Archives

Comunicati

Social Brand Check: prove di credibilità online per le aziende

Le campagne promozionali delle aziende passano sempre più attraverso il web ed i social network.  Ma quello che comunicano le aziende sui social network è credibile? Il messaggio promozionale veicolato online è efficace? Proviamo a rispondere con il Social Brand Check.

Il progetto, che segue il Social Fact Check condotto sulle elezioni politiche di febbraio 2013, nasce con l’obiettivo di coinvolgere i consumatori riguardo la credibilità delle notizie e l’appetibilità delle offerte pubblicate dai brand sui social network. La campagna, ideata da Eikon Strategic Consulting, coinvolge la community di consumatori Zzub.

Ogni mese il Social Brand Check sarà dedicato a un settore merceologico: ogni settimana sottoporremo agli zzubber un messaggio pubblicato sull’account Facebook oTwitter di un’azienda del settore di riferimento. Attraverso un questionario, gli zzubber daranno la loro libera e sincera opinione di consumatori e valuteranno la credibilità e l’efficacia dei messaggi.

 

La campagna è iniziata con un focus sui brand del mercato alimentare: il primo brand che abbiamo sottoposto al Social Brand Check è Divella, nello specifico un messaggio promozionale su una raccolta punti pubblicato l’11 Marzo sul profilo Facebook aziendale.

 

Abbiamo somministrato agli zzubber un questionario composto da 5 domande per analizzare l’interesse suscitato dall’offerta, la chiarezza del messaggio, la facilità di adesione all’iniziativa, la convenienza percepita e la propensione all’adesione.

 

Dall’analisi dei dati, sebbene emerga un giudizio positivo sul contenuto dell’offerta (i molto più gli abbastanza si attestano all’86%) e sulla chiarezza del messaggio, si delinea una minore credibilità del brand rispetto alla convenienza dell’offerta. Infatti, solo il 31% dei consumatori giudica l’iniziativa realmente conveniente, eppure, il numero di coloro che aderirebbero all’offerta – anche senza avere reale necessità di acquisto – sale al 42%.

 

Vai al post per leggere i risulti integrali su Divella

http://www.socialfactcheck.it/social-brand-check-divella/

Per info scrivici a [email protected]

No Comments
Comunicati

Social Fact Check: un esperimento di crowdsourcing sulla credibilità dei nostri politici

  • By
  • 18 Febbraio 2013

Le elezioni 2013 si avvicinano e i politici fanno un uso sempre più frequente dei social media, pubblicando quotidianamente le proprie dichiarazioni sui profili Facebook e Twitter. Il popolo della Rete crede oppure no alle dichiarazioni che i leader politici pubblicano sui social network? Nel suo insieme, il discorso politico italiano online è attendibile?

Eikon Strategic Consulting lancia un grande esperimento di social fact check sulle dichiarazioni dei leader politici nei social media. ZZUB.it, il social network del passaparola, esprime la sua opinione sui messaggi Twitter e Facebook pubblicati da Bersani, Berlusconi, Grillo, Monti.

Il fact check dei tecnici misura l’attendibilità dei politici a partire dai dati. Il Social Fact Check restituisce ciò che i cittadini comuni ritengono vero a partire dalle loro conoscenze, bisogni e aspettative. Il Social Fact Check della politica offe un grande affresco di cosa la rete pensa che  l’Italia possa diventare veramente nei prossimi mesi.

Ogni giorno agli iscritti a ZZUB viene inviato un questionario con una dichiarazione di ciascuno dei quattro leader politici: gli ZZUBBER sono chiamati a rispondere se pensano sia vero o falso.  Quotidianamente sul sito Social Fact Check vengono pubblicati i risultati sulla percentuale aggiornata di credibilità dei leader.

Berlusconi, Bersani, Grillo, Monti: chi è il politico più credibile? La risposta ogni giorno è su www.socialfactcheck.it

Per maggiori info sulle modalità di accesso contattateci su [email protected].

 

 

Social Fact Check
http://www.socialfactcheck.it/

La campagna su ZZUB
http://www.zzub.it/campagne/social-fact-check/

 

No Comments
Comunicati

MR. DAY PREMIATA PER LA MIGLIORE CAMPAGNA NEW MEDIA 2011 GRAZIE ALLA CAMPAGNA ZZUB

In occasione dell’edizione del Cibus di Parma, si è tenuta il 7 maggio la premiazione dei Dolci&Consumi Awards, un’iniziativa nata per riconoscere l’impegno delle aziende del settore dolciario che si sono distinte nell’ideazione e realizzazione di attività di marketing e comunicazione, svolte nell’anno solare 2011.

Mr. Day, azienda del gruppo Vicenzi,  ha sottoposto la sua candidatura per la categoria “Migliore campagna new media” , in relazione all’attività di test di prodotto e di buzz marketing ideata da ZZUB.IT, la più grande community di passaparola in Italia.

La campagna è rientrata tra le nomination selezionate e i retailer del settore hanno votato e premiato la campagna “Semplice, come te e Mr.Day” come migliore campagna new media 2011. 

La campagna si è svolta da settembre a dicembre 2011 e ha coinvolto 1.000 utenti, selezionati anche attraverso un gioco sulla pagina Facebook di Mr. Day che hanno ricevuto a casa un pacco contenente le specialità del gruppo Vicenzi. Gli “zzubber”, così si chiamano i membri della community, hanno raccontato ad amici e conoscenti in Rete le proprie opinioni sui prodotti, condividendo su blog e social network le informazioni e i giudizi sulle merendine ricevute.

I più attivi nel buzz sul prodotto sono entrati nella seconda fase della campagna e hanno ricevuto un maxi pacco Mr. Day con tutto l’occorrente per organizzare nelle proprie case un “Mr.Day Party”. I finalisti hanno documentato il proprio Party con foto e video e l’autore del party più votato su Facebook è stato nominato Mr. Day Ambassador, ricevendo in regalo una fornitura di prodotti Mr.Day.

La campagna ha raggiunto ottimi risultati: più di 4.000 citazioni degli zzubber su blog, forum e social network, più di 7.000 commenti sulla campagna e preziosi feedback e suggerimenti ricevuti sul prodotto. Oltre il 90% ha valutato come buone o ottime le nuove ricette Mr.Day.

Alla fine della campagna di buzz, alla domanda “Pensi che acquisterai le merendine Mr. Day?” l’82% degli intervistati ha risposto sì: un riconoscimento della qualità dei prodotti e del potere del passaparola.

www.zzub.it

www.mrday.it/

No Comments
Comunicati

Partecipa alla campagna di passaparola su ZZUB.it e ricevi a casa due confezioni di Lavazza Club e Illy macinato per espresso

ZZUB.it, la più grande community italiana di passaparola, lancia una campagna dedicata alla bevanda più amata dagli italiani: il caffè.

A 200 iscritti a ZZUB sarà inviato, direttamente a casa, un elegante kit contenente 2 confezioni di caffè in lattina da 250 grammi: Lavazza Club e Illy macinato per espresso. Nel pacco saranno incluse due tazzine con il logo ZZUB e una brochure con tutte le indicazioni per partecipare attivamente all’iniziativa.

Lunedì 18 aprile ZZUB rivelerà il metodo di selezione dei 200 partecipanti alla campagna.

Come si svolge questa campagna di test e passaparola su ZZUB? Semplice: bisogna gustare attentamente i due diversi tipi di caffè, valutare sapore, gradevolezza della confezione e rapporto qualità/prezzo e decretare il vincitore tra Lavazza e Illy, rispondendo a un questionario. Raccontare in Rete l’esperienza della campagna, attraverso i report di passaparola online, dà la possibilità di essere invitati anche alle prossime campagne su ZZUB.it.

Ecco cosa bisogna fare per partecipare alla campagna di passaparola sul caffè:
• Iscriversi a ZZUB
• Attendere e seguire le istruzioni della community per ricevere l’invito
• Accettare l’invito
• Attendere il pacco direttamente a casa
• Assaporare il caffè e compilare questionario e report.

È possibile trovare tutte le informazioni sulla campagna “Lavazza Club o Illy Macinato per espresso, qual è lo zzubber caffè” su questa pagina.

No Comments