostrato di saper trovare risposte per i nostri clienti determinandole dall’ascolto attivo degli stakeholders e traducendole in strategie di successo” spiega l’Amministratore di Focus Marketing, Roberto Porciello. “Con questa promozione: + dieci anni – dieci per cento,  intendiamo cogliere l’occasione del nostro decimo anniversario per condividere i nostri risultati con i nostri clienti e con i nuovi clienti che verranno”.

Fonte Comunicato Stampa
Angela Luongo
Focus Marketing Srl
Via Giuseppe Verdi, 18 80133 Napoli
Telefono: +39 (081) 580.22.66
Fax: +39 (081) 420.61.49
Email: [email protected]
Sito web: www.focusmarketing.it

No Comments