Daily Archives

8 Dicembre 2011

Comunicati

L’ADUTEI e le destinazioni estere 2012 oltre la crisi

«Un viaggio di mille miglia comincia sempre con il primo passo» e noi lo abbiamo fatto andando a Roma per partecipare all’annuale workshop con la stampa organizzato dall’ Associazione Delegati Ufficiali del Turismo Estero in Italia (ADUTEI), a cui aderiscono 37 Paesi con lo scopo di incrementare il flusso turistico italiano verso le mete estere. Promozioni sempre più razionalizzate nonchè mirate a prodotti di punta sul territorio e secondo le stagionalità, questo il motivo conduttore dell’offerta turistica dei 16 enti turistici presenti all’incontro. Le destinazioni estere, anche in questo momento di crisi economica, sono sempre tra le più richieste dai turisti italiani, pertanto l’offerta turistica si è adeguata alle nuove richieste di una clientela esigente, che pur riducendo il tempo della vacanza, pone maggiore attenzione alla qualità dei servizi.
Il nostro viaggio virtuale comincia con l’Olanda dove dal 22 al 26 febbraio avrà luogo il 79°Holland Flowers Festival, una fantastica opportunità per rendere l’inverno un po’ più caldo e soleggiato. Ad aprile apre i battenti Floriade 2012 che su di una superficie di 66 ettari, di cui 7.000 metri quadrati coperti, attende due milioni di visitatori che avranno la possibilità di vedere i fiori più belli ma anche piante, alberi, frutta e verdura provenienti da 25 paesi. Il verde è nei pensieri e nel cuore degli olandesi che hanno inaugurato a L’Aia, la città con più verde per abitante d’Europa, il nuovo taxi “verde” completamente elettrico con la tariffa standard di cinque euro. L’Ente del turismo olandese (www.holland.com), presente al workshop Adutei con Anna Malagoli ci ha raccontato i tanti motivi per andare in Olanda. Se si vuole visitare uno dei famosi musei di Amsterdam o provare i cafè e i bar del quartiere Jordaan, il tour guidato e gratuito di “Sandeman New” aiuterà ad orientarsi in città. Amsterdam gode di grande fama per avere uno dei più importanti centri storici al mondo.
Piccarda Frulli, vicedirettore Italia di Svizzera Turismo (www.svizzera.it), ha presentato la nuova guida che consente di organizzare il tempo da trascorrere in nove città elvetiche dalla mattina alla sera dove vengono suggeriti itinerari, visite e degustazioni. Tra le magnifiche nove Basilea, città svizzera della cultura con i suoi ben 40 musei, vanta la più elevata densità museale del Paese e tra queste la Fondazione Beyeler e i musei delle culture o di belle arti che entusiasmano gli appassionati d’arte del mondo intero. La capitale Berna, la città vecchia costruita in modo pittoresco su un’ansa del fiume Aare, offre sei chilometri di portici medievali, patrimonio UNESCO, che si snodano attraverso i vicoli romantici e vivaci del centro storico. La dott.ssa Frulli, accompagnata dal dott.Enrico Bernasconi della Ferrovia Retica SA sarà a Napoli mercoledì 14 in occasione del Swiss Business Lunch Napoli, giunto alla sua seconda edizione ed organizzato dall’Ambasciata con la collaborazione del Console onorario di Svizzera a Napoli, Avv. Adriano Aveta, per presentare le attività di Svizzera Turismo e promuovere le relazioni economiche e commerciali con la Regione Campania.
Tutto è pronto in Irlanda ove a Belfast il 31 marzo si inaugura il nuovo museo ispirato al Titanic e a come era la vita all’epoca della sua costruzione, nella cui città il transatlantico venne varato e che rivive oggi attraverso la forma della sfortunata nave. «Un ampio programma di eventi spettacolari – ha detto Carla Rezza dell’Ufficio stampa del turismo irlandese (www.irlanda-travel.com) – sono previsti per commemorare il centesimo anniversario del naufragio del Titanic in programma nel prossimo anno per ricordare e onorare questo momento significativo della storia».
Altrettanto affascinante sarà vivere l’esperienza di alloggiare in qualche vecchio faro di cui l’Irlanda è ricca che si affacciano sull’immenso panorama dell’oceano per chi vuole pace e tranquillità senza però allontanarsi troppo dalle attrazioni cittadine.
Per chi desidera una vacanza con un clima mite, vi è l’isola di Malta così vicina e così ricca di storia. I primi insediamenti sull’arcipelago maltese risalgono al 5000 a.C. lasciandoci in eredità alcuni mirabili esempi di opere architettoniche, come l’ipogeo di Hal Saflieni, risalente al 3600 a.C., unico tempio sotterraneo al mondo. Divenne necropoli in tempi preistorici e dichiarato nell’80 patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. «Le festività religiose come il Natale – ha detto Giulia Gambacciani dell’Ente del turismo maltese (www.visitmalta.com) – sono qui molto sentite. Le famiglie si dedicano ai grandi preparativi per il pranzo di Natale, mentre espongono in vendita su banchetti ai lati delle strade le prelibatezze culinarie più disparate».
«La Croazia – ha detto la dirigente dell’Ente croato per il turismo (www.croazia.hr), Ivona Tokic – a conferma dell’amicizia tra le due capitali: Roma e Zagabria, in occasione delle prossime festività di Natale ha regalato alla città di Roma un grande albero di più di dodici metri che sarà illuminato dall’8 dicembre in Piazza del Campidoglio in perfetto stile zagabrese con 400 sfere e altrettanti specchietti».
La Croazia, la terra delle diversità, ha sempre attratto il turista per la sua moltitudine di isole e le sue incredibili risorse naturali che vengono decantate sin dai tempi antichi. Dante le dedicò alcuni versi affascinato dalle bellezze dell’azzurro del suo mare. La costa croata ha sviluppato infrastrutture tese a soddisfare le esigenze tanto dei turisti in cerca di avventura, quanto di chi pretende un alto livello di comfort, ed è
sempre alla ricerca del massimo equilibrio tra i prezzi proposti e l’alta qualità dell’offerta.
L’Ente nazionale ceco per il turismo (www.turismoceco.it), rappresentato dal Direttore Lubos Rosenberg, propone un Natale ricco di tradizioni, di fede e di magia. «Nelle piazze – dice Zuzana Rolnà, che si occupa dei rapporti con la stampa, – lungo i vicoli, tra le bancarelle, dentro le mura di antichi castelli, nelle chiese, si sente l’aria natalizia con le storie che si tramandano ogni anno. La vigilia di Natale si festeggia con il digiuno di una giornata, si dice che chi digiuna la sera vedrà un porcellino d’oro che porta fortuna. La cena della Vigilia sarà a base di zuppa di pesce e carpa fritta con insalata di patate accompagnata da vino brulè e idromele bollente.
Una passeggiata per Praga significa passeggiare attraverso i secoli; è come sfogliare un manuale della storia dell’architettura europea, dal gotico allo stile floreale e funzionalistico. Nella Repubblica ceca molti luoghi sembrano come se fossero usciti dalle favole; si contano oltre duemila castelli gotici e ville rinascimentali e barocche in cui vengono organizzate serate da ballo a cui si può prendere parte.
L’Austria ora o mai più ! Dice la responsabile del Centro Sud Italia dell’Austria Turismo (www.austria.info), Brigitte Wilhelmer : «Vienna celebra nel 2012 il 150° anniversario della nascita di Gustav Klimt e le offerte non mancano. Due pernottamenti con colazione a buffet in un hotel a 4 stelle, nonché l’utilizzo della Vienna card per circolare gratuitamente e l’ingresso gratuito al Museo Belvedere – dove si potrà ammirare il “bacio” di Gustav Klimt, il genio dello stile liberty – partono da 89 euro a persona.
Viaggiare in Romania è come vivere in un’epoca di altri tempi: città medievale, chiese in legno e monasteri dipinti, fortezze e castelli contrade nascoste tra colline dove il tempo scorre a ritmi ancora lenti. « Irresistibilmente attratta dalla moderna Mitteleuropa ma nel contempo fiera della sua identità culturale di stampo ortodosso e bizantino, la Romania rinnova l’ampiezza del raggio d’azione turistico aprendo lo scrigno dei suoi tesori di insospettata bellezza»: così la nuova Guida Verde del Touring Club Italiano. «La Romania punta per il prossimo biennio sul turismo di qualità – dice Joana Podosu Ciutre dell’Ente nazionale del turismo della Romania (www.romania.it) – con una forte tendenza verso la cultura e le tradizioni. Passi importanti sono stati fatti verso il turismo verde grazie ai fondi europei e nazionali per lo sviluppo dei piccoli centri rurali che dispongono di nuove piste di sci e di innumerevoli piste ciclabili e di parchi di divertimento.»
Il Presidente Adutei, nonché Direttore del turismo sloveno (www.slovenia.info), Gorazd Skrt, ha evidenziato come le terme della Slovenia offrono la possibilità di rivivere regali sensazioni del passato, lo splendore della natura ed il confort delle moderne opportunità per la salute. Le terme, come quelle di Catez, Dobrna, Toplice, Lasko e Lendava, con oltre i diecimila posti letto di diverse categorie offrono un ventaglio di opportunità: attività sportive, intrattenimento, piaceri gastronomici.
Un appuntamento a cui è difficile sottrarsi: vivere l’atmosfera del presepe vivente delle Grotte di Postumia a tre passi da Trieste, che offrono una visione suggestiva e irripetibile con i giochi di luce di stalattiti e stalagmiti che si incontrano lungo i tre chilometri aperti al pubblico. « In Polonia – dice Wioletta Kucner Del Do dell’Ente nazionale polacco per il turismo (www.polonia.travel) – dall’ 8 giugno al 1 luglio 2012 si terrà il Campionato europeo di calcio che attirerà un gran numero di visitatori nelle quattro città nei cui stadi verranno giocate le partite: Varsavia, Breslavia, Danzica e Poznan. » Ben 4.000 laghi sono presenti nella regione di Mazuria che vanta imponenti boschi e fiumi, particolarmente amati dagli appassionati di kajak. La Polonia, il paese di Chopin, appare di notevole interesse per i turisti e le ragioni sono molteplici: la ricchezza del patrimonio naturale, i monumenti storici, il rispetto per la tradizione, il fascino del presente e la grande ospitalità. La modernità, che in questa Nazione si manifesta ad ogni passo, è accompagnata dal pieno rispetto delle tradizioni e delle peculiarità culturali regionali. Si tratta di un paese molto vario dal punto di vista paesaggistico come le montagne dei Carpazi e dei Sudeti, le pianure e gli altopiani che occupano la parte centrale del paese, mentre verso nord si trovano le spiagge sabbiose della costa baltica.
Se si ha voglia di anticipare la primavera le Canarie offrono un Natale all’insegna del sole. Nel mese di dicembre (a informarci è Carla Villalta responsabile dell’ufficio stampa dell’Ente del turismo spagnolo di Roma) non è così insolito poter godere di una giornata in spiaggia, bagno compreso, e di notti tiepide in cui le luci natalizie accese sulle palme creano una atmosfera molto particolare. Da non perdere lo spettacolare presepe di sabbia nella spiaggia di Las Canteras di Gran Canaria. Fino all’8 gennaio si potranno visitare le opere di scultori di otto nazionalità diverse. La superficie del complesso scultoreo è di circa 600 metri quadrati e attualmente si considera la più grande d’Europa.
Vera De Luca

No Comments
Comunicati

Stagione congressuale apre a Rimini

La stagione primaverile di Rimini apre con i tradizionaliu congressi che verranno organizzati nelle varie strutture sparse sul territorio atte all’organizzazione di tali eventi. Strutture come il nuovo Palacongressi di Rimini, palazzo dei Congressi di Riccione 105 Stadium e ovviamente Rimini Fiera.
Tanti gli hotel a Rimini che collegano alle promozioni i congressi, proponendo offerta hotel Rimini vantaggiose per i congressisti e per tutti gli addetti al settore.
Le strutture più interessate e preparate a questo tipo di accoglienza sono gli hotel 3 stelle Rimini che non hanno eguaòli sul territorio nazionale in fatto di accoglienza.
Due gli eventi già in programmazione:
– The Millionaire Mind Intensive dal 25 maggio 2012 al 27 maggio 2012 Rimini Fiera
Un occasione per imparare le tecniche per vincere al gioco è il seminario che terrà a Rimini T.Harv Eker, un motivatore che ha sviluppato un sistema a suo dire infallibile, sistema che lo ha portato a diventare milionario.
Il seminario porterà a conoscenza i partecipanti di varie tecniche, per condurre tutti a conoscere la ricchezza, a svilupparla , a conoscerne i problemi oltre a tante strategie correlate sempre miranti a diventare ricchi.
– Congresso Amici di Brugg dal 24 maggio 2012 al 26 maggio 2012 Rimini Fiera
Parte a Rimini Fiera la 55esima edizione di Amici di Brugg, un seminario-conferenza per odontoiatri e odontotecnici.
Una tre giorni per confrontare nuove tecniche e discutere su nuove tecnologie atte a migliorare il lavoro di medici e tecnici al fine di migliorare la salute di tanti pazienti.
Si parte con le discussioni sul valore delle cliniche odontoiatriche e di come sia fondamentale il lavoro di squadra; il secondo giorno verranno trattati argomenti relativi alla chirurgia odontoiatra infantile e sull’estetica; il terzo giorno si tirano le somme dei successi ottenuti con le nuove tecniche di implantologia.

No Comments
Comunicati

12th World Leisure Congress, Palacongressi Rimini settembre 2012

La città di Rimini, Convention Bureau di Rimini e il nostro <a href=”http://www.hotelstresa.com/”>hotel 3 stelle rimini</a> sono lieti di darvi il benvenuto al 12 ° Congresso Mondiale per il tempo libero che si terrà a Rimini  presso il nuovo Palacongressi di Rimini dal 30 settembre al 3 Ottobre 2012 intorno al tema del “Tempo libero e Trasformazione. ”
Il Congresso si propone di riunire studiosi, educatori, studenti, ricercatori, professionisti, funzionari governativi e rappresentanti di organizzazioni non governative nel campo del tempo libero, attività ricreative, turistiche, sportive per discutere le questioni accademiche, sociali, industriali e politici e le preoccupazioni sul tema.
Il 12 ° World Leisure Congress sarà intorno al tema “Tempo libero e Trasformazione”, con un focus su:
– Socio-culturale delle trasformazioni
(la città ospitale, Moda, Natura e vita notturna)
– Trasformazioni economiche
(Alimentare, consumo, consumo culturale, del Mare e Benessere)
– Trasformazioni territoriali
(Eventi, Mobilità, Parchi, luoghi e le loro storie)
– Trasformazioni industriali
(TIC Internazionale Communication Technology, Industria alberghiera, Ricerca e Formazione
Il congresso si svolgerà nel nuovo Palacongressi di Rimini la più grande e tecnologicamente avanzato centro congressi in Italia.
Il nuovo Centro Congressi di Rimini, che sorge su un’area di ca. 38.000 metri quadrati, è stato progettato dall’architetto Volkwin Marg dello Studio GMP di Amburgo, che ha anche progettato la nuova fiera di
Rimini ed è considerato uno dei 15 nomi più importanti del mondo contemporaneo urbanistica scenario.
INFORMAZIONI UTILI SULL’EVENTO
Lingua ufficiale
La lingua ufficiale del congresso è l’inglese.
Albergo
In una terra dove l’ospitalità è una tradizione secolare, gli alberghi offrono grande calore umano, professionalità, disponibilità e standard di servizio elevati.
A Rimini troverete la soluzione perfetta per ogni tipo di esigenza. Potrete scegliere tra: alloggio a basso costo come case studenti, bed and breakfast, appartamenti in <a href=”http://www.specialehotel.com/”>hotel Rimini</a> di qualità e alberghi di lusso situati nel
centro di Rimini o proprio di fronte al mare, consigliamo di scegliere tra un <a href=”http://www.hotelstresa.com/offerte-hotel-rivazzurra”>offerta hotel Rimini</a> visibile sul portale rivazzurra.com dove potrete visionare strutture alberghiere da  2, 3 e 4 stelle con disponibilità di circa 250 camere.
Trasporti
Rimini è attrezzata con una rete di trasporti di eccellenza.
Stazione Ferroviaria, Autostrada, 1 aeroporto in città e altri 3 areoporti dislocati nel raggio di 80 km.
Assicurazione
La responsabilità per incidenti personali, perdita o danni alle proprietà private dei partecipanti e degli espositori non è accettata. I partecipanti e gli espositori sono invitati a fare il proprio ordinamento, se lo ritengono necessario.
Parcheggio presso la Sede del Congresso
Il Palacongressi dispone di parcheggio privato.
Variazioni di programma
Per ragioni scientifiche e / o tecnica, il Comitato Organizzatore e la Segreteria Organizzativa si riservano il diritto di apportare modifiche al programma del Congresso.
Fornitura di energia elettrica
Energia elettrica fornita è 220V – 50Hz.
Meteo Rimini
Rimini gode di un clima tipicamente mediterraneo. L’estate (da giugno a settembre) è calda e secca con temperature spesso elevate fino a 37 ° C. Alla fine di settembre all’inizio di ottobre, la temperatura media è di 19° C. / 25 ° C.
Soldi
L’Italia è un membro della zona euro, oltre ad Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, Slovenia e Spagna. Le sette banconote in euro sono disponibili in tagli da € 500, € 200, € 100, € 50, € 20, € 10 e € 5. Le otto monete in euro sono in tagli da € 2 e € 1 e 50, 20, 10, cinque, due e uno centesimi.
ATM
Sportelli automatici (nota in Italia come bancomat) sono ampiamente disponibili a RIMINI e la maggior parte  accettano carte legate al Cirrus Visa, MasterCard, Maestro e sistemi. Per precauzione, però, verificare che il logo appropriato viene visualizzato sul bancomat prima di inserire la scheda. Il limite giornaliero per il prelievo di contanti è di € 250,00. Ricordate che ogni volta che prelevare contante ci sarà un supplemento di transazione. Controllare con la propria banca per vederne l’importo. Se un bancomat rifiuta la scheda, non preoccupatevi, magari il problema è del bancomat e non della scheda
Cambiare denaro
È possibile cambiare i vostri soldi nelle banche, negli uffici postali o in un ufficio cambio (cambio valuta). Ci sono uffici cambio nella zona di Marina Centro e al Palacongressi.
Sempre assicurarsi di avere il passaporto, o una qualchedocumento di identità con foto.
Carte di credito
Tutti gli alberghi accettano carte di credito, come la maggior parte ristoranti e negozi di grandi dimensioni. È inoltre possibile utilizzare la carta di credito per ottenere denaro presso la cassa alcune banche. Alcuni degli hotel più economici (come le pensioni), accettano solo contanti.
Le principali carte come Visa, MasterCard, Eurocard, Cirrus sono ampiamente accettate. Amex è anche riconosciuto anche se è meno comune che Visa o MasterCard.
Se la vostra carta vi viene rubata o inghiottita da un bancomat, telefono numero verde per bloccare il suo utilizzo: Amex (800 91 49 12) – MasterCard (800 87 08 66) – Visa (800 87 72 32)
Salute e Sicurezza
Numeri di emergenza
113 Polizia
118 Emergenza
115 Emergenza incendi
Informazioni su visti
Cittadini dell’Unione europea non hanno bisogno di un visto per entrare in Italia. Persone di altri paesi, tra cui Australia, Brasile, Canada, Israele, Giappone, Nuova Zelanda, Svizzera e Stati Uniti, non hanno bisogno di visti per soggiorni fino a 90 giorni in Italia, e in ogni altro paese Schengen.
Per ulteriori informazioni: visitare il sito www.esteri.it / visti / index_eng.asp.
Per le lettere di invito si prega di contattare la Segreteria Organizzativa.
Trasporto locale
Taxi
Anche se si può sempre trovare i taxi davanti alla stazione ferroviaria di Rimini e il Palacongressi, se si desidera prenotare un taxi per telefono, chiamare il +39 0541 50020
Bus e tram
Rimini autobus sono gestiti da TRAM Servizi. Le principali fermate degli autobus sono di fronte alla stazione ferroviaria di Rimini, dove c’è uno stand informativo (07:30-19:00). Gli autobus funzionano

generalmente dalle 6.30 fino al 9.
Edizioni Precedenti di World Leisure Congress
Le edizioni precedenti all’evento in programma nel 2012 a Rimini si sono svolte a:
Lake Louise, Canada – 1988
Sydney, Australia – 1991
Jaipur, India – 1993
Cardiff, Gran Bretagna – 1996
San Paolo, Brasile – 1998
Bilbao, Spagna – 2000
Kuala Lumpur, Malesia – 2002
Brisbane, Australia – 2004
Hangzhou, Cina – 2006
Québec City, Canada – ottobre 2008
Chuncheon City, Corea del Sud – 2010

No Comments
Comunicati

Natale con Alessandro Scarlatti – Due Cantate di Natale a cura di ARS ET LABOR

Natale con Alessandro Scarlatti

 

 

Il Gruppo Strumentale ARS ET LABOR insieme al soprano Antonia Sfrangeu sarà ospitato per cinque concerti nelle città dell’Umbria: Todi, Assisi, Perugia, Spello e Montefalco. In programma due Cantate di Natale di Alessandro Scarlatti.

Queste due Cantate pastorali illustrano il mondo dell’Arcadia e sono un sublime esempio di quella purezza di stile che Scarlatti ha sempre mantenuto rifuggendo inutili e pomposi barocchismi.
La voce umana è posta in continuo dialogo con gli strumenti e viene usata dal compositore non come unica solista sovrana, bensì come parte di un complesso intreccio polifonico atto a dipingere con intima commozione gli stati d’animo dei pastori all’annuncio della nascita di Gesù.

La cantata Non so, qual più m’ingombra, di carattere riflessivo, è un viaggio di consapevolizzazione dell’affetto e del pensiero, una graduale rivelazione attraverso gli affetti dipinti dalla meravigliosa strumentazione di Scarlatti; dopo un’introduzione strumentale, in primo recitativo il narratore-pastore esprime gioia e stupore mentre descrive la trasformazione della natura che da aspra e fredda diventa rigogliosa e vivace. Segue un’aria che dipinge la felicità dell’animo e la pace che “alletta e tanto piace”, preannunciando la rivelazione della nascita di Gesù che prenderà corpo col secondo recitativo e la seconda e ultima aria pastorale.

La cantata Oh, di Betlemme altera povertà venturosa inizia con un’introduzione strumentale per continuare con un primo recitativo rivolto a Betlemme fortunata per essere stata scelta per accogliere la nascita di Dio; segue la prima aria sulla nascita di Gesù. Il secondo recitativo e la seconda aria sono incentrati sul bambino Gesù innocente nato per salvare la “humanità cadente” e per sciogliere le nostre catene. L’ultima aria, introdotta da un recitativo rivolto ai pastori, ci mette a parte di una bellissima rivelazione: proprio ai pastori è dato vedere per primi Gesù in quanto nasce per farsi “di Dio l’Agnello”.

Musicisti: Antonia Sfrangeu – soprano, Sara Gianfriddo, Christa Bützberger – violini, Luca Corda – viola, Héloïse Piolat – violoncello, Marina Rossi – spinetta.
Per maggiori informazioni sul Progetto Alessandro Scarlatti visitate il sito www.arsetlabor.eu.
I concerti avranno luogo a Todi nella Cattedrale domenica 18 dicembre alle ore 18, ad Assisi nella Chiesa di Santa Maria Maggiore mercoledì 21 dicembre alle ore 18:30, a Perugia nella Chiesa di San Filippo Neri sabato 24 dicembre alle ore 23, a Spello nella Chiesa di Sant’Andrea lunedì 26 dicembre alle ore 17 e a Montefalco nel Museo di San Francesco domenica 1 gennaio 2012 sempre alle ore 17. L’ingresso è libero.
Info: 328.825.89.44.

Questi concerti fanno parte del Progetto Alessandro Scarlatti: un progetto di studio e di ricerca a lungo termine intorno all’opera del più grande compositore italiano, avviato dall’Associazione ARS ET LABOR in occasione del 350° anniversario della sua nascita. Il progetto coinvolge giovani e giovanissimi cantanti e strumentisti italiani e stranieri col preciso intento di recuperare, con l’ausilio della fenomenologia, l’estetica proposta dall’Accademia dell’Arcadia, della quale Scarlatti fece parte, tra i pochissimi musicisti accolti in tale cerchia di intellettuali aristocratici.

ARS ET LABOR, che da oltre 10 anni si occupa della formazione professionale di musicisti provenienti da tutto il mondo, ha realizzato a partire dal 2009 concerti con musiche di Alessandro Scarlatti in tutta Italia: a Vicenza l’oratorio Il Primo Omicidio, a Perugia e Assisi la Passio D.N. Jesu Christi secundum Joannem, a Perugia, Assisi, Firenze e Varese le due Cantate di Natale che sentiremo quest’anno in Umbria, oltre a concerti con cantate profane ed estratti dall’opera Il Pompeo.

I concerti si svolgono sotto il patrocinio di Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Perugia, Fondazione PerugiAssisi 2019 e con il contributo dei Comuni di Assisi, Montefalco, Todi e Spello, della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, di Banca Marche e della Fabbriceria della Cattedrale di Todi.

No Comments
Comunicati

Corsi AutoCAD professionali per imparare a progettare

“Per chi desidera iniziare a lavorare come progettista, ma anche per chi vuole imparare a progettare più rapidamente con il CAD, il nuovo corso per AutoCAD è la soluzione ideale!”

Il disegno tecnico e la progettazione con software di modellazione grafica come AutoCAD sono attività sempre più richieste nel mondo del lavoro: con l’ammodernamento tecnlogico che stiamo vivendo, le aziende manufatturiere scelgono di adottare impianti e macchinari che permettano di eseguire cicli di lavorazione più rapidi e meno costosi.

Il personale che un tempo svolgeva attività manuali è stato sostituito da macchine a controllo numerico che svolgono con precisione assoluta il lavoro di decine, centinaia e in alcuni casi migliaia di operai. Nasce quindi l’esigenza di disegnatori e progettisti per la fase di ingegneria e protipazione di prodotti. AutoCAD è il software di disegno tecnico più utilizzato al mondo e, grazie ai formati di interscambio con altre applicazioni, permette il funzionamento di qualunque processo di produzione sulle nuova macchina CNC.

La figura del disegnatore tecnico CAD è molto richiesta nel mercato del lavoro italiano, ed essere in grado utilizzare software come AutoCAD è un valore aggiunto che fà la differenza: nasce qiundi una nuova risorsa per chi desidera imparare a progettare con il CAD o per chi ha una conoscenza di base, ma non riesce a completare in autonomia le attività basilari di disegno.

Un corso per AutoCAD nella propria città può costare da 300 fino a 5000 €: molte volte si tratta di poche giornate in cui vengono svolte noiose attività di lezioni teoriche, come quelle che ci toccava frequentare a scuola. Il risultato? Un attestato che permette di aggiungere una o due righe in più sul curriculum, ma che non ci dà l’esperienza di poter sviluppare un semplice progetto in autonomia.

Il nuovo percorso formativo studiato dallo staff del video corso AutoCAD permette a chiunque di imparare in poco tempo tutto ciò che bisogna conoscere per diventare un disegnatore ed avere l’esperienza minima necessaria per proporsi nel mondo del lavoro come progettista in ufficio tecnico.

Con pratiche video lezioni e tutorial di AutoCAD sul giusto utilizzo delle varie interfacce di comando ed esercizi sulle poche funzioni che vengono utilizzate l’80% della volte; chi sceglie di apprendere il disegno CAD impara di fatto a progettare.

Vuoi sapere di cosa si tratta? Vuoi maggiori informazioni sulle lezioni del video corso per AutoCAD 2D e 3D? Scopri di più visitando il sito http://corsoautocad.altervista.org

No Comments
Comunicati

ARTICOLI E OGGETTISTICA IN CERAMICA | SHAN – ARTI CERAMICHE

Tutti i materiali usati per la realizzazione dei manufatti in ceramica e porcellana sono di alta qualità e resistenza, costituiti da argilla bianca/rossa cotta a 1080° centigradi.
Forno elettrico controllo a microprocessore per le rampe termiche che assicura una perfetta fusione dello smalto e non provoca micro cotture degli oggetti come può invece accadere nei forni con bruciatori a gas.
I colori inoltre non risultano contaminati dai gas del bruciatore e risultano pertanto molto più vivi e brillanti.

La ceramica è un materiale composto inorganico, non metallico e molto duttile allo stato naturale, con cui si producono diversi oggetti, quali vasellame o statuine decorative.

È inoltre usato nei rivestimenti ad alta resistenza al calore per le sue proprietà chimico-fisiche e il suo elevato punto di fusione. Solitamente di colore bianco, può essere colorata o smaltata. La ceramica è composta da diversi materiali: argilla, feldspato, sabbia, Ossido di ferro, allumina e quarzo. Una composizione così articolata determina l’elevata difficoltà nell’ottenere sempre un composto costante. L’aggiunta di acqua, conferisce all’argilla una certa plasticità e ne rende la lavorazione più facile.

 

La Shan Srl è centralità della persona e ricerca costante della perfezione nel rispetto della tradizione e dell’ambiente.

Questo è il sunto della filosofia aziendale, Shan è business ma è anche filosofia di vita.

Ogni giorno gli esperti artigiani ceramisti ripetono il rito della creazione dando vita ad opere uniche attraverso movimenti perfezionati negli anni.

Solo attraverso la costanza si può raggiungere la perfezione delle ceramiche artistiche.

 

Le “Ceramiche Artistiche” si hanno quando il prodotto diviene un pezzo assolutamente unico, un oggetto limitato nel numero, eccellente e con requisiti di tipo estetico elevati, ottenuto con procedimenti innovativi, nel rispetto della tradizione e dell’ambiente.

L’Italia è per eccellenza la patria dell’artigianato artistico, espressione di modi e linguaggi diversi: moda, arredamento, oggettistica e design.

Il “made in Italy” è parte integrante del dna della ditta marchigiana, Shan ceramiche Srl.

No Comments
Comunicati

Trustico sbarca in Italia: da oggi l’e-commerce è più sicuro

Londra (UK), Giovedì 8 Dicembre 2011

 

Trustico®, società leader a livello mondiale nella fornitura di Certificati SSL e Site Seal ad alta qualità, sbarca ufficialmente sul mercato italiano con un sito completamente consultabile in lingua italiana e un team di esperti, attivo 24 ore al giorno 7 giorni su 7, pronto ad assistere e guidare il Cliente italiano alla scelta del Certificato più adatto alle proprie esigenze.

 

Fiducia nell’e-commerce italiano

La decisione di aprire i propri orizzonti ed investire sul mercato italiano avviene in risposta al notevole fermento e sviluppo che sta attualmente caratterizzando il mondo dell’e-commerce made in Italy. La decisione di investire in Italia per Trustico è una scelta di fiducia: il mercato italiano online è pronto a compiere il “salto di qualità” e Trustico è decisa ad accompagnarlo fornendo servizi di certificazione di alta qualità per gli online business italiani che desiderano solo il meglio presente sul mercato.

 

SSL, una scelta da non rimandare

Che un sito internet benefici dall’apposizione di un Certificato SSL e di un Site Seal è un fatto ormai noto e confermato da tutti gli esperti di settore. La sicurezza e l’affidabilità di un sito sono i primi parametri, se non i più importanti, sui quali l’utente basa le proprie decisioni di spesa. Nessuno, ne siamo convinti, desidera basare la propria attività online su un sito che, nonostante gli investimenti in design e comunicazione, appaia poco ‘credibile’ o ‘sicuro’. L’attuale crisi economica ha inoltre, se possibile,  reso ancora più preponderante, da parte delle imprese italiane, la scelta di dotarsi, o meno, di uno strumento tecnico e visivo in grado di assicurare i dati cosiddetti “sensibili” comunicati dagli utenti finali in Rete. Si risparmia davvero, quindi, preferendo non dotare il proprio sito di uno di questi prodotti? Noi siamo convinti di no.


La gamma di soluzioni

Trustico propone Certificati SSL e Site Seal a marchio RapidSSL®, Thawte®, GeoTrust® e Verisign®, sinonimi mondiali di affidabilità e sicurezza. Si tratta di prodotti di primissima qualità e rispondenti a qualsiasi esigenza e dimensione aziendale o web. Per alcuni di essi è prevista la possibilità di prova gratuita per 30 giorni, senza alcun obbligo di acquisto.

Tutte le Certificazioni possono essere facilmente installate su qualsiasi server, anche da chi non possiede particolari conoscenze tecniche. Trustico® offre anche un servizio di Installazione Premium, consigliato ai meno esperti: il team tecnico di Trustico provvederà direttamente all’installazione del Certificato, offrendo al cliente una soluzione “chiavi in mano” pronta per l’utilizzo.

Trustico accompagna i propri clienti in tutte le fasi di acquisto rispondendo a qualsiasi richiesta o dubbio tecnico con un servizio di supporto in lingua italiana attivo 24 ore al giorno, 7 giorni su 7 e contattabile via telefono, Live Chat o e-mail.

 

La Storia 

Trustico® è una delle realtà di fornitura di Certificati SSL più  apprezzate al mondo. Conosciuta anche per la praticità del proprio sistema d’ordine online, Trustico vanta un’esperienza pluriennale che le ha consentito di divenire partner strategico di marchi quali RapidSSL®, Thawte®, GeoTrust® e Verisign®, sinonimi mondiali di affidabilità e sicurezza.

Trustico, che a differenza di molti competitors non è nata da nessuna società di hosting o di nomi dominio, permette alle imprese di proteggersi contro l’attacco di hackers e malware a prezzi assolutamente accessibili e concorrenziali. Il proprio team di esperti è sempre a disposizione per condurre il Cliente alla scelta del Certificato perfetto per la propria realtà.

No Comments
Comunicati

La lotta contro le macchine di traduzione

La traduzione è un’attività che richiede assoluta professionalità e competenza oltre che dedizione e passione. Tradurre non è un’attività meccanica, ma è ciò che consente di mettere in comunicazione due o più culture diverse tra di loro. Questo implica non soltanto la profonda conoscenza delle lingue, ma soprattutto quella delle culture che si mettono in relazione.
Recentemente si sta assistendo allo sviluppo sempre maggiore degli strumenti di traduzione assistita che consentono una rapida quanto incorretta traduzione in qualunque lingua si voglia. E’ un modo veloce di avere un testo tradotto, ma sicuramente non lo si può definire un metodo professionale.

Quanto è utile affidarsi alle macchine di traduzione? Riescono queste a conservare il vero senso contenuto nel testo di partenza?
Provate a fare un piccolo esperimento prendendo un testo qualsiasi ed inserendolo in uno dei tanti strumenti per la traduzione automatica e noterete immediatamente il risultato. Il consiglio è quello di affidarsi sempre a traduttori professionali che non solo conoscano la lingua, ma siano anche specializzati nell’ambito a cui affrisce il testo che dovete tradurre.

Cosa sono le memorie di traduzione e come le si definisce rispetto agli strumenti di traduzione assistita?
La memoria di traduzione è un database utilizzato in programmi software che possono assistere durante il processo di traduzione. I testi tradotti in passato sono una risorsa molto importante che attraverso le memorie si rendono disponibili in qualsiasi momento. Questo non vuol dire che la traduzione viene effettuata dalla memoria. E’ sempre il traduttore che la realizza controllando le corrispondenze evidenziate dalla memoria e scegliendo se adottarle o meno. Questo è molto diverso dagli strumenti di traduzione assistita che traducono un testo prescindendo dalla sua natura, dal suo significato e contesto.

Quanto è utile l’impiego degli strumenti di traduzione assistita?
Bisogna essere molto cauti quando si decide di tradurre un testo, soprattutto in relazione all’impiego che se ne deve fare. Realizzarla attraverso gli strumenti di traduzione assistita significa rischiare molto sulla consistenza e la coerenza del testo. Il più delle volte si potrebbe pensare che per il solo fatto che questi siano gratuiti e a facile portata garantiscano di guadagnare tempo e risparmiare denaro. La realtà è diversa, in quanto il risultato potrebbe risultare non soddisfacente.

Quanto è importante affidarsi al giusto fornitore di soluzioni linguistiche?
Il mercato moderno sta diventando sempre più competitivo e questo vuol dire che bisogna essere pronti a rispondere. Una delle chiavi di successo è l’uso di un linguaggio adeguato. Il tuo fornitore deve garantirti il maggior risparmio possibile di tempo e denaro e i più alti standard qualitativi. Il primo aspetto si raggiunge attraverso l’acquisizione di strumenti che consentano di facilitare il processo di traduzione. Il secondo si ottiene attraverso un’ottima organizzazione e scelta di personale professionale e altamente qualificato.

La traduzione è un’attività che non va mai sottovalutata. Per questo bisogna affidarsi alle persone giuste delle quali potersi fidare e che sono pronte a mettere la loro professionalità al servizio delle vostre richieste.

No Comments
Comunicati

Il desert boot in tutte le salse

Tra gli intramontabili del dressing casual, il desert boot è una vera perla trendy e confortevole. Inizialmente concepito come calzatura militare è diventato negli anni ‘50 un modello “civile”. Era infatti utilizzato dall’esercito nelle colonie calde prima di diventare un pezzo forte del mondo della moda. Dal più sofisticato, al più casual, ci sarà sicuramente un desert boot che si adatta ai vostri gusti!

Diciamocelo: la prima volta che infiliamo un paio di Clarks, ci immergiamo in un comfort innegabile che si fa sentire subito. Il benessere è il principio fondante di questa marca inglese. Dalla sua creazione nel 1830, il benessere è sempre stato il suo credo e la marca ha deciso di imporre e sviluppare costantemente nuove tecnologie per rimanere fedele a tale filosofia. Mantenendo una linea naturale, Clarks unisce rifiniture elaborate, qualità e stile per regalarci delle scarpe tradizionali, autentiche e sempre attuali.

Creata negli anni ’90 e specializzata nelle realizzazione di scarpe da città, Geox si distingue per la sua famosa suola in caucciù che permette al piede di respirare. Questa rivoluzione del mondo calzaturiero, deriva dall’introduzione delle suole in caucciù, avvenuta una cinquantina di anni prima. Oltre alla scarpa tecnica, Geox propone modelli trendy e collezioni sempre attuali.

Nel 1973 nel New Hampshire negli Stati Uniti, la famiglia Swartz (fondatrice ed attuale proprietaria della marca Timberland) riformula e crea un nuovo modello concepito grazie ad una nuova tecnica: le suole sono saldate e non più cucite. Lo stivale giallo nasce quindi così. È nel 1979 che Giuseppe Veronesi, lo introduce sul mercato europeo vendendolo nei negozi più esclusivi di Roma e Milano: il successo fu immediato. Vera e propria referenza dell’universo casual e outdoor, la marca prosegue con le sue innovazioni e propone la linea Earthkeepers, reciclabile all’80% e sempre fedele ai principi di qualità e autenticità.

Italiana di nascita, la  Bello’ concepisce i suoi modelli rispettando la tradizione della calzatura “Made in Italy”. Materiali di qualità, amore per i dettagli, forme e design curati e originali: le collezioni della Bello’ sfoggiano il tocco dandy tanto caro alla tradizione italiana. Le parole chiave della marca : modernità, qualità e raffinatezza.

A proposito di spartoo.it : Il N°1 della scarpa in Italia

Fondata nel 2006, Spartoo è il leader europeo della vendita on line di scarpe con più 400 marche (Converse, Geox, Timberland, Vans, Birkenstock…) e più di 15.000 modelli (stivali, sneakers, ballerina, decolleté, derby, sandali…). Presente in diversi paesi (Belgio, Lussemburgo, Francia, Regno Unito, Spagna, germania), Spartoo.com fa parte della top 10 dei siti e-commerce della moda e della top 10 delle società a più forte crescita in Europa (fonte : Mediamomentum.co.uk ).

  • Fatturato stimato 2011 : 100 milioni d’euro.
  • Fatturato 2010 : 50 milioni di euro.
  • Fatturato 2009 : 30 milioni di euro .
  • Fatturato 2008 : 15 milioni di euro.
  • Fatturato 2007 : 5 milioni di euro .
  • Più di 5 milioni di visitatori unici in dicembre 2010 (Médiametrie, Europa).
  • Top 10 dei siti e-commerce moda (Médiametrie, 2010).
  • Top 10 delle società a più forte crescità in Europa (Mediamomentum.co.uk, 2009).
No Comments
Comunicati

Osservazioni sui migliori conti deposito con l’avvicinarsi del nuovo anno

Nell’anno 2012, la visuale del miglior conto deposito cambia completamente. La nuova finanziaria 2011 ha determinato che queste particolari forme di investimento non siano più soggette ad una percentuale di tasse del 27%, ma del 20%.

La totalità degli enti creditizi italiane sono spronati da un’ulteriore richiesta di liquidità, vistopure il notevole rialzo dello spread BTP-BUND e quindi una conseguenziale maggiorazione di valore del capitali sia per la nazione che per tutte gli istituti di credito.

Tuttavia, anche se si sono presentati tali pecche in campo bancario, questi conti permangono come i prodotti più “remunerative” nel settore dell’investimento, perché il conto deposito migliore, sommariamente, non possiede un altotasso di rischio, possiede dei rendimenti molto alti e poi tutti i capitali versati non si sommano al deposito titoli su cui si trova il super bollo che si determinato con la manovra precedente.

Quest’ultima parte fa divenire più limpido il perché i tassi di interesse di tutti conti deposito gestiti via internet sono in aumento. Analizzando stime già effettuate, analizziamo come tutti i conti deposito che promettono una percentuale maggiore al 4,00% va chiaramente aumentando.

In aggiunta, particolare da non sopravvalutare è che nel 2012 sarà più vantaggioso investire nei conti deposito vincolati.

Un esempio più significativi ditale tipo di conto deposito è l’InMediolanum vincolato, uno speciale conto deposito mediante il quale si avrà la possibilità divincolare il denaro per un periodo che può essere di 3, 6 o 12 mensilità. Inoltre, secondi tipi molto rilevanti sono quelli di CheBanca!, che ha totalmente le stesseparticolarità del conto InMediolanum prima detto, altresì YouBanking, novità che è stata creata dal Banco Popolare che come particolarità possiede la liquidazione in via precedente degli [utili|interessi} e il primo deposito di almeno 5.000 euro.

Su internet, successivamente, si potrà disporre dei siti internet che consentiranno al soggettointeressata di poter confrontare la totalità delle tipologie di conto deposito del 2012, in quanto tali siti verranno più aggiornati in confronto ai siti tuttora presenti.

 

No Comments
Comunicati

Premio agoda.com Gold Circle 2011. Cresce il numero delle strutture italiane premiate

Premio agoda.com Gold Circle 2011

Cresce il numero delle strutture italiane premiate


Singapore, 8 dicembre 2011 – agoda.com, uno dei siti per prenotazioni alberghiere online in tutto il mondo a più rapida crescita e membro del gruppo Priceline.com (titolo quotato al Nasdaq), ha annunciato oggi gli hotel vincitori del premio “Gold Circle Awards 2011”messo in palio da agoda.

Ogni anno agoda esprime il suo riconoscimento agli hotel partner distintisi in modo eccezionale consegnando il premio Gold Circle. Il premio, lanciato nel 2009, è esclusivo per agoda.com e rende merito a quegli hotel che hanno mostrato il loro impegno nel fornire prodotti online superiori.

Per potersi aggiudicare il premio, gli hotel vincitori devono aver soddisfatto diversi criteri. Innanzitutto devono aver collaborato a stretto contatto con agoda nell’offrire tariffe per le camere costantemente competitive. Devono anche aver utilizzato il sistema personalizzato di agoda per il controllo dell’inventario YCS 3.0 per massimizzare i ricavi. Infine, devono avere ricevuto recensioni e commenti positivi da parte dei clienti di agoda.

Quest’anno, un totale di 381 hotel in tutto il mondo riceverà il premio Gold Circle. Il premio in sé è stato ridisegnato e presenta un nuovo elegante design; i premi saranno consegnati alle strutture vincenti da un rappresentante locale del Team di agoda Hotels.

Mr. Errol Cooke, Direttore di Hotels – Global di agoda.com, ha dichiarato: “Con i Gold Circle Awards giunti al loro terzo anno, un numero sempre crescente di alberghi partner li identificano come marchio d’eccellenza per la distribuzione online. Quest’anno, siamo lieti di premiare hotel di tutto il mondo per il loro impegno nella gestione delle entrate on-line e per l’eccellente modo con cui stanno utilizzando il merchandising personalizzabile e gli strumenti promozionali a disposizione tramite agoda.”

I viaggiatori che soggiornano in una struttura premiata del Gold Circle avranno un servizio eccellente e di grande valore assicurato ad un prezzo conveniente. Per ulteriori informazioni sul Premio Gold Circle o su agoda, contattare [email protected] .

I vincitori del 2011

Vincitori in Europa

Italia

Milano

Idea Hotel Milano Centrale

Ramada Plaza Milano

Roma

Berg Luxury Hotel

Hotel Ariston

Boscolo Exedra Luxury Hotel

Hotel Quirinale – Vincitore per la seconda volta!

Augusta Lucilla Palace

Per la lista completa degli hotel vincitori consultare la pagina agoda.it-gold-circle-awards-2011. Per ulteriori informazioni sul Premio Gold Circle Awards 2011 o su agoda, si prega di contattare [email protected]. Per le offerte e competizioni di agoda, andare alla pagina www.facebook.com/agoda

Nota per gli Editori

A Proposito di agoda Company Pte Ltd:

agoda Company Pte Ltd (www.agoda.com) è una compagnia asiatica leader nel servizio di prenotazione alberghiera online, specializzata nell’assicurare le tariffe più basse. agoda è membro del gruppo Priceline.com (titolo quotato al Nasdaq). Il network di agoda comprende oltre 160.000 in tutto il mondo. Uno staff composto da 700 professionisti localizzati ogni parte del mondo garantisce un servizio di prenotazione alberghiera con i migliori prezzi, che combina in modo unico le conoscenze e le connessioni locali indispensabili per fornire le migliori tariffe alberghiere sia  per chi viaggia per motivi di lavoro che per chi viaggia per piacere.

Inoltre i clienti agoda partecipano al programma fedeltà “agoda Rewards”, guadagnando ulteriori sconti o soggiorni gratuiti per successive prenotazioni. A differenza di altri programmi che limitano a singole catene alberghiere, il programma agoda Rewards consente ai propri clienti di riscattare i punti accumulati per migliaia di hotel in tutto il mondo, in qualsiasi momento. agoda come membro della Pacific Asia Travel Association (PATA) si prefigge di promuovere i viaggi rendendoli più accessibili a un sempre crescente numero di persone.

No Comments
Comunicati

Nazionale di Karate in raduno a Napoli

In occasione del 3° Open campania Internazionale di Karate che si svolgerà al Palabutangas di Monteruscello-Pozzuoli(Na), la Commissione Nazionale Fijlkam Karate ha convocato sin dal giorno 8 gli atleti di vertice per il raduno della Nazionale giovanile di Kata in previsione dei prossimi Campionati Europei dove l’Italia è leader incontrastata. Sempre a Pozzuoli venerdi 9 alle ore 17.00 presso la sala Delphin dell’Hotel L’Agave, sarà presentato in anteprima nazionale il nuovo regolamento di gara wkf in vigore dal 01/01/2012 e che verrà applicato per le categorie assolute, già all’Open Campania che ricordiamo si svolgerà nei giorni 10 e 11 dicembre 2011, intitolato alla memoria del M° Cesare Baldini. La gara sarà trasmessa su www.coni.tv e consentirà una reale partecipazione interattiva. La terza edizione dell’Open di Karate Internazionale organizzato dal Comitato Regionale Campano Karate Fijlkam con il patrocinio dell’Amministrazione Puteolana, del Coni dalla Fijlkam e della Federazione del Mediterraneo di Karate è valida per il completamento della Graduatoria per la partecipazione all’attività internazionale della nazionale giovanile nella quale militano tanti atleti della ns. regione.

Il Comitato Regionale Campano settore Karate Fijlkam ringrazia tutte le nazioni, le società e gli sponsor partecipanti per l’attestato di stima dimostrato.Infatti questa gara è considerata ormai una classica di fine stagione che riesce a coniugare evento sportivo e turismo data la particolare posizione dell’area flegrea a ridosso delle festività natalizie-Info su www.fijlkamcampania.it e www.opencampania.org.

Addetto Stampa Dott. Giuseppe Gendolavigna 3389041187  [email protected]

No Comments
Comunicati

Approvazione della nomina di Andreas Tesch nel Management Board di Atradius

Approvazione della nomina di Andreas Tesch nel Management Board di Atradius

Approvazione della nomina di Andreas Tesch nel Management Board di Atradius

 
[2011-12-08]
 

AMSTERDAM, December 8, 2011 /PRNewswire/ —

Martie van Velsen ed Eric den Boogert nominati Direttori di Atradius Global & Oceania e Asia

A seguito dell’approvazione della nomina di Andreas Tesch nel Management Board di Atradius N.V., Atradius, tra le società leader nel settore dell’assicurazione del credito, ha annunciato la nomina di Martie van Velsen quale Direttore Global & Oceania e di Eric den Boogert quale Direttore per l’ Asia. Tali nomine a livello senior contribuiranno a rafforzare la leadership di mercato di Atradius nel segmento dei grandi clienti multinazionali, oltre a consolidare ulteriormente la posizione e la crescita della società sui mercati asiatici.

Martie van Velsen (48) si occuperà di ogni aspetto riguardante lo sviluppo futuro ed il servizio alla clientela multinazionale di Atradius. Martie, in Atradius dal 1988, ha iniziato il suo percorso professionale nella società nel settore assunzione rischi e Account Management in area Global, sia in Olanda che negli Stati Uniti, rientrando poi ad Amsterdam con l’incarico di Direttore Regionale Global per il Benelux. In seguito, nel 2002, ha assunto l’incarico di Direttore Commerciale, precedente all’attuale ruolo.

Eric den Boogert (42) si occuperà dell’ulteriore evoluzione e crescita dell’attività di Atradius sui mercati asiatici. Dalla sua assunzione in società nel 1995, Eric ha lavorato all’interno dell’area commerciale a Breda, Colonia, Londra e Mumbai prima di trasferirsi a Hong Kong, nel gennaio 2006, per assumere l’incarico di Sales Manager Regionale per i Nuovi Mercati, cui hanno fatto seguito i successivi incarichi di Vice Direttore Regionale per i Nuovi Mercati e di Country Manager per Hong Kong.

Il Chief Market Officer di Atradius, Andreas Tesch, ha commentato: “Martie ed Eric sono due professionisti di qualità eccellente le cui competenze ed esperienza li rendono perfetti per i rispettivi incarichi che andranno a ricoprire. Entrambi con grande esperienza, dinamici, sono immediatamente pronti ad affrontare nuove sfide, un aspetto certamente essenziale per avere successo allinterno degli scenari economici globali in rapida evoluzione.”

Atradius

Il Gruppo Atradius fornisce servizi di assicurazione del credito commerciale, garanzie e recupero crediti in tutto il mondo, con una presenza di 160 uffici in 42 paesi. Atradius ha accesso a informazioni sul credito su oltre 60 milioni di imprese nel mondo, e delibera 20.000 limiti del credito commerciale al giorno. I suoi prodotti aiutano a proteggere le imprese di tutto il mondo dai rischi di mancato pagamento associati alla vendita a credito di prodotti e servizi.

Per ulteriori informazioni:
Christine Gerryn
Atradius Corporate Communications
Tel.: +31-20-553-2047
E-mail: [email protected]   
http://www.atradius.com

No Comments
Comunicati

Non c’e’ tempo per dimenticare le morti bianche

Nel nostro paese sono diversi anni ormai che sentiamo parlare di morti bianche e incidenti sul lavoro e sempre piu’ spesso sembra che la colpa sia di dirigenti non sempre scrupolosi.

Mantenere i luoghi di lavori sicuri, avere una efficace prevenzione degli incendi e garantire la salute dei lavoratori e’ un dovere dei titolari e dirigenti d’azienda e sopratutto e’ un diritto primario dei lavoratori. Dopotutto non e’ una scelta di vita scegliere di lavorare, tantomeno nei cantieri, quindi farlo nella garanzia di una sicurezza e’ vitale per il lavoratore.

In merito a questo tema ricorre in questi giorni il quarto anniversario di una delle pagine piu’ buie e tristi dell’Italia e del mondo del lavoro, l’incendio all’azienda Thyssenkrupp che ha causato la morte di sette operai.

Un incidente questo che poteva essere evitato se l’attenzione alla sicurezza fosse stata scrupolosa e sopratutto se chi dirigeva tale azienda avesse rispettato la legge e la vita delle persone.
Per fortuna a livello processuale sembra che giustizia sia stata fatta con la condanna esemplare dei dirigenti coinvolti. Il ricordo delle vittime pero’ non puo’ svanire e il 6 dicembre scorso la citta’ di Torino ha ricordato i sette operai uccisi.

Familiari, istituzioni, vigili del fuoco e forze dell’ordine hanno partecipato ad un corteo discreto che ha attraversato i viali del cimitero monumentale di Torino dove gli operai sono stati sepolti. Il corteo ha raggiunto le tombe e la targa in memoria di quella tragica notte.
Sono tragedie difficili da dimenticare e anche se giustizia e’ stata fatta, non ci deve essere mai i l tempo dell’oblio. Eventi tragici di una tale portata devono servire da monito per tutti e devono essere un esempio da non ripetere in un paese civile.

No Comments
Comunicati

Appartamenti in residenza d’autore a Ponte di Legno

La famiglia Andrea Bulferetti, da sempre al servizio della migliore
ospitalità possibile, realizza ed offre delle residenze davvero eccezionali
nella meravigliosa cornice di Ponte di Legno. Si tratta di
appartamenti a Ponte di Legno
realizzati da architetti e designer capaci davvero di offrire un rifugio ideale
per coloro che necessitano di staccare dallo stress e dalla caotica vita
cittadina. Si tratta di residenze di lusso dove l’eleganza e la funzionalità
vanno di pari passo e dove tutto è stato realizzato nel pieno rispetto del
paesaggio circostante in un’armonia perfetta per il relax e la calma che ogni
soggiorno dovrebbe possedere. Sul sito internet pontedilegnocasa.it è possibile
vedere i dettagli delle ville della famiglia Andrea Bulferetti.

Villa Lucini è situato vicino al centro storico ma in una posizione
abbastanza distante da esso per poter godere appieno del silenzio della
montagna. La villa possiede sette unità abitative completamente autonome l’una
dall’altra ed è caratterizzata da cancelli d’autore e giochi di luce davvero
eccezionali.

Villa Susy è una struttura realizzata nel pieno rispetto delle tradizioni
locali utilizzando esclusivamente materiali che non fossero in contrasto con il
paesaggio ma è anche una struttura altamente tecnologica e innovativa. Questa
villa, che possiede sette unità abitative, è conosciuta come la casa della
poesia perchè frasi poetiche accompagnano l’ingresso e i box di cui è dotata.

Anche Villa Al Doss, che possiede ben dieci unità abitative, è stata
realizzata con materiali ideali per omogeneizzarsi all’ambiente circostante ed è
caratterizzata da un’eleganza davvero eccellente. Si tratta di appartamenti di
grande lusso tra cui si distinguono in modo particolare gli appartamenti
mansardati.

La famiglia Andrea Bulferetti ha già in progetto la realizzazione di altre
ville d’autore di questa tipologia in modo da offrire a quante più persone
possibile eleganza, comfort, rilassamento e lusso.

Per leggere tutti i dettagli di queste raffinate dimore: http://www.pontedilegnocasa.it

No Comments