Archives

Comunicati

Estate 2016: vacanze da volontari con Inachis al Parco Nazionale d’Abruzzo e al Parco Nazionale Val Grande

Pronti per una nuova estate ricca di natura, colori, emozioni e amicizia!

Inachis comunica che sono ancora aperte le iscrizioni per le attività di volontariato estive che come di consueto si svolgono al Parco Nazionale Val Grande e al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

“Le attività di volontariato di Inachis rappresentano un’esperienza a stretto contatto con la natura, un’esperienza da fare per la natura ma anche per se stessi, e per gli altri”, così Luigi La Mura, Presidente di Inachis, commenta entusiasta l’apertura delle iscrizioni.

Partecipare vuol dire sentirsi attori in uno scenario unico, come lo è quello dei luoghi che circondano i partecipanti nei due parchi coinvolti: il Parco Nazionale Val Grande, considerata l’area wilderness più vasta d’Italia, dove i volontari sono impegnati nel piccolo paese di Cicogna, e sui sentieri che da qui partono; il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, zona che vanta più di 90 anni di natura protetta, “casa” di specie prioritarie come L’Orso Bruno Marsicano, il Camoscio Appenninico, il Lupo Appenninico.

Nel Parco Nazionale Val Grande l’Associazione Inachis sarà impegnata in due attività della durata di 7 giorni ciascuna: dal 6 al 12 agosto e dal 12 al 18 agosto (informazioni alla pagina http://www.inachis.org/wordpress/?p=1573).

Al Parco d’Abruzzo Inachis è invece impegnata continuativamente già dal mese di Maggio, fino alla fine di Settembre, e il partecipante può scegliere il periodo in cui partecipare e la sua durata (informazioni e dettagli alla pagina http://www.inachis.org/wordpress/?p=2022).

Inachis invita tutti a cimentarsi con questa esperienza, sottolineando che non sono richiesti particolari requisiti: “chiunque può diventare volontario per la Natura, l’importante è avere voglia di fare e di divertirsi” conclude Luigi La Mura, Presidente di Inachis.

Per informazioni: www.inachis.org [email protected] +393394122550

No Comments
Comunicati

Un anno ricco di volti, emozioni, avventure, amicizie.. auguri da Inachis!

Tempo di feste e di chiusura d’anno e Inachis si prepara ad accogliere il gruppo di volontari che hanno scelto di trascorrere il Capodanno e la Befana in modo speciale.
Si chiude infatti con le attività programmate dal 29 dicembre al 6 gennaio, un anno di attività ricco di volti, emozioni, avventure, amicizie e tanto lavoro fatto da oltre 100 volontari che hanno scelto di donare il loro tempo libero a Inachis al Parco d’Abruzzo.
Alla luce della proficua collaborazione con il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e con il Comune di Civitella Alfedena, duratura con il primo, giovane e dinamica con il secondo, i volontari di Inachis saranno impegnati su vari fronti, sui sentieri del Parco e nell’assistenza ai Centri Visita. Parteciperanno inoltre attivamente alle iniziative portate avanti dalla comunità di Civitella Alfedena, tra cui la celebre e unica fiaccolata di fine anno, che si svolgerà la sera del 30 dicembre e il suggestivo presepe a grandezza naturale.
Non mancheranno momenti di svago e condivisione che permetteranno ai partecipanti di vivere il Parco e il paese in uno dei periodi più suggestivi dell’anno.
Inachis coglie quindi l’occasione per augurare a tutti i suoi preziosi volontari, ai suoi partner, a tutti i suoi amici e sostenitori, Buon Natale e un nuovo anno ricco di… volti, emozioni, avventure, amicizie.. amore e pace, in tutto il mondo.
Luigi La Mura
Presidente Associazione Inachis

www.inachis.org
[email protected]
+39 3394122550

No Comments
Comunicati

Estate con Inachis sul fronte della natura

L’estate è alle porte ed proprio in questo periodo che l’Associazione Inachis ONLUS si prepara a ricevere la maggior parte delle iscrizioni per le sue attività di volontariato estive: anche quest’anno l’Associazione sarà infatti presente al Parco Nazionale Val Grande e al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise con i suoi volontari, impegnati sul fronte della natura. Nel Parco Nazionale Val Grande i volontari potranno partecipare a due attività della durata di 7 giorni ciascuna, con possibilità di svolgerle anche entrambe, dal 7 al 13 agosto e dal 13 al 19 agosto. Al Parco Nazionale d’Abruzzo, invece, i volontari saranno presenti già dalla fine di luglio, per tutto agosto e fino alla fine di settembre: potranno scegliere quando arrivare e per quanto tempo trattenersi (per 4, 7, 10 o più giorni).
Inachis propone quindi la sua formula consolidata di vacanza utile e low cost all’insegna della natura e della conoscenza “partecipata” del territorio. L’associazione si prepara ad accogliere volontari di varia età e provenienti non solo dalle regioni italiane ma anche dall’estero.
Tutte le informazioni su come partecipare sono disponibili alle seguenti pagine:
Attività al Parco Nazionale Val Grande: http://www.inachis.org/wordpress/?p=1573
Attività al Parco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise: http://www.inachis.org/wordpress/?p=2022

Luigi La Mura
Presidente Associazione Inachis ONLUS

No Comments
Comunicati

Ponte del 2 giugno “green e low-cost” con Inachis al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

Dopo il gran numero di volontari arrivati a Civitella Alfedena in occasione del ponte del Primo Maggio, per dare un aiuto “green” all’Associazione, al Parco d’Abruzzo e al comune, Inachis aspetta con impazienza il prossimo ponte del 2 giugno. Sono previste infatti diverse formule di “vacanza” utile e low cost, adatte alle varie esigenze: da venerdì 29 maggio a martedì 2 giugno (5 giorni) o chi ha qualche giorno in più a disposizione può trattenersi fino al 4 (7 giorni) o fino al 7 giugno (10 giorni). Chi vuole può partecipare anche solo all’attività del fine settimana 5-7 giugno: i volontari che parteciperanno a questo fine settimana avranno la possibilità di essere protagonisti della preparazione e dell’allestimento dell’infiorata, insieme agli abitanti di tutto il paese, manifestazione che si svolge ogni anno a Civitella Alfedena in occasione della festa del Corpus Domini.
Informazioni sulle attività di Inachis alla pagina www.inachis.org

No Comments
Comunicati

Con Inachis è tempo di tornare nella natura! Attività di volontariato naturalistico al Parco d’Abruzzo

Con l’avvicinarsi della primavera, Inachis lancia il programma di attività di volontariato al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise del 2015: si inizia proprio con un “finesettimana di primavera” dal 20 al 22 marzo, per salutare un inverno particolarmente bianco ed ammirare i paesaggi che iniziano a colorarsi di verde.
Inachis propone poi di trascorrere una Pasqua diversa, con possibilità di scelta tra periodi di varia lunghezza. Il programma continua fino all’estate articolandosi in finesettimana e ponti, tra cui quello del 2 giugno.
Da metà luglio per tutto agosto e fino alla fine di settembre, le attività, come di consueto, diventano più assidue e continuative, dando la possibilità di scegliere ai partecipanti il giorno di arrivo e quello di partenza e la durata del periodo (4, 7 , 10 o più giorni).
Il programma continua poi fino a dicembre, con il Ponte del’Immacolata Concezione e terminando in festa con il Capodanno e la Befana 2016.
Tante attività aspettano i volontari, dalla manutenzione dei sentieri, alla cura del frutteto creato per l’Orso Bruno Marsicano. Tra le novità di quest’anno, Inachis, insieme ai suoi volontari, gestirà l’apertura del Museo del Tratturo e della Transumanza e dell’Ufficio Turistico, entrambi a Civitella Alfedena, paese scelto come “base” delle attività.
Inachis invita tutti a provare quest’esperienza unica a contatto con la natura.
Info alla pagina www.inachis.org

No Comments
Comunicati

Fai del bene alla tua terra

Cogli al volo l’occasione del Ponte dell’Immacolata Concezione per scoprire con Inachis il Parco d’Abruzzo in tutte le sue sfumature autunno-invernali

Approfitta della festività per fare qualcosa di utile per la salute della tua terra, partecipando alle attività di volontariato naturalistico di Inachis programmate per il periodo di 4 giorni da venerdì 5 dicembre a lunedì 8 dicembre. Le attività si svolgono in accordo con il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e la “base” è Civitella Alfedena.

E’ possibile trovare tutte le informazioni e le modalità d’iscrizione sul sito www.inachis.org.

Divulga tra i tuoi amici e non esitare a contattarci per qualsiasi informazione o curiosità.

La natura ha bisogno di te!

www.inachis.org

[email protected]

+39 3394122550

No Comments