Archives

Comunicati

AL POLITECNICO DI MILANO IL CAR DESIGN PARLA ITALIANO

Torna ad aprile il Master in Transportation & Automobile Design: un percorso di eccellenza nel panorama formativo europeo

Open Day: 15 gennaio 2016

Early Bird Registration entro il 31 Gennaio 2016

We think in italian”. Una semplice filosofia alla base del Master Universitario in Transportation & Automobile Design, che torna ad aprile con la sua VIII edizione. E’ proprio scommettendo ed investendo sul valore della cultura progettuale e del mind set italiani che il Master, promosso dalla Scuola del Design del Politecnico di Milano e dal Consorzio POLI.design, si conferma come percorso formativo di eccellenza a livello internazionale.

Un Master che sceglie di essere erogato in lingua italiana (fornendo adeguati strumenti di traduzione a supporto dei molti studenti stranieri che da anni popolano la classe) per ribadire l’importanza della tradizione italiana del “fare design”. Non è un caso che il Politecnico di Milano, ateneo baluardo di questa concezione, abbia recentemente scalato 42 posizioni nella classifica QS World University Rankings, figurando tra le prime 100 università al mondo in tutte le 10 aree di ricerca che lo caratterizzano. Un risultato straordinario che vede il polo universitario primo in Italia, quarto in Europa e undicesimo al Mondo nel settore Art & Design.

Il Master in Transportation & Automobile Design si propone di formare progettisti in grado di sviluppare la propria creatività sperimentando l’intero processo di design tipico dei centri stile, dalla definizione del design esterno allo sviluppo degli interni, allo studio e alla scelta di materiali e colori, dalla modellazione fisica con il clay alla modellazione digitale. L’obiettivo è la formazione di veri e propri progettisti – e non stilisti – di automobili, in grado di inserirsi nel settore all’interno della filiera di progetto, non solo nei ruoli e nelle aziende più tradizionali, ma anche presso la rete di aziende che agisce, interagisce e collabora con i Centri Stile per lo sviluppo di progetti in co-design.

Ulteriore sigillo di garanzia della qualità del Master, l’ormai pluriennale collaborazione con Volkswagen Group Design. I designer Volkswagen propongono ogni anno ai partecipanti un tema progettuale e contributi didattici specialistici. Professionisti del gruppo revisionano periodicamente lo stato di avanzamento dei progetti degli studenti, selezionando i migliori allievi per uno stage presso i propri centri stile, leader del settore a livello mondiale.

Il Master in Transportation & Automobile Design del Politecnico di Milano vanta un elevato tasso di placement, con oltre il 65% di ex-studenti occupati nel settore del transportation design.

Le iscrizioni alla VIII edizione sono già aperte.

Le lezioni si svolgeranno presso la sede di POLI.design, in via Durando 38/A a Milano; l’impiego di strutture del Dipartimento di Design del Politecnico di Milano, quali il Laboratorio di Modelli e quello di Virtual Prototyping, arricchiscono l’offerta formativa garantendo la disponibilità di strutture coerenti con gli obiettivi del Master.

Il Master è a numero chiuso, per un massimo di 20 allievi: si rivolge ai possessori di laurea del vecchio ordinamento o di laurea di primo o secondo livello appartenenti alle discipline del progetto (ingegneria, architettura, disegno industriale).

Early Bird Registration: per coloro che procederanno con il pagamento della quota di iscrizione al Master entro il 31 Gennaio 2016, è prevista una riduzione di € 1.000.

TAD OPEN DAY: per maggiori informazioni sul percorso didattico è possibile partecipare alla giornata di presentazione in programma il 15 gennaio 2016 dalle ore 12.30 presso il Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Edificio B8, via Candiani 72. Info e programma disponibili alla pagina www.polidesign.net/it/opendayTAD

Per ulteriori informazioni sulle modalità di ammissione e di iscrizione si prega di contattare l’Ufficio Coordinamento Formazione di POLI.design: tel. +39 02 2399 5911; [email protected]

 

Press Contact:

Ufficio Comunicazione POLI.design

Tel. (+39) 02.2399.7201;  [email protected]

No Comments
Comunicati

Volkswagen Aziendali anche per Cross up!

La passione per le Volkswagen aziendali è la caratteristica che contraddistingue lo staff di Teambeschi.com, sito di un noto rivenditore del settore, che nellle pagine di servizio, descrive le caratteristiche salienti dei modelli di auto maggiormente commercializzabili nel nostro paese, tra gli appassionati della casa costruttrice tedesca.

In questo caso si è presa in esame la più piccola vettura creata da questo produttore, sempre attento a migliorare la qualità dei propri modelli, vediamo allora nel dettaglio quali sono le caratteristiche da apprezzare:

Volkswagen dimostra di saperne una più del diavolo con Cross Up!, una vettura che replica gran parte delle caratteristiche di un SUV senza esserlo nel senso classico del termine, infatti a fare la differenza ci pensano lo stile e l’assetto, che ne fanno una city car unica nel suo genere, tra l’altro i particolari bicolore e le protezioni presenti lungo la scocca contribuiscono a conferirgli il ruolo di offroad cittadino.
Per quanto riguarda l’abitacolo, il costruttore tedesco ha deciso di fare a meno di tutte quelle decorazioni volte a richiamare lo stile Suv, tuttavia, la matrice rimane la medesima: ampia spaziosità, 291 litri il volume del bagagliaio, con la possibilità di espanderlo a 859 abbattendo i sedili posteriori.
Per  la dotazione di serieinvece  troviamo il sistema d’infotainment portatile maps + more dotato di navigatore e interfaccia Bluetooth, tuttavia, a stupire è il comparto sicurezza, grazie al dispositivo di frenata di emergenza City, il Cruise Control e i sensori di parcheggio posteriori.
Per il propulsore, anche qui non si registrano particolari cambiamenti: il 3 cilindri da 1 litro è presente anche su questo modello, con uno step di potenza di 75 cavalli, che gli permette di “sfrecciare” da zero a cento chilometri orari in 14.2 secondi e raggiungere una velocità di punta di 168 chilometri orari,  i consumi invece, stando alle dichiarazioni dei tecnici di Wolfsburg, si assesterebbero intorno ai 4,7 l/ 100 chilometri (ciclo combinato).

Concludendo, siamo sicuramente di fronte ad una vettura ad oggi unica nel suo genere, una sorta di offroad urbano caratterizzato da ampi spazi ed una buona capacità di carico, ottime prestazioni, consumi ridotti e l’indiscussa qualità Volkswagen, punti di forza e peculiarità, che, con ogni probabilità finiranno per portare alla nascita di un nuovo segmento di mercato (di certo non capita tutti i giorni di ammirare una city car con tendenze da Suv) in cui il modello tedesco pare destinato a simboleggiare un “cult”.

Molte novità e diverse Volkswagen aziendali sono presenti su Teambeschi.com, ogni modello presente nel sito è corredato da una galleria fotografica completa che soddisferà le esigenze degli appassionati del settore, abbinata ad altrettante caratteristiche di ogni mezzo, utili a comprendere meglio le peculiarità di ogni singolo modello di auto presentata.

No Comments
Comunicati

Nessuna chance all’inefficienza con un allestimento per veicoli commerciali Store Van!

Idiosincrasia per il disordine, per le perdite di tempo e orientamento all’efficienza. Gira intorno a questi due focus l’allestimento realizzato nel vano di carico di un Volkswagen Transporter L1 H1, trasformato in officina mobile per la produzione e manutenzione di macchinari agricoli.

Il cliente, che per scarsa informazione non conosceva le potenzialità degli allestimenti per veicoli commerciali Store Van, ha rivisto la propria posizione dopo aver osservato un collega all’opera con il furgone attrezzato.

Scegliendo gli elementi contenitivi di uno scaffale “tipo” e sfruttando la nuova linea di allestimenti Store Van (tinyurl.com/nrt3tpu) – che ottimizza lo spazio sia con l’aggiunta di contenitori in plastica di varie dimensioni sia con la progettazione dell’apertura dei cassetti verso le porte del mezzo, evitando i saliscendi dal veicolo -, l’intera soluzione d’arredo presenta un cassetto, un vano con persiana a scomparsa, vasche con divisori in alluminio e tappetino in gomma antiscivolo, una gronda con portello apribile, un portello ribaltabile in alluminio anodizzato, una traversa con cinghia blocca valigette, un banco morsa basculante con gamba d’appoggio telescopica regolabile in altezza, un kit lavamani, valigette in plastica, un kit porta rotoli di carta e cassette portaminuterie sulla paratia del retrocabina.

No Comments
Comunicati

TRANSPORTATION & AUTOMOBILE DESIGN: a marzo la nuova edizione del Master del Politecnico di Milano

Tra gli ex alunni alcuni dei Car Designer emergenti già protagonisti del settore 

César Pieri, Amilcar Celis e Antonio Paglia. Questi i nomi dei designer che si sono distinti all’interno di Autostyle Design Competition 2014, XI edizione del concorso internazionale dedicato al design automobilistico, tenutasi lo scorso 10 ottobre a Mantova nella suggestiva location di Palazzo Te. César, brasiliano di nascita e attuale Creative Specialist Design Manager presso Jaguar, ha presentato la genesi e lo sviluppo di Jaguar Project 7, Amilcar, dal Messico, è stato segnalato tra i migliori talenti in concorso e Antonio, di origine italiana, si è invece aggiudicato il “Creativity Award”, assegnato dalla rivista Auto&Design, per la sua versione speciale di Peugeot 108.

Viene invece dall’Egitto Ahmed Zayed Radwan, il vincitore del terzo premio di Automotive Global Forum Award, il concorso, organizzato dal Comitato China International Trade Promotion e dalla commissione per l’industria automobilistica, svoltosi  il 18 ottobre  a Jixing in Cina.

Cosa hanno in comune questi giovani professionisti, provenienti da tutto il Mondo, oltre alla passione per il Car Design? Ciascuno di loro ha scelto negli anni passati il Master Universitario in Transportation & Automobile Design, promosso dalla Scuola del Design del Politecnico di Milano e dal Consorzio POLI.design, come percorso formativo post laurea, sognando un futuro lavorativo nel settore del transportation design e come scommessa – a quanto pare, vinta – sulla propria carriera professionale.

Un master che è stato a tutti gli effetti un trampolino di lancio anche per Giacomo Franceschi – studente della V edizione – da poco selezionato per il concorso AutoDesign 2014 di Praga per la propria tesi finale.

Ulteriore sigillo di garanzia della qualità del Master firmato Politecnico di Milano, l’ormai pluriennale collaborazione con Volkswagen Group Design. Sotto la guida di Walter de Silva, gli esperti Volkswagen propongono ogni anno ai partecipanti un tema progettuale e contributi didattici specialistici. Professionisti del gruppo revisionano periodicamente lo stato di avanzamento dei progetti degli studenti, selezionando i migliori allievi per uno stage presso i propri centri stile, leader del settore a livello mondiale.

I temi progettuali assegnati, inoltre, sono inseriti in un programma di collaborazione con il Comune di Milano denominato Moving Milan. Urban Mobility Culture associated to Expo2015, che vede gli studenti cimentarsi sul tema della mobilità urbana declinandolo, di volta in volta, per i diversi marchi di proprietà del gruppo Volkswagen.

Le iscrizioni alla VII edizione del Master in Transportation & Automobile Design, prevista per Marzo 2015, sono già aperte. Un percorso didattico intenso e stimolante della durata di 15 mesi, che alterna lezioni, seminari di progetto, workshop e prevede una tesi finale, in collaborazione con Volkswagen Group, che gli studenti sviluppano in piccoli gruppi di lavoro.

Il Master si propone di rispondere esattamente alle esigenze del mondo produttivo, formando una figura professionale dotata di tutte le competenze necessarie per svolgere le attività connesse allo sviluppo dello stile di un veicolo.

Le lezioni si svolgeranno presso la sede di POLI.design, in via Durando 38/A a Milano; l’impiego di strutture del Dipartimento di Design del Politecnico di Milano, quali il Laboratorio di Modelli e quello di Virtual Prototyping, arricchiscono l’offerta formativa garantendo la disponibilità di strutture coerenti con gli obiettivi del Master.

Il Master è a numero chiuso, per un massimo di 20 allievi: si rivolge ai possessori di laurea del vecchio ordinamento o di laurea di primo o secondo livello appartenenti alle discipline del progetto (ingegneria, architettura, disegno industriale).

Per ulteriori informazioni sulle modalità di ammissione e di iscrizione si prega di contattare l’Ufficio Coordinamento Formazione di POLI.design: tel. 02.2399.5911; [email protected]

 

Press Contact:

Ufficio Comunicazione POLI.design

Tel. (+39) 02.2399.7201; [email protected]

No Comments
Comunicati

Officina mobile Store Van per azienda municipalizzata operante nel settore idrico.

Tocca alle aziende municipalizzate scendere in campo e prendersi la brutta gatta da pelare quando le condotte degli acquedotti o delle fognature danno forfait! A quel punto, la priorità assoluta è evitare il tilt completo e una serie di problemi che si ripercuote sui cittadini che, talvolta, rischiano di restare senz’acqua (bit.ly/guasto_firenze).
Procedere con la massima urgenza e tempestività al ripristino della normalità è possibile solo ricorrendo al supporto di un’officina mobile, che permette di raggiungere il luogo dell’intervento con le attrezzature necessarie al seguito. Molti dei clienti Store Van, in effetti, sono manutentori d’impianti e ricorrono ad un allestimento per veicoli commerciali proprio per rendere il loro furgone funzionale, organizzando lo spazio del vano di carico con le dotazioni del caso, in modo da confezionare la soluzione più confacente al professionista.
Se vi va, osservate le foto scattate al Volkswagen Transporter T5 L2 H3 adibito a sede operativa per una municipalizzata del servizio idrico e noterete che la progettazione di scaffalature modulari permette il trasporto ordinato, e sicuro, di materiale ed attrezzature di ogni tipo, dagli utensili, ai raccordi pesanti fino alla minuteria (vani con portello in alluminio, cassetti e ripiani con contenitori). E non solo! Lo scaffale di sinistra, per esempio, integra un comodissimo banco da lavoro con banco morsa basculante, dove eseguire le riparazioni.
I due spazi vuoti nella zona retrocabina sono destinati al posizionamento di un compressore e di un gruppo elettrogeno posizionabile su una slitta. Un accessorio che non può mancare in questo genere di allestimento è il kit lavamani, piazzato sul portellone posteriore destro.

No Comments
Comunicati

Agli utenti piacciono gli allestimenti per veicoli commerciali Store Van.

Stando al parere degli utenti, le caratteristiche più apprezzate per un mezzo di lavoro sono la robustezza e l’efficienza, soprattutto per quei professionisti che devono percorrere tanti chilometri, più volte al giorno, per svolgere la propria attività presso il cliente. Per loro è essenziale avere un veicolo commerciale organizzato, ordinato e dotato delle tecnologie e degli strumenti più innovativi per esaltare al massimo la funzionalità dello spazio con conseguente risparmio di tempo e denaro. Store Van è il partner qualificato per installatori, elettricisti, impiantisti e quanti svolgono attività “fuori sede”.
A seguire, riportiamo una sorta di briefing su uno dei tanti progetti d’officina mobile elaborati, consigliandovene la lettura delle specifiche alla pagina: si tratta dell’allestimento di un Volkswagen Crafter L2H2 adibito alla vendita e all’assistenza di carrelli elevatori, un indiscusso “cavallo di battaglia” per Store Van.
Abbastanza consueta per chi opera in questo comparto, la dotazione degli arredi e delle attrezzature, installata in equilibrio perfetto a bordo del vano di carico del furgone, ricalca le orme delle classiche soluzioni per manutenzioni. Troviamo, chiuso in un angolo del retrocabina, un compressore da 90 litri monofase collegato ad un arrotolatore pneumatico, fissato alla parte posteriore del veicolo, due scaffali composti quasi interamente da vani a vasche con divisori e cassetti per lo stoccaggio di materiale vario, una gronda telescopica per i tubi, un banco da lavoro con cassetti e portello in alluminio.

No Comments
Comunicati

Un modello di officina mobile Store Van elaborato per un Volkswagen Crafter L2H2.

Store Van si occupa, da molti anni ormai, di sostenere con la giusta soluzione quei professionisti, come impiantisti e manutentori, che adoperano il furgone come succursale di una bottega; stando al modello e alla destinazione d’uso del veicolo commerciale, Store Van persegue l’obiettivo di allestire una robusta officina mobile organizzando il vano di carico in modo che, attrezzature o materiali, siano facilmente utilizzabili e sicuri.
Ogni esemplare racchiude in se caratteristiche comuni e peculiari; nell’esempio commissionato al team Store Van della filiale di Roma da una ditta che si occupa di impianti elettrici e fibre ottiche, un Volkswagen Crafter L2H2 è stato fornito dei migliori prodotti della linea Store Van.
Il robusto scaffale installato sul lato destro è formato da vasche e ripiano con portello; la composizione è completata, sulla sinistra, da un armadio destinato alle divise degli operai e dall’arrotolatore elettrico, a destra. Il passaruota sinistro, invece, riveste il ruolo di “area di pronto intervento” dove eseguire le piccole riparazioni del caso; ciò è possibile grazie alla ricca dotazione di un banco da lavoro con cassetti e ripiano con portello ribaltabile, piano di lavoro in legno, cassettine trasparenti per le minuterie e tutta una serie di accessori, a cominciare dai neon da 13W vicino ai quali ci sono sia prese schuko che civili, alimentate da un inverter da 600W, sistemato di fianco alla batteria 100 A.
Tra i due “distretti”, a ridosso della cabina di guida, è stata installata una barra con cinghie fermacarico, dove bloccare gli equipaggiamenti voluminosi o pesanti. Questa soluzione di allestimento si perfeziona con l’aggiunta del kit lavamani e del supporto con cinghia per bombole ed estintori.

No Comments
Comunicati

Motori: si rinnova la sfida tra Italia e Germania

Nel mondo dei motori sta per rinnovarsi la sfida tra Italia e Germania. Fiat schiera la nuova Panda 2012, presente sin da subito con 4 motorizzazioni, 0.9 TwinAir Turbo da 85 CV, 0.9 TwinAir aspirato da 65 CV, 1.2 Fire a benzina da 69 CV e turbodiesel 1.3 Multijet II da 75 cavalli, per andare incontro alle esigenze del mercato. Numerosi sono anche i dispositivi tecnologici che costituiscono la dotazione della vettura torinese, tra cui il navigatore integrato Blu&Me TomTom 2 LIVE, il Gear Shift Indicator, che segnala al conducente il momento migliore per cambiare marcia risparmiando carburante, lo Start&Stop, la modalità ECO del motore Twin Air Turbo ed il nuovo sistema frenante Low Speed Collision, che ha lo scopo di evitare urti alle basse velocità.  Gli interni sono ben curati: l’estetica è adatta sia ad un pubblico più giovane che a quello più adulto; la plancia è dotata di uno stile raffinato ed i sedili hanno delle buone finiture.  Le dimensioni sono maggiori rispetto a quelle della generazione precedente. La nuova versione è lunga 365 cm, larga 164 e alta 1,55 metri; ha cinque porte e può ospitare comodamente fino a cinque persone. Il bagagliaio è tra i più ampi della categoria: 225 litri che possono diventare 260 spostando il sedile posteriore.Sul fronte tedesco, la risposta di VolksWagen è la Up! che, però, raggiungerà gli autosaloni solo a primavera inoltrata. I primi esemplari monteranno dei motori 1.0 a tre cilindri da 75 CV, che, abbinati al sistema Start&Stop di serie, permetteranno di percorrere in media 21,3 km con un litro di carburante. Per ora non sono previste altre motorizzazioni.

Volkswagen ha da poco annunciato la presenza di una versione a 5 porte, modello dalle dimensioni leggermente maggiori rispetto alla 3 porte presentata a Francoforte. Ne guadagna la comodità interna, infatti lo spazio per la testa raggiunge i 94,7 cm e quello per le gambe i 79 cm. Il bagagliaio ha una capacità di carico pari a 251 litri, che arrivano a 951 litri se si abbattono i sedili posteriori.
Tra le dotazioni è disponibile, a richiesta, il dispositivo City che si attiva automaticamente a velocità inferiori a 30 km/h. E’ invece di serie il City Emergency Braking, tecnologia che si attiva alle basse velocità e interviene automaticamente bloccando la vettura quando l’ìapposito sensore riscontra una possibilità di impatto.
La citycar tedesca sarà presentata ufficialmente al Salone di Ginevra, ma le foto ufficiali della vettura, sia nella versione a 3 che in quella a 5 porte, sono state già diffuse su internet. E proprio sulla rete è già vivo lo scontro tra i sostenitori della casa italiana e quelli della casa teutonica. Il parere del popolo della rete si divide soprattutto intorno agli interni, alle performance dei motori e al prezzo delle due citycar.

Ancora pochi mesi e la sfida si sposterà all’interno del mercato “reale”, che decreterà anche il successo di uno o dell’altro modello.
No Comments
Comunicati

La storia tra un cliente e la sua concessionaria si chiama CARcomauto!

Da più di cinquant’anni, CARcomauto rappresenta l’eccellenza nella vendita di automobili Volkswagen e Audi a Milano, senza esaurire mai il suo impegno per la soddisfazione dell’acquirente. Proprio per questo propone sempre grandi occasioni e continue offerte a tutto vantaggio di chi desidera guidare la sua nuova auto senza troppi pensieri. CARcomauto, infatti, riesce a stabilire con ogni suo cliente un rapporto privilegiato, che si costruisce su accordi chiari e trasparenti e sulla ferma intenzione di tenerlo vivo anche durante le fasi successive all’acquisto.

Tutto inizia con un insolito finanziamento… Che tu voglia una Passat o una Golf, infatti, CARcomauto da oggi accorcia le distanze tra te e la tua macchina dei sogni, offrendoti una promozione originale che va ad esclusivo vantaggio dell’acquirente: All-In tutto compreso! E’ un particolare finanziamento a 6 anni che non ti fa versare neanche un centesimo in più rispetto al prezzo reale della tua Volkswagen. Questo è possibile solo perché CARcomauto mette a disposizione le proprie risorse per garantirti una serie di vantaggi effettivi, consegnandoti chiavi in mano la tua nuova Volkswagen ad un prezzo davvero incredibile!

CARcomauto ti garantisce una serie di benefici concreti:

Un’assistenza attenta e puntuale nel lungo periodo.

5 anni di garanzia e 6 anni di manutenzione ordinaria gratuita, tagliandi compresi!

72 mesi di finanziamento non è un periodo troppo lungo perchè la durata del finanziamento è flessibile: la puoi accorciare quando vuoi e conserverai intatti tutti i vantaggi senza penali!

Se pensi di non riuscire ad usufruire di tutti i vantaggi previsti per te, CARcomauto ha la miglior soluzione anche per questo, infatti lo sconto è personalizzato in base alle tue esigenze! CARcomauto provvederà a convertire il valore del servizio in uno sconto immediato sulla tua auto!

Non ti resta che recarti agli Showroom di CARcomauto, in viale Certosa 9 a Milano e in viale della Repubblica 32 a Melegnano, dove verrai accolto da uno staff competente ed aggiornato, che ti seguirà e ti consiglierà nella valutazione e nella scelta.

Oppure puoi chiamare lo 02 39239222: il numero dedicato All-In!

Una relazione si costruisce anche con un click. E’ da poco online il nuovo portale di CARcomauto, che ha scelto di fortificare anche la sua presenza in rete, per permetterti di essere informato e seguito passo dopo passo dalla comodità di casa tua. Dopo un accurato restyling, ora potrete visitare in tutta semplicità la nuova vetrina virtuale di CARcomauto all’indirizzo www.carcomauto.it.

La storica concessionaria, tenendo sempre in mano il suo bagaglio quinquennale di pratica e di esperienza, non si risparmia sul futuro e offre agli internauti un sito studiato per offrire la più pulita ed intuitiva esperienza di navigazione possibile. Rinnovato con un’elegante grafica, arricchito di migliori contenuti e più funzionale nei servizi online offerti, il nuovo portale di CARcomauto è pratico ed accessibile, oltre ad essere perfettamente interfacciato per le applicazioni iPhone e iPad.

Il migliore amico di una concessionaria: il cliente! CARcomauto si impegna ogni anno di più a stabilire ed alimentare un rapporto onesto e duraturo con ogni suo cliente. Una relazione che va oltre la semplice vendita dell’auto che desideri, affinché un rapporto commerciale possa essere rivalutato anche in un’ottica sociale, per un’esperienza d’acquisto che sia, ora più che mai, differente dal passato.

CARcomauto vuole staccarsi definitivamente dalla tradizionale immagine della concessionaria alle strette dipendenze delle aziende automobilistiche e riscoprirsi come una società di servizi per il cliente, orientata esclusivamente alla soddisfazione delle sue esigenze di ogni giorno. Per questo associa agli Showroom gestiti da personale preparato ed accogliente innovativi servizi online sempre dalla parte del suo cliente, come: informazioni e prenotazioni, consultazione dei modelli disponibili (per nuovo e usato), visione di tutte le promozioni riservate ai possessori della Fidelity Card, la possibilità di inviare richieste di informazioni e prenotare tagliando, revisione, ricambi, persino un giro di prova sull’auto preferita, semplicemente compilando un pratico form e, ovviamente, tanto altro!

Ti manca ancora qualcosa per essere convinto della straordinaria attenzione di CARcomauto per i suo clienti? Allora eccolo qui: la concessionaria, oltre a riservarti uno sconto speciale su ogni vettura, ti regala subito un assegno spendibile sull’acquisto della tua nuova auto semplicemente inviando la tua richiesta personalizzata. Che cosa stai aspettando ancora? Visita il sito www.carcomauto.it o corri agli Showroom di Milano e Melegnano, la tua storia con CARcomauto sta per iniziare!

Per Informazioni:

Ufficio Stampa Artémida: Emanuela Lodolo – [email protected]

No Comments
Comunicati

Scopri la speciale promozione All-In! nelle concessionarie CARcomauto e guida la tua nuova Volkswagen!

Sogni di guidare un’auto Volkswagen? CARcomauto, concessionaria italiana dal 1959 per il marchio Volkswagen, ti invita nel suo prestigioso showroom in viale Certosa, 9 a Milano e in Viale della Repubblica, 32 a Melegnano per presentarti l’esclusiva promozione All-In: la nuova formula per comprare un’auto, a tutto vantaggio dell’acquirente!

Polo, Golf, Passat o Tiguan: scegli la tua auto preferita sull’intera gamma Volkswagen! La concessionaria CARcomauto ti dedica una promozione davvero eccezionale: la formula All-In tutto compreso! Si tratta di uno speciale finanziamento a 6 anni che ti consente di non sborsare un solo centesimo in più rispetto al prezzo reale della tua auto!

Come è possibile? CARcomauto sceglie di rinunciare al proprio guadagno sul tuo finanziamento per utilizzarlo a tuo esclusivo vantaggio, consegnandoti chiavi in mano la tua nuova Volkswagen ad un prezzo davvero incredibile!

Ma i vantaggi dell’All-In non sono ancora finiti! La promozione All-In, infatti, ti consente di godere di una serie di benefici nel lungo periodo: 5 anni di garanzia e 6 anni di manutenzione ordinaria gratuita! Solo da CARcomauto puoi trovare l’incredibile offerta All-In: guida subito la tua nuova Volkswagen e per i prossimi sei anni usufruisci di accurati tagliandi senza la minima spesa.

Non sei di Milano e pensi di non avere la possibilità di recarti periodicamente da CARcomauto per usufruire delle agevolazioni a lungo termine dell’All-In? Non c’è problema: la formula All-In! di CARcomauto vale in tutti i casi, anche se non volessi usufruire dei vantaggi di assistenza compresa e di estensione della garanzia; perché CARcomauto ne converte il valore in sconto immediatamente utilizzabile sull’acquisto della tua nuova auto! Convertendo in sconto i benefit dell’All-In potrai permetterti di personalizzare la tua auto senza costi aggiuntivi!

CARcomauto è esperienza e qualità al servizio del guidatore! Con la nuova formula All-In CARcomauto ti riserva inediti vantaggi e la certezza di essere seguito per un lungo periodo anche dopo l’acquisto della tua auto, garantendoti un’assistenza continua grazie alla professionalità e cortesia di tutto il suo staff! Tira fuori i tuoi assi vincenti: vieni a scoprire la fantastica promozione All-In nel nostro Showroom di Viale Certosa, 9 a Milano e in Viale della Repubblica, 32 a Melegnano… e guida finalmente senza pensieri la tua nuova Volkswagen!

Per Info:

Ufficio Stampa Artémida: Emanuela Lodolo – [email protected]

No Comments
Comunicati

Online il nuovo sito di CARcomauto, concessionaria Volkswagen, Audi e Bentley!

CARcomauto concessionaria Volkswagen, Audi, Bentley

CARcomauto, da più di cinquant’anni il punto di riferimento milanese per la vendita di automobili Audi e Volkswagen, ha potenziato la sua presenza sul web con un sito profondamente rinnovato nella grafica e arricchito nei contenuti e nei servizi. Il rivoluzionario restyling del sito è già on-line! Visitate la nuova vetrina virtuale della concessionaria CARcomauto all’indirizzo www.carcomauto.it.

Un sito che nasce per essere visto. Il nuovo sito web di CARcomauto è stato studiato per offrire agli utenti una migliore esperienza di navigazione, all’insegna di accessibilità e usabilità. Per questo è perfettamente interfacciato per le applicazioni iPhone e iPad, sintetizzando pienamente la filosofia customer oriented di CARcomauto. Un sito informativo e dinamico che garantisce l’alta qualità di ogni immagine e una gallery video sempre aggiornata. carcomauto.it si reinventa anche nei colori, sostituendo lo stile total black a favore di uno sfondo grigio perla e mantenendo vivi i colori istituzionali del rosso e del nero solo all’interno del logo stilizzato e per i titoli delle schede informative.

Uniamo eleganza e funzionalità. La grafica essenziale e immediata consente agli utenti una navigazione pulita e intuitiva, dove la ricerca e fruizione dei contenuti è davvero alla portata di tutti. Dal pratico menu sulla sinistra è possibile accedere a diversi servizi: informazioni, prenotazioni, consultazione dei modelli disponibili per nuovo e usato, oltre alla presa visione di tutte le speciali offerte e promozioni del catalogo premi per i possessori della Fidelity Card.

Tutti i servizi… con un click! Il tutto è gestito comodamente on-line grazie a una struttura dal taglio agile e sintetico, che garantisce una ottimizzazione del tempo e una ricezione particolareggiata delle informazioni: si possono inviare richieste di informazioni e prenotare tagliando, revisione, ricambi, persino un giro di prova sull’auto preferita, semplicemente compilando un pratico form. È possibile consultare l’intera serie dei modelli auto disponibili per la vendita in pronta consegna e per l’usato garantito sfogliando delle griglie chiare e precise e inviare la richiesta per prenotare direttamente l’auto o ricevere tutte le informazioni tecniche. È presente inoltre una sezione dedicata alle “Flotte Aziendali”, dove CARcomauto riserva la qualità e professionalità del suo servizio di acquisto e noleggio auto alle grandi società, mettendo a disposizione una serie di contatti dedicati per ricevere informazioni e preventivi.

Vi premiamo così. Dallo stesso menu è possibile accedere in tempo reale alle entusiasmanti promozioni e alle migliori offerte, e richiedere la Fidelity Card che CARcomauto mette a disposizione di tutti i suoi clienti. I possessori della Card possono accedere a una raccolta punti che dà diritto a una serie di vantaggi e alla scelta di fantastici regali dal Catalogo Premi.

Wrapping esclusivo. Ecco un’altra importante novità in nome della navigazione User Friendly. Grazie al nuovo sito carcomauto.it è possibile un accesso diretto ai due siti interamente dedicati ad Audi e Volkswagen, dove è possibile trovare una grande quantità di informazioni specifiche e utilizzare un servizio davvero singolare: il Car Configurator, che vi consente di selezionare il modello preferito tra la vasta gamma delle auto disponibili e configurarlo in base a necessità e desideri personali. Una caratteristica distintiva di CARcomauto, che garantisce ai suoi clienti un esclusivo servizio di personalizzazione della vettura mettendo a disposizione un’ampia gamma di colorazioni e allestimenti per esterni e interni.

Un sito su misura. Su carcomauto.it ogni cosa è a portata di mano, come la cortesia, la professionalità e la trasparenza nella qualità e nel prezzo di CARcomauto, per il marchio Volkswagen dal 1959 e quello che può vantare la sede milanese più esclusiva per il brand Audi. CARcomauto mette a disposizione tutti i propri contatti telefonici e mail e tutti gli indirizzi delle proprie sedi corredati da pratiche mappe stradali. Vieni a trovarci a Milano nelle nostre sedi in Viale Certosa, 9 per lo showroom Volkswagen e in Via Gadames per lo showroom Audi!

Per Info:

Ufficio Stampa Artémida: Emanuela Lodolo – [email protected]

No Comments
Comunicati

Golf serie 6: da Gp Motors la 1.6 TDI 105 cv 5 porte, immatricolazione e primo tagliando omaggio

La Golf rappresenta il simbolo della casa tedesca Volkwagen che l’ha presentata per la prima volta al grande pubbliconel lontano 1974. Sei le serie prodotte negli anni ed è proprio la più recente ad essere proposta da GP MOTORS, concessionaria auto plurimarche di Arezzo, come un’occasione da non perdere.

Dal 1974 ad oggi sono trascorsi ben 36 anni eppure la Golf riesce ancora oggi, dopo una lunga serie di modifiche e modernizzazioni, a presentarsi ogni volta sul mercato come un indiscutibile successo. Per 13 anni consecutivi è stata l’autovettura più venduta, ha perso lo scettro nel 1994 per poi riguadagnarlo ad anni alterni. Golf rappresenta da sempre un’auto ambita per la linea sportiva, il motore dalle eccellenti prestazioni, e l’affidabilità meccanica.

La versione che è possibile ammirare in questi giorni presso l’autosalone GP MOTORS è la Serie 6 1.6 TDI 105 cv 5 porte, un’auto aziendale del 2010, con Km 27408, omologata EURO 5 e pluriaccessoriata, sia per quanto riguarda la sicurezza (ABS,ASR e differenziale autobloccante elettr. EDL, Airbag guida, Airbag passeggero, Airbag laterali anteriori, Airbag per la testa anteriori, Airbag per la testa posteriori, Airbag per le ginocchia lato guida) sia per il confort (Appoggiatesta anteriori e posteriori, Climatizzatore “Climatic” con regolazione semiautomatica, Sedile guida regolabile in altezza, sedile posteriore sdoppiato, sedili anteriori regolabili in altezza con supporto lombare).

Un’autovettura dunque affidabile, dalle linee tese e lisce; gli interni sono sobri ma ergonomici ed estremamente gradevoli, il motore silenzioso, l’assetto è regolato a puntino. Lo staff di GP MOTORS è disponibile presso la sede di Arezzo per farvi testare l’auto e ricorda ancora una volta il suo impegno omaggiando la propria clientela sia per quanto concerne le spese di immatricolazione che quelle per il primo tagliando. Diventate fan di GP MOTORS su Facebook e scoprirete come fare per aggiudicarvi questi preziosi incintivi.

No Comments
Comunicati

Le evoluzioni dell’auto fino al Maggiolino della Volkwagen: GP MOTORS ricorda l’auto del popolo

GP MOTORS concessionaria auto di Arezzo, non dimentica il consueto appuntamento che ripercorre la storia dell’automobile. I primi 40 anni del ‘900 sono estremamente ricchi di mutamenti e gli storici affermano con certezza che la maggior parte delle innovazioni nel settore auto sono state studiate proprio in quel periodo. GP MOTORS sottolinea come lo sviluppo del settore abbia portato alla realizzazione di auto di serie che potessero essere accessibili a tutti i ceti sociali compresi quelli meno abbienti.

I primi decenni del XX secolo vedono l’inizio della produzione di serie grazie ai notevoli incentivi alla costruzione di parti di ricambio di qualità elevata. Poco alla volta vennero studiati tutta una sequenza di perfezionamenti in grado di migliorare la funzionalità dell’automobile: comparvero i pneumatici, le ruote in acciaio stampato  e i freni sulle quattro ruote.

Notevoli i cambiamenti non solo dal punto di vista delle dotazioni meccaniche, anche il design migliora e la carrozzeria, inizialmente costruita in legno e tela viene poi realizzata in lamiera d’acciaio stampata e saldata. Sono gli anni 20 un momento di richieste sempre più crescenti e per questo motivo numerose case produttrici si impegnarono nella progettazione e realizzazione di automobili economiche (Citroen, FIAT, Opel).

L’auto diventa poco a poco alla portata dei più, anche di chi non aveva dimestichezza con i motori e proprio questo aspetto fa registrare, negli anni 30, la nascita di motori per così dire “pronti a tutto”. Nel 1934 la Citroen, rinomata casa francese, realizzò la famosa “Traction Avant”, auto rivoluzionaria per i tempi in cui fu concepita, dalle dimensioni medie, economica, a ruote motrici e sospensioni indipendenti.

Il 1938 vede la nascita del Maggiolino “VolksWagen” (auto del popolo), vettura fortemente voluta da Adolf Hitler e che continuerà ad essere prodotta, in varie rivisitazioni, per più di 65 anni consecutivi: il diktat del dittatore prevedeva la costruzione di un’auto piccola, economica, semplice e robusta, facile da costruire in grande serie ed economicamente accessibile.

No Comments
Comunicati

Milano dal 28/3 al 3/4: Porte Aperte per la nuova Golf Plus da CAR Comauto con Culti DaySpa

La Concessionaria Volkswagen di Milano con i suoi Eventi ricchi di vantaggi per chi vi aderisce, anche in questa occasione vuole stupire e soddisfare la propria clientela con un Porte Aperte che sposa appieno la filosofia della nuova Golf Plus: Relax Non Stop.  Lo Showroom CAR Comauto di viale Certosa, grazie alla partnership realizzata tra il concessionario Volkwsagen e Culti DaySpa, che con i suoi oltre 1200 mq è il punto di riferimento a Milano, e non solo, per la cura di sé, si trasformerà una nuova dimensione di Comfort. Il personale CAR Comauto e gli operatori Culti saranno presenti per soddisfare ogni curiosità in una luonge all’insegna del benessere, sia psicofisico che economico!

CAR Comauto Eventi con Culti DaySpa: Porte Aperte Golf Plus Dal 28 Marzo al 3 Aprile 2009
Showroom Carcomauto Volkswagen
Viale Certosa 9 – Milano
Orari: Lun/Ven 9-12.30/14.30-19
Sab/Dom 9-12.30/15-19
www.carcomauto.it

Solo da CAR Comauto il mondo dell’auto si trasforma ed accompagna il piacere della guida ad una sensazione di relax. Infatti, a tutti coloro che Acquisteranno la nuova Golf Plus durante la settimana di Porte Aperte, Carcomauto regalerà l’esclusivo percorso Culti “RELAX TWIN MARESECCO e MASSAGGIO SUITE” della durata di tre ore e riservato alla coppia.

Ma non è tutto, un interessante vantaggio sull’acquisto è previsto anche per quanti, sempre durante la settimana di presentazione, preferiranno un altro modello della gamma Volkswagen: a seconda del modello prescelto Carcomauto regalerà, oltre i vantaggi, le promozioni e gli ecoincentivi in corso sull’acquisto di nuovo Carcomauto:
– l’esclusivo percorso Culti “RELAX TWIN MARESECCO” della durata di due ore e riservato alla coppia
– l’esclusivo percorso Culti “RELAX TWIN MARESECCO e MASSAGGIO SUITE”.

Nuova Golf Plus: il piacere di guida assume una nuova dimensione di Comfort.

Su tutti i posti godrete di una sensazione di spazio straordinaria, sia avanti che dietro, avrete maggiore libertà di movimento sotto ogni aspetto. Testa, spalle e ginocchia potranno muoversi liberamente in ogni direzione.

L’abitacolo di Golf Plus è di dimensioni particolarmente larghe e offre spazio a non finire per ogni esigenza individuale. Perciò Golf Plus offre ancora più spazio per farvi godere la vita in modo rilassato.

Grazie alla posizione del sedile rialzata, alla maggiore libertà di movimento e ad una flessibilità particolarmente elevata del sedile posteriore, Golf Plus è la risposta giusta alle esigenze dell’uomo e della donna moderni e attivi.
www.carcomauto.it

No Comments