Archives

Comunicati

Certificazione VMware Ready™ per il 3CX Phone System

3CX-Logo-High-Resolution-1024x372Lo status conseguito consente alle aziende di implementare con fiducia la soluzione per la telefonia 3CX Phone System per Windows in infrastrutture virtualizzate o su piattaforme cloud basate su VMware vSphere® 5.X.

VMware_certificazioneLONDRA, UK — 3CX, produttore del pluripremiato centralino per Windows 3CX Phone System, annuncia di aver conseguito la certificazione VMware Ready™. Tale status conferma che il 3CX Phone System ha superato con successo test approfonditi ed è supportato anche in ambienti basati su VMware vSphere® 5.X.

“Impiegando il 3CX Phone System per Windows con VMware vSphere ® 5.X, le aziende potranno liberarsi dai vincoli dei costosi centralini hardware difficili da gestire e potranno avvalersi di una infrastruttura completa per le telecomunicazioni facendo leva sulle piattaforme VMware in uso, realizzando nel contempo un risparmio significativo in termini di acquisto e gestione di server aggiuntivi, “ afferma Nick Galea, CEO di 3CX.

“Siamo lieti che 3CX Phone System abbia conseguito lo status VMware Ready™. Per i clienti tale certificazione implica che la soluzione per la telefonia 3CX funziona efficacemente in abbinamento a VMware vSphere ® e può quindi essere essere implementata nell’infrastruttura produttiva con fiducia”, dichiara Sanjay Katyal, Vice Presidente Global Alliances & OEM di VMware.

3cx_management_console
Il programma VMware Ready™ è uno dei benefici, in termini di co-branding, riservati ai Technology Alliance Partner (TAP) di VMware. Il logo VMware Ready™ consente ai clienti di identificare con maggior facilità i prodotti dei partner certificati supportati nelle infrastrutture basate su VMware. Impiegare prodotti e soluzioni certificate consente ai clienti di ridurre i rischi nell’attuazione del progetto e di tagliare a priori i costi infrastrutturali e sistemistici dovuti all’implementazione di soluzioni estranee realizzate ad hoc. Con migliaia di membri in tutto il mondo, il programma TAP di VMware unisce i produttori con le migliori tecnologie sul mercato nel comune intento di assicurare la massima competenza e la migliore soluzione per ogni specifica esigenza del cliente.

Il 3CX Phone System è reperibile all’interno del portale dedicato VMware Solution Exchange (VSX):
solutionexchange.vmware.com/store/products/3cx-phone-system-for-windows#.U2EwZ4FdXOF.

No Comments
Comunicati

Unified Communication su server virtuali / Massima efficienza con le soluzioni di ANDTEK GmbH VMware “vSphere” e Unified Computing System di Cisco

Monaco di Baviera/Hallbergmoos, 29 ottobre 2012 – Con l’Unified Computing System (UCS) di Cisco le soluzioni per la Unified Communication (UC) di ANDTEK GmbH sono utilizzabili da subito anche nei server virtuali. E’il risultato di una cooperazione tra ANDTEK e lo specialista in virtualizzazione VMware e la certificazione UCS di ANDTEK tramite Cisco. Con la virtualizzazione le aziende possono riunire le risorse IT ed utilizzare le applicazioni UC in modo più flessibile, sfruttare in modo più efficiente le capacità del server reale e risparmiare fino al 70% dei costi complessivi IT.

Tutte le soluzioni di Unified Communication dello specialista in UC ANDTEK GmbH possono ora essere rappresentate e attivate anche in modo virtuale sulla base della piattaforma del centro di calcolo Unified Computing System (UCS) di Cisco. Questo consente alle imprese un utilizzo delle soluzioni UC di ANDTEK a livello mondiale e senza vincoli di collocazione .

La virtualizzazione è consentita dal software “vSphere” di VMware. Questo software, sviluppato da una compagnia leader sul mercato nel campo della virtualizzazione, permette ai server virtuali connessi ai server UCS di Cisco di attuare le soluzioni di comunicazione tra i vari settori di ANDTEK per i vari campi di impiego (tra cui call center, registrazione vocale, telefonia al computer, centralino).

Migliaia di imprese sfruttano già la possibilità di lanciare le applicazioni su server virtuali che sono subito integrati in un unico server reale in modo autonomo.

In questo modo le imprese risparmiano costi per hardware, raffreddamento, superficie per la macchina,energia, ma soprattutto per l’assistenza. Fino al 70% del budget IT spetta all’assistenza dell’infrastruttura IT (fisica). I server virtuali alleggeriscono gli amministratori IT dai dispendiosi compiti di management. Gli altri vantaggi , oltre al contenimento dei costi grazie alle soluzioni virtuali, riguardano l’elevata disponibilità e flessibilità rispetto ai server tradizionali che spesso sono sfruttati solo in minima percentuale. E’ possibile raggiungere picchi in modo ottimale poiché agli utilizzatori vengono assegnate delle risorse in base alle necessità e di conseguenza viene ottimizzato il massimo sfruttamento della capacità produttiva.

Con l’ausilio della virtualizzazione è possibile utilizzare le soluzioni UC di ANDTEK indipendentemente dal sistema operativo poiché ogni sistema operativo può essere installato non solo sui server virtuali ma ha anche accesso alle risorse necessarie in qualsiasi istante.
Roland Russwurm, Amministratore Delegato di ANDTEK, afferma che in questo modo è possibile integrare velocemente e semplicemente non solo servizi di comunicazione supplementari ma che è sempre possibile adattarli in modo flessibile al variare delle richieste.

Testo e immagine si possono scaricare da http://www.fuchs-pressedienst.de, dove è anche possibile abbonarsi ai feed RSS per ricevere ulteriori informazioni su questo tema. fp1012i04

ANDTEK GmbH, fondata nel 2000, è un’azienda specializzata in applicazioni per le comunicazioni unificate e in servizi a valore aggiunto intelligenti e fatti su misura per il cliente. Le soluzioni sviluppate e implementate da ANDTEK assistono le imprese in una vasta gamma di settori per il miglioramento dei processi di comunicazione e offrono innovative possibilità di impiego della telefonia IP come, ad esempio, per la registrazione vocale, per il servizio militare o per applicazioni di sicurezza. Le soluzioni per le comunicazioni ANDTEK, basate su tecnologia IP, sono destinate tra l’altro a imprese finanziarie, servizi pubblici, assistenza sanitaria, commercio, industria e giustizia.

Per ulteriori informazioni:

ANDTEK GmbH
Roland Russwurm
Am Söldnermoos 17
85399 Hallbergmoos
Tel.: (08 11) 95 94 96 0
Fax: (08 11) 95 94 676
[email protected]
www.andtek.com

Contatto stampa:

Fuchs Pressedienst und Partner, Journalisten PartG
Franz Xaver Fuchs
Narzissenstr. 3 b
86343 Koenigsbrunn
Tél.: (0 82 31) 609 35 36
Fax: (0 82 31) 609 35 37
[email protected]
www.fuchs-pressedienst.de

No Comments
Comunicati

I vantaggi di VMWARE

La virtualizzazione è conosciuta per i benefici che è in grado di apportare concretamente, a livello di risparmio, sugli investimenti tramite il consolidamento dei server, eppure non tutti sono consapevoli delle economie operative che è in grado di produrre grazie all’ottimizzazione dell’agibilità e della flessibilità. Il cloud computing rappresenta attualmente una seria opportunità di business a tutti gli effetti, dal momento che consente di distribuire, nella massima sicurezza, applicazioni ad un network di utenti selezionati, in qualunque luogo e da qualunque dispositivo. VMWARE rappresenta la soluzione ottimale a questa modalità di business ed è per questo che Soteha ha scelto di siglare con VMWARE una nuova partnership. Oggi è, infatti, inconcepibile non avere a disposizione data center dotati di failover – ovvero di un particolare sistema di salvataggio che si avvia in automatico quando un componente di un qualsiasi sistema presenta dei problemi, garantendone quindi l’efficacia e la sicurezza. Estendendo la virtualizzazione a tutti i reparti di un’infrastruttura, come conseguenza diretta le procedure di gestione dell’IT divengono più elastiche e sono in grado di adattarsi ad un ambiente più dinamico e flessibile. Per questa ragione un approccio di tipo tradizionale – dunque statico – basato su silo, non è più consigliabile, e per questo motivo Soteha ha scelto VMWARE come partner in grado di offrire, sia in termini di virtualizzazione che di infrastrutture cloud, una soluzione ottimale utilmente applicabile ad ambienti dinamici, come ad esempio VCenter Operations.

No Comments
Comunicati

Enhance Technology consolida la propria presenza in Italia

Un approccio graduale al mercato italiano, ove ogni passo viene studiato in base alle esigenze della clientela, si è rivelato la scelta vincente per Enhance Technology Italia, oggi realtà ben avviata sul nostro territorio ed incaricata di gestire anche le relazioni commerciali con Svizzera italiana e Balcani.

Dr_Jacopo_Merli

Milano – Enhance Technology Inc., produttore statunitense di soluzioni storage e NAS avanzate, avvia nel Febbraio 2010 le proprie attività commerciali in Italia con un ufficio gestito dalla sede tedesca, affidandone la guida al Dr. Jacopo Merli. In questa prima fase di approccio al mercato, il vendor sigla primi accordi distributivi e riscontra un tale interesse nelle proprie soluzioni per PMI & Workgroups (EnhanceRAID™), per il settore Audio/Video professionale (Proavio™) e per la fascia enterprise (Ultrastor™), da ritenere opportuna, nel luglio dello scorso anno, l’apertura di una sede commerciale in Italia, indipendente a tutti gli effetti.

“Abbiamo operato questa scelta in linea con le esigenze degli integratori e degli utenti locali”, conferma il Dr. Jacopo Merli, Managing Director di Enhance Technology Italia. “La nostra clientela adotta le nostre soluzioni per la gestione e l’archiviazione di dati aziendali critici, provenienti da applicazioni CRM o ERP, o come piattaforma di base per il proprio core business (società di video broadcasting, enti di ricerca o società di elaborazione grafica articolata), necessita quindi di grandi capacità di calcolo e di una gestione intelligente di enormi quantità di dati con sistemi estremamente affidabili”. L’affidabilità che contraddistingue sia il prodotto, sia il produttore è la chiave del successo di Enhance sul nostro mercato: “La clientela italiana non gradisce filosofie di mercato e strategie commerciali sviluppate per l’Europa settentrionale o per gli Stati Uniti. Al contrario necessita di assistenza competente in loco, cicli di gestione delle RMA brevi e non apprezza doversi interfacciare con operatori dell’estremo oriente, o sedi sparse nel mondo, affrontando lungaggini non confacenti al livello del prodotto e alla tipologia di impiego dello stesso” aggiunge Merli.

A posteriori, la decisione di aprire una sede in Italia si è rivelata corretta: Enhance Technology Italia gestisce sia il mercato locale, sia il Canton Ticino e l’area dei Balcani. Dopo una prima fase di costituzione dell’organico – che oggi contempla un team articolato di tecnici ed ingegneri specializzati in broadcasting, integrazioni industriali e applicazioni enterprise – e di consolidamento delle partnership avviate con distributori a valore, l’azienda annovera un ultimo semestre molto soddisfacente. Enhance Technology Italia ha puntato sin dall’inizio sulla costituzione di una rete commerciale a valore e verticale: con Alhenacom, Alias, Eurolink Systems ed SQP, Enhance opera sul territorio nazionale attraverso distributori specializzati. Conta numerosi partner OEM, tra cui grandi integratori che sviluppano soluzioni complesse impiegando le piattaforme per la gestione del dato di Enhance, e annovera – proprio per la qualità del prodotto – numerosi riconoscimenti e alleanze tecnologiche con vendor di rilievo quali BlueFish, KOM Networks, VMware e Microsoft.

“Per il 2012, primo vero anno fiscale di Enhance Technology Italia”, aggiunge il Dr. Merli, “intendiamo ampliare e consolidare la nostra rete di partner commerciali, avviando, insieme ai nostri distributori, un programma di certificazione su due livelli, necessario per offrire al canale gli strumenti tipici di un programma di partenariato oltre che le competenze necessarie per proporre con successo le nostre soluzioni”. A fronte della specificità delle soluzioni di storage e NAS di Enhance, l’obiettivo è la certificazione di una ventina di nuovi partner, che operino con continuità sul territorio.

No Comments
Comunicati

Vmware: Interhosting by Interfree presenta offerte a prezzi davvero vantaggiosi

Il VMWare o Virtual Machine Software – in italiano Software Macchina Virtuale – e’ in generale un programma che permette la virtualizzazione cioè la simulazione di piu’ computer nella stessa macchina.
Il sistema di VMware e’ utilizzato nei servizi Web Hosting per permettere di creare all’ interno di un server fisico piu’ server virtuali ovvero attribuire allo stesso computer piu’ di un dominio e quindi piu’ di uno spazio web. Da qui deriva il termine Hosting virtuale.
Il vantaggio maggiore del servizio di hosting virtuale tramite sistema VMware e’ quello di ridurre i costi per l’utente in quanto e’ possibile avere piu’ di un server virtuale all’interno di un server fisico con impatto positivo sugli spazi, i costi di manutenzione e le spese di acquisto delle macchine.
Grazie alle moderne tecnologie di virtualizzazione, il sistema VMWare di hosting virtuale e’ sicuro al 100% e non esiste alcuna possibilita’  che i diversi server virtuali interferiscano tra loro. Anche all’ esterno del VMWare tutto apparira’  come se esistessero piu’ machine distinte. Interhosting by Interfrree offre soluzioni davvero convenienti:  acquista il tuo VMWare con Interhosting per mettere il  tuo sito on line con le massime garanzie di affidabilità e performance.

Le offerte di VMWare includono:indirizzo IP pubblico, credenziali di accesso alla console di sistema, spazio disco, RAM, banda garantita, possibilità di ospitare infiniti domini, ISPConfig per la gestione di servizi internet su server Linux, funzionalità di riavvio, backup, restore, possibilità di configurazioni custom da concordare e tanti altri servizi.

No Comments