Daily Archives

19 Gennaio 2009

Comunicati

Lago Trasimeno lo specchio dell’Umbria!

  • By
  • 19 Gennaio 2009

Il Lago Trasimeno è una delle più importanti mete naturalistiche dell’Italia. Il Lago è un’interessante oasi naturalistica ricchissima di pesci, uccelli, fauna e flora tipiche della macchia mediterranea. È l’unico rimasto dei tanti laghi che costellavano la terra d’Umbria in epoca preistorica. È poco profondo, circa 8 metri, e riceve acqua per lo più da piccoli torrenti di scarsa portata. La sua condizione bioclimatica lo rende habitat ideale per anguille, carpe, lucci o per bellissimi uccelli quali marti pescatore, cormorani, aironi, folaghe e falchi.

Il Parco naturale del Trasimeno vanta ben 13.200 ettari di suolo ed è il maggiore dei sei parchi regionali dell’Umbria. Ultimamente è stato oggetto di vari progetti di salvaguardia, come il ripristino delle “scese”, cioè le antiche vie che conducevano alle sponde del lago, che oggi consentono al visitatore di immergersi nel pieno della natura del parco.

L’unica isola abitata del lago è l’Isola Maggiore, da visitare assolutamente. Qui si tramanda la secolare tradizione dei pizzi D’Irlanda, introdotta dalla famiglia dei Marchesi Guglielmini, che sull’Isola avevano la propria dimora.

L’altra isola è Polvese, oasi naturale di indicibile bellezza. È visitabile grazie a due distinti sentieri che consentono al visitatore di inoltrarsi nella vegetazione, a stretto contatto con la flora e la fauna locali. È di proprietà della Provincia di Perugia ed è destinata a Parco pubblico in cui è stato di recente implementato un interessante “Parco scientifico-didattico”, allo scopo di ospitare un centro di documentazione e di studi finalizzati alla ricerca e alla didattica in campo ambientale. L’isola è dotata di un “centro soggiorno studi” dove è possibile alloggiare. Polvese però è stata abitata fino agli anni ’50 e conserva ancora numerose testimonianze del passato come la Chiesa di S. Giuliano, un castello risalente al XIV secolo (restaurato di recente) e il Monastero di S. Secondo.

L’Isola Minore è la meno estesa delle tre che sorgono sul lago. Fa parte, dal punto di vista amministrativo, del Comune di Passignano sul Trasimeno ma è di proprietà privata e attualmente disabitata. È detta anche “isoletta”.

Due invece sono i centri più importanti che si affacciano sulle rive del Lago Trasimeno: Castiglion del Lago e Passignano. Entrambi di enorme interesse storico e artistico ma offrono al turista estivo le tipiche e amene vacanze sul lago di antica tradizione.

Poco distante dal lago è Città della Pieve, cittadina di aspetto graziosissimo. La città è situata in una ottimale posizione, cioè su un dorsale che domina buona parte della Valle di Chiani. Nel centro di Città della Pieve è possibile ammirare lo stupendo Duomo, la Chiesa di S. Francesco, l’oratorio di Santa Maria dei Bianchi. Tutta la città è edificata secondo il caratteristico impianto urbano medievale.

No Comments
Comunicati

NetEditor: pubblica online le tue Opere

  • By
  • 19 Gennaio 2009

Vuoi pubblicare online, gratis e avere la massima visibilità?

NetEditor, una delle più importanti comunità letterarie italiane presenti su web, permette ormai da anni di pubblicare gratuitamente on line le proprie opere, di qualunque genere e argomento (racconti, romanzi, poesie, saggi o semplici articoli, anche di politica o vita sociale).
NetEditor è uno spazio libero e democratico dove chiunque ha la possibilità di esprimersi liberamente, senza alcuna censura o filtro (che non siano naturalmente l’osservanza delle leggi, delle elementari regole del convivere civile, della decenza e del rispetto altrui). Su Neteditor è possibile anche aprire un blog personale, contattare altri utenti, commentare le opere di altri e ricevere commenti alle proprie: una vera e propria comunità online!
Il portale, rinnovato nell’agosto del 2006 con una nuova veste grafica, può contare su decine di nuove opere ogni giorno, per un totale di circa 45.000 opere attuali, e numerosi nuovi utenti alla settimana che vanno a comporre i quasi 7000 utenti iscritti.
Da circa un mese il portale è stato implementato con nuove funzionalità che ne fanno a tutti gli effetti uno dei migliori portali letterari online in rete.

Visita il sito: www.neteditor.it
La versione inglese è disponibile su www.neteditor.net

No Comments
Comunicati

Hotel Centrale di Roma: imperdibili promozioni per San Valentino

In occasione del prossimo San Valentino, l’Hotel Centrale offre un’occasione per regalare e regalarsi un imperdibile weekend romano: 3 notti a soli 390 euro oppure 2 notti a soli 290 euro in camera doppia deluxe estremamente romantica, con una bottiglia di spumante in camera.
Per concedere ai suoi ospiti un vero momento di relax e un soggiorno speciale nella ricorrenza del cuore, l’Hotel servirà, a chi lo desidera, la colazione in camera senza supplemento di prezzo.
Maggiori informazioni sulle promozioni dell’Hotel Centrale, punto d’incontro tra tradizione ed innovazione, si trovano sul Blog: http://vicinialcentro.wordpress.com/.
Il pacchetto San Valentino è l’occasione per godersi una delle città più romantiche al mondo: Roma (che al contrario si legge ‘AMOR’) e soggiornare in una zona pedonale a 200 metri da Piazza di Spagna.

Il pacchetto San Valentino comprende:
– camera doppia deluxe per 3 notti (da giovedì 12 a sabato 14 febbraio 2009) al prezzo speciale di 390 euro
– camera doppia deluxe per 2 notti (venerdì 13 e sabato 14 febbraio 2009) al prezzo speciale di 290 euro
– colazione inclusa e servita in camera
– bottiglia di spumante inclusa nel prezzo.

Info: [email protected]

Hotel Centrale – via Laurina, 34 – 00187 Roma.
Tel. +39.06 874030890 | +39.06 874030891 | +39.06 32501691 | Fax 06.32609954

Home

No Comments
Comunicati

Tutto è moda, tutto fa tendenza soprattutto in spiaggia

Tutto oggi è moda! Qualsiasi “stranezza” diventa moda a tutti gli effetti e in tutti i campi. Questa volta ci occupiamo della moda mare che non si ferma al classico costume.

Tanti gli accessori moda protagonisti della spiaggia. Anche un semplice costume intero con intrecci particolari diventa moda; per non parlare dei bikini e dei costumi mare. Molti negozi addirittura propongono diversi abbinamenti per i “due pezzi”. Il reggiseno può essere a triangolo, imbottito, con le spalline, senza spalline, allacciato al collo. L’abbinamento può essere completato con uno slip semplice, con una culotte, con un pantaloncino. Anche i colori si possono scegliere insieme. Un reggiseno rosso a pois bianchi può essere abbinato ad una mutandina bianca a pois rossi. Possono essere completi di fiocchi, laccetti, cinturini e taschine. Accessori moda per il mare in abbinamento al costume, sia esso intero, sia in bikini è il pareo. In tinta al costume scelto può essere acquistabile proprio come un vero e proprio set da costume. Ci sono parei che sembrano gonne lunghe, oppure quelli fatti a triangolo che coprono solo in fondoschiena e le gambe in modo appunto triangolare. Il questo modo, la punta del triangolo va a coprire da una parte il ginocchio e dall’altra metà coscia. Tra gli accessori di moda mare e beachwear, anche le infradito, tornate prepotentemente alla ribalta con una miriade di modelli, colori e tinte anche in base al costume scelto.

Non dimentichiamoci delle unghie dei piedi che devono essere in ordine e sistemate magari dall’estetista con una seduta rilassante di pedicure. Per essere davvero alla moda e in abbinamento moda, sarebbe bello cambiare colore dello smalto alle unghie dei piedi, ogni giorno, in base al costume che si indosserà. Passiamo al telo mare, che per essere “trendy” deve contenere soggetti che vanno dai protagonisti del mare (pesci, barche, navi) a soggetti naturali (paesaggi, animali). Meglio se di grandezza maxi, di un’ottima spugna e in abbinamento con un cuscinetto gonfiabile da utilizzare come appoggiatesta. Anche le creme possiamo raggrupparle tra la moda mare: tutti vogliamo abbronzarci sempre al massimo e quindi si acquistano creme solari per il corpo, creme per il viso e doposole per rinfrescare la pelle e darle un sospiro di sollievo. Tutte le creme acquistate avranno una protezione variabile a seconda della sensibilità della nostra pelle. Per mantenere l’abbronzatura si possono acquistare anche dei particolari bagno schiuma che non lavano via l’abbronzatura. Ma al mare non si va solo d’estate; l’aria del mare è buona in tutte le stagioni. Una vacanza o anche semplicemente un week end è l’ideale per respirare e ammirare il mare d’inverno, anche se non andremo in spiaggia con costume e creme pronte a fare il bagno e prendere il sole.

Ci basta una sana passeggiata, che diventa romantica se fatta in compagnia del partner, in spiaggia o sul lungomare, l’ideale è respirare aria buona, pulita e fresca. Non è vero che il mare agita, anzi, credo che vedere il mare d’inverno sia estremamente una bella esperienza, lontani dal caos delle città metropolitane e lontani dallo smog e dalla confusione. Per trascorrere un po’ di relax , è davvero un’ottima meta, anche se il divertimento nella bassa stagione non è come d’estate. Come lato positivo invece, potete sicuramente contare su prezzi abbordabili, in quanto non si tratta di alta stagione, quindi potrebbe essere una buonissima idea regalo per donna.

Approfittate anche per provare una meta diversa dalla solita settimana bianca in montagna.

A cura di Pinuccia Carbone, distribuito da
Trenet Srl – Sviluppo siti web

No Comments
Comunicati

Wintercase il festival internazionale della musica elettronica a Palermo

  • By
  • 19 Gennaio 2009

Con l’inverno arriva a Palermo la terza edizione del Wintercase, e la città diventa la capitale della musica elettronica.

Il Wintercase è infatti un importante festival internazionale di musica elettronica, che per la terza volta attirerà nel capoluogo siciliano migliaia di appassionati di questo genere di musica provenienti da tutta Europa, che possono alloggiare presso i vari B&B a Palermo.

Il festival, organizzato dall’etichetta palermitana Alcapone records, in collaborazione con Mira Comunicazione e We are Loud, si presenta infatti come uno degli eventi più attesi nel suo genere, grazie alla quantità di appuntamenti e di DJ di fama internazionale che ogni anno scaldano l’inverno palermitano. In particolare, le performance dei DJ avranno luogo in diversi club della città (Blow Up, Candelai, Zsa Zsa Mon Amour, Bier Garten) per 9 venerdì compresi tra il 16 gennaio e il 21 marzo (con una sola pausa il 6 marzo), e accompagneranno tutti gli spettatori fuori dall’inverno e verso la primavera nel modo più divertente: ballando!

Ad aprire le danze ci sarà un duo francese (Rone vs Lucy), e nei successivi giorni si alterneranno alla consolle DJ provenienti anche da altri paesi europei, ma anche numerosi musicisti italiani, e in particolare, siciliani, che stanno ottenendo un notevole successo anche all’estero. Il Festival si presenta dunque come un’interessante occasione di confronto tra i professionisti dell’elettronica italiana e internazionale, e si propone come alternativa ad altri festival di musica elettronica europei. Al contempo è anche un’impareggiabile occasione per gli spettatori, che recandosi a dormire a Palermo hanno la possibilità di conoscere tutte le tendenze nate in seno alla musica elettronica. Molti sono gli eventi in programma, che nessun appassionato di musica elettronica dovrebbe perdere: il Label party dedicato all’etichetta spagnola Regular, durante il quale si esibiranno Jaumetic e SFYM, duo palermitano prodotto proprio dalla Regular; la performance dell’ospite d’onore DJ Apparat, capace di coniugare techno, elettronica, glitch e I.D.M. (Intelligence Dance Music); il Challenge Party, evento nato in collaborazione con Arezzo Wave (un altro festival musicale italiano molto importante e influente), che si basa sulla sfida tra 2 DJ che hanno preso parte a “Liberi di suonare”, concorso promosso da Arezzo Wave; il concerto di Leleprox, protagonista della drum e bass italiana. Ma la serata più attesa è probabilmente quella di chiusura, animata dall’inglese DJ Hype, vincitore nel 1989 e nel 2008 dei campionati DMC, e quindi considerato come il migliore DJ drum’n’bass in circolazione.

A rendere speciale questo festival non sono però solo le esibizioni di importanti DJ, ma anche una serie di altri eventi organizzati allo scopo di approfondire varie tematiche legate alla musica elettronica. Si potrà dunque partecipare a diversi seminari, dibattiti e workshop durante i quali i massimi esperti del settore, tra cui alcuni professori universitari, interagiranno col pubblico, e si confronteranno su questioni quali i nuovi modelli di commercializzazione della musica elettronica e l’evoluzione della videoarte in Italia. In particolare, il WILAB; il laboratorio di Wintercase, proporrà per tutto il periodo del festival proiezioni, mostre ed esposizioni di vari artisti emergenti, performance di musicisti, artisti e writer, il tutto gratuitamente.

In estate Palermo è molto popolata da turisti, grazie alle vicine e magnifiche spiagge, ma anche in inverno conserva la sua attrattiva. Se volete essere sicuri di trovare uno dei tanti ma non infiniti ostelli di Palermo economici durante il Wintercase, è meglio che prenotiate subito.

Biglietti: 10-15 euro
Date: 16 gennaio – 21 marzo 2009
Dove: vari club, Palermo, Italia

Distrubuzione a cura di
Trenet Srl – Grafica siti

No Comments
Comunicati

Cora offre una shopping experience più semplice e veloce con la soluzione checkout di Fujitsu Services

Tramite l’installazione delle casse automatiche U-Scan,Fujitsu Services supporta il gruppo belga della distribuzione nel fidelizzare i propri clienti

Milano, 19 Gennaio 2009 – Fujitsu Services, società di servizi IT tra i leader in Europa, ha affiancato Cora, una consociata del Gruppo Louis Delhaize che opera nella GDO in Francia e Belgio, nel processo di miglioramento della customer experience attraverso l’installazione del proprio sistema di checkout U-Scan.

Con 9 ipermercati in Belgio e ben 59 in Francia e un totale di 22.000 dipendenti, Cora necessitava di uno strumento che permettesse ai propri clienti di scegliere velocemente i prodotti da acquistare e di pagarli altrettanto prontamente. Molti dei clienti più fidelizzati di Cora visitano infatti gli store durante orari di punta – come ad esempio nella pausa pranzo o in serata – con l’intenzione di fare qualche celere acquisto, e desiderano poter concludere rapidamente il momento della spesa senza fare lunghe code.

Dopo aver valutato le proposte di vari fornitori Louis Delhaize Group, colosso belga della distribuzione a cui appartengono gli ipermercati a insegna Cora e che gestisce anche altre prestigiose catene in Francia e Belgio (Louis Delhaize, Match, Profi, Delitraiteur), ha scelto di rivolgersi a Fujitsu Services sulla base della notorietà che questo system integrator ha saputo conquistare nelle soluzioni per il Retail.

In vari punti vendita dei due Paesi si è proceduto all’installazione del sistema di self checkout U-Scan, la soluzione di cassa totalmente automatizzata che permette ai clienti dell’ipermercato non solo di far passare allo scanner in maniera assolutamente interattiva ciò che hanno acquistato, ma anche di eseguire il pagamento degli acquisti con varie modalità: contanti, carta di credito o carte prepagate Cora. Il sistema è inoltre in grado di dare il resto e di registrare e accettare eventuali buoni sconto.

La soluzione di self checkout U-Scan ha portato una serie di vantaggi sia per il cliente finale che per il miglioramento dell’organizzazione e dei processi interni alla catena di ipermercati.
Da un lato infatti, i clienti riducono il tempo di attesa in coda del 30% e possono gestire così al meglio la propria esperienza di acquisto all’interno del punto vendita, oltre ad avere un maggior controllo sugli acquisti che scansionano. Dall’altro si ottiene, a parità di costi, un miglioramento dell’efficienza del personale che può concentrarsi su servizi di assistenza dedicati all’utenza in altre zone del punto vendita, in quanto i sistemi self service sono usati da circa il 40% dei clienti.

“L’implementazione della soluzione di Fujitsu Services risponde perfettamente all’esigenza che Cora aveva di fidelizzare i propri clienti garantendo loro autonomia e velocità all’interno degli ipermercati – spiega Mark Dorgan, European Retail Partner di Fujitsu Services – “Inoltre, una maggiore automazione delle fasi di scannerizzazione e pagamento riduce sensibilmente le possibilità di frodi e rischi inerenti la gestione dei contanti, in favore di una sicurezza ottimizzata del punto vendita.”
Per avere maggiori dettagli sull’esperienza di Cora con le soluzioni di self checkout di Fujitsu Services, visitate il sito: it.fujitsu.com/difference

Per ulteriori informazioni sull’offerta di Fujitsu Services per il Retail, visitate il sito: http://www.fujitsu.com/it/services/retail/

Informazioni su Fujitsu Services:
Fujitsu Services è uno dei principali operatori a livello europeo nella fornitura di servizi tecnologici. Il Business di Fujitsu Services è quello di implementare soluzioni e servizi di consulenza, system integration e gestione operativa specializzati per il mercato di riferimento, permettendo di massimizzare il valore fornito dall’Information Technology per i propri Clienti.
In tutta Europa, Fujitsu Services fornisce il comparto pubblico e privato di settori diversi quali il Retail, i Financial Services, l’Healthcare e il Government. In Italia Fujitsu Services focalizza la propria attività sugli operatori del mondo Retail, fornendo loro consulenza IT, soluzioni e servizi specifici.
Con sede principale a Londra, un fatturato annuo di £2.56 miliardi (€3.22 miliardi) e oltre 21.000 impiegati in 20 nazioni, Fujitsu Services è il braccio europeo per i servizi IT del Gruppo Fujitsu – il cui fatturato consolidato è di US$53 miliardi (€32,9miliardi). Per maggiori informazioni visitate il sito it.fujitsu.com

No Comments