Archives

Comunicati

Frigerio Viaggi – Offerte per voli economici e Offerte per viaggi last minute

Qual è  oggi il modo più rapido ed economico per spostarsi da un Paese europeo all’altro?

I voli aerei low cost, e quindi tramite la consultazione delle numerose offerte voli economici.

Questa “moda” ha preso piede quasi in tutta Europa, ma anche nel resto del mondo, diventando il modo più usato di viaggiare il viaggio last minute, magari per prendersi una piccola pausa dalla noiosa routine quotidiana. Solitamente le migliori offerte voli si trovano su internet, ma è comunque diffusa anche la pubblicità delle vacanze low cost su internet ed anche in radio. La prassi di queste diffusissime mini-vacanze sono prima di tutto una prenotazione online ed il versamento di una piccola caparra, per poi ultimare il pagamento una volta arrivati alla meta scelta.

Generalmente questa prenotazione comprende vitto e alloggio, trasporto e alte voci di spesa significative del pacchetto. Le mete preferite delle così dette  vacanze low cost sono molto spesso le grandi capitali europee, soprattutto in periodi di bassa stagione quando i prezzi sono molto più bassi. Ormai la formula “Last minute” copre un importante quota del fatturato turistico perché naturalmente, in questi tempi di crisi, chi non può permettersi una vacanza impegnativa durante le ferie, sceglie delle mete quasi sempre culturali o artistiche dove passare del tempo in tranquillità.

No Comments
Comunicati

1 italiano su 3 usa i social network nella scelta delle vacanze

Trento, Italia. Secondo l’istituto di ricerca Censis, circa un italiano su due naviga su internet con regolarità. Ma quanti di loro si affidano ai tanto acclamati social network per prendere decisioni concrete, come la scelta di un viaggio?

Skyscanner.it, portale specializzato nella ricerca di voli aerei, ha realizzato un sondaggio con l’obiettivo di capire percezione ed utilizzo del mondo dei social network, relativamente alle preferenze sulle vacanze.

Indicativo il primo quesito ‘Che ruolo hanno i social network nella scelta del tuo viaggio?’ a cui il 33% ha risposto ‘importante’. Per il 25% dei partecipanti i social network non hanno invece nessun ruolo, un risultato interessante se messo a confronto con gli inglesi, che raggiungono il 40%.

Quasi un terzo degli utenti ‘a volte’ ha deciso di visitare una località in base alle foto viste su Flickr. Relativamente a forum e community di viaggio, per il 48% le opinioni di chi vi partecipa contano ‘abbastanza’ e per il 29% contano ‘molto’. In pratica per la maggioranza degli italiani (77%) le opinioni espresse da altri viaggiatori su alloggi e destinazioni, trovate su forum e community, hanno un peso rilevante.

Buono il livello percepito di affidabilità per notizie e pareri trovati su siti specializzati e social network. Il 60% li ritiene ‘abbastanza’ affidabili, il 27% ‘molto’ affidabili. Infatti, oltre la metà dei partecipanti ritiene che sia abbastanza utile far parte di una community di viaggi.

Forte la diffidenza verso gli amici ‘solo online’. Il 65% non ascolta mai i loro suggerimenti per le vacanze. Scarsa l’attenzione verso le attività social degli enti di promozione turistica: il 50% non li segue per niente.

Interessante il risultato sull’utilizzo di applicazioni per il cellulare per trovare informazioni durante le ferie (es. valutazione ristoranti da parte di utenti, commenti sulle spiagge): il 21% fa spesso uso di queste apps, anche in questo caso con un buon distacco rispetto i risultati ottenuti con gli inglesi.

Alto il livello di lettori di blog o siti di viaggio. Oltre il 50% lo fanno sempre/spesso, mentre il 12% non li ha mai letti. Notevole la discrepanza con i risultati UK, i lettori inglesi sono molto meno appassionati per questo genere di lettura.

Per vedere il risultato completo del sondaggio clicca qui.

Chi è Skyscanner

Skyscanner è un sito di ricerca di viaggi che fornisce comparazioni online dei prezzi di volo per milioni di voli su oltre 600 linee aeree, oltre a noleggio auto, offerte e vacanze.

No Comments
Comunicati

Skyscanner lancia l’applicazione Android per la ricerca voli

L’applicazione gratuita lanciata all’inizio di quest’anno con un grande successo della critica, ha generato più di 100.000 download entro la prima settimana e Skyscanner spera di replicare questo successo con il lancio della versione Android dell’applicazione.

La nuova applicazione permette ai proprietari di cellulare Android di utilizzare Skyscanner mentre sono in movimento e di trovare i voli più economici, tramite il loro dispositivo mobile. Disponibile in 23 lingue e in oltre 50 valute, l’applicazione mette a confronto oltre 600 compagnie aeree e migliaia di percorsi in pochi secondi.

Barry Smith, direttore del dipartimento Mobile di Skyscanner:

Siamo molto soddisfatti del successo globale di entrambe le versioni dell’applicazione per iPhone ed ora ci aspetta una forte domanda da parte degli utenti Android, in cerca delle stesse funzionalità e comodamente dal proprio telefono“.

Dal 20 luglio la nuova app di Skyscanner ‘Tutti i Voli, Ovunque’ sarà disponibile per il download gratis. Visitate:https://market.android.com/details?id=net.skyscanner.android.main.

L’applicazione gratuita lanciata all’inizio di quest’anno con un grande successo della critica, ha generato più di 100.000 download entro la prima settimana e Skyscanner spera di replicare questo successo con il lancio della versione Android dell’applicazione.

La nuova applicazione permette ai proprietari di cellulare Android di utilizzare Skyscanner mentre sono in movimento e di trovare i voli più economici, tramite il loro dispositivo mobile. Disponibile in 23 lingue e in oltre 50 valute, l’applicazione mette a confronto oltre 600 compagnie aeree e migliaia di percorsi in pochi secondi.

Barry Smith, direttore del dipartimento Mobile di Skyscanner:

Siamo molto soddisfatti del successo globale di entrambe le versioni dell’applicazione per iPhone ed ora ci aspetta una forte domanda da parte degli utenti Android, in cerca delle stesse funzionalità e comodamente dal proprio telefono“.

Dal 20 luglio la nuova app di Skyscanner ‘Tutti i Voli, Ovunque’ sarà disponibile per il download gratis. Visitate:https://market.android.com/details?id=net.skyscanner.android.main.

No Comments
Comunicati

La ricerca di voli in Europa, Medio Oriente e Africa. Cosa è cambiato in un anno?

Trento, Italia. Che cosa è cambiato nell’ultimo anno nella ricerca di voli online in Europa, Medioriente ed Africa? Skyscanner.it, il principale sito gratuito di comparazione di voli economici, ha messo a confronto le preferenze di voli dall’Italia del primo trimestre 2010 e 2011.

L’area che ha subito i maggiori cambiamenti è quella africana. Per quanto riguarda l’Egitto, considerate le movimentate vicende di politica interna, c’era d’aspettarselo: il paese è crollato di 12 posizioni. Una caduta molto pesante per una nazione in cui il turismo è la maggiore risorsa. Conseguenza simile per lo stato del Maghreb che per mesi è stato protagonista della cronaca internazionale, la Tunisia, che rispetto al 2010 perde 13 postiLa Siria scende a meno 10, l’Algeria a meno 9, mentre è minore il calo nella ricerca di voli per la Giordania e per il Libano, che perdono 6 posti.

Interessante notare la ‘new entry’ alla posizione 100, l’Iran, probabilmente dovuta alla concessione o il ripristino di alcune rotte verso il paese. Altro risultato che emerge dalla classifica è la scalata degli Emirati Arabi Uniti, che in 39° posizione migliorano di 11 posti rispetto al 2010.

Riguado all’area europea i voli per la Grecia, nonostante la precaria situazione economica degli ultimi mesi, non hanno subito variazioni, la vicina Cipro è peggiorata di sei posizioni, arrestandosi al 47° posto. Ma il risultato peggiore in assoluto lo ha registrato la Slovacchia, che nella ricerca di voli tra il 2010 ed il 2011 ha perso ben 20 posizioni, finendo al 64° posto.

Mentre Italia, Spagna e Regno Unito rimangono sul podio, crescono i paesi dell’Est con Ucraina, Estonia e Russia a più 8, 7 e 4 posizioni. Buona anche la prestazione dell’Ungheria che ha guadagnato sei posti, piazzandosi sotto l’Australia, che invece di posti ne ha persi cinque, forse la conseguenza dei pesanti eventi naturali avvenuti nell’ultimo anno.

Saranno gli effetti della locale crisi, ma la discesa dell’Irlanda è stata molto pesante, i voli per Dublino hanno infatti perso 6 posti in classifica passando dall’11° al 17° posto. Stesso sbalzo in negativo anche per l’Islanda che si piazza in 48° posizione.

Al di fuori dell’area EMEA, è sorprendente come, dall’altra parte della Terra, Cuba abbia registrato il miglior risultato del 2011, risalendo ben 16 posizioni. L’isola dell’Havana non è l’unica località esotica ad aver ottenuto buoni risultati, Seychelles e Thailandia sono salite di 6 posizioni, Sri Lanka di 9 e le Bahamas segnano un + 5. La forza delle spiagge da sogno.

Prime 50 destinazioni comparate 2011-2010 (periodo gennaio – marzo, Skyscanner.it)

Posizione Classifica 2011 Classifica 2010
1 Italia Italia
2 Spagna Spagna
3 Regno Unito Regno Unito
4 Stati Uniti Francia
5 Franca Germania
6 Germania Stati Uniti
7 Grecia Grecia
8 Olanda Olanda
9 Portogallo Portogallo
10 Thailandia Polonia
11 Marocco Irlanda
12 Polonia Romania
13 Romania Marocco
14 Repubblica Ceca Reppublica Ceca
15 Turchia Turchia
16 Russia Thailandia
17 Irlanda Brasile
18 Belgio Belgio
19 Brasile Australia
20 Svezia Russia
21 Ucraina Danimarca
22 Cuba Svezia
23 Danimarca Svizzera
24 Australia Egitto
25 Ungheria Malta
26 Svizzera Austria
27 Austria Norvegia
28 Norvegia India
29 Malta Ucraina
30 Messico Canada
31 Giappone Ungheria
32 India Croazia
33 Argentina Albania
34 Cina Messico
35 Canada Giappone
36 Egitto Argentina
37 Croazia Cina
38 Finlandia Cuba
39 Emirati Arabi Uniti Finlandia
40 Israele Israele
41 Indonesia Cipro
42 Malesia Islanda
43 Bulgaria Tunisia
44 Dominicana Repubblica Slovacchia
45 Kenya Indonesia
46 Albania Sud Africa
47 Cipro Malesia
48 Islanda Moldova
49 Sud Africa Bulgaria
50 Peru Emirati Arabi Uniti
No Comments
Comunicati

I migliori e più economici Music Festival d’Europa

Trento, Italia. Mentre molti appassionati di musica resteranno ‘in casa’ ad affollare il Parco San Giuliano di Mestre all’Heineken Jammin Festival (9-11 giugno), Skyscanner.it, principale portale gratuito per la comparazione di voli economici, è andato a curiosare tra i principali festival d’Europa, per scoprire fino a che punto si può arrivare con poche decine di euro.

1. Open’er Festival, Polonia, 30 giugno – 3 luglio, 53€ al giorno
In cima alla nostra classifica come festival più economico c’è l’Heineken Festival Open’er in Polonia, che offre birra di ottima qualità insieme a band del calibro di Coldplay e The Strokes.
Biglietto incluse quattro notti di campeggio: 104 €
Birra: 1.40€  per pinta (27€)
Cibo: 3,4€ per pasto (41€)

Voli andata/ritorno: dall’Italia per la Polonia a partire da 40€
Costo totale di base del festival: 212€

2. Melt Festival, Germania, 15-17 luglio – 77€ al giorno

Lo scenario unico di Melt, un museo a cielo aperto pieno di grandi macchine industriali, è un’attrazione in sé, come lo è l’impressionante line-up elettronica mescolata con il rock di Plan B, Pulp e molta birra a buon mercato.
Biglietto incluse quattro notti di campeggio: 110€
Birra: 2€ per pinta (31€)
Cibo: 5€ per pasto (46€)

Voli andata/ritorno: dall’Italia per la Germania (es. voli low cost Berlino) a partire da 44€
Costo totale di base del festival: 231€

3. Exit, Serbia, 7-10 luglio – 84€ al giorno

Il festival serbo Exit si svolge in una posizione panoramica lungo il Danubio, e vince regolarmente dei premi per la sua atmosfera di festa ed una line-up di livello mondiale, che quest’anno include Arcade Fire e M.I.A.
Biglietto incluse quattro notti di campeggio: 129€
Birra: 1.50€ per pinta (29€)
Cibo: 5€ per pasto (£54€)
Voli andata/ritorno: voli dall’Italia per la Serbia a partire da 125€

Costo totale di base del festival: 337€
4. Glastonbury, Somerset, 22-26 giugno, 96€ al giorno

Il costo al giorno per Glastonbury è basso, anche se la festa dura cinque giorni in totale. I fan possono assistere a Beyoncé che agita le sue meraviglie, verso migliaia di persone immerse nel fango di una Domenica notte.
Biglietto incluse quattro notti di campeggio: 221€
Birra: 4 (99€)
Cibo: 6,80€ per meal (102€)

Voli andata/ritorno: voli low cost Londra dall’Italia a partire da 58€
Costo totale di base del festival: 480€

5. T in the Park, Kinross, 8-10 luglio – 171€ al giorno
Anche se l’evento musicale scozzese dell’anno vanta una delle line-up più prestigiose, tra Foo Fighters ed Arctic Monkey’s, il festival risulta l’opzioni più costosa.
Biglietto incluse quattro notti di campeggio: 221€

Birra: 4€ per pinta (51€)
Cibo: 6,80€ per pasto (61€)

Voli andata/ritorno: voli dall’Italia per la Edimburgo a partire da 180€
Costo totale di base del festival: 513€

No Comments
Comunicati

I peggiori turisti del mondo sono gli inglesi, lo rivela Skyscanner

Trento, Italia. La reputazione degli “inglesi all’estero” non è mai stata per loro una cosa di cui andar fieri, ma una nuova indagine realizzata dal sito di comparazione di voli low cost Skyscanner ha rivelato che gli inglesi sono considerati come il peggior tipo di turista.

Gli inglesi hanno “vinto” in quasi tutte le categorie tra cui ‘non provare ad imparare qualsiasi lingua locale’, ‘ubriachezza molesta’ e ‘non cercare cibo e bevande locali’. E’ stata notata anche la loro mancanza di generosità, quando si tratta di dare la mancia.

Lungi dall’essere un’accusa straniera verso gli inglesi, la realtà è che sono stati gli inglesi stessi a votarsi come i peggiori turisti, con oltre l’80% dei 1000 voti raccolti provenienti da utenti del Regno Unito. Eppure la City ed i voli low cost per Londra sono tra i più ricercati al mondo.

L’unica area dove i britannici sono stati battuti è quella della ‘maleducazione’, dove probabilmente il noto stile “polite” della società britannica li ha risparmiati. La medaglia d’oro è andata ai russi, seguiti dai tedeschi e dagli americani.

Top 5 dei Peggiori Turisti del Mondo

Posizione Non imparano la lingua locale Essere maleducati Ubriachezza molesta Non provano la cucina locale Niente mancia
1 Inglesi Russi Inglesi Inglesi Inglesi
2 Americani Tedeschi Americani Tedeschi Tedeschi
3 Russi Americani Russi Cinesi Cinesi
4 Francesi Inglesi Francesi Russi Russi
5 Tedeschi Francesi Tedeschi Francesi Francesi

Capovolgendo la classifica, i migliori turisti del mondo sono più equamente divisi tra le diverse nazioni. Gli scandinavi sono stati votati come i migliori nel rapporto con la lingua locale, i giapponesi sono considerati i più gentili e ben educati. Gli australiani sono i migliori nel tastare cibo e bevande locali, mentre sono gli americani a render più felici gli operatori con le mance più generose.

Yara Paoli, Country Manager di Skyscanner per l’Italia ha commentato:

“Gli italiani non compaiono in classifica, eppure quando incontriamo i nostri connazionali all’estero… Sanno sempre come farsi notare! Anche la stragrande maggioranza dei viaggiatori britannici normalmente è ben educata, ma pare che lo stereotipo del turista inglese molesto, ubriaco e ustionato dal sole, come spesso accade in Spagna, abbia preso il sopravvento”.

Chi è Skyscanner

Skyscanner è il primo motore di ricerca di voli gratuito in Italia. Fornisce la comparazione istantanea dei prezzi delle offerte voli per più di 670.000 rotte su oltre 600 compagnie aeree, così come la comparazione di prezzi per il noleggio auto, hotel e pacchetti vacanze.
Contatti

Yara Paoli

[email protected]

www.skyscanner.it

Facebook: www.facebook.com/SkyscannerItalia
Twitter: http://twitter.com/SkyscannerIT

Tel. sede italiana: 0461 1866419

Nota agli Editori

Si concede il permesso di riprodurre questa release in toto o in parte alla condizione che Skyscanner.it venga citato. Nel caso in cui questo articolo venga riprodotto online, per favore includere un link a www.skyscanner.it.

No Comments
Comunicati

Cresce la voglia di estero: Spagna, Francia e Stati Uniti conquistano i viaggiatori

Skyscanner, il primo portale gratuito per la comparazione di voli online, rivela la tendenza della ricerca voli dei propri utenti, mettendo a confronto città, destinazioni da weekend e la classifica generale dei paesi.

Sale la voglia di viaggiare a Parigi e New York, in febbraio entrambe le città hanno infatti scavalcato Roma. La primavera alle porte spinge probabilmente gli utenti italiani a guardare verso l’estero. Inoltre la capitale, assieme ai voli per Milano, occupa posizioni più basse nella classifica delle destinazioni per il fine settimana. In questo tipo di preferenza spunta Praga al nono posto ed Amsterdam si guadagna la medaglia di bronzo. Londra è praticamente una fortezza inespugnabile dei voli low cost e tradizionali; la City domina la vetta delle classifiche ormai da molti mesi.

Tornando all’Italia, Catania mantiene ben salda la sua posizione in entrambe le top 10, così come Palermo, arroccata all’undicesimo posto. Sarà per il clima sempre gradevole o in questo caso aiutata dal noto carnevale di Sciacca, ma la Trinacria si conferma una destinazione molto ricercata. Nessun movimento particolare relativamente a Venezia ed il suo celebre carnevale, la città è ferma al 17° posto nelle ricerce del weekend ed al 16° nella classifica generale.

Le principali città spagnole si aggirano a metà classifica in entrambi i casi, sia per i viaggi normali che per quelli da fine settimana. I voli per Barcellona e quelli per Madrid sono una costante nella ricerca degli utenti italiani e a dimostrarlo c’è il primo posto della Spagna nella top 10 dei paesi più cercati in febbraio. Tra le altre novità nella classifica per paesi è da notare la comparsa di Thailandia, Portogallo e Repubblica Ceca.

Top 10 delle città più ricercate

1.       Londra

2.       Parigi

3.       Milano

4.       New York

5.       Roma

6.       Barcellona

7.       Amsterdam

8.       Madrid

9.       Catania

10.   Berlino

Top 10 per una vacanza nel weekend

1.       Londra

2.       Parigi

3.       Amsterdam

4.       Barcellona

5.       Madrid

6.       Milano

7.       Roma

8.       Praga

9.       Berlino

10.   Catania

Top 10 dei Paesi più ricercati su Skyscanner, esclusa l’Italia

1.       Spagna

2.       Regno Unito

3.       Stati Uniti

4.       Francia

5.       Germania

6.       Olanda

7.       Grecia

8.       Thailandia

9.       Portogallo

10.      Repubblica Ceca

No Comments
Comunicati

Cinque feste di carnevale per riscoprire la storia e cultura dei luoghi

Il carnevale non è una semplice festa a se stante, visto che spesso rappresenta l’occasione per mostrare a tutti quello che vorremmo essere e naturalmente anche per essere più trasgressivi del dovuto. In Italia e nel mondo, ci sono diversi concetti di carnevale e diverse nazioni hanno un simbolo associato, ma la voglia di divertirsi la fa sempre e comunque da padrona. Approfittare delle offerte voli per vivere anche più di un carnevale, non è così difficile, visto che alcune di queste feste presentano una certa durata e date differenti:

Carnevale di Londra

A Notting Hill si festeggia uno degli spettacoli più folcloristici di tutto il mondo, visto che ha avuto origine dagli immigrati caraibici, in particolare da quelli di Trinidad, città nella quale la tradizione del Carnevale è fortemente radicata. Il primo carnevale di Nothing Hill arrivò nel 1964 come una festa per tuti coloro che ogni giorno dovevano affrontare il razzismo, la mancanza di lavoro e le pessime condizioni di vita. Il successo fu grandissimo grazie ai tantissimi gruppi mascherati, bande musicali e gruppi danzanti. Oggi il Carnevale di Notting Hill è diventato un evento realmente globale, con gruppi provenienti da Afghanistan, Khurdistan, Bangladesh, Filippine, Bulgaria, Russia, Brasile, Caraibi, Africa, centro e sud America e dalla stessa Gran Bretagna. Consigliatissimo insomma, visti i tantissimi voli per Londra a disposizione.

Carnevale di Rio de Janeiro

I festeggiamenti iniziano 40 giorni prima di Pasqua per l’inizio della Quaresima e rappresenta un addio ai piaceri della carne in vista dei prossimi 40 giorni. Il Carnevale di Rio è considerato uno dei più famosi in Brasile e in tutto il mondo per via della magnificenza e della ricchezza dei festeggiamenti. Il governo stesso riconosce ufficialmente la festa come un’espressione di cultura, vista anche la presenza di elementi tipici delle culture africana e amerindiana. Il pezzo forte è costituito dai blocos (“quartieri”), gruppi di persone legati ad un particolare quartiere della città che sfilano con tamburi e ballerine, vestiti con costumi e magliette a tema per festeggiare il carnevale.

Sono presenti oltre 100 gruppi con usi e tradizioni diversi, estremamente caratterizzati, visto che alcuni sono numerosi, altri più piccoli; alcuni sfilano per le strade in formazione, altri stanno nello stesso posto.

Carnevale Sitges

Se avete preso dei voli Barcellona, fate una capatina a Sitges, visto che qui si festeggia il carnevale più trasgressivo del mondo. Le strade si riempiono di gente mascherata e nonostante il luogo non sia grandissimo, si arriva tranquillamente alle 300.000 presenze ogni anno, con la festa che va avanti per tutta la notte e che culmina l’ultima sera con i carri allegorici. Sono presenti anche diverse tra le migliori Drag Queen d’europa, che assieme al Carnevale Gay, la Notte Rosa, a Notte dei turisti e la Notte delle Vedove, rendono assolutamente unica la festa.

Carnevale di Viareggio

Conosciuto in tutto il mondo in quanto manifestazione unica nel suo genere e di straordinario interesse artistico-culturale, offre sfilate dei carri allegorici, lungo il viale a mare viareggino e culmina con la suggestiva sfilata notturna ed il consueto spettacolo pirotecnico, previsti per domenica 13 marzo. Il Carnevale di Viareggio si distingue anche e soprattutto per le maestose costruzioni in cartapesta, caratterizzate da notevoli capacità creative e dagli argomenti tra i più diversificati, che spaziano dalla satira all’attualità, dall’arte alla poesia.

Carnevale di Montevideo

Nella capitale dell’Uruguay, i festeggiamenti per il carnevale durano ben 40 giorni (il più lungo al mondo) e fa da contraltare ai restanti 325 giorni dell’anno paradossalmente molto calmi e tranquilli.

con la calma e tranquillità tipica dei paesi latino-americani. A Montevideo il carnevale si balla al ritmo del Candomble, un lascito di quegli sventurati che giunsero a questi lidi dell’Atlantico e del Río de la Plata a bordo di navi degli schiavi durante il periodo delle colonie. Nel 2009, l’Unesco, ha dichiarato il Candomble, patrimonio immateriale dell’umanità. Sicuramente meno spettacolare e sfavillante del carnevale di Rio, il carnevale di Montevideo mantiene però la sua anima popolare e nostalgica, che probabilmente lo rende più vero di tante altre più celebri manifestazioni.

No Comments
Comunicati

Oltre 500 mila downloads in meno di 3 settimane per la nuova app iPhone di Skyscanner

La nuova applicazione di Skyscanner per iPhone ‘Tutti i Voli, Ovunque’ che consente agli utenti di trovare i migliori voli low cost mentre si è in movimento, ha superato tutte le aspettative registrando più di 500.000 download a circa 3 settimane dal lancio.

L’applicazione gratuita è stata proposta in 23 lingue, tra il pomeriggio di giovedì 17 e giovedì 24 febbraio l’app è stata scaricata oltre 500.000 volte. Il flusso è stato particolarmente alto nel Regno Unito, in Russia ed anche in Italia che da sola ha contato oltre 100.000 downloads.

Questa fantastica applicazione è stata così ben accolta che il management di Skyscanner ha dovuto rivedere completamente gli obiettivi per il download del progetto. Barry Smith, Direttore di Skyscanner Mobile che ha curato lo sviluppo delle app, ha commentato:

“Con 500mila download in meno di tre settimana, la richiesta dell’app per iPhone di Skyscanner ha ampiamente superato le nostre aspettative. Noi continueremo a monitorare i feedback degli utenti, ma i primi segnali rivelano che abbiamo prodotto e consegnato ad essi la funzionalità che gli amanti dell’iPhone vogliono.

“L’applicazione ha già raggiunto la 1° posizione in App Store per le App da Viaggio in Italia – inoltre è 2° Nel Regno Unito e con ottimi risultati in Russia ed altri mercati europei. Ora inizia il duro lavoro -aggiunge Yara Paoli, Marketing Manager di Skyscanner Italia- di mantenere questa crescita continuando a sviluppare un pacchetto di servizi che saranno consegnati al mercato iPhone, così come il supporto aggiuntivo per Android e le altre piattaforme mobili, che sono in arrivo a breve”.

L’applicazione di Skyscanner per iPhone ‘Tutti i Voli, Ovunque’ è disponibile per il download gratuito presso iTunes App store.

Chi è Skyscanner

Skyscanner è il primo motore di ricerca di voli gratuito in Italia. Fornisce la comparazione istantanea dei prezzi dei voli per più di 670.000 rotte, dai voli low cost Amsterdam a quelli per New York, su oltre 600 compagnie aeree, così come la comparazione di prezzi per il noleggio auto, hotel e pacchetti vacanze. Skyscanner è disponibile in 23 lingue diverse tra cui francese, tedesco e spagnolo.

No Comments
Comunicati

Tour musicale di Skyscanner tra i festival del mondo

Festival simili a quello di Sanremo sono difficili da trovare, si tratta di un evento unico nel suo genere e tra i più famosi al mondo. In molti paesi della Terra la musica è celebrata con manifestazioni dai toni e dai generi più disparati. Skyscanner, il principale sito gratuito in Italia per la ricerca di voli, propone un tour musicale tra cinque dei più importanti festival del mondo

Sanremo, Italia

Il 61° festival della musica italiana è in corso proprio in questi giorni. Condotto da Gianni Morandi, il suo team sta lavorando per presentare al grande pubblico gli artisti in gara, dai big come Battiato ai più giovani Modà. L’evento sanremese rappresenta un’importante promozione internazionale per gli artisti del Belpaese.

Coachella Valley Music and Arts Festival, Stati Uniti

Il Coachella è tutta un’altra musica. Dura 3 giorni, si tiene ad Indio, in California e da alcuni è considerato come il maggiore festival degli Stati Uniti con il meglio del rock alternativo e della musica dance. Il Festival inizierà il 15 aprile, c’è tutto il tempo per procurarsi dei voli low cost.

Taubertal Open Air, Germania

Nel cuore della valle del Taubertal, la medievale Rothenburg fornisce un luogo eccezionale per un festival. Gli organizzatori del Taubertal ogni anno cercano di garantire una grande varietà e qualità di artisti, in modo da poter offrire ai tanti spettatori un weekend da ricordare. L’appuntamento tedesco è per il 12 aprile, perchè non approfittarne e intanto cercarsi dei voli per Berlino?

Festival Internacional de Música Colonial Brasileira e Música Antiga, Brasile

Promosso dal Centro Culturale Pro-Música, il festival si svolge a metà luglio, attira centinaia di migliaia di persone ad oltre 30 concerti gratuiti a Juiz de Fora. Concerti serali e notturni si svolgono ovunque: teatri, chiese, parchi, scuole e persino banche.

Oxegen, Irlanda

Oxegen è un grande festival musicale che si tiene nell’ippodromo di Punchestown, nel Kildare irlandese. Normalmente si svolge all’inizio di luglio, quando in Scozia si tiene il ‘T in the Park’. L’affluenza è imponente e conta circa 80 mila spettatori, molti di loro muniti di tenda e sacco a pelo. Di voli per Dublino ce ne sono in abbondanza, anche a luglio!

No Comments
Comunicati

I migliori posti al mondo per celebrare il giorno di San Patrizio

Se siete irlandesi, avete un antenato irlandese da qualche parte in famiglia, una volta avete incontrato un irlandese o avete anche solo sentito parlare dell’Irlanda, è il momento per voi di entrare in contatto le vostre radici celtiche e celebrare la festa del santo più famoso d’Irlanda.

Dublino
Va da sé che, se avete intenzione di passare come si deve il giorno di San Patrizio, è meglio dotarsi dell’abbigliamento più verde che avete ed è bene prenotare subito dei voli per Dublino! Il ‘St Patrick’s Festival’ comincia il 16 marzo e si svolge fino al 20 marzo. Ci sono grandi celebrazioni in tutto il paese, ma è naturalmente la capitale che lo celebra più in grande, con migliaia di partecipanti alla festa in arrivo da tutto il mondo. Dipingete anche voli la città di verde, insieme a migliaia di persone ed unitevi alle sfilate, con musica, teatro di strada, commedia, canto e danza. Non potranno mancare Guinness, Kilkenny e Caffrey che scorreranno senza dubbio molto di più di quanto succede normalmente!

New York
Se avete intenzione di festeggiare comunque all’estero il giorno di San Paddy d’Irlanda, allora gli Stati Uniti sono il posto migliore dove andare. New York City tiene ufficialmente la festa di San Patrizio dal 1762, una sfilata che attira ormai più di un milione di spettatori ogni anno. Tradizionalmente chi non si unisce al divertimento ed alla mania del verde viene ‘pizzicato’, quindi assicuratevi di indossare i colori corretti per evitare il ‘monelli’! I voli per New York possono essere costosi in questo periodo dell’anno, quindi prenotateli in anticipo per ottenere la migliore offerta.

Boston

Il giorno di San Patrizio è festeggiato alla grande anche a Boston, avendo ospitato sfilate fin dal lontano 1901, quella che svolgono oggi è considerata come la seconda più grande del paese. Ai ‘Bostoniani’ piace molto entrare nello spirito irlandese, indossando più cose verdi possibile, vestendosi come gnomi o fate indossando un sacco di enormi cappelli verdi. La sfilata inizia alle 13:00 e parte dalla stazione di Broadway, dove procede per poi finire ad Andrew Station, passando per South Boston, il quartiere più irlandese della città.

Montreal
Montreal ha una lunga storia di celebrazioni del giorno di San Patrizio, con una riproduzione gigante di San Patrizio in capo al corteo, composto di carri allegorici, bande musicali ed una folla di festaioli. La sfilata è organizzata dalla Compagnia di San Patrizio di Montreal, che è stata fondata nel lontano 1834. Nel corso degli anni, in pochissime occasioni non si è svolta la parata, così la tradizione è certamente destinata a continuare ancora per molti decenni.

Londra
Londra ospita ogni anno una parata di San Patrizio che inizia a Piccadilly e finisce a Whitehall Place. Una delle più vivaci celebrazioni di Londra, dove sono attese circa 100.000 persone che partecipano alla sfilata, che dispone di una serie di carri colorati e marching band. A Trafalgar Square, vi aspettano musica e balli irlandesi dal vivo, così come specialità ed artigianato e naturalmente tanta Guinness! Non c’è destinazione migliore di Londra per trovare dei voli low cost, ma il 17 è vicino, meglio affrettarsi!

No Comments
Comunicati

Il 52% dei viaggiatori è ispirato dal ‘Facebook factor’

Trento, Italia. Condividere le proprie vacanze attraverso Facebook, il social network con oltre 500 milioni di utenti in tutto il mondo, non solo aiuta le persone a rimanere in contatto nel mondo virtuale, ma influenza anche i viaggi nel mondo reale.

Nel recente sondaggio del primo sito gratuito di comparazione voli, Skyscanner, è emerso che il ‘potere delle immagini’ ha una fortissima influenza sui piani di viaggio degli utenti di Facebook. Oltre la metà dei partecipanti (52%) afferma che vedere le foto delle vacanze degli amici li aveva ispirati nel prenotare una vacanza nello stesso posto. Dunque se l’amico è stato ad Atene, un altro amico su due è già pronto a prenotare per la Grecia …a partire dai voli low cost!

Nonostante la solita battuta riguardo al fatto di essere inondati dalle tante, spesso noiose, foto delle ferie degli altri, un impressionante 88% degli intervistati ama mettere il naso tra gli scatti dei propri amici e la metà di essi ammette di farlo perché “potrebbe scoprire che cosa hanno combinato e con chi!”.

A quanto pare è proprio vero che una foto vale più di mille parole. – Commenta  Yara Paoli, Country Manager di Skyscanner – Facebook è la piattaforma perfetta per due fattori che potenzialmente influenzano la scelta del viaggio: una raccomandazione personale, combinata con immagini seducenti. Vedendo le avventure dei nostri amici, questo può certamente seminare in noi quella voglia che, in seguito, ci spinge a viaggiare verso qualche luogo che non avevamo mai pensato di visitare“.

Inoltre il 45% degli intervistati ha affermato che Facebook li incoraggia a visitare di più i loro amici all’estero. “Se ad esempio ho un amico a Madrid, vedere le sue foto e la sua vita, probabilmente mi ispirerà nel cercare dei voli per Madrid“, prosegue Paoli. Nonostante alcune recenti notizie a sostegno del fatto che FB riduca il contatto con la vita reale, soltanto per il 5% utilizzare Facebook significa avere meno probabilità di vedere di persona i propri amici.

L’indagine di Skyscanner ha anche rivelato che Facebook sta giocando un ruolo crescente nell’organizzazione dei viaggi di gruppo; a dimostrarlo un 46% di persone che ha organizzato o è stata invitata ad un viaggio attraverso il sito.

No Comments
Comunicati

Offerte voli low cost per il Natale 2010

Siamo in pieno periodo natalizio quindi tempo di vacanze! Per chi sceglie l’aereo come mezzo di trasporto le offerte sono tantissime e con una buona ricerca on line è possibile approfittare di sconti e voli super convenienti. Le compagnie low cost, infatti, sfidano la concorrenza delle linee di bandiera a colpo di euro e, in tempi di crisi, sembra essere davvero l’arma vincente.
Con questa breve guida vogliamo darvi dei consigli e suggerimenti su come trovare e prenotare voli low cost per il Natale 2010! Che importa quindi dover aspettare qualche ora in più durante lo scalo in aeroporto, sedere su sedili stretti e poco comodi, non avere il posto numerato o il cibo in aereo, doversi alzare dal letto ad orari impensabili per prendere il proprio volo o atterrare in aeroporti secondari lontani dal centro urbano se si possono risparmiare parecchie centinaia di euro da far fruttare in vacanza?

Per farvi risparmiare sul volo vi segnaliamo cercavolilowcost.com un motore di ricerca voli a basso costo, che ti aiuta a trovare in modo semplice e veloce il volo più economico. Lo scopo del sito è quello di aiutare tutti i viaggiatori, in particolar modo quelli che lo fanno prenotando su internet.

Il sito permette di comparare i prezzi dei voli in modo completamente gratuito. Con questo strumento, infatti, gli utenti avranno la possibilità di confrontare su un unico sito le offerte e i prezzi di tutte le compagnie aeree e di tutti i voli low cost in Europa.

Tantissime sono le offerte proposte periodo. Le occasioni non mancano anche per chi sogna mete più lontane o esotiche; ovviamente dovete considerare che più lungo sarà il viaggio e più difficile sarà sopportare le scomodità di un volo low cost: ma se sapete adattarvi i prezzi sono davvero competitivi!

No Comments
Comunicati

Per Natale regalati un viaggio!

Sconto di 10 € con il Codice Promo 10natale2009.

Come ottenere lo sconto:
Il codice promo è valido per tutte le destinazioni del network Meridiana-Eurofly ed è utilizzabile per acquisti effettuati sul sito meridiana.com fino al 31/12/2009.
– Selezionare il volo nel periodo compreso tra il 12/01/2010 ed il 27/03/2010.
– Proseguire con l’acquisto fino alla pagina di riepilogo, inserire nell’apposito box il codice promo 10NATALE2009 e procedere al ricalcolo del costo totale.

Lo sconto verrà visualizzato nella prenotazione.

Importo codice promo:

10€ sul costo totale del volo, suddivisi per il numero di passeggeri totali e le destinazioni.

Chi usufruisce dello sconto:
Il codice promozionale non è cumulabile né rimborsabile, inoltre non è applicabile alle tariffe di continuità territoriale nei voli che la prevedono.
La compagnia per questa iniziativa ha previsto l’utilizzo del promocode per un massimo di 1.000 acquisti complessivi oltre i quali verrà disattivato il codice promo.
Per ulteriori informazioni sul codice promo, è possibile consultare le F.A.Q. nella sezione dedicata.

No Comments
Comunicati

Napoli da scoprire: vola da Venezia con Meridiana-Eurofly

Con Meridiana-Eurofly, raggiungere Napoli da Venezia costa solo 51 €. In uno scenario definito “tra i più celebrati e incantevoli al mondo”, Napoli è una città tutta da scoprire: il suo territorio si estende ben oltre la superficie comunale, e sorprendentemente anche sotto terra.

Napoli sotterranea ha quasi la stessa estensione della città che è sorta in superficie e rappresenta un’importante testimonianza archeologica e storica; è possibile effettuare visite guidate nel sottosuolo che mostrano la stratificazione del territorio della città nel corso della storia. È un percorso guidato attraverso vecchie cisterne sotterranee, risalenti in gran parte all’epoca greco-romana e che furono attive fino all’Ottocento: Napoli era l’unica grande città europea ad avere l’acqua potabile nelle case, attraverso un sistema di pozzi collegati direttamente alle cisterne dell’acquedotto sotterraneo. Tali cisterne sono state ricavate mediante scavi nel sottosuolo di tufo, la tipica roccia vulcanica sulla quale e con la quale la città è stata costruita. In diversi luoghi della città e dei dintorni sono presenti anche diverse catacombe.

Numerosi i monumenti da visitare, la Napoli greca ci ha lasciato varie testimonianze del suo passato: dalle mura alle antiche torri di difesa, resti della necropoli, resti di templi, il foro e le innumerevoli architetture antiche poste nel suo sottosuolo. Più tardi la città diviene una rinomata residenza estiva dell’impero romano, in città sono tutt’oggi riscontrabili vari impianti di ville romane.

Tra i castelli difensivi, quelli giunti sino a noi intatti nella struttura sono sei, cinque nel centro storico (Maschio Angioino o Castel Nuovo, Castel Captano, Castel Sant’Elmo, Castel dell’Ovo e la Caserma Garibaldi, costruita appunto a mo’ di castello fortificato), e l’altro in zona periferica, il Castello di Nitida di epoca tardo-angioina che oggi ospita la Colonia di Redenzione per Minorenni. Vanno inoltre menzionati i resti di altri due castelli: il Forte di Vigliena e il Castello del Carmine. Altre strutture della città hanno forme ed aspetto di castelli (Castello Aselmeyer), il cui interesse storico è limitato al significato artistico e decorativo della struttura.

Da segnalare il Palazzo Reale, che si affaccia su Piazza del Plebiscito ed ha le forme tipiche di una reggia europea. Fu costruito a partire dal XVII secolo, e rimase ufficiale residenza reale anche sotto la monarchia sabauda, sino al 1946.
Inoltre tra le ville, a Napoli si trova Villa Rosebery, una delle tre residenze ufficiali della Presidenza della Repubblica.

Tra le arterie principali di Napoli vi è di certo Via Toledo (denominata “Via Roma” durante il ventennio fascista), voluta dal viceré Pedro de Toledo che la edificò nel 1536. Grazie alla pedonalizzazione, la lunga strada è ora il fulcro dello shopping cittadino con i suoi numerosi negozi (soprattutto di abbigliamento) e del turismo con i suoi palazzi storici che vi si affacciano: il Banco di Napoli, Palazzo Doria d’Angri, palazzo Colonna di Stigliano, la chiesa Spirito Santo, Piazzetta Augusteo, l’accesso est della Galleria Umberto I. Sfocia su Piazza Trieste e Trento dove è presente la San Ferdinando e su Piazza del Plebiscito.
Tra le piazze maggiori di Napoli vi è Piazza del Plebiscito. Su di essa si affacciano due importanti monumenti : il Palazzo Reale e la basilica di San Francesco di Paola, che con il suo colonnato forma un’ellisse nei cui fuochi sono poste due statue equestri in bronzo: una di Antonio Canova raffigurante Carlo III e l’altra di Antonio Calì raffigurante Ferdinando IV. Sono da segnalare le statue dei leoni sul basamento ai lati del colonnato: nel cuore della piazza ogni anno nel periodo natalizio vengono realizzate opere d’arte contemporanea da artisti internazionali, concerti ed eventi di grande richiamo come il Concorso ippico internazionale di Napoli. Quest’ultimo concorso si è svolto nelle più grandi piazze del mondo fin quando la produzione dello stesso ha deciso di rendere Napoli il luogo fisso in cui svolgerlo.
Più antica è Piazza Dante: tra il Cinquecento e il Seicento era detto “Mercatello” perché vi si tenevano i mercati ‘periferici’, ma tra il 1757 e il 1765 fu completamente ricostruita sotto Carlo III da Luigi Vanvitelli, che edificò l’emiciclo sulla cui sommità eresse ventisei statue raffiguranti le virtù del sovrano. Al centro della piazza la statua equestre di Carlo non fu mai posta poiché venne occupata dall’albero della libertà durante la Repubblica napoletana e poi dalla statua di Napoleone Bonaparte durante il regno di Murat. L’attuale statua di Dante Alighieri che dà il nome alla piazza fu posta dopo l’unità d’Italia. Al lato nord vi è Port’Alba col suo mercato dei libri e al lato sud la chiesa di San Michele. Nel 2002 è stata ristrutturata su progetto dell’architetto Gae Aulenti e resa ancora più spaziosa per ospitare l’omonima fermata della metropolitana. L’edificio vanvitelliano ospita il Convitto e Liceo Vittorio Emanuele.
La zona di San Gregorio Armeno è nota ai più poiché vi si tiene il mercato del presepe, una grande tradizione natalizia napoletana. Le botteghe espongono i modelli più raffinati e più singolari di pastori, santi, Gesù bambini e altre amenità (come i personaggi dell’anno o personalità legate a Napoli come Totò, Massimo Troisi o Eduardo de Filippo. La via prende il nome dalla chiesa di San Gregorio Armeno, costruita tra il 1574 e il 1580 affrescata all’interno da Luca Giordano. Ogni martedì vi si tiene il miracolo della liquefazione del sangue del dente di Santa Patrizia.
Da Piazza del Gesù Nuovo a Piazza San Domenico si distende Via Benedetto Croce tratto centrale della cosiddetta Spaccanapoli, il Decumano inferiore della Napoli greco-romana, che nel suo sviluppo assume diverse denominazioni. Su Piazza del Gesù Nuovo si affaccia la chiesa del Gesù Nuovo mentre al centro si erge un obelisco, noto come Guglia dell’Immacolata, alto 34 metri sulla cui cima è posta la statua bronzea della Madonna Immacolata eretta nel 1747. L’8 dicembre di ogni anno vi si tiene una cerimonia che consiste nella posa di una corona di fiori sulla statua in cima alla colonna. Via Benedetto Croce, invece, prende invece il nome dall’omonimo filosofo napoletano d’origini abruzzesi che in quella strada – e precisamente a Palazzo Filomarino – abitò per gran parte della sua vita e fondò l’Istituto Italiano per gli Studi Storici.
Il lungomare di Napoli prende il nome di Via Caracciolo, in onore dell’ammiraglio Francesco Caracciolo fatto impiccare da Orazio Nelson sulla nave Minerva (già da lui comandata) nel golfo della città, per la sua adesione alla Repubblica Napoletana. La strada in realtà è recente, risale alla fine dell’Ottocento quando sostituì l’arenile che la Villa Reale (con l’Unità, Villa Comunale) separava dalla Riviera di Chiaia. Il lungomare si snoda per chilometri di passeggiata con vista e, dopo Castel dell’Ovo prende il nome di Via Partenope, strada realizzata con riempimenti a mare. Negli ultimi anni sono state rese balneabili le sottili spiagge vicino alle scogliere artificiali.

No Comments