Daily Archives

24 Ottobre 2011

Comunicati

La corsa ai mercatini di Natale

  • By
  • 24 Ottobre 2011

C’è chi si sta preparando per partire per il ponte di ognissanti e chi invece ha rimandato il suo week end al ponte dell’8 dicembre, festività che viene sfruttata per la maggiore in quanto si cerca di assaporare l’aria natalizia presente in tutta Europa e che comincia proprio in quel periodo. I mercatini di Natale ormai noti in tutto il mondo sono il motivo principale per cui migliaia di italiani prenotano il low cost voli mesi prima per sfruttare le tariffe delle compagnie aeree e partire per le capitali europee. Tuttavia c’è chi invece si ricorda in ritardo di prenotare o comunque decide all’ultimo momento e così si ritrova a pregare per la comparsa di offerte voli last minute o di interi pacchetti. Ma dove andare per il ponte dell’immacolata? I luoghi Europei che celebrano al massimo il Natale o comunque che sono più noti per quanto riguarda i mercatini sono senza dubbio Praga, Strasburgo, Monaco di Baviera, Vienna. Naturalmente per entrare nel dettaglio, perché altrimenti possiamo dire che le intere nazioni di queste città sono note per i mercatini natalizi. Non dobbiamo però snobbare l’Italia perché al contrario di quello che si pensi anche qui molti luoghi al nord organizzano mercatini di Natale degni di quelli Europei e forse anche più antichi, stiamo parlando del trentino alto adige che non ha nulla da invidiare ai “vicini di casa”. Se quindi non avete la possibilità di recarvi in una capitale Europea, c’è sempre la nostra bella italia a correre in vostro soccorso.

No Comments
Comunicati

MINIERE DI MARE A LULA (Nu)

  • By
  • 24 Ottobre 2011

 

MINIERE DI MARE A LULA (Nu)

29 ottobre|1° novembre

Una ricchezza unica, originale, diversa da tutti gli altri paesi del circondario. È quella che Lula metterà in mostra a fine mese. Lo farà attraverso “Miniere di Mare” il progetto messo a punto assieme a Siniscola. I due Comuni sono storicamente sempre stati uniti proprio dalle miniere: il piombo, lo zinco e l’argento e i minerali estratti dalle montagne di Lula partivano alla volta di Siniscola e dei suoi borghi marini da dove, sin dai romani, le navi cariche di prodotti si muovevano alla volta di Roma. Il progetto è stato finanziato dall’Assessorato Regionale al Turismo nell’ambito del progetto interregionale “Itinerari nella cultura, storie, tradizioni, paesaggi di mare e delle miniere di mare”. Lo scopo di Miniere di Mare è quello di mettere in luce le bellezze naturali, le vecchie miniere, le grotte, i siti archeologici, i percorsi tra storia, natura e gastronomia e far conoscere così ai viaggiatori contemporanei il volto più autentico di questi luoghi. La manifestazione, partita a settembre a Santa Lucia di Siniscola, ora si sposta al Lula. Che per la fine del mese (dal 29 ottobre al 1° novembre) ha preparato un calendario ricco di eventi. Ci saranno gli stand con tutti i prodotti tipici del territorio, spettacoli teatrali, concerti, conferenze. Ma soprattutto ci sarà la possibilità di scoprire quella che fino a poco tempo fa era il perno dell’economia del paese e che ora è diventata un tesoro prezioso per la promozione a fini turistici del territorio: la Miniera. Nei quattro giorni dell’evento infatti si potranno fare delle visite guidate all’interno del sito minerario di Sos Enathos e vivere così un’esperienza unica, suggestiva, indimenticabile. Sos Enathos fa parte del Parco Geominerario, Storico e Ambientale della Sardegna, riconosciuto dall’UNESCO.

Con Miniere di Mare Lula e Siniscola hanno previsto di realizzare: la mappatura del territorio, la produzione di uno spot televisivo e di un documentario, la valorizzazione dei siti minerari, archeologici e naturali e una serie di eventi per rendere evidente non solo la bellezza ma anche la varietà di un’offerta turistica che potrebbe così non limitarsi ai soli mesi estivi.

Le miniere di Lula*:

SOS ENATHOS. La miniera già sfruttata dai Romani, fu riscoperta a metà Ottocento per passare nel 1905 alla compagnia mineraria franco-belga Societé Anonyme des Mines de Malfidano. Fu rilevata dalla Rimisa S.p.a. nel1951 e raggiunse un notevole sviluppo. E’ stata chiusa nel 1996.

S’ARGHENTARIA Le prime notizie sullo sfruttamento del giacimento di galena argentifera nella miniera de S’Arghentaria invece risalgono al 1862. Furono sfruttati gli antichi scavi a giorno di epoca romana ed i filoni emergenti, fino a che l’esaurirsi degli stessi non causò l’abbandono del sito. Nel 1920 la concessione fu revocata. Ora sono presenti modeste discariche di materiale sterile, alcuni imbocchi di galleria e piccoli ruderi minerari, tra cui spicca l’edificio della laveria.

GUZZURRA. I giacimenti di galena argentifera e zinco, ubicati nel territorio di Lula, furono scoperti nel 1867. Furono coltivati i filoni quarzosi mineralizzati a blenda e galena argentifera che attraversavano le rocce scistose in direzione Ovest-Nord- Ovest ed Est-Sud-Est. Il minerale estratto era trasportato in parte nelle spiagge di Siniscola, attraverso una carrareccia di 36 km aperta dai concessionari. Delle antiche strutture rimangono i ruderi del villaggio minerario arroccato su una collina panoramica, quelli della laveria Su Barracone, di un forno con camino, di un vascone.

*info tratte dal sito minieredisardegna.it

Nei giorni dell’evento si potrànno fare e pubblicare su facebook fotografie con Hipstamatic e partecipare così al concorso Hipsta Lula. In palio premi e sorprese per i primi tre classificati.

https://www.facebook.com/event.php?eid=146790778753597

Ecco il programma completo:

29 ottobre 2011

Ore 9,00 – Miniera di Sos Enathos

La miniera incontra le scuole

Visita guidata riservata agli alunni delle Scuole Medie Primarie di Lula, Bitti e Siniscola

Ore 10,00 – Piazza Rosa Luxemburg – Piazza Costituzione

Itinerari del gusto – sapori di acqua e terra

Apertura degli stand della mostra mercato dei prodotti del territorio

Ore 17,00 – Piazzale Loreto – Via Municipio

S’Arte pro sa mina de Sos Enathos: messa a dimora del lavoro scultoreo del Prof. Asproni

Ore 19 – Piazza de sa untana

Teatro: Il sogno di un mondo lontano

Scritto e diretto da Silvano Vargiu, con Giulia Cabiddu e Silvano Vargiu

Musiche originali di Edoardo Prino

Produzione Cantieri d’Arte Teatro della Chimera

Ore 20,00 – Piazzale Loreto

Sonos et Cantos de Sardigna – Cordas et Cannas

30 ottobre 2011

Ore 09,00 – La miniera incontra il territorio

Visite guidate presso il sito minerario di Sos Enathos

Ore 10,00 – Piazza Rosa Luxemburg – Piazza Costituzione

Itinerari del gusto – sapori di acqua e terra

Apertura degli stand della mostra mercato dei prodotti del territorio

Ore 20,00 – Itinerari del centro storico

Tenores de acurzu

Rassegna itinerante di canti a tenore con:

Tenore di Lula, di Siniscola, Su Riscattu di Lodè, S’Arvurinu di Orune

31 ottobre 2011

Ore 9,00 – La miniera incontra il territorio

Visite guidate presso il sito minerario di Sos Enathos

Ore 10,00 – Piazza Rosa Luxemburg – Piazza Costituzione

Itinerari del gusto – sapori di acqua e terra

Apertura degli stand della mostra mercato dei prodotti del territorio

Ore 10,00 – Sede della Croce Verde – Corso Antonio Gramsci

Nuovi scenari per il territorio

esperienze, progetti e prospettive – conferenza di studio

con la collaborazione di : Ente del parco Geominerario, Storico e Ambientale della Sardegna, IGEA Spa Interventi Geo Ambientali e la collaborazione organizzativa e scientifica dell’Ordine dei Geologi della Sardegna.

Ore 19,00 – Itinerari del centro storico

Cantano il Coro Omines Agrestes di Lula e il Coro Gabriel di Tempio Pausania

Esibizione itinerante del Gruppo Folk Lula

1° novembre 2011 Ore 10,00 – Piazza Rosa Luxemburg – Piazza Costituzione

Itinerari del gusto – sapori di acqua e terra

Apertura degli stand della mostra mercato dei prodotti del territorio

Ore 20,00 – Piazza Costituzione

Erminia e le altre

Scritto e diretto da Elena Musio

e Sos lstratzos del Prof. Diego Asproni

Produzione Associazione Culturale Ilos
Per tutta la durata dell’evento si potrà ammirare l’esposizione itinerante “Mostra naturalistica del Monte Arci” a cura dell’Ente Foreste.

Per informazioni: COMUNE DI LULA

tel. 0784.41791

tel. 0784.417904

[email protected]

Per le visite guidate al sito minerario Sos Enathos è necessario prenotare:
tel. 0784.416614 (dal lunedì al giovedì 9,30-12,30 e dalle 14,30 alle 17,30; il venerdì dalle 9,30 alle 12,30).
Tariffe: individuali: €. 8,00; ragazzi (6-12 anni): €. 4,50; gruppi (superiori a 20): €. 6,00; scuole: €. 4,50.

DORMIRE:

B&B SA CORTE NOVA

+39 3395758541

AGRITURISMO MONT’ALBO

+39 0784416755

AGRITURISMO JANNA ‘E RUCHE

+39 3338464983 – +393477923393

MANGIARE:

AGRITURISMO MONT’ALBO

+39 0784416755

AGRITURISMO JANNA ‘E RUCHE

+39 3338464983 – +39 3477923393

No Comments
Comunicati

Ecco come eliminare la muffa sui muri di casa

I problemi di umidità su muri, soffitti e suolo sono frequenti in case che si trovano in zone particolarmente umide o con stagioni di pioggia frequenti, ma possono apparire anche in condizioni meno favorevoli se non si adottano alcuni accorgimenti di prevenzione.

Le attraverso muffe in casa sorgono soprattutto in bagno e in cucina, dato che è in queste stanze dove si accumula più umidità per via dei vapori dell’acqua calda. La cottura di alimenti, ma anche l’accumulo di acqua in stracci, tovaglioli e tovaglie fanno che la cucina sia una delle zone più a rischio della casa. Nello stesso modo, i bagni accumulano acqua non solo a causa del vapore rilasciato durante la doccia ma a anche per via di asciugamani e asciuga cappotti che si lasciano asciugare in queste stanze, spesso piccole e poco ventilate se senza finestre esterne. Gli aspiratori sono assolutamente necessari in entrambi i tipi di stanze.

Per prevenire i problemi di umidità, bisogna innanzitutto mantenere la casa ben ventilata. Anche in inverno, qualche decina di minuti è sufficiente per cambiare l’aria delle stanze ed asciugare le pareti che durante la giornata accumulano particole di acqua in sospeso che origineranno poi i funghi della attraverso muffa muro. E’ consigliabile poi non lasciare panni ad asciugare all’interno delle abitazioni, e usare vernici antimuffa per mobili di legno e altro arredamento situato in stanze con poca luce o ventilazione, e per i muri coperti da grandi mobili come librerie o armadi. Inoltre, è indispensabile non coprire con arredamento nessuna delle prese d’aria della casa al fine di permettere all’impianto di ventilazione di funzionare correttamente.

Se si dovesse identificare un qualche indizio di umidità, ci sono alcuni rimedi che possono risolvere eventuali problemi dovuti ad una deficiente ventilazione della casa. Bisogna innanzitutto pulire la zona con candeggina o varecchina mescolate con l’acqua, asciugarla bene e trattarla con prodotti appositi come le Sali assorbi umidità o le creme da spalmare.

La correzione delle abitudini di ventilazione, il controllo frequente delle zone più a rischio ed una più profonda pulizia di bagno e cucina dovrebbero risolvere i problemi di umidità più frequenti, anche se dotarsi di un deumidificatore può essere un’altra valida alternativa, soprattutto se il clima non permette aprire le finestre giornalmente per cambiare l’aria.

Per eliminare le umidità tenaci in casa che invece non sono riconducibili a problemi di ventilazione, bisogna innanzitutto identificare la fonte causante del problema. La muffa potrebbe essere dovuta ad una infiltrazione d’acqua non individuata, oppure a dei muri che non sono stati correttamente isolati durante il processo di costruzione. In un caso e nell’altro, è consigliabile affidarsi a professionisti per eliminare il problema di forma definitiva, attraverso iniezioni di resine o coperture delle crepe e effettuando anche una attraverso deumidificazione muri che assicuri l’impermeabilità della struttura.

Adottare abitudini di pulizia e ventilazione della casa è quindi fondamentale per prevenire l’apparizione di muffa sui muri, ma in casi di problemi di umidità più gravi sarà necessario l’intervento tempestivo di un professionista che assicuri l’integrità della struttura e la sicurezza delle persone al suo interno.

A cura di Alba L
Prima Posizione Srl – investimenti online

No Comments
Comunicati

Populis annuncia il nuovo Blogo. Nasce il terzo polo di informazione online in Italia

Populis annuncia il nuovo Blogo. Nasce il terzo polo di informazione online in Italia

Populis annuncia il nuovo Blogo. Nasce il terzo polo di informazione online in Italia

 
[2011-10-24]
 

MILANO, October 24, 2011 /PRNewswire/ —

Grandi novità nel panorama editoriale italiano: Populis, leader europeo nella creazione di contenuti verticali, annuncia la nascita del nuovo Blogo, sintesi ideale di Blogo e Blogosfere, due brand leader nel settore dell’informazione online e principali properties del gruppo in Italia.

Il nuovo Blogo diventa il terzo polo di informazione online nel nostro Paese, dopo repubblica.it e corriere.it, e la prima e autorevole fonte di informazione partecipata e indipendente nello scenario Web italiano (Audiweb View, Agosto 2011).

Sarà organizzato in 7 canali tematici verticali per presidiare al meglio le principali aree di interesse: Motori, Entertainment, Donna, Lifestyle, Sport, News, Tecnologia. In particolare, canali come Motori (2,2 Milioni UV), Entertainment (3,3 milioni UV) e Donna (2,1 milioni UV) sono fortemente apprezzati dal pubblico come dimostrato dalla alta percentuale di accessi diretti.

Con un concept editoriale inedito, il nuovo Blogo ridefinisce in modo innovativo il paradigma dell’informazione digitale combinando perfettamente news verticali di qualità, realizzate da esperti del settore, con le opinioni dei blogger più influenti del panorama internet italiano.

Il progetto comprende blog autorevoli e molto seguiti come Autoblog e Motoblog, punti di riferimento per tutti gli appassionati di motori; Tvblog, Cineblog e Realityshow, una panoramica completa sul mondo di TV e cinema; Style and Fashion 2.0 e Pinkblog,  riflettori sull’universo femminile; Melablog, la prima voce delle “mela” in Italia.

Blogo coinvolge un team di oltre 300 persone tra professionisti, esperti e opinion leader che quotidianamente realizzano più di 500 contenuti verticali di qualità raccontando e rielaborando le informazioni della giornata, trattando con originalità e personalità gli argomenti e i fatti più importanti.

Con il nuovo Blogo Populis rafforza il ruolo dell’informazione partecipata e ridefinisce il peso dell’informazione libera e indipendente  in rete.

“Dall’unione di Blogo e Blogosfere nasce un nuovo punto di riferimento nell’editoria online specializzato nel campo dell’informazione partecipata e indipendente. Il nuovo Blogo rafforza la presenza di Populis nel mercato italiano e consolida il ruolo dell’azienda quale principale player nella creazione di contenuti digitali. È un passo importante nella nostra strategia di espansione, che vede nell’Italia uno dei mercati principali su cui investire”, dichiara Giovanni Fantasia, Managing Director e COO di Populis.

“Blogo rappresenta una nuova risposta alle esigenze degli investitori pubblicitari, che possono avere accesso a un’audience verticale e qualificata  in modo semplice attraverso un unico Editore di riferimento. Inoltre, l’integrazione dei due Brand permette di ampliare le opportunità di comunicazione e di raggiungere un pubblico di utenti ancora più vasto”, afferma Walter Bonanno, Advertising Director Italy di Populis.

About Populis

Populis è tra le Digital Media Companies in più forte crescita in Europa (GP Bullhound Media Momentum 2011) e leader europeo nella produzione di contenuti verticali. Fondato nel 2004, il Gruppo ogni mese produce, distribuisce e monetizza oltre 35.000 contenuti di alto interesse in 8 lingue per un dinamico network di 600 siti di proprietà, inclusi Excite Europe, Blogo e Blogosfere, e i 700.000 siti del network mokono.

Populis è una società paneuropea con un team di oltre 150 collaboratori interni in Italia, Irlanda e Germania, oltre ad una vasto network di writers esterni operativinel Regno Unito, Germania, Olanda, Francia, Italia, Spagna, Svezia, Stati Uniti, Australia, Russia e Brasile.

http://www.populis.com

No Comments
Comunicati

Del Progetto Regionale si è discusso nel corso del Forum tenutosi, lunedì 17 ottobre al Comune di Latina

LATINA – Sala comunale ‘Enzo De Pasquale’ al completo per il Progetto Regionale Vasi Comunicanti che ha coinvolto 6 Enti di formazione, che hanno offerto 66 corsi e 11 organismi di Conciliazione, che hanno messo a disposizione 26 servizi per donne. Le donne disoccupate e inoccupate che hanno fatto richiesta di tirocinio hanno raggiunto la cifra record di 503 unità. L’obiettivo che ci si era prefisso con gli avvisi pubblici è stato raggiunto e superato anche con i corsi di formazione dedicati a donne ed uomini occupati. Imponente è stata, anche, la risposta delle 45 Aziende che hanno messo a disposizione un totale di 80 posizioni di tirocinio tra le quali scegliere. Vista la positiva risposta delle imprese, dal prossimo 31 ottobre sarà loro riaperta la possibilità di arricchire ancor di più il catalogo dell’offerta di tirocini.
Sono, questi, i principali dati emersi nel corso del Forum “ColLAVORIAMO: un’iniziativa VASI COMUNICANTI per i Cittadini, le Aziende e le Pubbliche Amministrazioni locali. Incontro sui temi del lavoro e sulle opportunità occupazionali nelle Province di Roma e Latina”, tenutosi nel municipio di Latina, lunedì 17 ottobre 2011. L’appuntamento è stato organizzato dall’ATS che gestisce la realizzazione del progetto, di cui è capofila è Eyes Srl, Ente di formazione accreditato alla Regione Lazio. Partner sono Business Value S.r.l., DES S.r.l., Moventia S.r.l., Sadir Servizi Srl, Comune di Pontinia, Comune di Pomezia.
L’incontro è stato moderato dal Prof. Amedeo Sacrestano che, presentando i relatori, ha evidenziato “Solitamente il Fondo Sociale Europeo finanzia progetti prevalentemente formativi. In questo caso, invece, si tratta di un intervento strutturato, sinergico ed integrato che prevede anche la formazione, ma collegandola alle esigenze di conciliazione dei tempi vita lavoro e all’autoimprenditorialità.”
Rosanna Giampino, Direttore generale di Eyes, ha spiegato agli intervenuti che “Vasi Comunicanti è un progetto pensato per aiutare e supportare le persone nell’inserimento lavorativo. La mission di Eyes è aiutare l’occupazione di un territorio utilizzando lo stesso come risorsa, creando un circuito virtuoso tra tutti gli attori. Abbiamo per questo scelto strumenti noti come la formazione, i tirocini, la conciliazione e l’autoimprenditorialità, e abbiamo cercato di renderli sinergici attraverso la nostra esperienza di operatori nel settore. La risposta che abbiamo ottenuto è stata molto soddisfacente: la nostra intuizione era esatta e Vasi Comunicanti appare un modello che funziona, un progetto replicabile”.
Per l’On. Maurizio Perazzolo, Presidente Commissione lavoro, pari opportunità, politiche giovanili e politiche sociali della Regione Lazio: “I successi e gli insuccessi degli amministratori si misurano soprattutto dalla capacità di programmare gli interventi futuri. Vasi Comunicanti è uno dei migliori progetti finanziati e sostenuti dalla Regione, perché valorizza direttamente le risorse del territorio sostenendo la buona occupazione, mette in moto l’economia reale ed ha il coraggio di sostenere i progetti di auto imprenditorialità. E’ un progetto che programma interventi strutturati”.
L’avv. Marco Addonisio, Delegato del Sindaco di Latina per la formazione e per il lavoro, ha precisato, a nome del Sindaco Giovanni Di Giorgi, “E’ necessario innalzare i livelli dell’occupabilità, ma per farlo è necessario sempre di più attrarre dall’esterno risorse per il territorio. In tal senso Vasi Comunicanti è una buona pratica nell’ambito dei finanziamenti, un progetto da adottare e che siamo pronti anche a replicare sul nostro territorio”.
Molto interessanti e di rilievo anche gli interventi dei soggetti aziendali coinvolti dal progetto a vario titolo. Giulio Costanzi, responsabile della Vega86 Srl, una grande lavanderia industriale della zona di Pontinia, è intervenuto nel dibattito precisando di avere aderito a Vasi Comunicanti “perché pensiamo che sia un progetto serio, che può tutelarci e assisterci nella presa in carico di tirocinanti professionali e seguiti, che da noi possono davvero imparare un lavoro”.
Nel suo intervento, Allen Trenta, presidente della Cooperativa Sociale Ninfea di Sabaudia, composta per il 90% da donne, ha affermato di essere stato coinvolto e interessato profondamente a Vasi Comunicanti, e che una volta compreso nel complesso ha capito che si trattava di “un progetto che permette di seguire le persone dandogli strumenti per lavorare e per poter in futuro, magari, essere assunte. Per questo l’abbiamo seguito con grande interesse e abbiamo aderito per ospitare tirocini e per offrire servizi di conciliazione. Come operatori del sociale riteniamo il progetto un grande valore per il nostro territorio”.
Monica Spinazzola, per il Centro Europeo di Studi Manageriali, ha tenuto a sottolineare che Vasi Comunicanti “ha permesso di strutturare un’ottima offerta formativa, dandoci la possibilità di offrire corsi trasversali per gli occupati. Uno dei valori aggiunti del progetto è poter sostenere le donne in difficoltà, attraverso lo strumento dei servizi di conciliazione. Questo approccio mostra le potenzialità e l’efficacia di intervento”.
Ha concluso i lavori Marco Picca, Assessore alle Attività Produttive del comune di Latina, delegato dall’Assessore regionale Mariella Zezza, che interagendo con i presenti ha messo in evidenza le scelte operate dalla Regione Lazio nel campo della formazione professionale e specificato che il progetto Vasi Comunicanti ha una notevole importanza “perché realmente rivolto alle donne che hanno bisogno di assistenza e accompagnamento nel mercato del lavoro”, intavolando un dibattito con i relatori e con i presenti.
Vasi Comunicanti nelle prossime settimane vedrà l’avvio dei tirocini per le donne disoccupate e dei corsi di formazione per gli occupati. In parallelo sarà avviata la fase dedicata all’autoimpresa, importante step progettuale che riserva alle migliori idee imprenditoriali del territorio, strumenti quali il mentoring individuale, l’assistenza allo start-up, l’accesso a linee di finanziamento di impresa, il networking e lo sviluppo di piani commerciali.

Ufficio Stampa Ghiga Immagina
Tel. Fax 06.3244662
[email protected]

No Comments
Comunicati

Relax e riposo queste le caratteristiche di Ischia e Abano

  • By
  • 24 Ottobre 2011

Il ponte di Ognissanti è ormai alle porte e se non siete riusciti ad organizzare un viaggio per questa data non disperate visto che a dicembre c’è un’altra buona occasione per regalarsi un po’ di relax, il ponte dell’Immacolata. Se non volete perdere anche questa occasione è bene che pensiate in tempo alla destinazione per il vostro viaggio, in modo da poter cercare le offerte più vantaggiose sia per il viaggio che per il soggiorno. Una prima buona idea per il ponte dell’Immacolata potrebbe essere la sempre gettonatissima Ischia! Pensate che si tratta di una destinazione puramente estiva? Ebbene vi sbagliate poiché anche in autunno ed inverno il fascino di Ischia non si affievolisce, anzi ne viene ulteriormente esaltato ed apprezzato soprattutto da coloro che non amano la confusione e che, magari, in estate non riescono a godere di tutta la bellezza dell’isola. Inoltre nei mesi di bassa stagione gli hotel Ischia hanno un prezzo molto più competitivo senza che per questo i sevizi ne vengano dimezzati. Se il clima non vi accompagna, la maggior parte degli alberghi sono dotati di lussuosi ed ultra confortevoli centri benessere dove non dovrete fare altro che farvi coccolare. Se, invece, è il relax assoluto e il benessere quello che cercate allora la vostra destinazione è certamente un hotel Abano Terme ! Conosciuta per le sue celebri terme, Abano è di certo la destinazione migliore per regalarsi qualche giorno all’insegna dell’assoluto benessere fisico e della rigenerazione tanto del corpo quanto della mente. Quindi se per il vostro prossimo viaggio volete davvero staccare dal tram tram quotidiano allora scegliete una di queste mete del relax!

No Comments
Comunicati

La città eterna in tutta libertà con Maggiore, grazie al noleggio auto da Roma Ciampino

Oggi i viaggi low cost sono una realtà consolidata, non solo per la convenienza delle tariffe, ma anche per la grande varietà di destinazioni e la loro semplicità di pianificazione. Ciampino, base di gran parte delle compagnie aeree low cost, è il secondo aeroporto di Roma, uno scalo per cui transitano ogni giorno tantissimi frequent flyers provenienti da tutto il mondo. Raggiungere la capitale dall’aeroporto, però, non è sempre facile. La scelta migliore, per risparmiarsi buona parte della confusione dopo l’atterraggio, è senz’altro quella del noleggio auto da Roma Ciampino.

Maggiore, la prima compagnia italiana di noleggio auto a breve e lungo termine, è presente in aeroporto con un’agenzia aperta tutti i giorni, che osserva orari di apertura extra anche fino a mezzanotte (la domenica fino alle 21). Qui si può rivolgere il viaggiatore che vuole sentirsi libero di spostarsi in città o nei dintorni senza essere vincolato ai mezzi pubblici, e che può scegliere tra una vasta gamma di veicoli a disposizione, dalla piccola city car alla berlina di rappresentanza.

Una libertà che consiste anche nella scelta del luogo di riconsegna del veicolo: se ad esempio si è usufruito del servizio noleggio auto da Roma Ciampino ma si riparte dallo scalo di Fiumicino, oppure se la necessità è quella di ripartire da Roma con il treno, il cliente ha la possibilità di lasciare l’automobile direttamente in una delle altre agenzie situate appositamente in questi punti nevralgici della città. L’opportunità è estesa ovviamente ad ognuna delle oltre 180 agenzie dislocate su tutto il territorio nazionale, di cui 30 si trovano proprio negli aeroporti delle principali città italiane. Se poi da Ciampino si parte per una destinazione internazionale, Maggiore è presente all’estero in 90 paesi, attraverso sistemi internazionali partner, con oltre 8800 agenzie di noleggio.

No Comments
Comunicati

Ente Bilaterale Turismo Toscano: indagine sui fabbisogni formativi

L’Ente Bilaterale Turismo Toscano, accreditato dalla Regione Toscana come agenzia formativa,  svolge l’annuale indagine sui fabbisogni formativi nel settore turistico toscano.

L’indagine, giunta alla quarta edizione, ha come obiettivo quello di conoscere i reali fabbisogni formativi tra le aziende ed il lavoratori del settore turistico toscano. L’indagine è somministrata attraverso un questionario online per facilitare la compilazione da parte degli utenti e per contenere i costi di somministrazione del questionario.

“Nello scorso anno sono stati raccolti 500 questionari che ci hanno permesso di progettare e realizzare  una formazione che rispondesse alle esigenze reali delle aziende e dei lavoratori operanti nel settore turistico toscano. I dati raccolti infatti ci aiuteranno a programmare il catalogo formativo per l’anno 2012 evidenziano le priorità del settore e delle varie aree turistiche della Toscana” dichiara Alessandro Perini, coordinatore regionale dell’ Ente Bilaterale Turismo Toscano. Nello scorso anno l’Ente Bilaterale Turismo Toscano ha progettato e realizzato oltre 140 corsi di formazione rivolti ai lavoratori di aziende in regola con il pagamento della quota Ebtt, oltre ad una serie di attività finanziate attraverso il Fondo Sociale Europeo ed il fondo interprofessionale For.Te.

E’ possibile partecipare all’indagine visitanto la pagina web entro il 30 novembre 2011. I risultati saranno pubblicati sul portale www.ebt.toscana.it

L’indagine sarà online fino al 30 novembre

No Comments
Comunicati

La tenebrosa notte di Halloween si unisce ai caldi colori del Brasile

Halloween Milano al Ta Bonito esce dallo stereotipo di una festa tetra e terrificante, diventando un’occasione per divertirsi col calore del ritmo brasiliano.

 

L’allestimento del locale trasmette allegria e senso d’accoglienza a tutti gli ospiti che amano la cucina brasiliana, senza eccezioni per la notte di halloween.

Lunedì 31 ottobre 2011 al Ta Bonito si rinnova, infatti, la voglia di far festa tuffandosi in un’atmosfera tutta brasiliana, dalla cucina alla musica.

Il ristorante si trova nella zona del Navigli a Milano e il menù per la serata di halloween comprende le portate di churrasco e le modalità di servizio al tavolo che contraddistinguono il Ta Bonito tutto l’anno. Carni allo spiedo selezionate saranno tagliate direttamente sul piatto degli ospiti dopo aver iniziato la cena con un antipasto tipico della cucina brasiliana. Un viaggio tra i sapori d’oltreoceano allettato dalla musica vivace e ritmata simbolo di questa cultura e dalla cordialità e vitalità del personale.

Halloween Milano, inoltre, non manca di proposte per coloro che volessero proseguire la notte delle streghe in una delle tante discoteche della città, scegliendo tra moltissimi party a tema. 

Decidere quale potrà essere la pista da ballo più adatta al proprio costume e compagnia sarà più facile visitando il portale che raccoglie tutti i migliori eventi in programma. Su halloweenmilano.it, inoltre, c’è la possibilità di acquistare direttamente la prevendita per entrare in discoteca senza problemi o assicurarsi il tavolo al Ta Bonito.

 

 

 

 

 

No Comments
Comunicati

Natale: tempo di bigliettini e di doni

  • By
  • 24 Ottobre 2011

Il Natale, si sa, è la migliore occasione per riunirsi in famiglia, il momento nel quale tutti si ritrovano per festeggiare un appuntamento così importante per la vita spirituale e sociale. Così a Natale le case si riempiono di familiari ed amici che, intorno alla tavola ben imbandita, decidono di trascorrere questo magico giorno insieme scambiandosi piccoli doni che sono il segno del reciproco affetto. Si dice spesso che i regali, soprattutto quelli natalizi, non devono essere “esagerati”, ma solo simbolici, ovvero capaci di esprimere il legame che unisce reciprocamente. Così è buona consuetudine associare ai doni dei biglietti di Natale , all’interno dei quali è possibile scrivere una frase o un piccolo pensiero con il quale possiamo dimostrare in maniera ancora più evidente l’affetto per un familiare, un caro amico o il fidanzato/a. Immaginate l’effetto, del tutto diverso, di accompagnare un regalo con un bigliettino nel quale non è necessario scrivere poemi, ma basta una sola frase per far felice la persona che lo riceverà, al punto che, molto spesso, lo stesso regalo passerà in secondo piano. Il tutto senza contare, poi, che oggi esistono bigliettini di Natale davvero di tutti i tipi e che quindi potrete letteralmente sbizzarrirvi nello scegliere quello più adatto alla persona alla quale intendete regalarlo.

No Comments
Comunicati

La lettura diventa low cost

Il 20 Ottobre 2011 è stato messo on-line il sito www.199eBook.com.
Questo sito, come recita lo slogan di 199eBook.com “No Frills. Only Culture.”, si pone l’obiettivo di vendere libri in formato digitale, ovvero e-books, a prezzi low cost 1,99 euro appunto. Il catalogo conta qualche centinaio di titoli, principalmente classici della letteratura mondiale e per ragazzi al prezzo di 1,99 euro.
Solo per fornire un qualche esempio, su 199eBook.com la divina commedia comprensiva di inferno, purgatorio e paradiso è offerta al costo di soli 1,99 euro, oltre ai classici della letteratura con nomi che spaziono da Flaubert a Melville, Verne, Tolstoj a Salgari e tanti altri, con un nutrito numero di libri in lingua originale con traduzione in italiano.
Le categorie del catalogo di 199eBook.com sono composte da:
– I Fondamentali: Comunemente chiamati “classici della letteratura”. Nella nostra concezione sono i libri che una persona dovrebbe assolutamente leggere nell’arco della propria vita… libri fondamentali.
– Da zero ad infinito: Comunemente classificati come letteratura per bambini e ragazzi. Nella nostra concezione sono libri attraverso i quali nasce la passione per la lettura già dai primi anni di vita, ma che andrebbero comunque riletti anche in età adulta, per trovare nuove chiavi di lettura e vecchi valori fondamentali ed anche… ricordare e rivivere emozioni e sensazioni ormai dimenticate!
– Opera Essential: Una collana di libretti d’opera che incorpora il testo, i personaggi e la trama, in lingua originale e tradotta. Le lingue attualmente disponibili sono italiano, inglese, tedesco, francese e spagnolo. Ma più a vedere uno spettacolo, in italia ed all’estero, non riuscendo a seguire per la mancanza di un libretto, per le parole scritte troppo in piccolo o per mancanza di luce per leggerle!
– Evasioni (il cui lancio è previsto per metà 2012): Avete presente quando andate a trovare un caro amico che abita una città diversa dalla vostra, a come egli vi guida facendovi scoprire i posti principali e quelli più nascosti fornendovi informazioni essenziali ma molto interessanti… le nostre guide sono orientate a guidarvi attraverso luoghi estranei come farebbe un vostro amico. Allora, fatevi prendere per mano dalle guide Evasioni a vivere sempre nuove ed emozionanti avventure!

Merita una menzione speciale la serie di 199eBook.com di libretti multilingue Opera Essential che si propone di portare i libretti operistici, ma anche di musical, su tablet, smartphone e ebook readers pronti per essere fruiti durante lo spettacolo con una traduzione del testo originale nelle lingue italiano, inglese, tedesco, francese e spagnolo. Grazie alla tecnologia dell’e-book, il caratteri possono essere aumentati e diminiuti così da facilitare la lettura anche alle persone con problemi di vista, la retroilluminazione degli apparecchi di lettura, ne permette la fruizione nel buio delle sale dei teatri direttamente durante lo spettacolo con la possibilità di usufrirne anche in viaggio all’estero.

Cosa dire, il giovane team di 199eBook.com ha messo in atto una piccola rivoluzione nel mondo dei libri, con l’obiettivo ultimo di rendere la lettura economica ed accessibile ad un pubblico sempre più ampio.

No Comments
Comunicati

Italia: si discute di microcredito

  • By
  • 24 Ottobre 2011

In un periodo di difficile congiuntura economica come quello che stiamo vivendo è sempre più difficile per gli italiani avere accesso ai finanziamenti e questo perché le garanzie richieste dalle banche sono difficilmente sostenibili, soprattutto per chi ha bisogno di risollevarsi. Una difficoltà, questa, che coinvolge tutto il settore andando ad interessare i prestiti dipendenti privati , così come quelli ai dipendenti pubblici, passando per le speciali forme di finanziamento riservate ai pensionati. Ecco perché anche in Italia sta prendendo sempre più piede una forma di prestito sino ad oggi poco conosciuta: quella del microcredito, un argomento del quale si discute sempre molto ma poco si fa. Eppure il microcredito potrebbe essere una buona soluzione per quanti versano in condizione di difficoltà, ecco perché sempre il settore del no-profit ha deciso di impegnarsi affinchè anche questa forma di sostegno economico di sviluppi in Italia. Numerose onlus, fondazioni, enti locali si stanno infatti mobilitando per fornire denaro a buon mercato a tutti coloro che hanno necessità si risollevarsi. E’ proprio di questo periodo la creazione della Fondazione welfare social, che nelle prossime settimane erogherà le sue prime 30 garanzie. A questa si aggiungono la torinese Permicro, che ha aperto uno sportello a Milano, Banca Etica, Caritas con la Fondazione San Carlo e la cooperativa finanziaria Mag2. E le potenzialità di sviluppo del microcredito sono davvero interessanti , nonostante le procedure burocratiche continuino ad essere un freno importante. Prima che il microcredito decolli c’è infatti da sbloccare la normativa e da risolvere altre due importanti questioni: l’accesso alla rete anche delle aziende più piccole, in modo da permettere a queste di accedere ai fondi e di sviluppare delle economie di scala adeguate, e la spinosa questione dei tassi di interesse.

No Comments
Comunicati

Oberthur Technologies si unisce a Valitor e Visa Europe per il primo progetto di pagamento via cellulare in Islanda

Oberthur Technologies si unisce a Valitor e Visa Europe per il primo progetto di pagamento via cellulare in Islanda

Oberthur Technologies si unisce a Valitor e Visa Europe per il primo progetto di pagamento via cellulare in Islanda

 
[2011-10-24]
 

NANTERRE, Francia, October 24, 2011 /PRNewswire/ —

Oberthur Technologies, il secondo principale fornitore di soluzioni per la sicurezza e l’identificazione e di servizi basati sulla tecnologia smart card, ha annunciato oggi che l’azienda ha siglato un accordo di collaborazione con Visa Europe e Valitor per avviare il primo progetto di pagamento contactless via cellulare in Islanda.

Avvalendosi della SIM card di Oberthur Technologies, la quale offre un supporto integrato per consentire il pagamento contactless via cellulare attraverso NFC (Near Field Communications), i partner del progetto utilizzeranno i principali operatori di rete islandesi per selezionare i 1.000 utenti che parteciperanno al lancio nel gennaio 2012.

Il progetto su larga scala sarà avviato nella seconda metà del 2012. In virtù delle relazioni già consolidate di Valitor con le banche islandesi e ai terminali già allestiti presso 600 punti vendita nell’area di Reykjavik, questa nuova tecnologia sarà facilmente disponibile alla maggior parte della popolazione del Paese.

I partner hanno scelto l’Islanda quale mercato di prova ideale per il progetto in base all’entità della popolazione, la quale si concentra nell’area di Reykjavik. In combinazione con l’ampia diffusione della telefonia mobile e dei pagamenti con carta, il profilo della popolazione islandese consentirà ai partner di monitorare la risposta dei possessori delle carte e dei dettaglianti al pagamento contactless con cellulare prima dell’introduzione su larga scala, programmata per la fine del 2013.

Dichiarazioni rilasciate dai partner del progetto:

Vidar Thorkelsson, CEO di Valitor: “Abbiamo portato avanti una stretta collaborazione con Oberthur Technologies e Visa EU per molti anni. Grazie a questo nuovo accordo, riaffermiamo il nostro desiderio di avere il supporto e l’esperienza necessari per realizzare il primo esperimento di pagamento contactless con cellulare in Islanda. Questa nuova tecnologia diverrà presto realtà per tutti i cittadini, che ne constateranno la praticità, la sicurezza e la velocità.”

Fredrik Westerman, General Manager, Paesi del nord e del Baltico, Visa Europe: “L’Islanda è uno dei nostri mercati di maggior successo. Le dimensioni di questo mercato e l’elevata diffusione delle carte rendono l’Islanda l’ambiente di prova ideale per le nostre ambizioni nelle modalità di pagamento del futuro.”

Eric Duforest, Europe Managing Director, Oberthur Technologies: “Grazie a oltre 15 anni di esperienza in questo mercato, sappiamo che la popolazione islandese è pioniera nell’adozione di nuove tecnologie e nuovi metodi di pagamento. Oberthur Technologies promuove energicamente la tecnologia NFC, la quale offre al tempo stesso semplicità di utilizzo ed elevata sicurezza.”

Informazioni su Oberthur Technologies

Oberthur Technologies è una delle più aziende importanti al mondo nel campo delle tecnologie di sicurezza: sviluppo di sistemi, soluzioni e servizi relativi alle smart card (carte di pagamento, SIM, di accesso, NFC…) e alla sicurezza dei documenti d’identità, tradizionali ed elettronici (carta d’identità, passaporto, tessera sanitaria), produzione di banconote, assegni e altri documenti fiduciari, sistemi intelligenti per la sicurezza dei trasporti di denaro contante e dei Bancomat. Oberthur Technologies si avvale di 6.800 dipendenti distribuiti nelle sue 65 sedi in 40 Paesi. Il gruppo ha conseguito nel 2010 vendite per 979 milioni di euro.

Sito web http://www.oberthur.com

Informazioni su Valitor

VALITOR è un’azienda tecnologica operante nel settore dei servizi finanziari e attiva in ambito internazionale, che pone particolare enfasi sulla fiducia, sulla conduzione e sull’iniziativa nello svolgimento delle proprie attività. Il ruolo di VALITOR è quello di offrire ai commercianti e alle banche un servizio rapido e sicuro, contribuendo in tal modo al successo delle pratiche commerciali. Valitor è all’avanguardia del mercato islandese delle carte di pagamento da oltre 20 anni, attraverso l’offerta di servizi di acquisizione ed emissione alla comunità. Dal 2003, Valitor ha stabilito relazioni commerciali sempre più estese nella maggior parte dei Paesi europei tramite i suoi servizi di acquisizione a livello internazionale. L’azienda opera inoltre nel campo dei servizi prepagati, attraverso l’offerta di servizi di emissione ed elaborazione ai responsabili di programma in Europa.

Informazioni su Visa Europe

In qualità di leader nello sviluppo e nell’introduzione di tecnologie per i pagamenti, Visa Europe è all’avanguardia nell’innovazione dei pagamenti con cellulare e contactless in Europa.

Visa Europe vanta tra i suoi proprietari e amministratori oltre 4.000  banche europee e, nel luglio 2004, ha ottenuto la conformazione giuridica di gruppo. Nell’ottobre 2007 Visa Europe è diventata indipendente dal nuovo gruppo internazionale Visa Inc., con una concessione esclusiva, irrevocabile e perenne in Europa. Come sistema di pagamento prettamente europeo, è in grado di rispondere rapidamente alle specifiche esigenze di mercato delle banche europee e dei loro clienti (possessori di carte e commercianti) e di sostenere l’obiettivo della Commissione Europea relativo alla creazione di un vero mercato interno dei pagamenti. Per ulteriori informazioni, visitare il sito http://www.visaeurope.com

Company Codes: Bloomberg:OCS@FP, RICS:OCS, Euroclear:12413, ISIN:FR0000124133

No Comments
Comunicati

Dillo a Modo Tuo: arriva online il dizionario delle emozioni che ti premia!

“Dillo a Modo Tuo” è il concorso online promosso da AISM Associazione Italiana Sclerosi Multipla che mette in palio 40 Buoni Feltrinelli da 50 € e 3 corsi online della Scuola Holden.
Fino al 22 Novembre vai su www.dilloamodotuo.it, scegli una parola legata al mondo delle emozioni e aggiungi ad essa testi, foto e video: darai così vita a una sorta di dizionario, in una vera e propria logica di libera co-creazione. Arricchirai insieme agli altri utenti le parole che più contano, esprimendoti nelle modalità e attraverso i linguaggi che preferisci.
“L’obiettivo di questa operazione” spiega Francesco Derchi, Business Manager di Dartway Divisione Interactive di Pbcom, l’Agenzia che ha curato meccanica, piattaforma e creatività del progetto e che collabora con AISM ormai da 5 anni “è di costruire valore intorno ad AISM allargando al contempo il db donatori ad una fascia più giovane e culturalmente sensibile alle tematiche sociali”.
“Dillo a Modo Tuo” è l’evoluzione digitale del concorso letterario lanciato da AISM lo scorso anno insieme a “Una mela per la vita”, che vuole far sentire l’utente sempre più protagonista. Sono infatti presenti una serie di strumenti di condivisione che creano momenti di engagement e gratificazione, e soprattutto una meccanica di premiazione che incentiva l’interazione: a ogni azione (login, condivisione, commenti…) corrisponde un punteggio; più questo è alto più probabilità si hanno di essere estratti e vincere ogni 2 settimane 10 buoni da spendere sul sito www.lafeltrinelli.it. Tra tutti coloro che avranno proposto contenuti inediti, una giuria costituita da prestigiosi blogger letterari sceglierà inoltre i vincitori di 3 corsi online della Scuola Holden.
Un’operazione innovativa al quale i blogger di alcuni tra i più importanti progetti letterari italiani partecipano attivamente: perché non solo faranno parte della giuria, ma hanno contribuito a diffondere l’iniziativa e hanno proposto una parola con una loro definizione personale. Perché per loro, così come per AISM, l’unica Associazione in Italia che da oltre 40 anni rappresenta e afferma i diritti delle persone con SM e dei loro familiari, erogando servizi e promuovendo la ricerca scientifica, i fatti sono importanti. Ma anche le parole hanno il loro peso.

No Comments
Comunicati

Palagio Engineering ha scelto il cotto: tradizione del costruire e massima efficienza energetica

I materiali da costruzione e rivestimento attualmente a disposizione di architetti, ingegneri e professionisti del costruire sono moltissimi anche se pochi rispondono alle caratteristiche privilegiate da Palagio Engineering: naturalità, tradizione, fascino ed efficienza energetica. Il cotto è senza alcun dubbio il materiale preferito dall’azienda ingegneristica per rispondere alle esigenze dell’architettura contemporanea.

La terracotta, nei suoi molteplici formati e applicazioni, rappresenta la storia del costruire, non solo in Italia ma in tutto il mondo. Una tradizione millenaria che ha saputo mutare con il passare del tempo e che porta in sé un’enorme versatilità e adattabilità alle esigenze costruttive in continua evoluzione.

Per Palagio Engineering la scelta del cotto nella realizzazione di pareti ventilate e schermature frangisole è stata dettata da fattori molto diversi fra cui il profondo legame con il territorio imprunetino, in cui ha sede l’azienda, rinomato in tutto il mondo per la produzione di un cotto che si inserisce fra le eccellenze della produzione Made in Italy, e le qualità chimico fisiche di un prodotto resistente, atermico, durevole, riciclabile e naturale al 100%.

Il cotto si fa così interprete del costruire contemporaneo riuscendo a sintetizzare la sua forza e materialità con le più avanzate applicazioni tecniche volte al risparmio energetico. Si tratta di farsi interpreti di esigenze architettoniche volte alla sostenibilità e ad un progressivo miglioramento delle condizioni di abitabilità degli spazi abitativi, siano essi privati, pubblici o sociali, integrando le esigenze funzionali, quelle di confort, di rispetto ambientale e di estetica.

No Comments
Comunicati

Sicurezza alimentare: il must del settore catering e food

La normativa per il trasporto e la conservazione degli alimenti sta diventando ogni volta più esigente a causa della crescente tendenza allo scambio di prodotti anche esotici tra paesi e non solo. Il commercio alimentare particolarmente quello che coinvolge i fornitori e distributori di cibi per le strutture alberghiere e ristoranti è sotto il punto di mira delle autorità dopo che uno studio dell’Unione Europea abbia evidenziato come l’11% degli alimenti sottoposti a esame dagli organismi di controllo nazionali non fosse conforme alla normativa.

Il pesce crudo è un esempio chiaro di quanta importanza stia acquisendo la sicurezza alimentare sia dalla parte dei distributori che dai propri ristoranti, bar e aziende impegnate nel settore del catering e food. La proliferazione di ristornati orientali e la crescente domanda per pasti a base di pesce crudo come il sushi e il sashimi hanno fatto che numerosi paesi abbiano stabilito delle normative specifiche che obbligano a congelare il pesce per almeno 24 ore prima di servirlo crudo, per assicurare l’eliminazione dell’anisakis, un parassita dannoso per gli esseri umani. Questa normativa non ha effetto esclusivamente nei ristoranti esotici ma anche in quelli di cucina tradizionale che servono pesci in sottaceto o marinati, come il caso del’Italia con le alici o la Spagna con le acciughe.

Tali misure, applicate non solo al pesce ma anche ad altri tipi di cibi come i frutti di mare, catturati ancora vivi, si applicano a tutti gli attori del settore alimentare e della ristorazione, quindi al ristoratore, agli incaricati delle forniture alimentari ristoranti e anche ai distributori che si occupano della logistica del prodotto, uno stadio particolarmente sensibile per gli alimenti a causa dei cambiamenti di temperature e l’instabilità degli ambienti.

Le condizioni di trasporto degli alimenti devono quindi essere controllate con particolare attenzione, al fine di mantenere le temperature ottimali che non permettano l’apparizione di enzimi e microorganismi dannosi per la salute. Il trasporto delle merci è un momento particolarmente critico già che non sempre si può contare con l’aiuto delle condizioni meteorologiche e, specialmente in estate, le attrezzature e veicoli di trasporto devono essere al massimo delle loro prestazioni.

I prodotti della pesca congelato o surgelati ad esempio, dovrebbero viaggiare ad una temperatura di -18 gradi e raggiungere al massimo in caso di distribuzione frazionata i -15 gradi. Nel caso delle carni congelate, le temperature sono di -1’ e -7 rispettivamente.

L’arrivo negli stabilimenti non implica in assoluto a fine del processo logistico dei negozi e delle forniture alberghiere e ristoranti. Infatti segna solo un’ulteriore fase nella catena di conservazione degli alimenti. Questa catena include tutti i passi da quando la confezione viene chiusa e include il trasporto, le attrezzature come frigorifici e congelatori dei magazzini e ristoranti, e la vetrina espositiva. Tutti e tre gli stadi dovranno riuscire a mantenere il prodotto nelle condizioni di temperatura e umidità corrette.

Le carni, pesci, pollame e verdure crude ad esempio, devono conservarsi ad una temperatura non superiore ai 4 gradi ma facendo attenzione al fatto che i loro tempi di conservazione sono diversi per cui il mantenimento in frigorifero non dovrebbe mai superare i 4 giorni. I salumi, i formaggi e le uova invece, devono conservarsi ad una temperatura non superiore ai 6 gradi.

In Italia è il decreto legislativo n. 155/1997 a stabilire le regole generali di sicurezza alimentare lungo il processo di produzione, distribuzione e immagazzinaggio dei cibi. Inoltre, le norme ISO 9000 che prevedono modelli organizzativi di controllo della qualità e il sistema HACPP di preventiva analisi dei modelli di igiene funzionano come certificazione di strumenti di controllo aggiuntivo.

Articolo a cura di Alba L
Prima Posizione Srl – promozione sulle mappe

No Comments
Comunicati

Con il nastro rosa, la consapevolezza è donna

Romantica e decisa come una canzone di Lucio Battisti: è l’immagine che la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) ha scelto per la sua campagna di prevenzione deltumore al seno, giunta quest’anno alla diciottesima edizione italiana. A ottobre, mese della prevenzione di questa patologia neoplastica, la campagna Nastro Rosa mira a sensibilizzare tutte le donne, comunicando l’importanza cruciale della prevenzione e della diagnosi precoce, ma anche contribuendo a sfatare falsi miti e credenze errate sul tumore al seno.

Aveda è in prima linea e parte dei suoi ricavi, questo mese, saranno devoluti alla LILT e alle ricerche che concentrano i propri sforzi sulle cause ambientali del cancro, senza eseguire test sugli animali. Infatti, nonostante la mortalità connessa al tumore al seno si sia ridotta negli anni più recenti, questa patologia è ancora la più frequente tra le donne, con un’incidenza crescente sulla popolazione femminile. Alcuni dei principali fattori di rischio sui quali è possibile, quotidianamente, agire in maniera preventiva sono il fumo, l’alcool, la scarsa attività fisica, lo scarso consumo di verdura e frutta, l’obesità.

Punti prevenzione

Sullo sfondo della luce rosa che illuminerà monumenti, palazzi e statue in tutta la penisola – simbolo della lotta al cancro che può essere vinta attraverso la prevenzione – sono tante le iniziative della campagna Nastro Rosa, la cui testimonial è quest’anno Federica Pellegrini. 395 i punti prevenzione LILT (info: www.nastrorosa.it e www.legatumori.it) in cui sarà possibile fare visite senologiche, controlli clinici strumentali ed esami di diagnosi precoce.

Per sostenere la ricerca sul cancro, basta entrare in un punto vendita di prodotti Aveda.

No Comments
Comunicati

Informagiovani-Italia.com e Comics & Games 2011 di Lucca anche quest’anno insieme. E in più mensa per celiaci

A pochi giorni dall’esordio, Informagiovani-Italia.com aggiorna la guida dedicata a Comics e Games 2011 di Lucca, la più interessante e divertente manifestazione internazionale che si occupa di fumetti e giochi. Il tutto si tiene a Lucca, splendida cornice con i suoi bellissimi monumenti, dal 28 al 31 ottobre, e il 1 novembre.

Lucca Comics vede i suoi albori nel 1966, ma solo nel 1993 diventa la rassegna attuale, con tante iniziative, animazione, fantascienza ed eventi, ma soprattutto fumetti. Una parte importante è riservata al gioco e ai libri: tanti espositori e tornei, giochi di ruolo, trofei e così via…

Insomma il luogo adatto dove esprimere la creatività giovanile.

Quest’anno tra gli altri, Lucca Comics e Games 2011 annovera ospiti come David Llyoid, disegnatore inglese, Manuele Fior e Davide Reviati, Jiro Taniguchi maestro del fumetto, Vince Tempera protagonista dell’edizione 2011 di “Music & Comics”. E poi una mostra dedicata a Salgari…

Ma c’è anche una piacevolissima novità, che merita molta attenzione. Tra i numerosi stand gastronomici, sarà attivata la Mensa IMT, in Via della Quarquonia (all’interno delle Mura; per arrivare seguire Via Santa Croce, proseguire per via Elisa, girare a sinistra in Piazza S. Ponziano; se non la trovate chiamate il numero 0583 4326601), dedicata a chi ha problemi di intolleranza al glutine (celiachia). La mensa è sempre aperta, pranzo e cena, a prezzi modici. Basti pensare che un pasto completo costa solo 7,00 Euro. Possono mangiare qua tutti… a basso prezzo, ma ad alto gusto!
Quindi oltre la fantasia, un occhio attento anche all’alimentazione…

Informagiovani-Italia.com collabora con l’Associazione Italiana Celiachia per promuovere le varie iniziative lanciate sul tema dell’intolleranza al glutine. Quindi vieni anche tu a Lucca Comics e Games 2011 e mangia anche senza glutine!

No Comments
Comunicati

Idee per Week End Romantico: La Fortezza Monastero di Santo Spirito

  • By
  • 24 Ottobre 2011

 

Week end romantici in Italia alla fortezza di santo spirito

Il Monastero di Santo Spirito, meglio noto come la Fortezza Monastero di Santo Spirito di Ocre, fu il primo insediamento dei monaci cistercensi a L’Aquila e dintorni. Arroccata sulla fiancata della montagna con una veduta panoramica del paesaggio sottostante, in lontananza il Gran Sasso d’Italia, il più alto massiccio montuoso degli Appennini.

Panorama dalla terrazza della fortezza di santo spirito: si vede il Gran Sasso d'Italia innevato nella distanza

Un rifugio isolato ma facilmente raggiungibile in auto, la Fortezza di Santo Spirito è il sogno degli appassionati di castelli o di architettura medievale e di chi vorrebbe trascorrere un weekend romantico in un luogo suggestivo e dormire in un castello. Luoghi ricchi di cultura e storia per un soggiorno diverso dal solito albergo anonimo, dove le mura trasudano secoli di storia, immersi nel verde delle montagne circostanti, ideali per riposare e godere della compagnia del partner.

Qui a Santo Spirito il tempo non è tiranno, ma amico che accompagna gli Ospiti nell’arco della giornata che scorre lentamente in questo lembo di paradiso concepito come luogo di ristoro dell’anima dai Cistercensi che lo fondarono. Fresco ed arieggiato durante le giornate estive, caldo ed accogliente nelle fredde serate d’autunno e d’inverno.

una foto delle camere della fortezza di Santo Spitiro

Le 12 camere, ricavate dai dormitori al primo piano sono essenziali e confortevoli. Sono arredate con mobili in legno, tessuti naturali e dotate di servizi privati, televisore a colori e telefono. Per essere sempre in contatto con il mondo esterno, è disponibile una connessione WIFI ed un Internet Point. C’è una biblioteca ed una sala benessere.

Per un pacchetto week end romantico la Fortezza di Santo Spirito ha messo a punto questa offerta di soggiorno in questa esclusive residenza d’epoca e magnifica fortezza medievale.

Weekend Romantico in Castello

L’offerta week end di coppia prevede:

  • Aperitivo di benvenuto;
  • Soggiorno di una notte in una camera matrimoniale con l’esclusiva linea cortesia all’olio d’oliva ed al Latte d’asina;
  • Colazione a buffet con tagliata di frutta fresca, pane appena sfornato e le squisite torte del Monastero;
  • Cena Romantica a lume di candela con un menù gourmet, con le eccellenti tipicità della cucina aquilana, bevande incluse;
  • visita guidata del Monastero Fortezza;
  • Possibilità di pernottamenti aggiuntivi con uno sconto del 10% sulle nostre tariffe.

Prezzo per l’intero pacchetto a persona: € 110,00.

Ulteriori informazioni e Contatti al sito sotto la voce Offerta Speciale di weekend per due

No Comments
Comunicati

Riccione: il sesto congresso del Seo

Il 17 e 18 dicembre prossimi Riccione ospiterà un evento molto importante per quanto riguarda Internet e il web marketing. Si tratta del VI Convegno GT, riservato agli esperti del Seo, il Search Engine Optimization: viene così chiamata la tecnica che mira a migliorare il traffico verso un sito basandosi sulla sua visibilità sui principali motori di ricerca.

Il VI Convegno GT ti terrà Palazzo dei Congressi di Riccione e vedrà la partecipazione di alcuni tra i maggiori esperti di Web Marketing a livello nazionale.

GT è una community italiana che si occupa di Internet, Web Marketing e della visibilità dei siti sui motori di ricerca che ormai da sei anni si occupa di organizzare questo appuntamento. Per ora hanno confermato la loro presenza Enrico Madrigrano, Stuart Delta, Marco Quadrella, Andrea Pernici, Alessandro Banchelli, Alessandro Martin, Enrico Altavilla, Cesarino Morellato,Andrea Scarpetta e Paolo dello Vicario: in totale saranno trenta e animeranno i dibattiti, le tavole rotonde e i workshop, con alla base il leit motif di GT: “Elevata professionalità per un pubblico di qualità”. Per iscriversi bisogna andare sul sito dell’evento, www.convegnogt.it: coloro che lo faranno entro il 31 ottobre pagheranno una quota di iscrizione di 320 euro invece che 749 euro.

Questo convegno è un importante evento per Riccione, che come molte località, punta a destagionalizzare il turismo puntando sugli eventi congressuali: numerosi alberghi congressi Riccione offrono pacchetti e offerte per questa due giorni di lavori al Palazzo dei Congressi.

Inoltre, per sostenere iniziative di questo genere, sono presenti in città alberghi sale meeting Riccione e hotel Riccione centro congressi.

L’appuntamento con il VI Convegno GT è per il 17 e 18 dicembre prossimi al Palazzo dei Congressi di Riccione, in viale Virgilio, 17.

No Comments