Archives

Comunicati

Il Miglior Villaggio Turistico All Inclusive della Sicilia?

Un’isola splendente, toccata dal mar Ionio, dal Mediterraneo e dal Tirreno: la Sicilia, terra di grandi civiltà, dal cuore bruciante e dall’animo passionale, pronta per essere abbracciata in ogni sua sfumatura grazie a una delle tante offerte per villaggi all inclusive. Con un’anima roboante e due guardiani vigili, come l’Etna e lo Stromboli, vulcani dal cuore pulsante e dalla bocca ruggente, rappresenta una delle isole più preziose del nostro Paese: soggiornando in un villaggio all inclusive in Sicilia l’avventura non avrà mai fine.

Tra le strutture più prestigiose nelle quali rilassarsi e divertirsi in compagnia di familiari e amici, e le attività più entusiasmanti pensate per gli ospiti di tutte le età da un’animazione sempre pronta a far divertire, il tempo trascorso in un villaggio all inclusive in Sicilia sarà sempre entusiasmante: una vacanza indelebile da portare per sempre con sé nel cuore, a cavallo di una gita tra il volto antico di un’isola immortale e la movida notturna dei locali più prestigiosi.

 

Relax Assicurato nei Villaggi Turistici Siciliani

Gli Antichi Greci hanno lasciato il segno in Sicilia, ricca di meraviglie naturali, artistiche e culturali, da scoprire e vivere grazie a una vacanza indimenticabile in un villaggio all inclusive: le giornate saranno riempite dalla spensieratezza di potersi rilassare contando sulla professionalità dei più bei villaggi turistici, tra una giornata in spiaggia e un po’ di attività sportiva, con la supervisione dei migliori istruttori di tanti differenti sport da provare.

Le pietanze più gustose, fresche e prelibate allieteranno il palato di grandi e piccini, grazie ai menù pensati per tutti dal proprio villaggio all inclusive in Sicilia. Un viaggio indimenticabile dal quale poter fare ritorno con un bagaglio emotivo unico e inimitabile: quello dei giorni spesi in armonia, allegria e spensieratezza, assieme agli amici, alla famiglia e al cuore bruciante di un’isola vivace e stupefacente, la Sicilia.

No Comments
Comunicati

Passa le tue Vacanze nei Villaggi Turistici in Italia

Le buone ragioni per scegliere di trascorrere le proprie vacanze in un villaggio turistico certamente non mancano. Basta una scorsa alle proposte presenti in rete per rendersi conto che, indipendentemente dalla destinazione preferita, scegliendo un villaggio turistico saremo certi di soggiornare in un contesto assolutamente unico ed originale, veramente “da cartolina”: per venire incontro alle preferenze della clientela, i villaggi infatti sorgono sempre in contesti paesaggistici unici e di particolare fascino.

Provate a cercare un villaggio turistico in Sardegna o nella Sicilia nord-occidentale: vi si apriranno scorci inimmaginabili su spiagge finissime dalle tonalità coralline, bagnate da acque color lapislazzulo. Vi piacerebbe abbinare il benessere di trattamenti Well-ness a rasserentanti passeggiate tra i boschi? Presso i principali laghi italiani, meta agognata anche da tante star di Hollywood, potrete trovare numerosi villaggi, che vi offrono servizi SPA all’avanguardia, immersi in una scenografia davvero unica.

Passa le tue Vacanze nei Villaggi Turistici per Bambini

Se pensate di rinunciare alle vostre meritate vacanze perché avete dei bambini piccoli oppure perché i vostri figli adolescenti si rifiutano di accompagnarvi nelle solite località di mare, la scelta del villaggio turistico risolverà i vostri problemi. Per il divertimento dei più giovani il villaggio propone infatti tantissime attività esclusivamente dedicate agli under-18, con corsi in palestra, acquagym, spettacoli e soprattutto la possibilità di trascorrere le proprie serate in compagnia nella discoteca interna al villaggio, con buona pace di mamma e papà che sapranno i loro figli al sicuro in strutture affidabili e controllate.

Per i più piccini i villaggi mettono a disposizione tanti servizi, che facilitano notevolmente la vita dei genitori, consentendo loro di godersi pienamente il proprio soggiorno: dai servizi babysittering per gli under 3, ai miniclub con proposte ludiche ed educative appositamente studiate per i bambini in età prescolastica o scolastica, proseguendo con aree gioco attrezzate, piscine adatte ai più piccini, aree biberoneria, cooking e nursery per i diversi bisogni dei bambini nel corso della giornata. Ma anche per gli adulti le occasioni di divertimento non mancano, con tante proposte di animazione coinvolgenti per trascorrere una vacanza in tutta allegria: attività sportive, tornei, feste e, new entry, tantissimi corsi per chi vuole impiegare il proprio tempo libero per imparare qualcosa di nuovo e sfoggiare con gli amici rimasti a casa le nuove abilità (oltre alla propria invidiatissima abbronzatura!).

Siete un gruppo di amici single e la compagnia di tante famiglie con bambini non vi attrae? Niente di meglio di un villaggio dedicato solo ai maggiorenni, dove tra sport, musica, party speciali e tanta animazione potreste anche trovare una persona “speciale”. Se poi siete particolarmente sportivi, vi sono dei villaggi che vi offriranno delle proposte esclusive per praticare la vostra attività preferita o per cimentarvi in un sport tutto nuovo: tennis, diving, equitazione, golf, surf, non avete che l’imbarazzo della scelta!

Per godere al meglio la vostra vacanza, con un occhio anche al portafoglio, il consiglio è di approfittare delle numerose offerte, pensate per chi prenota in anticipo: vi assicureranno di trascorrere delle ferie assolutamente uniche ed indimenticabili, senza rinunciare a nulla!

No Comments
Comunicati

Vacanze 2011: in Italia vince la Sicilia

Ogni anno, qualche mese prima della agogniate vacanze estive, parte il toto-scommesse su quelle che saranno le destinazioni più gettonate e se l’Italia riuscirà a resistere alle altre mete, confermandosi come il paese più amato dai turisti di tutto il mondo.Una recente classifica, stillata negli ultimi tempi, ha dato risposta a questi interrogativi, sottolineando in primo luogo come anche per il 2011 l’Italia si conferma come la più amata dai viaggiatori non solo italiani ma anche tedeschi e spagnoli, mentre una leggere contrazione si registrerà solo per quanto concerne il turismo francese. Dato nel dato, tra le destinazioni nostrane preferite per il 2011 al primo posto ci sarà la Sicilia, seguita a breve distanza dalla Sardegna e dalla Puglia. Per la Sicilia è una riconferma, visto che anche lo scorso anno l’afflusso turistico presso gli hotel, i B&B e i villaggi Sicilia era stato davvero considerevole per tutta la durata della stagione estiva, mentre un vero e proprio balzo in avanti nei gusti dei viaggiatori di tutto il mondo l’ha compiuto la Puglia che quest’anno sarà una destinazione davvero molto gettonata. Si piazza bene anche la Sardegna, un secondo posto che comunque non stupisce visto che l’isola è sempre stata molto amata e frequentata da turisti provenienti da ogni angolo del mondo.Scende invece, almeno nelle preferenze degli italiani, Roma che per la prossima stagione estiva registrerà un calo dell’1,22% rispetto ai dati dello scorso anno. Molti turisti italiani, infatti, opteranno per l’estero: circa un italiano su dieci trascorrerà le proprie vacanze in Spagna, con Madrid e Barcellona tra le città più gettonate, oppure in Grecia che si guadagna il secondo posto grazie soprattutto a destinazioni come Santorini e il piccolo arcipelago delle Cicladi.

Altri articoli: http://www.comunicati-stampa.ws/2011/04/27/65044

No Comments
Comunicati

Itinerario fotografico tra le bellezze della Sicilia

  • By
  • 8 Febbraio 2011
Tra le regioni italiane che possono vantare uno dei patrimoni artistici più suggestivi c’è sicuramente la Sicilia, una  area che è riuscita aconservare il suo fascino primitivo e le sue bellezze tanto naturali quanto storiche.
Così se per le vacanze 2011 avete già prenotato un posto presso uno dei tanti hotel o villaggi Sicilia, potreste essere affascinati da  un suggestivo tour fotografico tra alcuni dei suoi luoghi più ricchi di storia. Per molto tempo, la Sicilia è stata bivio di diverse patrimoni storici, come confermato dai tanti monumenti di periodi dissimili disseminati sul suo territorio, così che ogni itinerario riesce afarvi conoscere un volto diverso di questa bella isola.
Tra i più suggestivi c’è certamente l’itinerario alla scoperta del barocco della Val di Noto, un eccezionale patrimonio di cultura, le cui tappe principali sono Catania, Caltagirone, Militello Val di Catania, Ragusa, senza tralasciare Modica e Scicli e chiaramente Noto. Difficile aggiungere qualcosa su Catania, una delle più belle città siciliane, dove sarà possibileammirare le bellezze di via Crociferi e Piazza Duomo, contemplando opere come la Chiesa di San Nicola, il Palazzo del Municipio, le fontane dell’Elefante e dell’Amenano o il convento dei Benedettini. Altro fulcro del Barocco è Ragusa, rinomata in particolar modo per il suo centro storico e per i suoi cospicui palazzi nobiliari, mentre poco distante da qui si trova  Modica, dall’antica storia e prestigio, che vanta tra le opere barocche più importanti del Meridione, ovvero la Chiesa di San Giorgio. Ma se desiderate di più e volete rendere ancora più ricco l’album foto che realizzerete al vostro ritorno, allora indicato è anche l’itinerario dell’arte greca con Ghelas, antica colonia cretese origine dell’attuale Agrigento, dove sarà possibile scattaremagnifiche foto lungo la incantevole che dal borgo cittadino, di impronta medioevale, porta all’area archeologica vera e propria, dove sarà possibile ammirare tra i tanti reperti tutelati dall’UNESCO la Porta Aurea, il tempio di Zeus Olimpico e il tempio della Concordia.
No Comments