Archives

Comunicati

Come reagisce la nostra pelle al sole?

Da pochi giorni è iniziata l’estate e anche se ci siamo preparati a lungo per la fatidica prova bikini, è bene iniziare a prendere nota di molti altri accorgimenti per non farci sorprendere impreparati ad accogliere questa stagione. Sole, mare non vuol dire solo relax e divertimento, ma è anche sinonimo di irritazioni e bruciature. Ed in questo senso la lavanda, nell’accezione latina vuole trasmettere l’idea di purificazione e di bagni curativi, può esserci molto utile. Infatti, la lavanda è una pianta in grado di tenere lontani gli influssi negativi, calmare le emozioni forti e ridurre i dolori. Ideale contro le punture di insetti e le ustioni, ma anche per le sue proprietà antibatterica e antiparassitaria. Soprattutto per chi sceglie la spiaggia con la sabbia è importante stare atttenti ai batteri che può contenere.
Un’altra cosa che è bene ricordarsi prima di partire per il mare è di avere con noi il gel dopo puntura della linea Zeta Free, il fluido o l’olio doposole della linea Meraviglia Blu che contengono l’olio essenziale di lavanda.
Altri prodotti indispensabili sono shampoo, balsamo e bagnoschiuma adatti a proteggerci dalla salsedine e dalle piccole irritazioni che la sabbia può provocare.
Ad esempio, FLORA propone la linea Bellessere che contiene l’estratto di Moringa in grado di nutrire il capello in profondità riparandolo e proteggendolo dagli agenti esterni assicurando la districabilità dei capelli senza appesantirli. Questi piccoli accorgimenti faranno sì che l’unico male d’estate che proveremo sarà quello che le vacanze siano come sempre troppo brevi.

No Comments
Comunicati

Sere d’estate…senza zanzare!

Dopo un inizio piovoso e incerto, quella del 2012 si sta rivelando un’estate particolarmente torrida e afosa, specie per chi per lavoro è costretto a restare in città e barricarsi tra i condizionatori in ufficio o in appartamento. Così quando scende la sera e abbiamo voglia di aprire tutto e uscire finalmente all’aria, ecco ad attenderci gli ospiti estivi più indesiderati: le zanzare. Tenerle a bada è sempre una lotta, ma è in costante aumento il numero di persone che preferiscono ricorrere a metodi naturali anziché ai tradizionali spray, creme e diffusori per ambienti a base di repellenti chimici.
Per chi ha la fortuna di possedere un giardino, per quanto piccolo, piante aromatiche come salvia, rosmarino o menta in questi casi sono di grande aiuto, sono erbe che possiamo anche sfregare direttamente sulle braccia, sulle gambe e sul viso. Per chi ha giardini più grandi con aree alberate, un metodo astuto può essere invece quello di appendere al ramo di un albero un’apposita casetta di legno per i pipistrelli, che delle zanzare si nutriranno liberandoci dalla loro fastidiosa presenza. Un’altra soluzione naturale, sicura e a portata di tutti è infine rappresentata dalle creme protettive agli oli essenziali puri, come quelle della linea Zeta free di FLORA
a base di estratti di geranio, citronella, eucalipto, lavanda, basilico, litsea e garofano: essenze profumate che non solo tengono lontane le zanzare, ma che sono adatte a tutti i membri della famiglia, ai bambini, e agli animali domestici, in particolare i gatti che spesso a fine stagione hanno le orecchie martoriate dalla punture d’insetto. Per maggiori informazioni sull’utilizzo delle piante aromatiche, visitate la fan page di FLORA.

No Comments