Archives

Comunicati

Un anno ricco di volti, emozioni, avventure, amicizie.. auguri da Inachis!

Tempo di feste e di chiusura d’anno e Inachis si prepara ad accogliere il gruppo di volontari che hanno scelto di trascorrere il Capodanno e la Befana in modo speciale.
Si chiude infatti con le attività programmate dal 29 dicembre al 6 gennaio, un anno di attività ricco di volti, emozioni, avventure, amicizie e tanto lavoro fatto da oltre 100 volontari che hanno scelto di donare il loro tempo libero a Inachis al Parco d’Abruzzo.
Alla luce della proficua collaborazione con il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e con il Comune di Civitella Alfedena, duratura con il primo, giovane e dinamica con il secondo, i volontari di Inachis saranno impegnati su vari fronti, sui sentieri del Parco e nell’assistenza ai Centri Visita. Parteciperanno inoltre attivamente alle iniziative portate avanti dalla comunità di Civitella Alfedena, tra cui la celebre e unica fiaccolata di fine anno, che si svolgerà la sera del 30 dicembre e il suggestivo presepe a grandezza naturale.
Non mancheranno momenti di svago e condivisione che permetteranno ai partecipanti di vivere il Parco e il paese in uno dei periodi più suggestivi dell’anno.
Inachis coglie quindi l’occasione per augurare a tutti i suoi preziosi volontari, ai suoi partner, a tutti i suoi amici e sostenitori, Buon Natale e un nuovo anno ricco di… volti, emozioni, avventure, amicizie.. amore e pace, in tutto il mondo.
Luigi La Mura
Presidente Associazione Inachis

www.inachis.org
[email protected]
+39 3394122550

No Comments
Comunicati

Estate con Inachis sul fronte della natura

L’estate è alle porte ed proprio in questo periodo che l’Associazione Inachis ONLUS si prepara a ricevere la maggior parte delle iscrizioni per le sue attività di volontariato estive: anche quest’anno l’Associazione sarà infatti presente al Parco Nazionale Val Grande e al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise con i suoi volontari, impegnati sul fronte della natura. Nel Parco Nazionale Val Grande i volontari potranno partecipare a due attività della durata di 7 giorni ciascuna, con possibilità di svolgerle anche entrambe, dal 7 al 13 agosto e dal 13 al 19 agosto. Al Parco Nazionale d’Abruzzo, invece, i volontari saranno presenti già dalla fine di luglio, per tutto agosto e fino alla fine di settembre: potranno scegliere quando arrivare e per quanto tempo trattenersi (per 4, 7, 10 o più giorni).
Inachis propone quindi la sua formula consolidata di vacanza utile e low cost all’insegna della natura e della conoscenza “partecipata” del territorio. L’associazione si prepara ad accogliere volontari di varia età e provenienti non solo dalle regioni italiane ma anche dall’estero.
Tutte le informazioni su come partecipare sono disponibili alle seguenti pagine:
Attività al Parco Nazionale Val Grande: http://www.inachis.org/wordpress/?p=1573
Attività al Parco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise: http://www.inachis.org/wordpress/?p=2022

Luigi La Mura
Presidente Associazione Inachis ONLUS

No Comments
Comunicati

Ponte del 2 giugno “green e low-cost” con Inachis al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

Dopo il gran numero di volontari arrivati a Civitella Alfedena in occasione del ponte del Primo Maggio, per dare un aiuto “green” all’Associazione, al Parco d’Abruzzo e al comune, Inachis aspetta con impazienza il prossimo ponte del 2 giugno. Sono previste infatti diverse formule di “vacanza” utile e low cost, adatte alle varie esigenze: da venerdì 29 maggio a martedì 2 giugno (5 giorni) o chi ha qualche giorno in più a disposizione può trattenersi fino al 4 (7 giorni) o fino al 7 giugno (10 giorni). Chi vuole può partecipare anche solo all’attività del fine settimana 5-7 giugno: i volontari che parteciperanno a questo fine settimana avranno la possibilità di essere protagonisti della preparazione e dell’allestimento dell’infiorata, insieme agli abitanti di tutto il paese, manifestazione che si svolge ogni anno a Civitella Alfedena in occasione della festa del Corpus Domini.
Informazioni sulle attività di Inachis alla pagina www.inachis.org

No Comments
Comunicati

Il prossimo 14 marzo inaugurazione di Inachis–Leverano

Sabato 14 marzo alle ore 18.00 parte ufficialmente l’avventura di INACHIS-Leverano (Lecce).
Dopo la costituzione avvenuta lo scorso novembre, il neonato Consiglio direttivo si è subito messo all’opera, dopo aver sistemato tutte le questioni burocratiche, per pianificare la programmazione delle attività future. Gli amici di Leverano hanno, dunque, scelto la data del 14 marzo per la presentazione pubblica e l’inaugurazione ufficiale della sezione di INACHIS-Leverano.
Lo faranno con un convegno dedicato alla mission fondamentale di INACHIS, nata per essere al servizio della natura, dal titolo: “INACHIS e il volontariato naturalistico”!
Nel corso della serata interverranno: Luigi La Mura, Presidente Nazionale di INACHIS, che presenterà nel dettaglio l’associazione; Cristian Casili, agronomo, e Valentino Traversa, naturalista e paesaggista, che sposteranno l’attenzione, rispettivamente, sulle peculiarità, le grandi potenzialità naturalistiche e le criticità del territorio salentino, finendo, poi, per concentrarsi sui possibili campi di intervento.
E, in questo contesto, l’iniziativa servirà anche a presentare i primi progetti targati INACHIS – Leverano in fase di attivazione a livello locale.
L’appuntamento, quindi, è per sabato 14 Marzo alle ore 18.00. Per l’occasione saremo ospiti degli amici della Masseria “Signora Porzia” a Leverano.

No Comments
Comunicati

Con Inachis è tempo di tornare nella natura! Attività di volontariato naturalistico al Parco d’Abruzzo

Con l’avvicinarsi della primavera, Inachis lancia il programma di attività di volontariato al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise del 2015: si inizia proprio con un “finesettimana di primavera” dal 20 al 22 marzo, per salutare un inverno particolarmente bianco ed ammirare i paesaggi che iniziano a colorarsi di verde.
Inachis propone poi di trascorrere una Pasqua diversa, con possibilità di scelta tra periodi di varia lunghezza. Il programma continua fino all’estate articolandosi in finesettimana e ponti, tra cui quello del 2 giugno.
Da metà luglio per tutto agosto e fino alla fine di settembre, le attività, come di consueto, diventano più assidue e continuative, dando la possibilità di scegliere ai partecipanti il giorno di arrivo e quello di partenza e la durata del periodo (4, 7 , 10 o più giorni).
Il programma continua poi fino a dicembre, con il Ponte del’Immacolata Concezione e terminando in festa con il Capodanno e la Befana 2016.
Tante attività aspettano i volontari, dalla manutenzione dei sentieri, alla cura del frutteto creato per l’Orso Bruno Marsicano. Tra le novità di quest’anno, Inachis, insieme ai suoi volontari, gestirà l’apertura del Museo del Tratturo e della Transumanza e dell’Ufficio Turistico, entrambi a Civitella Alfedena, paese scelto come “base” delle attività.
Inachis invita tutti a provare quest’esperienza unica a contatto con la natura.
Info alla pagina www.inachis.org

No Comments
Comunicati

Capodanno e Befana con i volontari di Inachis sui sentieri del Parco d’Abruzzo

Anche quest’anno l’Associazione Inachis sarà presente al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, con i suoi volontari, in occasione delle vacanze natalizie. Numerosi volontari parteciperanno infatti alle attività di Inachis nel periodo di Capodanno e fino alla Befana. Armati di guanti, sorriso e tanta buona volontà metteranno a disposizione della natura e della comunità un po’ del loro tempo libero: essi saranno impegnati soprattutto sui sentieri e nei centri visita del Parco. E saranno quindi protagonisti di una vacanza unica, insolita e ricca di convivialità, che avrà come scenario le cime innevate e l’atmosfera suggestiva dei camini accesi del borgo di Civitella Alfedena. Borgo che si riempie di magia ancor più in occasione delle festività grazie all’autentico presepe a grandezza naturale e alla tradizionale fiaccolata di fine anno che si svolge la sera del 30 dicembre.

www.inachis.org

[email protected]

+39 3394122550

No Comments
Comunicati

Entra in squadra con Inachis, è il momento di prenderti cura del tuo territorio

L’Associazione Inachis ONLUS dà il via alla campagna annuale per l’apertura di nuove Sezioni Aderenti sul territorio italiano

“Ti sta a cuore la salvaguardia del tuo territorio, della tua natura e delle tue tradizioni? Mettiti in azione e diventane CUSTODE!”

Con questo slogan l’Associazione Inachis ONLUS dà il via alla campagna annuale per l’apertura di nuove Sezioni Aderenti sul territorio italiano.

Le Sezioni Aderenti di Inachis nascono per promuovere il volontariato naturalistico e la cittadinanza attiva a livello locale, facendosi portavoce di sentimenti e pensieri e offrendo sempre un’alternativa concreta ai problemi. Rappresentano quindi un modo per promuovere, salvaguardare e far vivere il patrimonio naturale e culturale italiano. Un modo per sentirsi “custodi” del nostro territorio.

L’Associazione Inachis lancia un appello a tutti quelli che sentono di volersi mettere in gioco scendendo in campo per attuare un cambiamento che avvenga dal basso, dalla vita di tutti i giorni. Un cambiamento che sostenga la salvaguardia ambientale e la promozione del nostro territorio tramite piccoli gesti e la partecipazione di quante più persone possibile. E invita a farlo con l’apertura di nuove Sezioni Aderenti, per una cittadinanza sempre più attiva su tutto il territorio italiano.

Inachis coglie infine l’occasione per invitare tutti ad avvicinarsi al mondo del volontariato naturalistico partecipando alle attività estive che organizza nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e nel Parco Nazionale Val Grande. Un’ottima occasione per avvicinarsi alla natura con una vacanza utile e low-cost, perché parte del suo costo viene ripagato dal lavoro e dall’impegno.. ma un’esperienza che dà in cambio emozioni uniche, soddisfazione, conoscenza di se stessi, degli altri e di luoghi fantastici.

Luigi La Mura
Presidente Associazione Inachis

No Comments
Comunicati

In vacanza nei parchi con Inachis

La bella stagione è ormai arrivata e l’Associazione Inachis propone la scelta di una vacanza verde da volontari alla scoperta del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e del Parco Nazionale Val Grande.

Anche quest’anno ripartono infatti le attività di volontariato naturalistico dell’associazione in questi due parchi, ognuno unico e meritevole di visita per motivi diversi.

Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è il parco che vanta più di 90 anni di esperienza nella salvaguardia della natura… il Parco dell’Orso Marsicano, del Camoscio Appenninico e del lupo.

Il Parco Nazionale Val Grande, considerato l’area wilderness più vasta d’Italia, situata a due passi dal Lago Maggiore, una vallata fuori dal mondo, dominata dal silenzio e dal verde lussureggiante della foreste, in cui si celano numerosi frammenti della civiltà alpina.

Inachis propone di scoprire questi due territori con una vacanza diversa dal solito, e che fa bene all’ambiente, una vacanza naturalistica da volontari.

Nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise:

nel mese di GIUGNO e dalla seconda metà di SETTEMBRE è possibile partecipare tutti i fine-settimana (dal venerdì alla domenica) oppure per un periodo di 7 giorni (6 notti);

nei mesi di LUGLIO, AGOSTO e fino alla prima metà di SETTEMBRE è possibile partecipare per periodi di 4 giorni (3 notti), 7 giorni (6 notti) o 10 giorni (9 notti). Per i periodi di 4, 7 o 10 giorni, è possibile scegliere la data di inizio e di termine del periodo, e sarà confermata la partecipazione in base alla disponibilità di posto in foresteria per il periodo scelto o si cercherà di concordare un periodo diverso.

Nel Parco Nazionale Val Grande sono programmati 3 periodi di volontariato della durata di 7 giorni ciascuno:

-dal 1 al 7 agosto

-dal 7 al 13 agosto

-dal 13 al 19 agosto;

è possibile partecipare ad 1 o anche a 2 periodi consecutivi (dall’1 al 13 agosto o dal 7 al 19 agosto).

Il tuo tempo libero, con la natura!

Tutti i dettagli sulle attività di volontariato di Inachis sono disponibili sul sito www.inachis.org e all’indirizzo [email protected].

 

Luigi La Mura

Presidente Associazione Inachis

No Comments
Comunicati

Anche quest’anno volontari con Inachis nel Parco Nazionale Val Grande

E’ on-line il calendario 2014 delle attività di volontariato di Inachis al Parco Nazionale Val Grande.

La Val Grande è considerata l’area wilderness più vasta d’Italia, situata due passi dal Lago Maggiore.. e Inachis invita tutti a scoprirla con una vacanza diversa dal solito, e soprattutto una vacanza che fa bene all’ambiente.

Si tratta di un’esperienza unica in una vallata fuori dal mondo, dominata dal silenzio e dal verde lussureggiante della foreste, in cui si celano numerosi frammenti della civiltà alpina.

Sono programmati 3 periodi di volontariato della durata di 7 giorni ciascuno:

-dal 1 al 7 agosto
-dal 7 al 13 agosto
-dal 13 al 19 agosto

E’ possibile partecipare ad 1 o anche a 2 periodi consecutivi (dall’1 al 13 agosto o dal 7 al 19 agosto).

Proseguono, inoltre, per tutta la primavera e per l’estate, le attività di Inachis al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, il parco con più di 90 anni di esperienza nella salvaguardia dell’ambiente.

Tutti i dettagli sulle attività di volontariato di Inachis sono disponibili sul sito www.inachis.org.

No Comments
Comunicati

Il volontariato, una vacanza che fa bene all’ambiente

Nelle settimane di Pasqua e 25 aprile, l’associazione Inachis ONLUS offre l’opportunità di scegliere una vacanza insolita, utile e low cost, da volontari, al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Una vacanza all’insegna della natura, della condivisione e della sostenibilità.
Cercando di venire incontro alle più varie esigenze e disponibilità, è possibile scegliere tra periodi di 4, 7 o 10 giorni o concordare modalità diverse. Ecco il calendario:

dal 18 al 21 aprile (4 giorni, 3 notti);

dal 18 al 24 aprile (7 giorni, 6 notti);

dal 18 al 27 aprile (10 giorni, 9 notti);

dal 24 al 27 aprile (4 giorni, 3 notti).

Il Volontariato naturalistico è una formula di vacanza diversa che porta il volontario a conoscere il territorio del Parco sotto vari aspetti, vivendolo dal suo interno, e non con gli occhi di un semplice turista. Durante questo periodo si ha la possibilità di conoscere il territorio, la natura, gli animali e non ultima la gente che abita il Parco e che ha contribuito e contribuisce tuttora a conservare una natura così unica.

Info  www.inachis.org   +39 339 4122550

Luigi La Mura

Presidente Associazione Inachis

No Comments
Comunicati

Auguri del Presidente dell’Associazione Inachis Luigi La Mura al neo Presidente del Parco d’Abruzzo Antonio Carrara

Quest’oggi il Presidente dell’Associazione Inachis Luigi La Mura ha inviato i suoi auguri al neo Presidente del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Antonio Carrara.

Segue la lettera inviata

___

Civitella Alfedena, 21 marzo 2014

Egregio Presidente,

vorrei esprimerLe i più sinceri e calorosi auguri per l’elezione come Presidente del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
A nome mio, del Consiglio Direttivo dell’Associazione e di tutti i suoi associati.

Desidero quindi augurarLe un buon lavoro, con l’auspicio che si perseveri in modo sempre più attento e al passo con i tempi in quelli che sono gli obiettivi statutari dell’Ente, focalizzando l’attenzione sulla salvaguardia di un “grande ecosistema” che vede purtroppo la sua specie bandiera, l’Orso Bruno Marsicano, profondamente minacciata, e che ha risentito fortemente del periodo di stallo vissuto con il commissariamento. Sono infatti anche lieto che si sia risolta finalmente questa situazione che risultava solo nociva per il sistema Parco.

L’associazione Inachis, impegnata tutto l’anno con i propri volontari al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, e che ha “base operativa” a Civitella Alfedena, si rende a completa disposizione per qualsiasi iniziativa di salvaguardia, promozione e comunicazione ambientale da portare avanti insieme.

Auguri e buon lavoro!

Luigi La Mura
Presidente Associazione Inachis ONLUS

No Comments