Archives

Comunicati

I motivi della diffusione dei videoproiettori in Italia

I videoproiettori sono degli strumenti comuni ed efficienti per delle presentazioni a scuola o al lavoro, in chiesa e in gruppi sociali e per l’intrattenimento a casa. Prima di acquistare un videoproiettore, considera l’uso che ne vuoi fare, le dimensioni del pubblico e informati sui tipi di proiettori sul mercato. Ci sono due tipi di proiettori da prendere in considerazione: proiettore LCD (acronimo inglese per schermo a cristalli liquidi) e proiettore DLP (acronimo inglese per Digital Light Processing). Si tratta di un apparecchio che fornisce visioni da cinema, per gli appassionati e per coloro che hanno spazio a disposizione. Un tempo appannaggio di pochi, ora possibilità per molti, grazie all’affinamento delle qualità e all’abbassamento contestuale dei prezzi, il videoproiettore deve essere acquistato solo in alcuni casi.
Un videoproiettore è una scelta precisa, che esclude i suoi principali “concorrenti”, come TV al plasma e TV LCD,  per la visione di determinati contenuti. Alcune motivazioni per scegliere un videoproiettore possono essere: avere una visione da cinema, con uno schermo più grande rispetto a qualunque televisore (fino a 250 pollici); visionare contenuti ad alta definizione, come bly-ray, HD-DVD, i canali HD di Sky, i videogiochi a risoluzione avanzata (per cui si necessita di un videoproiettore HD READY o, ancora meglio, di un FULL HD); avere a disposizione una stanza della casa che non si sa come utilizzare; poter proiettare i propri lavori realizzati al pc, come presentazioni, montaggi, etc (in questo caso basta un videoproiettore a risoluzione standard); vedere in grande filmati ripresi dalla propria videocamera (anche in questo caso può bastare un videoproiettore a risoluzione standard). Purtroppo, in Italia non si è ancora formata una diffusa cultura della videoproiezione, questo, in parte dovuto proprio alla difficoltà di assistere a dimostrazioni di alto livello, con sistemi sapientemente assemblati. 
Un’immagine proiettata, di elevata qualità, è frutto di un sistema articolato nel quale il proiettore è solo uno dei tanti ingranaggi, e dove molti altri fattori concorrono alla qualità finale. Assemblare un ottimo sistema di proiezione non è compito semplice perché il proiettore interagisce con l’elettronica a monte e con l’ambiente circostante esattamente come fanno i diffusori con ampli-sorgente e l’acustica di una stanza. Per questo motivo, sarebbe il caso di iniziare a pensare al videoproiettore come uno dei tanti anelli di una catena di riproduzione, e ricordare che il grado di sinergia dei singoli anelli e l’interazione tra proiettore e luogo di proiezione, schermo, sorgente video, cavi di connessione, determinano la differenza tra risultati spettacolari e risultati mediocri (anche a fronte di investimenti economici impegnativi). 

No Comments
Comunicati

Videoproiettori in promozione su SchermiOnline

Lo staff di SchermiOnline, fino alla fine di febbraio 2010, propone una speciale promozione sui nuovissimi videoproiettori Sanyo. Un’occasione da non perdere, considerando la qualità dei prodotti in questione.

Semplici da usare, garanzia di 3 anni sulle macchine e di 1 anno sulle lampade, caratteristiche e funzioni altamente tecnologiche e moderne, trasmissione delle immagini senza nessun tipo di interferenze ed interruzioni: questi i principali motivi per scoprire ed acquistare i nostri proiettori, per imparagonabili ed emozionanti situazioni Home Cinema.

No Comments