Siamo quasi arrivati alle fatidiche e tanto attese vacanze natalizie e in molti sono ancora alle prese con l’organizzazione del viaggio, indecisi su dove andare e su come scegliere la destinazione migliore per le proprie vacanze. Un impresa non semplice che diventa ancora più complessa quando si è anche alla ricerca di una giusta promozione, che sappia cioè coniugare il divertimento con l’economicità. In linea di massima la prima cosa da fare è decidere se ci si vuole recare in Italia oppure all’estero e una volta fatto ciò mettersi alla caccia della vacanza ideale, più consona cioè alle nostre esigenze sia in termini di budget che di gusti. Da sapere che sotto le festività sono moltissime le offerte Capodanno 2012 low cost che vi permettono di volare verso paradisi tropicali oppure nelle più belle località sciistiche o città d’arte d’Italia a prezzi più che competitivi. Se, invece, il vostro sogno è vivere in pieno l’atmosfera natalizia allora una buona destinazione potrebbe essere il Belgio, in particolare la sua capitale, che a dicembre si trasforma in un paese davvero magico. Il tutto senza contare che si tratta di un paese facilmente raggiungibile e che a Bruxelles sono molti gli eventi e gli appuntamenti di Natale adatti ed indicati sia per grandi che piccini! Non vi resta che fare la vostra scelta e preparare le valigie!
La cessione del quinto dello stipendio è una forma di prestito personale.
La nomenclatura del prodotto deriva dalla specifica forma di estinzione: si basa ovvero su una trattenuta (diretta) sulla busta paga del contraente, per una percentuale ammontante ad una massima del 20%. Un quinto appunto, da cui cessione del quinto.
La cessione del quinto è una tipologia di finanziamento non finalizzato, consigliata quindi per dipendenti a tempo determinato ed indeterminato e pensionati.
L’importo massimo richiedibile è di 99 mila euro ma, alla necessità di ulteriori casi, il limite può essere ampliato. Il tempo di estinzione invece consiste in 120 mesi.
Per richiedere una cessione del quinto i documenti richiesti sono:
- Documento d’Identità e Codice Fiscale
- Busta paga/cedolino pensione
- Modello CUD; (Obis M e CUD ultimo per il pensionato)
- Certificato di Stipendio o Attestato di Servizio/Quota cedibile per i Pensionati
Per quanto riguarda invece l’iter, le procedure da affrontare sono:
– Prima valutazione relativa alla fattibilità del finanziamento, servono quindi l’ultima busta paga e l’ultimo CUD disponibile.
– Accettazione dei documenti sopra citati e descritti.
– Predisposizione del Preventivo atta a richiedere l’accettazione da parte del cliente:
Servono per cui la firma nel preventivo, la comunicazione del Codice IBAN del contraente, e infine la firma della Privacy della finanziaria.
– Stampa del Contratto, firma del Contratto e inoltro per la Notifica al Datore di lavoro con conseguente Atto di Benestare sottoscritto direttamente dal Datore di lavoro.
PrestitiA.it è la nuova community online dedicata al mondo dei finanziamenti su Internet.
Un modo nuovo di vedere il mondo del prestito, basato sulla consulenza a 360 gradi, sulla trasparenza e sulla ricerca di soluzioni vere ed efficaci.
Voglia di fare un regalo di Natale che sia speciale? LordIron
Avete voglia di fare un regalo di Natale che sia fuori dal comune, che abbia un tocco di originalità? Ecco una nuova idea regalo, un'idea di recente brevettata dalle Armerie Meschieri, un'invenzione nuova che sarà un regalo utile e gradito per tanti. Parliamo di LordIron, un accessorio per abiti ideato e realizzato per permetterci di ripiegare i nostri vestiti, anche quelli eleganti, evitando di stropicciarli. Questo fattore diventa parecchio utile quando dobbiamo ripiegare i nostri capi di abbigliamento per metterli in valigia.
LordIron ha infatti la forma di una gruccia per abiti, alla quale è applicata una sagoma imbottita in grado di tenere i tessuti impedendo loro di schiacciarsi, ed evitando quindi il formarsi di fastidiose pieghe quando li andiamo a piegare per riporli. Si otterrà quindi il risultato che i nostri abiti: giacche, camicie, completi… giungeranno a destinazione, anche dopo viaggi di diverse ore, ordinati così come li abbiamo riposti in valigia. Data la sua forma: come di una gruccia, LordIron, può essere praticamente usato con tutti quegli abiti che si riescono ad adagiare su una stampella, vestiti sia da donna che da uomo.
Acquistabile direttamente sul sito, diventerà senz'altro un regalo molto gradito soprattutto da coloro che si trovano spesso in viaggio, per motivi di lavoro o per piacere, ed amano apparire sempre e dovunque eleganti ed ordinati.
AutoPiave, la concessionaria Opel di Arezzo, presenta nel suo Showroom la nuova Astra GTC
Arrivata da pochissimi giorni presso la concessionaria AutoPiave, la nuova Opel Astra GTC ha già riscosso un considerevole successo di pubblico, accorso numeroso alla sua presentazione avvenuta presso l’autosalone di Via Galvani ad Arezzo.
Un invito che si è diffuso rapidamente, quello lanciato nel web la scorsa settimana e che vedeva assoluta protagonista la “nuova scultura in movimento” della casa automobilistica tedesca. Una Sportiva per l’uso quotidiano, così l’hanno definita da AutoPiave, dove i nuovissimi e fiammanti esemplari della Opel Astra GTC attendono di mostrarsi al pubblico.
Elegante, sportiva, accogliente e versatile questi gli aggettivi utilizzati dagli addetti al settore auto per descrivere il nuovo gioiello di casa Opel. Una cinque posti spaziosa con un capiente bagagliaio ma che non rinuncia ad una personalità forte e decisa. Sotto il cofano c’è la possibilità di scegliere fra differenti tipi di motorizzazioni come il 1.4 turbo declinato in due livelli di potenza 120 e 140 CV, il 1.6 turbo da 180 CV e due turbodiesel: il 1.7 CDTI da 110 e 130 CV e il 2.0 CDTI da 165 CV. “Attendiamo, per il 2012, anche la versione sportiva OPC dotata del nuovo 2.0 turbo da 290 CV”.
“Astra GTC una vettura che toccata con mano e vista da vicino è riuscita ad impressionare sia per il look, dinamico e sportivo, che per il comportamento su strada, affidabile e sicuro. Un’auto di segmento C destinata a conquistare il pubblico per le sue performance, per le soluzioni tecniche all’avanguardia e per un assetto molto invidiabile. Non resta che venire in concessionaria per scoprirne tutti i dettagli”.
libro di Michael Jackson: un’esclusiva che fa gola a molti!
Le case editrici al giorno d’oggi sono divenute delle vere e proprie attività
imprenditoriali alla stregua di importanti major cinematografiche o musicali;
ne nascono ogni mese, forse spinti dalle grandi potenzialità che un’attività di
questo tipo può fornire. Forse è il caso questo di una piccola casa editrice
che voglio segnalare, si chiama Quantic Publishing e anche se per molti questo
nome non dirà nulla, per molti altri l’appetito nei suoi confronti invece sta
salendo. Perché dico questo? Perché una casa editrice oltremodo fondata da un
solo individuo, come si evince anche da web, ha ottenuto un’esclusiva davvero
alettante. Di cosa sto parlando? Ma di un volume di cui la suddetta ha
acquisito in esclusiva i diritti di pubblicazione per l’Italia, e non dico
poco, cari lettori, perché un’esclusiva quando si parla di Michael Jackson è
davvero degna di tale definizione. D’altronde Michael Jackson è la star del
momento, su cui è ruotato il mondo del gossip nell’ultimo periodo, che ha visto
l’uscita del suo cd postumo saturo di polemiche e un video gioco che forse
ognuno dei nostri figli ha desiderato per Natale, senza citare i numerosi
volumi usciti sul suo conto scritti da chi gli stava vicino… Ma torniamo a
puntare gli occhi sulla Quantic Publishing, si vocifera nell’ambiente che alcune
importanti Major stiano facendo letteralmente a botte per acquisire questa
piccola casa editrice e godere degli introiti che il volume di Michael Jackson
dal titolo Dancing the dream danzando il sogno, sta elargendo. D’altronde si
sa… Michael Jackson resta ancora oggi un personaggio molto amato, dunque, vedremo
chi avrà la meglio sul ring della competizione, anzi volevo dire
dell’acquisizione…
colmiamo le lacune. L’Agenzia dell’UE pubblica un rapporto sul rilevamento attivo degli incidenti relativi alla sicurezza informatica per rendere più efficace “la vigilanza digitale”
Lotta alle minacce informatiche: colmiamo le lacune. L’Agenzia dell’UE pubblica un rapporto sul rilevamento attivo degli incidenti relativi alla sicurezza informatica per rendere più efficace "la vigilanza digitale" |
[2011-12-06] |
BRUXELLES ed HERAKLION, Grecia, December 7, 2011 /PRNewswire/ — L’Agenzia ha pubblicato oggi un rapporto che indica 16 attuali difetti nel rilevamento degli incidenti di sicurezza della rete. Il rapporto rivela che “la vigilanza digitale”, i cosiddetti CERT (squadre di intervento per le emergenze informatiche), non sta utilizzando tutti gli strumenti a disposizione per la lotta contro le minacce informatiche. Pertanto, l’Agenzia fornisce 35 suggerimenti ai provider e ai consumatori di dati, oltre che alle autorità UE/nazionali per correggere tali difetti. Il rapporto ha scoperto che attualmente i CERT non utilizzano appieno tutte le possibili fonti esterne a loro disposizione. Inoltre, numerosi CERT non raccolgono né condividono tra loro i dati sugli incidenti in altre circoscrizioni. Questo modo di operare desta grande preoccupazione poiché lo scambio di informazioni è determinante per un’efficace lotta ai malware e alle attività malevole, a sua volta cruciale per contrastare le minacce informatiche transfrontaliere. Carenze: il rapporto analizza nel dettaglio le 16 carenze nella rilevazione degli incidenti. Le principali lacune tecniche includono la qualità insufficiente dei dati (falsi positivi nei dati forniti, scarsa tempestività nella trasmissione dei dati), la mancanza di formati, strumenti, risorse e competenze standard. Il problema legale più importante riguarda le normative sulla privacy e le leggi sulla protezione dei dati personali che ostacolano lo scambio di informazioni. “I responsabili dei CERT a livello nazionale/governativo dovrebbero sfruttare questo rapporto per colmare le lacune identificate, facendo ricorso a un maggior numero di fonti esterne di informazioni sugli incidenti e a strumenti interni aggiuntivi per la raccolta di informazioni,” dichiara il Direttore esecutivo dell’Agenzia, il professor Udo Helmbrecht. 35 suggerimenti per colmare le lacune. Per i provider di dati, i consigli chiave si concentrano su come contattare in modo più efficace i CERT e sul miglioramento del formato, della distribuzione e della qualità dei dati. Per i consumatori di dati, si consigliano attività supplementari da parte dei CERT per la verifica della qualità dei feed di dati e specifici utilizzi delle nuove tecnologie consigliate. Infine, a livello europeo o nazionale, è necessario armonizzare le esigenze in fatto di protezione della privacy e di sicurezza, oltre ad agevolare l’adozione di formati comuni, l’integrazione dei dati statistici sugli incidenti e la ricerca sulle segnalazioni di fughe di dati. Contesto: il rilevamento attivo degli incidenti è la scoperta di attività malevole prima della ricezione di lamentele e segnalazioni al riguardo. Pertanto, rappresenta un caposaldo per un efficace portafoglio di servizi dei CERT. Può infatti migliorare notevolmente l’efficienza operativa dei CERT, rafforzandone la capacità di gestione degli incidenti, che è uno dei servizi fondamentali dei CERT a livello nazionale/governativo. Fare clic qui per visualizzare il rapporto completo Contesto: Agenda digitale per l’Europa, azione 38 Traduzione. La versione inglese è l’unico testo valido.
|