Comunicati

Tutti i vantaggi di un miglior isolamento termico per abitazioni

Un corretto isolamento termico per le abitazioni è in grado di apportare concreti vantaggi al fruitore della casa. Vantaggi che, a ben vedere, spaziano da un risparmio economico, passando per un migliorato comfort abitativo e, inoltre, a un più generale e collettivo contributo alla sostenibilità ambientale. Più nel dettaglio, è ben noto che una casa che ha ridotte dispersioni termiche può risparmiare consumi energetici fino anche al 70 – 80% dello standard: un risparmio che va a compensare in breve termine le spese per gli isolamenti termici vicenza, oggi rese ancora più convenienti dalla presenza di agevolazioni fiscali che sono in grado di compensare in parte gli oneri sostenuti.

Al beneficio del risparmio energetico si aggiunga altresì un ritrovato comfort abitativo di elevata qualità, con condizioni di soggiorno migliorate, e mantenimento di una temperatura interna il più possibile costante, e omogenea in tutti gli ambienti. Infine, un ultimo cenno al beneficio ambientale, certamente non irrilevante per il bene collettivo: isolando termicamente la propria abitazione si contribuisce infatti in maniera proattiva alla riduzione delle emissioni di sostanze nocive ed inquinanti, riducendo quindi i consumi di combustibili fossili. Un plus certamente fondamentale per tutti coloro i quali hanno a cuore il benessere del Pianeta.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma