Archives

Comunicati

Cantine Riondo presenta PINK LIMITED EDITION

Un vino, un cocktail, un packaging tutto da scoprire…questo e molto altro è Pink Limited Edition, l’inedita proposta firmata Cantine Riondo, che nasce dal desiderio di dare una nuova inclinazione a questo vino frizzante rosato.

Prodotto con uva Raboso e Glera di produzione veneta, Pink si presenta con un aspetto rosato tenue e un perlage fine e persistente. Al naso risulta fresco e fruttato con note di violette e fragola fresca, mentre al palato è elegante e gradevolmente abboccato. Le note di fragola fresca persistono sul palato fino al retrogusto piacevole e leggermente amarognolo di mandorla.

Proprio per esaltare gli aspetti distintivi del prodotto sono state create nove originali reinterpretazioni dei cocktail più famosi e apprezzati che vanno dal Pink Mood al Marga-Pink-Rita, ovviamente con Pink Limited Edition come protagonista. Il prodotto è stato così degustato in modo nuovo e curioso, ottenendo risultati piacevoli e gustosi.

Pink Limited Edition si rivolge prevalentemente all’universo femminile con un’etichetta esclusiva e “seducente” e una gradazione alcolica contenuta, ma anche per le sue bollicine non troppo vivaci e il suo colore rosato, da sempre caratteristiche importanti e gradite alle donne.

Comunque Pink è dotato di grande versatilità, perciò riuscirà nell’impresa di piacere anche al pubblico maschile!

Intanto provatelo per gustare il vostro momento più rilassante della giornata: Pink Limited Edition vi farà da ottima cornice!

www.cantineriondo.it
www.facebook.com/RiondoPinkLimitedEdition

 

Novella Donelli – ufficio stampa JIT
Tel. 0456171550
[email protected]
http://justintimesrl.wordpress.com

No Comments
Comunicati

Dalla linea Fiocco di Vite il vino frizzante dell’estate

Il <a href=”http://www.toso.it/article/vini-doc” title=”piemonte doc” target=”_blank”>”Piemonte Doc Frizzante” </a>della Toso SpA continua ad essere proposto dall’azienda piemontese, sempre attenta alle nuove opportunità espressive, con particolare piacere in occasione dell’estate: un vino bianco, fresco e rigenerante, dai caratteri semplici e gradevoli.

Lo stretto legame col vitigno Cortese e la territorialità circostante è affiancato dalla piccola presenza di Chardonnay, che conferisce al prodotto ulteriore struttura.

Il metodo produttivo prevede il classico percorso della vinificazione in bianco, senza macerazione sulle bucce: dopo una decantazione statica, va in presa di spuma per 10-12 giorni. Segue l’imbottigliamento senza alcun affinamento sui lieviti.

Ne risulta un vino brioso e dal profumo intenso e avvolgente: il sapore è pieno e di grande armonia, mentre la moderata alcolicità (11% Vol.) rende il Piemonte Doc Frizzante versatile e adatto alle più varie occasioni di consumo.

Ottimo non soltanto durante i pasti convenzionali, in abbinamento ad antipasti e a primi piatti di moderata sapidità; ma eccellente anche per impreziosire l’aperitivo e accompagnare spuntini non convenzionali nel corso della giornata.

No Comments
Comunicati

Mille modi per gustare il prosecco

Il vino prosecco è un vino fresco e leggero il cui vitigno è tipico della regione veneta.

Ottimo in abbinamento alle ricette di pesce, questo vino è particolarmente adatto per l’aperitivo e per creare cocktail dalla gradazione alcolica moderata come il Bellini, il Rossini e lo Spritz.

Il Bellini, in particolare, prevede un gustoso mix di prosecco, succo e polpa frullata di pesca bianca: inventato nel 1948 da Giuseppe Cipriani, capo barista dell’Harry’s Bar di Venezia, il cocktail è stato chiamato Bellini per via del suo colore rosato che ricordava a Cipriani il colore della toga di un santo in un dipinto del pittore Giovanni Bellini.

Questo drink viene generalmente servito in un flute o un bicchiere da Martini e prevede numerose varianti a seconda della disponibilità di frutti di stagione: scegliendo le fragole invece delle pesche, per esempio, nasce il Rossini. Si può anche optare per una versione no alcolica, utilizzando succhi frizzanti o soda al posto del vino; scegliendo lo champagne al posto del prosecco nasce il Bellini Royal.

Lo Spritz, invece, è un cocktail a base di vino e acqua, al quale si possono aggiungere Aperol, Campari o Bitter.

Per chi ami i sapori esotici e originali, infine, il prosecco è il vino giusto per l’esplorazione di nuovi orizzonti gastronomici grazie al carattere e al sapore versatili.

No Comments