Comunicati

Umidità in casa

Affitti case Ancona. Una casa umida può essere al condizione ideale per la formazione delle muffe soprattutto se si abita in una città bagnata dal mare come Ancona. Le fonti da cui proviene l’umidità posso essere di diversa natura e variano dalle infiltrazioni d’acqua alla normale traspirazione dei corpi. Anche le attività della cucina possono influire moltissimo, così come le docce, i bagni e tutta la produzione di vapore acqueo legata a questi momenti. Stendere i panni in casa poi è un’altra abitudine che aumenta di molto il tasso di umidità relativa all’interno degli ambienti e che può incidere su di una situazione di per sé già abbastanza critica.

Un altro fattore che genera umidità è la differenza di calore tra una stanza fredda e una calda della stessa casa. Se si lascia la porta aperta tra questa stanza riscaldata e quella fredda può accadere che le pareti della seconda, assorbendo meno vapore creino condensa e conseguentemente delle muffe. Ma anche problematiche strutturali riguardanti l’edificio possono essere causa di muffe: una errata coibentazione o delle infiltrazioni di acqua aumentano notevolmente l’umidità nei luoghi adiacenti con la conseguente insorgenza di inflorescenze di muffa.

Come fare allora per evitare questo inconveniente?

Il primo e più semplice accorgimento è quello di far areare il locale in modo tale che l’umidità possa asciugarsi. Questo banale accorgimento, pur nella sua semplicità è talvolta fondamentale e può risolvere situazioni che sembravano difficili. Quando areare non basta sarà necessario trovare altre soluzioni, ma prima di ricorrere ai prodotti chimici che possono spalmarsi sulla parete è bene provare le soluzioni più naturali. Controllare bene lo stato delle pareti e delle tubature per vedere se ci sono delle infiltrazioni ed eventualmente ripararle, ma anche allontanare i mobili qualche centimetro dalla parete n maniera tale che l’aria possa circolare meglio e non si creino dei ponti dietro la mobilia in cui vi sia un ristagno. Quando anche questi rimedi risultano inutili si passa alla chimica. In commercio esistono delle vernici e dei prodotti antimuffa, ma come ogni prodotto che si basa su di una chimica industrieale non è privo di una sia pur moderata tossicità.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma