Daily Archives

27 Aprile 2012

Comunicati

La versione Primavera 2012 di Jeppesen della cartografia C-MAP MAX/C-MAP 4D include centinaia di nuove foto e nuovi miglioramenti importanti dei piani portuali per naviganti europei e del Mediterraneo

La versione Primavera 2012 di Jeppesen della cartografia C-MAP MAX/C-MAP 4D include centinaia di nuove foto e nuovi miglioramenti importanti dei piani portuali per naviganti europei e del Mediterraneo

La versione Primavera 2012 di Jeppesen della cartografia C-MAP MAX/C-MAP 4D include centinaia di nuove foto e nuovi miglioramenti importanti dei piani portuali per naviganti europei e del Mediterraneo

 
[2012-04-27]
 

ENGLEWOOD, Colorado, 27 aprile 2012 /PRNewswire/ — Jeppesen ha annunciato la versione Primavera 2012 della sua famosa cartografia C-MAP 4D e C-MAP MAX, che offre vari miglioramenti significativi e nuovi dati della carta nautica per i naviganti europei e della regione del Mediterraneo.

Jeppesen aggiorna le carte nautiche elettroniche tre volte all'anno e rende disponibili questi aggiornamenti e upgrade ai naviganti attraverso vari canali accessibili e pratici. Gli aggiornamenti sono disponibili attraverso i rivenditori Jeppesen Marine autorizzati in tutto il mondo o scambiando schede di carte nautiche C-MAP 4D, C-MAP MAX o C-MAP NT+ esistenti attraverso gli uffici di Jeppesen Marine. Il modo più facile e pratico per ricevere aggiornamenti annuali è partecipare a Club Jeppesen, dove i membri ricevono un aggiornamento annuale della carta nautica e molti altri straordinari vantaggi per meno del costo del solo aggiornamento.

La cartografia C-MAP 4D di Jeppesen è pensata in modo da consentire ai naviganti di personalizzare i dati della carta nautica per soddisfare al meglio le loro esigenze, per poi aggiungere nuove coperture e/o dati in base al cambiamento delle necessità. La versione Primavera 2012 include un nuovo modello 3D con una tavolozza di colori più vivaci e visibili al sole per C-MAP 4D, offrendo una carta nautica 3D unica e avanzata. I naviganti che ricevono quest'ultimo aggiornamento beneficeranno anche dell'aggiunta di centinaia di nuove immagini aeree e di piani portuali dettagliati, che aiutano durante la navigazione costiera e durante l'ingresso/uscita da aree portuali sconosciute.

Di seguito si riportano gli aspetti principali della versione Primavera 2012 di Jeppesen:

  • Nuove foto dell'area del lago Balaton in Ungheria: Jeppesen ha aggiunto 80 nuove foto alla copertura di C-MAP 4D e C-MAP MAX per il lago Balaton in Ungheria, il più grande dell'Europa centrale e una destinazione ricreativa importante. L'aggiunta di nuove foto degli ingressi nei porti, di strumenti di aiuto alla navigazione e di aree portuali aumenterà la consapevolezza della situazione e la sicurezza dei naviganti che percorrono questa famosa via navigabile interna.
  • Piani portuali aggiornati e nuove foto aeree della Grecia: la versione Primavera 2012 di C-MAP 4D e C-MAP MAX include più di 170 piani portuali aggiornati e 350 nuove foto della Grecia. Questi porti e baie offrono una nuova cartografia dettagliata, elenchi di servizi/strutture aggiornati e immagini aeree dettagliate, che indicano i potenziali pericoli, le baie fuori rotta e gli ingressi nei porti.  
  • Più di 500 nuove foto di strumenti di aiuto alla navigazione per il Nord della Francia: la cartografia C-MAP 4D e C-MAP MAX per il Nord della Francia è stata migliorata grazie all'aggiunta di 500 nuove foto di vari strumenti di aiuto alla navigazione. Queste aggiunte aiuteranno i naviganti a riconoscere strumenti specifici di aiuto alla navigazione, non solo in base alla posizione e alle caratteristiche di illuminazione, ma anche attraverso l'identificazione visiva, migliorando pertanto la consapevolezza della situazione.
  • Nuovi piani portuali C-Marina: importanti porti regionali sono stati aggiunti alla versione Primavera 2012 di C-MAP 4D e C-MAP MAX, tra cui Ekenas in Svezia, Lango in Danimarca e Samo in Grecia, insieme a vari nuovi porti nelle acque croate.

Per i naviganti di tutto il mondo che desiderano ricercare le ultime offerte della cartografia C-MAP di Jeppesen e visualizzare la copertura della carta nautica per la loro regione di navigazione in tempo reale, si consiglia di utilizzare la C-MAP del catalogo online di Jeppesen recentemente lanciata della società. Per avere maggiori informazioni sui sistemi di navigazione compatibili per la cartografia C-MAP 4D e C-MAP MAX o sulle tante modalità di aggiornamento alla versione Primavera 2012 di Jeppesen, i naviganti possono visitare il sito www.jeppesen.com/lightmarine.

Informazioni su Jeppesen

Jeppesen è un fornitore leader sul mercato di servizi operativi per le imbarcazioni e di soluzioni di navigazione digitale, basati su dati di carta nautica vettoriale mondiale approvati ISO19879 (informazioni meteorologiche e tecnologie di trasmissione). Jeppesen offre un'ampia gamma di prodotti e servizi per la navigazione a mercati marittimi commerciali e ricreativi. I naviganti e gli operatori navali (che vanno dalla classe costiera alla classe SOLAS), consapevoli dei problemi di sicurezza, si affidano a Jeppesen per le sue innovative soluzioni di navigazione che migliorano la sicurezza e l'efficienza.

Jeppesen è una controllata di The Boeing Company. Informazioni aziendali su Jeppesen sono disponibili sul sito jeppesen.com.

No Comments
Comunicati

China Sunergy deposita il rapporto annuale 2011 sul modulo 20-F

China Sunergy deposita il rapporto annuale 2011 sul modulo 20-F

China Sunergy deposita il rapporto annuale 2011 sul modulo 20-F

 
[2012-04-27]
 

NANCHINO, Cina, 27 aprile 2012 /PRNewswire/ — China Sunergy Co., Ltd. (Nasdaq: CSUN) ("China Sunergy" o la "Società"), produttore specializzato in moduli e celle solari, ha annunciato oggi di aver depositato il suo rapporto annuale sul modulo 20-F, per l'anno terminato il 31 dicembre 2011, presso la Securities and Exchange Commission, incluso il bilancio revisionato per l'esercizio 2011. È possibile accedere al rapporto annuale sul modulo 20-F attraverso la sezione Investor relations del sito web della Società: http://www.chinasunergy.com.

Su richiesta, la Società fornirà una copia stampata del rapporto annuale, incluso il bilancio revisionato, gratuitamente ai suoi azionisti e possessori di ADS. Le richieste devono essere inviate via posta elettronica all'indirizzo [email protected] o via posta ordinaria all'indirizzo Investor Relations, China Sunergy Co., Ltd., n. 123, West Focheng Road, Nanchino, Provincia di Jiangsu, Repubblica Popolare Cinese, 211100.

Inoltre, è possibile trovare una copia elettronica del rapporto annuale sul sito web della Securities and Exchange Commission.

Informazioni su China Sunergy Co., Ltd.

China Sunergy Co., Ltd. è un produttore specializzato di moduli e celle solari in Cina. China Sunergy produce celle solari da wafer di silicio, che utilizzano la tecnologia delle celle solari al silicio cristallino per convertire la luce solare direttamente in elettricità attraverso un processo conosciuto come effetto fotovoltaico, e assembla celle solari in moduli solari. China Sunergy vende questi prodotti solari a produttori cinesi e d'oltreoceano di moduli, integratori di sistema e sistemi di energia solare per il settore residenziale, commerciale, industriale e altre applicazioni in tutto il mondo. Per ulteriori informazioni, visitare il sito http://www.chinasunergy.com.

Contatti per i media:

China Sunergy Co., Ltd.

Elaine Li

Telefono: +86 25 5276 6696

E-mail: [email protected]

Brunswick Group

Hong Kong

Ginny Wilmerding

Telefono: + 852 3512 5000

E-mail: [email protected]

Hong Kong

Annie Choi

Telefono: + 852 3512 5000

E-mail: [email protected]

Company Codes: NASDAQ-NMS:CSUN

No Comments
Comunicati

La Bulgaria imbocca la via dell’efficienza energetica

La Bulgaria imbocca la via dell’efficienza energetica

La Bulgaria imbocca la via dell’efficienza energetica

 
[2012-04-27]
 

AMBURGO, Germania, April 27, 2012 /PRNewswire/ —

Il 24 aprile 2012 la Bulgaria ha varato una legge per l’efficienza energetica, dimostrando chiaramente la necessità di una svolta in tal senso. Il 25 aprile 2012, nel corso di un incontro con Valentin Nikolov, viceministro dell’Economia, dell’Energia e del Turismo, Martin Richard Kristek, CEO di Care-Energy, ha manifestato piena soddisfazione per questa svolta pionieristica e per il chiaro sostegno a un’energia efficiente e all’uso oculato delle risorse. Contemporaneamente il premier Bojko Borissow ha varato il nuovo capitolo – efficienza energetica – per implementare le direttive dell’Unione Europea in materia.

Sempre il 25 aprile Martin Richard Kristek, amministratore delegato e proprietario del gruppo, ha comunicato la decisione di creare la società Care-Energy Bulgaria OOD con sede a Sofia, dichiarando: “In qualità di CEO di questa società sono molto fiero di aver ottenuto il pieno appoggio del dottor Atanas Kanchev. Insieme a Care-Energy Bulgaria OOD faremo tutto il possibile per sostenere gli obiettivi prescritti dal governo”.

Il dottor Atanas Kanchev si è laureato in economia alla stimata Academie of Economics “S.A. Tsenov” – Svishtov. Tra il 2007 e il 2009 è stato viceministro bulgaro dell’economia e ancora oggi riveste posizioni chiave nella finanza.

In futuro Care-Energy Bulgaria OOD, con sede a Sofia, sarà responsabile della creazione e del potenziamento delle attività di Care-Energy in Bulgaria, Croazia, Polonia, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Repubblica Ceca e Ungheria. Tutte le attività di Care-Energy verranno strutturate sul modello tedesco di Care-Energy, incluso il Energy-Trading-Desk per la  fornitura e l’approvvigionamento di energia elettrica, gas e altri prodotti energetici ed ecologici provenienti e diretti a rivenditori e a grandi acquirenti della zona CEE,. Ulteriori informazioni relative all’attività di Care-Energy sono disponibili online sul sito http://www.care-energy.de .

Martin Richard Kristek
Amministratore delegato
Dessauer Strasse 2-4, Lagerhaus G
20457 Amburgo
T.: +49(0)40-414-314-858-0
F.: +49(0)40-414-314-858-9
http://www.care-energy.de/
[email protected]

 

No Comments
Comunicati

Pharmaxis riceve l’approvazione alla commercializzazione di Bronchitol in Europa

Pharmaxis riceve l’approvazione alla commercializzazione di Bronchitol in Europa

Pharmaxis riceve l’approvazione alla commercializzazione di Bronchitol in Europa

 
[2012-04-27]
 

ELTVILLE, Germania, April 27, 2012 /PRNewswire/ —

L’azienda farmaceutica Pharmaxis (ASX: PXS) è lieta di annunciare di aver ottenuto dalla Commissione Europea l’autorizzazione all’immissione in commercio per Bronchitol. Con questa autorizzazione il nuovo trattamento per la fibrosi cistica (FC) viene reso disponibile per i pazienti con più di 18 anni come terapia aggiuntiva per il miglior standard di cura in 29 paesi europei.

Alan Robertson, CEO di Pharmaxis, ha affermato: “Si tratta di un evento molto significativo, ora tutti i pazienti affetti da FC in Europa saranno in grado di ricevere i dimostrati benefici clinici di Bronchitol.”

I pazienti con FC in Germania e nel Regno Unito, dove c’è una più limitata richiesta di approvazione di prezzo e rimborso prima del lancio, saranno i primi a beneficiare di Bronchitol. Questi due paesi costituiscono da soli il 40% del valore del mercato europeo.

Bronchitol è stato sviluppato per contribuire a mantenere libere le vie respiratorie delle persone affette da fibrosi cistica, la malattia genetica più comune al mondo. In due ampi studi clinici di Fase 3, Bronchitol ha migliorato l’eliminazione del muco e la funzionalità polmonare e ha ridotto gli episodi infettivi, rispetto ai controlli, nei pazienti trattati per 6 mesi.

Il Dott. Robertson ha affermato: “Abbiamo realizzato uno sforzo notevole negli ultimi mesi con i team vendite impegnati e formati a tempo pieno su Bronchitol in Germania e nel Regno Unito”.

“Con oggi, Pharmaxis ha ottenuto tre approvazioni nei più importanti mercati farmaceutici a livello mondiale: Aridol per il test della funzionalità polmonare in Europa e negli USA e ora Bronchitol in Europa e Australia. Questo è un grande successo non solo per l’azienda ma anche per i ricercatori e i pazienti di tutto il mondo che hanno preso parte ai programmi clinici”, ha affermato il Dott. Robertson.

Informazioni su Pharmaxis

Pharmaxis (ACN 082 811 630) è un’azienda farmaceutica specializzata nella ricerca, sviluppo e commercializzazione di prodotti terapeutici per disturbi respiratori cronici. Aridol® prodotto da Pharmaxis per la valutazione dell’asma è disponibile in numerosi importanti mercati. La gamma di prodotti Pharmaxis in corso di sviluppo comprende: Bronchitol per la fibrosi cistica, la bronchiectasia e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), PXS25 per il trattamento della fibrosi polmonare idiopatica e ASM8 e PXS4159 per l’asma. Pharmaxis è quotata alla Borsa Valori australiana con il codice PXS. La sede centrale e gli stabilimenti di produzione approvati dalla TGA si trovano a Sydney. Per maggiori informazioni su Pharmaxis, visitare il sito http://www.pharmaxis.com.au o contattare l’ufficio Relazioni con gli investitori al numero +61-2-9454-7200.

Informazioni su Bronchitol

Bronchitol è stato sviluppato come ausilio nell’eliminazione del muco (un’importante fonte di infezioni polmonari), per migliorare la funzionalità polmonare e contrastare le riacutizzazioni nei pazienti con fibrosi cistica.

Bronchitol è una formulazione proprietaria del mannitolo, somministrato sotto forma di polvere secca tramite un comodo inalatore portatile. Bronchitol idrata i polmoni, aiuta a ripristinare la normale clearance polmonare e consente ai pazienti di espettorare più efficacemente il muco. Studi clinici hanno dimostrato che Bronchitol è un trattamento efficace per i pazienti con fibrosi cistica.

Informazioni sulla fibrosi cistica

Nei soggetti sani, il flusso costante di muco sulle superfici delle vie aeree nei polmoni aiuta a rimuovere i residui e i batteri. La FC è una malattia ereditaria provocata da un difetto genetico che altera il trasporto degli ioni attraverso la membrana epiteliale delle cellule. Ciò comporta una riduzione del liquido nei polmoni che normalmente inumidisce le ciglia sulle superfici delle vie aeree, riducendo quindi la clearance mucociliare. Il muco diventa quindi denso e appiccicoso, intasa i polmoni e limita gravemente il naturale processo di pulizia dell’aria. Inoltre aumenta il rischio che i batteri rimangano intrappolati in questo muco e si sviluppino delle infiammazioni, creando un ambiente polmonare non salubre, che potrebbe complicarsi fino a infezioni potenzialmente letali.

Forward-Looking Statements

Forward-looking statements in this media release include statements regarding our expectations, beliefs, hopes, goals, intentions, initiatives or strategies, including statements regarding the potential for Aridol and/or Bronchitol. All forward-looking statements included in this media release are based upon information available to us as of the date hereof, and we assume no obligation to update any such forward-looking statement as a result of new information, future events or otherwise. We cannot guarantee that any product candidate will receive regulatory approval or that we will seek any such approval.

CONTATTI PER LA STAMPA:
Italia:
ThinkTank – Ufficio Stampa
Nancy Bonacina
tel. +39(0)2-8646-5015
e-mail [email protected]

Company Codes: Bloomberg:PXS@AU, Australia:PXS, OTC-PINK:PXSLY, ISIN:AU000000PXS5

No Comments