Archives

Comunicati

Un mezzo sempre attuale di promozione aziendale: pieghevoli e volantini

La società Eurocrom 4, con 30 anni di esperienza acquisita nel settore grafico, oggi punto di riferimento anche online per la stampa offset e digitale, presenta il servizio di stampa pieghevoli e volantini dedicato ad aziende, associazioni, organizzazioni, enti no-profit e privati che necessitano di un mezzo semplice, economico e flessibile per dialogare con i propri interlocutori e promuovere offerte di beni e servizi.

Pieghevoli e volantini sono strumenti principe nella pubblicità aziendale e risultano un mezzo perfetto per sviluppare idee di marketing e campagne promozionali. Dalla pubblicizzazione di un evento sportivo o culturale alla diffusione di un prodotto o di un servizio, i volantini e i pieghevoli costituiscono spesso la scelta ideale e più efficace. Anche nelle sale d’attesa e nei luoghi pubblici risultano utili per sviluppare l’identità aziendale e far conoscere al pubblico l’offerta che si desidera veicolare.

Le semplici procedure del servizio di stampa volantini e pieghevoli online permettono di chiedere un preventivo senza impegno e usufruire della migliore qualità ai prezzi più convenienti. È possibile realizzare prodotti di diverse dimensioni, con materiali ecocompatibili e carta naturale di provenienza certificata FSC. La piega può essere a 2, 3 o 4 ante, gli inchiostri sono a base vegetale. La stampa avviene in quadricromia su carta opaca 150 grammi.

I file progetto con immagini e testi relativi al pieghevole possono essere caricati online per la stampa. L’evasione dell’ordine avviene in 72 ore, con consegna del materiale, fornito piegato e rifilato, tramite corriere comodamente a casa o in ufficio.

Eurocrom 4 offre a privati e aziende i migliori supporti per realizzare idee promozionali, con la garanzia di ricevere prodotti 100% made in Italy.

Per ulteriori informazioni:
Eurocrom 4
via Edison A. Thomas, 21/7
Villorba (TV)
www.eurocrom4.com
[email protected]

No Comments
Comunicati

Come avvengono i lavori su carta e cartone

Vogliamo darvi alcuni consigli su dove e come stampa volantini facile ed economica. Per Fare questo vi parliamo di come funziona in ambito pubblicitario. La pubblicità è l’anima del commercio ed in tempi difficili come questo è estremamente importante fare una buona pubblicità, che attiri molti clienti e soprattutto che non costi una fortuna!
Con l’utilizzo di internet si stanno sviluppando nuovi metodi per stampare volantini pubblicitari low cost che in pratica vengono commissionati e poi spediti in tempi brevi ed a costi bassi.
Il volantino pubblicitario serve ad informare ed a catturare un gran numero di clienti in maniera veloce ed incisiva, vengono distribuiti in moltissime occasioni ed anche in modo casuale( ad esempio mettendoli nelle cassette delle lettere) cercando di raggiungere ogni tipo possibile di clienti in modo da creare una grande visibilità all’azienda che li ha commissionati.
I volantini vengono usati anche per scopi propagandistici o per scopi politici proprio perchè è un tipo di informazione che raggiunge tutti, in modo veloce, senza distinzioni di ceto sociale o di cultura.
Per questo scopo è necessario affidarsi ad una ditta seria e capace ma soprattutto veloce ed economica come la Rapid Printing.
Questa è un’azienda nata nel 1988 con lo scopo di fornire un servizio di ottima qualità ad un prezzo molto competitivo, il suo servizio è estremamente veloce ed è alla portata di tutti in modo che ogni azienda possa avere l’opportunità di fare pubblicità e farsi conoscere da una clientela maggiore quindi di ampliare i propri guadagni.
La politica di questa azienda è proprio quella della Low Cost infatti cercano di evitare ogni spreco e di usare l’essenziale per realizzare i propri prodotti senza però mai perdere di vista la qualità che sarà sempre ottima, in questo modo riescono a garantire il prezzo più basso in commercio.
Lo staff, di questa azienda, è giovane e dinamico, propone sempre prodotti diversi per ogni esigenza e per ogni tasca in modo da raggiungere il proprio obbiettivo cioè avere sempre clienti soddisfatti.
I giovani collaboratori di questa azienda sapranno proporvi slogan accattivanti e soluzioni grafiche originali per crearvi delle campagne pubblicitarie di alta qualità che raggiungano subito lo scopo stabilito.
Questa azienda produce una notevole quantità di prodotti, soprattutto i lavori su carta e cartone ma anche ogni tipo di rivista e ogni forma di volantini che passano dal formato più piccolo da 10×14 fino ai formati grandi di misura A3 sempre mantenendo i prezzi bassi ed una grande qualità di stampa.
Tutto questo è unito al proposito di rispettare il più possibile l’ambiente ed infatti la ditta Rapid Printing commercializza i suoi prodotti con grande attenzione all’ecocompatibilità cercando di ridurre al minimo l’emissioni di CO2.
Il tempo medio di stampare i volantini è di circa cinque giorni lavorativi poi vi verranno spediti con corriere privato in tutta Italia.
Quindi sa volete far conoscere la vostra azienda da un numero maggiore di persone, spendendo poco, il metodo migliore da utilizzare sono i volantini pubblicitari!

No Comments
Comunicati

Come ottimizzare la stampa dei volantini on line

Durante il periodo natalizio si ricevono molti volantini quindi bisogna sceglierne tra tanti altri tipi, il nostro deve contenere qualcosa in più rispetto agli altri. Inizialmente la pubblicità si svolgeva principalmente con testi e disegni mentre oggi la pubblicità si avvale dell’appoggio di numerosi esperti, specializzati in diversi campi per arrivare meglio al consumatore.  La pubblicità è tra le attività degli addetti che operano nel settore economico/commerciale usata per sollecitare l’attenzione delle persone e consigliar loro un determinato tipo di prodotto. La pubblicità attraverso la televisione (con gli spot pubblicitari), la radio (con interventi pilotati), attraverso i giornali e le affissioni (come i volantini). Arrivando ad una grande quantità di utenti, le industrie investono sempre grandi capitali. Infatti  la pubblicità è praticamente dovunque. Sfruttando l’influenza che svolge usa tutti i mezzi a sua disposizione per attirare l’attenzione di chi la guarda o di chi la ascolta anche usando i testimonial come artisti celebri. I costi della pubblicità, in base a quello che si vuol fare, naturalmente cambiano: certo è che fare la stampa volantini online è decisamente meno dispendioso. Chi vuole pubblicizzare la propria attività su internet è di aiuto ma non dimentichiamo i vecchi metodi, magari cercando di ottimizzare i tempi e la produzione provando a usare materiali di riciclo che rispettano l’ambiente, e rinnovare i vecchi metodi. Bisogna spenderci un po di tempo per studiare bene una pubblicità per far si che sia efficace, nelle musiche, nei colori, o nelle parole che adoperiamo per trasmettere il messaggio che ci interessa ad esempio per scegliere la qualità della grafica e lo slogan nella stampa.
Un volantino che fa pubblicità deve convincere le persone facendo un’ offerta accattivante.
Uno sconto particolare, un evento, la presenza di un testimonial, se ad esempio si tratta di un periodo promozionale come i saldi.
Per far sì che tutto il lavoro che è stato svolto, abbia successo è necessario rivolgersi a professionisti e consegnare la nostra pubblicità a coloro che hanno esperienza nel settore.
A questo punto bisogna scegliere i luoghi dove pubblicizzare i nostri volantini e le nostre offerte, non tutti i luoghi sono necessari. Basti pensare al tipo di target a cui il volantino fa riferimento per ottenere dei risultati maggiori in mino tempo. Oppure luoghi che offrono grande affluenza di persone quindi piazze, centri commerciali, fuori le scuole …
O ancora prendere contatti con i negozi che conosciamo o che potrebbero affiggere il nostro volantino
Noi consigliamo di evitare di  lasciare la pubblicità sui cruscotti delle auto dal momento che è il tipo di pubblicità meno usata e letta e che quindi riceve meno “visite”.
Anzi di solito sono un fastidio. Un altro esempio è la cassetta postale ma questo richiede un po’ più di tempo che certamente un giovane studente potrebbe impiegare tra uno studio e l’altro per racimolare un po di soldini e contribuire al nostro marketing.
i consigli qui sopra elencati sono solo un esempio di come ogni piccola scelta che facciamo per la nostra pubblicità richiede impegno e affidabilità

No Comments
Comunicati

I volantini per farsi pubblicità a natale

Innanzi tutto ci vuole l’IDEA, quella giusta da divulgare a più persone possibile.
Poi occorre un grafico in grado di mettere in una forma creativa e accattivante il messaggio che volete contenuto nei volantini da far stampare.
La RAPIDPRINTING si rende disponibile di eseguire questa impostazione grafica per voi: basta indicare il contenuto di testo, caricare le foto che si vogliono pubblicare e attendere la bozza di stampa da approvare o da correggere nei dettagli fuori posto.
IL file di stampa, una volta approvato, viene da noi passato al reparto pre–stampa e da lì viene inserito nel “circuito” di stampa stabilito a monte col cliente.
Cosa vuol dire?
Un volantino, per esempio, di formato A5 (metà foglio di carta intestata, chiamata A4) di cm 14,8 x 21, viene stampato a 4 colori, sia sul fronte ma anche sul retro. 4 sono i colori di base che compongono un’immagine fotografica: ciano, magenta, giallo e nero, dove il ciano corrisponde all’azzurro e il magenta è un fuxia intenso, perciò è molto importante che il file di stampa rispetti questa quadricromia e non, come spesso accade di ricevere, sia un file in RGB che riporta i colori impostati per il monitor del computer, quindi validi per i siti internet, ma non per le immagini da stampare su carta che noi vi proponiamo tra le migliori carte patinate (nella versione che si potrà scegliere tra lucida od opaca per la miglior riuscita dei colori) a partire da 90 gr – leggera – fino ai 300 gr che non si piega tenendo il volantino in mano.
In ogni caso, e per ogni esigenza, le dimensioni del volantino possono essere molteplici: le potete scegliere in base alla vostra famosa IDEA, sia che si tratti di un cartoncino d’invito o d’auguri, sia che voglia diventare un diploma, un menù, la copertina dei vostri cd, dei vostri raccoglitori, i volantini di una svendita commerciale, di una serata di festa o dell’annuncio di apertura di una nuova attività.

Altra cosa importante, che uno studio grafico qualificato come il nostro deve tener presente, è il cosiddetto PESO che devono avere le immagini: occorrono foto in formato jpg ad alta risoluzione (l’ideale è un 300 dpi) del peso di alcuni mega. Pertanto vi preghiamo di inviarci le foto in originale, non rielaborazioni a computer o scaricate da internet, nemmeno se sono di vostra proprietà!

Più sopra, però, si accennava ad un “circuito” di stampa: quando si decide di divulgare la propria IDEA attraverso un volantino bisogna aver presente il numero utile di pezzi che si andranno a distribuire.
Saranno 200/300 pezzi? Allora vale la pena stampare i nostri A5 attraverso l’uso della stampa digitale che consente di risparmiare sul costo delle pellicole e delle lastre di stampa perché la realizzazione avviene solo attraverso il PC. Con questo sistema non si riesce a realizzare un gran numero di pezzi perché il costo diverrebbe proibitivo, ma il grande vantaggio della stampa in digitale, oltre alla realizzazione di quei pochi pezzi che veramente servono, è che consente di stampare delle “variabili” in corso d’opera. (Per esempio, potreste voler cambiare metà volantini con date diverse o indirizzi diversi, con nomi diversi).

Saranno, invece, da distribuire 1000/2000 pezzi?
Allora il nostro reparto pre-stampa darà il file al circuito stampa offset dove si realizzano le pellicole e le lastre in quadricromia per la stampa su fogli. Questo tipo di realizzazione consente di abbattere i costi del numero elevato di volantini e di realizzare velocemente il vostro materiale.

E se, anzi, volete una valanga di volantini, 50000/100000 pezzi, la RAPIDPRINTING direziona il lavoro alla stampa volantini in rotativa dove le lastre sono molto grandi, in rullo, e la stampa avviene con una velocità e precisione impressionante. Nel vero senso del termine.
Sembra tutto molto complicato, ma le semplici istruzioni che vi verranno date nei vari passaggi attraverso questo sito, vi consentiranno di non sbagliare e di avere ad un prezzo davvero vantaggioso e ad una velocità impressionante il vostro materiale tutto da utilizzare o distribuire.

No Comments
Comunicati

La stampa si rivoluzione per andare in contro a tutti!

 

Un tempo i “volantini” o come dicono gli inglesi “Flyers” venivano lanciati dagli aerei nei luoghi ritenuti opportuni per fare pubblicità.
Il volantino era un vero e proprio mezzo di comunicazione e lo è rimasto tutt’oggi, anche se sono cambiati i metodi di distribuzione.
Pubblicità semplice e diretta perché spesso è consegnata nelle mani delle persone.
Appunto perché le persone si ritrovano nelle mani i volantini di pubblicità ad aziende, prodotti, supermercati, ristoranti e molto altro ancora, questi devono avere la capacità di “piacere”.
Devono riuscire a prima vista, ad un primo sguardo a catturare l’interesse e la curiosità di chi se li trova di fronte. Il volantino deve essere capace di convincere “quelle mani” che in quel preciso istante lo tengono stretto a non farsi gettare nella spazzatura subito, senza nemmeno essere letto.
E’ certo che il “trend” dei volantini è sempre in crescita e non tramonta mai.
Tutte le grandi distribuzioni hanno constatato che il volantinaggio è davvero utile per la promozione dei servizi.
I consumatori gradiscono questo tipo di comunicazione e ne risente positivamente la vendita in generale.
Molte aziende lo ritengono essenziale per incentivare i consumi, soprattutto nel periodo di crisi che stiamo attraversando.
Per questo è importante che il volantino abbia le giuste caratteristiche estetiche, i contenuti più accattivanti e che sia distribuito nei modi più efficaci. Deve essere “seducente” e chi crea i volantini deve essere molto abile nell’ottenere questo effetto.
La grafica è fondamentale perché il volantino deve “colpire”, pertanto sono sconsigliati quelli troppo simili ad una fotocopia, magari solo in bianco e nero. Anche quelli in cui ci saranno riportate troppe informazioni, scritte magari tutte con lo stesso tipo di carattere o con la stessa grandezza, non avranno successo. Nessuna di quelle parole scritte “salterà all’occhio” dei lettori.
Le dimensioni sono ugualmente importanti, troppo grande se specialmente pubblicizziamo un solo evento o un solo servizio risulteranno solo ingombranti e dispersivi.
C’è bisogno di uno studio accurato dei colori, dello stile della scrittura e delle frasi più appropriate da utilizzare.
Il volantino deve avere una semplice visibilità.
La cosa migliore da fare, se ne abbiamo la possibilità, è quella di affidarci ad un bravo grafico che in poco tempo sappia darci con certezza i consigli giusti e sappia effettuare le scelte appropriate.
Se vogliamo creare da soli il nostro prodotto, dovremo documentarci davvero accuratamente, magari con qualche ricerca web, esistono appositi programmi reperibili su internet per creare ottime impaginazioni.
Possiamo anche ispirarci ad alcuni volantini che abbiamo visto direttamente e che hanno avuto grande effetto su di noi.
La fatica sarà sicuramente di più e anche il tempo da impiegare sarà molto ma il risparmio è assicurato.
Saper creare autonomamente dei volantini, consente inoltre, di produrne velocemente sempre di nuovi, rinnovarli frequentemente e metterli in circolazione subito, contenendo davvero cospicuamente i costi di spesa.
Dopo aver curato il Layout sarà opportuno pensare anche al tipo di carta da usare, ad esempio, se si tratta di un volantino per promuovere un evento, il cartoncino sarà la scelta giusta, se invece si tratta di un volantino per pubblicizzare una grande distribuzione e dovrà contenere molte informazioni tali da occupare più pagine, sarà perfetta la carta riciclata, per contenere gli sprechi e mandare alla gente questo messaggio.
Da non trascurare infine, la qualità della grafica e la scelta dello slogan nella stampa volantini.
Un volantino che fa pubblicità deve convincere le persone a provare, a scegliere ciò che quei contenuti propongono e pertanto “l’asso nella manica” è fare una offerta accattivante.
Uno sconto particolare, un omaggio, offrire la presenza di un testimonial, se ad esempio si tratta di un evento, insomma, è necessaria una idea geniale che vada bene per il tipo di servizio che stiamo pubblicizzando.
Un volantino che deve essere scelto tra mille altri tipi, deve contenere qualcosa in più rispetto agli altri.
Un ruolo fondamentale affinché la pubblicità abbia il suo effetto, lo ha chi distribuisce i volantini.
E’ opportuno rivolgersi a persone affidabili e consegnare la nostra pubblicità a coloro che hanno, quanto noi, un grande interesse a far sì che tutto il lavoro che è stato svolto, abbia successo.
Solo queste persone ci assicureranno che ogni il volantino finisca nelle giuste mani ed uno alla volta; non consegneranno decine di volantini a caso per terminare quanto prima la distribuzione.
Altro aspetto da valutare ragionevolmente è quello della scelta dei luoghi dove consegnare la pubblicità.
Ottimo luogo è la cassetta della posta, di sicuro il volantino imbucato, passerà per le mani di coloro che ogni giorno ritirano la propria corrispondenza, e sicuramente sarà degnato di uno sguardo.
Lasciare i volantini nei negozi, invece, sebbene sia molto comodo ed un luogo sicuro dalle intemperie, non è tuttavia la scelta migliore.
Molte persone non lo noteranno nemmeno; spesso per la fretta, le persone entrano nei negozi con i minuti contati e solo per effettuare ciò che era nei loro piani, e non si cureranno della pubblicità di altri servizi o prodotti.
Da evitare maggiormente è lasciare la pubblicità sui cruscotti delle auto; quasi sempre risulterà uno vero spreco.
La pioggia li distruggerà, il vento li strapperà, daranno fastidio al guidatore che deve avere la visuale libera per guidare e con un semplice colpo di tergicristallo saranno definitivamente eliminati.
“Le regole” elencate non sono molte, ma sono sicuramente essenziali affinché i nostri intenti abbiano successo.

No Comments
Comunicati

Perché è nata la pubblicità?

La pubblicità è decisamente uno dei modi di fare comunicazione, a pagamento, più diffusi tra le iniziative degli addetti che operano nel settore economico/commerciale per sollecitare l’attenzione degli individui e consigliar loro un determinato tipo di consumo. La pubblicità attraverso la televisione (con gli spot pubblicitari), la radio (con interventi pilotati), attraverso i giornali e le affissioni (come i volantini) ma anche la posta e, con l’avvento di internet anche attraverso il web è la forma di propaganda più antica, risalente già all’epoca romana e con l’avvento della stampa ha rivoluzionato l’industria e la produzione di merci, ma non solo. Agli inizi la pubblicità veniva fatta principalmente con solo testi e disegni, nonostante la maggior parte della popolazione risultava essere analfabeta ed erano molto pochi quelli che potevano leggere i giornali, interpretare le parole, quindi la pubblicità veniva fatta in modo molto semplice ed immediata e spesso, proprio per questo motivo, si usavano i verbi all’imperativo. Oggi la pubblicità si avvale dell’appoggio di numerosi esperti, specializzati in diversi campi per arrivare meglio al consumatore. Psicologi, artisti, cantanti e musicisti, poeti, scrittori, testimonial sportivi e celebrità della tv in base al tipo di pubblicità che si vuole fare, al pubblico al quale è diretta, al messaggio che deve esprimere, al prodotto che deve consigliare. Interessando una grande quantità di utenti, le industrie investono sempre grandi capitali e dando lavoro a milioni di persone che mettono insieme creatività, marketing, innovazione e contesto per dar vita a delle vere e proprie opere d’arte. Di fatti la pubblicità è praticamente onnipresente. Non c’è posto, contesto, giornata che non veda protagonista o sfondo questo mezzo di comunicazione. Si fa pubblicità per qualunque cosa: pubblicità sociale volta a promuovere finalità di rilievo sociale; pubblicità commerciale che reclama i prodotti del mercato o di una ditta; l’advocacy advertising che cerca di trovare un punto di legame su tematiche su cui esiste una divergenza di opinioni; la pubblicità pubblica che utilizza lo stato o la pubblica amministrazione per sviluppare un tipo di comunicazione che informi i cittadini rispetto ad un determinato argomento ritenuto importante. Ovviamente in base al mezzo usato per fare pubblicità le tipologie cambiano e come abbiamo già detto cambia anche il targhet di riferimento ossia il destinatario. Le pubblicità sono studiate nei minimi particolari pur di raggiungere il suo scopo. Facendo leva sull’influenza che esercita sfrutta tutti i mezzi a sua disposizione per affascinare l’utente attraverso l’uso dei testimonial o ancora artisti celebri. Fare pubblicità costa, in base a quello che si vuol fare, naturalmente: un conto è voler distribuire volantini a Firenze, un altro fare uno spot che passi i tv o in radio. Certo bisogna sempre partire dai piccoli passi. Se si vuole pubblicizzare la propria azienda internet di certo aiuta molto, ma non dimentichiamo i vecchi metodi, magari cercando di ottimizzare i tempi e la produzione provando a investire sui materia di riciclo che rispettano l’ambiente, e innovare i vecchi metodi. Bisogna studiar bene una pubblicità per far si che sia efficace, nelle musiche che usiamo, nei colori che adoperiamo, addirittura nelle parole che utilizziamo per trasmettere un messaggio al destinatario.

No Comments
Comunicati

Klikkapromo.it e Apertodomenica.com: binomio di efficienza e risparmio per il consumatore

L’utente consapevole ha uno strumento in più per ottimizzare la propria spesa: dallo scorso 21 giugno è stata infatti attivata la partnership tra Klikkapromo.it e e Apertodomenica.com.

Milano, 23 giugno 2009 – Domenica 21 giugno i milanesi hanno usufruito di un servizio online utile ed efficiente, frutto della collaborazione tra Apertodomenica.com e Klikkapromo.it, sito dedicato alle promozioni dei supermercati aggiornate in tempo reale.

Oltre a informarsi sulle aperture straordinarie dei supermercati, ipermercati e centri commerciali, su Apertodomenica.com è da ora possibile anche consultare le offerte in corso nei punti vendita di Milano e Provincia.

Per la prima domenica il consumatore ha potuto usufruire così di un servizio online combinato tra i due siti di info-commerce: ogni singolo punto vendita che effettua l’apertura straordinaria è collegato da un link a KlikkaPromo, che mostrerà solamente le promozioni in corso in esso.

Con un semplice clic, ormai si può organizzare facilmente la propria spesa domenicale senza girovagare alla ricerca di un supermercato aperto e perdere di vista il risparmio!

Info:

ApertoDomenica: http://www.apertodomenica.com

KlikkaPromo: http://www.klikkapromo.it

No Comments