Daily Archives

26 Gennaio 2009

Comunicati

Hobbygame il portale della creazione dei videogiochi personalizzati per aziende e siti web, si rinnova con nuovi videogiochi da giocare online gratuitamente e nuovi giochi personalizzati con i loghi aziendali. In più una sala giochi free e giochi da tavola

Hobbygame, il portale della creazione di giochi da tavolo e videogiochi personalizzati e inediti, si rinnova, offrendo nuovi servizi, giochi, regali ed intrattenimento per i propri utenti.
Vi proponiamo inoltre nuovi modi per promuovere la vostra azienda intrattenendo i vostri clienti nel vostro sito web.

All’interno del sito web troverete la sezione GIOCHI DA TAVOLO contenente tutti i Giochi da Tavolo inventati da Hobbygame con le relative regole ed istruzioni.

Alcuni esempi:
-Jurassik Fight: Gioco da tavola COMPLETO ed INSCATOLATO in cui si affrontano 2 squadre composte da 7 disonauri ognuna che si contenderanno il futuro della loro specie.
-Mad Taxi: Lo scopo del gioco e vincere un trofeo accumulando punti ricavati in cambio dei passaggi offerti da taxi attrezzati di ogni possibile arma.
-Il Formicaio: Aiutate le formiche nella ricerca di una terra fertile e tranquilla, ma attenzione il percorso sarà pieno di ostacoli e pericoli da affrontare e nemici disposti a tutto.

Nella sezione relativa ai VIDEOGIOCHI, troverete;
-Videogiochi realizzati da Hobbygame con le presentazioni video associate.
-Videogiochi personalizzabili con il proprio marchio o logo aziendale e giocabili anche online o visualizzabili come screen saver sul proprio PC, creati da Hobbygame (es Slot Machines online, eseguibile e come screen-saver).

-Videogiochi in flash online gratuiti, i più belli da giocare senza nessun limite e senza alcuna registrazione al sito scelti per voi tra i più divertenti.

Ricariche cellulari gratis:
Giocando alla Slot Machines online gratis realizzata con tecnologia simile a Flash, potrete anche ottenere in omaggio una ricarica telefonica per cellulari da 10 Euro al raggiungimento di SOLI 5001 punti!!!
In seguito si potranno ottenere anche altri regali con la Slot Machines di Hobbygame al raggiungimento di vari punteggi, come ad esempio la prima slot machines personalizzata con il vostro logo o marchio aziendale (valore 70 euro circa) ma i punteggi da raggiungere aumenteranno di conseguenza….. quindi giocate subito per ottenere facilmente i regali offerti. E’ completamente gratis, senza registrazione e potrete giocare quanto volete, non c’è nessun limite.
Il gioco della Slot Machines è ha puro scopo di divertimento, non si vincono assolutamente soldi veri e non ha nessun costo.
La ricarica in regalo sarà effettuata secondo le regole descritte sul sito web.

Non mancare su Hobbygame potrai divertirti gratuitamente giocando a giochi inediti online progettati in flash o realizzati con altre tecnologie simili ed ottenere tanti omaggi e regali senza spendere NIENTE!
TI ASPETTIAMO

HOBBYGAME
Titolare : Fabio Ricciardi
Email : [email protected]
Sito web : hobbygame.altervista.org
P.iva : 06811200721

No Comments
Comunicati

Nuovo servizio di pubblicazione comunicati stampa

Web of quality al già rinomato servizio d’inserimento del vostro sito nelle migliori directory italiane gratuite e senza scambi link, affianca il nuovissimo servizio di pubblicazione comunicati stampa, per pubblicizzare e aumentare la visibilità della vostra azienda.
L’article marketing è il nuovo metodo per aumentare il traffico verso il proprio sito web, la link popularity e di conseguenza il pagerank.

Servizio pubblicazione comunicati stampa Web of Quality:

Il servizio web offerto da Web of Quality, consiste nella richiesta di pubblicazione di articoli, news e recensioni, in 50 siti internet autorevoli come questo, che pubblicano comunicati stampa.

Abbiamo a disposizione anche una promozione per coloro che hanno bisogno di inviare molteplici comunicati stampa, un’abbonamento annuale (o a tempi personalizzati).

Il servizio è rivolto alle agenzie, aziende e privati che desiderano pubblicare sul web, qualsiasi articolo o recensione su vari argomenti.

La lista dei siti dove saranno pubblicati i comunicati stampa, è sul nostro portale internet con tutto il relativo programma del servizio, tempi, prezzi, regole per l’invio, etc.

SERVIZIO EFFETTUATO SOLO MANUALMENTE PERCHE’ NON CI FIDIAMO DI SOFTWARE SEMI AUTOMATICI CHE POTREBBERO COMPILARE ERRONEAMENTE I DATI INVIATI COMPROMETTENDO IL PROPRIO ARTICOLO.

Web of Quality
Titolare : Fabio Ricciardi
Cellulare: 3383189440
Email : [email protected]
Sito web : www.webofquality.com
Skype : portatilehg
P.iva : 06811200721

No Comments
Comunicati

Rispondi a una domanda su Poe e ricevi un audiolibro in download gratuito

  • By
  • 26 Gennaio 2009

La Good Mood Edizioni Sonore offre ai lettori del blog edgarallanpoe.it la possibilità di ricevere una versione in download gratuito dell’audiolibro I Racconti del Mistero.

Come ricevere l’audiolibro?

E’ sufficiente rispondere a una domanda su Poe, scrivendola nei commenti del post in cui sarà annunciata l’iniziativa.

Il blog si è avvalso della collaborazione della professoressa Livia Bidoli, a cui ha affidato l’arduo compito di formulare la domanda misteriosa, che sarà resa nota il giorno 19 febbraio 2009, giovedì, alle ore 9,00.

In quella data non mancare di collegarti al sito www.edgarallanpoe.it.

No Comments
Comunicati

San Pietroburgo, Museo Hermitage: Stemmi Araldici su Porcellane Russe fino al 29 Marzo 2009

  • By
  • 26 Gennaio 2009

L’Hermitage di San Pietroburgo è uno dei musei più famosi e importanti del mondo. La collezione delle opere del museo, cominciata nel 1764, quando l’imperatrice Caterina la Grande acquistò più di 300 dipinti da Johann Ernst Gotzkowsky, conta ormai 3 milioni di opere, distribuite su 6 edifici (la parte più importante è il “Palazzo d’inverno”, l’antica residenza degli Zar costruita su un progetto di Francesco Bartolomeo Rastrelli tra il 1754 e il 1762) situati nel cuore della città, lungo il fiume Neva. Le opere presenti comprendono dipinti, opere di arte grafica, sculture, opere di arte applicata, monumenti archeologici, numismatica e altro ancora, e coprono un arco di tempo che va dall’età della pietra al XX secolo.

Oltre alle esposizioni permanenti, l’Hermitage ospita anche delle mostre temporanee, e vi consigliamo come idea vacanze di recarvi al museo dal 23 dicembre al 29 marzo dove potrete visitare la mostra “Stemmi araldici su porcellane russe”. Saranno esposti circa 250 pezzi tra vasi, piatti, tazze e quant’altro, tutti prodotti nella “Fabbrica imperiale di porcellana” e in altri stabilimenti privati russi (come Gardner, Batenin, Yusupov, Popov, i fratelli Kornilov e Kuznetsov) nel XVIII e all’inizio del XIX secolo. La Fabbrica imperiale, nata per ordine dell’Imperatrice Elisabetta allo scopo di supportare l’arte e il commercio russi, per circa 100 anni produsse opere in ceramica solo per i Romanov e per i membri della corte imperiale russa, mentre in un secondo momento cominciò a fornire un mercato più ampio.

La mostra dell’Hermitage si propone quindi di esporre al pubblico e ai turisti in soggiorno a San Pietroburgo una parte delle porcellane prodotte dai suddetti stabilimenti, con particolare attenzione a quegli oggetti che recano impressi degli stemmi storici, e si divide in tre sezioni principali: la prima è dedicata agli articoli che presentano stemmi statali, territoriali e di famiglia; della seconda sezione fanno parte invece le opere decorate con i simboli delle più alte onorificenze della Russia Imperiale, mentre la terza sezione comprende i materiali usati per riprodurre i simboli araldici sulla porcellana, come schizzi grafici, litografie e libri.

Questa mostra permette ai suoi visitatori di capire l’importanza assunta dall’araldica nella Russia Imperiale: gli stemmi territoriali russi erano già molto diffusi durante il regno di Pietro I, quando c’era uno stretto legame tra gli stemmi e le città, mentre gli stemmi delle famiglie risalgono addirittura alla metà del XII secolo. Tali stemmi cominciarono ad essere riprodotti su porcellana, e i primi oggetti ad essere utilizzati in questo senso furono delle tabacchiere, su cui venivano riprodotti i simboli delle famiglie. La funzione primaria degli stemmi era quella di rimarcare quali territori e possedimenti appartenessero ad una determinata famiglia o persona, e infatti venivano posti sui cancelli delle residenze, ma anche sulle carrozze e su altri oggetti personali come vestiti, libri e sevizi in porcellana. La porcellana infatti era appannaggio solo della casa imperiale e della nobiltà, ed era quindi considerata un bene di lusso ed elitario in grado di mettere in evidenza il rango di chi la possedeva. Visitare la mostra ci fa dunque scoprire un pezzo di storia e cultura russa. San Pietroburgo è una città molto affascinante, e il museo Hermitage è famoso in tutto il mondo. Prenditi il tempo per visitarlo tutto, prenota un albergo economico a San Pietroburgo.

Date: 23 Dicembre 2008 – 21 Marzo 2009
Dove: Museo Hermitage, San Pietroburgo, Russia
Articolo a cura di Trenet Srl – Web Design

No Comments
Comunicati

Nasce D’Interesse

D’Interesse è un nuovo sito su Mutui, Prestiti e Tassi di interesse.

Roma, 26 Gennaio 2009 – D’Interesse è un sito che nasce con la voglia di far capire il settore finanziario a chi non ha alcuna conoscenza di economia, un modo per aiutare la gente a comprendere proposte di prestiti o un mutui.

Persone, famiglie o piccole aziende si trovano spesso a doversi confrontare con decisioni finanziarie come prendere un prestito o un mutuo o investire il proprio piccolo capitale, senza avere, però, un’istruzione sul tema, dovendosi fidare dell’ente al quale ci si rivolge.

L’obiettivo di D’Interesse è proprio quello di offrire una conoscenza di base a queste persone, fargli capire cosa gli viene offerto e cosa sia meglio per le loro finanze, sfogliando le pagine del sito non si diventerà degli specialisti, semplicemente si avranno quelle conoscenze minime che permettono di non dover scegliere “alla cieca”!

Il sito, anche se ancora in via di sviluppo, ha quattro sezioni principali:

  • Regimi di interesse: area dedicata ai diversi tipi di interesse che possono essere applicati;
  • Piani di ammortamento: sezione che enuclea i diversi possibili piani con cui vengono erogati i finanziamenti: all’americana, alla francese, con rate posticipate o anticipate, ecc.
  • Glossario: un dizionario in cui poter capire i termini più usati in materia finanziaria;
  • Articoli: area in cui sono pubblicate news o articoli che parlano di temi attuali sul mondo finanziario.

Perchè il nome D’Interesse?

Il nome è stato scelto con il duplice scopo di far capire in modo diretto il tema del sito (il settore finanziario) e sottolineare il fatto che la finanza riguarda tutti, non solo gli addetti ai lavori, ma anche le persone normali che ogni giorno si trovano a confrontarsi con problemi finanziari di economia familiare.

Ufficio Stampa

D’Interesse

Orientarsi fra mutui, prestiti e tassi di interesse

email: info[at]dinteresse.com

No Comments
Comunicati

“(Ri)costruire il futuro attraverso i bambini”

Nel magnifico scenario di un palazzo cinquecentesco nel cuore di Trastevere, si è svolto il convegno “Il bambino di oggi è l’uomo di domani”, promosso dall’Associazione FuturH@nd Onlus di Roma con il patrocinio dell’Assessorato alla Formazione della Regione Lazio, della Provincia di Roma e con gli auguri dell’on Silvia Costa assessore alla formazione della Regione Lazio, dell’on. Nicola Zingaretti presidente della Provincia di Roma, dell’on. Claudio Bucci presidente della Commissione Ambiente della Regione Lazio, dell’on Fabrizio Santori del consiglio comunale di Roma, dell’ing. Temistocle Sidoti presidente di FuturH@nd Onlus e del dr. Carmelo Cutuli presidente del Kiwanis International Roma Tevere.L’iniziativa volta a favorire una riflessione tra esperti del settore, in particolare sul delicato tema della “comunicazione adulto-bambino”, ha coinvolto un gran numero di partecipanti addetti al settore e non, che hanno seguito con molto interesse gli interventi dei relatori come quello dell’avvocato, psicologo e psicoterapeuta Franco Pastore, direttore scientifico della scuola di formazione in counseling di coppia e mediazione familiare MEDIARE. Se è vero” ha esordito lo specialista, “che anche i bambini sono dotati di libero arbitrio e possono utilizzare come credono ciò che accade loro, è pur vero che esistono comportamenti dei genitori capaci di influenzare negativamente la crescita psicologica dei figli; uno di questi è il conflitto di coppia, rispetto al quale non è importante in sé l’esistenza stessa del conflitto, ma il modo con il quale la coppia lo gestisce”. “Pastore, autore anche della recente pubblicazione “L’amore e il conflitto”, ha catturato l’attenzione dei presenti con alcuni efficaci esempi sulla litigiosità, affermando infine che “migliorare la qualità dei conflitti della coppia è il modo giusto per assicurare la crescita serena dei figli”.Secondo la psicologa e psicoterapeuta Gabriella Merenda, “la dimensione del tempo quando ascoltiamo i nostri figli è importantissima perché il tempo percepito dall’adulto è un orologio con le lancette impazzite che corrono all’infinito mentre quello del bambino è come una clessidra che ti obbliga a guardare verso di lei” e “il nostro compito non è quello di lanciare appelli ai genitori affinché trattino i loro figli in modo diverso da quello che è loro possibile, quanto piuttosto aiutare a risvegliare i sentimenti del bambino che è dentro ciascuno di noi”.In quanto al fenomeno del terzo millennio “la Rete delle reti”, lo psichiatra Tonino Cantelmi, primo in Italia ad avere identificato e studiato i disturbi psicologici provocati dall’abuso di Internet, afferma che “la psicopatologia è sbarcata in internet!” e che è chiaramente allarmante, in particolare, la pedopornografia on line reale-virtuale con 2.000 siti pedofili segnalati ogni mese da Telefono Arcobaleno di Don Fortunato Di Noto.“A volte dunque, capita che non riusciamo ad ascoltare i nostri figli e tutte le volte che ciò accade i nostri figli si rivolgono altrove” ha affermato Orietta Matteucci, segretario generale di FuturH@nd e quando l’altrove non è un amorevole nonno, i pericoli come abbiamo visto sono in agguato. È diventato pertanto quanto mai urgente (ri)scrivere il nostro futuro ed il 24 gennaio, con l’avvio  della prima fase del nostro progetto “Il bambino di oggi è l’uomo di domani”, nel corso della conferenza stampa illustreremo le modalità operative e l’incidenza della nostra azione sul territorio.Molto applaudita durante la serata di gala a conclusione dei lavori, la nota attrice Cloris Brosca che ha recitato con passione alcune poesie di Gianni Rodari scrittore e pedagogista italiano, specializzato in scrittura per ragazzi, mentre l’emergente tenore Antonio Nicolosi, dalle indubbie qualità vocali, ha allietato il folto e accreditato pubblico con alcuni brani d’opera. (Matt) Info: FuturH@nd Onlus tel/fax 06.3071552 – e.mail: [email protected]www.futurhand.orgPer sostenere il progetto: c/cp 55774152 – Cod. IBAN IT 58 Y076 0103 2000 0005 5774 152C.F. 07500621003 (P.S. I versamenti a richiesta sono detraibili fiscalmente)

No Comments
Comunicati

I mercati azionari internazionali analisi a cura dell’Ufficio Studi di Union Investment

  • By
  • 26 Gennaio 2009

In novembre vi è stata una frenata dell’alta volatilità registrata nei mesi precedenti sui mercati azionari internazionali. L’attenzione si è concentrata soprattutto sulle notizie provenienti dalla situazione economica generale. I dati ancora fortemente negativi hanno ulteriormente depresso i mercati spingendoli ancor più al ribasso, un po’ ovunque. A ben poco sono servite le manovre economiche e gli annunci di massicci interventi di soccorso e alla fine del mese i dati erano ancora pessimistici. In sostanza il bilancio mensile è stato negativo un po’ su tutte le piazze. Il DAX ha perso il 6,4 per cento, il Dow Jones Industrial Average (DJIA) il 5,3 per cento e l’indice Nikkei solo lo 0,8 per cento.

In un primo momento è parso che si potesse proseguire con i movimenti di recupero cominciati a ottobre, ma poi la pubblicazione dei dati del mercato del lavoro americano, decisamente ancor più deboli delle aspettative, hanno frenato ancora una volta l’andamento dei corsi a Embankment Street. Subito si è scesi addirittura al di sotto dei già bassi livelli di ottobre. E anche altre Borse nella prima metà del mese di novembre hanno dovuto registrare pesanti perdite dei corsi. E così il DAX ha perso quasi il 25 per cento del suo valore nei giorni più difficili e si è ritrovato a soli 4000 punti base. Ciò detto, visto la diminuzione nel terzo trimestre di circa lo 0,5 per cento del suo prodotto interno lordo in Germania la recessione tecnica è diventata certa.

Al centro dell’attenzione, oltre al settore finanziario, è stato soprattutto il mercato automobilistico. I tre grandi colossi americani (Ford, Chrysler e General Motors) hanno dovuto prendere atto di grossi problemi di liquidità e si sono visti constretti a chiedere l’aiuto e l’intervento del governo. Tutto ciò ha avuto ripercussioni anche sulla Opel, sorella tedesca della General Motors. Anche qui si è parlato di una crisi profonda, ma al momento non ci sono ancora precisi piani d’intervento a sostegno dell’industria  automobilistica.

E’ andata diversamente per quanto riguarda quella che era la più considerata la più grande banca del mondo, la Citigroup. Qui è intervenuto il governo americano in sinergia con la Fed e oltre ad altre misure di rafforzamento del capitale ha messo a disposizione garanzie per 306 miliardi di dollari. E questo ha dato un po’ di sollievo ai mercati che verso la fine del mese si sono ripresi, tanto che l’indice Dow Jones Industrial Average (DJIA) ha registrato il maggior incremento dal 1933, nello spazio di quattro giornate commerciali.

Negli anni passati il governo cinese aveva adottato misure per frenare la forte crescita, ma a novembre le cose sono andate ben diversamente. Con l’impegno di un programma di aiuti di più di 600 miliardi di dollari si sono dovuti modificare molti progetti e cancellare in particolare nuovi programmi per le infrastrutture del Paese, per poter far fronte alla mutata situazione economica. Ora infatti anche il fiorente mercato delle esportazioni verso l’estero risente delle generale crisi economico finanziaria. Altrettanto problematica si presenta la situazione del vicino Giappone. La risoluzione sull’accordo Carry-Trades aveva già indebolito il mercato con, in aggiunta, la rivalutazione dello Yen. Nel mese preso in esame, l’indice MSCI Far East ha perso il 2,7 per cento del suo valore.

No Comments
Comunicati

Una bottega d’Arte nel cuore di Arezzo

Una bottega d’Arte nel cuore di Arezzo

www.bottegadartetoscana.it

Silvia Salvadori nasce nel 1978 a Sinalunga, nel cuore della Toscana; Diplomata presso l’Istituto d’Arte “Duccio di Buoninsegna” e Laureata in Conservazione dei Beni Culturali presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Siena, vive a lungo nella città del Palio dove stabilisce un legame, spirituale e materiale, con le superstiti Botteghe d’Arte, ultime depositarie della tradizione pittorica dei maggiori artisti delle scuole toscane del Medioevo e del Rinascimento.

Con la loro scuola Silvia Salvadori crea una continuità ideale, facendo rivivere nella propria mano un sapere pressoché perduto. Il caldo riflesso degli ori, dei broccati delle vesti, il rapimento estatico dei santi, il mistico scambio di sguardi fra la Vergine e il Bambino, la ricchezza della simbologia cristiana, ricreati con il talento, la raffinatezza e la dedizione tornano a vivere nelle opere che Silvia Salvadori riesce a riprodurre, attraverso lo stesso “saper fare” artistico dei Maestri medievali e l’utilizzo di tavole di pioppo e di tiglio, dell’oro zecchino in foglia e in polvere, decorato e inciso per mezzo di bulini appositamente forgiati dagli ultimi mastri incisori, dei pigmenti naturali legati al tuorlo d’uovo, seguendo le ricette tratte dal libro dell’arte di Cennino Cennini (1370-1440).

Riproduzione Icone Sacre di Cimabue, Duccio di Buoninsegna, Simone Martini, Pietro Lorenzetti, Sano di Pietro, Giotto, Spinello Aretino,Giovanni di Paolo, Perugino, Taddeo Gaddi e Piero della Francesca.

Nascente da un interesse che è prima di tutto studio accurato e sapiente e continua sperimentazione, che si estende all’intera Toscana del tempo, da Arezzo coi tesori nascosti delle sue chiese, a Firenze e al suo medioevo dell’arte, forse per troppo tempo oscurato dai fasti del Rinascimento, per tornare a Siena con l’arte sacra delle sue icone e la pittura civica delle Biccherne, le copertine in legno istoriato dei registri contabili della stagione comunale. L’opera di Silvia Salvadori è forse quell’ultima, preziosa testimone in grado di conservare e tramandare una Cultura che è storia di un popolo di una terra e dell’anima, ancora capace di suscitare in noi la Meraviglia.
Silvia Salvadori realizza riproduzioni Icone Sacre di pregio dei più importanti artisti medievali toscani: Cimabue, Duccio di Buoninsegna, Simone Martini, Pietro Lorenzetti, Sano di Pietro, Giotto, Spinello Aretino e Piero della Francesca.

“Adunque voi, che con animo gientile sete amadori di questa virtù e principalmente all’arte venite, adornatevi prima di questo vestimento, cioè amore, timore, ubbidienza e perseveranza…”
Cennino Cennini

www.bottegadartetoscana.it

No Comments
Comunicati

Basware tra i maggiori fornitori globali di ePurchasing

  • By
  • 26 Gennaio 2009

L’ultimo report sul mercato dei software ePurchasing pubblicato da Forest Research Inc qualche settimana fa,  ha analizzato le offerte sul mercato e valutato le principali società produttrici. Basware Corporation, il provider leader di soluzioni Enterprise Purchase, è stata valutata tra i cinque maggiori produttori di soluzioni globali ePurchasing. Si stima che il mercato globale dell’Purchasing continuerà a crescere fortemente, e secondo Forrester, con la saturazione del mercato eProcurement tra le grandi imprese ”abbonda l’opportunità per le offerte di prodotti specifici”.

Forrester ha intervistato più di 100 società fornitrici per redigere il report, che fornisce un dettagliato esame del mercato del eProcurement. La relazione stabilisce che i ricavi del ePurchasing hanno continuato a crescere a livello globale del 17% nel 2008, al di sopra del tasso medio di crescita. Il mercato dell’Electronic Invoice Presentment and Payment (EIPP), è destinato a crescere sempre più velocemente al CAGR 26%. Il report rivela inoltre che “mentre i prodotti come l’eProcurement e l’eSourcing vengono adottati su larga scala e hanno una crescita lenta, gli altri prodotti come la gestione del ciclo di vita del contratto e l’e-invoicing presentment and processing (EIPP), hanno un utilizzo più limitato e una grande crescita potenziale. Forrester ha dichiarato che Basware conquista la prima posizione nel mercato EIPP.

“Noi crediamo in un approccio olistico ai processi di purchase to pay che consenta alle compagnie di archiviare immediatamente i risultati e aggiungere sostanziali miglioramenti. Abbiamo riscontrato infatti che il purchase to pay potrebbe essere visto come una catena di valore”, afferma Jari Tavi, CTO di Basware Corporation.

L’insieme di proposte Basware Purchase to Pay  include soluzioni per l’Invoice Automation, il Procurement e la fornitura d’integrazione. Forrester prevede inoltre che l’innovazione continuerà ad esempio per quanto riguarda la gestione del ciclo di vita del contratto (CLM). Basware ha recentemente integrato la sua suite Procurement  con la soluzione CLM che  risponde alle esigenze delle aziende di ottenere il pieno controllo sui contratti aumentando l’efficacia.

“Con il recente ulteriore ampliamento del nostro portafoglio di offerte, ora possiamo  fornire una gamma completa di soluzioni  end-to-end, unica nello scenario del Purchase to  Pay”, continua Tavi.

 

Il report appena pubblicato è un’aggiornamento delle analisi di Forrester sull’“ePurchasing Market”, che comprende il Forrester Wave ™: soluzioni  eProcurement , relazione Q2 2007, scaricabile dal sito  www.basware.com/Forrester.

 

 

Basware

Basware è leader globale per le soluzioni purchase-to-pay con 1.200 clienti e 650.000 utilizzatori finali in più di 50 Paesi in tutto il mondo. Le soluzioni Basware automatizzano i processi finanziari business-critical e offrono valore aggiunto grazie al controllo e alla compliance, consentendo inoltre un rapido ritorno degli investimenti. I prodotti Basware sono distribuiti e implementati in Europa, Stati Uniti e nei Paesi dell’Asia Pacifico grazie a un’estesa rete di uffici commerciali Basware e di partner locali.

Nel 2007, il fatturato netto ha raggiunto i 73 milioni di euro. Il target di crescita per il 2008 è previsto tra il 15 e il 25 %. Fondata nel 1985, la Basware Corporation è una società per azioni quotata al NASDAQ OMX Helsinki Ltd. Con sede in Finlandia, Basware ha sette filiali in Europa e una negli Stati Uniti. www.basware.com

 

No Comments
Comunicati

Bevande calde, tè e caffè, ma non solo…

Nelle prime ore della giornata come durante una pausa o in tarda serata non si rinuncia mai a un semplice caffè o ad una bevanda calda come il tè.

Il caffè rimane senz’altro fra le bevande più amate; sarà perché a berlo si impiega poco, sarà per l’energia che dà o per il suo gusto intenso nelle sue tante varietà, che nessuno vuole mai rinunciare alla pausa caffè.
Preso al bar o fatto in casa, acquista sempre un sapore diverso e particolare e sono talmente numerosi gli aromi prodotti che ognuno può di certo trovare quello che più piace al suo palato.

Se il sapore di un espresso preso di corsa in un bar magari insieme ad un piccolo snack basta a darci forza ed energia per riprendere il lavoro, a casa dopo i pasti la bevanda si sorseggia con un po’ più di calma e se ne apprezza e studia ancor di più il retrogusto.
Per chi non ama il gusto forte e schietto di questa bevanda la scelta per una pausa rimane vasta.
Sono davvero molte le varietà di bevande calde in cui lo stesso caffè si sposa con il latte per andare a creare dolci e gustose bibite dal semplice e più conosciuto cappuccino fino al nuovo “mokaccino” e “marocchino” (proposte in alternativa al classico American coffee).

A fianco al caffè rimane alto il piacere di un’altra comune e amata bevanda, il tè.
L’infuso dai mille gusti si trova ormai in tutti i bar comunemente (provvisti di drink vending machines), dalle varianti alla frutta fino al tè nero e al tè verde. La bevanda calda fra le più amate non manca mai nella pausa di mezzo pomeriggio in un freddo inverno ma molti di noi lo apprezzano anche la mattina per una sana colazione.

Tè e caffè, sempre più spesso accompagnati da piccoli snack, biscotti e brioche, sono i protagonisti a casa come al bar e lo diventano anche negli ambienti di lavoro. Infatti, grazie alla presenza dei distributori automatici sui luoghi di lavoro, le bevande calde quali cioccolata, latte, camomilla oltrechè alle tante varianti di tè e caffè sono per tutti accessibili, pronte in pochi minuti, calde e fumanti, vengono sempre più spesso consumate nei corridoi, fra una riunione e l’altra.

A una bevanda calda (detta anche hot drinks) e ad un veloce snack non si può e non si vuole davvero rinunciare, per un break o per incontrare un vecchio amico ogni occasione è buona per la cosiddetta pausa caffè!

A cura di Michele De Capitani
Prima Posizione Srl – Incrementare le vendite

No Comments